Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (26/08/2025)

Penultima news (15/05/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (20 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (34 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (20 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (7 testi)
Giovani con le sue sottoaree (16 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (48 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (8 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 5 di 5  

PREGHIERA

161. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2019apri link

Sussidio per la XXX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2019) dedicato a "Il Libro di Ester"
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Riccardo di Segni, Rabbino capo della Comunità ebraica di Roma e di don Dionisio Candido (Responsabile settore apostolato biblico ufficio catechistico Nazionale CEI)
Libretto di 20 pagine, in formato PDF

inserito il 03/01/2019; 657 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

162. Veglia di preghiera contro la tratta di persone 2019apri link

Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia e materiali per l'approfondimento anche in inglese, francese, spagnolo, portoghese e coreano.

File allegato

inserito il 06/02/2020; 636 visualizzazioni

GIOVANI / VOCAZIONI

163. Il silenzio del Sabato Santo - Preghiera vocazionale aprile 2022apri link

Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera sul silenzio di Dio e sul Sabato Santo offre un approfondimento sul Sabato Santo.

inserito il 29/04/2022; 623 visualizzazioni

PREGHIERA

164. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2020apri link

Sussidio per la XXXI Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2020, anticipata al 16 gennaio) dedicato al "Cantico dei Cantici Dalle Cinque Meghillot
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Rav Giuseppe Momigliano rabbino capo della Comunità ebraica di Genova, e di Mons. Gianantonio Borgonovo, biblista e Arciprete del Duomo di Milano.
Libretto di 40 pagine, in formato PDF

inserito il 03/01/2020; 577 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

165. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2021apri link

Sussidio per la XXXII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2021) dedicato al "Libro del Qohelet dalle Cinque Meghillot".
L'introduzione è di Mons. Ambrogio Spreafico, Presidente della Commissione Episcopale per l’ecumenismo e il dialogo e i commenti sono di Rav Giuseppe Momigliano e di Luca Mazzinghi.
Libretto di 72 pagine, in formato PDF

inserito il 04/12/2020; 496 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

166. La triplice manifestazione del Signore - Preghiera vocazionale gennaio 2022apri link

Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema delle nozze di Cana.

inserito il 29/04/2022; 450 visualizzazioni

VARIE / CANTI

167. Il direttore di coro liturgicoapri link

Fascicolo n. 18 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2022, dedicato all'approfondimento della figura del direttore di coro liturgico. Inoltre proposte di canti per assemblea e cori. Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare a chi fa parte del coro.
Da leggere on line o scaricare in pdf

inserito il 08/10/2022; 435 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

168. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2022apri link

“Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29,10)
Messaggio per la XXXIII Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2022)
A breve la pubblicazione del Sussidio per la preparazione e l'animazione della giornata.

inserito il 01/12/2021; 421 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

169. Celebrare con i malati e rito delle esequieapri link

Fascicolo n. 21 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di settembre 2023, dedicato all'approfondimento del Sacramento dell’Unzione degli Infermi e al Rito delle Esequie.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

inserito il 12/10/2023; 416 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

CATECHESI / CATECUMENATO

170. Situazioni affettive delicateapri link

Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti, su questioni sensibili con lo scopo di suscitare un dibattito e il desiderio di un ulteriore approfondimento:
- Il Sacramento del Matrimonio e il Catecumenato: criteri per il discernimento, del dott. Nicola Reali.
- Conversione cristiana e discernimento morale del dott. Aristide Fumagalli
- Il servizio del Diritto Canonico, un aiuto al discernimento di don Alessandro Giraudo.

inserito il 15/12/2021; 407 visualizzazioni

PREGHIERA

171. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2022apri link

“Realizzerò la mia buona promessa” (Ger 29,10)
Sussidio per la XXXIII Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2022) dedicato alla "Lettera agli esiliati" del profeta Geremia, con:
- spunti di riflessione sul testo (Ger 29,1-23)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Maria Vingiani e Jules Isaac
Libretto di 30 pagine, in formato PDF

inserito il 28/12/2021; 386 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

172. Veglia 1° Maggio 2022 - MLACapri link

Il lavoro: profumo di Dio.
Persevera nel lavoro e dedicati ad esso! (Cfr. Sir 11,20)
Veglia per il 1° Maggio 2022, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Con link a materiale utile per l'approfondimento e a video testimonianze da parte di dipendente, un imprenditore, un disoccuppato...

inserito il 27/04/2022; 378 visualizzazioni

173. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2023apri link

Consolate, consolate il mio popolo (Is 40,1-11)
Sussidio per la XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2023) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Is 40,1-11)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Agostino Bea ed Elio Toaff
Libretto di 60 pagine, in formato PDF

inserito il 19/12/2022; 357 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / VOCAZIONI

174. Preghiera vocazionale marzo 2022apri link

Preghiera per le vocazioni a cura della pastorale vocazionale della diocesi di Treviso.
Oltre allo schema per la preghiera offre un approfondimento sul tema delle misericordia.

inserito il 29/04/2022; 353 visualizzazioni

PREGHIERA

175. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024 - Sussidioapri link

“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 35ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2024) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Ez 37,1-14)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Elia Benamozegh (1823-1900)
- Idee, proposte e strumenti per proseguire il dialogo
Libretto di 64 pagine, in formato PDF

inserito il 16/11/2023; 353 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

176. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024apri link

“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2024).

inserito il 31/10/2023; 322 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

177. Tempo del creato 2024   1apri link

Materiale per la 19a Giornata per la Custodia del Creato e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre:
- Messaggio di Papa Francesco
- Tempo del Creato e IRC
- Verso la Settimana sociale
- Materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre
- Testi di Approfondimento

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/06/2024; 310 visualizzazioni

178. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025 - Sussidioapri link

Pellegrini di speranza
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 36ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2025) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Riflessioni bibliche e teologiche sul Giubileo ebraico e cristiano
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Segnalazione di iniziative e realtà contribuiscono ad alimentare la conoscenza del mondo ebraico, in particolare le 16 schede sull'ebraismo.
Libretto di 76 pagine, in formato PDF

inserito il 08/11/2024; 265 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CANTI

179. La voce liturgicaapri link

Fascicolo n. 22 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2024, dedicato all'approfondimento della voce e degli strumenti musicali nella messa.
Utile a tutti coloro che si occupano della liturgia, in particolare del canto.
Da leggere on line o scaricare in pdf.

inserito il 12/02/2024; 216 visualizzazioni

l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

180. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2025apri link

Pellegrini di speranza.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXVI Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2025).

inserito il 14/10/2024; 130 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

181. Tempo del creato 2025apri link

Materiale per la 20a Giornata per la Custodia del Creato sul tema Semi di Pace e di Speranza e la partecipazione all'iniziativa ecumenica mondiale Tempo del creato che va dal 1° settembre al 4 ottobre:
- Messaggio di Papa Leone XIV
- Ecologia integrale
- Materiali per la didattica
- Materiali liturgici per ognuna delle 5 domeniche di settembre
- Testi di Approfondimento
- Iniziative ecumeniche

inserito il 25/08/2025; 61 visualizzazioni

Pagina 5 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...