Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 2,15 tra le aree testi
Hai trovato 333 testi (ci sono anche 15 presentazioni, 59 video e 5 file audio)
Ordina per
121. Schede vangelo Quaresima 2013 1visualizza scarica
Semplice foglio contenente il vangelo della domenica ed uno spunto per la riflessione, da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa domenicale per invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo. Per le cinque domeniche di Quaresima e la Domenica delle Palme.
nome file: schede-quaresima-2013.zip (22 kb); inserito il 12/02/2013; 11814 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13 Lc 9,28-36 Lc 13, 1-9 Lc 15,1-3.11-32 Gv 8,1-11
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
122. Toccaci con la tua misericordia, o Padre!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla quarta domenica di Quaresima anno, anno C (Lc 15,1-3.11-32).
nome file: ador-euc-quar-c-4.zip (51 kb); inserito il 04/03/2013; 11659 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
123. Celebrazione Penitenziale Natale - La misericordia è la carezza di Dio sui nostri peccativisualizza scarica
Foglietto per celebrazione penitenziale con adolescenti e giovani, divisa in momenti:
1. Noi ci riconosciamo peccatori
2. Noi chiediamo perdono a Dio
3. Noi chiediamo perdono al prossimo
4. Confessione individuale
5. Ringraziamento finale
nome file: celebraz-penitenz-adol-giovani.zip (55 kb); inserito il 05/12/2016; 11617 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Marta Franchini, contatta l'autore
124. IoVangelo IV domenica di Quaresimaapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della IV Domenica di Quaresima, anno C.
inserito il 21/03/2022; 11386 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
125. Spirito Santo e fuoco 3visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo del Battesimo del Signore - Anno C - (Lc 3,15-16.21-22).
nome file: spirito_santo_e_fuoco.zip (69 kb); inserito il 06/01/2013; 11357 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
126. Con Gesù verso la santità 1visualizza scarica
Via crucis in 15 stazione realizzata dai genitori e dai ragazzi del catechismo, di età compresa tra i sei e i quattordici anni, che sono stati invitati a confrontarsi con santi e testimoni del passato e del presente: Don Peppino Diana, Paolo Borsellino, Rosario Livatino, Don Giuseppe Puglisi, Antonietta Meo (Nennolina), Gustavo Maria Bruni, Maria del Carmen Gonzalez, Giacinta e Francesco Marto, Guido di Fontgalland, Antoninho da Rocha Marmo, Domenico Savio, Marianna Bibbo, Nunzio Sulprizio e Greta Thunberg.
Al testo in word è allegata la presentazione in Power Point.
nome file: via-crucis-2019-santita.zip (4785 kb); inserito il 11/04/2019; 11300 visualizzazioni
l'autore è Maria Licciardi, contatta l'autore
127. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2022 2visualizza scarica
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità. Non vuole rispondere a tutte le domande bibliche, né fornire una documentazione completa a livello esegetico-teologico, ma offrire una base solida per l’approfondimento dei testi biblici e il loro impegno pastorale.
Il percorso è composto di 14 lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale delle domeniche di Quaresima e Pasqua:
1. La prova (Lc 4,1-13)
2. La trasfigurazione (Lc 9,28-36)
3. La conversione (Lc 13,1-9)
4. La riconciliazione (Lc 15,1-3.11-32)
5. La misericordia (Gv 8,1-11)
6. La kenosi (Fil 1,27-2,11)
7. La risurrezione (Gv 20,1-19)
8. La fede (Gv 20,19-31)
9. La sequela (Gv 21,1-19)
10. La vita (Gv 10,27-30)
11. L’amore (Gv 13, 31-33.34-35)
12. La pace (Gv 14, 23-29)
13. L’Ascensione (Lc 24,46-53)
14. La Pentecoste (At 2,1-12)
nome file: lectio-quar-pasqua-2022.zip (2122 kb); inserito il 01/03/2022; 10990 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
128. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2013visualizza scarica
Sussidio che presenta sette Lectio divine impostate sull'analisi biblico-teologica dei vangeli delle Domeniche di Avvento-Natale 2013-2014. Il percorso inizia con la Solennità di Cristo Re. Seguono sei settimane che comprendono il tempo di Avvento e di Natale fino all’Epifania:
1. Lc 23,35-42 Costui è il re dei giudei
2. Mt 24,37-44 Il Signore verrà
3. LC 1,26-38 Non Temere
4. Mt 11,2-11 Il più piccolo nel regno
5. Mt 1,18-25 La prese con sé
6. MT 2,13-15.19-23 Sarà chiamato nazareno
7. GV 1,1-18 Abbiamo contemplato la sua gloria
Con un linguaggio semplice e concreto si offre uno strumento per i sacerdoti, i religiosi e le religiose, i gruppi biblici e la catechesi ordinaria.
