Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato resurrezione tra le aree testi
Hai trovato 472 testi (ci sono anche 34 presentazioni, 60 video e 15 file audio)
Ordina per
161. Croce di Cristo e croce dell'uomovisualizza scarica
Passione-Morte-Risurrezione di Cristo come mistero salvifico e trinitario. Il dolore, il limite, il peccato, la legge e la morte nella storia della salvezza dell'intera umanità. Riflessioni varie su alcune pubblicazioni di cristologia contemporanea.
nome file: testi-cristologia.zip (479 kb); inserito il 05/07/2009; 9578 visualizzazioni
l'autore è Simonetta Delle Donne, contatta l'autore
162. Caccia d'atmosfera sulla Pasquavisualizza scarica
Una caccia per la preparazione alla Pasqua del branco in quattro tappe: Getsemani, Pilato, Golgota e Anastasi (risurrezione). Meglio se realizzata in silenzio con ambienti illuminati da lumini, ma rappresentabile in qualsiasi situazione.
nome file: caccia-atmo-pasqua.zip (69 kb); inserito il 26/03/2012; 9541 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
163. Il Rosario è la scala più corta per salire in Cielo 1visualizza scarica
Santo rosario meditato con il beato Carlo Acutis. un rosario vocazionale con misteri sulla vita di Gesù:
1. L’annuncio dell’angelo a Maria
2. La nascita di Gesù a Betlemme
3. Il battesimo di Gesù al Giordano
4. La morte di Gesù in croce
5. La risurrezione di Gesù.
nome file: rosario-voc-acutis.zip (622 kb); inserito il 29/05/2021; 9538 visualizzazioni
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
164. Veglia pasquale "nella Risurrezione del Signore" - A (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Veglia pasquale"nella Risurrezione del Signore" - A.
nome file: veglia-pasquale-a-2011.zip (255 kb); inserito il 09/04/2011; 9397 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
165. Lucevisualizza scarica
Testo e commento alla canzone di Mango con riflessione sul tempo di Pasqua e riferimento a Gv 8,12.
nome file: luce.zip (16 kb); inserito il 25/04/2007; 9362 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
166. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 5 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quinta Settimana di Pasqua (28-4 maggio 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-5.zip (1034 kb); inserito il 22/04/2013; 9340 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
167. "Come il Padre ha mandato me, anch'io mando voi"visualizza scarica
Dal racconto dell’apparizione del Signore ai discepoli, dopo la sua risurrezione, impariamo a vivere il mistero della Domenica ed a tradurlo nella vita comunitaria ecclesiale e familiare, perché il Signore risorto sia al centro della nostra quotidianità. Il testo base è: Gv 20,19-31
nome file: come-ilpadre.zip (174 kb); inserito il 24/03/2008; 9296 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
168. Domenica di Pasqua - Eucarestia vespertina (2009)visualizza scarica
Vespri e Celebrazione Eucaristica vespertina.
Conclusione del Triduo Pasquale.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: pasqua-vespri-eucaristiavespertina-2009.zip (448 kb); inserito il 03/04/2009; 9182 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
169. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica
Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.
nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 9007 visualizzazioni
l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
170. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2011)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua-2011.zip (156 kb); inserito il 13/04/2011; 8806 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
171. Nella speranza la nostra salvezzavisualizza scarica
Altare della reposizione 2008 - Nel cammino illuminato dalla fede, sono proprio la croce e la resurrezione la nostra salvezza.
nome file: altare-2008.zip (88 kb); inserito il 29/03/2008; 8774 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Antonio (Bovino FG), contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
172. Se credi vedrai la gloria di Dio 1visualizza scarica
Catechesi biblica sulla risurrezione di Lazzaro (Gv 11,1-45) utilizzata per il ritiro del Gruppo Movimento Biblico Cattolico di Mugnano di Napoli.
nome file: cate-biblica-lazzaro.zip (21 kb); inserito il 27/04/2011; 8751 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
173. Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno 1visualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 7 - Il ritorno: abbiamo visto il volto di Gesù (Tornare a casa dopo il Giubileo. Abbiamo incontrato Gesù ed ora si deve vivere con lui tutti i giorni in modo nuovo. Dal brano della Resurrezione di Gesù, in particolare dall'incontro di Maria di Magdala, cerchiamo di capire come Gesù stesso desidera che la famiglia viva con lui). Settimo di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-7.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 8678 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
174. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 8661 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
175. Croce gloriosa del Signore risortovisualizza scarica
E' l'abbraccio di Gesù al mondo, l'amore che ha manifestato in ogni istante della sua vita, che lo ha portato alla morte, ma anche alla resurrezione, e che continua a donarci. La luce e l'amore di Gesù illuminano il mondo.
nome file: biglietto-abbraccio.zip (956 kb); inserito il 29/04/2011; 8601 visualizzazioni
l'autore è Maria Paola Nicolai, contatta l'autore
176. La risurrezione di Cristo: perché è l’evento culminante della fede cristiana? 1visualizza scarica
Una delle ottime schede catechistiche su vari argomenti d‘attualità, redatte in forma dialogica, sulla base di documenti della Santa Sede e, in particolare, secondo il Catechismo della Chiesa Cattolica e il suo Compendio.
Tutte le 50 schede catechistiche sono state raccolte e pubblicate in un tascabile, 50 Argomenti d’attualità – catechesi dialogica, edito dalla Libreria Editrice Vaticana e sono presenti nel sito della Basilica dei Santi Ambrogio e Carlo in Roma.
nome file: resurrezione-di-cristo.zip (14 kb); inserito il 18/04/2014; 8601 visualizzazioni
l'autore è S. E. Mons. Raffaello Martinelli, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
177. Veglia Pasquale - "nella Risurrezione del Signore" - Bvisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della Veglia Pasquale - "nella Risurrezione del Signore" - B.
nome file: vegliapasquale-b.zip (574 kb); inserito il 04/04/2006; 8563 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
178. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - Avisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia della Veglia Pasquale - A
nome file: veglia-pasquale-a.zip (145 kb); inserito il 10/03/2005; 8544 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
179. Rosario per il Sabato Santo 1visualizza scarica
Schema per il rosario che ripercorre la Via Dolorosa di Maria, il cammino che si snoda lungo la sua vita di dolore e di sofferenza in attesa dell’Evento della Resurrezione che restituisce significato alle sofferenze dell’ uomo di ogni tempo.
nome file: rosario-sab-santo.zip (9 kb); inserito il 12/04/2010; 8524 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
180. Celebrazioni in Terra Santavisualizza scarica
Libretto con le celebrazioni e le preghiere principali di un pellegrinaggio nella Terra Santa:
- S. Messa Maria Vergine nell'annunciazione del Signore e preghiera per le vocazioni al sacerdozio e alla vita consacrata
- S. Messa votiva della beata Vergine Maria del monte Carmelo
- celebrazione della memoria del Battesimo
- rinnovazione delle promesse sacerdotali nella Chiesa "Ad Cenaculum"
- Via Crucis lungo la via dolorosa a Gerusalemme
- S. Messa della Resurrezione nella Basilica del Santo Sepolcro.
nome file: pellegrinaggio-terra-santa.zip (774 kb); inserito il 11/03/2014; 8467 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
181. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: domenica-di-pasqua-2010.zip (563 kb); inserito il 30/03/2010; 8463 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
182. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (2009)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2009.zip (575 kb); inserito il 03/04/2009; 8378 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
183. Domenica di Pasqua - Resurrezione del Signorevisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
Celebrazione Eucaristica vespertina.
nome file: dom-pasqua-vespertina.zip (96 kb); inserito il 17/03/2005; 8322 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
184. La figlia di Giairo - Lectio XIII Domenica t.o. - B 2visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della tredicesima domenica del Tempo Ordinario (Marco 5,21-43)
nome file: lectio-ord-b-13.zip (100 kb); inserito il 24/05/2012; 8296 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
185. Gesù è risorto ed è vivo in mezzo a noi - Via lucis 2014 1visualizza scarica
Via lucis (analoga della via Crucis, ma con gli eventi dopo la Resurrezione). Forma breve, a nove stazioni, con brani evangelici e riflessioni relative. Agile, adatta anche per i piu piccoli.
nome file: via-lucis-2014.zip (383 kb); inserito il 03/05/2014; 8294 visualizzazioni
l'autore è Massimo Fasanaro, contatta l'autore
186. Catechesi sul Vangelo - Triduo, Pasqua e tempo pasqualevisualizza scarica
Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie.
I fatti di questi giorni Si propone di ambientare l'incontro nella redazione di un quotidiano di Gerusalemme, dove vari giornalisti dovranno approfondire le notizie dei fatti appena accaduti.
