Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato nel tra le aree testi
Hai trovato 2272 testi (ci sono anche 158 presentazioni, 329 video e 81 file audio)
Ordina per
1761. Il presepe come una nuova creazione - Novena di Natale 1visualizza scarica
Semplice novena di natale pensata per i bambini, prevede per ogni giorno un'immagine e un racconto su un animale.
Il presepe è un po’ il giardino dell’Eden, è un po’ l’arca di Noè: è una creazione. Nel Natale il creato rende omaggio al Creatore, e spesso la creatura più umile è più sapiente rispetto all’intelligente uomo che non riconosce più il suo Creatore.
nome file: nuova-creazione-nov-natale-08.zip (522 kb); inserito il 24/11/2008; 22106 visualizzazioni
l'autore è don Damiano Marco Grenci, contatta l'autore
1762. Una 'colomba' alla tua finestra. Flash mob 1visualizza scarica
Si propone di mettere una “colomba” alla finestra dalla Domenica delle Palme per la Settimana Santa. A partire dai fanciulli e dai ragazzi della catechesi si possono coinvolgere tutti nel realizzare una colomba in carta con disegnato un ramoscello d'ulivo, come segno di speranza.
Il file contiene esempi presi dal web e una traccia per sms passaparola.
nome file: colomba-alla-finestra.zip (1889 kb); inserito il 01/04/2020; 8284 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
1763. Catechesi sulle Beatitudini: 1. Introduzione (Udienza 29 gennaio 2020) 1visualizza scarica
Catechesi di Papa Francesco sulle Beatitudini nel Vangelo di Matteo (5,1-11): Introduzione
- video
- audio mp3
nome file: udienza-2020-01-29.zip (12 kb); inserito il 29/01/2020; 3756 visualizzazioni
1764. Quizzone sulla sessualità 6visualizza scarica
Un quiz a risposta multipla molto semplice e lineare su sessualità e dintorni, a disposizione degli educatori e catechisti per ragazzi di 13-14 anni, in modo da farli riflettere sulle loro idee ed esperienze nel campo della sessualità.
Il quiz può essere utilizzato come punto di partenza per gli educatori e i catechisti per capire la mentalità dei loro ragazzi e pensare di conseguenza a come impostare delle attività con loro su questo argomento.
nome file: quizzone_sessualita.zip (6 kb); inserito il 23/03/2010; 24292 visualizzazioni
l'autore è Emanuele Bianco, contatta l'autore
1765. Veglia di Pentecoste - 22visualizza scarica
Concordi nella preghiera con Maria la Madre di Gesù Veglia vigilare di Pentecoste. Per invocare il dono dello Spirito aiutati da Maria contemplata in alcuni momenti particolari della sua vita: Maria, Madre feconda nello Spirito; Maria, Madre premurosa; Madre offerente presso la Croce; Madre orante con gli Apostoli nel Cenacolo.
Molto bella e ricca, tratta dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 5/2004
nome file: veglia-pent-22.zip (12 kb); inserito il 06/05/2005; 14491 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
1766. Novena di Natale davanti al presepe in famiglia 1visualizza scarica
Novena di Natale improntata ai testi della lettera di papa Francesco Admirabile signum, sul presepe, e pensata nel contesto della catechesi. Le catechiste inviano giorno per giorno un messaggio ai genitori con la breve lettura. In alternativa si può mandare in anticipo il file con tutti i testi.
presepe natale avvento novena novena di natale gesù bambino maria giuseppe pastori magi epifania preghiera famiglia bambini
nome file: novena-natale-2019-fam.zip (15 kb); inserito il 21/12/2019; 13746 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Cortesi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1767. Omelia 17 agosto 2025 1visualizza scarica
Omelia del Papa Leone XIV nel Santuario di Santa Maria della Rotonda in Albano: Santa Messa con i Poveri assistiti dalla Diocesi e con gli Operatori della Caritas Diocesana (XX domenica del Tempo Ordinario, 17 agosto 2025)
- audio mp3
- video.