nome file: lectio-avvento-natale-2013.zip (71 kb); inserito il 20/11/2013; 10965 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
129. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Seconda settimana 2visualizza scarica
Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la seconda settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo.
nome file: avv-evangelli-gaudium-2.zip (221 kb); inserito il 02/12/2013; 10719 visualizzazioni
citazioni: Lc 1,26-38; Lc 5,17-26; Mt 18,12-14; Mt 11,28-30; Mt 11, 11-15; Mt 11,16-19; Mt
l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore
130. La figura di Maria nella Chiesa: Maria nella Sacra Scrittura 2visualizza scarica
Presentazione della figura di Maria e del suo profilo caratteriale attraverso la Sacra Scrittura. Il materiale comprende una guida per il catechista accompagnatore e un cruciverba che riassume il profilo di Maria. Ideata per i ragazzi che si preparano alla Cresima.
nome file: maria-sacra-scrittura.zip (580 kb); inserito il 15/05/2019; 10608 visualizzazioni
citazioni: Gen 3,15; Lc 1,28-38; Lc 2,34-35; Lc 2,41-51
l'autore è Cecilia Vitrano, contatta l'autore
131. Rosario - Fragilità e peccato 2visualizza scarica
Rosario preparato per il mese di maggio sul tema della fragilità e del peccato. Al posto dei misteri classici vengono meditati i passi evangelici riguardanti:
1 - Gesù accoglie i peccatori loro" (Lc 15,1-2)
2 - L'adultera (Gv 8,2-11)
3 - Il paralitico calato dal tetto (Mc 2, 3-5.10-12)
4 - Zaccheo (Lc 19,1-10)
5 - Il buon ladrone (Lc 23,39-42).
nome file: ros-fragilita-peccato.zip (68 kb); inserito il 24/05/2012; 10535 visualizzazioni
l'autore è suor Paola Rivella, contatta l'autore
132. Vinci l'indifferenza e conquista la pacevisualizza scarica
Lectio itinerante del Messaggio di Papa Francesco per la 49^ Giornata Mondiale della Pace 2016 "Vinci l'indifferenza e conquista la Pace". All'iniziativa sono invitati alcuni gruppi di migranti ospiti della Città. Per favorire la conoscenza reciproca, a tutti viene consegnato un cartellino dove scrivere il proprio nome. La Lectio è articolata in una ventina paragrafi che di volta in volta vengono annunziati dai rappresentanti dei vari movimenti ecclesiali della Città. Il percorso conduce alla Cattedrale, dove si entra passando per la Porta Santa giubilare. In chiesa si ascoltano le testimonianze di alcuni migranti, poi si celebra la S. Messa, presieduta dall'Arcivescovo. Infine è previsto un momento di festa e di scambio nei locali parrocchiali.
In allegato anche il manifesto.
nome file: pace-2016.zip (113 kb); inserito il 21/12/2015; 10363 visualizzazioni
citazioni: Gen 4,1-16; Es 3,7-8; Lc 10,29-37; Rom 12,15; Gc 2,15-16
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
133. Novena Natale per il mondovisualizza scarica
Novena di Natale con citazioni missionarie; utilizzata durante la preghiera quotidiana pomeridiana dei ragazzi. Sono presenti: il testo integrale, il volantino per l'assemblea, il foglio A4 per incollare le bandiere-simbolo (che ogni ragazzo doveva completare) e le bandiere a colori e in bianco/nero.
nome file: novena-natale-mondo.zip (1246 kb); inserito il 19/11/2015; 10243 visualizzazioni
citazioni: Lc 14, 12-14; Mt. 20, 8-12; Gv. 15, 12-16; Mc. 2, 23-28; Ger. 42, 14; .....
