Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (15 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (24 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (15 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (26 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 2 di 3  

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

41. Gruppi di ascolto sui 5 incontri di Gesù   2visualizza scarica

Schede per cinque incontri di gruppi di ascolto tenuti nella Quaresima 2001 su cinque incontri di Gesù nel vangelo di Giovanni, più un'adorazione eucaristica:
1 - Gesù e i primi discepoli (Gv 1,35-42)
2 - Le nozze di Cana (Gv 2,1-12)
3 - Gesù e Nicodemo (Gv 3,1-21)
4 - Gesù moltiplica i pani per i discepoli (Gv 6,1-21)
5 - Gesù e Pilato (Gv 18,28-19,16)
6 - Adorazione eucaristica: contempliamo il pane della vita

3.0/5 (2 voti)

nome file: gr-asc-quar-2001.zip (326 kb); inserito il 18/06/2001; 26111 visualizzazioni

l'autore è don Walter Zatta, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

42. Lectio divine 39 - 54   3visualizza scarica

Si tratta della prima parte di alcuni brani del Vangelo di Matteo comprensive di sinossi sul testo evangelico:
1. Guarigione di un lebbroso (Mt 8,1-4)
2. Guarigione del servo del centurione (Mt 8,5-13)
3. Guarigione della suocera di Pietro (Mt 8,14-17)
4. I discepoli nella tempesta con Gesù (Mt 8,18-27)
5. Gli indemoniati di Gadara (Mt 8,28-34)
6. Guarigione di un paralitico (Mt 9,1-8)
7. La vocazione di Matteo (Mt 9,9-13)
8. Lo Sposo è con loro (Mt 9,14-17)
9. Guarigione dell'emorroissa (Mt 9,18-26)
10. Guarigione di due ciechi e di un muto (Mt 9,27-34)
11. Compassione di Gesù per le folle (Mt 9,35-38)
12. Chiamati a sé i Dodici li inviò (Mt 10,1-15)
13. I rischi della missione (Mt 10,16-23)
14. Il discepolo e il maestro (Mt 10,24-33)
15. Inno di giubilo al Padre (Mt 11,25-30)
16. La parabola del seme (Mt 13,1-9)

Per le ultime 10 clicca qui.

3.3/5 (3 voti)

nome file: lectio-matteo-1-16.zip (129 kb); inserito il 13/12/2001; 38030 visualizzazioni

citazioni: Mt 8,1-4; Mt 8,5-13; Mt 8,14-17; Mt 8,18-27; Mt 8,28-34; Mt 9,1-8; Mt 9,9-13; Mt 9,14-17; Mt 9,18-26; Mt 9,27-34; Mt 9,35-38; Mt 10,1-15; Mt 10,16-23; Mt 10,24-33; Mt 11,25-30; Mt 13,1-9

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

43. Schema per la preghiera vocazionale - febbraio 2019apri link

Guardati con il cuore di Dio Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile..."
Primo momento: Dall'apparenza al cuore
Secondo momento: Riscoprirsi amati
Terzo momento: Nel grande sogno di Dio

File allegato

inserito il 19/03/2019; 1340 visualizzazioni

citazioni: Mt 1,18‐24; Rut 1,15-22; Rut 2,1-12

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

44. Si raffredderà l’amore di molti - Quaresima 2018visualizza scarica

Incontro di preghiera per il tempo di quaresima organizzato intorno al messaggio per la quaresima 2018 di papa Francesco. Ideato per i gruppi di catechismo, prevede diversi segni ed è divisa in tre parti:
1. Avidità per il denaro
2. L’armonia con il creato
3. L’amore si raffredda anche nelle nostre comunità.

nome file: preghiera-quaresima-2018.zip (134 kb); inserito il 01/03/2018; 6571 visualizzazioni

citazioni: 1Tim 6,6-12; Rm 12,2-5,9-18

l'autore è don Simone Pestelli, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

45. Omelia 17 febbraio 2021 - Mercoledì delle Cenerivisualizza scarica

Omelia del papa Francesco durante la Santa Messa con benedizione e imposizione delle Ceneri (17 febbraio 2021)
- audio MP3
- video.

nome file: omelia-papa-2021-02-17.zip (10 kb); inserito il 17/02/2021; 4629 visualizzazioni

citazioni: Gl 2,12-18; Mt 6,1-6.16-18

PREGHIERA / ADORAZIONI

46. Adorazioni Eucaristiche per il tempo d'Avvento   1visualizza scarica

Quattro Adorazioni Eucaristiche per preparare la Comunità a vivere la I, II, III e IV Domenica d'Avvento (anno A).
- Vegliate per essere pronti (Mt 24,37-44)
- Preparate la via del Signore (Mt 3,1-12)
- Coraggio! Non temete; ecco il vostro Dio (Mt 11, 2-11)
- Giuseppe, non temere (Mt 1,18-24)

nome file: ador-euc-dom_avvento_a-mugnano.zip (186 kb); inserito il 18/01/2011; 18202 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

