Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato educazione tra le aree testi
Hai trovato 118 testi (ci sono anche 9 presentazioni, 30 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Educazione alla fedevisualizza scarica
Schema per un programma di massima di catechesi per l'inizio dell'anno che comprende anche la costruzione di un plastico di un'abbazia medievale i cui luoghi simboleggiano altrettante attività dello spirito dell'uomo.
nome file: educ-fede.zip (4 kb); inserito il 13/04/2012; 6354 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
42. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni 2007.visualizza scarica
"I bambini e i media: una sfida per l´educazione" Messaggio del Papa Benedetto XVI per la 41ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni (20 maggio 2007).
nome file: mess-giorn-comunicaz-07.zip (6 kb); inserito il 24/03/2007; 3359 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
43. Sintesi di documenti della CEIvisualizza scarica
Sintesi di documenti della Conferenza Episcopale Italiana
1 - Con il dono della carità dentro la storia (Palermo)
2 - Democrazia economica, sviluppo e bene comune
3 - Stato sociale ed educazione alla socialità
nome file: sint-cei-1.zip (22 kb); inserito il 03/04/2000; 7150 visualizzazioni
l'autore è Ausilio Chessa, contatta l'autore
44. Educare insieme nella scuola cattolicavisualizza scarica
"Educare insieme nella scuola cattolica. Missione condivisa di persone consacrate e fedeli laici" Documento della Congregazione per l'Educazione Cattolica (20 novembre 2007)
Con tre interventi dalla Conferenza stampa di presentazione.
nome file: scuola-cattolica.zip (59 kb); inserito il 22/11/2007; 4509 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
45. Messaggio Patto Educativovisualizza scarica
Messaggio del Papa Francesco per il lancio del Patto Educativo (12 settembre 2019)
nome file: messaggio-papa-2019-09-12.zip (10 kb); inserito il 12/09/2019; 1450 visualizzazioni
46. Veglia per genitori e padrini della Cresimavisualizza scarica
Veglia di preghiera per i genitori, padrini e madrine dei ragazzi che apprestano a ricevere il sacramento della Cresima.
nome file: veglia-genitori-padrini-cresima.zip (47 kb); inserito il 28/02/2013; 12748 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Busato, contatta l'autore
47. I passi dell'amore 7visualizza scarica
Presentazione del film, tratto dal best seller di Nicholas Sparks, I Passi dell'amore, A Wolk to Remember. Una riflessione che si può inserire in un percorso di educazione all'affettività con scheda di approfondimento e domande.
nome file: passi-amore-cineforum.zip (32 kb); inserito il 03/08/2011; 16883 visualizzazioni
l'autore è Matteo Cassinotti, contatta l'autore
48. Giovani e cammini educativi 2visualizza scarica
Quattro riflessione su come la pastorale giovanile debba rinnovarsi nel proprio agire. Utile per avviare un confronto/formazione con gli educatori in parrocchia o come provocazione per avviare un dialogo sui temi quali: educazione, sfida educativa, verità e significatività.
nome file: cammini-educat-giov.zip (20 kb); inserito il 09/08/2011; 7968 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
49. La Spada nella roccia 1visualizza scarica
Sussidio per un grest basato sulla storia del giovane Artù. Il sussidio tratta il tema dell'educazione come "cosa di cuore". Il file è ricco di riflessioni, storie, riferimenti biblici e salesiani. Formato Word e Pdf
nome file: grest-spada-roccia.zip (1001 kb); inserito il 17/02/2010; 21468 visualizzazioni
l'autore è Oratorio Salesiano Domenico Savio - Messina -, contatta l'autore
50. Educati da Cristo Eucarestiavisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul tema del'educazione, in sintonia con il documento dei vescovi italiani per il decennio 2010-2020. Ideata per il Giovedì Santo 2012 è utile anche in altri momenti.
In formato Publisher e PDF.
nome file: educ-cristo-eucarestia.zip (1601 kb); inserito il 18/04/2012; 5937 visualizzazioni
l'autore è Renzo Di Pinto, contatta l'autore
51. La famiglia e la crisi della trasmissione della fede 4visualizza scarica
Scheda da utilizzare per un gruppo di genitori sulla difficoltà a trasmettere la fede alle nuove generazioni.
