Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1578 testi)
App e software (54 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (2245 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (545 testi)
Carità (34 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (388 testi)
Cineforum (30 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (65 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (93 testi)
Giovani con le sue sottoaree (633 testi)
Magistero con le sue sottoaree (1360 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (193 testi)
Missioni con le sue sottoaree (229 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (5505 testi)
Scout con le sue sottoaree (230 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (76 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (160 testi)
Varie con le sue sottoaree (972 testi)

Pagina 360 di 360  

BAMBINI

14361. Orchestriamo la Fraternità   1apri link

Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf

inserito il 20/09/2020; 1785 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

14362. Sussidio missionario adulti e famiglie 2016/2017   1visualizza scarica

Nel nome della Misericordia Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie 2016-2017.
Si parte dall’Evangelii Gaudium, al n. 24, là dove Papa Francesco ci esorta a vivere cinque azioni, che, per noi, indicano le cinque tappe del cammino d’animazione, “nel nome della Misericordia”. Ciascuna è legata ad un tempo liturgico e può essere vissuta, in quel periodo, come uno specifico momento di catechesi. Cinque famiglie missionarie hanno poi contribuito, a suggerire impegni concreti per ogni tappa.
1 - prendere l’iniziativa (Luca 5, 1-11) tempo ordinario
2 - coinvolgersi (Luca 2,1-20) Avvento-Natale 2016
3 - accompagnare (Luca 9, 51-55) tempo ordinario
4 - fruttificare (Luca 9, 51-55) Quaresima 2017
5 - festeggiare (Luca 1,39-46.) Pasqua-Pentecoste.
Allegato anche l'animatore missionario per l'animazione del mese missionario 2016.
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.

5.0/5 (1 voto)

nome file: sussidio-miss-adulti-2016-2017.zip (2316 kb); inserito il 30/09/2016; 5135 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

14363. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2019apri link

«“Siamo membra gli uni degli altri” (Ef 4,25). Dalle social network communities alla comunità umana»
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 53ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film e dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni settimana viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
1. Venerdì 1° febbraio: “Papa Francesco. Un uomo di parola” (2018) di Wim Wenders
2. Ven. 8 febbraio: La forma dell'acqua (2018) di Guillermo del Toro
3. Ven. 15 febbraio: “Wonder” (2017) di Stephen Chbosky
4. Ven. 22 febbraio: “Stronger” (2018) di David Gordon Green
5. Ven. 1° marzo: “Quasi nemici” (2018) di Yvan Attal
6. Ven. 8 marzo: “First Man” (2018) di Damine Chazelle
7. Ven. 15 marzo: “Ricomincio da noi” (2018) di Richard Loncraine
8. Ven. 22 marzo: “La casa sul mare” (2018) di Robert Guédiguian
9. Ven. 29 marzo: “L’ora più buia” (2018) di Joe Wright
10. Ven. 5 aprile: “Tito e gli alieni” (2018) di Paola Randi
11. Ven. 12 aprile: “22 July” (2018) di Paul Greengrass
12. Ven. 19 aprile: “Lazzaro felice” (2018) di Alice Rohwacher
13. Ven. 26 aprile: “Come un gatto in tangenziale” (2018) di Riccardo Milani
14. Ven. 3 maggio: “La mélodie” (2018) di Rachid Hami
15. Ven. 10 maggio: “A Private War” (2018) di Matthew Heineman
16. Ven. 17 maggio: “Il gioco delle coppie” (2018) di Olivier Assayas
17. Ven. 24 maggio: “Il vizio della speranza” (2018) di Edoardo De Angelis
18. Ven. 31 maggio: “Ralph spacca internet” (2019) di Phil Johnston, Rich Moore

inserito il 29/01/2019; 905 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

14364. Viaggio Apostolico in Mozambico, Madagascar e Maurizio   1visualizza scarica

Viaggio Apostolico del Papa francesco in Mozambico, Madagascar e Mauritius (4-10 Settembre 2019)
Mercoledì, 4 settembre 2019 Roma - Maputo
Incontro del Santo Padre con i giornalisti durante il volo
Giovedì, 5 settembre 2019 Maputo
Incontro con le Scholas Occurrentes
Incontro con le Autorità, la Società civile e il Corpo Diplomatico audio video
Incontro interreligioso con i Giovani audio video
Incontro con i Vescovi, Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati e Seminaristi, Catechisti e Animatori audio video
Venerdì, 6 settembre 2019 - Maputo-Antananarivo
Visita all'Ospedale di Zimpeto
Santa Messa nello Stadio di Zimpeto audio video
Sabato, 7 settembre 2019 - Antananarivo
Incontro con le Autorità, la Società civile e il Corpo Diplomatico nel Ceremony Building audio video
Ora Media nel Monastero delle Carmelitane Scalze audio video
Incontro con i Vescovi del Madagascar nella Cattedrale di Andohalo audio video
Veglia con i Giovani nel Campo Diocesano di Soamandrakizay audio video
Domenica, 8 settembre 2019 - Antananarivo
Santa Messa nel Campo Diocesano di Soamandrakizay audio video
Angelus audio video
Visita alla Città dell'Amicizia - Akamasoa audio video
Preghiera per i Lavoratori nel Cantiere di Mahatzana audio video
Incontro con i Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati e Seminaristi nel Collège Saint Michel audio video
Lunedì, 9 settembre 2019 - Antananarivo-Port Louis-Antananarivo
Santa Messa al Monumento di Maria Regina della Pace audio video
Incontro con le Autorità, la Società civile e il Corpo Diplomatico audio video
Conferenza stampa durante il volo di ritorno audio

nome file: viaggio-apost-moz-madagas-maur.zip (84 kb); inserito il 10/09/2019; 3570 visualizzazioni

MIGRAZIONI

14365. Unità cristiani 2021apri link

Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto (cfr Gv 15,5-9)
Testo dei sussidi elaborati per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2021) e per tutto l’anno 2021.
in Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.