Allegata la scheda da dare ai ragazzi e le indicazioni per gli animatori
nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-pasqua.zip (42 kb); inserito il 13/04/2022; 8294 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
187. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 3a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la terza Settimana di Pasqua (14-20 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-3.zip (1017 kb); inserito il 08/04/2013; 7979 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
188. Rivestiti di colui che vivevisualizza scarica
Veglia eucaristica per il giovedì santo per meditare l'inizio della passione di Gesù secondo la narrazione di Marco. Con testi di D. M. Turoldo, E. Bianchi e C. Carretto.
nome file: veglia-giov-santo-2018-vivente.zip (2153 kb); inserito il 28/03/2018; 7906 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
189. Processo alla Resurrezione e al Paradisovisualizza scarica
Foglietto per ragazzi del catechismo che riporta un dialogo tra catechista e bambini sulla Resurrezione e sul paradiso.
Realizzato a partire da un testo già presente su Qumran aggiungendo l'aspetto del Paradiso e della Vita eterna, da una catechesi di Papa Francesco sul 'buon ladrone'.
Si può usare a catechismo anche in occasione della festa dei Santi e dei defunti.
nome file: resurrezione-paradiso.zip (1797 kb); inserito il 25/10/2022; 7864 visualizzazioni
l'autore è don Dario Adami, contatta l'autore
190. Vide e credettevisualizza scarica
Un incontro di preghiera sulla Pasqua con la scoperta della risurrezione descritta nel Vangelo (Gv 20,1-10) e poi fatta raccontare in prima persona dall’Apostolo Pietro.
nome file: vide-e-credette.zip (7 kb); inserito il 27/04/2005; 7860 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore
191. Dio non è dei morti, ma dei viventi. Vivi in Dio... il Dio dei vivi!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 20,27-40) - Gesù e i sadducei: discussione sulla risurrezione.
nome file: lectio_ordinario_32c.zip (1044 kb); inserito il 06/11/2010; 7858 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
192. “Sono certo di contemplare la bontà del Signore nella terra dei viventi”visualizza scarica
Non siamo abbandonati al caso o ad un cieco destino: siamo dentro un progetto di salvezza. Se crediamo nel Figlio, siamo destinati alla risurrezione e riceviamo una vita eterna. Il testo base è: Gv 6,37-40
nome file: commemorazione-defunti.zip (164 kb); inserito il 28/10/2008; 7838 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
193. Preghiera dei fedeli - Pasqua 2012visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per l'8 aprile 2012, Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore (Anno B)
nome file: pdf-2012-04-08.zip (8 kb); inserito il 04/04/2012; 7782 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Busetto, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
194. Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - Cvisualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Veglia Pasquale "nella Risurrezione del Signore" - C.
nome file: veglia-pasquale-c.zip (424 kb); inserito il 21/03/2007; 7769 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
195. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 4 Settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la quarta Settimana di Pasqua (21-27 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word. Rielaborazione di materiale presente in Qumran.
nome file: abbiamo-creduto-4.zip (1015 kb); inserito il 13/04/2013; 7755 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
196. Rosario della Resurrezione 1visualizza scarica
Cinque misteri del Rosario contemplando le apparizioni del Risorto.
nome file: ros-resurrez.zip (9 kb); inserito il 16/05/2005; 7741 visualizzazioni
l'autore è Vincenzo Pagliuca, contatta l'autore
197. Abbiamo creduto all'amore di Dio - 1a settimana di Pasquavisualizza scarica
Percorso di fede (camminare, costruire, confessare - ekklesia) con la proposta, per ogni giorno del tempo pasquale, del brano del vangelo (citazione), una riflessione ed una preghiera. Per la prima Settimana di Pasqua (31 marzo - 6 aprile 2013) è adatto a giovani.
In formato Pdf già impaginato, da stampare su formato A4 e da piegare in 3 ed in formato word.
Rielaborazione di materiale presente in Qumran
nome file: abbiamo-creduto-1.zip (1015 kb); inserito il 25/03/2013; 7723 visualizzazioni
l'autore è don Slawomir Paska, contatta l'autore
198. Preghiera al cimitero nel pomeriggio di Ognissantivisualizza scarica
Breve celebrazione di suffragio al cimitero nel pomeriggio del primo di novembre, solennità di Tutti i Santi.
nome file: pregh-cimitero-ognissanti.zip (5 kb); inserito il 30/10/2012; 7658 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
199. Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore 2014 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Domenica di Pasqua - Risurrezione del Signore.
nome file: dom-pasqua2014.zip (161 kb); inserito il 11/04/2014; 7613 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
200. Via Lucis su Giovanni 20visualizza scarica
Brani della Scrittura, citazioni dalla liturgia per ripercorrere la via della Risurrezione.
nome file: via_lucis_gv_20.zip (9 kb); inserito il 28/03/2006; 7532 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Cuciniello
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it