Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (18 testi)
App e software (2 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (241 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (14 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (35 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (15 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (133 testi)
Magistero con le sue sottoaree (18 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (7 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (221 testi)
Scout con le sue sottoaree (7 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (22 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (24 testi)
Varie con le sue sottoaree (30 testi)

Pagina 7 di 21  

PREGHIERA / MARIA

241. Maria Immacolata diamante di Diovisualizza scarica

Breve celebrazione per la festa dell'Immacolata comprendente stralci della vita di don Bosco e che afferma che la differenza che c'è tra noi e Maria è la stessa che c'è tra un diamante e la grafite.

nome file: immacolata_don_bosco.zip (41 kb); inserito il 08/11/2005; 10037 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

FAMIGLIE

242. Ripartiamo dai due   1visualizza scarica

Ripartiamo dai DUE...: relazioni del I Incontro diocesano di Spiritualità Familiare organizzato dall'Ufficio di Pastorale Familiare della diocesi di Termoli-Larino (2002):
1. Una spiritualità familiare aperta al sociale? Oggi più che mai la famiglia è chiamata a rivedere le sue radici e a non temere di aprirsi al sociale (don Mario Colavita, direttore ufficio di pastorale familiare).
2. Ripartire dai Due. La spiritualità coniugale (Andrea e Rita Di Lisio).

nome file: ripartiamo-dai-due.zip (32 kb); inserito il 16/04/2003; 10010 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

243. Extreme Experience Games   2visualizza scarica

'Extreme Experience Games: i giochi che il tuo don non ti lascerebbe mai fare!' è il titolo di un sussidio frutto di oltre dieci anni di esperienza nella preparazione di grandi giochi (spesso anche enormi) a tema. Non semplici cacce al tesoro, ma vere e proprie avventure da vivere insieme.

5.0/5 (1 voto)

nome file: extreme-experience-games.zip (6421 kb); inserito il 20/06/2013; 9997 visualizzazioni

l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

244. Cantare la Messa : IV Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: ivdomenica_avventoc.zip (314 kb); inserito il 20/12/2006; 9934 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

245. Cantare la Messa: V Domenica Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. (elaborato per graficapastorale)

nome file: numero_06.zip (159 kb); inserito il 18/03/2006; 9817 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

246. Cantare la Messa: III Domenica Avvento (Anno C)visualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di avvento, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare.(cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per il Portale Musica per la Pastorale Coro giovanile di Segni dove potete trovare gli spartiti

nome file: iiidomenica_avvento.zip (529 kb); inserito il 11/12/2006; 9811 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

247. Non tenterai il Signore Dio tuo...visualizza scarica

Adorazione Eucaristica meditando (2°momento) il brano del Vangelo di domenica 25 febbraio 1^ di Quaresima (Lc 4,1-13), nel primo momento meditazione sulla Quaresima di don Tonino Bello,completa dei canti ed in formato libretto

nome file: ador-non_tenterai.zip (65 kb); inserito il 17/02/2007; 9792 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

248. Siamo noivisualizza scarica

Canzone di Laura Pausini. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 1/2001 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: siamo-noi.zip (5 kb); inserito il 26/10/2006; 9756 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

STUDI / ETICA

249. La Decisione: culmine della moralità personalevisualizza scarica

La Decisione: culmine della moralità personale. Indagine in alcuni autori italiani. Lo studio coglie la struttura e il dinamismo decisionale nella realtà umana e nella sua dimensione di fede (Tesi di Licenza di don Carmine Nappo).

nome file: decisione.zip (66 kb); inserito il 01/05/2002; 9712 visualizzazioni

l'autore è don Carmine Nappo, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

250. Walk on (continua a camminare)visualizza scarica

Canzone degli U2. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 5/2001 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: walk-on.zip (6 kb); inserito il 26/10/2006; 9656 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA

251. Riflessioni e preghiera per la Giornata della Memoria dei bambinivisualizza scarica

Una raccolta di riflessioni e preghiere elaborate dai volontari dell'Ass. Meter di don Fortunato Di Noto e utilizzate per il 25 aprile: Giornata della memoria dei bambini vittime della violenza, della indifferenza e dello sfruttamento.