File allegato

inserito il 04/12/2020; 783 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

14366. Viaggio Apostolico in Thailandia e Giappone (19 -26 novembre 2019)   1visualizza scarica

Tutti i testi del Viaggio Apostolico del Papa Francesco in Thailandia e Giappone (19 -26 novembre 2019)
Martedì, 19 novembre 2019 - Roma-Bangkok
Incontro con i giornalisti durante il volo diretto a Bangkok
Giovedì, 21 novembre 2019 - Bangkok
Incontro con le Autorità, con la Società Civile e il Corpo Diplomatico audio mp3 video
Visita al Patriarca Supremo dei Buddisti
Incontro con il Personale Medico del St. Louis Hospital audio mp3 video
Santa Messa nello Stadio Nazionale audio mp3 video
Venerdì, 22 novembre 2019 - Bangkok
Incontro con i Sacerdoti, Religiosi/e, Seminaristi e Catechisti nella Parrocchia di San Pietro audio mp3 video
Incontro con i Vescovi della Thailandia e della FABC audio mp3
Incontro con i leader cristiani e di altre religioni alla Chulalongkorn University audio mp3 video
Santa Messa con i giovani nella Cattedrale dell'Assunzione audio mp3 audio mp3 parte 2 video
Sabato, 23 novembre 2019 - Bangkok-Tokyo
Incontro con i Vescovi nella Nunziatura Apostolica
Domenica, 24 novembre 2019 - Tokyo-Nagasaki-Hiroshima-Tokyo
Messaggio sulle armi nucleari all’Atomic Bomb Hypocenter Park audio mp3 video
Omaggio ai Santi Martiri al Monumento dei Martiri - Nishizaka Hill audio mp3 video
Angelus
Santa Messa allo Stadio di Baseball audio mp3 video
Incontro per la pace al Memoriale della Pace audio mp3 audio mp3 parte 2 video
Lunedì, 25 novembre 2019 - Tokyo
Incontro con le vittime del triplice disastro a “Bellesalle Hanzomon” audio mp3 video
Incontro con i giovani nella Cattedrale di Santa Maria audio mp3 video
Santa Messa nel Tokyo Dome audio mp3 video
Incontro con le Autorità e il Corpo Diplomatico a Kantei audio mp3 video
Martedì, 26 novembre 2019 - Tokyo-Roma
Visita alla Sophia University audio mp3 video
Conferenza Stampa durante il volo di ritorno

nome file: viaggio-apostolico-giappone-thailandia.zip (77 kb); inserito il 26/11/2019; 3464 visualizzazioni

BAMBINI / STORIE

14367. Storie per bambini   5visualizza scarica

Tre storie che partono da un episodio della Bibbia o del Vangelo sul quale poi l'autore, con intento educativo, lavora di fantasia.
1. La tazza del maestro: una storia per illustrare alcuni significati dei gesti di Gesù nell'ultima cena. E' stata scritta soprattutto per i bambini che si accostano per la prima volta all'Eucarestia.
2. La cesta di Moses: La storia del ragazzo con la cesta dei cinque pani e i tre pesci che Gesù ha moltiplicato per sfamare la folla accorsa ad ascoltarlo. Ci fa capire che il buon Dio si serve anche delle cose più umili. Ogni dono ha la sua ricompensa, anche se inaspettata.
3. Il quarto dono: la storia del soldato romano Longino. Nei vangeli apocrifi così è chiamato il soldato che con la sua lancia apre il costato di Gesù morto sulla croce. L'autore ha immaginato che Longino fosse presente anche in altri momenti della storia di Gesù, a Betlemme e il giorno della Pentecoste. Chi cerca Dio troverà sempre qualcuno diverso da come se lo aspetta, di una bellezza e di una bontà inimmaginabile.

