Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 2,15 tra le aree testi
Hai trovato 333 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 59 video e 5 file audio)
Ordina per
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
241. Preghiera dei fedeli Assunzione B.V. Maria 2021 - Messa del giorno 1visualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 15 agosto 2021, Assunzione della Beata Vergine Maria, Messa del giorno.
nome file: assunzione-bvm-2021-giorno.zip (7 kb); inserito il 12/08/2021; 3221 visualizzazioni
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
242. Angelus 1 gennaio 2024 - Maria Madre di Dio 1visualizza scarica
Angelus di Papa Francesco del 1° gennaio 2025, Solennità di Maria SS.ma Madre di Dio e Giornata Mondiale della Pace.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: angelus-2025-01-01.zip (10 kb); inserito il 02/01/2025; 1437 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,15-16
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
243. Meditazione sulla parabola del figlio prodigo 2visualizza scarica
Meditazione sul "ritorno del figlio prodigo" a partire dall'abbraccio benedicente di Hwenri J. Nouwen. Utilizzato per un incontro di pastorale familiare ma utile anche in altri contesti di gruppi.
nome file: medita-figlio-prodigo.zip (3016 kb); inserito il 15/04/2019; 5637 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Graziella e Filippo Anfuso, contatta l'autore, vedi home page
244. Giuseppina Bakhita - campo estivo medievisualizza scarica
Libretto del campo estivo delle medie di 4 giorni sulla storia di Santa Giuseppina Bakhita. Si consiglia anche la visione integrale del film RAI fiction.
Il file è stato creato utilizzando dei font che richiamassero la cultura africana (African Style; AfricanOrnamentsOne; Africa) in caso non fossero presenti nel PC il libretto potrebbe risultare scompaginato.
nome file: campo-2023-bakhita.zip (5046 kb); inserito il 30/05/2025; 158 visualizzazioni
citazioni: Gen 1,1-2,15; Lc 23,13-25.33-34; Mc 10,17-22
l'autore è don Nicola Ghitti, contatta l'autore
245. Le pecore dei Pastori, alla grotta di Betlemmevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale per ragazzi delle elementari in preparazione al Natale che, prendendo spunto dal vangelo dell'adorazione dei Pastori a Gesù Bambino, passa in rassegna alcune pecore del loro gregge, con cui i ragazzi possono identificarsi per l'esame di coscienza. Ogni pecora è rappresentata da un disegno. Correlato da una preghiera di lode all'inizio e di una storiella (una pecora nera alla grotta), che i ragazzi possono leggere in attesa o dopo la confessione (anche tornati a casa).
avvento natale penitenza confessione bambini catechismo elementari perdono misericordia gesù bambino pecore pastori
nome file: penit-pecore-elem.zip (900 kb); inserito il 09/12/2020; 14165 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,1-13.15
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
246. Festa del Perdono 2013 9visualizza scarica
Libretto per la prima confessione con lettura dialogata sulla parabola del Figlio prodigo. Il file zip contiene il libretto più la copertina a colori.
nome file: festa-perdono-2013.zip (253 kb); inserito il 25/08/2015; 45651 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Maddalena Fornaro, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
247. Libretto prima confessione 3visualizza scarica
Libretto liturgico per la prima confessione ad uso fedeli. Con memoria del battesimo, domande per l'esame di coscienza, consegna del crocifisso.
Libretto di 24 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: prima-confessione-2013.zip (1905 kb); inserito il 25/08/2015; 20614 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è don Stefano Margola, contatta l'autore, vedi home page
248. La formazione dei catechisti: tra risorse, proposte e propositivisualizza scarica
Il modulo formativo per catechisti ed educatori è sviluppato su tre incontri, dedicati al tema della missione a cui si è chiamati, alla progettazione del cammino di fede e alla figura del catechista come testimone. Gli incontri prevedono la preghiera iniziale e conclusiva, segni e laboratori, riferimenti a documenti per lo studio e la riflessione anche personale e, dove necessario, sono indicati i materiali e le modalità di svolgimento.
