Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato sì tra le aree testi
Hai trovato 3339 testi (ci sono anche 203 presentazioni, 366 video e 131 file audio)
Ordina per
241. Commento II Domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Schema di commento al Vangelo della prima domenica di Quaresima, anno B (Mc 9,1-9) tenuto durante la messa domenicale dei bambini e ragazzi nella Parrocchia di Rivalta (RE) Si può fare dialogato usando una guida adulta e alcuni ragazzi che intervengono.
Si consiglia l'uso di cartelloni per meglio evidenziare la parola o le parole chiavi della domenica.
nome file: commento-2-quar-b-ragazzi.zip (9 kb); inserito il 19/02/2013; 9188 visualizzazioni
l'autore è Simone Delmonte, contatta l'autore
242. Calendario di Avvento 2014 4visualizza scarica
Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2014, con una frase, un proposito o un pensiero Papa Francesco e una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per vivere l'Avvento in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio A4
nome file: calend-avvento-2014.zip (159 kb); inserito il 10/11/2014; 36819 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
243. Adorazione Eucaristica per l’inizio del tempo di Avventovisualizza scarica
Svegliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo. «Svegliati tu che dormi, destati dai morti, e Cristo ti lluminerà» (Ef 5,14). Per tè, dico, Dio si è fatto uomo Con queste bellissime parole di Sant'Agostino, questa Adorazione Eucaristica apre le porte al periodo più suggestivo dell'anno liturgico: l'Avvento.
nome file: ador-inizio-avvento.zip (15 kb); inserito il 03/12/2010; 8258 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
244. Un fiore a Mariavisualizza scarica
Attività coi ragazzi della catechesi e non solo nel mese di Maggio. Si propone di realizzare un'azione da offrire a Maria, come un fiore per profumare la giornata, nostra e di chi ci sta accanto. Chi ha fatto la buona azione condivide poi un fiore sulla apposita chat di whatsapp e poi si prega insieme ascoltando: 'Ave Maria' dei Gen Rosso.
nome file: 1-fiore-a-maria.zip (88 kb); inserito il 11/05/2020; 13934 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
245. Spezzare pane per tutti i popolivisualizza scarica
Una traccia di Adorazione eucaristica sui contenuti del Messaggio del Papa per la Giornata Missionaria Mondiale. Si articola in cinque momenti ispirati ai temi dell’Ottobre Missionario.
Si propone di farla il 1 ottobre 2010, primo venerdì del mese.
Il materiale è tratto dal sito www.missioitalia.it
nome file: mese-miss-2010-ador-euc.zip (99 kb); inserito il 20/09/2010; 12266 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
246. Felici e accoglienti: capiamo l'accoglienza 1visualizza scarica
L'incontro è incentrato sul concetto di accoglienza e si basa sul cammino dell'anno dell'Azione Cattolica dei Ragazzie cioè il circo. I circensi sono delle persone molto accoglienti grazie allo stile di vita che hanno che li porta a stare continuamente a contatto con gente sempre nuova e diversa. L'incontro è organizzato in due attività: la prima chiede a loro come si comportano in alcune situazioni di accoglienza, la seconda invece è costruire l' accoglienza ideale e cioè mettere insieme tutti gli elementi per "accogliere bene". Il tutto si conclude con un gioco.
nome file: acr-circo-2.zip (1975 kb); inserito il 23/01/2017; 20241 visualizzazioni
l'autore è Ilaria Santomassimo, contatta l'autore
247. Clausura: un piccolo campo di battaglia nel cuore del mondovisualizza scarica
Intervista a Madre Anna Maria Di Domenico, priora del Monastero delle Serve di Maria di Arco (TN), sulla clausura. In questo piccolo mondo nel cuore del mondo la fraternità si vive in maniera radicale, si cercano relazioni profonde con le sorelle, si vive il desiderio di camminare insieme alla presenza di Dio. Benché chiuso, il monastero è uno spazio di libertà, dove è possibile concentrare le proprie energie nella ricerca del volto di Dio, nella riflessione e nella preghiera. La preghiera è lo strumento attraverso cui le monache concorrono al bene di tutta l'umanità.