nome file: giornata_infanzia.zip (9 kb); inserito il 11/11/2005; 9655 visualizzazioni

l'autore è don Fortunato Di Noto, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

252. Cantare la Messa - II domenica di Quaresimavisualizza scarica

Lo scopo di questo lavoro, che per ora si protrarrà per le domeniche di quaresima, vuole essere un mini-corso di pastorale liturgico-musicale per comprendere alcuni criteri di individuazione e selezione dei canti da utilizzare. (cfr premessa del Reperetorio nazionale di canti per la liturgia della CEI). Il lavoro vede in prima linea Mons. Franco Fagiolo, Paola Felici e don Mauro Manzoni. Elaborato per graficapastorale

nome file: numero_03.zip (180 kb); inserito il 14/02/2006; 9613 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

253. Via Crucis attraverso un'opera d'arte contemporaneavisualizza scarica

Commento all'icona della Via Crucis di don Carlo Tarantini. E' un'opera astratta in 15 formelle che può essere utilizzata per preparare una Via Crucis o vari momenti di preghiera in Quaresima e Settimana Santa.

nome file: icona_della_settimana_santa_2007_don_tarantini.zip (683 kb); inserito il 11/01/2008; 9611 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

254. Veglia a S. Giovanni Boscovisualizza scarica

La celebrazione è incentrata sul canto “Giullare dei campi”. Partendo dalle strofe della canzone, si percorre la vita di Don Bosco, passando per la fanciullezza, l’età sacerdotale e l’oratorio ed infine la morte e l’eredità dell’oratorio e dell’educazione dei giovani, lasciata a noi.

nome file: veglia-don_bosco_2012.zip (15 kb); inserito il 28/01/2012; 9608 visualizzazioni

l'autore è Dolores Semeraro, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

255. Abbatti il muro - Spalanca le portevisualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 6 Dicembre 2009, Seconda Domenica di Avvento Anno C, creato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

3.0/5 (1 voto)

nome file: vang-raga-2a-avvento-c.zip (317 kb); inserito il 24/11/2009; 9600 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / GRUPPI DI ASCOLTO

256. Come avviare dei Centri di Ascoltovisualizza scarica

Schede per l'avviamento dei Centri di Ascolto preparate da don Rino La Delfa:
1 - Introduzione e metodologia della conduzione;
2 - Preghiera della Chiesa per la missione;
3 - Schede per tre incontri

nome file: centriascolto.zip (26 kb); inserito il 25/05/2000; 9562 visualizzazioni

l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

257. Dai diamanti non nasce niente... dal letame nascono i fior!visualizza scarica

Lectio divina per adolescenti, giovani e adulti sulla sinossi degli Evangeli della "Cena a Betania" di Gesù.
La lectio è accompagnata dall'opera omonima di don Carlo Tarantini e dal testo musicale di "Via del Campo" proposta nelle due versioni di Fabrizio de Andrè ed Enzo Jannacci.
Altri due testi musicali di Fabrizio de Andrè iniziano e chiudono la preghiera.
Il file è in formato PDF

nome file: unzione_a_betania.zip (1013 kb); inserito il 26/02/2009; 9540 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

258. Crescendo e cercando   1visualizza scarica

Canzone di Claudio Baglioni. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: crescendo-cercando.zip (7 kb); inserito il 25/10/2006; 9531 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / VANGELO

259. Accendi il fuoco   1visualizza scarica

Commento al Vangelo per Domenica 13 Dicembre 2009, Terza Domenica di Avvento Anno C, creato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.