nome file: formazione-catechisti.zip (274 kb); inserito il 20/05/2025; 339 visualizzazioni
citazioni: At 8,26-40; Lc 15,1-10; Mt 4,21-25; Lc 24,13-35
l'autore è Eleonora Terragno, contatta l'autore
249. Davvero questo uomo è figlio di Dio - Quaresima e Pasqua 2018apri link
Cammino di Quaresima-Pasqua 2018 della Diocesi di Piacenza-Bobbio basato sulla passione e morte di Gesù (Lc 24,13-35) con commento al dipinto "Polittico della Passione" di Lubecca di Hans Memling. Tutti i materiale disponibili on line:
– il dipinto
– Audiovisivo
– Spunti per il cammino dei giovani
– Traccia del percorso ragazzi
– traccia per il cammino degli adulti: schede adulti
– traccia per l’animazione liturgica delle domeniche e feste
– traccia per la celebrazione penitenziale
– schema di Via Crucis
– proposta per il Viaggio alla Sorgente
_ fascicolo animatori QUARESIMA 2018
– incontro di catechesi per ragazzi sulla figura di sr. Leonella
inserito il 16/02/2019; 1481 visualizzazioni
citazioni: Mc 15,2-39
l'autore è Diocesi Piacenza-Bobbio, vedi home page
250. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2016apri link
Servire è regnare Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale. Questo mese si prega per dei giovani che saranno ordinati diaconi.
In formato word
inserito il 16/09/2016; 1037 visualizzazioni
citazioni: Lc 5,1-11; Gv 21,15-19; Sal 136
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
251. Misericordia è...Perdono 1visualizza scarica
Scheda per la catechesi dei ragazzi sul Vangelo della IV domenica di Quaresima (Anno C), con riferimento alle Opere di Misericordia spirituali.
Con materiale presente su Qumran e Catechisti Parrocchiali.
nome file: misericordia-perdono-4quarc.zip (979 kb); inserito il 09/03/2016; 31772 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è Maria Strollo, contatta l'autore
252. IoVangelo 22 ottobre 2017 - Speciale GMMapri link
Speciale di IoVangelo dedicato alla Giornata Missionaria Mondiale, con stralci del messaggio di Papa Francesco e proposte per celebrare la GMM con i bambini.
In formato Pdf.
inserito il 16/10/2017; 2530 visualizzazioni
citazioni: Lc 22,15-21
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
253. Preghiera in famiglia per la 24a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 24a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-24-ord-c.zip (214 kb); inserito il 08/09/2022; 2151 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
254. Vangelo in immagini IV Domenica Quaresima Cvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e la riflessione del vangelo della IV Domenica Quaresima, anno C
In formato Pdf
nome file: vang-imm-quar-c-4.zip (469 kb); inserito il 04/03/2016; 3710 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
255. Quarta domenica Quaresima - anno C 1visualizza scarica
Lectio sul vangelo della 4a domenica di Quaresima - anno C (Lc 15,1-3.11-3). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera e breve commento di Maestri dello Spirito.
nome file: lectio-4a-quar-c.zip (13 kb); inserito il 17/03/2010; 7841 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
256. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 15869 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
257. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014 3visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste
nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 23072 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
258. IoVangelo III Domenica di Pasquaapri link
Il Vangelo del 15 aprile 2018 - III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi di Sassari.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il primo indizio per scoprire il paese misterioso.
inserito il 09/04/2018; 2392 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
259. La teologia della croce in Papa Francescovisualizza scarica
Un lavoro di sintesi sull'insegnamento di Papa Francesco sulla tematica della croce, ad un mese della sua elezione a Vescovo di Roma e a Romano Pontefice.
nome file: teologiacrocepapafrancesco.zip (36 kb); inserito il 15/04/2013; 9439 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
260. Abbracciati da Gesù - Festa del perdono 4visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della Prima Confessione per l'anno della Misericordia. Con pergamena ricordo da personallizzare con il nome del bambino.
nome file: abbracciati-da-gesu.zip (926 kb); inserito il 12/04/2016; 22136 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
261. X Incontro Mondiale delle Famiglie – Santa Messaapri link
Libretto della Celebrazione della Santa Messa in occasione del X Incontro Mondiale delle Famiglie (25 giugno 2022).