5.0/5 (1 voto)

nome file: storie-per-bambini.zip (27 kb); inserito il 12/07/2017; 19475 visualizzazioni

l'autore è Gulli Morini, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

14368. Adorazioni eucaristiche (107-125)   1visualizza scarica

Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.

nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 33698 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

14369. Domenica bambini:3 Ordinario A 2020visualizza scarica

La Domenica per i Bambini (libretto 8 pagine orizzontale nuova grafica e nuovi contenuti). Oltre alle schede da colorare, il testo del Vangelo domenicale e la preghiera dei fedeli da far inventare ai ragazzi, i nuovi contenuti propongono la lettura del salmo e il Vangelo a fumetti da colorare gentilmente concesso dal sito vangeloafumetti. Puoi vedere Portale Grafica Pastorale. Puoi vedere anche il Videovangelo di questa domenica in cartoni per i bambini
Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale

nome file: 3_ordinario_a_2020.zip (3218 kb); inserito il 20/01/2020; 9231 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

14370. La chiesa è vivaapri link

La fede è salda, accendi la speranza!
Il Gruppo Editoriale San Paolo per il tempo di avvento mette a disposizione gratuitamente alcuni utili sussidi:
- Un gigante della Fede. San Giuseppe di Paolo Curtaz
- L'attesa del Messia - Profeti e profezie del cardinale Angelo Comastri
- Il tempo liturgico dell'Avvento vademecum del tempo di Avvento
- L'anziana coppia sterile Zaccaria ed Elisabetta. Di paolo Curtaz
- L'annunciazione, il "sì" di Maria del cardinale Angelo Comastri
- La Domenica Il foglietto della messa del 27 dicembre 2020
- Il figlio dello stupore. Giovanni il battezzatore di Paolo Curtaz
- Parola e preghiera di dicembre 2020
- La Chiesa che verrà. dibattito pubblicato sul numero di maggio di Jesus e curato da Vittoria Prisciandaro
- Spalancate le porta a Cristo di Giovanni Paolo II
- Maria Sei Regina dell'universo di Giovanni Paolo II
- Gesù impara di Paolo Curtaz
- Distante a prova di elefante
- Un mese alla scuola di Maria di don Gabriele Amort
- La firma di Dio del cardinale Angelo Comastri
- Gesù incontra di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Gesù guarisce di Paolo Curtaz
- Maria mamma di tutti di Papa Francesco
Scaricabili gratuitamente in formato Pdf, basta solo inserire nome e indirizzo email.

inserito il 29/12/2020; 1930 visualizzazioni

GIOVANI

14371. Occhi che vedono   2apri link

Cammino per giovani per l’Avvento e il tempo di Natale 2020, con riflessioni tratte dall’ultima enciclica di Papa Francesco Fratelli tutti. Il sussidio si può stampare o cindividere in digitale (ad esempio su Whatsapp). Clicca sotto per scaricare:
prima settimana 29 nov 5 dic
seconda settimana 6 dic 12 dic
terza settimana 13 dic 19 dic
quarta settimana 20 dic 24 dic
quinta settimana 25 dic 6 gen.
A cura della Fondazione Oratori Cremonesi.

inserito il 17/11/2020; 1998 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

14372. Viaggio Apostolico R. D. del Congo e Sud Sudan   1visualizza scarica

Viaggio Apostolico del Papa Francesco nella Repubblica Democratica del Congo e Sud Sudan (31 gennaio-5 febbraio 2023)
Martedì, 31 gennaio 2023
Incontro con i giornalisti durante il volo diretto a Kinshasa
Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico
KINSHASA Mercoledì, 1° febbraio 2023
Santa Messa presso l'Aeroporto "Ndolo"
Incontro con le vittime dell'est del paese
Incontro con i rappresentanti di alcune opere caritative
Giovedì, 2 febbraio 2023
Incontro con i giovani e con i catechisti presso lo “Stadio dei Martiri”
Incontro di preghiera con i Sacerdoti, i Diaconi, i Consacrati, le Consacrate e i Seminaristi
Venerdì, 3 febbraio 2023
KINSHASA - GIUBA
Incontro con i Vescovi
Il viaggio in Sud Sudan è effettuato insieme all'Arcivescovo di Canterbury e al Moderatore dell'Assemblea Generale della Chiesa di Scozia
Incontro con i Vicepresidenti della Repubblica
Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico
GIUBA - Sabato, 4 febbraio 2023
Incontro con i Vescovi, i Sacerdoti, i Diaconi, i Consacrati, le Consacrate e i Seminaristi
Incontro con gli sfollati interni
Preghiera Ecumenica
Domenica, 5 febbraio 2023
Santa Messa
Conferenza Stampa durante il volo di ritorno

nome file: viaggio-apost-congo-sudsudan.zip (98 kb); inserito il 06/02/2023; 2373 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

14373. Maty and friends - Piccoli... ma grandi nelle Sue mani   3visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per bambini e ragazzi, predisposto dal Centro Pastorale Ragazzi della Diocesi di Verona: don Matteo Malosto ed equipe.
Il cammino è accompagnato dalla storia di Maty, una piccola e consumata matita. Nel tempo della tecnologia lei e i suoi amici (i simpatici personaggi di un astuccio) vengono gettati nell’immondizia; quella che sembra la fine è semplicemente l’inizio di un’avventura fantastica, che li porterà sulla scrivania di un uomo straordinario, dove impareranno che Dio è amore, che cos’è la Misericordia, come si combatte il peccato, che cosa significa essere Chiesa e ancora il fatto che Dio ci chiede di essere strumenti nelle Sue mani, per poter scrivere anche oggi cose grandi nel cuore dell’uomo.
Per ogni settimana della Quaresima i ragazzi avranno a disposizione: la storia, il Vangelo della domenica, una preghiera, un piccolo impegno concreto da fare e un gioco; il tutto arricchito dalla rubrica “Le cose grandi spiegate ai piccoli”, nella quale alcuni giovani professori di teologia approfondiscono per loro il tema della settimana.
In formato pdf. Scaricatelo, ne vale assolutamente la pena!
Per informazioni e prenotazioni richiedere a ragazzi@giovaniverona.it

