Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato itinerario tra le aree testi
Hai trovato 425 testi (ci sono anche 6 presentazioni, 7 video e 8 file audio)
Ordina per
241. Natale: la famiglia e la festa 1visualizza scarica
Itinerario d'Avvento 2011 per la comunità (famiglie e ragazzi) sul tema della famiglia e della festa (parole chiave: pazienza, impegno, sincerità, ascolto e gratitudine.
Con indicazioni per l'allestimento in chiesa e tappe da distribuire la domenica alle famiglie, con preghiera per il pasto e impegno per i ragazzi.
nome file: avvento-2011-famiglia.zip (12 kb); inserito il 28/11/2011; 19940 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
242. Schema di esame di coscienza sulle tentazioni 2visualizza scarica
Semplice schema per esame di coscienza per i ragazzi dell'itinerario della Riconciliazione. Gesù supera le tentazioni e brucia le maschere che noi ci mettiamo e che nascondono il nostro volto. Possiamo continuare l'opera di Gesù se camminiamo nella sua direzione. In formato publisher e pdf
nome file: esame_di_coscienza.zip (386 kb); inserito il 19/02/2010; 38504 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
243. Stella e Saetta sulla scia del Natale perduto 1visualizza scarica
Cammino di Avvento 2011 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini - CPR Verona. Accompagnati da una fantastica guida, in cammino con i Re Magi seguiamo Stella e Saetta: un racconto, molti personaggi, giochi, attività, riflessioni... di tutto e di piu'. In formato pdf. Bello!
nome file: avvento-2011-verona.zip (2292 kb); inserito il 04/11/2011; 40676 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
244. Una stella spunta da Giacobbe - Ritiro di Avvento 1visualizza scarica
Ritiro di una giornata per Giovani e Giovanissimi nel periodo di Avvento. Basato sul brano dei Magi (Mt 2,1-12), e scandito dalla liturgia delle ore, si propone ai giovani un vero e proprio itinerario alla ricerca del Natale.
nome file: stella-giacobbe.zip (11 kb); inserito il 15/12/2016; 7933 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
245. Parto perché... ho un perché!visualizza scarica
Itinerario per un camposcuola, di tre giorni, per giovani dei primi anni delle superiori, sull'esperienza dei Magi (Mt 2,1-12).
Con tre testimonianze di giovani che hanno iniziato un viaggio: una ragazza che si dedica ai disabili, due giovani che stanno per sposarsi e una ragazza che ha scelto la consacrazone religiosa.
nome file: parto-perche-campo-giovani.zip (29 kb); inserito il 29/01/2011; 9912 visualizzazioni
l'autore è don Fabiano Del Favero, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
246. La Quaresima del ciclo C - 2025 1visualizza scarica
E' un volumetto che illustra il percorso liturgico del Tempo di Quaresima C partendo dalla Liturgia della Parola domenica ed il particolare dai brani evangelici. Ne emerge un itinerario spirituale e catechetico per gli adulti. Il materiale è utile anche per gli animatori della Liturgia e della Catechesi.
nome file: quaresima-c-2025.zip (758 kb); inserito il 26/02/2025; 699 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
247. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Disegni - PDF 1visualizza scarica
Disegni da incollare al poster relativi al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato Publisher
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.
nome file: suss-quar-2013-disegni-pdf.zip (631 kb); inserito il 28/01/2013; 9345 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
248. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Disegni - PUBscarica
Disegni da incollare al poster relativi al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato PDF
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.
nome file: suss-quar-2013-disegni-pub.zip (3022 kb); inserito il 28/01/2013; 7004 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
249. Il cammino eucaristico dell'apostolo Pietro 2visualizza scarica
Il cammino "eucaristico" dell'apostolo Pietro: itinerario di catechesi per adulti in cinque incontri in preparazione alla Pasqua, preparato dall'Ufficio Catechistico Diocesano Arezzo-Cortona-Sansepolcro. Ogni incontro comprende: lettura della Parola di Dio, in ascolto (riflessione sulla esperienza), il nostro tempo (suggerimenti per la catechesi), preghiamo (in casa in parrocchia, nell'eucarestia)
nome file: cammino-pietro.zip (66 kb); inserito il 18/06/2001; 11748 visualizzazioni
l'autore è Ilario Smelzo, contatta l'autore
250. La Missione si fa insieme!apri link
Itinerario di animazione e formazione missionaria per ragazzi per l'anno 2022/2023. In 5 schede, una per tempo liturgico, vengono proposti i “Verbi” dello stare insieme che sono anche quelli della missione:
1 – Tempo Ordinario e Avvento: Osservare/Ascoltare
2 – Natale: Incontrare
3 – Tempo ordinario: Stare
4 – Quaresima: Servire
5 – Pasqua: Muoversi
6 - Pentecoste
inserito il 28/10/2022; 1107 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
251. Rinfrancate i vostri cuoriapri link
Sussidio liturgico – pastorale per la Quaresima - Pasqua 2023 a cura dell’Arcidiocesi di Firenze.
