Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (47 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (17 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (11 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (4 testi)
Giovani con le sue sottoaree (33 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (160 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (10 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (4 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 7 di 9  

PREGHIERA / MARIA

241. Preghiera del rosario con S. Giuseppina Bakhitavisualizza scarica

Schema per un rosario in compagnia di Santa Giuseppina, che è un personaggio nel quale risplendono, nella sua semplicità sconvolgente, la forza del vangelo e dell'amore di Dio. Con lei, le sue parole e i suoi esempi contempliamo i misteri gaudiosi prendendo spunto dalla riflessione su questa figura di santa fatta da Papa Benedetto XVI nella "Spe salvi".

nome file: rosario-bakhita.zip (21 kb); inserito il 09/02/2010; 5042 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

242. Cercare Dio con fede e amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica nel tempo ordinario sul vangelo di Matteo 13,44-52. I file sono in formato publisher e word

nome file: adoraz-cercare_dio.zip (77 kb); inserito il 13/02/2010; 4047 visualizzazioni

l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

243. Dio è Amorevisualizza scarica

Proposta di adorazione per il Giovedì Santo, con riferimento alla Prima Lettera di San Giovanni Apostolo ( 1Gv 4,7-13), costruita su diversi momenti: preghiera, canti, letture bibliche, racconti, disegni (materiale raccolto soprattutto dal sito).

nome file: ador-gio-santo-dio-amore.zip (69 kb); inserito il 19/02/2010; 7679 visualizzazioni

l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

244. Lo Spirito Santo il grande sconosciutovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Solennità della Santissima Trinità. (Gv 16,12-15). Parlare del Mistero trinitario è un canto d’amore della Chiesa a Colui che si è reso accessibile. Parlare della Trinità significa fare confessione di umiltà: Dio non si comprende ma si incontra.

nome file: lo_spirito.zip (113 kb); inserito il 23/05/2010; 7737 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

245. Che cosa devo farevisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la XVª Domenica del Tempo Ordinario (Lc 10,25-37). La misura dell'amore di Dio è la totalità, la misura dell'amore del prossimo è come te stesso. Anche nell'amore Dio resta Dio e il prossimo resta il prossimo.

nome file: che_cosa_devo_fare.zip (92 kb); inserito il 04/07/2010; 6951 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / RECITAZIONE

246. Canto di Natale - A Christmas Carolvisualizza scarica

Recita natalizia basata sulla celebre novella di Charles Dickens, messa a cartoni animati da Walt Disney, ma adattata per renderla più cristiana: nella notte di Natale Scrooge vede non solo i tre fantasmi, ma anche la scena della nascita di Gesù, prende tra le braccia il Bambino Gesù, e nella sua conversione decide di vivere anche l'amore a Dio nella Chiesa.

nome file: il-canto-di-natale.zip (12 kb); inserito il 27/11/2010; 30491 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

247. Il modo divino di amare - La dis-misura dell'amore di Diovisualizza scarica

Incontro di preghiera per un gruppo di giovani, con una lectio sul brano di Lc 18, 21-35 fatta in parallelo con una lettura del dipinto di Domenico Fetti 'Il servo ingiusto'. Il testo riporta un'introduzione, il testo della lectio, il commento all'opera, alcune indicazioni/domande per la meditatio e riflessione personale, e una conclusione.

nome file: modo-divino-amare.zip (103 kb); inserito il 18/02/2011; 6182 visualizzazioni

l'autore è suor Eliana Stucchi, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

248. Intorno alla crocevisualizza scarica

Affidarsi a Gesù per imparare a vedere, nella Croce, l’Amore di Dio.
Adorazione Eucaristica per il tempo di Quaresima.

nome file: intorno-alla-croce.zip (44 kb); inserito il 19/04/2011; 10188 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

249. L’Amore uomo-donna, partecipazione e riflesso all’Amore di Diovisualizza scarica

Tesi di Magistero in Scienze Religiose.