2.7/5 (3 voti)

nome file: quar-ragazzi-vr-2018.zip (1379 kb); inserito il 18/01/2018; 16255 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

14374. Fratelli tutti di Papa Francesco (doc, ebook Epub, Mobi e Pdf)   2visualizza scarica

Lettera Enciclica del Papa Francesco sulla fraternità e l'amicizia sociale (3 ottobre 2020).
I Capitolo - Le ombre di un mondo chiuso
II Capitolo - Un estraneo sulla strada
III Capitolo - Pensare e generare un mondo aperto
IV Capitolo - un cuore aperto al mondo intero
V Capitolo - La migliore politica
VI Capitolo - Dialogo e amicizia sociale
VII Capitolo - Percorsi di un nuovo incontro
VIII Capitolo - Le religioni al servizio della fraternità nel mondo.
Una sintesi da Avvenire
Il video della Conferenza di presentazione.
Disponibile l'ebook gratuito in vari formati:
- Epub
- Mobi
- PDF

nome file: fratelli-tutti.zip (151 kb); inserito il 05/10/2020; 4355 visualizzazioni

MIGRAZIONI / PREGHIERA

14375. Unità Cristiani 2020apri link

Ci trattarono con gentilezza” (Atti 28, 2)
Testo dei sussidi elaborati per la preparazione della Settimana di Preghiera per l'unità dei Cristiani (18-25 gennaio 2020) e per tutto l’anno 2020.
in Francese, Inglese, Italiano, Portoghese, Spagnolo, Tedesco e Arabo.
A cura del Pontificio Consiglio per la promozione dell’unità dei cristiani Commissione Fede e Costituzione del Consiglio ecumenico delle Chiese.

inserito il 03/01/2020; 839 visualizzazioni

CATECHESI

14376. Catechesi incontro Famiglie 2018   1apri link

Catechesi per la preparazione al IX Incontro mondiale delle Famiglie, che si terrà a Dublino dal 21 al 26 agosto 2018.
A cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita. Sono 7, una per ogni mese:
Presentazione
1: "Le famiglie di oggi"
2: "Le famiglie alla luce della Parola di Dio"
3: "Il grande sogno di Dio"
4: "Il grande sogno per tutti"
5: "La cultura della vita"
6: "La cultura della speranza"
7: "La cultura della gioia"
Ad accompagnare le catechesi, un itinerario musicale e clip multimediali, con Andrea Bocelli, aggiunte mensilmente.
Tutto il materiale è disponibile in italiano, inglese, spagnolo, francese e portoghese.

inserito il 16/02/2018; 1934 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

14377. Quaresima 2021 per adolescenti   1apri link

Cinque schemi di preghiera legati ai Vangeli domenicali dedicati agli adolescenti, da vivere in gruppo. A cura della diocesi di Bergamo:
Prima settimana Serviamo la vita... Dove la vita è alleanza
Seconda settimana Serviamo la vita... Dove la vita è cammino
Terza settimana Serviamo la vita... Dove la vita è sapienza
Quarta settimana Serviamo la vita... Dove la vita è guarigione
Quinta settimana Serviamo la vita... Quando la vita è un mistero
Traccia per le confessioni
Veglia del Giovedì Santo
Via Crucis del Venerdì Santo.

inserito il 18/02/2021; 2073 visualizzazioni

GIOVANI

14378. #QuaGiò - Quaresima Giovaneapri link

Un itinerario di Quaresima per i giovani che prende spunto dal sussidio #QuaGiò (Paoline).
Ogni settimana verrà pubblicata una scheda di riflessione e approfondimento divisa in quattro momenti:
1. #QuaParola: leggi il versetto biblico
2. #QuaVita: vivi la relazione con Dio nel quotidiano.
3. #QuaWeb: usa la Parola come bussola.
4. #QuaGiò: provati e hashtagga!
Clicca qui per il video di presentazione del cammino a cura di suor Veronica Bernasconi.
1a settimana Cos'è la felicità?
2a settimana Dov'è il tuo Tabor?
3a settimana Stare fermi o camminare?
4a settimana L'amore corre incontro
5a settimana Rassegnazione o stupore?
Domenica delle Palme Dentro la sofferenza, da combattenti

inserito il 12/03/2019; 1621 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

14379. God morning – la Quaresima 2018 su Telegramapri link

Ritornate a me con tutto il cuore
God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo.
A partire dal 14 febbraio, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà don Tony Drazza, dopo di lui, tanti altri giovani, sacerdoti, vescovi e personaggi noti di tutt’Italia ci aiuteranno ogni giorno a ritornare a Dio con tutto il cuore e ad arrivare con gioia alla Pasqua del Signore Gesù!
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @gmpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. È un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

inserito il 26/01/2018; 1553 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BIBBIA / LECTIO DIVINE

