Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato come tra le aree testi
Hai trovato 1847 testi (ci sono anche 136 presentazioni, 278 video e 53 file audio)
Ordina per
161. Dio e il prossimo: un solo amore 2visualizza scarica
Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40
nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 27812 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
162. La Chiesa ed i suoi ministri 1visualizza scarica
Semplici schede per i primi anni del catechismo che aiutano a spiegare come è composto l'edificio ed il corredo di una chiesa e quali sono i ministri ordinati.
nome file: chiesa-uomini.zip (184 kb); inserito il 01/11/2008; 27727 visualizzazioni
l'autore è Marina Frisoni, contatta l'autore
163. Percorso di preparazione al matrimonio cristiano - 8 incontri 2visualizza scarica
Percorso di preparazione al matrimonio cristiano, effettuato in 8 domeniche, da maggio a luglio 2010, a Villa Immacolata di Torreglia (Casa di Spiritualità della Diocesi di Padova); realizzato da 18 coppie di fidanzati animati da un equipe di 5 persone. E' stato dato ampio spazio alla Parola di Dio, alla narrazione del vissuto, al confronto in piccoli gruppi e in coppia. Il file zippato contiene:
- schema degli incontri
- preghiera per ogni incontro
- copertina per cartelllina (utile anche come locandina) e vari materiali utili
- la presentazione che è stata utilizzata per il settimo incontro è scaricabile qui.
nome file: percorso-fidanzati-padova-2010.zip (2398 kb); inserito il 01/04/2011; 27600 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
164. Il Memory della Fede, per imparare giocando 4visualizza scarica
Gioco del Memory con 46 disegni a colori su tematiche evangeliche e catechistiche, divertente ed efficace per imparare la fede giocando.
Per giocare occorre stampare due copie di ogni immagine.
Si gioca come il classico Memory, in coppia o a squadre. Vince chi riesce a trovare più coppie, ma per ottenere il punto è bene chiedere anche una spiegazione a grandi linea dell'immagine.
Il file contiene:
- un file docx con le istruzioni e le 46 immagini da stampare in formato A4;
- 7 cartelle con le 46 immagini.
Ecco gli argomenti delle carte:
1. Bibbia e comandamenti n. 4
2. Chiesa e festività n. 4
3. Opere di misericordia corporali n. 7
4. Opere di misericordia spirituali n. 7
5. Preghiera n. 7
6. Sacramenti n. 7
7. Vangelo n. 7
8. Virtù teologali n. 3
nome file: memory-fede.zip (50779 kb); inserito il 04/10/2020; 27581 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia Spirito Santo (Genova), contatta l'autore
165. Scelta e coerenza 3visualizza scarica
Come occupiamo il nostro tempo? Attività che sottolinea l'importanza della coerenza nelle scelte che facciamo.
nome file: gioco_delle_scelte.zip (6 kb); inserito il 01/04/2002; 27530 visualizzazioni
l'autore è don Adriano Preto Martini, contatta l'autore, vedi home page
166. Catechesi con San Francesco 1visualizza scarica
Tre catechesi pronte su S. Francesco . Nella branca L/C si è soliti procedere nella catechesi annuale seguendo la figura di San Francesco. La scelta è buona se si ha l’avvertenza di completarla con qualcosa d’altro che introduca alla “sostanza” del messaggio cristiano. Se ci si limitasse a presentare San Francesco come innamorato della natura e non – supponiamo – di Dio e della sua chiesa , si tradirebbe il Santo ed anche i ragazzi stessi.
nome file: camminare_con_francesco.zip (23 kb); inserito il 02/03/2005; 27444 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
167. Segnali di Misericordia 2016 4visualizza scarica
Disegni e breve spiegazione per le 5 domeniche di Quaresima 2016 adatti ai bambini del catechismo.
