Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (11/09/2025)

Penultima news (26/08/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (29 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (20 testi)
Cineforum (3 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (28 testi)
Magistero con le sue sottoaree (30 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (11 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (150 testi)
Scout con le sue sottoaree (6 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (14 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (22 testi)
Varie con le sue sottoaree (12 testi)

Pagina 3 di 9  

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

81. Bet-lemme: la casa del panevisualizza scarica

Veglia di preghiera in preparazione alla messa della notte di Natale pensata come percorso attraverso alcune case-mense che ci portano a Betlemme (casa del pane), ci conducono a celebrare l'eucarestia (la messa) come luogo per incontrare Dio che si fa uomo per venirci incontro.

nome file: veglia-betlemme.zip (12 kb); inserito il 24/01/2010; 13106 visualizzazioni

l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

82. Beati i poverivisualizza scarica

Cristo è il messia della Buona Novella. È stato mandato dal Padre all'uomo infelice e deluso, per indicargli la via della libertà, della pace e della gioia: in una parola, della felicità. Quale è questa via? Quella delle beatitudini. Cristo ci insegna come arrivare alla vera felicità: mettiamoci alla sua scuola. Il testo base è: Lc 6,17.20-26

nome file: beati-ipoveri.zip (160 kb); inserito il 05/02/2007; 13067 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

83. Volto di cristo, volto dell'uomo   1visualizza scarica

Meditazioni di S.E. Mons. Giancarlo Maria Bregantini, Arcivescovo di Campobasso-Boiano per la Via Crucis al Colosseo presieduta da Papa Francesco (18 aprile 2014).

nome file: via-crucis-colosseo-2014-bregantini.zip (22 kb); inserito il 19/04/2014; 12702 visualizzazioni

SCOUT / ESPLORATORI (E/G)

84. Catechesi sui Comandamenti   2visualizza scarica

Un cammino in 15 tappe per approfondire le istruzioni che il Signore ha dato all'uomo per meglio utilizzare i suoi doni, con similitudini tra il decalogo e la Legge Scout.

nome file: cate-comandamenti.zip (4208 kb); inserito il 04/03/2011; 12659 visualizzazioni

l'autore è Paolo Di Tota, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

85. Il tuo volto, Signore, io cercovisualizza scarica

Veglia di preghiera per giovani e giovanissimi. Si compone di quattro momenti: - il volto cercato; - il volto trovato; - il volto sofferente e glorioso; - il volto di Gesù nel volto di ogni uomo.

nome file: il-tuo-volto.zip (13 kb); inserito il 08/02/2004; 12602 visualizzazioni

l'autore è Rosa Preteroti, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

86. Figliolo, ti sono rimessi i tuoi peccativisualizza scarica

Gesù, oggi, ci rivela più apertamente in che cosa consiste la vera salvezza: è il perdono di Dio, che distrugge il peccato e le sue conseguenze negative nella vita dell'uomo. Gesù perdona i peccati in nome di Dio. Egli appare così come il mediatore della vera salvezza, e cioè della liberazione dal peccato, che è dono gratuito ed esclusivo della misericordia divina. Il testo base è: Mc 2,1-12

nome file: figliolo-tisono-rimessi-ipeccati.zip (46 kb); inserito il 14/02/2006; 12566 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

CATECHESI / PROGETTI PASTORALI

87. Progetto Pastorale Parrocchiale di S. Martino d'Albaro (Genova)   1visualizza scarica

Progetto pastorale parrocchiale della parrocchia S. Martino d'Albaro (Genova), in tre grandi 'arcate': Chiesa mistero di comunione; Chiesa santa perché santificata; Chiesa amica dell'uomo. E' nato dopo 10 anni di confronto e di esperienza pastorale.

nome file: ppp-san-martino.zip (679 kb); inserito il 18/06/2001; 12543 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

88. Chi crede in Lui non muoia, ma abbia la vitavisualizza scarica

L’amore di Dio per l’uomo ha sconfitto definitivamente la morte e ci ha ridonato la vita che non avrà mai fine. Lasciamoci attrarre da Lui innalzato per la nostra redenzione e preghiamo gli uni per gli altri, perché non vengano mai meno il coraggio della verità e la forza della conversione per lasciare le tenebre e scegliere la luce.
Il testo base è: Gv 3, 14-21

nome file: chicrede-inlui-nonmuoia.zip (132 kb); inserito il 21/03/2006; 12501 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

