Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tempo liturgico tra le aree testi
Hai trovato 323 testi (ci sono anche 2 video e 4 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Ufficio Liturgico Nazionale
1. Tempo di Quaresima 4visualizza scarica
Spiegazione della Quaresima per i bambini del catechismo. Pieghevole di 4 pagine con disegni a colori.
nome file: tempo-di-quaresima.zip (2183 kb); inserito il 04/02/2020; 77049 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
2. Cruciverba: La Quaresima 4visualizza scarica
Cruciverba sulla Quaresima, per conoscere meglio questo tempo liturgico. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: cruciverba-quaresima.zip (17 kb); inserito il 28/02/2015; 67517 visualizzazioni
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
3. Quiz anno liturgico 14visualizza scarica
Un piccolo quiz per individuare ciò che caratterizza il tempo liturgico.
nome file: quiz-anno-liturgico.zip (8 kb); inserito il 23/05/2014; 64039 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
4. La ruota dell'anno liturgico
9apri link
Un disegno da stampare e incollare su cartoncino per far conoscere ai bambini il tempo liturgico. Tratto da Dossier Catechista di dicembre 2012.
inserito il 21/02/2013; 60442 visualizzazioni
l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page
5. Percorriamo insieme l'Anno Liturgico 5visualizza scarica
Scheda sintetica per i ragazzi delle medie affinché comprendano meglio il Calendario Liturgico, come si suddivide, il significato e le caratteristiche di ogni tempo.
nome file: calend-liturgico.zip (1376 kb); inserito il 17/03/2009; 59405 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
6. Le feste del tempo di Natale 4visualizza scarica
Piccolo fascicolo adatto a bambini dei primi anni di catechismo per illustrare loro brevemente tre feste del tempo di Natale: Natale, Epifania e Battesimo di Gesù. Al termine del libretto ci sono due brevi storie.
nome file: feste-tempo-natale.zip (774 kb); inserito il 20/11/2015; 55326 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
7. Calendario d'Avvento 2visualizza scarica
Simpatico calendario d'Avvento con semplici disegni a cui corrispondono impegni giornalieri per vivere più intensamente questo tempo liturgico. Adatto ai bambini delle scuole elementari. Il file è modificabile secondo le proprie esigenze.
nome file: calend-avvento-2008.zip (839 kb); inserito il 03/12/2008; 54099 visualizzazioni
l'autore è Antonella Festa, contatta l'autore
8. Esami di coscienza 13-21visualizza scarica
Dieci esami di coscienza per tempo liturgico ed età: 1 - Avvento ragazzi; 2 - Avvento adulti; 3 - Natale ragazzi; 4 - Natale adulti; 5 - Ordinario ragazzi; 6 - Ordinario adulti; 7 - Quaresima ragazzi; 8 - Quaresima adulti; 9 - Pasqua ragazzi; 10 - Pasqua adulti
nome file: esmcsc13-21.zip (42 kb); inserito il 16/10/2000; 45939 visualizzazioni
l'autore è don Fabio Sgaria, contatta l'autore
9. Sussidio Lectio tempo di Quaresima - Pasqua 2011 2visualizza scarica
ll sussidio propone 14 lectio divine per i gruppi biblici parrocchiali, seguendo l'itinerario liturgico delle domeniche di quaresima e di Pasqua 2011. Il metodo segue una presentazione del testo e dei suoi messaggi, a cui si aggiunge una meditatio (con applicazioni pastorali) e una rilettura delle parole-chiave del testo con un salmo finale, che riprende il tema. Si tratta di un percorso formativo aperto a tutti, che dalla Parola scritta deve poter tradursi nella vita concreta.
Molto ben fatto!
nome file: lectio-quar-pasqua-2011.zip (107 kb); inserito il 01/02/2011; 22272 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
10. Scheda monografica sulla Quaresima - Anno A 2visualizza scarica
Scheda monografica introduttiva alla Quaresima: significato della Quaresima come tempo di preparazione alla Pasqua; collegamento della Quaresima al sacramento del battesimo attraverso il ciclo delle letture dell’anno liturgico A.
nome file: sch-monograf-quaresima.zip (25 kb); inserito il 18/02/2008; 21926 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
11. Lodi e vespri festivi (rito ambrosiano)visualizza scarica
Testi di lodi e vespri prevalentemente festivi (ma non solo) di avvento, natale, pasqua e feste varie del Rito Ambrosiano, raccolti in cartelle per tempo liturgico.