14380. Lectio divine Avvento-Natale 2019   2visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 12828 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

GIOVANI

14381. God morning – la Quaresima 2017 su Telegram   2apri link

God morning - un buongiorno da Dio! è un momento di ascolto e di riflessione quotidiano sul Vangelo, A partire dal 1° marzo, ogni mattina del tempo di Quaresima, un messaggio con un versetto del Vangelo del giorno e una breve nota audio di commento raggiungerà tutti gli iscritti.
Ad aprire il cammino sarà Paolo Curtaz, tra i tanti nomi noti che hanno aderito: il Cardinale Gianfranco Ravasi, don Ivan Maffeis, don Tony Drazza, monsignor Pasquale Mocerino, Marco Tarquinio, don Antonio Rizzolo... Ogni domenica, il commento al Vangelo è a cura di Monsignor Tommaso Caputo, Arcivescovo di Pompei, accompagnato dalle vignette di don Giovanni Berti.
Per iscriversi basta scaricare Telegram sul cellulare, e poi cliccare qui (in alternativa, cercare @pgpompei) e unirsi al canale cliccando sull'apposito pulsante. Clicca qui per il video con la semplice spiegazione.
E' un'iniziativa dell'Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi di Pompei.
dal 18 marzo è disponibile anche la App:
per Android (Google Play Store)
e per IOS (App Store)

File allegato

inserito il 27/02/2017; 3448 visualizzazioni

l'autore è don Ivan Licinio, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MISSIONI

14382. Sinodo sull’Amazzoniaapri link

Quattro schede didattiche e sei video realizzati in preparazione al Sinodo sull’Amazzonia che si terrà ad ottobre 2019.
Le schede riguardano il territorio, i popoli, la chiesa e i martiri dell’Amazzonia.
I video accompagnano le schede, dando voce alla popolazione, ai vescovi e agli operatori pastorali e sociali.
1. Amazzonia vita e morte del polmone del mondo - video - scheda didattica
2. Se ogni 10 secondi se ne va un ettaro di foresta - video - scheda didattica
3. L'Amazzonia, la Chiesa, il Sinodo - video - scheda didattica
4. Vivere l’Amazzonia - video - scheda didattica
5. Oro hoy, hambre mañana - video - scheda didattica
6. Lasciamoci modellare dai popoli dell'Amazzonia - video - scheda didattica
Le schede e i video sono indicati per:
- percorsi sull’ambiente nelle scuole con ragazzi e giovani
- incontri nelle parrocchie con adolescenti e adulti.

inserito il 16/04/2019; 631 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

14383. Beati i poveri   1visualizza scarica

Ventuno schede sul tema delle beatitudini, la felicità secondo la Bibbia. Il sussidio, ideato per i Campi estivi della Lega Missionaria Studenti, è adatto a percorsi di condivisione comunitari, a meditazioni individuali, all'animazione di momenti di preghiera soprattutto per campi di volontariato e di solidarietà.
Ogni scheda è composta da lettura biblica, commento, domande per la riflessione e preghera finale:
1. Beati, ossia felici …
2. Beati voi poveri, perché vostro è il Regno di Dio (Lc 6,20)
3. Beati quelli che sono nel pianto, perché saranno consolati (Mt 5,4)
4. Beati i miti, perché avranno in eredità la terra (Mt 5,5)
5. Beati quelli che hanno fame e sete di giustizia, perché saranno saziati (Mt 5,6)
6. Beati i misericordiosi, perché troveranno misericordia ( Mt 5,7)
7. Beati i puri di cuore, perché vedranno Dio (Mt 5,8)
8. Beati gli operatori di pace, perché saranno chiamati figli di Dio (Mt 5,9)
9. Beati i perseguitati per la giustizia, perché di essi è il Regno dei Cieli (Mt 5,10)
10. Beati quando gli uomini vi odieranno... a causa del Figlio dell’Uomo (Lc 6,22-15)
11. Ma guai a voi (Lc 6,24)
12. Beata te che hai creduto (Lc 1, 39-45)
13. Beato colui che non si scandalizza di me (Mt 11,6)
14. Beati quelli che pur non avendo visto crederanno (Gv 20,29)
15. Beati i vostri occhi perché vedono (Mt 13,16)
16. Beati quelli che ascoltano (Lc 11,28)
17. Beato te, Simone …
18. Beati gli invitati alla cena del Signore
19. Beato chi legge (Ap 1,3)
20. Venite benedetti dal Padre mio (Mt 25, 34)
21. Quando pregate dite (Lc 11,2)

4.0/5 (1 voto)

nome file: beati-voi.zip (1374 kb); inserito il 12/12/2016; 9582 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

