Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato giovani tra le aree testi
Hai trovato 1851 testi (ci sono anche 81 presentazioni, 162 video e 12 file audio)
Ordina per
Aree per giovani: Educatori - Conoscere i giovani; Giovani; Scout - Rover e Scolte (giovani)
Forse cercavi i testi di Missio Giovani
1441. Vite Intrecciate - Adorazione Missionari Martiri 2021apri link
Adorazione eucaristica per la Quaresima a cura di padre Franco Beati, missionario del PIME, membro della Consulta nazionale Missio Giovani.
Materiale occorrente:
- un’icona raffigurante il Cristo
- un tralcio di vite
- una rete, o un panno, o una piccola barca
- immagine di un martire missionario
- immagine di un medico venuto a mancare durante la pandemia.
inserito il 11/03/2021; 735 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1442. Fate quello che vi diràapri link
Adorazione Eucaristica per il mese settembre, per affidare alla Beata Vergine Maria l'intercessione per le vocazioni. Il Brano evangelico Gv 2,1-5 (Le nozze di Cana).
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni, tratta dalla rivista "Vocazioni".
inserito il 12/09/2023; 1095 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
1443. Incontro 7 agosto 2015 - MEGvisualizza scarica
Incontro del Santo Padre con il Movimento Eucaristico Giovanile (MEG) (7 agosto 2015) Con testimonianze e domande dei ragazzi e risposte di Papa Francesco.
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: discorso-papa-2015-08-07.zip (15 kb); inserito il 07/08/2015; 3044 visualizzazioni
1444. Angelus 12 agosto 2018visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 12 agosto 2018, XIX Domenica del Tempo Ordinario (Anno B).
- audio MP3
- video
- fumetti
nome file: angelus-2018-08-12.zip (8 kb); inserito il 14/08/2018; 2508 visualizzazioni
1445. Andiamo a ringraziare - 13 3visualizza scarica
Molte ragioni per dire grazie.
Ultima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-13.zip (5871 kb); inserito il 20/01/2017; 9026 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1446. Andiamo a ringraziare - 8 1visualizza scarica
Grazie del pensiero di don Alessandro Arici.
Ottava di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-8.zip (6341 kb); inserito il 20/01/2017; 4900 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1447. Attendere... infinito del verbo AMARE 2visualizza scarica
Incontro di preghiera utilizzato in preparazione al periodo di Avvento. Le meditazioni (in parte riprese dalle omelie presenti nel sito) sono incentrate sul tema dell'attesa, del vegliare, dell'essere pronti ad accogliere il Signore che viene. adatto a giovani, con link a due video che si possono proiettare e suggerimento di canti.
nome file: attendere-verbo-amare.zip (307 kb); inserito il 25/11/2014; 19260 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
1448. Riflessione sul Servizio 2visualizza scarica
Incontro di preghiera e riflessione sul significato del servizio con meditazione incentrata sulla spiegazione del dipinto di Sieger Koder della Lavanda dei Piedi dal Vangelo di Giovanni. Destinato principalmente a giovani e giovanissimi è indicato come chiusura di un modulo formativo sul significato del servizio oppure come introduzione al tema dell'Eucarestia.
Il file zip contiene il testo in word e la presentazione in ppt.
nome file: preghiera-servizio.zip (279 kb); inserito il 19/02/2011; 22492 visualizzazioni
l'autore è Oronzo Rubino, contatta l'autore, vedi home page
1449. La parte migliore 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Settimane I -VII, Anno A (dal 9 Gennaio al 21 Febbraio 2023); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz-ord-a-1-7.zip (1249 kb); inserito il 05/01/2023; 4659 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1450. Andiamo a ringraziare - 5 2visualizza scarica
L'’arte di ringraziare di don Flaminio Fonte.
Quinta di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-5.zip (4146 kb); inserito il 20/01/2017; 6778 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1451. L'avete fatto a me 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Quaresima e Pasqua Anno C (dal 6 Marzo al 9 Giugno 2019) curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
nome file: meditaz-quar-pasqua-2019-c.zip (1408 kb); inserito il 23/02/2019; 8355 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1452. Giuseppe, re dei sogni 1visualizza scarica
Libretto della catechesi su Giuseppe dell'Antico Testamento, utilizzato ad un campo di Noviziato. Facilmente utilizzabile anche per giovani e adolescenti. I temi trattati sono i desideri, l'errore, il perdono, la seconda occasione. E' una catechesi che ha come obiettivo quello di riscoprirsi amati. Alla prima pagina del libretto bisogna cambiare il nome 'Nicola' con i nomi dei partecipanti. Il libretto è in formato pdf.
nome file: campo-giuseppe-amato.zip (282 kb); inserito il 26/10/2016; 10420 visualizzazioni
l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore
1453. Andate e invitate - Adorazione eucaristica Missionari Martiri 2025apri link
Adorazione eucaristica per il tempo di Quaresima, in occasione della 33a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari Martiri 2025:
I momento: L'invito
II momento: L'ultimo posto
III momento: La logica dell'amore.
Realizzata dal gruppo Missio Giovani Torino.
inserito il 24/01/2025; 655 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1454. Meditazioni sul Vangelo del giorno per la Quaresima 07visualizza scarica
Un sussidio per la meditazione quotidiana per il Tempo di Quaresima per i giovani ma non solo. Realizzato dal CDV della diocesi di Patti (Me) e con l'aiuto delle Suore del Bell'Amore presenti nella diocesi. Si compone di quattro parti: La Parola del Signore (Vangelo del giorno)
..è ascoltata (brano evangelico)
..è meditata (breve meditazione)
..è pregata
..mi impegna (impegno quotidiano)
nome file: medit-quot-quar-07.zip (100 kb); inserito il 14/02/2007; 10624 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1455. Discorso 17 febbraio 2017 - Università Roma Trevisualizza scarica
Discorso del papa Francesco durante la visita all'Università degli Studi Roma Tre (17 febbraio 2017).
- Versione audio MP3
- Versione video
papa fracesco università studenti giovani dialogo globalizzazione lavoro violenza immigrazione integrazione
nome file: discorso-papa-2017-02-17.zip (10 kb); inserito il 17/02/2017; 2856 visualizzazioni
1456. 24 Ore per il Signore - 2015apri link
Sussidio per la Preghiera in occasione dell'iniziativa "24 Ore per il Signore", realizzato dalla diocesi di Lecce. Il libretto in Pdf contiene:
- Liturgia penitenziale
- Primi Vespri della IV domenica di Quaresima
- Lettera sull’Adorazione
- Testi per la preghiera personale
- La Chiesa è Madre: insegna le opere di Misericordia
- Esame di Coscienza per ragazi, giovani e adulti.
inserito il 13/03/2015; 4664 visualizzazioni
1457. Andiamo a Ringraziare - 3 1visualizza scarica
Il grazie nella Bibbia, di don Stefano Chiapasco.
Terza di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-3.zip (4117 kb); inserito il 20/01/2017; 5271 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1458. Andiamo a ringraziare - 10 2visualizza scarica
Il grazie nella liturgia di don Anselmo Morandi.
Decima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-10.zip (4292 kb); inserito il 20/01/2017; 3830 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1459. Andiamo a ringraziare - 12 2visualizza scarica
Un grazie per la vita di Dalia Mariniello.
Dodicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-12.zip (5802 kb); inserito il 20/01/2017; 5235 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1460. Signore tu mi scruti e mi conosci 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi Ordinario e di Quarresima, Anno B (dal 8 Gennaio al 28 Marzo 2018) curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani e adatto a tutti.
nome file: meditaz_ord_b_1-7_quar_2018_b.zip (1307 kb); inserito il 22/12/2017; 3602 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1461. Veglia don Bosco e don Ruavisualizza scarica
Faremo tutto a metà: Veglia per la Festa di Don Bosco, preparata dai Salesiani e dalle FMA del Movimento Giovanile Salesiano di Catania nel 2010, in occasione del primo centenario della morte del Beato Michele Rua, primo successore di San Giovanni Bosco alla guida della Congregazione e della Famiglia Salesiana.
nome file: veglia-don-bosco-2010.zip (27 kb); inserito il 28/01/2013; 14026 visualizzazioni
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
1462. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B (2021) 1visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2020/2021 .
36ª Giornata Mondiale dei Giovani: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16).
Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.
nome file: crisro-re-b-2021.zip (449 kb); inserito il 29/10/2021; 5337 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
1463. Andiamo a ringraziare - 11 2visualizza scarica
Grazie mille riflessione con la canzone degli 883.
Undicesima di 13 schede sul tema del grazie da utilizzare per i cammini di catechesi degli adolescenti e giovani. Sono diversi i punti di vista con cui si affronta il tema della gratitudine: da quello psicologico a quello biblico, da quello artistico a quello filosofico. Con spunti operativi, domande, riflessioni...
nome file: ringraziare-11.zip (3976 kb); inserito il 20/01/2017; 5445 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Bastia, contatta l'autore, vedi home page
1464. Dalla paura alla speranzavisualizza scarica
Catechesi rivolta a giovani universitari. Fa parte di un ciclo di tre catechesi tenute nella Quaresima 2013 che hanno come immagine di sfondo "il mare" così come presentato nei testi biblici (Esodo 14,1-21 e Lc 11,1-4) e la preghiera come "rimedio" alle difficoltà. La catechesi è arricchita da suggerimenti video e musicali.
nome file: paura-speranza.zip (476 kb); inserito il 17/07/2014; 8746 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Magnano, contatta l'autore
1465. Quaresima: Tempo di deserto per riaccendere l'Amorevisualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adulti all'inizio della Quaresima. Il tema è l'alleanza infranta tra Dio e il suo popolo: la Quaresima è il tempo propizio per ritrovare l'amore per Lui. Con la canzone di Pierangelo Bertoli e Fiorella Mannoia "Pescatore", che narra di una storia di amore e tradimento, usata per introdurre il testo del profeta Osea.
nome file: amore.zip (7 kb); inserito il 06/02/2008; 14383 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1466. Sobrietà e stili di vita: un nuovo modo di "stare al mondo" 1scarica
Gruppo di ascolto per giovani e adulti sul tema della sobrietà e degli stili di vita. Con brani biblici, spunti di riflessione sulla "temperanza" cristiana e un piccolo vocabolario sulle buone prassi di un'educazione al consumo biosostenibile. Con una canzone di Laura Pausini per introdurre l'argomento.
Il libretto è in formato publisher.
nome file: testo_gruppo_di_ascolto_marzo_2010.zip (474 kb); inserito il 28/02/2010; 6277 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1467. Rigenerati per una speranza viva 2visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno C, Settimane XXII - XXXIV (dal 31 agosto al 29 novembre 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz-ord-c-22-34-2025.zip (895 kb); inserito il 14/08/2025; 604 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1468. Sussidio Cei Avvento-Natale 2013
5apri link
«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11)
Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2013, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Per ogni domenica e festa offre varie sezioni:
Parola di Dio
Indicazioni liturgiche
Per la famiglia
Per i giovani
Per la catechesi
Per il dialogo ecumenico
Per l'animazione vocazionale
Per la carità
inserito il 20/11/2013; 11644 visualizzazioni
1469. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione al Natale. E' riferita al tema dell'anno scelto dalla Diocesi di Verona per l'Avvento 2017.
- La gioia di… lodare
- La gioia di… ascoltare
- La gioia di… esaminare la propria coscienza
- La gioia di… riflettere
- La gioia di… ringraziare
Ideata per adolescenti ma adattabile anche per giovani e adulti.
nome file: penit-avvento-2017-gioia.zip (709 kb); inserito il 19/12/2017; 10033 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
1470. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link
Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.
pasqua triduo famiglia penitenziale domenica delle palme giovedì santo venerdì santo sabato santo veglia pasquale
inserito il 06/04/2020; 1614 visualizzazioni
1471. Udienza 30 gennaio 2019visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 30 gennaio 2019 su: Viaggio Apostolico in Panama.
video
audio mp3
nome file: udienza-2019-01-30.zip (15 kb); inserito il 30/01/2019; 1618 visualizzazioni
1472. Laudato si' mio dolcissimo Signore! 1visualizza scarica
Vocazione: dono e mistero a immagine di Cristo Crocifisso.
Proposta per un momento di preghiera - meditazione in preparazione all'Ordinazione presbiterale di un giovane. E' incentrato sull'evento prodigioso delle stimmate di san Francesco d'Assisi, occasione di riflessione in tre tempi (valore del silenzio, amore inteso come dolore e gaudio, missione) con la possibilità di proiettare un video musicale e compiere, alla fine, un gesto concreto.
nome file: vocazione-dono-mistero.zip (12 kb); inserito il 15/09/2015; 8182 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
1473. @Panequotidiano = ogni giorno la nostra razione di Parola!