La Quaresima è la preparazione, il cammino verso la Pasqua. Gesù è la «Porta» per ritornare a Dio e per realizzare la propria missione: essere «misericordiosi come il Padre». È proprio perché siamo figli di Dio «come Gesù» che anche noi siamo chiamati ad essere segni del suo amore, mettendo in pratica quelle opere che ci fanno assomigliare un po’ di più al Signore. Possiamo dire che la nostra vita è una strada da percorrere e i segnali stradali ci aiutano a camminare su questa strada.
nome file: segnali-misericordia.zip (757 kb); inserito il 05/02/2016; 27401 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
168. Le parole di Maria 3visualizza scarica
A partire dall'Ave Maria, i ragazzi sono invitati con dei semplici anagrammi a riflettere sulle azioni di Dio e su come noi possiamo mettere in pratica quei doni di grazia che Maria per prima ha ricevuto.
nome file: parole-di-maria.zip (117 kb); inserito il 11/09/2015; 27368 visualizzazioni
l'autore è Aurelio Carella, contatta l'autore
169. La Quaresima elisir di vita nuova - Gioco per ragazzi 4visualizza scarica
Questionario che può essere usato come introduzione alla quaresima... prevedendo poi un lavoro sul battesimo: questo gioco è solo un avvio alla riflessione - verifica delle conoscenze.
nome file: gioco-quaresima.zip (11 kb); inserito il 25/02/2004; 27364 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
170. Gesù luce del mondo 2visualizza scarica
Scheda utilizzata per riflettere su come poter essere luce del mondo, partendo dalla visione di un video trovato su Youtube.
nome file: scheda-luce-del-mondo.zip (135 kb); inserito il 05/08/2011; 27262 visualizzazioni
l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore
171. Messa ieri e oggi 5visualizza scarica
Semplice scheda che presenta la Messa come memoriale di ciò che è accaduto il giovedì Santo.
nome file: messa-ieri-oggi.zip (92 kb); inserito il 09/02/2009; 27216 visualizzazioni
l'autore è Francesca C., contatta l'autore
172. Auguri pasquali di pacevisualizza scarica
Una bella preghiera sulla pace da usare come auguri di Buona Pasqua; si può distribuire a Pasqua, oppure stampata su carta adesiva si può attaccare ovunque.
nome file: auguri-pasqua-pace.zip (257 kb); inserito il 31/03/2003; 27152 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
173. Scheda II Domenica di Quaresima A 1visualizza scarica
Il suo volto brillò come il sole.
Schede per i bambini del catechismo sul Vangelo della II Domenica di Quaresima, anno A (Matteo 17,1-9) Dopo aver cercato sul Vangelo i versetti indicati, i bambini sono invitati a colorare il disegno e completare le frasi con le parole mancanti. In questo modo arriveranno alla Santa Messa della Domenica conoscendo già il contenuto della Parola che andranno ad approfondire con l'omelia del sacerdote. A margine della scheda è inserito l'impegno per la settimana. Nella versione semplice i bambini ascolteranno il brano del Vangelo e con l'aiuto del catechista completeranno la scheda.
nome file: 2-dom-quar-a.zip (1333 kb); inserito il 27/02/2017; 27034 visualizzazioni
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
174. Pentecoste e Spirito santo 2visualizza scarica
Storia con disegni per spiegare ai bambini lo Spirito Santo (presentato come un super eroe) e la Pentecoste. In più anche una versione da recitare, con un solo personaggio: lo Spirito Santo che si presenta.
nome file: spirito-santo.zip (1041 kb); inserito il 30/05/2020; 26787 visualizzazioni
l'autore è Lucia Svaluto, contatta l'autore
175. Diario dei Bambini in preparazione alla Prima Comunionevisualizza scarica
Diario da dare ai bambini che si preparano alla Prima Comunione per permettere loro di appuntare eventi da ricordare, celebrazioni a cui partecipare e qualche piccolo compito da svolgere a casa. Si può usare anche con i più piccoli come strumento di comunicazione con i genitori.
nome file: diario-bimbi.zip (677 kb); inserito il 26/10/2008; 26772 visualizzazioni
l'autore è Rosalba Salvino, contatta l'autore, vedi home page
176. Scelte e desiderivisualizza scarica
I giovani soprattutto all'inizio della loro adolescenza hanno bisogno di qualcuno che li guidi; sono nel periodo delle grandi scelte. Questa è un'Adorazione per far comprendere loro come debbano affidarsi a Dio in queste scelte e non scoraggiarsi perseguendo i loro sogni.
