FestiviFeriali

Parole Nuove - Commenti al Vangelo e alla LiturgiaCommenti al Vangelo
AUTORI E ISCRIZIONE - RICERCA

Ci sono 1381 commenti di
padre Gian Franco Scarpitta

FestiviFeriali

Visualizza Gv 20,19-31

19La sera di quel giorno, il primo della settimana, mentre erano chiuse le porte del luogo dove si trovavano i discepoli per timore dei Giudei, venne Gesù, stette in mezzo e disse loro: «Pace a voi!». 20Detto questo, mostrò loro le mani e il fianco. E i discepoli gioirono al vedere il Signore. 21Gesù disse loro di nuovo: «Pace a voi! Come il Padre ha mandato me, anche io mando voi». 22Detto questo, soffiò e disse loro: «Ricevete lo Spirito Santo. 23A coloro a cui perdonerete i peccati, saranno perdonati; a coloro a cui non perdonerete, non saranno perdonati».

24Tommaso, uno dei Dodici, chiamato Dìdimo, non era con loro quando venne Gesù. 25Gli dicevano gli altri discepoli: «Abbiamo visto il Signore!». Ma egli disse loro: «Se non vedo nelle sue mani il segno dei chiodi e non metto il mio dito nel segno dei chiodi e non metto la mia mano nel suo fianco, io non credo».

26Otto giorni dopo i discepoli erano di nuovo in casa e c’era con loro anche Tommaso. Venne Gesù, a porte chiuse, stette in mezzo e disse: «Pace a voi!». 27Poi disse a Tommaso: «Metti qui il tuo dito e guarda le mie mani; tendi la tua mano e mettila nel mio fianco; e non essere incredulo, ma credente!». 28Gli rispose Tommaso: «Mio Signore e mio Dio!». 29Gesù gli disse: «Perché mi hai veduto, tu hai creduto; beati quelli che non hanno visto e hanno creduto!».

30Gesù, in presenza dei suoi discepoli, fece molti altri segni che non sono stati scritti in questo libro. 31Ma questi sono stati scritti perché crediate che Gesù è il Cristo, il Figlio di Dio, e perché, credendo, abbiate la vita nel suo nome.

Pagina 34 di 35  

TESTO1321. Il leitmotiv che ci mette in discussione

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Avvento (Anno C)  (21/12/2003)

Vangelo: Lc 1,39-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 23/11/2003, visto 3096 volte

TESTO1322. Gioiosi si, ma come?

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Avvento (Anno C) - Gaudete  (14/12/2003)

Vangelo: Lc 3,10-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 19/11/2003, visto 3364 volte

TESTO1323. Ben venga il titolo di Immacolata!

padre Gian Franco Scarpitta  

Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria  (08/12/2003)

Vangelo: Lc 1,26-38 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 18/11/2003, visto 3571 volte

TESTO1324. Gioiosi, ma ad una condizione...

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Avvento (Anno C)  (07/12/2003)

Vangelo: Lc 3,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 17/11/2003, visto 2814 volte

TESTO1325. Come un arrivo alla stazione

padre Gian Franco Scarpitta  

I Domenica di Avvento (Anno C)  (30/11/2003)

Vangelo: Lc 21,25-28.34-36 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 25/10/2003, visto 3939 volte

TESTO1326. Perchè noi si possa regnare con Lui

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B) - Cristo Re  (23/11/2003)

Vangelo: Gv 18,33b-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 22/10/2003, visto 3311 volte

TESTO1327. Chi la fa' (e chi "è")... l'aspetti.

padre Gian Franco Scarpitta  

XXXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (16/11/2003)

Vangelo: Mc 13,24-32 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 22/10/2003, visto 3355 volte

TESTO1328. Il tempio e la Chiesa

padre Gian Franco Scarpitta  

Dedicazione della Basilica Lateranense  (09/11/2003)

Vangelo: Gv 2, 13-22 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 12/10/2003, visto 3333 volte