1apri link
Comepanequotidiano è un canale di Telegram nato per farsi compagno di viaggio di chi desidera lasciarsi scomodare dalla Parola, attraverso un’immagine legata ad un versetto biblico (AT e NT) tratta dalla liturgia del giorno accompagnata da una provocazione “sprint e diretta”. Dallo smartphone dopo aver scaricato l’applicazione Telegram, basta andare sulla lente “cerca” e digitare @panequotidiano e poi cliccare su "unisciti".
inserito il 28/03/2017; 2955 visualizzazioni
l'autore è srA, contatta l'autore
1474. Udienza 20 settembre 2017 1visualizza scarica
Udienza Generale di Papa Francesco del 20 settembre 2017 su: La Speranza cristiana - 33. Educare alla speranza.
Video
Audio Mp3.
papa francesco udienze speranza cristiana educare educatori genitori giovani stanislao kostka #udienzesperanza
nome file: udienza-2017-09-20.zip (15 kb); inserito il 20/09/2017; 1991 visualizzazioni
1475. Il coraggio di sognare con Dio - Preghiera vocazionale novembre 2020apri link
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. In tre momenti:
I Momento: Sognare per credere (Gen 28,10-15)
II Momento: Il sogno che mi spinge a cercare (Mt 2,9-10)
III Momento: Non abbiate paura del futuro.
inserito il 15/01/2021; 1050 visualizzazioni
1476. Sulla via della pace 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima, Anno B (dal 17 Febbraio al 31 Marzo 2021); curato dal CDV della diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: meditaz_quar_2020_b.zip (1286 kb); inserito il 10/02/2021; 12308 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
1477. L'eterno vagare tra Giuda e Pietro - Due facce della stessa medagliascarica
Esame di coscienza per adolescenti, giovani e adulti sulle figure di Giuda e Pietro. Entrambi traditori, ma Giuda non crede nel perdono di Gesà, mentre Pietro si lascia amare. E noi, sempre a vagare tra l'uno e l'altro... Con alcune immagini del film The Passion di Mel Gibson e brani di vangelo. Il file è in formato publisher
nome file: confessioni_giovani_pasqua_2010.zip (2340 kb); inserito il 24/03/2010; 10359 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1478. Seguendo la stellavisualizza scarica
Incontri per Giovani alla Scuola della Parola tenuti nell'anno 2004- 2005. Si tratta di un percorso di preghiera con domande per la riflessione personale.
I incontro: La ricerca (Gv 1, 35 - 42)
I incontro: L'incontro (17, 11 - 19)
III Incontro: L'adorazione (Mt 2, 1-12)
IV incontro: La condivisione (Mt 9, 9 - 13)
V incontro: (Lc 16,19-31)
in formato word e publisher
nome file: scuola-parola-04-05.zip (349 kb); inserito il 26/08/2008; 11769 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
1479. Triduo - Meditazione sulla Passione, Morte e Resurrezione 1visualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adolescenti per meditare sulla Passione, Morte e Resurrezione di Gesù. Per ogni avvenimento si riporta l’accaduto sotto forma di cronaca; segue poi l’ascolto della Parola; un gesto simbolico che aiuti a fissare nella mente ciò che si è ascoltato; la presentazione di ciò che si celebrerà in quel giorno della Settimana Santa; una preghiera.
nome file: triduo-medit-adolesc.zip (9 kb); inserito il 11/02/2005; 14816 visualizzazioni
l'autore è Andrea Zerbini, contatta l'autore
1480. Per essere capolavori dello Spirito (seconda parte) 1visualizza scarica
Cammino di Avvento con riflessioni sui doni dello Spirito Santo e vizi e virtù ad essi collegati (seconda parte, da giovedì 10 dicembre al 23 dicembre).
Ogni giorno: catechesi o Vangelo e proposta di preghiera, anche con brani di sant'Agostino. E' adatto ai giovani ma anche agli adulti.
nome file: libretto-avvento-2015-2.zip (35 kb); inserito il 09/12/2015; 8335 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore
Spunti bibliografici su Catechesi e preghiera dei giovani a cura di LibreriadelSanto.it