nome file: famiglia_e_crisi_trasmissione_della_fede.zip (404 kb); inserito il 01/07/2015; 10357 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
52. Educare: atto di giustizia familiare 3visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi di sposi/famiglie sull'educazione, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Educarsi in famiglia alla accoglienza
2. Educarsi in famiglia alla pace
3. Educarsi in famiglia alla differenza di genere
4. Educarsi in famiglia al servizio
5. Educarsi in famiglia nella fede
6. Educarsi in famiglia alla sincerità
7. Educarsi in famiglia alla legalità
8. Educarsi in famiglia al fare memoria
9. Educarsi in famiglia alla Eucaristia
10. Educarsi in famiglia alla responsabilità
Per ogni scheda:
- ostacoli e bivi: analisi del termine nella attuale condizione sociale, culturale ed ecclesiale alla luce dello stile educativo familiare
- le indicazioni: parti bibliche e riferimenti magisteriali
- per sapere dove siamo: sviluppo del tema per una ulteriore riflessione.
- dove stiamo andando? domande per l’incontro.
- facciamo il punto: indicazioni per animare l’incontro e materiali per la preghiera e la lettura finale.
nome file: educare-giustizia-familiare.zip (69 kb); inserito il 30/09/2014; 15787 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
53. Coltivarlo e custodirlovisualizza scarica
Riflessione per comunità capi su Genesi 2,4-15, sul patto associativo e sul regolamento metodologico. Il capo come custode del creato e della persona umana, che va custodita e coltivata.
nome file: coltivare-custodire.zip (38 kb); inserito il 15/12/2016; 8387 visualizzazioni
l'autore è Florinda Profeta, contatta l'autore
54. La legalità in gioco 2visualizza scarica
Un gioco dell'oca ambientato in una città, per aiutare a valutare il modo in cui ciascuno sceglie preferenze e valori, rispetto a decisioni riguardanti il nostro modo di essere cittadini.
nome file: gioco_oca_legalit.zip (2495 kb); inserito il 04/07/2009; 22255 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
55. Educazione stradale per il cielo - Quaresima 2010visualizza scarica
Itinerario di Quaresima 2010 sul tema della strada e della testimonianza, con l'aiuto dei segnali stradali. Adatto a comunità, prende spunto dall'itinerario proposto sall'UPEE di Bergamo con rielaborazione di testi presenti in Qumran.
nome file: quaresima-2010-strada.zip (14 kb); inserito il 15/02/2010; 13330 visualizzazioni
l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore
56. La gioia della fede e l'educazione degli adolescenti
1apri link
Presentazione del progetto formativo in più anni dedicato agli adolescenti: Testo e Power Point.
I anno - la relazione
II anno - la responsabilità
III anno - la libertà
A cura della Pastorale Giovanile della diocesi di Roma.
inserito il 27/01/2011; 15247 visualizzazioni
l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page
57. Discorso 14 aprile 2018 - Delegazione Villanova Universityvisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco alla delegazione della "Villanova University, Philadelphia" (USA) (14 aprile 2018).
nome file: discorso-papa-2018-04-14.zip (7 kb); inserito il 16/04/2018; 966 visualizzazioni
58. Discorso 5 gennaio 2018 - Maestri cattolicivisualizza scarica
Discorso del Papa Francesco all'Associazione Italiana Maestri Cattolici (5 gennaio 2018).
nome file: discorso-papa-2018-01-05.zip (8 kb); inserito il 05/01/2018; 1451 visualizzazioni
59. Per un Catechista responsabile 2visualizza scarica
Consigli e inviti per vivere una missione di formazione ed educazione tra i ragazzi e i giovani. Queste tre pagine vogliono delineare la personalità e gli atteggiamenti di un catechista che vuole adempiere ai propri doveri con la dovuta serietà.
nome file: cat_responsabile.zip (6 kb); inserito il 10/11/2002; 14738 visualizzazioni
l'autore è Riccardo Bianco, contatta l'autore
60. Ciccio e Torevisualizza scarica
In merito alla triste vicenda della morte di Ciccio e Tore, riportiamo la lettera del Vescovo, mons. Mario Paciello, ai ragazzi di Gravina e l'omelia ai funerali, che meritano l'attenzione e la discussione degli educatori più vicini ai ragazzi.
nome file: ciccio-tore.zip (17 kb); inserito il 21/04/2008; 7099 visualizzazioni
l'autore è mons. Mario Paciello, contatta l'autore, vedi home page
61. Generare nella fede - Lectio divina per le famiglieapri link
Schema per una Lectio divina per le famiglie, utile per accompagnare i genitori nell’educazione dei figli adolescenti.