nome file: adorazione.zip (255 kb); inserito il 13/04/2003; 26655 visualizzazioni
l'autore è Federica Donzello, contatta l'autore
177. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica
Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.
nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 26624 visualizzazioni
l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page
178. Programma per la catechesi dell'iniziazione cristiana 1visualizza scarica
Programma per la catechesi dell'iniziazione cristiana, studiato come itinerario a partire dalla rilettura della parabola del padre misericordioso.
nome file: programma-ic-padremis.zip (28 kb); inserito il 19/01/2002; 26602 visualizzazioni
l'autore è don Abramo Camisani, contatta l'autore
179. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica
Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.
nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 26581 visualizzazioni
l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore
180. Lo Spirito Santo: linfa vitale 11visualizza scarica
Incontro pensato per i genitori dei ragazzi che si stanno preparando per la Cresima tenuto dalle catechiste del gruppo, per prendere più coscienza del dono dello Spirito Santo come linfa vitale. Si è usata la metafora albero/croce/vita. Contiene: scaletta dell'incontro e tutto il materiale necessario curato nei minimi dettagli.
nome file: spirito-linfa.zip (1123 kb); inserito il 28/05/2012; 26471 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
181. Segnalibro ricordo ritiro cresima 6visualizza scarica
Un segnalibro lasciato ai ragazzi come ricordo di un ritiro in preparazione alla Cresima sul tema "I doni dello spirito Santo".
nome file: segnalibro-ritiro-cresima.zip (177 kb); inserito il 25/05/2012; 26430 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
182. La tempesta sedata 1visualizza scarica
Prendendo come filo conduttore il brano del Vangelo “La tempesta sedata” percorso per incontri di gruppo con diverse attività impostate come momenti fondamentali di un viaggio: la preparazione, la partenza e la partecipazione. Un percorso fatto sia come individui (la tempesta come metafora dei momenti di difficoltà personali che a quest’età i ragazzi incontrano) sia come gruppo (l’essenzialità dello stare insieme e della condivisione per affrontare meglio il viaggio della vita). Utilizzato con ragazzi di 14/15 anni.
nome file: temp-sedata.zip (1475 kb); inserito il 08/07/2008; 26307 visualizzazioni
l'autore è Debby Perin, contatta l'autore
183. Uniti come uno sciame d’api… Per andare incontro a Gesù 8visualizza scarica
Per iniziare l'anno catechistico con i bambini di seconda elementare si è paragonato il gruppo di catechismo ad un alveare. Con disegni da colorare e attaccare su un cartellone e descrizione sulla vita delle api. Utile anche per cammini di altri gruppi.
nome file: come-sciame-api.zip (1789 kb); inserito il 17/03/2014; 26294 visualizzazioni
l'autore è Flavia Cesaro, contatta l'autore
184. Un Avvento a tutto campo: Nel mondo ci sei 7visualizza scarica
Cammino di Avvento 2013 pensato per i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
Il compagno di viaggio di questo percorso è il seminatore, nello specifico “Il seminatore al tramonto” di Van Gogh, che ogni Domenica narra una fase molto importante del suo lavoro, per giungere alla gioia dei germogli, nella solennità del Natale di Gesù, che viene nel mondo per salvarlo con il suo amore.
Ogni Domenica vengono proposti, oltre alla storia del seminatore, un simbolo, una parola chiave, il brano del Vangelo, una riflessione che spiega il messaggio della Parola del Signore, un impegno e alcuni giochi.
I temi di ogni Domenica sono stati scelti attingendo dalla storia del seminatore e dalla Parola di Dio.