TESTO1329. Con i morti, come i bambini

padre Gian Franco Scarpitta  

Commemorazione di Tutti i Fedeli Defunti (Messa I)  (02/11/2003)

Vangelo: Gv 6,37-40 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 11/09/2003, visto 3443 volte

TESTO1330. Chiamati dal Santo alla santità

padre Gian Franco Scarpitta  

Tutti i Santi  (01/11/2003)

Vangelo: Mt 5,1-12a Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 11/09/2003, visto 6255 volte

TESTO1331. La torcia elettrica e il contatore

padre Gian Franco Scarpitta  

XXX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (26/10/2003)

Vangelo: Mc 10,46-52 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 04/09/2003, visto 3270 volte

TESTO1332. Nel servizio il beneficio spirituale

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (19/10/2003)

Vangelo: Mc 10,35-45 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 03/09/2003, visto 2768 volte

TESTO1333. Il denaro fra ricchezza e povertà

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (12/10/2003)

Vangelo: Mc 10,17-30 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 01/09/2003, visto 3573 volte

TESTO1334. Con una legge non si lega un sogno

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (05/10/2003)

Vangelo: Mc 10,2-16 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 29/08/2003, visto 3125 volte

TESTO1335. Uniti nella diversità

padre Gian Franco Scarpitta  

XXVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (28/09/2003)

Vangelo: Mc 9,38-43.45.47-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 25/08/2003, visto 3229 volte

TESTO1336. Chi vuol essere il più grande... accetti la croce

padre Gian Franco Scarpitta  

XXV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (21/09/2003)

Vangelo: Mc 9,30-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 18/08/2003, visto 3742 volte

TESTO1337. Evviva la croce!

padre Gian Franco Scarpitta  

Esaltazione della Santa Croce  (14/09/2003)

Vangelo: Gv 3,13-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 26/06/2003, visto 3754 volte

TESTO1338. Effatà=Apriti

padre Gian Franco Scarpitta  

XXIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (07/09/2003)

Vangelo: Mc 7,31-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 16/06/2003, visto 4375 volte

TESTO1339. L'apparenza inganna...

padre Gian Franco Scarpitta  

XXII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (31/08/2003)

Vangelo: Mc 7,1-8.14-15.21-23 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 02/06/2003, visto 4618 volte

TESTO1340. Il paracadute prima del lancio

padre Gian Franco Scarpitta  

XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (24/08/2003)

Vangelo: Gv 6,60-69 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 28/05/2003, visto 3296 volte

TESTO1341. Mangiarlo in senso materiale...

padre Gian Franco Scarpitta  

XX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (17/08/2003)

Vangelo: Gv 6,51-58 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 26/05/2003, visto 2941 volte

TESTO1342. Non solo possibile, ma necessario!

padre Gian Franco Scarpitta  

Assunzione della Beata Vergine Maria (Messa del Giorno)  (15/08/2003)

Vangelo: Lc 1,39-56 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 26/05/2003, visto 3587 volte

TESTO1343. Un preambolo necessario: la fede

padre Gian Franco Scarpitta  

XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (10/08/2003)

Vangelo: Gv 6,41-51 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 24/05/2003, visto 3056 volte

TESTO1344. Il pane vero e il pane effimero

padre Gian Franco Scarpitta  

XVIII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (03/08/2003)

Vangelo: Gv 6,24-35 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 02/08/2003, visto 2677 volte

TESTO1345. Gesù alimento per l'uomo

padre Gian Franco Scarpitta  

XVII Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (27/07/2003)

Vangelo: Gv 6,1-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 22/05/2003, visto 2984 volte

TESTO1346. Il riposo fisico e spirituale

padre Gian Franco Scarpitta  

XVI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (20/07/2003)

Vangelo: Mc 6,30-34 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 21/05/2003, visto 3684 volte

TESTO1347. Un mandato di divina provenienza

padre Gian Franco Scarpitta  

XV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (13/07/2003)