Libretto con cinque schede, una per ognuna delle cinque settimane di quaresima, la proposta di un itinerario quaresimale di catechesi attraverso l’arte...
Inoltre otto brevi schede formato A4 per la preghiera dei malati e anziani (Quaresima, Domenica delle Palme, Pasqua e Pentecoste).
inserito il 15/03/2023; 443 visualizzazioni
252. Che forte papà, il tuo perdono è un dono 2visualizza scarica
Che forte papà, il tuo perdono è un dono:
1 - Itinerario di preparazione alla prima confessione in 6 tappe
2 - Liturgia penitenziale in occasione della prima confessione (con accoglienza, ricordo del Battesimo, parabola del figliol prodigo, esame di coscienza e conclusione)
nome file: che-forte-papa.zip (5 kb); inserito il 18/06/2001; 63679 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Maiolini, contatta l'autore
253. Lectio divina con Lucavisualizza scarica
Quattro brevi lectio divine su brani del vangelo di Luca:
- Il buon samaritano (Lc 10,29-37)
- Marta e Maria (Lc 10,38-42)
- Padre Nostro (Lc 11,1-4)
- La pesca miracolosa (Lc 5,1-11)
Utilizzate per un itinerario quaresimale, con testo, breve commento e domande per la riflessione, adattabile per gruppi di adulti e giovani.
nome file: lectio-quar-luca.zip (102 kb); inserito il 10/02/2011; 16062 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
254. Incontri con i genitori in preparazione alla Prima Comunione (Cervarese) 3visualizza scarica
Incontri con i genitori per preparare la Prima Comunione dei bambini. E' un itinerario in 8 incontri, con testo biblico, riflessione con i genitori, indicazioni per parlare con i bambini da parte dei genitori stessi (Parrocchia dell'Esaltazione della Santa Croce di Cervarese).
nome file: genitori-cervarese.zip (25 kb); inserito il 25/11/2001; 35477 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Esaltazione S. Croce - Cervarese S. Croce.
255. La notte, l'attesa, la luce - Veglia di Pentecoste - 35 1visualizza scarica
Veglia di Pentecoste in tre momenti, con un itinerario che va da una situazione esistenziale di buio, passa per l'attesa e va verso la luce della conversione e dell'incontro con Dio che lo Spirito fa compiere. L'impegno che viene consegnato alla fine parte dai doni dello Spirito.
nome file: veglia-pent-35.zip (11 kb); inserito il 23/04/2007; 12382 visualizzazioni
l'autore è suor Maria Emanuela Basile, contatta l'autore
256. Mese di Maria con il Carmelo tutto di Mariavisualizza scarica
Itinerario per il mese di maggio scandito per settimana con riflesisoni di autori carmelitani. In ciascuna settimana: una riflessione del Papa per la domenica e le riflessioni quotidiane di un autore carmelitano, focalizzate soprattutto sull'idea che Maria vergine è una vera contemplativa ed è maestra di vita contemplativa nelle attività quotidiane.
nome file: mese-maggio-carmelo.zip (401 kb); inserito il 08/05/2012; 7611 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
Perseveranti nella Gioia! Il Cammino di Avvento della Parrocchia Madonna della Speranza è su Telegram. Basta scaricare l’app e iscriversi al canale https://telegram.me/Avv2016 per ricevere ogni giorno il vangelo e un breve commento e altri contributi che illumineranno l'itinerario di fede fino al Natale del Signore.
inserito il 24/11/2016; 2004 visualizzazioni
l'autore è don Dino Pirri, contatta l'autore, vedi home page
258. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Guida Catechisti - PUBscarica
Guida per i catechisti e poster relativo al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato Publisher
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.
nome file: suss-quar-2013-guida-pub.zip (6636 kb); inserito il 28/01/2013; 5166 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
259. Immagine & Parola – Glorificate il Figlio – Battesimo del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
libretto scaricabile in Pdf
inserito il 06/01/2015; 1043 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
260. In cammino verso Emmaus - 2 8visualizza scarica
Itinerario in compagnia dei due discepoli di Emmaus, per ragazzi di 10-11 anni, in tre incontri con riflessione e attività su:
- gli occhi
- il cuore
- la casa.
