Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato solo tra le aree testi
Hai trovato 437 testi (ci sono anche 24 presentazioni, 92 video e 6 file audio)
Ordina per
161. Solo se si "muore", si vivevisualizza scarica
Come il grano muore per fare frutto, così Gesù giungerà al frutto maturo della sua Pasqua passando per la morte in croce. Anche il discepolo è chiamato a condividere il cammino del Maestro. Il testo base è Gv 12,20-23
nome file: solo-se-simuore-sivive.zip (147 kb); inserito il 28/03/2006; 13762 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
162. Chiamati ad edificare un solo Corpo in Cristoscarica
Celebrazione dell'Eucarestia sulla figura di San Paolo. Il tema sviluppato è l'edificazione della comunità attraverso i diversi carismi. Con un bellissimo acquerello dell'artista bergamasco don Carlo Tarantini in copertiina. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_messe_rioni_san_pietro_2009.zip (1560 kb); inserito il 20/06/2009; 3224 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
163. Consegna del Credo 5visualizza scarica
Semplice scheda per la consegna del Credo ai ragazzi all'interno della celebrazione Eucaristica. La scheda riporta solo alcune formule di intenzioni per la richiesta di perdono, il rito per la consegna del Credo e la preghiera dei Fedeli.
nome file: consegna-credo.zip (11 kb); inserito il 14/03/2010; 41197 visualizzazioni
l'autore è Rosanna Avino, contatta l'autore
164. Incontro con il vangelo della II Domenica di Quaresima - Avisualizza scarica
Incontro per giovani (ma non solo) sul vangelo della II domenica di Quaresima (La trasfigurazione - Mt, 17,1-9) Dopo l'ascolto del brano evangelico: un commento, un invito alla riflessione e una preghiera finale.
nome file: incontro-vangelo-2-quar.zip (116 kb); inserito il 23/02/2005; 11572 visualizzazioni
l'autore è Carmela Infante, contatta l'autore
165. La vita spiritualevisualizza scarica
Sintesi sulla vita spirituale: i principi che guidano la Vita spirituale nel suo nascere e crescere fino alla maturità e le esperienze di Santi. Ogni persona è chiamata a realizzare la propria vocazione umana e cristiana, sviluppando i doni ricevuti: ciò è possibile solo coltivando la Vita Spirituale.
nome file: vit-spir.zip (556 kb); inserito il 07/05/2004; 14950 visualizzazioni
l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page
166. Un solo Corpo - Celebrazione Penitenzialevisualizza scarica
Celebrazione Penitenziale in occasione della settimana di preghiera per l'unità dei cristiani. a cura di Maria Cristina Catapano - tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa
nome file: un-solo-corpo-_celebr-penitenz.zip (8 kb); inserito il 16/01/2007; 10459 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
167. Registro delle presenze 2visualizza scarica
Registro delle presenze per il catechista, per l'anno pastorale 2012-13, con i tempi dell'anno liturgico, lo spazio per scrivere il nome, cognome e numero di telefono dei bambini pensato per i vari giorni della settimana (manca solo il lunedì)
nome file: registro-presenze-2012-2013.zip (43 kb); inserito il 02/02/2013; 23611 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
168. Altare della reposizione - Se il chicco di grano..visualizza scarica
Altare della reposizione realizzato nella chiesa Madonna delle Grazie Cirò (KR) dall'oratorio San Domenico Savio sul tema “Se il Chicco di Grano caduto in terra non muore rimane solo, se invece muore, produce molto frutto.” (Giovanni 12,24)
nome file: altare-reposiz-chicco-muore.zip (951 kb); inserito il 17/04/2014; 9989 visualizzazioni
l'autore è Rosetta Bossio, contatta l'autore
169. Dove è Abele, tuo fratello?visualizza scarica
Esame della coscienza (per ragazzi ma non solo) a partire dal testo di Genesi 4 (Caino e Abele). Dai fatti di cronaca recente, uno spunto per riflettere sul Male che è dentro ciascuno di noi e sulla Speranza che il credente è sempre chiamato a testimoniare.
nome file: confessioni_bambini_e_ragazzi_quaresima_2011.zip (97 kb); inserito il 02/03/2011; 12284 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
170. Percorrendo la zona industrialevisualizza scarica
Via Crucis formata da solo 6 "stazioni" che pone attenzione sia sulle aziende profondamente segnate dalla crisi economica che sui dipendenti che soccombono a questa crisi. Alternata da un brano evangelico e da una testimonianza di vita, questa Via Crucis può essere adatta anche itinerante.
nome file: crucis-zona-industriale.zip (313 kb); inserito il 12/03/2010; 4278 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Memini, contatta l'autore
171. Foglietto per la Messa - Assunzione BV Maria 2013 - solo messa del giornovisualizza scarica
Foglietto per la Messa per la Solennità dell'Assunzione della Beata Vergine Maria, ciclo C. Nb. Da utilizzare soltanto per la messa del giorno.
nome file: foglietto-messa-cei-assunta-c-giorno.zip (183 kb); inserito il 12/08/2013; 4472 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Olszewski sdb, contatta l'autore, vedi home page
172. I Santi ci parlano dell'Eucarestiavisualizza scarica
I Santi ci parlano dell'Eucarestia: libretto (già impaginato e pronto per la stampa) con raccolta di 55 riflessione e preghiere di Santi sull'Eucarestia, utile per le Quarant'ore, ma non solo.
nome file: euc-santi.zip (18 kb); inserito il 17/05/1999; 11567 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
173. La freschezza di "Desiderio desideravi"apri link
Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato alla recente Lettera Apostolica di Papa Francesco sulla formazione liturgica del popolo di Dio.
Numero di luglio 2022 disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.
inserito il 26/07/2022; 713 visualizzazioni
174. Vangelo in immagini Santi Pietro e Paolovisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per introdurre la lettura e riflessione delle letture (non solo vangelo) della solennità dei santi Pietro e Paolo.
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-pietro-paolo.zip (890 kb); inserito il 27/06/2014; 6597 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
175. L'espérance de la croixvisualizza scarica
ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in francese
nome file: lesperance-dela-croix.zip (1877 kb); inserito il 06/11/2006; 4402 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
176. Venite alle nozze 1visualizza scarica
Dio ci invita al banchetto del regno, e aspetta da noi una risposta al suo gesto di benevolenza e di amore. E ci ricorda che solo se saremo rivestiti dell’abito nuziale, potremo partecipare al convito nel suo regno. Il testo base è: Mt 22,1-14
nome file: venite_alle_nozze.zip (30 kb); inserito il 04/10/2005; 9551 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
177. Celebrare è un'artevisualizza scarica
Nell''anno 2010–2011 la Diocesi di Vicenza ha incentrato la sua riflessione attorno all’Eucaristia. Per questo l’Ufficio diocesano per la Liturgia ha pensato di offrire alcune schede con lo scopo di riscoprire il gusto di celebrare con arte.
Utili ai gruppi liturgici ma non solo.
nome file: celebrare-arte.zip (58 kb); inserito il 18/01/2012; 8254 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Busato, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
178. Unzione degli Infermivisualizza scarica
Rito dell'Unzione degli Infermi. Da usare per l'amministrazione del sacramento ad un solo infermo, è utilissimo come guida per coinvolgere nella celebrazione le persone che assistono il malato. In appendice alcuni richiami al valore del sacramento.
Pronto da stampare
nome file: unzione-infermi.zip (10 kb); inserito il 19/02/2004; 16215 visualizzazioni
l'autore è don Marcello Boldrini, contatta l'autore, vedi home page
179. Liberi davvero - Quaresima in oratorio 2017
1apri link
Raccolta di materiali utili per la Quaresima in oratorio e non solo:
- animazione della liturgia domenicale
- testi per la preghiera settimanale in oratorio
- celebrazione penitenziale
- attività per adolescenti
- giochi e tanto altro...
A cura della della FOM (Fondazione Oratori Milanesi).
inserito il 02/03/2017; 6161 visualizzazioni
180. Preghiere di perdono e di grazie per la domenica 31ma per annum Cvisualizza scarica
Preghiere per l'atto penitenziale e di ringraziamento per animare con i ragazzi, e forse non solo, la 31ma domenica per annum C.
nome file: perd-ringraz-31-ord-c.zip (6 kb); inserito il 30/10/2013; 5445 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
181. La esperanza de la cruzvisualizza scarica
ll nostro sguardo si fissa su Gesù Crocifisso per contemplare quel grande Amore con cui il Padre ha amato il mondo… e rinnovare in noi la certezza che solo il Signore, crocifisso e glorioso è unica speranza dell’uomo.
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: laesperanza-delacruz.zip (2214 kb); inserito il 06/11/2006; 5071 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
182. Solo per te io canto - Libretto canti con accordi (2018) 4visualizza scarica
Testo di canti per la liturgia, con accordi per chitarra.
Libretto di 320 pagine, con indice alfabetico finale. Edizione aggiornata, con correzioni, miglioramenti e inserimento di altri canti.
In formato modificabile e Pdf.
nome file: solo-per-te-canto-2018.zip (11235 kb); inserito il 28/12/2017; 14395 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
183. Chiamò a sè i dodici 1visualizza scarica
Il vero discepolo di Cristo non è solo uditore della Parola, è anche un inviato. Gesù manda i suoi discepoli ad evangelizzare e conferisce loro il potere di compiere i miracoli e i segni del regno che annunciano. Il testo base è: Mt 9,36-10,8
nome file: chiamo-aseidodici.zip (184 kb); inserito il 07/06/2008; 11710 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
184. Manifesto 27 domenica ordinario Avisualizza scarica
"L'odio genera solo morte" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste degli anni passati (è presente la versione formato verticale e orizzontale)
nome file: 27_ordinario_a_v.zip (1365 kb); inserito il 04/10/2017; 2291 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
185. Messaggio Giornata Mondiale Migrante 2019visualizza scarica
Non si tratta solo di migranti
Messaggio del Papa Francesco per la 105ª Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato (29 settembre 2019).
nome file: mess-giorn-migrante-2019.zip (12 kb); inserito il 27/05/2019; 1888 visualizzazioni
186. Ritiro On Line - Febbraio 2017visualizza scarica
Il tesoro nel campo (...e non solo nel campo...) "Il regno dei cieli è simile anche a un mercante che va in cerca di perle preziose..." (Mt 13,24-30.44-52)
nome file: rol-2017-02.zip (648 kb); inserito il 31/01/2017; 2826 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
187. Via Crucis penitenziale 1visualizza scarica
Via crucis penitenziale, adatta per ragazzi ma non solo, con meditazioni di Giovanni Paolo II e domande per l'esame di coscienza.
nome file: via-crucis-penitenziale-2.zip (96 kb); inserito il 01/04/2022; 5400 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
188. Dimmi con chi vai e ti dirò chi sei...... 2visualizza scarica
Cammino di riflessione e preghiera per bambini e ragazzi, ma non solo, alla scoperta della personalità di Gesù. Suddiviso in brevi riflessioni (per una settimana) a partire dall'esistenza concreta di Gesù aiuta a guardare al proprio vissuto. Ottimo per un campo scuola, Vdb, Er, grest.
nome file: gesu_vita_missione.zip (10 kb); inserito il 12/12/2005; 21109 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
189. Sulla tua parola getterò le retivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica Comunitaria (e non solo) meditando il Vangelo della Vª domenica del To.(Lc 5,1-11). Siamo chiamati oggi a meditare sul mistero della chiamata di Dio. Noi sappiamo che ogni vita è vocazione e che ad ogni vocazione è legata una particolare missione da compiere.