inserito il 24/06/2022; 276 visualizzazioni
citazioni: 1Re 19,16.19-21; Sal 15; Gal 5,1.13-18; Lc 9,51-62
262. Anno della Fede - Adorazione quarta domenica di quaresima Cvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della quarta domenica di quaresima, anno C, con richiamo al vangelo con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-quar-c-4.zip (102 kb); inserito il 11/02/2013; 6312 visualizzazioni
citazioni: Sal 33 Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
263. Parabola del Figlio prodigo e del Padre misericordioso 3visualizza scarica
Scheda per parlare ai ragazzi che si preparano alla prima confessione del peccato e della misericordia. Con materiale tratto in parte da '20 nuove celebrazioni della festa del Perdono' di G. Rizzi - Elledici.
nome file: figlio-prodigo-padre-miseric.zip (16 kb); inserito il 22/12/2016; 54912 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Maria Rita Masciocchi, contatta l'autore
264. Quale Dio hai in "testa"?visualizza scarica
Ritiro spirituale per giovani in cui far emergere l'immagine biblica di Dio (Dio Padre, Dio Figlio, Dio Amore) che non sempre corrisponde all'idea che essi si sono formati nel tempo.
nome file: quale-dio.zip (34 kb); inserito il 23/10/2014; 13043 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32; Gv 14,1-14; 1 Gv 4,7-21
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore
265. IoVangelo IV domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno C.
inserito il 21/03/2022; 11386 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
266. Ma voi chi dite che io sia?visualizza scarica
Adorazione eucaristica con preghiere, canti e riflessioni sulla domanda che Gesù fa chiedendoci chi è lui per ognuno di noi.
Foglio A4 in formato publisher, già pronto per la stampa, e testo in word.
nome file: ador-euc-chi-dite.zip (46 kb); inserito il 27/04/2022; 3794 visualizzazioni
citazioni: Mt 16,15; Lc 9,18-22
l'autore è Domenico Paravani, contatta l'autore
267. Via Crucis penitenziale 1visualizza scarica
Via crucis penitenziale, adatta per ragazzi ma non solo, con meditazioni di Giovanni Paolo II e domande per l'esame di coscienza.
nome file: via-crucis-penitenziale-2.zip (96 kb); inserito il 01/04/2022; 5309 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,4-10
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
268. Omelia 24 settembre 2017 - Gendarmeriavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per il Corpo della Gendarmeria (24 settembre 2017).
nome file: omelia-papa-2017-09-24.zip (7 kb); inserito il 25/09/2017; 3528 visualizzazioni
citazioni: Is 55,6-9; Mt 20,1-16; Lc 15,20-21
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
269. Celebrazione della Prima Riconciliazione - Pecorella perduta 2visualizza scarica
Libretto, utilizzato durante la Quaresima, per la celebrazione della prima Riconciliazione dei bambini di terza della scuola primaria dopo averli preparati attraverso la parabola della Pecorella Smarrita (Lc 15, v.1-7).
Il file zip contiene il libretto e la copertina.
nome file: libr-1-conf-pecorella.zip (211 kb); inserito il 08/06/2011; 30837 visualizzazioni
l'autore è Leda Rivolta, contatta l'autore
270. Ritiro padre misericordioso 5visualizza scarica
Ritiro sulla parabola del Figliol prodigo per far comprendere ai ragazzi la misericordia di Dio per i suoi figli e come vivere bene il Sacramento della Riconciliazione. Utilizzato con i bambini del catechismo nel tempo quaresimale, adatto anche per una celebrazione penitenziale.
nome file: ritiro-padre-miseric.zip (57 kb); inserito il 15/10/2013; 29022 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Elisabetta Salmini, contatta l'autore
271. Una Chiesa in stile Sinodaleapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché la Chiesa continui a sostenere in ogni modo uno stile di vita sinodale, nel segno della corresponsabilità, promuovendo la partecipazione, la comunione e la missione condivisa tra sacerdoti, religiosi e laici."