nome file: clausura-intervista.zip (983 kb); inserito il 18/07/2014; 7766 visualizzazioni
l'autore è Giovanni Malaguti, contatta l'autore
248. Meditazione 25 giugno 2025 - Vescovi 1visualizza scarica
Meditazione si Papa Francesco per i partecipanti al Giubileo dei Vescovi (25 giugno 2025)
- video
- audio mp3
nome file: discorso-papa-2025-06-25-vescovi.zip (11 kb); inserito il 25/06/2025; 146 visualizzazioni
249. Genitori oggi 2visualizza scarica
Genitori oggi. Conversazioni con esperti. Quattro incontri di formazione per genitori (dall'Ufficio diocesano per la Pastorale Familiare della diocesi di Carpi):
1. Padri non si nasce, si diventa (dott. Luigi Pati)
2. Madre: complice di Dio (dott. Gabriella Gelli)
3. Figli: val la pena di crescere? (prof. Ottavio Losana)
4. Nonni: Abramo è andato in pensione (dott. Giorgio Campanini)
(NB: relazioni non riviste dai relatori)
nome file: genitori-oggi.zip (31 kb); inserito il 07/10/2002; 17694 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
250. Fate questo in memoria di me
8apri link
Ritiro di una giornata in preparazione alla prima Comunione. ll ritiro si può realizzare qualche giorno prima. I catechisti e il sacerdote accolgono i ragazzi nel luogo stabilito. I genitori li raggiungono nel tardo pomeriggio per la celebrazione penitenziale e le confessioni individuali. Si prosegue con un momento di convivialità e festa tutti insieme.
Tratto da Catechisti parrocchiali di maggio 2015, è anche scaricabile in formato Pdf.
inserito il 30/05/2015; 13684 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
251. Liberi in cordata 2visualizza scarica
Primo incontro di catechesi di un gruppo di ragazzi di seconda media, in collaborazione con l'Azione Cattolica. Lo slogan è Punta in alto! tema ACR 2011-2012.
Obiettivi:
- riprendere il cammino portando con sé i propri doni/qualità/talenti, ma anche i propri limiti.
- nel cammino non si è soli, ma in cordata.
Preparazione di uno zaino mettendo le cose indispensabili per il viaggio e gettando ciò che non serve nel bidone.
Fotocopiare e ritagliare i bidoncini e gli zaini e inserirli nella scheda in modo tale che gli stessi si alzino.
Con delle frecce portare le scritte del materiale nello zaino o nel bidoncino. Tagliare le scritte (immagini per zaino) e le metterle nello zaino (concreto) o buttarle.
Siccome si è in cordata ognuno scrive su una fettuccia l’impegno che porta con sé nel gruppo e poi si uniscono dei pezzi di corda intervallati dalla fettuccia.
nome file: catechesi-acr-2media-1.zip (2288 kb); inserito il 11/09/2012; 13798 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
252. Novena S. Maria della Stellavisualizza scarica
Novena mariana sul tema della lettera ai fedeli laici della Commissione CEI per il laicato "Fare di Cristo il cuore del mondo". Si tratta di un sussidio, comprendente liturgia della parola per ogni giorno della novena, adorazione eucaristica, celebrazione penitenziale.
nome file: novena-maria-stella.zip (28 kb); inserito il 27/06/2007; 7326 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
253. Ottobre missionario con i ragazziapri link
Proposta di animazione del mese missionario 2022 per bambini e preadolescenti. Le schede si ispirano allo slogan scelto per la prossima Giornata Missionaria Mondiale dei Ragazzi: “La missione si fa insieme”.
La scheda di ottobre presenta tre tappe e uno schema per la celebrazione del mandato missionario, da realizzare in concomitanza o nella stessa Giornata Missionaria Mondiale.
inserito il 16/09/2022; 2294 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
254. Conoscenzavisualizza scarica
Testo del ritiro fatto in occasione della festa liturgica di San Gabriele dell'Addolorata. Nella prima parte è ispirato alla vita del santo. Quindi prosegue con semplici attività del noviziato e clan per far capire che la comunicazione di sé è il primo dono che si fa al prossimo e che non si può parlare di vera conoscenza se non c'è un dono autentico e disinteressato di se stessi.