14384. Ecclesia Sponsae Imagovisualizza scarica

Istruzione sull’Ordo virginum a cura della Congregazione per gli Istituti di vita consacrata e le Società di vita apostolica:
Introduzione
I. La vocazione e la testimonianza dell’Ordo virginum
Il fondamento biblico della verginità consacrata
Il carisma e la vocazione
Il propositum, la consacrazione e lo stato di vita
La fisionomia spirituale
La forma di vita
Sequela evangelica e carismi personali
Preghiera e cammino di ascesi
Condizioni di vita e stile di prossimità e servizio
II. La configurazione dell’Ordo virginum nelle Chiese particolari e nella Chiesa universale
Radicamento nella Diocesi
Comunione e corresponsabilità nell’Ordo virginum diocesano
Responsabilità del Vescovo diocesano
Collaborazioni nella cura pastorale dell’Ordo virginum
Comunione e corresponsabilità tra consacrate di diverse Diocesi
Iniziative condivise, servizio di comunione e Vescovo referente
Riferimento alla Sede Apostolica e Segretariato per l’ Ordo virginum
Permanenza in altra Diocesi e trasferimento
Fondazioni, associazioni e scelte di vita comune
Appartenenza all’Ordo virginum e riferimento ad altre aggregazioni ecclesiali
Separazione dall’Ordo virginum
Passaggio ad Istituto di Vita consacrata o Società di vita apostolica
Uscita dall’ Ordo virginum
Dimissioni dall’ Ordo virginum
Annotazione e comunicazioni della separazione
III. Il discernimento vocazionale e la formazione per l’Ordo virginum
L’impegno del discernimento e della formazione
Cammino di fede, discernimento vocazionale e percorsi formativi
La pratica dell’accompagnamento spirituale
Discernimento vocazionale e percorso formativo previo alla consacrazione
La dinamica del discernimento vocazionale e della formazione previa alla consacrazione
Requisiti e criteri di discernimento
Il ricorso a esperti con competenze psicologiche
Il periodo propedeutico
Il percorso di formazione previa alla consacrazione
L’ammissione alla consacrazione e la cura della sua celebrazione
Formazione permanente
La cura della formazione permanente
Impegno personale e dimensione comunionale
Indicazioni contenutistiche e metodologiche
Conclusione
qui la presentazione del prefetto Card. João Braz de Aviz e del segretario Mons. José Rodríguez Carballo, O,F.M.

nome file: ecclesia-sponsae-imago.zip (85 kb); inserito il 04/07/2018; 3316 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

14385. Viaggio Apostolico in Colombia   1visualizza scarica

Mercoledì 6 settembre 2017 Roma-Bogotá
- Incontro con i giornalisti durante il volo verso la Colombia
- Cerimonia di benvenuto
- Arrivo alla Nunziatura Apostolica
Giovedì 7 settembre 2017 Bogotá
- Incontro con le Autorità nella Plaza de Armas della Casa de Nariño MP3
- Benedizione ai fedeli dal balcone del Palazzo Cardinalizio
- Incontro con i Vescovi nel salone del Palazzo Cardinalizio MP3
- Incontro con il Comitato Direttivo del CELAM nella Nunziatura Apostolica Mp3
- Santa Messa nel Parco Simón Bolívar Mp3
- Parole del Santo Padre alla Nunziatura Apostolica
Venerdì 8 settembre 2017 Bogotá-Villavicencio-Bogotá
- Parole ai militari e alle forze dell'ordine
- Santa Messa con beatificazioni MP3
- Grande Incontro di preghiera per la Riconciliazione Nazionale nel Parque Las Malocas MP3
Sabato 9 settembre 2017 Bogotá-Medellín-Bogotá
- Santa Messa nell’Aeroporto Enrique Olaya Herrera di Medellín Mp3
- Incontro nel Hogar San José Mp3
- Incontro con Sacerdoti, Religiosi/e, Consacrati/e, Seminaristi e le loro Famiglie di provenienza nello Stadio Coperto La Macarena Mp3
- Parole del Santo Padre alla Nunziatura Apostolica
Domenica 10 settembre 2017 Bogotá-Cartagena-Roma
- Benedizione della prima pietra delle case per i senzatetto e dell’Opera Talitha Qum nella Piazza S. Francesco d’Assisi
- Angelus davanti alla chiesa di San Pietro Claver Mp3
- Santa Messa nell’area portuale del Contecar a Cartagena MP3
- Conferenza Stampa del Santo Padre durante il volo di ritorno dalla Colombia.

nome file: 2017-09-viaggio-apost-colombia.zip (74 kb); inserito il 13/09/2017; 3909 visualizzazioni

14386. Viaggio Apostolico in Portogallo per la GMG   1visualizza scarica

Mercoledì, 2 agosto 2023 LISBONA
- Incontro con le Autorità, con la Società Civile e con il Corpo Diplomatico - video - audio mp3
- Vespri con i Vescovi, i Sacerdoti, i Diaconi, i Consacrati, le Consacrate, i Seminaristi e gli Operatori Pastorali - video
Giovedì, 3 agosto 2023 LISBONA - CASCAIS - LISBONA
- Incontro con i giovani universitari - video
- Incontro con i giovani di Scholas Occurrentes - video - audio mp3
- Cerimonia di accoglienza nel “Parque Eduardo VII” - video - audio mp3
Venerdì, 4 agosto 2023 LISBONA
- Incontro con i rappresentanti di alcuni centri di assistenza e di carità - video - audio mp3
- Via Crucis con i giovani nel “Parque Eduardo VII” - video - audio mp3
Sabato, 5 agosto 2023 LISBONA - FATIMA - LISBONA
- Preghiera del Santo Rosario con i giovani ammalati presso la Cappella delle Apparizioni del Santuario di Nostra Signora di Fatima - video - audio mp3
- Veglia con i giovani - video
Domenica, 6 agosto 2023 LISBONA - ROMA
- Santa Messa per la Giornata Mondiale della Gioventù - video
- Angelus - video - audio mp3
- Incontro con i volontari della GMG - video
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno - video.