nome file: manda_me.zip (62 kb); inserito il 30/01/2010; 12419 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
190. Si ritorna solo andando via - Ritiro Quaresimalevisualizza scarica
Libretto per un ritiro quaresimale destinato a giovani e universitari. Si medita su alcuni momenti essenziali legati all'ultima cena: dalla lavanda dei piedi al tradimento di Giuda, per poi concludere con la proposta sempre viva di Gesù: 'rimanete in me perché senza di me non potete fare nulla'
nome file: ritiro-universitari-quaresima-2012.zip (3437 kb); inserito il 31/01/2013; 12710 visualizzazioni
l'autore è don Marco Ridolfo, contatta l'autore, vedi home page
191. Sei schemi per l'evangelizzazione di stradavisualizza scarica
Sei schemi per adorazioni a chiesa aperta ossia con le porte della chiesa aperte a coloro che passano e vogliono fermarsi anche solo pochi istanti in adorazione. Sono pensate per essere usate in modo ciclico, intervallando ogni singolo momento con un tempo di silenzio o canto.
nome file: ador_euc_185.zip (29 kb); inserito il 15/11/2004; 7873 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
192. Breviario con Memorie Facoltative e Comuniapri link
Tutti i 4 volumi della Liturgia delle Ore (compresi di Memorie Facoltative, Comuni, Salmodia complementare e Ufficio dei Defunti) in formato Word. Utilissimi per creare momenti di preghiera basati sul salterio.
Il file è possibile scaricarlo solo in formato .rar
inserito il 25/07/2010; 15099 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
193. Lo Spirito ci parla dell'Eucarestia 2visualizza scarica
Lo Spirito ci parla dell'Eucarestia: libretto (già impaginato e pronto per la stampa) con racconta di 95 riflessioni e preghiere di Santi, di persone varie, della Liturgia, tutte sull'Eucarestia, utile per le quarant'ore, ma non solo
nome file: euc-spirito.zip (25 kb); inserito il 10/06/1999; 11552 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page
194. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.
nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 9922 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
195. Secondi Vespri dell'Ufficio dei defunti - Rito Ambrosianovisualizza scarica
Testo dei secondi vespri tratti dall'Ufficio dei Defunti secondo il Rito Ambrosiano, con orazioni per un solo defunto. Utile per la recita comune col popolo.
Foglio A4 impaginato in tre colonne, da stampare fronte/retro.
nome file: 2-vespri-defunti-ambros.zip (33 kb); inserito il 14/11/2017; 3264 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
196. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2024 1visualizza scarica
«Non è bene che l’uomo sia solo».
Curare il malato curando le relazioni
Messaggio del Papa Francesco per la XXXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2024)
nome file: mess-gm-malato-24.zip (9 kb); inserito il 15/01/2024; 4105 visualizzazioni
197. Preghiere per fidanzati - Un cuore solo un'anima solavisualizza scarica
Raccolta di preghiere per il tempo del fidanzamento, consegnato ai giovani durante il corso prematrimoniale.
Libretto di 28 pagine, con copertina e illustrazioni a colori. Purtroppo è difficile da modificare perché è già impaginato per la stampa.
nome file: preghiere-fidanzati-cuore-solo.zip (12768 kb); inserito il 05/07/2018; 7611 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
198. Tutte le Memorie Facoltative della Liturgia delle Oreapri link
Tutte le Memorie Facoltative della Liturgia delle Ore divise per ogni mese e per i giorni nei quali ricorrono tali Memorie.
Il link permette di scaricare il file solo in formato .rar
inserito il 22/07/2010; 4544 visualizzazioni
l'autore è padre Giovanni Sanavio, contatta l'autore, vedi home page
199. L'amore: dalla Trinità alla missione 1visualizza scarica
Siamo battezzati nel nome del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Non significa solo ricordarlo nel momento in cui facciamo il segno della croce, ma vuol dire impegnarci con la vita ad affermare la nostra appartenenza totale a colui che invochiamo.
Il testo base è: Mt 28,16-20
nome file: dallatrinita-allamissione.zip (152 kb); inserito il 07/06/2006; 16933 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
200. Solo preghiera D.O.C.visualizza scarica
Due giorni di ritiro alla (ri)scoperta della preghiera, per cercare di capire, grazie agli insegnamenti della Chiesa e soprattutto di Gesù Maestro di Preghiera, cosa vuole dire stare in intimità profonda con Dio che è Padre. Diversi testi di letture bibliche, riflessioni e preghiere. Adatto per ragazzi delle classi medie.
nome file: preghiera-doc.zip (42 kb); inserito il 23/05/2008; 9699 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it