2.0/5 (1 voto)

nome file: vang-raga-3a-avvento-c.zip (422 kb); inserito il 25/11/2009; 9526 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

260. Famiglia ed educazione alla fede   1visualizza scarica

Agile libretto per i genitori, per aiutarli nel compito di trasmettere la fede ai figli. I testi sono tratti da un intervento di don Nicolli ad un seminario di Azione Cattolica.
In formato Publisher e Pdf

5.0/5 (1 voto)

nome file: famiglia-educaz-fede.zip (1013 kb); inserito il 19/02/2014; 9523 visualizzazioni

l'autore è Maria Giorgilli, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

261. Gli ostacoli del cuorevisualizza scarica

Canzone di Elisa. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2007
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: ostacoli-del-cuore.zip (9 kb); inserito il 29/11/2008; 9508 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

VARIE

262. Interventi al Convegno di Veronavisualizza scarica

Le relazioni e gli interventi al Convegno Ecclesiale di Verona 2006:
- prolusione del card. Tettamanzi
- don Franco Giulio Brambilla: Orizzonte teologico-pastorale
- Paola Bignardi: Prospettive spirituali
- prof. Lorenzo Ornaghi: Prospettive culturali
- dott. Savino Pezzotta: Prospettive sociali
- prof.ssa Raffaella Iafrate: vita affettiva
- prof. Adriano Fabris: lavoro e festa
- dott. Augusto Sabatini: fragilità
- prof. Costantino Esposito: tradizione
- prof. Luca Diotallevi: cittadinanza
- riflessione di dom Franco Mosconi
- discorso del Papa ai partecipanti e omelia.
- intervento finale card. Ruini
- messaggio alle chiese in Italia
Con pagina indice con link ai documenti (cliccare sui link tenendo premuto il tasto ctrl).

5.0/5 (1 voto)

nome file: interventi-convegno-verona.zip (1355 kb); inserito il 20/10/2006; 9505 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

263. Catechesi su 1 Pt 2,18-25visualizza scarica

Commento alla Prima lettera di Pietro (1 Pt 2,18-25) a cura di Don Giordano Trapasso, con una traccia per la meditazione personale e per la condivisione in gruppo. Utilizzata per un ritiro quaresimale unitario di giovani e adulti.

nome file: cristo-pati-esempio.zip (20 kb); inserito il 04/03/2006; 9502 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

264. L'aquila e il condorvisualizza scarica

Canzone di Eros Ramazzotti. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2001 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: aquila-condor.zip (5 kb); inserito il 30/12/2006; 9472 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

265. E da qui   3visualizza scarica

Canzone di Nek. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 3/2011
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

2.0/5 (2 voti)

nome file: da-qui-nek.zip (8 kb); inserito il 14/09/2011; 9466 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

STUDI / PASTORALE

266. Riflessione sulla parrocchia (diocesi di Torino)visualizza scarica

Riflessione sulla parrocchia, frutto di un confronto sulla pastorale parrocchiale fatta da un gruppo di trenta preti della Diocesi di Torino (il documento non è pubblicabile ma usabile per riflessioni e confronti all'interno delle parrocchie. Per usi diversi si prega di contattare don Giorgio Jalla).

nome file: parrdom.zip (41 kb); inserito il 12/03/1998; 9436 visualizzazioni

l'autore è don Giorgio Jalla, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

267. Via Crucis 2018 - Sinodo sui giovani 2018: Giovani per....   1visualizza scarica

Via crucis, in 15 stazioni e di preparazione al Sinodo sui giovani, che intende riflettere sulla passione dei giovani di oggi, vittime di guerre, di sfruttamento, di emarginazione, di mancanza di educazione da parte degli adulti, di aggressioni continue di chi li vuole semplici consumatori senza spirito critico.
Autori: don Franco Corbo, Angela Arbia, Maria Licciardi, Teresa Rubino e Antonietta Valente.

1.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-2018-sinodo-giovani.zip (32 kb); inserito il 28/03/2018; 9426 visualizzazioni

l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

268. Strada in salita   2visualizza scarica

Canzone dei “The Sun”. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 1/2011
- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

5.0/5 (2 voti)

nome file: strada-salita-the-sun.zip (14 kb); inserito il 29/03/2011; 9418 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

269. Fragile scusavisualizza scarica

Canzone di Cristiano De Andrè. Commento di don Pino Fanelli per la rivista "Se vuoi" - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: fragile-scusa.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 9409 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / GREST

270. Gr.est ...Vogliamo vedere Gesù!   1visualizza scarica

Sussidio per l'animazione e la formazione dei ragazzi del GR.EST ispirato alla Strenna 2010 del Rettor Maggiore dei Salesiani don Pascuàl Chavez: “Signore Vogliamo vedere Gesù”.
Il sussidio comprende la sceneggiatura della storia, le attività, dinamiche di gruppo e le riflessioni.