nome file: conoscenza-san-gabriele.zip (11 kb); inserito il 09/03/2016; 9058 visualizzazioni
l'autore è padre Lorenzo Mazzoccante, contatta l'autore
255. Padre nostro una preghiera per la vitavisualizza scarica
Traccia per adattare la celebrazione dei vespri come celebrazione speciale sul Padre nostro. Si utilizza la parafrasi del Padre nostro di san Francesco d'Assisi. Alcuni testi sono rimaneggiati da materiale già presente nel sito. E' allegato anche il foglietto con il testo rinnovato del Padre nostro liturgico che si può stampare e donare ai fedeli (3 preghiere per ogni foglio A4).
nome file: padre-nostro-preghiera-vita.zip (2069 kb); inserito il 13/02/2020; 11692 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
256. Angelus 22 settembre 2024 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 22 settembre 2024, XXV Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: angelus-2024-09-22.zip (8 kb); inserito il 23/09/2024; 703 visualizzazioni
257. Spiritina Multicentrum - integratore spirituale multi-dono 6visualizza scarica
Sullo stile della "Misericordina" suggerita da Papa Francesco è stato ideato per i ragazzi che si stanno preparando alla Cresima "Spiritina Multicentrum" un Integratore Spirituale Multidono, per far imparare loro i sette doni dello Spirito Santo. All'interno della scatola c'è il foglietto illustrativo con le spiegazioni e 3 "compresse" (si possono utilizzare caramelle tipo Zigulì).
nome file: spiritina.zip (116 kb); inserito il 23/03/2016; 20371 visualizzazioni
l'autore è Gloria Seniga, contatta l'autore
258. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link
Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e sì alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.
inserito il 09/03/2022; 4087 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
259. Vangelo ragazzi 2a domenica di Quaresima Bvisualizza scarica
Spunti per catechesi con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda Domenica di Quaresima (Mc 9,2-10). Si può fare anche in remoto quando non sia possibile farlo in presenza. Si può fare sia in gruppo che in famiglia (tra genitori e ragazzi).
Una “caccia al tesoro” con i vari passaggi da superare per arrivare a scoprire il tesoro. Si inizia leggendo il brano del Vangelo (Trasfigurazione di Gesù), poi i ragazzi dovranno rispondere ad alcune domande per proseguire nel gioco.
Con indicazioni di link con materiale del magistero e video sul monte Tabor.
nome file: vangelo-ragazzi-2a-dom-quar-b.zip (15 kb); inserito il 27/02/2021; 19291 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
260. Calendario di Avvento 2016 2visualizza scarica
Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2016, con una frase, un proposito, un pensiero Papa Francesco o una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per prepararsi al Natale in famiglia. Si può regalare ai bambini del Catechismo o a Scuola. Può essere modificato o personalizzato.
Un foglio word A4.
nome file: calend-avvento-2016.zip (3247 kb); inserito il 18/11/2016; 36845 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
261. Campo Estivo San Paolo 1visualizza scarica
Campo estivo di 5 giorni in cui, attraverso una semplice recita, si conosce meglio la vita dell'Apostolo delle genti.
1° Giorno - La chiamata
2° giorno - La conversione
3° giorno - I viaggi (uscita a tappe)
4° giorno - La prigionia
5° giorno - Inno alla carità - pergamena
Con spunti per la riflessione personale. Il quinto giorno non c'è recita: si riflette sull'Inno alla Carità.
nome file: campo_est_sanpaolo.zip (29 kb); inserito il 21/04/2015; 12625 visualizzazioni
l'autore è Giovanissimi Doncalamezia, contatta l'autore
262. Il domino del Carnevale e della Quaresima 6visualizza scarica
Il domino si presta bene a parlare mentre si gioca. Servono colla, colori, forbici per preparare le tessere. Ogni immagine proposta racconta tante cose del Carnevale e della Quaresima. Servirà a far riflettere, immagine dopo immagine, sul legame tra questi due periodi. A voi inventare le regole per arricchire il classico domino. Adatto a gruppi di catechesi, scuola, ma anche per la famiglia.
nome file: domino-quaresima.zip (526 kb); inserito il 11/02/2013; 20373 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
263. Adoriamo Gesù, dono del Padre misericordioso
1apri link
Cammino di preghiera, in sei momenti, davanti al presepio, che si ispira al tema della misericordia da vivere prima o dopo il Natale, in gruppo, in comunità o in famiglia. Le varie tappe in cui si snoda riflettono i particolari del poster di Natale della rivista Catechisti parrocchiali n.8/dicembre 2015.