1. Domeniche di Avvento e Immacolata
2. Feste prenatalizie
3. Feste (2 febbraio, Assunta, Ognissanti, S. Famiglia, SS. Trinità)
4. Tempo di Natale
5. Tempo di Pasqua
6. Settimana Santa
nome file: lodi-e-vesperi-ambrosiani.zip (390 kb); inserito il 12/09/2002; 21281 visualizzazioni
l'autore è don Max Terraneo, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
12. Tempo di Avvento - anno B 1visualizza scarica
Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico B. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture e la figura di riferimento e vengono proposti alcuni segni. Ottima traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.
nome file: tempo-avvento-b.zip (19 kb); inserito il 12/11/2008; 17730 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
13. Vivi e… #passaParola - Sussidio Ragazzi missionari 2018-2019visualizza scarica
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2018/2019. Contiene il materiale di animazione per la Giornata Missionaria dei Ragazzi (6 gennaio 2019) e quello per l'animazione annuale di bambini e ragazzi con schede adatte al tempo liturgico:
1. Il dono - Avvento e Natale
2. La gioia - Tempo Ordinario
3. La preghiera - Quaresima
4. La speranza - Pasqua
5. La testimonianza - Pentecoste
Le proposte di animazione che vi si trovano possono integrarsi nei cammini di gruppo delle parrocchie (AC, Scout, catechismo, ecc.)
In formato Pdf
nome file: suss-ragazzi-miss-2018-2019.zip (16801 kb); inserito il 31/08/2018; 15904 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
14. Sussidio missionario adulti e famiglie 2015/2016visualizza scarica
Dalla parte dei poveri Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie in cinque tappe (il pozzo, la roccia, il lettuccio, la veste di luce, il pane) che fanno riferimento ad altrettanti episodi narrati nei vangeli. Ciascuna tappa si collega ad un tempo liturgico e intende sviluppare il tema della Giornata Missionaria Mondiale 2015 cogliendo una determinata azione che indicano i modi in cui Gesù ci insegna a stare con i poveri:
1 - Ottobre Missionario - relazione (il pozzo) Gv 4,1-30
2 - Avvento/Natale - ascolto (la roccia) Mt 7, 24-27
3 - Tempo ordinario - coinvolgimento (il lettuccio) Mc 2,1-12
4 - Quaresima - trasformazione (la veste di luce) Mc 9,1-10
5 - Pasqua/Pentecoste - condivisione (il pane). Mt 14, 13-21
Lo schema di ogni capitolo è costituito dall’ascolto della Parola, brevi considerazioni a partire dal brano biblico, una testimonianza per riflettere e confrontarsi, e spunti per la condivisione.
Libretto completo in formato Pdf, nell'area download del sito Missio Italia sono disponibili le singole tappe anche in formato word.
nome file: sussidio-miss-adulti-2015-2016.zip (1717 kb); inserito il 28/09/2015; 15643 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
15. Cantare la Messa: tempo di Natalevisualizza scarica
Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro Giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti
nome file: cantarelamessa_natale.zip (149 kb); inserito il 22/12/2006; 14793 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
16. Esulta figlia di Sion: viene a te la tua lucevisualizza scarica
Celebrazione Vigiliare nel tempo di Avvento tratta dal Sussidio Avvento-Natale 2007 a cura degli Uffici Cei. L'intero Sussidio in formato PDF è disponibile sul sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale.
nome file: veglia-avvento-cei-07.zip (13 kb); inserito il 27/11/2007; 14521 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
17. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014
8apri link
«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.
inserito il 21/11/2014; 14307 visualizzazioni
18. Veglia di Avventovisualizza scarica
Ufficio delle Letture vigiliare della Prima Domenica di Avvento arricchito di altri elementi rituali... per una celebrazione dell'inizio del nuovo Anno Liturgico e del tempo di Avvento.
nome file: veglia-avvento-2006.zip (197 kb); inserito il 09/11/2006; 13847 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
19. Accogliere con cuore puro il Signore che vienevisualizza scarica
Breve celebrazione penitenziale per il tempo di Avvento, con schema per l'esame di coscienza, a partire dalla parabola del padre misericordioso dal Vangelo di Luca 15,11-32. Adattabile anche per altri momenti dell'anno liturgico.
nome file: lit-penit-avvento.zip (19 kb); inserito il 19/11/2009; 13008 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore
20. Calendario liturgico ambrosiano - dicembre 2008visualizza scarica
Nel mese di dicembre il calendario liturgico ambrosiano si differenzia completamente dal calendario romano. Alle domeniche del mese, infatti, corrispondono:
07.12.2008 - 4a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
14.12.2008 - 5a domenica del Tempo di Avvento - Anno B
21.12.2008 - Divina Maternità della B.V. Maria
28.12.2008 - SS. Innocenti
Il calendario è stato elaborato tenendo conto del nuovo lezionario, in vigore dalla prima domenica di Avvento (così come indicato sul sito diocesano www.chiesadimilano.it)
nome file: annob-12-2008-ambro.zip (162 kb); inserito il 20/11/2008; 12905 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
21. Veglia di Avvento (2008)visualizza scarica
Ufficio delle Letture vigiliare.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Veglia di Avvento... per iniziare il nuovo Anno Liturgico ed il tempo di Avvento.
nome file: veglia-avvento2008.zip (352 kb); inserito il 06/11/2008; 12842 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
22. Adorazione Eucaristica 92visualizza scarica
Pacem in terris: un impegno permanente.