Il cammino si inserisce nel solco dell’anno pastorale che ha per tema “A tutto campo” e ha come riferimento la parabola del buon grano.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo – Diocesi di Como
In formato publisher e pdf
nome file: avvento-a-tutto-campo.zip (4961 kb); inserito il 21/11/2013; 26160 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
185. Liberi di scegliere - il Dono dei doni 3visualizza scarica
Recital in preparazione alla S. Cresima. Un gruppo di ragazzi accetta la proposta di una guida saggia, di intraprendere un viaggio verso la montagna dello Spirito Santo. Lungo la strada incontreranno i sette doni dello Spirito Santo, ma anche sette "contro-doni"; fra questi dovranno sapere scegliere bene chi accettare come compagno di viaggio, allo scopo di raggiungere la meta. Questo testo permette di assegnare più parti, per coinvolgere molti ragazzi e le scene possono essere intervallate da canti adeguati.
Presentazione Power Point
nome file: liberi-di-scegliere.zip (881 kb); inserito il 24/05/2012; 26121 visualizzazioni
l'autore è Maria Cherubina Capitelli, contatta l'autore
186. Come viveva Gesù da piccolo 5visualizza scarica
Piccola spiegazione per far capire ai bambini la differenza tra il tempo di Gesù e il nostro.
nome file: infanzia-gesu.zip (318 kb); inserito il 05/08/2011; 25941 visualizzazioni
l'autore è Silvana Lunardi, contatta l'autore
187. Segnaposto - segnalibro 3visualizza scarica
Proposta per inizio anno catechistico di un segnaposto con nome. Ottimo anche come segnalibro.
nome file: segnaposti.zip (25 kb); inserito il 26/08/2008; 25934 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
188. Risiko della Santità 2visualizza scarica
Gioco ideato sulla falsariga del Risiko classico. La Santità come uno "stato" da conquistare nella vita, attraverso l'impadronimento di "regioni", come la preghiera, la sofferenza e l'umiltà. Divisi in squadre per ogni "regione",i ragazzi rappresentano le "armate della Fede" e devono sfidarsi in staffetta e prove di abilità. Solo dopo aver raggiunto ciò che indicato nella loro Carta Obiettivo, passano alla conquista dello "stato della Santità", cercando di impossessarsi delle sette aureole!
nome file: risiko-santita-2.zip (1991 kb); inserito il 27/06/2009; 25713 visualizzazioni
l'autore è Laura Versace, contatta l'autore
189. Come si serve all'altare : L'Eucarestia 1visualizza scarica
Scheda di formazione liturgica preparata per i ministranti, utile a presentare loro le dinamiche fondamentali e le azioni da compiere nel servizio eucaristico.
nome file: come_serve_altare.zip (264 kb); inserito il 21/04/2008; 25672 visualizzazioni
l'autore è Antonio Bruno, contatta l'autore, vedi home page
190. Segnalibri anno misericordia 5visualizza scarica
Quattro tipi di segnalibri contenenti il logo del Giubileo della misericordia e nel retro una preghiera sul tema della confessione, della comunione, della cresima e del matrimonio. Si possono consegnare come ricordo in occasione della presentazione alla comunità dei bambini di Prima confessione, prima comunione, dei ragazzi della cresima e delle coppie che si sposeranno.
3 segnalibri per ogni foglio A4.
Clicca qui per i testi delle celebrazioni di inizio anno catechistico.
nome file: segnalibri-anno-misericordia.zip (468 kb); inserito il 17/09/2015; 25556 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Trolio, contatta l'autore
191. Campo Estivo Arca di Noè 2visualizza scarica
Un campo di 5 giorni sul tema dell'Arca di Noè per ragazzi della seconda e terza media. L’Arca è simbolo di una alleanza, ed è stata proprio questa parola ad essere stata scelta come filo conduttore di tutto il campo:
- Alleanza con noi stessi, ovvero conoscerci e amarci meglio
- Alleanza con il mondo, ovvero sensibilità ai problemi della nostra comunità, del nostro paese, dell’ultimo paese sperduto in Africa
- Alleanza con gli altri, ovvero amicizia, famiglia
- Alleanza con la Natura
- Alleanza con Dio
Il file zip contiene: libretto per gli animatori, libretto con le preghiere, giochi, volantino di invito, ppt sul diluvio, materiale necessario...