E' possibile scaricare il Pdf della preghiera e il Poster da costruire.
inserito il 21/12/2015; 2009 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
264. X Incontro Mondiale delle Famiglieapri link
Sito ufficiale del X Incontro mondiale delle Famiglie, sul tema “L’amore familiare: vocazione e via di santità”, che si svolge a Roma e nelle varie diocesi dal 22 al 26 giugno. Vi si trova tutto il materiale realizzato dalla diocesi di Roma, dal Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita e i testi delle relazioni.
inserito il 20/06/2022; 853 visualizzazioni
265. Tic & Tac - Camposcuola sull'utilizzo del proprio tempo 1visualizza scarica
Camposcuola di 6 giorni durante il quale si invitano i ragazzi a riflettere su come utilizzano il proprio tempo e a capire che è meglio non sprecarlo, perché non potremo più riaverlo indietro. Si riflette sulle tre dimensioni del tempo: Passato, presente e futuro) e sulle tre destinazioni: tempo per se stessi, tempo per gli altri e tempo per Dio.
nome file: tic-tac-camposcuola-tempo.zip (45 kb); inserito il 01/08/2019; 6564 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
266. Abitare 2visualizza scarica
Breve testo meditativo e di invito alla preghiera sul tema dell'abitare e dell'ecologia integrale. Si ispira al tema della conversione ecologica di Laudato si'. Rientra in un ciclo di meditazioni sui cinque verbi del Congresso Eucaristico di Firenze (uscire, annunciare, abitare, educare, trasfigurare) presentate al Corso Giovani del Movimento Fac "L'umanità di Cristo, via della nostra felicità" (Roma, Centro Nazaret, Agosto 2015).
nome file: abitare.zip (7 kb); inserito il 13/10/2015; 8903 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
267. Mandato ai catechisti animatori e capi scoutvisualizza scarica
Breve testo per il mandato annuale ai catechisti ed animatori parrocchiali, da inserire all'interno della celebrazione eucaristica: dopo l'omelia si raccolgono attorno all'altare quanti si assumono il compito di servire l'annuncio della Parola nei vari ministeri. Vengono interrogati sulla loro fede e sulla disponibilità a vivere l'impegno che la comunità affida loro. Infine ricevono la benedizione di mandato.
nome file: mand-cate-anim-2011.zip (4 kb); inserito il 17/01/2012; 11219 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
268. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica
Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14
nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 22440 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
269. Canale you tube ricco di interessanti interventiguarda su Youtube
Su questo canale you tube dell'associazione culturale Spei lumen e del Cenacolo Rosminiano Emiliano Romagnolo sono raccolti numerosi interventi di teologia, filosofia, e scienze umane, svoltisi in occasione di seminari, convegni, presentazioni di libri e che si inseriscono nel comune dibattito ecclesiale contemporaneo. Ispirato alla spiritualità del Beato Antonio Rosmini il canale si pone come strumento di 'carità intellettuale'.
inserito il 26/09/2017; 740 visualizzazioni
l'autore è Giovanna Gabbi, contatta l'autore
270. Storie per la prima confessione 10visualizza scarica
Percorso in tre tappe rivolto sia ai genitori che ai ragazzi che si preparano alla prima confessione.
Per promuovere la trasmissione della fede in famiglia, vengono proposte tre diverse storie che i genitori (dopo un'analisi in gruppo) leggeranno/racconteranno a casa ai loro figli e che, successivamente, commenteranno insieme.
Negli incontri di catechesi, i ragazzi, si confronteranno su quanto emerso dalle discussioni in famiglia.
nome file: genitori_e_prima_confessione.zip (47 kb); inserito il 28/10/2010; 45653 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
271. La trasfigurazione, un bagliore del Regno 1visualizza scarica
Il Padre proclama Gesù come Messia. Prima di inoltrarci con Gesù nella via della passione e della croce, abbiamo un Messia che gronda luce, un corpo che si fa luminoso in cima ad una montagna. Su questo monte abbiamo la conferma che nell'ascolto di Cristo si apre anche per noi la strada verso la Luce. Il testo guida è Mt 17,1-9
nome file: latrasfigurazione_unbaglioredelregno.zip (23 kb); inserito il 16/02/2005; 11867 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
272. Calendario di Avvento 2018visualizza scarica
Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2018, con una frase, un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per prepararsi al Natale in famiglia o si può regalare ai bambini del catechismo o a scuola.
