Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (26 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (26 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (16 testi)
Giovani con le sue sottoaree (2 testi)
Missioni con le sue sottoaree (5 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (27 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 2 di 3  

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

41. Commenti alla liturgia festiva - maggio 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf

nome file: comm-annob-05-2009.zip (584 kb); inserito il 17/04/2009; 6883 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / ESTATE

42. Camposcuola 'Incontriamo Gesù'   1visualizza scarica

Camposcuola di tre giorni, per bambini di 10-13 anni

Il tema sviluppato è l'incontro con Gesù attraverso il vangelo dell'apparizione del Risorto in Gv 20,19ss.
Incontrare Gesù: 1) nell'altro, in famiglia, in oratorio, in Chiesa;
2) nei Sacramenti, nella Parola; 3) nei testimoni.

Il materiale comprende una scheda per gli animatori con proposte di attività con finalità precise ed una scheda destinata al lavoro di gruppo dei ragazzi. Ogni scheda è accompagnata da domande sulla fede con le risposte tratte da YouCat.

3.0/5 (2 voti)

nome file: incontriamogesu.zip (36 kb); inserito il 08/08/2015; 11171 visualizzazioni

l'autore è Simone Gentile, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

43. Commenti alla liturgia festiva - gennaio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-gennaio-2010.zip (645 kb); inserito il 18/01/2010; 8894 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

44. Il gioco della Pasquavisualizza scarica

Una proposta di gioco per evidenziare personaggi, fatti e soprattutto sentimenti che il Vangelo presenta nella settimana santa. Ai sette Sentimenti atteggiamenti bisogna abbinare i personaggi e gli eventi.
Si può fare singolarmente, in famiglia, nel gruppo di catechismo, associazioni, scout...

nome file: gioco-della-pasqua.zip (7 kb); inserito il 11/04/2019; 14521 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

45. Commento alla liturgia festiva - aprile 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: comm-aprile-2010.zip (432 kb); inserito il 23/03/2010; 6167 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

46. Commenti alla liturgia festiva - febbraio 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf

nome file: comm-annob-02-2009.zip (424 kb); inserito il 19/01/2009; 7568 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

47. Commenti alla liturgia festiva - aprile 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf

nome file: comm-annob-04-2009.zip (490 kb); inserito il 17/03/2009; 5876 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

48. Commenti alla liturgia festiva - marzo 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo.
in formato pdf

nome file: comm-annob-03-2009.zip (532 kb); inserito il 18/02/2009; 9295 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

49. Incontro di gruppo sul papavisualizza scarica

Incontro di gruppo famiglie pensato per i giorni della sede vacante di Benedetto XVI. Per riflettere sulla Chiesa e sul Papa con alcune parole di Benedetto XVI l'ultimo giorno del suo pontificato, e sul breve discorso di Sodano dopo l'annuncio delle dimissioni.

4.0/5 (2 voti)

nome file: incontro-papa-chiesa.zip (18 kb); inserito il 09/03/2013; 3269 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

50. Commenti alla liturgia festiva - giugno 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-06-2009.zip (421 kb); inserito il 15/05/2009; 5209 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

51. Commenti alla liturgia festiva - luglio 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-07-2009.zip (423 kb); inserito il 23/06/2009; 6610 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

52. Commenti alla liturgia festiva - agosto 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-08-2009.zip (524 kb); inserito il 19/07/2009; 6590 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

53. Commenti alla liturgia festiva - settembre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-annob-09-2009.zip (404 kb); inserito il 25/08/2009; 5471 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

54. Commenti alla liturgia festiva - ottobre 2009visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-anno-10-2009.zip (401 kb); inserito il 28/09/2009; 7283 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

55. Commenti alla liturgia festiva - novembre 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-anno-11-2009.zip (492 kb); inserito il 14/10/2009; 8614 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

56. Commenti alla liturgia festiva - avvento 2009   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-avvento-2009.zip (378 kb); inserito il 17/11/2009; 7781 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

57. Commento alla liturgia festiva - febbraio 2010   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf..

nome file: comm-febbraio-2010.zip (452 kb); inserito il 23/01/2010; 7088 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

58. Commento alla liturgia festiva - marzo 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: comm-marzo-2010.zip (420 kb); inserito il 11/02/2010; 5714 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

59. Commento alla liturgia festiva - maggio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

5.0/5 (2 voti)

nome file: comm-maggio-2010.zip (504 kb); inserito il 21/04/2010; 6567 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

