Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (22 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (1 testo)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (4 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (24 testi)
Magistero con le sue sottoaree (16 testi)
Missioni con le sue sottoaree (13 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (82 testi)
Scout con le sue sottoaree (1 testo)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (3 testi)
Varie con le sue sottoaree (107 testi)

Pagina 8 di 8  

GIOVANI / PREGHIERA

281. Schema per la preghiera vocazionale - maggio 2019apri link

Cerchiamo l’Invisibile con don Oreste Benzi
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile...".
Con una preghiera del Cardinal Martini, brano biblico (Ester 4,9-16) con un breve commento di suor Maria Ko Ha-Fong fma ed un testo inedito di don Oreste Benzi "Giovani, ribellatevi ma «solo» con la vita".

inserito il 15/05/2019; 633 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / MANIFESTI DOMENICA

282. Manifesto Tutti i Santi e Ricordo Defuntiscarica

"Tutti i Santi e Defunti" Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.
Da qui è possibile prelevare tutti i manifesti anno A-B-C-Feste
(è presente la versione formato verticale e orizzontale)

nome file: santi_defunti_v.zip (1117 kb); inserito il 21/10/2015; 579 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI

283. Benedizione bambinivisualizza scarica

Foglietto con il Rito della Benedizione dei bambini (dal Benedizionale, cfr Cap XV, 530-552).
Utile all'inizio dell'anno pastorale o durante una visita alla scuola.

nome file: benedizione-bambini.zip (37 kb); inserito il 22/04/2024; 560 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Natoli, contatta l'autore

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

284. Itinerari Catecumenali per la vita matrimonialeapri link

“Itinerari catecumenali per la vita matrimoniale”. Orientamenti pastorali per le Chiese particolari.
Il documento, a cura del Dicastero per i Laici, la Famiglia e la Vita, è un’iniziativa dell’Anno “Famiglia Amoris Laetitia” e offre ai pastori, agli sposi e a tutti coloro che lavorano nella pastorale familiare, una visione e una metodologia rinnovata della preparazione al sacramento del matrimonio e a tutta la vita matrimoniale. Libretto di 97 pagine, in formato pdf. Con prefazione di Papa Francesco.

inserito il 15/06/2022; 551 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

285. Fate quello che vi diràapri link

Adorazione Eucaristica per il mese settembre, per affidare alla Beata Vergine Maria l'intercessione per le vocazioni. Il Brano evangelico Gv 2,1-5 (Le nozze di Cana).
A cura dell'Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni, tratta dalla rivista "Vocazioni".

inserito il 12/09/2023; 546 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

286. Vademecum del Centro Missionario Diocesanoapri link

Il Vademecum del Centro Missionario Diocesano è una guida pratica, uno strumento operativo per orientarsi nel panorama missionario italiano oggi. E' stato redatto dall’Ufficio Nazionale per la Cooperazione Missionaria tra le Chiese e dalla Fondazione Missio, a seguito di un lavoro di rete, durato oltre un anno, con diverse realtà operanti nei tre ambiti della cooperazione, formazione e animazione.
Prima parte:
1. Prospettive fondamentali della pastorale missionaria
2. I soggetti della missione oggi in Italia
seconda parte
1. Il Centro Missionario Diocesano nel contesto della Chiesa locale
2. Gli organi del Centro Missionario Diocesano
3. Il Progetto Missionario Diocesano
4. Le attività del CMD
5. La gestione economica del CMD
6. Il coordinamento regionale dei CMD
Schede operative
Con indice tematico

inserito il 20/10/2017; 531 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

287. Il progetto di Gesùapri link

Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2020/2021. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
Il progetto di Gesù:
1 – Gesù rivela il Padre (Gv 1,1-18)
2 – Gesù annuncia il Regno (Lc 4,43)
3 – Gesù riunisce i fratelli (Gv 12,32)
Per il momento è presente solo la prima scheda, le altre due saranno aggiunte in seguito.

inserito il 20/08/2020; 511 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

288. Amoris Laetitia - edizione specialeapri link

La pubblicazione raccoglie in un’unica versione stampabile i 10 sussidi, che accompagnano l’edizione speciale con i QR Code dei 10 video del papa in dialogo con le famiglie (già singolarmente disponibili sul sito www.amorislaetitia.va).
Lo scopo è quello di favorirne l’utilizzo, soprattutto nelle diocesi e nelle parrocchie, proponendolo come percorso pastorale da compiersi con le famiglie.
Libretto di 120 pagine a colori in formato pdf

inserito il 22/02/2022; 490 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

289. Schema per la preghiera vocazionale - Luglio 2019apri link

Il “Romero D’Argentina” sui passi dell’Invisibile
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura delle suore Adoratrici del Sangue di Cristo (pastorale giovanile e vocazionale) sul tema dell'anno pastorale: "Come se vedessero l'Invisibile...".
Con una preghiera del cardinale Ballestrero, Salmo 8, riflessione di Giovanni Paolo II, una poesia di Errique Angelelli, una preghiera di don Andrea Santoro

inserito il 11/09/2019; 488 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

290. Per una Chiesa sinodale - Sintesi nazionale della fase diocesanaapri link

Sintesi nazionale della fase diocesana del Sinodo 2021-2023 “Per una Chiesa sinodale: Comunione, partecipazione e missione” che la Presidenza della CEI ha consegnato il 15 agosto alla Segreteria Generale del Sinodo dei Vescovi.
Il documento descrive il percorso compiuto nell’anno pastorale 2021-2022, dedicato all’ascolto e alla consultazione capillare del Popolo di Dio.

inserito il 02/09/2022; 456 visualizzazioni

APP-SOFTWARE

291. In cammino con le famiglie - Walking with familiesapri link

Come approfondire Amoris Laetitia? Il percorso di 12 passi offerto dal Dicastero per i Laici, la Famiglia, la Vita termina in concomitanza con l'inizio dell’Incontro Mondiale delle Famiglie ma resta online come risorsa per la pastorale familiare.
Si tratta di una serie di 12 visuals che, nell’Anno Famiglia Amoris Laetitia, hanno offerto indicazioni pastorali per la realizzazione di iniziative per approfondire i temi contenuti in questa Esortazione Apostolica.

inserito il 20/06/2022; 422 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

292. Giornata vocazioni 2022 - diocesi Padovaapri link

Materiale per la preparazione e l’animazione della Giornata Mondiale di preghiera per le vocazioni (8 maggio 2022), a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Padova:
1. Preghiera mariana vocazionale con meditazione dei misteri della luce
2. proposte di film, libri, arte (file ottimizzato per smartphone)
3. Proposta di veglia per le vocazioni
4. Animazione liturgica della IV domenica di Pasqua, anno C
5. Spunti per l’omelia della IV domenica di Pasqua, anno C
I file 3-5 sono sia in formato pdf che word

inserito il 29/04/2022; 393 visualizzazioni

293. Nella solitudine l'incontro - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link

Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura del centro diocesano Vocazioni e dell'Ufficio per la pastorale missionaria della Diocesi di Vicenza. Con lettura di Mt 6,5-13 e Lc 2,1-14 e riflessione di Papa Francesco.

inserito il 29/04/2022; 278 visualizzazioni

STUDI / PASTORALE

294. Il “nuovo Messale” un anno dopoapri link

Numero speciale della Rivista di Pastorale Liturgica dedicato all'uso del Messale rinnovato.
Numero di gennaio 2022disponibile solo in edizione digitale (file pdf) e gratuita.

inserito il 25/07/2022; 144 visualizzazioni

Pagina 8 di 8  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...