47. Sussidio per adorazione Avvento 2018visualizza scarica

Libretto per l'adorazione eucaristica personale e comunitaria in preparazione al Natale, con spunti anche per bambini. Ideata per 3 giorni (21,22 e 23 dicembre) si basa su 3 temi:
- Dire Si: 'Ecco la serva del Signore'
- In cammino: 'Maria si alzò e andò in fretta'
- Farsi Mangiatoia: 'E il verbo si fece carne' Gv 1,1-14
Per ogni tema: la Parola di Dio, alcune meditazioni e preghiere, la parola di Papa Francesco, preghiere di intercessione, preghiere per i bambini, la liturgia del giorno. Con comodo indice e canti.

nome file: libretto-adoraz-avv-2018.zip (1081 kb); inserito il 19/12/2018; 13458 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Mt 1,18-23; Lc 1,39-45; Mt 2,1-12; Gv 1,1-14; Lc 2,1-20

l'autore è Luigi Lombardi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

48. Il Signore è il mio rifugio nell'ora della provavisualizza scarica

Adorazione Eucaristica per gli ammalati.
Comprendere il mistero della sofferenza alla luce del Mistero pasquale di Cristo, guidati da Rm 8,18-27 e Mt 5,1-12. Completa di monizioni, preghiere, canti, immagini...

nome file: adorazione-ammalati.zip (202 kb); inserito il 23/09/2005; 15700 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

49. Meditare la vita di San Giuseppevisualizza scarica

Adorazione eucaristica in prossimità del 19 marzo, meditazione sulla vita di San Giuseppe con letture dell'Antico e Nuovo Testamento, commento di Papa Paolo VI e Litanie.

nome file: medit-san-giuseppe.zip (159 kb); inserito il 23/12/2014; 11276 visualizzazioni

citazioni: 2 Sam 7,4-5.12-14.16; Mt 1,16.18-21.24

l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

50. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2015   5visualizza scarica

Discepoli del Regno Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2015. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)

4.2/5 (5 voti)

nome file: lectio-quar-pasqua-2015.zip (148 kb); inserito il 03/02/2015; 31575 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

51. Adorazione Eucaristica Tempo di Quaresima   1visualizza scarica

Adorazioni eucaristiche per il tempo di Quaresima utilizzate nel 2005 nella parrocchia di Mugnano:
1 - Con Gesù per resistere al male (Luca 8,4-18)
2 - In Gesù per riconoscere Dio Padre (Giov 14,1-11)
3 -Da Gesù invitati alla conversione (Giov 12,37-50 )
4 - Perdonare e sentirsi perdonati ((Lc 6,36-37)
Rielaborazione del materiale presente nel sussidio Quaresima-Pasqua 2004 degli uffuci CEI

1.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2005-mugnano.zip (186 kb); inserito il 19/04/2011; 15232 visualizzazioni

l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

52. Angelus 3 gennaio 2021visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 3 gennaio 2021, seconda domenica dopo Natale.
- audio MP3
- video

nome file: angelus-2021-01-03.zip (9 kb); inserito il 04/01/2021; 3248 visualizzazioni

citazioni: Gv 1,1-18

PREGHIERA / ADORAZIONI

53. Adorazioni eucaristiche (107-125)   1visualizza scarica

Diciannove tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, lettura biblica, litanie, salmo, intercessioni.
I temi: -Gesù buon pastore; -Gesù Cristo figlio di Dio; -Il cuore di Gesù; -Il nostro battesimo; -La chiesa è il Corpo di Cristo; -La grazia della fede; -La parola di Dio; -La vita nuova in Cristo;-La vita oltre la vita; -Lo spirito e i doni; -Manda sacerdoti alla tua chiesa; -Perdono del Padre;-Risorti con Cristo; -Riuniti nella sua chiesa; -Santificazione del lavoro; -Sei tu il mio tutto;-Testimonianza cristiana; -Trasfigurazione; -Tu solo hai parole di vita eterna.