VARIE / BIGLIETTI

89. Osanna, o Uomo della croce   1visualizza scarica

Biglietto con una preghiera distribuita ai ragazzi del catechismo nella domenica delle palme, al termine dell'itinerario quaresimale che aveva come tema: La vite e i tralci.

nome file: osanna-uomo-croce.zip (19 kb); inserito il 23/05/2008; 12490 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

90. Gesù Dio e uomo   3visualizza scarica

Scheda che cerca di spiegare ai bambini del catechismo la doppia natura di Gesù Cristo, Dio ma anche uomo, sceso sulla terra per salvarci.

nome file: gesu-dio-uomo.zip (96 kb); inserito il 01/02/2018; 12475 visualizzazioni

l'autore è Claudia D'Alessandro, contatta l'autore

SPIRITUALITA

91. Riflessioni per la settimana santa   3visualizza scarica

1 - Dall'osanna al crucifige - La folla, i discepoli: Gesù è accolto a Gerusalemme da una folla che presto sparirà, è accompagnato da discepoli che ancora non comprendono cosa accadrà. C'è anche un asino, forse più fedele al Signore, dell'uomo.
2- Amare è servire, amare è donare - Gesù ama, per questo lava i piedi e scende al livello dell'uomo; ama, per questo dona se stesso nell'Eucaristia.
3 - Gesù mio, perdon pietà - Di fronte alla croce tutti fuggono, l'uomo dovrebbe riconoscere la propria colpa.

4.0/5 (2 voti)

nome file: riflessioni_pasquali.zip (62 kb); inserito il 25/02/2015; 12418 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

92. Tardi ti ho amatovisualizza scarica

Veglia di preghiera all'inizio dell'Avvento: Dio si fa vicino all'uomo nel mistero dell'Incarnazione perchè poi ogni uomo, raggiunto dal suo amore, possa farsi vicino ad ogni fratello che incontra sul suo cammino, in particolare chi soffre ed è solo. Il file è in formato publisher e Pdf. Molto bello e curato!

nome file: tardi-tiho-amato.zip (1026 kb); inserito il 04/12/2006; 12405 visualizzazioni

l'autore è don Diego Pallavicini, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

93. Recensione di 5 testi di spiritualitàvisualizza scarica

Recensione di cinque testi di spiritualità:
1 - H.J.M. Nouwen, Lettere a Marco
2 - H.J.M. Nouwen, Ho ascoltato il silenzio
3 - H.J.M. Nouwen, Viaggio spirituale per l'uomo contemporaneo
4 - Ignacio Larranaga, Nostro fratello d'Assisi
5 - Jean Lafrance, Quando pregate dite: "Padre..."

nome file: rec-sp-1-5.zip (16 kb); inserito il 23/09/1997; 12189 visualizzazioni

l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

94. Chi ci separerà? Adorazione Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione per il Giovedì santo: l'amore di Dio previene la libera scelta dell'uomo di accettarlo e di prendere la croce.
Completa di segni e canti.

nome file: giov-santo-separera.zip (1834 kb); inserito il 09/04/2009; 12149 visualizzazioni

l'autore è Francesca Ascione, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

95. Rosario ottobre missionario 2017   1visualizza scarica

Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: la Presenza di Dio nell’umanitá
2. Mistero della Vocazione: il progetto di Dio per ogni uomo
3. Mistero dell’Annuncio: la Buona Notizia che ci ha raggiunti
4. Mistero della Carità: l’Amore di Dio che ha cura di noi
5. Mistero del Ringraziamento: lo stupore che viene dallo scoprirsi chiamati
A cura di Ilaria Ballò, Missionaria di Villaregia
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)

nome file: mese-miss-2017-rosario.zip (42 kb); inserito il 21/09/2017; 12062 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

96. La sua dimora tra noivisualizza scarica

Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38

nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11998 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI

97. Giovanni, l'uomo del fiumevisualizza scarica

Incontro su Giovanni Battista, per giovani ed adolescenti, per il tempo di Avvento.