nome file: _uomo-donna.zip (110 kb); inserito il 09/10/2011; 5650 visualizzazioni

l'autore è Rita Maria Panelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

250. Dio ci ha tanto amatovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul tema dell'amore "folle" che Dio ha per noi, basata sul vangelo della IV Domenica di Quaresima (anno B).
Alcuni testi utilizzati in questa Adorazione sono già presenti su Qumran

nome file: ador-quarivb-dio_tanto_amato.zip (12 kb); inserito il 17/03/2012; 6681 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

251. Un cammino d'amore e di fedeltà cristianavisualizza scarica

Veglia di preghiera con brani tratti dalla vita di S. M.D.Mazzarello e dalla Parola di Dio. Utilizzabile in preparazione della festa della Santa il 13 maggio.
Il file è in formato Publisher e PDF

nome file: veglia-smmazzarello.zip (304 kb); inserito il 03/04/2012; 4467 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

252. Davanti a questo amore - Adorazione Venerdi santo 2012visualizza scarica

Adorazione per il Venerdì Santo sul Vangelo di Marco (Mc 15,24-40) con la possibilità della lettura dialogata. La frase centrale è quella del centurione sotto la Croce: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Sono stati usati anche testi già presenti su Qumran.

nome file: ador-ven-santo-2012.zip (766 kb); inserito il 06/04/2012; 8052 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

253. Messaggio Sant'Abbondio 2012visualizza scarica

Gratis et amore Dei. La buona notizia della Grazia di Dio e il suo valore sanante e liberante per ogni persona umana. Messaggio del vescovo Diego Coletti in occasione della solennità di sant’Abbondio vescovo, patrono principale della Diocesi di Como.
In formato pdf. Prelevato dal sito diocesano

nome file: messaggio-sant-abbondio-2012.zip (217 kb); inserito il 31/08/2012; 2029 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

254. 31ma domenica del tempo ordinario - anno Bvisualizza scarica

Immagine-poster per la 31ma domenica del tempo ordinario - anno B.

nome file: manif-31-ordin-b.zip (177 kb); inserito il 16/10/2012; 3468 visualizzazioni

l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

255. Anno della fede - adorazione 31ma domenica Bvisualizza scarica

Adorazione eucaristica a partire dalla prima lettura e dal salmo della 31ma domenica per annum B, con riflessione sull'anno della fede e preghiera che riprende e attualizza il salmo.
File in formato publisher e pdf.

nome file: ador-domenica-b-31.zip (94 kb); inserito il 30/10/2012; 4220 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

256. Lettera ai Romani - primo incontrovisualizza scarica

Primo incontro di lectio Divina sulla Lettera ai Romani. Schema completo di canti, preghiere e animazione.

nome file: 1-lectio-romani.zip (158 kb); inserito il 05/11/2012; 4169 visualizzazioni

l'autore è don Fabrizio Orsini, contatta l'autore

BIBBIA / VANGELO IN POESIA

257. Dono di amarevisualizza scarica

31a domenica del tempo ordinario - anno B.

nome file: 31a-ordin-b-vang-poesia.zip (5 kb); inserito il 13/11/2012; 3542 visualizzazioni

l'autore è padre Benedetto Tosolini, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

258. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Guida Catechisti - PUBscarica

Guida per i catechisti e poster relativo al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato Publisher
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.

nome file: suss-quar-2013-guida-pub.zip (6636 kb); inserito il 28/01/2013; 5135 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

259. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Disegni - PUBscarica

Disegni da incollare al poster relativi al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato PDF
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.

nome file: suss-quar-2013-disegni-pub.zip (3022 kb); inserito il 28/01/2013; 6968 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / ADORAZIONI