nome file: ador-euc-107-125.zip (206 kb); inserito il 14/11/2003; 37794 visualizzazioni

citazioni: Gv 10,11-18; 1Gv 2,12-17; Ef 3,8-19; Mt 3, 13-17; Ef 2,19-22; 1Pt 1,3-9; Lc 8,11-15; Lc 24,35-48; Gv 11,3-7.17.20-27.33-45; pt 2,4-9; Mt 9,1-8; Lc 15,17-24; Rm 6,3-11; Mt 6,6-13; 7,7-11; 2 Tess 3,4-5.7-13.16; Lc 19,1-10; 1Pt 2,11-12;3,8-9.15;4,7-11; Mt 17,1-8; Mt 13,3-9.18-23

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

54. IoVangelo I Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo del 18 febbraio 2018 - I Domenica di Quaresima, anno B (Mc 1,12-15).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Mariapia e Marika della Diocesi di Cosenza.
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 13/02/2018; 2307 visualizzazioni

citazioni: Mc 1,12-15

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

55. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 11381 visualizzazioni

citazioni: Mt 21,1-10; Mc 11,1-11; Lc 19,29-40; Gv 12,12-19; Mt 26,20-29; Mc 14,22-25; Lc 22,15-20; Gv 13,1-20; Gv 18,1 - 19,42

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

56. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 18 (Udienza 11 dicembre 2019)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 18. «Ancora un poco e mi convinci a farmi cristiano!» (At 26,28). Paolo prigioniero davanti al re Agrippa.
- video
- audio mp3

nome file: udienza-2019-12-11.zip (12 kb); inserito il 11/12/2019; 4369 visualizzazioni

citazioni: At 26,28; At 26,1-23

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

57. Novena di Natale 2016 - Rivestiamoci di Cristo   1visualizza scarica

Ogni giorno viene presentato un indumento della quotidianità per ricordarci che il lavoro e le sofferenze di ogni giorno ci legano a Cristo Gesù.
- 15 dicembre Gli Angeli: vesti Bianche (Lc 2,13-15)
- 16 dicembre Erode: un abito regale (Mt 2,16)
- 17 dicembre Giovanni Battista: un look particolare (Mc 1,4-8)
- 18 dicembre Giuseppe: un abito da lavoro (Mt 13,54-56)
- 19 dicembre I Magi: vestiti orientali (Mt 2,1-11)
- 20 dicembre Tu: Jeans e maglietta (Mt 6,29-33)
- 21 dicembre I pastori: un mantello per coprirsi (Lc 2,8-12)
- 22 dicembre Gesù: fasce per neonati (Lc 2,1-7)
- 23 dicembre Maria: l'abito del sì (Ap 12,1-2)
Sono allegate le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.

nome file: novena-natale-2016-vestiti.zip (506 kb); inserito il 13/12/2017; 7827 visualizzazioni

l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore

58. Gesù, "Il Dio con noi"apri link

Un percorso di preghiera, per vivere la gioia del Natale di Gesù, il Dio con noi, suddiviso in 6 tappe che ritmano la costruzione di un poster della Natività pubblicato nella rivista Catechisti parrocchiali n.3/dicembre 2016.
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Il Profeta Isaia (Mt 1,22-23)
3. Giuseppe (Mt cfr. 1,18-21)
4. Maria (Mt 1,20-21.24-25)
5. Il Bambino (Mt 2,1-2.11)
6. Il mondo (Lc 1,68-69.78-79).
Allegati il testo della preghiera e il poster da ritagliare e incollare su cartoncino. In formato Pdf

inserito il 17/12/2016; 2181 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

59. Solo insieme...si può!visualizza scarica

Libretto per la preghiera quotidiana in famiglia, nel tempo di Quaresima, secondo il rito ambrosiano. Il tema è quello proposto per gli oratori dalla Fondazione Oratori Milanesi (FOM): si mettono in correlazione i vizi capitali e le beatitudini. Manca la copertina, perché ciascuno possa personalizzare il libretto.

nome file: pregh-quares-2015-ambros.zip (105 kb); inserito il 20/02/2015; 9578 visualizzazioni

citazioni: Mt 4,1-11, Gv 4,5-42, Gv 8,31-59, Gv 9,1-38, Gv 11,1-53, Gv 11, 55-12,11, Mt 26,21-29, Mt 27,21-23, Mt 27,57-61, Gv 20,11-18

l'autore è don Stefano Dolci, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

60. Lectio divine Avvento-Natale 2024visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale composto di 8 lectio divine, per le Domeniche di Avvento e Natale 2024:
I. Prima Domenica di Avvento (Lc 21,25-28,34-36)
II. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
III. Terza Domenica di Avvento (Lc 3,10-18)
IV. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,39-45)
V. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
VI. Santa Famiglia (Lc 2,41-52)
VII. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
VIII. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione e salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2024.zip (816 kb); inserito il 07/11/2024; 8357 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

