Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (2 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (9 testi)

GIOVANI / CATECHESI

1. Piena di Graziavisualizza scarica

Rriflessione sul tema della Grazia in riferimento a Maria piena di grazia, donna nuova che apre il cammino della nuova umanità.

nome file: piena_grazia.zip (4 kb); inserito il 09/12/2009; 3401 visualizzazioni

l'autore è don Orazio Anastasi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

2. Rallegrati, piena di graziavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica contemplando la figura di Maria, Madre di Dio piena di grazia. L'eco della sua maternita', annunciato dall'angelo Gabriele, risuona ancora nelle nostre vite!
Parte del materiale è tratto da Qumran2

nome file: ador-rallegrati-maria.zip (12 kb); inserito il 23/03/2010; 6479 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

3. Maria, piena di Grazia   1visualizza scarica

Misteri della Luce con brevi meditazioni e preghiere a Maria piena di Grazia.
Foglio A4 in formato publisher e pdf, già pronto per la stampa, e testo in word.

nome file: rosario-piena-grazia.zip (1247 kb); inserito il 04/05/2022; 1757 visualizzazioni

l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore

4. Ave, piena di grazia   3visualizza scarica

Testi per la novena dell'Immacolata strutturata in tre momenti: ogni giorno una preghiera che sottolinea un'espressione dell'Ave Maria, l'ascolto della Parola con relativa preghiera meditativa e un brano della Lettera apostolica di Benedetto XVIII 'Porta Fidei'. Rielaborazione di materiale già presente nel sito.

4.5/5 (2 voti)

nome file: novena-immac-2012.zip (167 kb); inserito il 26/11/2012; 8736 visualizzazioni

citazioni: piena di grazia

l'autore è sr Maria Giuseppina Porcu, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

5. Rallegrati piena di graziavisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando le Letture della IVª Domenica di Avvento (ANNO B)

nome file: quarta_avvento.zip (55 kb); inserito il 17/12/2017; 3087 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

6. La piena di grazia e il Regno di Diovisualizza scarica

Schemi per la preghiera del s. rosario durante il settenario della madonna del Carmine, comprendente anche la processione di apertura e quella di chiusura del settenario stesso.

nome file: novena-mad-carm-2013.zip (26 kb); inserito il 17/07/2013; 5605 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

7. Piena di grazia - Lectio Immacolata   1visualizza scarica

Lectio divina sul vangelo della solennità dell’Immacolata Concezione di Maria (Lc 1,26-38).

nome file: lectio-concezione-bvm.zip (119 kb); inserito il 09/11/2011; 8682 visualizzazioni

l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

8. Piena di Grazia   1visualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Solennità della Immacolata Concezione - (Lc 1,26-38).

5.0/5 (1 voto)

nome file: kaire.zip (50 kb); inserito il 02/12/2013; 9612 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

9. Rallegrati, piena di grazia!visualizza scarica

Adorazione Eucaristica meditando l'Annunciazione di Maria e lo straordinario annuncio dell'angelo "Rallegrati Maria" con pensieri del Card. Martini.
Parte del materiale è tratto da Qumran2

nome file: ador-mariana-rallegrati.zip (9 kb); inserito il 18/05/2010; 9272 visualizzazioni

l'autore è Suor Alma Chiabotto, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

10. «Rallègrati, piena di grazia: il Signore è con te»visualizza scarica

Lectio Divina per la quarta domenica di Avvento dell'anno B. Con riflessioni sul vangelo (Lc 1,26-38) e spunti per la meditazione e la preghiera.

nome file: lectio-4dom-avvento-b.zip (146 kb); inserito il 15/12/2008; 5600 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

11. «Ti saluto, o piena di grazia, il Signore è con te»!visualizza scarica

Veglia di preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione della Beata Vergine Maria.
Ufficio delle Letture vigiliare della solennità arricchito di altri elementi rituali... per una celebrazione nella serata della vigilia.

nome file: veglia-immacolata2006.zip (147 kb); inserito il 17/11/2006; 12715 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

12. L'Immacolata, la piena di grazia   9visualizza scarica

Scheda per un incontro di catechesi durante il quale i bambini scrivono, su dei pacchi dono, le virtù di Maria. I doni saranno portati alla messa della famiglia. File in publisher e pdf.

3.7/5 (3 voti)

nome file: scheda-attiv-immacolata.zip (44 kb); inserito il 08/11/2012; 53379 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

13. Immagine & Parola – Piena di grazia - Immacolataapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche e feste del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf

inserito il 05/12/2014; 1423 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

14. Gruppi di ascolto sui Vangeli dell'infanzia   1visualizza scarica

Dieci schede per incontri con gruppi d'ascolto sui vangeli dell'infanzia di Luca e di Matteo:
1 -Tua moglie ti darà un figlio che chiamerai Giovanni (Lc 1,5-25)
2 - Ti saluto o piena di grazia (Lc 1,26-38)
3 - L'anima mia magnifica il Signore (Lc 39,56)
4 - Benedetto il Signore Dio d'Israele (Lc 57,80)
5 - Oggi vi è nato un salvatore (Lc 2,1-20)
6 - Abbiamo visto la sua stella (Mt 2,1-12)
7 - Prendi con te il bambino e fuggi in Egitto (Mt 2,13-23)
8 - Luce per illuminre le genti (Lc 2,21-40)
9 - Devo occuparmi delle cose del Padre mio (Lc 2,41-52)
10 - Lo Spirito del Signore è su me (Lc 4,14-30)
Ogni scheda è composta da: preghiera iniziale, introduzione, lettura della Parola, riflessione, domande per la discussione, preghiera finale e proposta per l'approfondimento dal catechismo.

nome file: gruppi-ascolto-vang-infanzia.zip (1294 kb); inserito il 13/06/2009; 10187 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

15. Catechismo Prima Comunione - schede 2° anno   11visualizza scarica

Schede a colori per il Secondo Anno di catechismo in preparazione alla Prima Comunione:
0 Copertina
1 Gesù ci chiama
2 Il giovane ricco
3 Siamo tutti chiamati
4 Il giorno del Signore
5 Ogni giorno con il Signore
6 Dio è fedele
7 Piena di Grazia
8 Sacramenti e doni
8 Sempre pronti e lieti di rispondere a Dio
9 Il Battesimo
10 Cresima e Eucarestia
11 Confessione e Unzione dei malati
12 Ordine e matrimonio
13 I Dieci Comandamenti
14 La parabola del figliol prodigo
- Quaresima Buon pastore
- Ascoltano la mia voce
- Gesù risorto vive sempre con noi
Sono inoltre presenti disegni da colorare: Mosè e i comandamenti, Adamo ed Eva - La Vergine Maria, Il mio Battesimo, Immacolata.
In word formato A4, pronte per essere stampate o modificate
clicca qui per le schede per il primo anno.

nome file: comun-2-anno-schede-colori.zip (8922 kb); inserito il 04/01/2018; 56938 visualizzazioni

l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...