60. Commento alla liturgia festiva - giugno 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-giugno-2010.zip (405 kb); inserito il 28/05/2010; 4299 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

61. Commento alla liturgia festiva - luglio 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-luglio-2010.zip (435 kb); inserito il 30/06/2010; 4250 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

62. Commento alla liturgia festiva - agosto 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-agosto-2010.zip (529 kb); inserito il 16/07/2010; 6821 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

63. Commento alla liturgia festiva - settembre 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-settembre-2010.zip (464 kb); inserito il 31/08/2010; 4971 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

64. Commento alla liturgia festiva - ottobre 2010   1visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

1.0/5 (1 voto)

nome file: comm-ottobre-2010.zip (537 kb); inserito il 20/09/2010; 6627 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

65. Commento alla liturgia festiva - novembre 2010visualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. In formato word e pdf.

nome file: comm-novembre-2010.zip (352 kb); inserito il 21/10/2010; 4436 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

66. Vangelo in immagini domenica 26ma per annum Cvisualizza scarica

Tre immagini e relativo breve commento per introdurre il vangelo della 26ma domenica per annum, può essere utile per la preparazione in famiglia, nel gruppo di catechismo, come stimolo per omelia...
In formato publisher e pdf.

4.0/5 (1 voto)

nome file: vang-imm-c-ord-26.zip (437 kb); inserito il 24/09/2013; 2290 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

67. La missione si fa insieme - scheda 5 - Muoversiapri link

Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi per il tempo di Pasqua (aprile-maggio 2023) sul verbo muoversi.
- Meditazione per ragazzi sul verbo “Muoversi" (Lc 24,13-35).
- Storia di Heena, una ragazzina indiana
- Test
- Suggerimenti per gli educatori
- Schema di preghiera per vivere il Triduo Pasquale in gruppo o in famiglia. Momenti di preghiera e impegno per i giorni salienti della Settimana Santa.
- Attività di gruppo per educare alla mondialità per bambini e per pre-adolescenti
- Finestra sul Mondo: Europa.

inserito il 06/02/2023; 331 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

68. Con Maria accogliamo Gesù - Cammino di Avvento Anno A   1apri link

Un percorso di Avvento in 4 tappe ritmate dagli episodi della vita di Maria nel Vangelo secondo Luca.
A ogni tappa si consegna ai bambini/ragazzi il disegno relativo alla preghiera corrispondente. Da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia.
Libretto in formato Pdf

inserito il 25/10/2016; 6664 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

69. Accogliamo Gesù Volto di misericordia del Padre   1apri link

Cammino di Avvento, ritmato sulla Liturgia della Parola delle domeniche dell'Anno liturgico C, ispirato al tema della misericordia, da vivere in gruppo, in comunità o in famiglia.
Ogni tappa è strutturata in quattro momenti:
- Ascolto della Parola
- Breve riflessione
- Preghiera
- Impegno per la settimana.
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 22/10/2015; 6093 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

70. Sussidio missionario adulti e famiglie 2018/2019visualizza scarica

Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2018/2019.
Sono 5 schede, con brano della "Evangelii Gaudium" di Papa Francesco, lectio, spunti di riflessione e testimonianze:
1 - Avvento/Natale (Lc 2,1-12)
2 - Tempo ordinario (Gv 6,1-11)
3 - Quaresima (Mt 27,32-37)
4 - Pasqua (Mc 15,33-39)
5 - Pentecoste (At 2,1-4.42-47)
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.

nome file: sussidio-miss-adulti-2018-2019.zip (9882 kb); inserito il 31/08/2018; 4298 visualizzazioni

l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

71. Viviamo l'Avvento attraverso la preghiera di collettavisualizza scarica

A partire dalla preghiera di colletta presente nella liturgia festiva delle domeniche di Avvento, ecco una proposta di animazione e preghiera. Dal testo della colletta si passa al collegamento con le letture festive (prima e terza lettura), con un breve commento e provocazioni/domande. Lavoro adatto per la lettura personale, famigliare e/o di gruppo. Corredato di una specifica introduzione per la spiegazione completa.

nome file: avvento-colletta.zip (39 kb); inserito il 18/11/2008; 8216 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

72. Invito speciale ad un Battesimo   1scarica

Invito per i ragazzi del catechismo e famiglie per il Battesimo di un loro compagno del gruppo in parrocchia.

nome file: invito_battesimo.zip (27 kb); inserito il 13/09/2010; 4352 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

BAMBINI / LABORATORI

73. Schede lavoretti per Natale   4visualizza scarica

Si tratta di cinque schede per realizzare alcuni piccoli oggetti durante l'Avvento per la sede parrocchiale o la famiglia. Si prestano ad integrare l'attività del gruppo (oratorio, scout, catechismo) in preparazione al Natale quando si cerca un segno per decorare la sede o per realizzare un piccolo dono.