61. Angelus 2 gennaio 2022   1visualizza scarica

Angelus di Papa Francesco del 2 gennaio 2022, II Domenica dopo Natale.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS.

nome file: angelus-2022-01-02.zip (9 kb); inserito il 03/01/2022; 2387 visualizzazioni

citazioni: Gv 1,1-18

BIBBIA / LECTIO DIVINE

62. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2014   3visualizza scarica

La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 9 marzo al 14 giugno).
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico domenicale alla situazione delle comunità.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Non di solo pane (Mt 4,1-11)
2 - Alzatevi e non temete (Mt 17,1-9)
3 - L’acqua viva (Gv 4,1-42)
4 - La luce del mondo (Gv 9,1-41)
5 - La risurrezione di Lazzaro (Gv 11,17-45)
6 - Kenosi ed esaltazione (Fil 2,6-11)
7 - La tomba vuota (Gv 20,1-18 ) Pasqua
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31 )
9 - Il risorto a Emmaus (Lc 24,13-35)
10 - Io sono il buon pastore (Gv 10,1-10)
11 - Via, verità e vita (Gv 14,1.12)
12 - Il Paraclito (Gv 14,15-21)
13 - Io sono con voi (Mt 28,16-20) Ascensione
14 - Colmati di Spirito Santo (At 2,1-13) Pentecoste

nome file: lectio-quar-pasqua-2014.zip (136 kb); inserito il 20/02/2014; 22334 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

63. Angelus 5 gennaio 2025   1visualizza scarica

Angelus di Papa Francesco del 5 gennaio 2025, II Domenica dopo Natale.
- audio mp3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: angelus-2025-01-05.zip (9 kb); inserito il 08/01/2025; 986 visualizzazioni

citazioni: Gv 1,1-18

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

64. Veglia sotto le stelle - Al vedere la stella provarono una grande gioia   1apri link

Veglia che può essere vissuta all’interno di un campo scuola o in una serata nella notte di san Lorenzo. Si tratta di un percorso a tre tappe che vuole condurre a riscoprire il desiderio nascosto in fondo al cuore:
- In cammino nel silenzio della notte (Mt 2,1-12)
- Guarda in cielo e conta le stelle (Gen 15,1-18)
- Intorno al fuoco (testo di Ermes Ronchi)

5.0/5 (1 voto)

inserito il 02/08/2023; 1064 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

65. Schema per la preghiera vocazionale - Giugno 2019   1apri link

La vita non è una scelta, è una risposta
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In tre momenti, sulla chiamata di Abramo, con commento di Giovanni Paolo II, di Zaccheo e degli apostoli:
I. Chiamati a lasciare per ricevere
II. La "coccola" più bella per Zaccheo
III. Quando il Signore chiama, sappiamo dire il nostro "sì"?

File allegato

inserito il 05/07/2019; 2108 visualizzazioni

citazioni: Gen 12,1-9; Lc 19,1-10; Mt 4,18-22

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

66. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014   1visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.

nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 20760 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

MISSIONI

67. Il progetto di Gesùapri link

Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2020/2021. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
Il progetto di Gesù:
1Gesù rivela il Padre (Gv 1,1-18)
2 – Gesù annuncia il Regno (Lc 4,43)
3 – Gesù riunisce i fratelli (Gv 12,32)
Per il momento è presente solo la prima scheda, le altre due saranno aggiunte in seguito.

inserito il 20/08/2020; 584 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

68. Nell'albero della Croce la salvezza dell'uomovisualizza scarica

Eden e Golgota: Adorazione eucaristica meditando su peccato e redenzione passando per l'albero del bene e del male e l'albero della Croce, con uno sguardo particolare a Maria, nuova Eva.

nome file: ador-croce-salvezza.zip (330 kb); inserito il 20/08/2015; 7254 visualizzazioni

citazioni: Fil 2,8; Rom 5,12.14.18-19; Gen 2,8-9;16-17; Gen 3,1-6; Sal 103; Sap 2,2

l'autore è Parrocchia S. Leonardo Murialdo - Viterbo, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

69. Accogliamo Gesù Parola del Padre - Percorso di Avvento - Natale Anno B   1apri link

Un cammino di preghiera per bambini e ragazzi, che può essere vissuto prima o dopo il Natale, in gruppo, in famiglia o in parrocchia. Si svolge in sei tappe che corrispondono ad altrettanti momenti della costruzione di un poster della Natività, in cui sono via via da incollare le figure dei vari personaggi:
1. La luce (Gv 1,4-5.9.12-13)
2. Maria (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Lc 2,4-7)
4. Il Bambino Gesù (Gv 1,14. 18)
5. Famiglia in cammino (Lc 2,10-12)
6. Bambini gioiosi (Lc 2,16-20)
Ogni momento è accompagnato da un'introduzione, la lettura di un brano evangelico, una preghiera e un impegno, unico per tutto il percorso.
Libretto per la preghiera e poster, in formato Pdf.
A cura di Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2017

inserito il 11/12/2017; 2862 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