A conclusione una celebrazione insieme ai genitori dei ragazzi.
Adattamento del file In cammino verso Emmaus
nome file: verso-emmaus-2.zip (924 kb); inserito il 09/10/2013; 49699 visualizzazioni
l'autore è Rosaria Lo Re, contatta l'autore
261. Guardando alla speranza dalla croceapri link
Un percorso di riflessione per ogni Domenica di Quaresima nella quale possiamo rileggere l’icona biblica proposta per la IV Giornata nazionale di preghiera dello scorso novembre a partire dall’itinerario quaresimale.
I testi sono stati elaborati dal gruppo di vittime e sopravvissuti e loro familiari che collaborano con la Segreteria e Presidenza Cei da maggio 2023.
inserito il 06/05/2025; 14 visualizzazioni
262. Cammino di Avvento 2002 per ragazziscarica
Accendiamo una luce in famiglia: libretto pronto e completo per un itinerario di spiritualità per i fanciulli e i genitori per l'Avvento 2002. Per ogni settimana sono proposti testi biblici, spunti di riflessione e di impegno e testi per la preghiera in famiglia (in formato Publisher).
nome file: cammino-avvento-2002.zip (1164 kb); inserito il 06/11/2002; 12578 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
263. Maggio con Mariaapri link
Breve itinerario diviso in cinque settimane che invita a percorrere alcuni avvenimenti fondamentali della vita di Maria.
- Parola di Dio riletta, riascoltata, accolta, riflettuta nella settimana;
- Preghiera;
- Impegno settimanale.
Sono i tre momenti essenziali per accogliere Maria nella vita di ogni giorno e cercare di vivere con lei il “Sì” che il Signore chiede a ogni persona. In formato pdf.
inserito il 08/05/2008; 6333 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
264. Abbiamo creduto all'amore di Dio - Itinerario di Quaresima 2013 - Anno C - Guida Catechisti - PDF 2visualizza scarica
Guida per i catechisti e poster relativo al Cammino di Quaresima 2013 a cura dell’Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. In formato Pdf
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi.
nome file: suss-quar-2013-guida-pdf.zip (1230 kb); inserito il 28/01/2013; 9236 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
265. Cammino quaresimale anno A - comunità 1visualizza scarica
'Io ho visto e ho reso testimonianza' (Gv 1,34) Testimoniare la fede alle giovani generazioni. Cammino in cinque tappe per l'itinerario parrocchiale sul tema della testimonianza della fede. Prende spunto dai vangeli quaresimali delle domeniche dell'anno A.
Clicca qui per il cammino per ragazzi e famiglie.
nome file: testimoniare-fogl-comunita.zip (11 kb); inserito il 03/03/2011; 11398 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
266. Ecco io vengo per fare nuove tutte le cose - Avvento Anno C - 2021visualizza scarica
Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico C. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture, una riflessione e una preghiera.
Ottima traccia di lavoro per catechisti e animatori della liturgia.
nome file: ecco-io-vengo-avvento-2021-c.zip (890 kb); inserito il 17/05/2024; 3788 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
267. Quaresima missionaria in famigliaapri link
Come Cristo con la Chiesa Itinerario di animazione quaresimale per le famiglie 2016 proposto da Missio Italia.
Per ogni settima riporta il Vangelo domenicale, un brano del messaggio del Papa Francesco per la Quaresima, spunti per il confronto, proposta di un impegno e preghiera da fare in famiglia o in parrocchia.
inserito il 29/02/2016; 2658 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
268. Veglia per la notte di natale nel giubileo della misericordiavisualizza scarica
Un'agile veglia per prepararsi all'Eucaristia della notte di Natale con un breve itinerario attraverso quattro momenti che presentano il manifestarsi della misericordia di Dio attraverso l'Antico Testamento. A conclusione viene proclamata la Kalenda di Natale. con piccoli aggiustamenti può essere trasformata anche in adorazione eucaristica per il tempo di Natale.
nome file: veglia_nella_notte_di_natale_nel_giubileo_della_misericordia.zip (10 kb); inserito il 15/12/2015; 8789 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
269. Novena di Natale con meditazioni di don Benzi 1visualizza scarica
Libretto per un cammino verso l'accoglienza di Gesù che viene a condividere la nostra storia. Questo itinerario di fede si fonda anzitutto sulla famiglia. Una famiglia che non si chiude, ma si apre ed è solidale con i poveri e con coloro che non contano nulla. Meditazioni di don Oreste Benzi. In formato libro.