Ideata dalla diocesi di Roma per il tempo di Avvento.
inserito il 22/02/2018; 1468 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
62. Discorso 9 dicembre 2019 - Change in Lifevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai membri della Fondazione "A Change in Life" (9 dicembre 2019)
nome file: discorso-papa-2019-12-09.zip (7 kb); inserito il 09/12/2019; 1688 visualizzazioni
63. Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2007visualizza scarica
I bambini e i mezzi di comunicazione: una sfida per l'educazione Messaggio di Sua Santità Benedetto XVI per la XLI Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (Domenica, 20 maggio 2007)
nome file: mess-gm-comunicaz-07.zip (11 kb); inserito il 24/01/2008; 4659 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
64. Veglia don Bosco Fondatorevisualizza scarica
Veglia in occasione della Festa di Don Bosco, preparata da un gruppo di giovani e salesiani dell'Oratorio Salesiano Villaurea nel 2009, nel 150° anniversario della fondazione della Congregazione fondata dal Santo dei Giovani.
nome file: veglia-don-bosco-2009.zip (16 kb); inserito il 28/01/2013; 10668 visualizzazioni
l'autore è Arnaldo Riggi, contatta l'autore
65. Il giovane Gesù li interrogava - Lectio divina per le famiglieapri link
Schema per una Lectio divina per le famiglie, utile per accompagnare i genitori nell’educazione dei figli adolescenti.
Ideata dalla diocesi di Roma per il tempo ordinario.
inserito il 22/02/2018; 1354 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico diocesi Roma, contatta l'autore, vedi home page
66. Studio sulla resilienza 2visualizza scarica
Si tratta di un elaborato consegnato presso la Facoltà teologica del Triveneto che tenta di sintetizzare il corso di pedagogia sulla relazione sviluppando il tema originale della resilienza. L'autore principale di riferimento è Cyrulnik. Questo studio può rivelarsi molto opportuno e interessante per coloro che quotidianamente sono chiamati ad essere educatori.
nome file: resilienza.zip (49 kb); inserito il 26/08/2008; 11342 visualizzazioni
l'autore è don Luca Ferro, contatta l'autore, vedi home page
67. Le radici e le ali 3visualizza scarica
Francesco, giovane in cerca di verità, incontra alcuni amici che forti di una esperienza educativa bella e intensa, lo accolgono e compiono con lui un percorso di comprensione profonda del senso della vita. Una originale storia per riflettere sull'importanza della famiglia e dell'amicizia per affrontare il "viaggio".
nome file: radici-e-ali.zip (12 kb); inserito il 09/09/2014; 17649 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
68. Veglia a S. Giovanni Boscovisualizza scarica
La celebrazione è incentrata sul canto “Giullare dei campi”. Partendo dalle strofe della canzone, si percorre la vita di Don Bosco, passando per la fanciullezza, l’età sacerdotale e l’oratorio ed infine la morte e l’eredità dell’oratorio e dell’educazione dei giovani, lasciata a noi.
nome file: veglia-don_bosco_2012.zip (15 kb); inserito il 28/01/2012; 9772 visualizzazioni
l'autore è Dolores Semeraro, contatta l'autore
69. Rilanciate gli oratori come ponti tra la strada e la chiesa 2visualizza scarica
Tutto il materiale del Convegno sull'oratorio svoltosi a Collevalenza nel mese di ottobre 2001. Contiene anche tutti i laboratori: laici, associazionismo, territorio, educazione alla fede, famiglia, scuola, oltre i cancelli, missionarietà. E' una raccolta di documenti che gli addetti ai lavori non possono assolutamente perdere.
nome file: convegnocollevalenza.zip (369 kb); inserito il 10/12/2001; 15158 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Spreafico, contatta l'autore, vedi home page
70. Piano Educativo Generale per gruppo ministranti 1visualizza scarica
Raccolta dei documenti relativi alle scelte educative e di servizio pensate per un gruppo di chierichetti / ministranti. Ovviamente il contenuto, pur condivisibile nella struttura generale, va adattato alle diverse realtà parrocchiali.
Libretto di 48 pagine, in formato Publisher e Pdf.
nome file: piano-educativo-ministranti.zip (614 kb); inserito il 19/09/2024; 1056 visualizzazioni
l'autore è Massimo Bertelli, contatta l'autore
71. La pastorale universitariaapri link
Un quaderno sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili.