260. Credo in Dio Padre Amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica vocazionale sull'amore di Dio, a partire dalla Prima Lettera di san Giovanni Apostolo (4,7-12.16) con spunti per la riflessione dall’Enciclica Deus Caritas Est del Papa Benedetto XVI, e dal Catechismo della Chiesa Cattolica (334)
In formato pub e pdf

nome file: ador-voc-anno-fede-8.zip (2152 kb); inserito il 31/01/2013; 8573 visualizzazioni

l'autore è don Filippo Benetazzo, contatta l'autore

MAGISTERO / BENEDETTO XVI

261. Messaggio per la Quaresima 2013visualizza scarica

Credere nella carità suscita carità «Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi» (1 Gv 4,16) Messaggio del Papa Benedetto XVI per la Quaresima 2013.

nome file: mess-quar-13.zip (12 kb); inserito il 01/02/2013; 5410 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

262. Altare della reposizione - Agnello Pasqualevisualizza scarica

Altare della reposizione realizzato nella chiesetta di San Lorenzo, Cirò (KR).
Il vero agnello pasquale è Cristo Crocifisso, dal suo costato nascono i sacramenti segni tangibili dell'amore di Dio per noi.

nome file: altare-reposizione-agnello-pasquale.zip (783 kb); inserito il 01/03/2013; 7346 visualizzazioni

l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

263. Dio è Amorevisualizza scarica

Adorazione eucaristica sui passi di San Giovanni testimoniato da San Francesco di Assisi. Con il vangelo di Giovanni (Gv 15, 12-17) e brano dal Trattato dell’amor di Dio di San Francesco di Sales.

nome file: ador-euc-franc-dio-amore.zip (396 kb); inserito il 02/03/2013; 7889 visualizzazioni

l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

264. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran

nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 3445 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

GIOVANI / VOCAZIONI

265. Il prete, una vita piena di sensovisualizza scarica

Una riflessione sul ministero del prete come vita che può essere vissuta come una risposta piena d'amore a Dio e agli uomini.

nome file: prete-senso.zip (15 kb); inserito il 12/04/2013; 4181 visualizzazioni

l'autore è don Alessio Magoga, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

266. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 4127 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

267. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 6 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (5-11 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-6.zip (1030 kb); inserito il 26/04/2013; 4033 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

268. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 7 Settimana di Pasquavisualizza scarica

Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la sesta Settimana di Pasqua (12-18 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-7.zip (1019 kb); inserito il 07/05/2013; 3305 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

269. La forza della fedevisualizza scarica

Adorazione eucaristica per l'anno della fede. Sono analizzate tre caratteristiche indicate dal card. Scola nel suo libro "Alla ccoperta del Dio vicino". La fede in Cristo è accoglienza piena di stupore, è adesione fiduciosa, è conoscenza. Completa di testi, citazioni, canti e preghiere.

nome file: forza-fede.zip (36 kb); inserito il 07/05/2013; 6527 visualizzazioni

l'autore è Armando Longoni, contatta l'autore

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

270. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Pentecostevisualizza scarica

Conclusione del percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per il giorno di Pentecoste (19 maggio 2013) è adatto a giovani. In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: abbiamo-creduto-8.zip (986 kb); inserito il 09/05/2013; 3246 visualizzazioni

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

271. Angelus 26 maggio 2013visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 26 maggio 2013.
Versione audio
Versione video su Youtube

nome file: angelus-2013-05-26.zip (4 kb); inserito il 27/05/2013; 2012 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

272. Tu sei prezioso ai miei occhivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica meditando un messaggio di amore da parte di Dio (Is 43,1.4), con le letture della II Domenica del tempo ordinario, anno A.

nome file: ador-sei-prezioso.zip (15 kb); inserito il 03/07/2013; 5552 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

273. Liturgia e processione del Corpus Domini a 14visualizza scarica

Libretto per la liturgia del Corpus Domini con una proposta di canti e le preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici proclamati; segue l’itinerario processionale articolato attorno a tre momenti nei quali è opportuno che tutti sostino e nell’ascolto orante della Parola. La struttura di tali momenti è, comunque, da osservare con attenzione per l’efficacia della riflessione e della preghiera: dalla memoria dell’evangelo proclamato germoglia la preghiera e la confessione dell’amore inesauribile di Dio; anche le invocazioni previste per l’immediato cammino si ricollegano alla Parola appena proclamata. In appendice canti ed invocazioni per il cammino fra i vari momenti.