5.0/5 (1 voto)

nome file: vogliamo_vedere_gesu.zip (333 kb); inserito il 30/09/2010; 9324 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

CATECHESI

271. Tempra e cuore dell'apostolo Paolo   1visualizza scarica

Sussidio pastorale per l'anno paolino.
Semplici schede bibliche su alcuni aspetti della personalità umana e spirituale di Paolo: l'uomo - la capacità di inculturazione - stima dei collaboratori - cuore di Padre - attenzione agli ammalati - il testamento.
Commentati e attualizzati con esempi di vita e scritti di don Orione che "ebbe la tempra e il cuore dell'Apostolo Paolo" (Giovanni Paolo II)

5.0/5 (1 voto)

nome file: paolo-donorione.zip (87 kb); inserito il 01/05/2008; 9295 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Alesiani, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

272. Veglia di Pentecoste vicariale 2014   1visualizza scarica

Veglia di Pentecoste con preghiere di Don Tonino Bello e testi di Papa Francesco (Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium) con particolari riferimenti allo Spirito Santo.
Con alcuni canti, Vangelo e preghiera dei fedeli.

Proposta nel Vicariato di Morbegno - Diocesi di Como

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia_pentec_vicariale.zip (1148 kb); inserito il 05/06/2014; 9290 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

273. Impiegati come pietre vivevisualizza scarica

Seconda parte del commento alla prima lettera di Pietro (1Pt 2,4-8) a cura di don Giordano Trapasso. Utile come catechesi ad adulti in preparazione al Convegno di Verona.

nome file: come-pietre-vive.zip (15 kb); inserito il 30/12/2005; 9261 visualizzazioni

l'autore è Simona Cingolani, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO

274. X-Santor   3visualizza scarica

Commento al Vangelo per domenica 1 novembre 2009, preparato da don Davide Fadini. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf..

4.3/5 (3 voti)

nome file: vang-raga-solenn-santi.zip (224 kb); inserito il 27/10/2009; 9227 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

275. Passeggeri distrattivisualizza scarica

Canzone di Raf. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 4/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: passeggeri-distratti.zip (7 kb); inserito il 26/10/2006; 9191 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

276. Commento poetico ad alcune stazioni della Via Crucisvisualizza scarica

Le immagini astratte sono particolari di un'opera di don Carlo Tarantini. I commenti poetici sono di una giovane della comunità dell'autore. Questi testi sono serviti a preparare la Via Crucis del venerdì santo 2007.

nome file: via_crucis_2007.zip (681 kb); inserito il 11/01/2008; 9178 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

STUDI / SACRA SCRITTURA

277. Introduzione al Vangelo di Lucavisualizza scarica

Libretto di commento introduttivo al Vangelo di Luca con forte taglio pastorale (di don Nazzareno Marconi, biblista docente di AT alla facoltà teologica di Assisi)

nome file: introd-luca.zip (48 kb); inserito il 16/10/2000; 9176 visualizzazioni

l'autore è don Nazzareno Marconi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

278. Costruirevisualizza scarica

Canzone di Niccolò Fabi. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 3/2006 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: costruire.zip (6 kb); inserito il 25/10/2006; 9141 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

279. Non siamo soli   1visualizza scarica

Canzone di Eros Ramazzotti. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi n. 1/2008- rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.

nome file: non_siamo_soli.zip (8 kb); inserito il 08/10/2008; 9140 visualizzazioni

l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI / ANIMAT.ORATORI

280. Il coraggio e l'amore di mamma Margheritavisualizza scarica

Riflessione sul metodo di don Bosco alla luce del suo rapporto con mamma Margherita: per non tradire il carisma.

nome file: riflessione_carisma_salesiano.zip (16 kb); inserito il 23/06/2006; 9079 visualizzazioni

l'autore è Anto, contatta l'autore

Pagina 7 di 21  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...