In quattro parti:
- Continuare a camminare (Lc 24, 13-15)
- Fare Chiesa insieme (1Cor 12, 20-26)
- Essere una Chiesa aperta (Mt 9, 12-13)
- Essere una Chiesa “inquieta” nelle inquietudini del nostro tempo (Mc 4,37-40)
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2024.
inserito il 30/09/2024; 695 visualizzazioni
citazioni: Lc 24,13-15; 1Cor 12,20-26; Mt 9,12-13; Mc 4,37-40
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
272. Udienze febbraio 2012visualizza scarica
01.02.2012 - La preghiera di Gesù al Getsemani
08.02.2012 - La preghiera di Gesù di fronte alla morte (Mc e Mt)
15.02.2012 - La preghiera di Gesù nell'imminenza della morte - Lc
22.02.2012 - Mercoledì delle Ceneri
nome file: udienze-2012-02.zip (59 kb); inserito il 03/03/2012; 5829 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
273. Tu sei il mio figlio prediletto - Adorazione eucaristicavisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il mese di gennaio incentrata sul battesimo di Gesù e sul nostro battesimo. Con canti, rinnovo delle promesse battesimali, preghiera a San Giovanni Bosco e a Maria Ausiliatrice.
nome file: ador-euc-figlio-prediletto.zip (137 kb); inserito il 14/07/2018; 14847 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16.21-22
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
274. Le mani sporche: percorso di preparazione alla confessione 3visualizza scarica
Celebrazione penitenziale con confessioni individuali. Con spunti di riflessione sulla lettura del brano del Vangelo 'il padre misericordioso' (Lc 15,11-32) e gesti simbolici, adatto a Giovani.
Il file zip contiene il file word e una presentazione in ppt con immagini e canti con accordi.
nome file: mani-sporche-penit-giov.zip (1500 kb); inserito il 19/03/2011; 19170 visualizzazioni
l'autore è Silvia Campetella, contatta l'autore
275. Preghiera in famiglia sul vangelo della 4a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 4a Domenica di Quaresima, anno C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-4-quar-c.zip (232 kb); inserito il 25/03/2022; 2982 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
276. Scheda sulla parabola del Padre misericordioso 9visualizza scarica
Scheda sulla parabola del Padre misericordioso con immagini da colorare, alcuni testi e immagini sono state prese da Dossier catechista della Elledici. Adatta per i bambini piccoli. In formato publisher e pdf.
nome file: padre-misericordioso.zip (1711 kb); inserito il 28/08/2009; 71471 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Angela Alfano, contatta l'autore
277. La Parola del Vangelo - Aprile 2021apri link
Schede sui Vangeli delle domeniche di aprile 2021 preparate dal Servizio dell’Apostolato Biblico della Diocesi di Tivoli e di Palestrina diretto da Don Massimo Grilli.
inserito il 17/04/2021; 516 visualizzazioni
citazioni: Gv 13,1-15; Gv 18,1-19,42; Mc 16,1-7; Gv 20,19-31; Lc 24,35-48; Gv 10,11-18
278. Il Sacramento della Confessione 9visualizza scarica
Piccolo fascicolo che aiuta i bambini a prepararsi meglio al sacramento della Confessione, con la parabola del Padre Misericordioso. Contiene anche le indicazioni per l'esame di coscienza e per vivere bene il momento della confessione.
nome file: fascicolo_confessione.zip (52 kb); inserito il 15/04/2015; 50143 visualizzazioni
citazioni: Lc 15, 11-32
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
279. Padre Nostro in Comunicazione Aumentativa Alternativa 2visualizza scarica
Padre Nostro, tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi.
in formato pdf
padre nostro preghiere preghiera #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
nome file: padre-nostro-caa.zip (2968 kb); inserito il 18/11/2019; 10106 visualizzazioni
citazioni: Lc 11,1-4; Mt 6,5-15
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
280. Beati i misericordiosi perchè troveranno misericordia 1visualizza scarica
Adorazione dei giovani della Parrocchia di San Bernardino Realino in Lecce, con riflessioni sulle beatitudini e sulla misericordia e con testi tratti dal messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale della Gioventù 2016.
nome file: beati-miseric-ador-giovani.zip (12 kb); inserito il 21/01/2017; 5156 visualizzazioni
citazioni: Mt 5,1-12; Mt 25,31-47; Lc 15,1-10
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it