nome file: processione_corpus_2014doc.zip (53 kb); inserito il 15/06/2014; 6299 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

274. Quale Dio hai in "testa"?visualizza scarica

Ritiro spirituale per giovani in cui far emergere l'immagine biblica di Dio (Dio Padre, Dio Figlio, Dio Amore) che non sempre corrisponde all'idea che essi si sono formati nel tempo.

nome file: quale-dio.zip (34 kb); inserito il 23/10/2014; 9257 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

275. La famiglia nella Bibbiaapri link

«Ecco com’è benedetto l’uomo che teme il Signore» (Sal 127,4). La famiglia nella Bibbia: corso biblico tenuto da don Claudio Doglio (anno pastorale 2013-2014, parrocchia di Arenzano)
1. «Il mio amato è per me e io sono per il mio amato». Il Cantico dei Cantici come lirica d’amore sponsale.
2. «La tua sposa come vite feconda». Immagini poetiche per descrivere la famiglia.
3. Osea alle prese con moglie e figli. Anche Dio ha i suoi problemi.
4. Tobia e Sara: un romanzo teologico. Il racconto della provvidenza riguardo alla famiglia.
5. «All’inizio non fu così!». Gesù riporta la famiglia alla santità originale.
6. «Chi si sposa fa bene, chi non si sposa fa meglio!». La catechesi famigliare di san Paolo.
7. Il grande sacramento di Cristo e della Chiesa. La cosiddette “tavolette famigliari”.

File allegato

inserito il 04/11/2014; 2937 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

276. La Chiesa popolo salvato dall'amorevisualizza scarica

Liturgia penitenziale da tenersi nell'imminenza del Natale, proposta dall'Ufficio Liturgico della diocesi di Brindisi-Ostuni. Nella riflessione diocesana sull'idendità della comunità ecclesiale vede nella convocazione dei pastori presso la mangiatoia di Betlemme il compimento della promessa di salvezza fatta da Dio ad un popolo disperso. E' conclusa da passi della preghiera del beato Paolo VI per il III Convegno dell'apostolato dei laici tenutosi nel 1967.

nome file: natale_liturgia_penitenziale_(1).zip (24 kb); inserito il 21/11/2014; 4230 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

277. AvVolti di Luce - Novena di Natale 2014visualizza scarica

Novena in preparazione al Natale sul tema della carità con testi di testimoni dell'amore di Dio.
In formato Publisher e Pdf

nome file: avvolti-di-luce.zip (5647 kb); inserito il 16/12/2014; 12022 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

278. Corro per le vie del tuo amorevisualizza scarica

Veglia di preghiera realizzata dalla vicaria di Brindisi in occasione di una ordinazione episcopale. Attraverso la parola di Dio e le parole di papa Francesco, di S. Agostino e dell'’Instrumentum laboris della X Assemblea Generale Ordinaria del sinodo dei vescovi, si riflette sui compiti e la missione del vescovo. Completa di salmi, preghiere corali e preghiere dei fedeli.

nome file: vie-del-tuo-amore.zip (18 kb); inserito il 08/05/2015; 4805 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

279. Trasformati dall’amore e per l’amoreguarda su Youtube

Video della meditazione del Papa Francesco in occasione del terzo Ritiro Mondiale dei Sacerdoti (12 giugno 2015).
- Versione audio MP3
In lingua spagnola (castellano).

inserito il 15/06/2015; 635 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

280. Avvolti dall'amore di Dio, amiamo - Celebrazione per ragazziapri link

Qual è il primo di tutti i comandamenti? Celebrazione per riflettere con i nostri ragazzi sull'amore, verso Dio e verso il prossimo.
Testo di Francesca Langella, in Dossier, inserto della rivista Catechisti parrocchiali n.1 - settembre/ottobre 2021.

inserito il 09/11/2021; 3409 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 7 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...