nome file: viaggio-apost-portogallo-gmg.zip (66 kb); inserito il 08/08/2023; 2230 visualizzazioni

14387. Viaggio Apostolico di Papa Francesco in Iraq   1visualizza scarica

Venerdì, 5 marzo 2021 Roma - Baghdad
- Saluto ai giornalisti sul volo di andata Roma-Baghdad
- Incontro con le Autorità, la Società civile e il Corpo Diplomatico nel salone del Palazzo Presidenziale a Baghdad audio mp3 video
- Incontro con i Vescovi, Sacerdoti, Religiosi/e, Seminaristi e Catechisti nella Cattedrale Siro-Cattolica di “Nostra Signora della Salvezza” a Baghdad audio mp3 video
Sabato, 6 marzo 2021 Baghdad - Najaf - Ur - Bagdhad
- Incontro interreligioso presso la Piana di Ur audio mp3 video
- Santa Messa nella Cattedrale Caldea di “San Giuseppe” a Baghdad video audio mp3
Domenica, 7 marzo 2021 Baghdad - Erbil - Mosul - Qaraqosh - Erbil - Baghdad
- Preghiera di suffragio per le Vittime della guerra presso Hosh al-Bieaa (piazza della Chiesa) a Mosul video audio mp3
- Visita alla Comunità di Qaraqosh e recita della Preghiera dell’Angelus nella Chiesa dell'“Immacolata Concezione”audio mp3 video
- Santa Messa nello Stadio “Franso Hariri” a Erbil audio mp3 video
Lunedì, 8 marzo 2021
- Conferenza Stampa durante il volo di ritorno video

nome file: viaggio-apost-iraq.zip (46 kb); inserito il 09/03/2021; 2572 visualizzazioni

14388. Viaggio Apostolico Cipro e Grecia   1visualizza scarica

Testi del Viaggio Apostolico di Papa Francesco a Cipro e in Grecia (2-6 dicembre 2021).
Giovedì, 2 dicembre 2021 ROMA - LARNACA – NICOSIA
Incontro con i giornalisti, durante il volo diretto a Larnaca (Cipro)
Incontro con i Sacerdoti, Religiosi e Religiose, Diaconi… audio video
Incontro con le Autorità, la Società Civile e il Corpo Diplomatico audio video
Venerdì, 3 dicembre 2021 NICOSIA
Incontro con il Santo Sinodo presso la Cattedrale Ortodossa a Nicosia audio video
Santa Messa presso il “GSP Stadium” a Nicosia audio video
Preghiera Ecumenica con i Migranti a Nicosia audio video
Sabato, 4 dicembre 2021 NICOSIA - LARNACA - ATENE
Incontro con le Autorità, la Società Civile e il Corpo Diplomatico audio video
Incontro con Sua Beatitudine Ieronymos II ad Atene audio video
Incontro con i Vescovi, Sacerdoti, Religiosi e Religiose, Seminaristi e Catechisti ad Atene audio video
Domenica, 5 dicembre 2021 ATENE - MYTILENE (LESVOS) - ATENE
Visita ai rifugiati a Mytilene audio video
Santa Messa ad Atene audio video
Lunedì, 6 dicembre 2021
Incontro con i Giovani a Maroussi, Atene audio video

nome file: viaggio-apost-cipro-grecia.zip (66 kb); inserito il 07/12/2021; 1738 visualizzazioni

GIOVANI

14389. Come lampade nella notte – La quarantena alla luce del Risortoapri link

Nella Pasqua 2020 segnata dal coronavirus, un percorso settimanale dedicato per animatori, giovani, ed educatori di oratorio, a cura della pastorale Vocazionale e Giovanile della diocesi di Cagliari.
Il sussidio è molto bello nella grafica e si affianca ad altri materiali pubblicati sui social.
6 - dal 13 al 18 Aprile 2020 - Settimana di Pasqua
7 - dal 19 al 25 Aprile 2020 - II Settimana di Pasqua
8 - dal 26 Aprile al 2 Maggio 2020 - III Settimana di Pasqua
9 - dal 3 al 9 Maggio 2020 - IV Settimana di Pasqua + allegato
10 - dal 10 al 16 Maggio 2020 - V Settimana di Pasqua
11 - dal 17 al 23 Maggio 2020 - VI Settimana di Pasqua
12 - dal 24 al 29 Maggio 2020 Ascensione del Signore. In allegato la Novena di Pentecoste per i giovani
13 - dal 30 Maggio al 6 Giugno 2020
14 - Le rubriche di "Come lampade nella notte": A fine percorso vengono presentati i fascicoli con catechesi con l'arte, con il cinema, sulla musica, testimoni contro il Covid, vite straordinarie di santi, attività e proposte di carità, speciale settimana santa. Possono essere utili per preparare attività per l'oratorio, per la catechesi dei giovani o per la preghiera e la riflessione personale.