Vangelo: Mc 6,7-13 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 21/05/2003, visto 2829 volte

TESTO1348. Per la stessa ragione del viaggio, viaggiare...

padre Gian Franco Scarpitta  

XIV Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)  (06/07/2003)

Vangelo: Mc 6,1-6 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 21/05/2003, visto 3103 volte

TESTO1349. Pietro e Paolo per la Chiesa di oggi

padre Gian Franco Scarpitta  

Santi Pietro e Paolo Apostoli (Messa del Giorno)  (29/06/2003)

Vangelo: Mt 16,13-19 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 23/06/2003, visto 3295 volte

TESTO1350. Amore-cuore

padre Gian Franco Scarpitta  

Sacratissimo Cuore di Gesù (Anno B)  (27/06/2003)

Vangelo: Gv 19,31-37 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 27/06/2003, visto 3546 volte

TESTO1351. Chiamati per nome a vita nuova

padre Gian Franco Scarpitta  

Natività di S. Giovanni Battista (Messa del Giorno)  (24/06/2003)

Vangelo: Lc 1,57-66.80 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 23/06/2003, visto 4996 volte

TESTO1352. Sì al Sacramento e a chi lo celebra

padre Gian Franco Scarpitta  

Santissimo Corpo e Sangue di Cristo (Anno B)  (22/06/2003)

Vangelo: Mc 14,12-16.22-26 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 08/06/2003, visto 3026 volte

TESTO1353. Parlami d'Amore Gesù

padre Gian Franco Scarpitta  

Santissima Trinità (Anno B)  (15/06/2003)

Vangelo: Mt 28,16-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 04/06/2003, visto 9987 volte

TESTO1354. Scendi, Spirito Santo!

padre Gian Franco Scarpitta  

Pentecoste (Anno B) - Messa del Giorno  (08/06/2003)

Vangelo: Gv 15,26-27; 16,12-15 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 25/05/2003, visto 3608 volte

TESTO1355. Ascensione: il nostro oggi e il nostro domani

padre Gian Franco Scarpitta  

Ascensione del Signore (Anno B)  (01/06/2003)

Vangelo: Mc 16,15-20 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 16/05/2003, visto 3313 volte

TESTO1356. Come in cielo, così in terra

padre Gian Franco Scarpitta  

VI Domenica di Pasqua (Anno B)  (25/05/2003)

Vangelo: Gv 15,9-17 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 06/05/2003, visto 3621 volte

TESTO1357. Conversione e gioia nel battesimo...

padre Gian Franco Scarpitta  

V Domenica di Pasqua (Anno B)  (18/05/2003)

Vangelo: Gv 15,1-8 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 05/05/2003, visto 3664 volte

TESTO1358. "Io sono" e la docilità delle pecore

padre Gian Franco Scarpitta  

IV Domenica di Pasqua (Anno B)  (11/05/2003)

Vangelo: Gv 10,11-18 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 05/05/2003, visto 3562 volte

TESTO1359. Tempo della Chiesa e "martirio"

padre Gian Franco Scarpitta  

III Domenica di Pasqua (Anno B)  (04/05/2003)

Vangelo: Lc 24,35-48 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 21/04/2003, visto 2959 volte

TESTO1360. Un cuor solo, un'anima sola

padre Gian Franco Scarpitta  

II Domenica di Pasqua (Anno B)  (27/04/2003)

Vangelo: Gv 20,19-31 Clicca per vedere le Letture (Vangelo: Gv 20,19-31)

inserito il 21/04/2003, visto 6367 volte

Pagina 34 di 35  

 

Ricerca avanzata  (57781 commenti presenti)
Elenco commenti per Vangelo, per festa liturgica e per autore
Omelie Rituali per: Battesimi - Matrimoni - Esequie
brano evangelico
(es.: Mt 25,31 - 46):
festa liturgica:
autore:
ordina per:
parole: