Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Dio tra le aree testi
Hai trovato 2625 testi (ci sono anche 374 presentazioni, 402 video e 113 file audio)
Ordina per
1721. Preghiamo 10visualizza scarica
Opuscolo di 4 pagine con diverse preghiere: Padre nostro, Ave Maria, Salve Regina, Gloria al Padre, Angelo di Dio, Eterno Riposo, Preghiera del mattino e della sera, atto di dolore, fede, carità, speranza, sequenza allo Spirito Santo, virtù teologali, doni dello spirito santo, vizi capitali. Con immagini che lo rendono adatto a bambini e ragazzi.
In formato Publisher e Pdf
nome file: preghiamo.zip (671 kb); inserito il 08/05/2015; 40263 visualizzazioni
l'autore è Francesco M. Boccaccio, contatta l'autore
1722. Anno della fede - adorazione 31ma domenica Bvisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dalla prima lettura e dal salmo della 31ma domenica per annum B, con riflessione sull'anno della fede e preghiera che riprende e attualizza il salmo.
File in formato publisher e pdf.
nome file: ador-domenica-b-31.zip (94 kb); inserito il 30/10/2012; 6771 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1723. Discorso 8 febbraio 2024 - Formazione Sacerdoti 1visualizza scarica
“Ravviva il dono di Dio che è in te” (cfr 2 Tm 1,6).
La bellezza di essere discepoli oggi.
Una formazione unica, integrale, comunitaria e missionaria
Discorso del Papa Francesco ai partecipanti al Convegno Internazionale sulla formazione permanente dei sacerdoti (8 febbraio 2024)
nome file: discorso-papa-2024-02-08-sacerdoti.zip (11 kb); inserito il 09/02/2024; 2037 visualizzazioni
1724. Messalino e Preghiere in CAA
1apri link
Sussidio con la struttura della S.Messa e alcune preghiere (Padre Nostro, Ave Maria, Angelo di Dio) tradotti in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini con bisogni comunicativi complessi.
in formato pdf
messa messalino preghiere #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
inserito il 18/11/2019; 3069 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
1725. Via Crucis - Se non si vive per servire non serve viverevisualizza scarica
Via Crucis per le strade cittadine, in 5 stazioni, ideata dal gruppo Giovani e 18-19enni.
nome file: via-crucis-giovani.zip (338 kb); inserito il 07/10/2024; 4566 visualizzazioni
l'autore è Valentina Roccato, contatta l'autore, vedi home page
1726. Il coraggio di stare nella quotidianità - preghiera vocazionale maggio 2021apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In quattro momenti:
1. Un coraggio improvviso
2. Un coraggio solitario
3. Vivere il coraggio da protagonista
4. Coraggio... sono io (Mt 14,22‐33)
inserito il 13/05/2021; 1634 visualizzazioni
1727. Scopri che Dio è vicino!visualizza scarica
Sussidio per le domeniche d'Avvento di rito ambrosiano. Sulla base del tema proposto per i ragazzi dell'Oratorio relativo all'Anno della Fede, questo semplice sussidio mette in evidenza, domenica dopo domenica, una parte della Messa e un impegno per la settimana. Da questi suggerimento può partire l'animazione della S. Messa.
nome file: avvento-ambro-2012.zip (11 kb); inserito il 15/11/2012; 11260 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1728. La Parola come fuoco che divampa - Formazione del lettore
2apri link
Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2015.
inserito il 21/01/2017; 703 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
1729. Vegliate e state prontivisualizza scarica
Non sappiamo quando il Signore verrà, perciò occorre che ci teniamo pronti e che siamo vigilanti nell’attesa. Gesù insegna che non sono sensati i calcoli di chi pospone il Signore alle sue occupazioni; occorre invece essere buoni amministratori del tempo che Dio ci ha dato. Il testo base è: Lc 12,32-48
nome file: vegliate-e-state-pronti.zip (170 kb); inserito il 07/08/2007; 6629 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
1730. Apocalisse - L’affievolimento della fede 8visualizza scarica
“Attesta la Parola di Dio e la testimonianza di Gesù Cristo” (Ap.1,2)
Fascicolo con esegesi sul libro dell'Apocalisse, utile in preparazione all'anno della fede, per aiutare le comunità a riflettere situazione di fede in cui si trovano e risvegliare l’entusiasmo d’essere cristiani.
nome file: afflievolim-fede.zip (102 kb); inserito il 21/08/2012; 14804 visualizzazioni
l'autore è Mons. Venturo Lorusso, contatta l'autore
1731. Cinque panivisualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria nella Solennità del "Corpus Domini". (Lc 9,11-17). Il pane e il vino, che per le mani del sacerdote diverranno il Corpo e il Sangue del Signore, sono il segno di un Dio che mai si stanca di incarnarsi per essere accanto all’uomo.
nome file: cinque_pani.zip (38 kb); inserito il 30/05/2010; 16505 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
1732. Celebrazione ecumenica missionari martiri 2011apri link
Restare nella speranza. Celebrazione ecumenica della Parola di Dio per la 19a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2011)
In formato word, disponibile anche in formato libretto.
inserito il 22/02/2011; 1214 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1733. La Parola ci fa Chiesavisualizza scarica
Veglia di preghiera attraverso un viaggio nel Vecchio e Nuovo Testamento, con preghiere e dei commenti tratti dalla Dei Verbum. Un modo per riscoprire la centralità della Parola di Dio nella Chiesa e nella vita di ciascun credente. I testi delle preghiere sono liberamente tratti da scritti del Card. Martini e di Mons. Corti.
nome file: veglia-parola.zip (338 kb); inserito il 18/03/2008; 9987 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia San Nicola di Bari - Marina di Gioiosa Jonica (RC), contatta l'autore, vedi home page
1734. Schema per la preghiera vocazionale - aprile 2018apri link
Dio come Sposo. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, in tre momenti:
1 - Una voce
2 - Nel deserto
3 - In Spirito e verità
inserito il 12/03/2018; 744 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1735. Gaudete et exultate - Chiamata alla santitàvisualizza scarica
Come si diventa Santi? Lo si diventa mettendo al centro della propria vita Dio. Ognuno di noi può essere chiamato alla santità, la quale non deve essere concepita come una meta irraggiungibile. Breve sunto dell'esortazione apostolica Gaudete et Exultate di Papa Francesco sulla santità.
nome file: come-si-diventa-santi.zip (16 kb); inserito il 12/05/2022; 3649 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
1736. Angelus 24 settembre 2017visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 24 settembre 2017.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2017-09-24.zip (8 kb); inserito il 25/09/2017; 2163 visualizzazioni
1737. Novena dell'Immacolata 2015visualizza scarica
Con Maria in attesa del dono della Misericordia Novena dell’Immacolata che propone come lettura due testi che descrivono la misericordia di Dio: l’enciclica Dives in Misericordia di san Giovanni Paolo II e la Misericordiae Vultus, Bolla d’indizione del Giubileo Straordinario della Misericordia, di papa Francesco.
nome file: novena-immacolata-agrigento.zip (1039 kb); inserito il 10/11/2015; 11837 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
1738. Dio si è fatto uno di noi 2visualizza scarica
Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.
nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 20223 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
1739. Angelus 26 febbraio 2017visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 26 febbraio 2017.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: angelus-2017-02-26.zip (8 kb); inserito il 27/02/2017; 1070 visualizzazioni
1740. E' possibile sperare! - .PDFvisualizza scarica
Calendario per la Quaresima 2006 (anno B). Realizzato dal Centro Missionario della diocesi di Trento per le famiglie, è un aiuto prezioso per ritmare ogni giorno della Quaresima con un richiamo alla Parola di Dio, accompagnato da una breve riflessione, un'invocazione e l'invito a recitare il Padre Nostro. In formato PDF
nome file: calend-quar-06-pdf.zip (801 kb); inserito il 04/02/2006; 13112 visualizzazioni
l'autore è Maddalena Brugnara, contatta l'autore, vedi home page
1741. Où est la perfection? (Dov'è la Perfezione?)visualizza scarica
Toccante presentazione del discorso del papà di un bambino handicappato. Si domanda dov'è la perfezione di Dio che ha creato un figlio handicappato. La risposta? Scaricate il file e la troverete!
Il file è in lingua francese
nome file: perfection.zip (113 kb); inserito il 30/04/2007; 5539 visualizzazioni
l'autore è don Gianfranco Falgari, contatta l'autore, vedi home page
1742. Ritiro On Line - Aprile 2007visualizza scarica
"Se non siete capaci di scorgere il fondo del cuore dell'uomo né di afferrare i pensieri della sua mente, come potrete scrutare il Signore, che ha fatto tutte queste cose, e conoscere i suoi pensieri o comprendere i suoi disegni? No, fratelli, non vogliate irritare il Signore nostro Dio." (Gdt 8,1-35)
(testo anche in lingua inglese)
nome file: rol-2007-04.zip (161 kb); inserito il 01/04/2007; 4696 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
1743. Dio c'è ma non lo vediamo 1visualizza scarica
Spettacolo natalizio scritto ed interpretato dal gruppo giovani della parrocchia Maria SS.ma delle Sette Spade di Licata, Arcidiocesi di Agrigento. Il mondo giovanile attento più alle cose materiali che alla venuta del bambino Gesù e il tentativo di alcuni di loro di far capire il vero senso del Natale, il tutto in un mix di canti religiosi e moderni.
nome file: non-lo-vediamo.zip (25 kb); inserito il 29/12/2012; 9209 visualizzazioni
l'autore è Carmen Mungiovì, contatta l'autore
1744. Non sapete che io devo occuparmi delle cose del Padre mio?visualizza scarica
Gesù che pure è amorevole e obbediente, parla di un Padre misterioso, che orienta il suo cammino e la sua vita. Non rifiuta la famiglia, anzi ci suggerisce che proprio essa è il luogo in cui riconoscere la volontà di Dio. Il testo base è: Lc 2,41-52.
nome file: occ-padre.zip (160 kb); inserito il 27/12/2006; 10331 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1745. Libricino delle prime preghiere 14visualizza scarica
Libricino delle prime preghiere pensato per bambini piccoli, delle prime classi elementari. Con Segno della croce, Gloria al Padre, Preghiera del mattino, Angelo di Dio, l'Eterno riposo, Padre nostro, Ave Maria, Preghiera della sera, salmo 22 adattato ai piccoli.
In formato Publisher e Pdf, poco modificabile. Con istruzioni per la stampa.
nome file: librettino-prime-preghiere.zip (1126 kb); inserito il 08/10/2013; 57617 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
1746. Alla luce del Verbo fatto carne guida il mio cuore - Percorso d'Avventovisualizza scarica
Semplice percorso d'Avvento che abbina le diverse domeniche ad un passo del Prologo di San Giovanni, testo in cui è sintetizzato il motivo per cui Dio decide di farsi carne per abitare in mezzo a noi.
Ideato dal gruppo Liturgico della Parrocchia S. Maria Raccomandata (Giardini Naxos).
nome file: luce-verbo-avvento-2010.zip (2484 kb); inserito il 28/11/2010; 13734 visualizzazioni
l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore
1747. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica
In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.
nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 17515 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1748. Con la vostra perseveranza salverete la vostra vitavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica che affronta il tema della giustizia divina. Il Vangelo di Luca (21,5-19) e le lettere di Nilo di Ancira fanno da saggia guida a chi pensa che la giustizia dell'uomo possa superare la giustizia di Dio. La perseveranza nella fede è l'unica soluzione possibile a questo problema.
nome file: ador-perseveranza_salverete_vita.zip (12 kb); inserito il 12/02/2012; 6173 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
1749. “Andò, si lavò e tornò che ci vedeva”visualizza scarica
Quante volte crediamo di vedere bene e, invece, prendiamo solo degli abbagli. Solo Gesù è la Luce che consente di andare oltre le apparenze, di scrutare nel profondo, di cogliere nell’esperienza quotidiana l’agire di Dio, per potersi gioiosamente consegnare a Lui. Il testo base è:(Gv 9, 1.6-9.13-17.34-38)
nome file: torno-che-civedeva.zip (179 kb); inserito il 26/02/2008; 10590 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1750. La morte: chiamata d'amore di Dio 1visualizza scarica
Questo lavoro è una tesi svolta per il Diploma di scienze religiose in Bioetica. In particolare riguarda i malati terminali (quindi accanimento terapeutico, eutanasia....).La 1 parte, è più scientifica, la 2 parte è più biblica con la presenza inoltre di alcuni testimoni, e infine la 3 parte riguarda la Chiesa e la sua opera verso queste persone.
nome file: morte.zip (118 kb); inserito il 29/06/2007; 9202 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
1751. Parlando di Giustizia 2visualizza scarica
Riflessioni sul tema della Giustizia (la Giustizia di Dio, il significato della Legge, la pena, le ragioni sociali dell'ingiustizia, il carcere, il perdono e la riconciliazione). Il materiale è stato pensato per un mini-campo di 4 giorni per giovani (età 18-24 anni). Le pagine sono corredate di note per la guida dell'animatore.
nome file: parlando-di-giustizia.zip (81 kb); inserito il 08/02/2011; 12372 visualizzazioni
l'autore è Massimo Massaccesi, contatta l'autore
1752. In Gesù per riconoscere Dio Padrevisualizza scarica
Celebrazione per la seconda settimana di Quaresima tratta dal Sussidio Liturgico-Pastorale Quaresima-Pasqua 2004 a cura degli uffici CEI. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: cel-quaresima-2004-2.zip (34 kb); inserito il 25/02/2004; 7852 visualizzazioni
l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore
1753. Omelia 17 marzo 2013 1visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la celebrazione della Santa Messa nella parrocchia Sant'Anna in Vaticano il 17 marzo 2013).
Versione audio MP3
Versione video
nome file: omelia-papa-2013-03-17.zip (8 kb); inserito il 18/03/2013; 5686 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1754. La Trinità nella Storia della Salvezzavisualizza scarica
Una proposta di tre possibili "giochi" per animare la Festa della Trinità, e mostrare che Dio Padre, il Filgio e lo Spirito sono portagonisti della storia della salvezza. Una sintesi del cammino di fede attraverso la liturgia e mettendo in risalto il ruolo attivo della Trinità. Anche come animazione dell'omelia della domenica della Trinità.
nome file: la_trinita_nella_storia_della_salvezza.zip (8 kb); inserito il 12/05/2008; 11099 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
1755. Rosario per la giornata della vita consacratavisualizza scarica
Preghiera del Rosario di tutto il popolo di Dio in parrocchia, in occasione della giornata della vita consacrata (2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al Tempio), perchè la celebrazione di questa giornata sia davvero ecclesiale e non solo riservata ai religiosi e alle religiose.
nome file: rosario-vita-consacrata.zip (249 kb); inserito il 02/02/2009; 16862 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
1756. Sintesi di testi di teologia fondamentalevisualizza scarica
Sintesi di testi di Teologia Fondamentale:
1 - AaVv, Il sapere teologico e il suo metodo (incompleto)
2 - Bof Giampiero, Teologia cattolica
3 - Coda Piero, Teo-logia, la parola di Dio nelle parole dell'uomo
4 - Fisichella Rino, Introduzione alla teologia fondamentale
5 - Miracoli (Latourelle in Dizion. di Teol. Fond., Cittadella, 748-771)
6 - Otto Rudolf, Il sacro
nome file: testi-teol-fond.zip (84 kb); inserito il 17/05/1999; 10482 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
1757. La Pasqua di Mariavisualizza scarica
Liturgia vigiliare nella solennità della Beata Vergine Maria Madre di Dio.
Schema: Introduzione, Lucernario, Inno, Annunzio della festa, Letture della Scrittura e dei padri; Inno Te Deum, Cantico di Maria. da La Vita in Cristo n 7/2002 scaricabile in Pdf.
nome file: la-pasqua-di-maria.zip (16 kb); inserito il 02/08/2006; 11915 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1758. I passi di Gesù 2visualizza scarica
Due fogli da stampare e da utilizzare come un calendario quaresimale, per accompagnare Gesù durante il cammino della Quaresima. Ogni giorno corrisponde a una casella che ci invita alla riflessione sulla Presenza di Dio nelle nostre giornate. Inizia con la prima domenica di Quaresima e termina con la Domenica delle Palme. Nei formati publisher e jpg.
nome file: calend-quaresima-2012.zip (1188 kb); inserito il 27/02/2012; 10195 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
1759. Veglia di preghiera per i cristiani perseguitati in Iraqvisualizza scarica
La veglia si articola in sei momenti: la conoscenza della grave situazione in Iraq, il giudizio ispirato dalla Parola, la testimonianza dei martiri iracheni; la compassione, la preghiera e la condivisione.
nome file: veglia-cristiani-perseguitati.zip (109 kb); inserito il 14/08/2014; 7849 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
1760. Dio ci libera da ogni schiavitùvisualizza scarica
Scheda per parlare ai ragazzi del catechismo di Mosè e della liberazione dalla schiavitù in Egitto (Esodo 3,1-15; Esodo 14,5-14) per arrivare al concetto di libertà. Con domande per la riflessione.
nome file: dio-ci-libera.zip (183 kb); inserito il 21/12/2016; 15836 visualizzazioni
l'autore è Attilia Maninetti, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it