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
134. Extreme Experience Games 2visualizza scarica
'Extreme Experience Games: i giochi che il tuo don non ti lascerebbe mai fare!' è il titolo di un sussidio frutto di oltre dieci anni di esperienza nella preparazione di grandi giochi (spesso anche enormi) a tema. Non semplici cacce al tesoro, ma vere e proprie avventure da vivere insieme.
nome file: extreme-experience-games.zip (6421 kb); inserito il 20/06/2013; 10132 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è Andrea Ros sdb, contatta l'autore, vedi home page
135. Grazia e misericordiavisualizza scarica
Momento di riflessione sul vangelo della 4a domenica di Quaresima (Anno C, Vangelo Lc 15,1-3.11-32).
nome file: 4a-quar-c-lectio.zip (1070 kb); inserito il 09/03/2010; 10125 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
136. Padre Nostro in Comunicazione Aumentativa Alternativa 2visualizza scarica
Padre Nostro, tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi.
in formato pdf
padre nostro preghiere preghiera #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
nome file: padre-nostro-caa.zip (2968 kb); inserito il 18/11/2019; 10107 visualizzazioni
citazioni: Lc 11,1-4; Mt 6,5-15
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
137. Adorazione ottobre missionario 2021 - Testimoni e Profetivisualizza scarica
Incontro di preghiera adorante per l’ottobre missionario 2021 realizzato dalla comunità delle Piccole Sorelle di Charles de Foucauld di L’Avana (Cuba).
Il momento di preghiera è ritmato da un riassunto delle varie tappe della vita di fratel Carlo e da un’esperienza di vita di alcune Piccole Sorelle del Vangelo di vari Paesi e continenti:
I tappa – Dall’incredulità alla fede (Lc 15,11-32)
II tappa – Frutti della conversione (Gv 15,8-13)
III tappa - Il mistero dell’incarnazione – Nazareth (Mt 13,54-56)
IV tappa - Fratello universale (Mt 25,34-40)
V tappa - L'offerta della vita (Gv 12,24)
nome file: mese-miss-2021-adorazione.zip (460 kb); inserito il 15/09/2021; 10104 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32; Gv 15,8-13; Mt 13,54-56; Mt 25,34-40; Gv 12,24
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
138. Lo sguardo di Gesù 1visualizza scarica
Foglio per riflettere durante un incontro di giovani, sullo sguardo misericordioso di Gesù durante il rinnegamento di Pietro raccontato dai 4 evangelisti. Con il testo evangelico e spazio per le riflessioni. Adatto all'anno santo della misericordia.
nome file: sguardo-di-gesu.zip (11 kb); inserito il 05/11/2015; 10025 visualizzazioni
citazioni: Mt 26,69-75; Mc 14,66-72; Lc 22,56-62; Gv 18,15-18.25-27
l'autore è Donatella Pia Dambra, contatta l'autore
139. Festa delle famiglie 2012 1visualizza scarica
Celebrazione nella festa delle famiglie. La cartella comprende anche la preghiera di accompagnamento del segno-ricordo da donare alle famiglie ed il cartellone esposto nel salone del pranzo.
nome file: festa-famiglie-2012.zip (1491 kb); inserito il 09/01/2014; 10020 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
140. Semplicemente incanto 1visualizza scarica
Momento di preghiera sul tema dell'Incanto, della meraviglia, per l'amore di Gesù verso di noi, in tre parti:
1. Incanto è la tua nascita
2. Stupore è la tua gloria
3. Incanto è un incontro che cambia
Da utilizzare durante un momento di preghiera comunitario o ritiro o il venerdì santo. Con ascolto di canzoni di autori contemporanei.
In formato Publisher e Pdf
nome file: semplicemente-incanto.zip (4791 kb); inserito il 14/03/2015; 9934 visualizzazioni
citazioni: Lc 2,15-20; Lc 9,28-36; Gv 5,1-30; Lc 23,39-46
l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore
141. Vangelo in immagini - Battesimo di Gesùvisualizza scarica
Tre immagini e relativo breve commento per presentare il vangelo del Battesimo del Signore, anno C (Lc 3,15-16.21-22).
In formato publisher e pdf.
nome file: vang-imm-c-batt-sign.zip (772 kb); inserito il 02/01/2013; 9768 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16.21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
142. Cambiare si può 5visualizza scarica
Commento al Vangelo della Domenica per ragazzi - 10 marzo 2013 - IV Quaresima anno C. Data la particolarità grafica il testo è disponibile solo in formato pdf.
nome file: 13_03_10.zip (341 kb); inserito il 12/02/2013; 9564 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-24
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
143. La teologia della croce in Papa Francescovisualizza scarica
Un lavoro di sintesi sull'insegnamento di Papa Francesco sulla tematica della croce, ad un mese della sua elezione a Vescovo di Roma e a Romano Pontefice.
nome file: teologiacrocepapafrancesco.zip (36 kb); inserito il 15/04/2013; 9439 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-32
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
144. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica
Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.
nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 9347 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
145. Lectio divine Avvento-Natale 2024visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale composto di 8 lectio divine, per le Domeniche di Avvento e Natale 2024:
I. Prima Domenica di Avvento (Lc 21,25-28,34-36)
II. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
III. Terza Domenica di Avvento (Lc 3,10-18)
IV. Quarta Domenica di Avvento (Lc 1,39-45)
V. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
VI. Santa Famiglia (Lc 2,41-52)
VII. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
VIII. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, domande per la riflessione e salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2024.zip (816 kb); inserito il 07/11/2024; 9327 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
146. La misericordia - Lectio IV Domenica Quaresima - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della quarta domenica di Quaresima, anno C (Luca 15,1-3.11-32)
nome file: lectio-dom-quar-c-4.zip (35 kb); inserito il 21/02/2013; 9037 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-32
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
147. L'Avvento sulle orme della Evangelii gaudium - Prima settimana 2visualizza scarica
Cammino adatto ai giovani e alle famiglie giovani, per la prima settimana di Avvento.
Per ogni giorno: brano di Vangelo, secondo la Liturgia del giorno; breve commento; passo della Evangelii gaudium; interrogativi utili alla riflessione personale.
Può essere uno strumento indicato per la preghiera personale o di gruppo nel tempo di Avvento.
nome file: avv-evangelli-gaudium-1.zip (225 kb); inserito il 30/11/2013; 9024 visualizzazioni
citazioni: Mt 24,37-44; Mt 8,5-11; Lc 10,21-24; Mt 15,29-37; Mt 7,21.24-27; Mt 9,27-31
l'autore è don Massimo Lovera, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
148. Preghiera dei fedeli - Battesimo di Gesù C 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il per il 13 gennaio 2013, Battesimo del Signore, anno C.
nome file: pregh-fedeli-13-gennaio-13.zip (8 kb); inserito il 07/01/2013; 8902 visualizzazioni
citazioni: Lc 3,15-16.21-22
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
149. Verso una nuova luce - sussidio quaresima 2019visualizza scarica
Libretto con brevi riflessioni sui brani evangelici delle Domeniche di Quaresima 2019.
In formato Pdf e word
nome file: verso-nuova-luce.zip (318 kb); inserito il 14/03/2019; 8697 visualizzazioni
citazioni: Lc 4,1-13; Lc 9,28-36; Lc 13,1-9; Lc 15,1-3.11-32; Gv 8,1-11
l'autore è Luca Lanari, contatta l'autore, vedi home page
150. Non potete servire a Dio e al denarovisualizza scarica
Testo per una scuola di preghiera: il tema di fondo è la povertà della chiesa a partire dal messaggio del Papa per la Quaresima e dal capitolo 8 della Lumen Gentium. Il testo biblico di riferimento è Lc 16,13-15.
nome file: servire-dio-denaro.zip (13 kb); inserito il 01/03/2008; 8635 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Prandi, contatta l'autore
151. In cammino verso la Pasquavisualizza scarica
Ritiro quaresimale sulla parabola del seminatore (Lc 8,4-15), con segni e gesti. Utile per giovani, animatori, catechisti, capi scout, formatori...
nome file: verso-pasqua-ritiro-animat.zip (80 kb); inserito il 18/03/2019; 8550 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
152. La parabola del Padre misericordioso
2apri link
Celebrazione penitenziale durante il Giubileo della Misericordia. In quattro parti:
a) L'uomo e il suo peccato
b) Il cammino verso il Padre
c) Dio padre misericordioso
d) La festa dell'incontro.
Ogni parte è composta da: annuncio biblico, spunto per la riflessione, gesto e preghiere.
inserito il 01/10/2016; 8531 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,1-3.11-16; Lc 15,17-20a; Lc 15,20a-24
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
153. Gesù e i bambinivisualizza scarica
Scheda operativa, in forma di gioco, sul brano di Vangelo di Mc 10,13-16, pensata per bambini di 2^ elementare. Il modulo comprende anche un'immagine/francobollo da ritagliare e incollare nel riquadro previsto nel cuore che si andrà a formare con il collage.
nome file: gesu-e-bambini.zip (214 kb); inserito il 11/01/2020; 8528 visualizzazioni
citazioni: Mc 10,13-16; Mt 19,13-15; Lc 9,47
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
154. La chiamata alla Fedevisualizza scarica
Veglia per giovani sul rinnovo delle promesse battesimali, con letture bibliche Es 3,1-8.13-15; 1Sam 3,1-10; Gal 1,11-21; Lc 5,1-11.