nome file: omelia-papa-2025-08-17.zip (9 kb); inserito il 18/08/2025; 157 visualizzazioni
1768. Messaggio 10 dicembre 2018 - Diritti umanivisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco ai partecipanti alla Conferenza Internazionale “I diritti umani nel mondo contemporaneo: conquiste, omissioni, negazioni” [Roma, 10-11 dicembre 2018] promossa dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale e dalla Pontificia Università Gregoriana, in occasione del 70° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo e del 25° anniversario della Dichiarazione e del Programma d’azione di Vienna (10 dicembre 2018).
nome file: messaggio-papa-2018-12-10.zip (11 kb); inserito il 10/12/2018; 3476 visualizzazioni
1769. Intervista a Maria 9visualizza scarica
Novena di Natale incentrata sulla figura di Maria con racconti, preghiere ed interviste a Maria da parte dei bambini della comunità. Di sera in sera Maria insegnerà a piccoli e grandi ad accogliere, condividere, essere umili, saper dire 'Sì', essere calore e luce per il prossimo e farà apprezzare a tutti la gioia di seguire Gesù. Parzialmente elaborata con materiale già presente nel sito. I foglietti per i bambini sono in formato publisher e pdf.
nome file: novena-interv-maria.zip (2317 kb); inserito il 21/11/2012; 32477 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia San Bernardo - Fossano, contatta l'autore
1770. Angelus 4 marzo 2018visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 4 marzo 2018, III Domenica di Quaresima.
Video
MP3
Angelus a fumetti
nome file: angelus-2018-03-04.zip (8 kb); inserito il 05/03/2018; 2689 visualizzazioni
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
1771. Testi liturgia San Giovanni XXIII e San Giovanni Paolo II 1visualizza scarica
Decreto di iscrizione nel Calendario Romano Generale dei Santi Giovanni XXIII e Giovanni Paolo II a cura della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti (29 maggio 2014).
- Testi liturgici in onore di San Giovanni XXIII, Papa
- Testi liturgici in onore di San Giovanni Paolo II, Papa
nome file: testi-liturgici-2-papi-santi.zip (18 kb); inserito il 11/10/2014; 8948 visualizzazioni
1772. La parola di Dio nel sacramento della Riconciliazionevisualizza scarica
Monizioni per l’accoglienza e il congedo del penitente. Un tentativo “per l’utilità dei sacerdoti” che non si rassegnano, per il poco tempo a disposizione, a privare i fedeli penitenti di quella divina parola che “proclama la sua misericordia e invita alla conversione”. Il sussidio è composto da:
- Premessa
- Prima traccia (con la Parola di Dio)
- Seconda traccia (con Parola di Dio e dalla Liturgia della Chiesa).
nome file: parola-riconciliaz.zip (31 kb); inserito il 26/05/2006; 9107 visualizzazioni
l'autore è don Guido Oliveri, contatta l'autore
1773. Ritiro On Line - Maggio 2023visualizza scarica
11 - Incontri di Gesù lungo le strade polverose della Palestina. Continua la serie di Lectio incentrata sugli incontri di Gesù con alcuni "personaggi", nella concretezza della loro vita quotidiana, narrati nel Vangelo di Luca.
Oggi meditiamo stimolati dal racconto di Gesù riguardo alle vicende della vedova che chiedeva giustizia e al giudice corrotto e iniquo (Lc 18,1-8)
nome file: rol_2023_05.zip (1938 kb); inserito il 01/05/2023; 4209 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1774. Con coraggio e con lo Spirito - Cammino di Avvento 2013 (2)visualizza scarica
Cammino di Avvento quotidiano (seconda parte, dal 9 dicembre a Natale). Ogni giorno lettura, preghiera, meditazione, gesto concreto da vivere lungo la giornata, uso del quaderno spirituale. Tema: i valori cristiani indicati da Papa Francesco alla GMG come bagaglio spirituale indispensabile per un giovane che vuole impegnarsi nella Chiesa e nel mondo, in particolare: spiritualità, generosità, solidarietà, perseveranza, fraternità, gioia.
Ideato per i Giovani è adatto anche agli adulti.
nome file: avvento-giovani-2013-2.zip (1053 kb); inserito il 07/12/2013; 9931 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
1775. Camminiamo nella speranza - III domenica di Avventoapri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la terza settimana di Avvento, contiene il materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e lavorare con i 5 sensi.
inserito il 19/12/2020; 1558 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
1776. Ritiro On Line - Gennaio 2024 1visualizza scarica
1 - Ritiro online proposto per il mese di Gennaio 2024.
Iniziamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi. Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 8.
nome file: rol_2024_01.zip (2095 kb); inserito il 30/12/2023; 3037 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1777. Cristo nostra Pasqua - Sussidio CEI Quaresima 2009visualizza scarica
Il testo, in formato word, del Sussidio CEI per la Quaresima-Pasqua 2009: Il sussidio per ogni domenica si sviluppa su tre temi:
- Annunciare
- Celebrare
- Testimoniare
In più propone una preghiera intorno alla mensa.
Nel sito dell'Ufficio liturgico nazionale è possibile scaricare l'intero sussidio in formato Pdf (1,95 MB)
nome file: sussidio-cei-quar-09.zip (44 kb); inserito il 25/02/2009; 17930 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1778. Venga il tuo Regno! Signore.visualizza scarica
Gesù è Signore perché dà il senso vero, pieno e definitivo alla vita umana. È Re perché assicura un esito positivo di tutta la storia del mondo e assicura al bene la vittoria finale. La punta più alta della sua regalità si esprime nel Mistero pasquale: Gesù è colui che ha potere sulla morte e sulla vita. Gesù è pienamente “Signore” proprio nell’offrire la sua vita. Il testo base è: Lc 23,35-43.
nome file: venga-il-tuo-regno.zip (173 kb); inserito il 11/11/2007; 8950 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1779. Celebrazione prima confessione: Tu sei la pietra preziosa 4visualizza scarica
Celebrazione penitenziale I segni usati sono la luce, l'acqua, la pietra. Sono evidenziati due concetti: i genitori che riconsegnano quella candela ricevuta nel battesimo del figlio perché con la Confermazione possono fare personalmente le proprie scelte di vita. E il peccato, simboleggiato dalla pietra che viene avvolta in carta stagnola. Il sacramento della penitenza, fa diventare il ragazzo una pietra preziosa. Libretto di 8 pagine in formato Word.
nome file: la_pietra_preziosa.zip (120 kb); inserito il 11/01/2019; 43395 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
1780. L'Arca di Noè - Coloro Gioco e Imparovisualizza scarica
La scheda contiene un disegno da completare e colorare e un cruciverba nel quale è nascosta una parte del versetto Gen 9,12: "... questo è il segno dell'alleanza, che io pongo tra me e voi e ogni essere vivente ...". I fanciulli risolvendo il cruciverba e svelando la frase nascosta andranno a cercare, grazie ai suggerimenti inseriti in fondo alla pagina, il versetto corrispondente nella Sacra Scrittura.
nome file: noe.zip (306 kb); inserito il 23/12/2016; 22646 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
1781. Libretto Giornata della Famiglia 1visualizza scarica
Libretto della celebrazione eucaristica di ringraziamento delle famiglie e rinnovo promesse matrimoniali nel 25° e 50° anniversario di matrimonio.
Con preghiera introitale, letture del giorno (Lunedì della X settimana del Tempo Ordinario, Anno I), rinnovo delle promesse matrimoniali con la partecipazione dei figli e dei nipoti, benedizione degli anelli, preghiere dei fedeli, offertorio, preghiera di benedizione degli sposi e preghiera finale di affidamento delle famiglie al cuore immacolato di Maria.
nome file: libretto-fam-anniv-matr.zip (1175 kb); inserito il 13/06/2014; 25988 visualizzazioni
l'autore è Anna Massaro, contatta l'autore
1782. Testi e riflessione approfondita sulla gioiavisualizza scarica
Si tratta di un insieme di testi sulla gioia accompagnati da una lunga ed approfondita riflessione su come la gioia si manifesta nel Vangelo e nella vita cristiana. E' stato trovato in rete, non se ne conosce l'autore (parte del testo è tratto da un commento di padre Claudio Doglio alla Evangelii Gaudium) Può essere utile anche ai catechisti per riflettere e lavorare con i ragazzi.
nome file: testi-riflessione-gioia.zip (31 kb); inserito il 10/01/2020; 5669 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
1783. La mia Quaresima in cammino con Mosè 1visualizza scarica
Sussidio GAM per i ragazzi per la Quaresima 2013. Un cammino di quaranta giorni nel deserto, accompagnati da Mosè a partire dalla liturgia delle Domeniche di Quaresima.
Per ogni Domenica offre: il Vangelo, breve commento, proposta di impegno e preghiera. È inoltre proposto un cammino quotidiano di preghiera con la famiglia, attraverso una stazione al giorno della Via Crucis, pregata in stile GAM (Gioventù Ardente Mariana).
In formato Pdf
nome file: quaresima-con-mose.zip (3915 kb); inserito il 19/02/2013; 9476 visualizzazioni
l'autore è Cenacolo GAM, contatta l'autore, vedi home page
1784. Libretto di canti con accordi
2apri link
Canzoniere con 218 canti di vari autori e generi per animare la liturgia, momenti di preghiera e non solo.
Libretto di 164 pagine, con accordi e immagini, in formato Pdf, già pronto per la stampa. Nel sito è possibile scaricare il libretto in versione OpenOffice modificabile.
inserito il 22/12/2014; 13721 visualizzazioni
l'autore è Alfonso Bosi, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1785. Sette catechesi per adulti 3visualizza scarica
Catechesi per adulti sui seguenti temi:
1 - L'unica cosa necessaria (Lc 10,38-42)
2 - L'amore di Dio per l'uomo
3 - Il volto di Dio nel vangelo di Giovanni
4 - Il padre misericordioso (Lc 15,11-32)
5 - La novità del perdono (Lc 7,36-50)
6 - Prendersi cura (Lc 10,25-37)
7 - La preghiera come specchio dell'anima (Lc 18,9-14)
nome file: 7catechesi-adulti.zip (43 kb); inserito il 27/04/2002; 25791 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
1786. L'esame di coscienza del Papa per la Quaresima 1visualizza scarica
L'esame di coscienza per la Quaresima contenuto nel libretto "Custodisci il cuore" che Papa Francesco ha fatto distribuire in piazza San Pietro dopo l'Angelus di domenica 22 febbraio. Tratto dal sito di
Avvenire dove si trova anche la versione in jpg condivisibile sui social.
nome file: esame-coscienza-papa.zip (7 kb); inserito il 25/02/2015; 10866 visualizzazioni
1787. Siate prudenti come i serpenti e semplici come le colombevisualizza scarica
Un ritiro in tempo di Avvento per focalizzare la propria attenzione sulle virtù della prudenza e della semplicità. Si vuole dare risalto al discernimento cristiano, che nel tempo di Avvento è prefigurato nella predicazione dei Profeti; si richiama anche il valore della testimonianza cristiana, corroborato da una vita improntata sullo stile della semplicità. Il Discorso 64 di S. Agostino costituisce una buona pista di riflessione per avviare la meditazione.
nome file: ritiro-avvento-prudenti-semplici.zip (23 kb); inserito il 29/11/2011; 9358 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Rinaldi, contatta l'autore
1788. La grande scalata verso la montagna di Dio - 2009 1visualizza scarica
Sussidio per la Quaresima 2009 per i ragazzi che si preparano a ricevere la prima comunione. In ogni incontro il sussidio affronta alcuni comandamenti. Il file zippato contiene:
- il sussidio di 9 pagg.
- la via dell'amore (via crucis)
- il diario del cuore (per l'esame di coscienza)
- copertina del diario del cuore
- bozza di calendario settimanale
E' una rielaborazione e ampliamento del file realizzato nel 2008
nome file: camm-quar-comand-09.zip (2797 kb); inserito il 21/01/2009; 52469 visualizzazioni
l'autore è Francesco Carta, contatta l'autore, vedi home page
1789. Messalino per bambini 3visualizza scarica
Messalino per bambini, preparato in occasione della preparazione alla prima Comunione, ma utile per tutti per seguire meglio la Messa e capire il significato e il valore delle sue parti. Libretto molto bello già pronto da stampare. NB: nel file leggimi.txt sono riportare le istruzioni per come usarlo al meglio. Alcuni spunti sono tratti da "Il mio messalino" (Ed. Paoline) e "Vivere la Messa. Per celebrare Gesù Cristo la domenica" (Elledici).
nome file: messalino-bambini.zip (281 kb); inserito il 18/02/2003; 60846 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
1790. Resta in attesa... c'è una sorpresa! 1visualizza scarica
Novena di Natale per i bambini basata sul racconto di ciò che compie nel quotidiano una famiglia (papà, mamma e due figli gemelli) nei 9 giorni che precedono il Natale.