Raccolta di nterventi, relazioni ai convegni, schede di lavoro su temi particolari curata dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università (maggio 2021)
in formato pdf
inserito il 11/06/2021; 322 visualizzazioni
72. Lettera 15 aprile 2018 - Universita Cattolicavisualizza scarica
Lettera del Papa Francesco, a firma del Segretario di Stato, al Presidente dell’Istituto G. Toniolo di Studi Superiori, S.E. Mons. Mario Delpini, Arcivescovo di Milano, in occasione della 94a Giornata Nazionale per l’Università Cattolica del Sacro Cuore (15 aprile 2018).
nome file: lettera-universita-cattolica-2018.zip (8 kb); inserito il 16/04/2018; 2675 visualizzazioni
73. Addio scuola primaria - Recita fine anno scuola primariavisualizza scarica
A fine anno scolastico i ragazzi hanno messo in scena uno spettacolo riportando le esperienze vissute lungo tutto un quinquennio con l'intento di dire grazie.
Recita in sette parti che prende spunto da un copione di Daniela Cologgi “La festa del grazie" rivisto e adattato.
nome file: addio-scuola-primaria.zip (36 kb); inserito il 03/05/2024; 2035 visualizzazioni
l'autore è Silvestro Esposito, contatta l'autore
74. Nuove vocazioni per una nuova Europa - In verbo tuovisualizza scarica
Documento finale del Congresso sulle Vocazioni al Sacerdozio e alla Vita Consacrata in Europa (Roma, 5-10 maggio 1997).
A cura delle Congregazioni per l'Educazione Cattolica, per le Chiese Orientali, per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica.
nome file: in-verbo-tuo.zip (85 kb); inserito il 28/02/2018; 3313 visualizzazioni
75. L'amore si impara: pagine di Amoris Laetitiavisualizza scarica
Breve testo per gustare con le famiglie alcune pagine di Amoris Laetitia. In sei punti:
1. Alla luce della parola.
2. Con i piedi per terra
3. Cercando i semi di bene sparsi nelle varie realtà
4. La pagina della carità
5. Educare all’amore, quello vero.
6. Accompagnare, discernere, integrare.
nome file: amore-si-impara.zip (15 kb); inserito il 25/05/2017; 9983 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
76. Se veramente Dio esisti. Resistenza e resa 2visualizza scarica
Raccolta di trentuno canzoni sui temi: rapporto padre-figlio, valori, educazione, Dio e su tematiche sociali attuali.
Questi testi (accompagnati spesso da video scaricabili da youtube) possono aiutare a preparare momenti di preghiera e catechesi per ragazzi, adolescenti, giovani e adulti. Lavoro realizzato per il raduno dei Catechisti della Diocesi di Bergamo il 14 novembre 2010.
nome file: se-veramente-dio-31-canzoni.zip (507 kb); inserito il 09/11/2010; 18634 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
77. Come l’acqua dentro il mare 1visualizza scarica
Canzone dei Modà. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 6/2014
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: acqua-mare-moda.zip (9 kb); inserito il 06/02/2016; 30215 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
78. Un gioco di ruolo per educarsi alla politica 1visualizza scarica
Questo gioco di ruolo permette di analizzare le Scelte "politiche" dei ragazzi nell'ambito di un fanta-conflitto locale. E' così composto:
- Presentazione del gioco.
- Domande per gli osservatori.
- Elenco delle mosse.
- Traccia e regole.
- Questionario finale.
Utilizzato al Campo nazionale dei Giovani delle Acli "Politica è servizio".
nome file: gioc-ruol-pol.zip (19 kb); inserito il 29/01/2003; 16875 visualizzazioni
l'autore è Gianvincenzo Nicodemo, contatta l'autore, vedi home page
È online il sito per conoscere e valutare le serie tv. Una risorsa utile per tutti, in particolare per i genitori e gli educatori. Orientaserie ospita recensioni di critici ed esperti e promuove contenuti adatti alla visione in famiglia, offrendo tutte le informazioni necessarie per valutare i prodotti più popolari e favorendo così una scelta critica e consapevole.
inserito il 10/06/2020; 1760 visualizzazioni
80. Angelus Gennaio 2012visualizza scarica
01.01.2012 - Solennità di Maria Madre di Dio
06.01.2012 - Solennità dell'Epifania del Signore
08.01.2012 - Festa del Battesimo del Signore.
15.01.2012 - II Domenica tempo ordinario, Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato.
22.01.2012
29.01.2012
vita consacrata vescovi luce del mondo concistoro nuovi cardinali giornata infanzia missionaria figli di dio papa benedetto xvi genitori educazione unità dei cristiani 2012
nome file: angelus-2012-01.zip (69 kb); inserito il 31/01/2012; 8153 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it