nome file: natale-benzi-famiglia.zip (154 kb); inserito il 03/12/2009; 16566 visualizzazioni
l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page
270. Immagine & Parola – Adorate il Bambino - Epifania del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
libretto scaricabile in Pdf
inserito il 06/01/2015; 1589 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
271. Avvento: felici verso la Luce 1visualizza scarica
Attendere è trepidazione, è stupore, è desiderio, è aspettativa, è preparazione, è bisogno. E’ speranza che diventa realtà. E’ buio che si fa Luce. E’ essere Felici versola Luce.
Itinerario per l'Avvento 2021, anno C, dedicato ai ragazzi. Per ogni domenica riporta le letture, offre un segno, un impegno e un suggerimento per la regola di vita.
nome file: felici-verso-la-luce.zip (5197 kb); inserito il 23/11/2021; 10079 visualizzazioni
l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page
272. Immagine & Parola – Piena di grazia - Immacolataapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche e feste del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Anche libretto scaricabile in Pdf
inserito il 05/12/2014; 1485 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
273. Immagine & Parola – Accogliete il verbo - Natale del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Natale attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
anche libretto scaricabile in Pdf
inserito il 23/12/2014; 1811 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
274. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Manifesto PDFvisualizza scarica
È apparsa la grazia di Dio: materiale per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
- manifesto da ingrandire e completare ogni settimana
- immagini per il manifesto
- manifesto da colorare
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PDF (1.59 MB).
nome file: avvento-08-manifesto.zip (1631 kb); inserito il 31/10/2008; 14977 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
275. Viene in mezzo a noi per servirevisualizza scarica
Sussidio di Avvento 2010 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per i ragazzi ed il serviziometro (= impegno), il commento per adulti e la frase di un santo. E' in formato pdf. Bello!
nome file: servo-tra-noi-avv.2010.zip (1997 kb); inserito il 02/11/2010; 19686 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
276. Breve introduzione alla Quaresima - anno Avisualizza scarica
Breve introduzione alla Quaresima con presentazione del tema della liturgia (dal mercoledì delle Ceneri alla domenica delle Palme) e schema delle letture bibliche messe in relazione a parti del rito del battesimo. Utile da dare ai collaboratori del gruppo liturgico. tratto da Servizio della Parola n. 365/2005
nome file: introd-quar-a-battes.zip (11 kb); inserito il 06/02/2008; 16802 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Ghirelli, contatta l'autore, vedi home page
277. Testimoni del Risorto 1visualizza scarica
L’incontro con Cristo Risorto richiede al cristiano un itinerario di conversione a Lui, un serio e continuo cammino di fede che lo porti a diventare un testimone autentico di Gesù, rivivendo in se stesso il mistero pasquale. La sua formazione cristiana è completa quando la sua vita si apre generosamente all’opera di evangelizzazione e di salvezza dei fratelli. Il testo base è: Lc 24,35-48
nome file: test-del-risorto.zip (149 kb); inserito il 26/04/2006; 13159 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
278. Catechesi sullo Spirito Santo per routevisualizza scarica
Itinerario alla scoperta dello Spirito Santo. Partendo dalle letture si potrà pensare ad alcune attività da proporre al gruppo per vivere la Parola durante la giornata. Alla fine del libretto, il percorso in sintesi, alcune riflessioni in ordine sparso e letture integrative. La cartella comprende il file in pdf ed il file in word per eventuali modifiche ad uso proprio.
nome file: route-spirito.zip (6893 kb); inserito il 11/08/2011; 8125 visualizzazioni
l'autore è Paolo Altin, contatta l'autore
279. Liberi davvero! Cammino Quaresima 2017visualizza scarica
Itinerario quaresimale sul tema della libertà che prende spunto dal cammino della quaresima 2017 di Milano e prevede la presenza in chiesa di una mongolfiera che di domenica in domenica si arricchisce di nuovi oggetti fino a gonfiarsi e prendere il volo a Pasqua. Accompagnato da un file con spunti per l'animazione delle messe quaresimali.
nome file: camm-quar-2017-liberi.zip (971 kb); inserito il 17/03/2017; 9225 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
280. Immagine & Parola – Abbiate fiducia - IV domenica di Avvento Bapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Avvento-Natale, Anno B.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Avvento attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio...
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità, (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
libretto scaricabile in Pdf
inserito il 19/12/2014; 1551 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it