Sono due adorazioni eucaristiche sul tema della pace utilizzabili nel tempo di Quaresima e in altri tempi dell'anno liturgico).
nome file: ador-euc-pace.zip (13 kb); inserito il 10/03/2003; 12362 visualizzazioni
l'autore è don Mariolino Mapelli, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
23. Catechesi Liturgica sul Tempo di Quaresima 1visualizza scarica
Catechesi sul Tempo di Quaresima con spiegazione del significato delle pratiche evangeliche e istruzioni liturgiche. C'è anche uno sguardo d'insieme sulle domeniche di Quaresima dell'intero ciclo liturgico (Anno A - B - C).
nome file: tempo-quaresima-cat.zip (105 kb); inserito il 14/02/2007; 12032 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
24. Veglia di Quaresimavisualizza scarica
Veglia di preghiera per l'inizio del tempo di quaresima con canti e letture che aiutano ad iniziare con fede questo tempo liturgico.
nome file: veglia-quar.zip (12 kb); inserito il 07/02/2005; 11901 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
25. Sussidio Cei Avvento-Natale 2015
5apri link
Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore 1 Ts 3,12
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2015, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale, rispettando la loro natura liturgica propria. Per ogni Domenica e festività si propongono riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche, suggerimenti per l’animazione musicale e orientamenti catechistici.
Alcune sottolineature, rispettose della natura del tempo liturgico, aiutano a collegare la celebrazione con il cammino giubilare della Chiesa universale, e con il percorso peculiare delle Chiese in Italia:
- Avvento: annuncio della misericordia
- Natale: gli ambiti della misericordia
- Piste pratiche: le cinque vie dell’umanità nuova.
Ogni sezione è scaricabile in formato Pdf
inserito il 21/11/2015; 11808 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
26. Sussidio Cei Avvento-Natale 2013
5apri link
«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11)
Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2013, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Per ogni domenica e festa offre varie sezioni:
Parola di Dio
Indicazioni liturgiche
Per la famiglia
Per i giovani
Per la catechesi
Per il dialogo ecumenico
Per l'animazione vocazionale
Per la carità
inserito il 20/11/2013; 11641 visualizzazioni
27. Servi per amorevisualizza scarica
Veglia di adorazione eucaristica preparata per il giovedì santo, ma utilizzabile in ogni momento del tempo liturgico, con brani di d. I. Bodrozic e riflessioni del card. Joseph Ratzinger.
nome file: vegl_serv_amore.zip (355 kb); inserito il 28/03/2008; 11209 visualizzazioni
l'autore è Antonella Fontana, contatta l'autore
28. Sei tu... e riparte il cammino - Sussidio Pasqua 2012 1visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. Dopo la Quaresima con Tonino Bello propone di vivere il Tempo di Pasqua in compagnia dei discepoli di Emmaus e ripercorrendo i punti essenziali del brano evangelico di Luca 24,13-3.
Per ogni Domenica offre:
- il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
- alcune linee guida per la catechesi in gruppo
- suggerimenti per l’impegno alla carità (Spezzò il Pane)
- una o più preghiere (In memoria di Me)
- il riferimento ad alcune canzoni da ascoltare
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
nome file: sussidio-pasqua-2012-sei-tu.zip (4999 kb); inserito il 31/03/2012; 11162 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
29. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - Cvisualizza scarica
Celebrazione e adorazione dell'Eucaristia.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - C e ultima dell'Anno liturgico 2006/2007.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - C.
nome file: cristo_re-c-messa_e_adorazione.zip (510 kb); inserito il 06/11/2007; 10891 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
30. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B (2012) 1visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - B e ultima dell'Anno liturgico 2011/2012.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.
nome file: cristo-re-b-2012.zip (152 kb); inserito il 08/11/2012; 10729 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
31. Calendario liturgico e calendario consumistico in parallelo 5visualizza scarica
Schema del calendario annuale in cui viene presentato in modo semplice ed evidente il contrasto tra la ricchezza e la bellezza del tempo annuale scandito dalla liturgia che ti riempie la vita di doni, e l'illusione e l'inganno dello stesso tempo, scandito invece dai ritmi del consumismo che invece ti svuota di valori, di risorse, di energie. Corredato da una scheda di spiegazione. Molto efficace per un incontro a genitori o ad adulti.
nome file: calend-confronto.zip (681 kb); inserito il 26/08/2015; 10662 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
32. Io sono la luce del mondovisualizza scarica
Celebrazione per il tempo di Quaresima. Tratta dal sussidio Liturgico-pastorale degli uffici Cei Quaresima-Pasqua 2005. In formato word
Nel sito dell'Ufficio Liturgico Nazionale il sussidio completo in formato .pdf
nome file: iosono-laluce.zip (10 kb); inserito il 09/02/2005; 10416 visualizzazioni
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
33. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2008)visualizza scarica
Celebrazione e Adorazione dell'Eucaristia.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - XXXIV e ultima Domenica del Tempo Ordinario e dell'Anno liturgico 2007/2008.
nome file: cristo-re-a_messa-e-adorazione2008.zip (364 kb); inserito il 04/11/2008; 10391 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
34. Sussidio CEI Quaresima-Pasqua 2012apri link
La nuova alleanza: spunti per programmare, celebrare e vivere il tempo di Quaresima Pasqua.
Sussidio informatico per la Quaresima e Pasqua 2012 a cura degli uffici CEI: Liturgico, catechistico, Caritas, Pastorale Familiare, Pastorale Giovanile, Vocazioni...
In appendice: "Celebrazione per la riconciliazione di più penitenti con la confessione e l’assoluzione individuale".
inserito il 20/02/2012; 10302 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
35. Vieni Signore Gesù 1visualizza scarica
Un'introduzione al tempo liturgico dell'Avvento dal punto di vista liturgico - biblico - spirituale. Utile per i preti, gli animatori della liturgia, i catechisti. La seconda parte comprende un'introduzione all'Avvento del ciclo C con schede per ogni domenica.
nome file: vieni-signore-avvento-2009-c.zip (37 kb); inserito il 13/11/2009; 10069 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
Sul sito dell'Ufficio liturgico nazionale sono scaricabili in formato word:
- Ordinamento Generale del Messale Romano (III ED.)
- Rito della Messa
- Prefazi
- Preghiere Eucaristiche
- Proprio del Tempo Avvento-Natale
- Proprio del Tempo di Quaresima e Pasqua
- Settimane Tempo Ordinario
- Proprio dei Santi
- Comune dei Santi
- Messe e orazioni per varie necessità
- Collette alternative per le domeniche e le solennità
- Collette per le ferie del Tempo Ordinario
inserito il 31/03/2011; 9943 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
37. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo - Cvisualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - C e ultima dell'Anno liturgico 2006/2007.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo.
nome file: cristo_re-c.zip (394 kb); inserito il 05/11/2007; 9866 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
38. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2008)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - XXXIV e ultima Domenica del Tempo Ordinario e dell'Anno liturgico 2007/2008.
nome file: cristo-re-a-2008.zip (719 kb); inserito il 04/11/2008; 9713 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
39. Sussidio missionario adulti e famiglie 2016/2017 1visualizza scarica
Nel nome della Misericordia Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie 2016-2017.
Si parte dall’Evangelii Gaudium, al n. 24, là dove Papa Francesco ci esorta a vivere cinque azioni, che, per noi, indicano le cinque tappe del cammino d’animazione, “nel nome della Misericordia”. Ciascuna è legata ad un tempo liturgico e può essere vissuta, in quel periodo, come uno specifico momento di catechesi. Cinque famiglie missionarie hanno poi contribuito, a suggerire impegni concreti per ogni tappa.
1 - prendere l’iniziativa (Luca 5, 1-11) tempo ordinario
2 - coinvolgersi (Luca 2,1-20) Avvento-Natale 2016
3 - accompagnare (Luca 9, 51-55) tempo ordinario
4 - fruttificare (Luca 9, 51-55) Quaresima 2017
5 - festeggiare (Luca 1,39-46.) Pasqua-Pentecoste.
Allegato anche l'animatore missionario per l'animazione del mese missionario 2016.
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.
nome file: sussidio-miss-adulti-2016-2017.zip (2316 kb); inserito il 30/09/2016; 9176 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
40. Questa è la nostra fede... nell'attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il testo presenta una veglia di avvento preparata dall'ufficio liturgico diocesano di Agrigento. Il tema si inserisce nell'anno della fede e vuole aiutare a vivere il tempo di attesa non solo nel ricordo della venuta storica del Cristo, celebrata nel Natale, ma anche in preparazione al suo avvento nella Parusia
nome file: veglia-avvento-fede.zip (13 kb); inserito il 03/12/2012; 9151 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it