Su foglio A4, può essere modificato e personalizzato
nome file: calend-avvento-2018.zip (732 kb); inserito il 03/12/2018; 8167 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
273. Calendario di Avvento 2019 1visualizza scarica
Calendario illustrato, per il cammino di Avvento 2019, con una frase, un proposito, un pensiero o una preghiera per ogni giorno. Molto semplice, si può leggere all’inizio della cena per prepararsi al Natale in famiglia o si può regalare ai bambini del catechismo o a scuola.
Su foglio A4, può essere modificato e personalizzato
nome file: calend-avvento-2019.zip (1464 kb); inserito il 19/11/2019; 12263 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
274. Novena a Maria Immacolata (2021) 1visualizza scarica
Lo schema della novena si apre con una piccola preghiera di lode trinitaria che in Maria manifesta l’inizio e il compimento della storia di salvezza, continua con la proposta di una pagina biblica a cui segue una meditazione tratta dagli scritti di Madre Anna Maria Canopi, e si conclude con una preghiera comunitaria che chiede alla Vergine di donare anche alla Chiesa, a noi tutti, le sue virtù.
nome file: novena-immacolata2021.zip (512 kb); inserito il 09/11/2021; 4479 visualizzazioni
l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore
275. Dolcetto o scherzetto? Dolcetti di vita per un Halloween luminoso
9apri link
Halloween c'è... si sa... i ragazzi la respirano ovunque. Lì dove non è possibile agire diversamente, si può almeno cercare di dargli e fargli dare un tocco di vita ed organizzare una “festa” da vivere in gruppo o con l’intera comunità parrocchiale, preparando un banchetto di “dolcetti” che possano però contenere un messaggio di luce!
halloween caramelle alternative messaggi di vangelo vita dinamiche giovani bambini adolescenti catechesi catechisti
inserito il 29/10/2013; 11992 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
276. Due catechesi per adulti su Gesù e la Chiesa 2visualizza scarica
Due catechesi per incontri per i genitori che hanno i figli che si accosteranno alla prima confessione, comunione, cresima:
1. Gesù per noi cristiani: incontro per conoscere meglio la figura di Gesù attraverso alcuni episodi evangelici.
2. La Chiesa comunità di salvati in Cristo Gesù: si presenta la Chiesa come comunità sacramentale, liturgica e di carità.
nome file: 2-catechesi-gesu-chiesa.zip (29 kb); inserito il 16/09/2002; 28983 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
277. Mercoledì 13 gennaio 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 13 gennaio 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, dedicata ai malati e a quanti si adoperano per la loro cura, si terrà nella cappella dell’Hospice Casa Santa Chiara, in provincia di Padova, e sarà guidata da mons. Claudio Cipolla, vescovo della diocesi di Padova.
inserito il 13/01/2021; 691 visualizzazioni
278. Il re Davide peccatore e credente 3visualizza scarica
Ritiro di due giorni con i ragazzi di terza media che si preparano a fare la professione di fede.Il primo giorno si medita sulla figura del re Davide con i diversi momenti della sua vita spiegati in un linguaggio accessibile ai ragazzi, il secondo giorno con la figura di Pietro analizzata in parallelo con la nostra vita e le nostre scelte.
nome file: ritiro-re-davide.zip (323 kb); inserito il 04/06/2004; 23785 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
279. Calendario di Quaresima 2016 3visualizza scarica
Calendario illustrato, con una frase dalla Liturgia o di Papa Francesco e una preghiera-riflessione o impegno per ogni giorno e un proposito semplice per ogni settimana. Si può dare anche ai ragazzi delle scuole e del Catechismo, per vivere in famiglia la Quaresima e la preparazione alla Pasqua nell'anno della Misericordia. Si può modificare e personalizzare.
foglio A4 da stampare fronte e retro
nome file: calendario-quaresima-2016-corretto.zip (405 kb); inserito il 02/02/2016; 13314 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
280. Visita a Venezia - 28 aprile 2024 1visualizza scarica
Visita pastorale del Papa Francesco a Venezia, Domenica, 28 aprile 2024:
- Incontro con le detenute video - audio
- Incontro con gli artisti video - audio
- Incontro con i giovani video - audio
- Omelia durante la Santa Messa video - audio
- Regina caeli video - audio
nome file: visita-papa-venezia.zip (20 kb); inserito il 29/04/2024; 2772 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it