3.0/5 (1 voto)

nome file: schede-lavor-natale.zip (14179 kb); inserito il 28/11/2016; 7317 visualizzazioni

l'autore è Lucina Spaccia, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

74. Adoriamo Gesù, dono del Padre misericordioso   1apri link

Cammino di preghiera, in sei momenti, davanti al presepio, che si ispira al tema della misericordia da vivere prima o dopo il Natale, in gruppo, in comunità o in famiglia. Le varie tappe in cui si snoda riflettono i particolari del poster di Natale della rivista Catechisti parrocchiali n.8/dicembre 2015.
E' possibile scaricare il Pdf della preghiera e il Poster da costruire.

inserito il 21/12/2015; 1896 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

75. Gioco per avviare una catechesi su Mt 20,1-16 - Operai varie orevisualizza scarica

Un gioco per evidenziare "i nostri pensieri" e distinguerli da quelli di Dio (prima lettura della 25a Domenica per anum A) e poi confrontarsi (in famiglia o in gruppo) sul testo del vangelo; contiene un test da completare con simboli e parte del testo del vangelo.

nome file: 25a-dom-ord-a-2020-lavoratori.zip (73 kb); inserito il 25/09/2020; 4653 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

76. Oltre la pietra - Triduo pasquale con Gesùapri link

Un piccolo percorso, con qualche suggerimento, da vivere assieme come gruppo di catechesi o, come gruppo familiare per aiutare i ragazzi a partecipare pienamente alle celebrazioni del Triduo pasquale:
1° giorno Come pane (Mt 27,26-29)
2° giorno Come legno (Mt 27,32-38)
3° giorno Come pietra (Mt 27,50-53.57-66)
Testo di Emilio Salvatore, tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n 6 di Marzo 2023.

inserito il 29/03/2023; 625 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

77. Linee orientative per la ripresa dei percorsi educativi per minori   1apri link

Indicazioni destinate alle attività educative con minori in ambito parrocchiale: catechesi; iniziazione cristiana; gruppo giovanissimi; preadolescenti; adolescenti – svolte prevalentemente mediante incontri in spazi chiusi.
Le linee orientative sono formulate dall'Ufficio Giuridico della CEI tenendo conto dei Protocolli per la ripresa delle scuole. Sono offerti anche:
- i moduli per l’iscrizione alla catechesi
- il patto di responsabilità reciproca tra Parrocchia e Famiglia.

File allegato

inserito il 16/09/2020; 2244 visualizzazioni

STUDI / ETICA

78. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita"   1visualizza scarica

Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.

nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 10170 visualizzazioni

l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore

VARIE / CALEND.PARROCCH.

79. Gli ultimi 12 papi della chiesascarica

Calendario 2005 realizzato dal gruppo giovani di Azione Cattolica della Parrocchia Santo Stefano protomartire di Cave (Roma), per ricordare la storia della chiesa attraverso i suoi pontefici. In formato Publisher, a colori, può essere stampato e donato alle famiglie.
Molto bello!

nome file: calendario-papi.zip (982 kb); inserito il 30/11/2005; 3168 visualizzazioni

l'autore è Stefano Stocco e Walter Federici, contatta l'autore

MISSIONI

80. Sussidio missionario adulti e famiglie 2017/2018visualizza scarica

Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2017/2018.
Sono 5 schede, con brano della "Evangelii Gaudium" di Papa Francesco, lectio, spunti di riflessione e testimonianze:
1 - Vide che era cosa buona (Gen 1,26;31, 2,2)
2 - Dio guardò la condizione degli israeliti (Es 2,25)
3 - Dio si impietosì (Giona 3,10)
4 - Padre Santo custodisci nel tuo nome... (Gv 17,24-26)
5 - Andando oltre vide altri due fratelli (Mt 4,17-19)
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.
Allegato anche l'animatore missionario per l'animazione del mese missionario 2017.

nome file: sussidio-miss-adulti-2017-2018.zip (3415 kb); inserito il 21/09/2017; 3622 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...