GIOVANI

70. #Seguimi. Pellegrinaggio adolescenti Roma 2022   1apri link

Il 18 aprile ragazzi dai 12 ai 17 anni arriveranno a Roma da tutta Italia per condividere un momento di ascolto e di preghiera insieme a Papa Francesco.
Sul sito della Pastorale Giovanile Italiana sono disponibili tutte le informazioni per la partecipazione e si possono scaricare le schede di approfondimento: due per la preparazione e una terza per il rientro e la verifica:
1. Il senso del pellegrinaggio
2. Giovanni 21 (Gv 21,1-14)
3. Il senso del ritorno

inserito il 12/02/2022; 1736 visualizzazioni

MAGISTERO / DOC. LOCALI

71. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2023visualizza scarica

Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltura
Messaggio per la 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (12 novembre 2023) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.

nome file: mess-g-ringraziamento-2023-cei.zip (163 kb); inserito il 09/06/2023; 3758 visualizzazioni

citazioni: At 18,1-4

BIBBIA / LECTIO DIVINE

72. Lectio divine Avvento-Natale 2015   4visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 20951 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

73. IoVangelo V Domenica di Pasqua Aapri link

Il Vangelo del 18 maggio 2014, V Domenica di Pasqua, anno A (Gv 14,1-12).
Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività.
In formato Pdf e word.

inserito il 12/05/2014; 1934 visualizzazioni

BIBBIA / LECTIO DIVINE

74. Lectio divine Avvento-Natale 2018   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.

nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 13995 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA

75. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica

Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 30736 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

76. Per le vittime degli abusi, pietà di noi Signoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2023, pregando per le vittime degli abusi, secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco:
1 - Chiediamo perdono e invochiamo la forza dello Spirito (Mt 18, 6-10)
2 - Riconosciamo la necessità della nostra conversione e del nostro coinvolgimento (1 Cor 12, 26-27)
Con riflessioni tratte dalla "Lettera al popolo di Dio" di papa Francesco e preghiera del Servizio nazionale CEI per la tutela dei minori.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2023.

inserito il 01/03/2023; 531 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI

77. Itinerario Vocazionale Avvento 2013 - La Verità vi farà... vivi!visualizza scarica

Itinerario di formazione vocazionale e di accompagnamento per il cammino di Avvento e preparazione al Santo Natale. E' costituito da quattro schede, una per ogni Domenica del Tempo di Avvento, attraverso le quali i ragazzi, i giovani e le comunità potranno confrontarsi e sperimentare quattro verità: verità nella Parola, verità nella catechesi, verità nella chiamata e verità nella preghiera.
1a domenica: vivi in attesa
2a domenica: vivi la conversione
3a domenica: vivi la gioia della salvezza
4a domenica: vivi da testimone di Gesù
In formato Pdf

nome file: itin-vocaz-avvento-2013.zip (6852 kb); inserito il 30/11/2013; 16326 visualizzazioni

citazioni: Mt 24,37-44; Mt 3,1-12; Mt 11, 2-11; Mt 1, 18-24

l'autore è don Crescenzo Rotondi, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

78. Lectio divine Avvento-Natale 2021   1visualizza scarica

Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.

nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 13385 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

79. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Seconda settimana   2visualizza scarica

Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la seconda settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo.

1.0/5 (1 voto)

nome file: avv-evangelli-gaudium-2.zip (221 kb); inserito il 02/12/2013; 10092 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,26-38; Lc 5,17-26; Mt 18,12-14; Mt 11,28-30; Mt 11, 11-15; Mt 11,16-19; Mt

l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

80. Beata colei che ha creduto - 3 settimana maggio   1visualizza scarica

Percorso di preghiera con la proposta, per ogni giorno del mese di maggio, di un versetto della Sacra Scrittura, una breve riflessione, una preghiera ed una invocazione a Maria (da inserire eventualmente all'inizio della preghiera quotidiana del rosario con la recita del Credo degli Apostoli).
Per la terza Settimana di Maggio (12-18 maggio 2013), è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 (fronte/retro) ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.

nome file: beata-colei-3.zip (1963 kb); inserito il 07/05/2013; 8181 visualizzazioni

citazioni: Lc 1,38

l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore

Pagina 2 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...