inserito il 30/06/2020; 878 visualizzazioni

l'autore è Centro diocesano Vocazioni Cagliari, contatta l'autore, vedi home page

CINEFORUM

14390. Fiducia e speranza, un percorso cinematografico   2apri link

Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 51ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni giovedì sarà aggiunta una scheda secondo questo calendario:
2 Febbraio: Ho amici in Paradiso (2016) di Fabrizio Maria Cortese
9 Febbraio: Veloce come il vento (2016) di Matteo Rovere
16 Febbraio: La pazza gioia (2016) di Paolo Virzì
23 Febbraio: Fuocoammare (2016) di Gianfranco Rosi
2 Marzo: Race. Il colore della vittoria (Race, 2016) di Stephen Hopkins
9 Marzo: Gli invisibili (Time Out of Mind, 2014) di Oren Moverman
16 Marzo: Marie Heurtin. Dal buio alla luce (Marie Heurtin, 2016) di Jean Pierre Ameris
28 Marzo: Oceania (Moana, 2016) di Ron Clements, John Musker
4 aprile: Sully (2016) di Clint Eastwood
12 Aprile: Fiore (2016) di Claudio Giovannesi
20 Aprile: Io, Daniel Blake (I, Daniel Blake, 2016) di Ken Loach
27 Aprile: Brooklyn (2016) di John Crowley
4 Maggio: Paterson (2016) di Jim Jarmush
11 Maggio: Piuma (2016) di Roan Johnson
30 Maggio: La ragazza senza nome (La fille inconnue, 2016) di Jean-Pierre e Luc Dardenne
31 Maggio: Silence (2016) di Martin Scorsese
7 giugno: Collateral Beauty (2016) di David Frankel.

inserito il 07/02/2017; 1475 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

14391. Verso la Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2018   1apri link

“«La verità vi farà liberi» (Gv 8,32). Notizie false e giornalismo di pace”
Proposte cinematografiche per approfondire il tema del Messaggio della 52ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, a cura dalla Commissione Nazionale Valutazione Film della CEI e delll’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della CEI.
Ogni venerdì viene aggiunta una scheda secondo questo calendario:
24 gennaio: “The Post” (2018) di Steven Spielberg
2 febbraio: “Tre manifesti a Ebbing, Missouri” (2018) di Martin McDonagh
9 febbraio: “L’altro volto della speranza” (2017) di Aki Kaurismaki
16 febbraio: “Sole Cuore Amore” (2017) di Daniele Vicari
23 febbraio: “Dunkirk” (2017) di Christopher Nolan
2 marzo: “Miss Sloane. Giochi di potere” (2017) di John Madden
9 marzo: “Tutto quello che vuoi” (2017) di Francesco Bruni
16 marzo: “Omicidio all’italiana” (2017) di Maccio Capatonda
23 marzo: “17 anni (e come uscirne vivi)” (2017) di Kelly Fremon Craig
30 marzo: “Human Flow” (2017) di Ai Weiwei
6 aprile: “L’insulto” (2017) di Ziad Doueri
13 aprile: “Sicilian Ghost Story” (2017) di Fabio Grassadonia, Antonio Piazza
20 aprile: “Perfetti sconosciuti” (2016) di Paolo Genovese
27 aprile: “Arrival” (2017) di Denis Villeneuve
4 maggio: “Un re allo sbando” (2017) di Peter Brosens e Jessica Woodworth
11 maggio: “The Circle” (2017) di James Ponsoldt

inserito il 11/05/2018; 944 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Comunicazioni Sociali, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

14392. Viaggio Apostolico a Panama per la GMG 2019visualizza scarica

Viaggio Apostolico di Papa Francesco a Panama in occasione della XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (23-28 Gennaio 2019)
Mercoledì, 23 gennaio 2019
- Saluto del Santo Padre ai giornalisti durante sul volo di andata diretto a Panama
Giovedì, 24 gennaio 2019
- Incontro con le Autorità, con il Corpo Diplomatico e con Rappresentanti della Società video audio
- Incontro con i Vescovi centroamericani nella chiesa di S. Francisco de Asis video audio
17:30 Cerimonia di accoglienza e apertura della GMG nel Campo Santa Maria la Antigua – Cinta Costera video audio
Venerdì, 25 gennaio 2019
- Liturgia penitenziale con i giovani privati della libertà audio
- Via Crucis con i giovani video audio
Sabato, 26 gennaio 2019
- Santa Messa nella Cattedrale Basilica di Santa Maria la Antigua con Sacerdoti, Consacrati e Movimenti Laicali video audio
- Veglia con i giovani nel Campo San Juan Pablo II – Metro Park video audio
Domenica, 27 gennaio 2019
- Santa Messa per la Giornata Mondiale della Gioventù nel Campo San Juan Pablo II – Metro Park video audio
- Visita alla Casa Hogar del Buen samaritano e Angelus video audio
- Incontro con i volontari della GMG video audio
- Conferenza stampa durante il volo di ritorno da Panama video

nome file: viaggio-apostolico-panama-gmg-2019.zip (73 kb); inserito il 28/01/2019; 3650 visualizzazioni

Pagina 360 di 360  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...