nome file: veglia_giovani_chiamata_fede.zip (19 kb); inserito il 20/11/2008; 8451 visualizzazioni
l'autore è don Santino Terranova, contatta l'autore
155. Li amò sino alla finevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica sull'amore, in tre parti:
- Amare è servire (Gv 13, 1-15)
- Amare è donarsi (Lc 22, 14-20)
- Amare è morire (Rm 5, 6-11)
Con testi di madre Teresa, Primo Mazzolati, dall'esortazione apostolica Cristus Vivit di Papa Francesco e con le beatitudini per il nostro tempo.
nome file: ado-euc-sino-alla-fine.zip (12 kb); inserito il 16/01/2021; 8370 visualizzazioni
citazioni: Lc 22, 14-20 Gv 13, 1-15
l'autore è Gabriella Licheri, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
156. Foglietto liturgico Sacro Cuore - Anno Cvisualizza scarica
Foglietto liturgico per la Solennità del Sacratissimo Cuore di Gesù, Anno C.
Se non presenti nel proprio computer, installare i font allegati.
La preghiera dei fedeli è tratta dal libro di Giovanni Merlotti, Preghiere dei fedeli (ed. EDB)
in formato Publisher (vers. 2007) e PDF
nome file: fogl-sacro-cuore-c.zip (1300 kb); inserito il 07/06/2013; 8256 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,3-7
l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore
157. La pace come cammino di speranzavisualizza scarica
Viene proposto un cammino aux flambeaux in cinque tappe, da una piazza della Città fino alla Chiesa parrocchiale ove sarà celebrata la S. Messa. Ad ogni tappa viene letto uno stralcio del Messaggio di Papa Francesco per la 53^ Giornata Mondiale della Pace, aggiungendo di volta in volta testi di poeti, autori o testimoni di pace e nonviolenza (Charles Peguy, Salvatore Quasimodo, Herman Hesse, Nelson Mandela, Robi Damelin, Alexander Langer). La Veglia si conclude con la Benedizione alla Città e la Celebrazione eucaristica.
nome file: veglia-pace-2020.zip (463 kb); inserito il 30/12/2019; 8256 visualizzazioni
citazioni: Mt 18,21-22; Lc 15,11-24; Rm 5,6-11; Col 1,20
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
158. Novena di Natale 2016 - Rivestiamoci di Cristo 1visualizza scarica
Ogni giorno viene presentato un indumento della quotidianità per ricordarci che il lavoro e le sofferenze di ogni giorno ci legano a Cristo Gesù.
- 15 dicembre Gli Angeli: vesti Bianche (Lc 2,13-15)
- 16 dicembre Erode: un abito regale (Mt 2,16)
- 17 dicembre Giovanni Battista: un look particolare (Mc 1,4-8)
- 18 dicembre Giuseppe: un abito da lavoro (Mt 13,54-56)
- 19 dicembre I Magi: vestiti orientali (Mt 2,1-11)
- 20 dicembre Tu: Jeans e maglietta (Mt 6,29-33)
- 21 dicembre I pastori: un mantello per coprirsi (Lc 2,8-12)
- 22 dicembre Gesù: fasce per neonati (Lc 2,1-7)
- 23 dicembre Maria: l'abito del sì (Ap 12,1-2)
Sono allegate le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2016-vestiti.zip (506 kb); inserito il 13/12/2017; 8172 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
159. La sua Misericordia su coloro che lo amanovisualizza scarica
Veglia basata sulla meditazione della parabola del Padre Misericordioso con canti, preghiere e letture. Adatta a preadolescenti e adolescenti. Nel percorso si riflette sulla difficoltà del diventare grandi, su come anche attraverso la ribellione, tipica dell'adolescenza, si possa comunque incontrare Dio e lasciarsi avvolgere dal suo amore misericordioso. La veglia può essere accompagnata da una presentazione ppt o da video adatti (es. Tu sei prezioso ai miei occhi). E' stata utilizzata a conclusione di un campo estivo per ragazzi.
nome file: veglia-padre-miserc.zip (17 kb); inserito il 11/01/2018; 8148 visualizzazioni
citazioni: Lc 15,11-32
l'autore è Eugenia Russo, contatta l'autore
160. Questi è il mio figlio prediletto.visualizza scarica
Lo Spirito di Dio sotto forma di colomba discende su Gesù mentre viene battezzato da Giovanni e lo consacra alla sua missione. La voce del Padre gli mostra la sua tenerezza. Il dinamismo della Trinità, da inizio all’opera delle redenzione degli uomini.Il testo base è: Lc 3,15-16.21-22
nome file: figlio-prediletto.zip (159 kb); inserito il 02/01/2007; 8111 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it