nome file: campo-arca-noe.zip (2605 kb); inserito il 11/07/2013; 25544 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Giovani Oratorio - Crescentino (VC), contatta l'autore
192. La Preghiera ha sempre campo 3visualizza scarica
Attività da colorare e completare con i bambini della catechesi, per presentare la Preghiera come un cellulare che ha sempre campo. Aprendo il cellulare si trova una "preghiera" che presenta i momenti, i gesti e le parole della preghiera.
nome file: preghiera-cellulare.zip (14 kb); inserito il 30/05/2012; 25535 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
193. Come i Re Magi 1visualizza scarica
Veglia di Natale per giovani e giovanissimi. Anche noi come i Re Magi seguiamo la stella per arrivare a incontrare Gesù nella nostra vita
nome file: veglia_natale_giovani.zip (11 kb); inserito il 11/11/2005; 25516 visualizzazioni
l'autore è Gianfranca Piras, contatta l'autore
194. Se il chicco di granovisualizza scarica
Come in natura, il chicco di grano muore per generare una nuova vita, così Gesù, con la sua morte, riconduce tutto quanto al Padre. Adorazione eucaristica comunitaria per la V^ domenica di Quaresima. Gv 12,20-33
nome file: se_il_chicco_di_grano_non_muore.zip (91 kb); inserito il 20/03/2009; 25493 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
195. Incontri per catechesi per la Cresima 1visualizza scarica
L'archivio contiene tutti gli argomenti che sono stati trattati come argomenti standard per il 2° anno di catechesi alla cresima, nella parrocchia di S. Ireneo a centocelle in Roma, divisi in 29 incontri.
nome file: cresima2000.zip (261 kb); inserito il 03/07/2000; 25279 visualizzazioni
l'autore è Alessandro Boniventi, contatta l'autore
196. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica
“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).
nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25146 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
197. Prossima fermata: Betlemme 1visualizza scarica
Uno specialissimo navigatore satellitare, può tornare utile per presentare Giovanni il Battista: figura che la liturgia propone come compagno di viaggio in questo Avvento. Per usare un’immagine attuale, “i sentieri” che il Battista invita a raddrizzare sembrano assomigliare proprio alle vie di un moderno Tam Tam: occasioni offerte ad ognuno per ospitare ed essere ospitato nella vita stessa di Dio. Con spunti per la catechesi e suggerimenti per la liturgia in ognuna delle domeniche di Avvento dell'anno B.
Clicca qui per i messaggi della prima domenica.
nome file: prossima-fermata-betlemme.zip (238 kb); inserito il 28/10/2011; 25086 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
198. La gioia del perdono 2visualizza scarica
Un momento di preghiera con i bambini sulla parabola della pecorella smarrita. Come segno è stato poi chiesto ai bambini di scambiarsi "il bracciale dell'amicizia" (fatto con un semplice nastro).
nome file: gioia-del-perdono.zip (832 kb); inserito il 04/01/2017; 25083 visualizzazioni
l'autore è don Antonio De Rosa, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
199. Sette catechesi per adulti 3visualizza scarica
Catechesi per adulti sui seguenti temi:
1 - L'unica cosa necessaria (Lc 10,38-42)
2 - L'amore di Dio per l'uomo
3 - Il volto di Dio nel vangelo di Giovanni
4 - Il padre misericordioso (Lc 15,11-32)
5 - La novità del perdono (Lc 7,36-50)
6 - Prendersi cura (Lc 10,25-37)
7 - La preghiera come specchio dell'anima (Lc 18,9-14)
nome file: 7catechesi-adulti.zip (43 kb); inserito il 27/04/2002; 24734 visualizzazioni
l'autore è don Mario Campisi, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
200. Celebrazione per la Festa degli Sposivisualizza scarica
Foglietto per la Festa degli Sposi nell'anniversario del loro matrimonio. Dopo il Credo si chiede agli sposi presenti di leggere il rinnovo delle promesse nuziali come da foglietto allegato preparato per tutta l'assemblea. Dopo si invitano a leggere una preghiera (scritta sul foglio). Segue una processione alla quale sono chiamati tutti gli sposi ove il sacerdote impone una breve benedizione.
nome file: anniv-matr-3.zip (30 kb); inserito il 28/11/2004; 24653 visualizzazioni
l'autore è Raffaella Boscolo, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it