Per ogni giorno è prevista la lettura della storia, un riferimento ad un brano biblico, una preghiera, un impegno, un personaggio del presepio da colorare.
Allegato il disegno da colorare in formato pdf.
Testo della storia: Gulli Morini. Idea, elaborazione grafica: Silvia Paglia.
nome file: novena-attesa-sorpresa.zip (2611 kb); inserito il 10/12/2009; 19673 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Luigi Gonzaga - Reggio Emilia, contatta l'autore, vedi home page
1791. Solennità del Corpo e Sangue del Signore 2017: processionevisualizza scarica
Libretto per la S. Messa e l'animazione della processione. Lungo l'itinerario sono proposti tre momenti di sosta per la proclamazione di alcuni versetti dell'evangelo del giorno seguiti da tre invocazioni che li trasformano in preghiera e nell'immediata prosecuzione del cammino da intercessioni litaniche. nel moneto conclusivo vien proposta la conclusione in forma di pregheira dell'omelia di papa Paolo VI nella solennità del Corpus dell'anno santo 1975.
nome file: r_processione_corpus_2017doc.zip (32 kb); inserito il 10/06/2017; 5182 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
1792. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link
Guardati con il cuore di Dio Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."
Primo momento: Dall'apparenza al cuore
Secondo momento: Riscoprirsi amati
Terzo momento: Nel grande sogno di Dio
inserito il 19/03/2019; 1417 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1793. Beati i Poveri? - Sussidio Ragazzi Quaresima 2014 - PUB 7scarica
Sussidio di Quaresima 2014 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un episodio della vita di San Francesco, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno, il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema. Sono allegati i font da istallare nel computer.
In formato publisher
nome file: ragazzi-quaresima-2014-genova-pub.zip (6482 kb); inserito il 18/02/2014; 3235 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
1794. Andare oltreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2020, per pregare per i diaconi.
Il brano biblico è Atti 6,1-7 e si riflette con brano dall’Omelia di Papa Francesco, del 29 maggio 2016 nel 50° della re-istituzione del diaconato permanente.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2020.
inserito il 13/05/2020; 1747 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
1795. Schema per la preghiera vocazionale - Aprile 2020apri link
La vita consacrata nel mondo
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Una vita piena (Mt 5,3-16)
II Momento: La verginità, sequela a Cristo Signore (1Cor 7,25-35)
III Momento: Vivere da figli di Dio (1 Gv 3,1-10)
inserito il 02/04/2020; 880 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1796. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 25917 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
1797. Sale e luce del mondo - Celebrazione penitenzialeapri link
Una celebrazione penitenziale al positivo: cogliere il buono e il bello che c'è in ogni persona. La proposta da vivere nel tempo di Quaresima con i ragazzi e i loro genitori è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di marzo 2020.
inserito il 13/03/2020; 2532 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1798. Discorso 4 aprile 2017 - 50° anniversario “Populorum Progressio”visualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti al Convegno promosso dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, nel 50° anniversario della “Populorum Progressio” (4 aprile 2017)
- Versione audio MP3
- Versione video.
nome file: discorso-papa-2017-04-04.zip (9 kb); inserito il 05/04/2017; 1889 visualizzazioni
1799. Scegli il bene per essere libero - Quaresima 2017 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera quotidiana per ragazzi e famiglie nel tempo di Quaresima seguendo la liturgia del giorno in rito ambrosiano e la proposta della FOM (Fondazione Oratori Milanesi) per la Quaresima 2017 dal titolo Liberi davvero.
nome file: scegli-bene.zip (242 kb); inserito il 02/03/2017; 15311 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
1800. Ritiro On Line - Dicembre 2023visualizza scarica
Non abbiate paura - In questa lectio che stiamo proponendo per il mese di Dicembre ci facciamo aiutare dal cardinale Carlo Maria Martini che nel 2002 tenne, in Cattedrale a Milano, il suo ultimo saluto ai giovani della diocesi (evento chiamato Traditio Symboli).
Il card. Martini prende spunto da Lc 19,1-10: la chiamata di Zaccheo.
nome file: rol_2023_12.zip (1602 kb); inserito il 01/12/2023; 3603 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it