nome file: giovanni-uomo-del-fiume.zip (95 kb); inserito il 19/11/2005; 11966 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

98. Una voce nel desertovisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la seconda domenica di Avvento anno "C".(Lc 3,1-6).“Preparate la via del Signore,raddrizzate i suoi sentieri! Ogni uomo vedrà la salvezza di Dio!”.

nome file: voce_nel_deserto.zip (103 kb); inserito il 26/11/2009; 11965 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA

99. Sussidio per Giornata Mondiale del Malato 1998visualizza scarica

Sussidio per la Sesta Giornata Mondiale del Malato:
- Messaggio di Giovanni Paolo II
- Il cuore dell'uomo, una dimora di speranza (Luciano Ruga)
- Breve scheda per un momento celebrativo.

nome file: gmm98.zip (15 kb); inserito il 09/02/1998; 11823 visualizzazioni

l'autore è don Marco Castellazzi, contatta l'autore

SPIRITUALITA

100. Eccomi   1visualizza scarica

Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!

In formato Pdf.

nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11767 visualizzazioni

l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

101. Ecco, Signore, lascio tutto e vengo con te...visualizza scarica

Di fronte ad un Gesù che riempie le reti dei pescatori di una quantità enorme di pesci, Pietro dichiara la sua insufficienza. Lo stupore di Simone e dei suoi soci è il culmine dell’incontro con Gesù, un uomo che ha ammaestrato le folle con parole che evidentemente toccano il cuore, visto che Pietro, Giacomo e Giovanni lasciano le reti e seguono il Signore. Il testo base è: Lc 5,1-11

nome file: lascio-tutto.zip (161 kb); inserito il 29/01/2007; 11598 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

102. Tensione evolutiva   2visualizza scarica

Qualche spunto di riflessione per giovani e giovanissimi sulla canzone di Jovanotti "Tensione evolutiva", una tensione che i ragazzi di oggi sentono di avere sulle spalle.

nome file: tensione-evolutiva-jovanotti.zip (7 kb); inserito il 10/06/2014; 11568 visualizzazioni

l'autore è Lorenza Castagnacci, contatta l'autore

PREGHIERA / CELEB.PENIT.

103. Io, come Pietro, uomo perdonato   1visualizza scarica

Celebrazione penitenziale proposta ai giovani (ma non solo), che ripercorre "le brutte figure" di Pietro nei 4 vangeli e ci incoraggia a non temere il nostro peccato.

nome file: cel-pen-io-come-pietro.zip (8 kb); inserito il 15/04/2003; 11534 visualizzazioni

l'autore è A. T.

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

104. Gesù aiutato da Simone di Cirenevisualizza scarica

Simone, un uomo che poco o forse nulla sapeva di Gesù...cosa avra' pensato appena tornato a casa, dopo averlo aiutato a portare la Croce? Breve commento al brano evangelico, che può adattarsi anche come meditazione alla V stazione della Via Crucis.
Testo in formato Word

nome file: comm-breve-cireneo.zip (8 kb); inserito il 01/03/2010; 11477 visualizzazioni

l'autore è Davide Berni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

105. Adorazione ottobre missionario 2020 - Tessitori di Fraternità   1visualizza scarica

Tracce di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, sul tema della tessitura
1° schema: Nel giardino, sovrabbondante di vita
Ascolto della Parola (Matteo 6,25-33), riflessione e preghiera comunitaria.
2° schema. La sacralità dell’uomo agli occhi di Dio
Ascolto della Parola (Sapienza 10,1-8; 11,17-26), riflessione e preghiera comunitaria.
3° schema. La sapienza dei passi piccoli e dei tempi lunghi
Ascolto della Parola (Osea Os 11,1-11) riflessione e preghiera comunitaria.
4° schema. L’abito da sposa: l’agire umano e l’eccedenza di Dio
Ascolto della Parola (Apocalisse 19,1-8) riflessione e preghiera comunitaria.
Con utili link a video e siti internet sulla tessitura.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata curata da suor Silvia Tarantelli, “Suore Orsoline F.M.I. di Verona”

5.0/5 (2 voti)

nome file: mese-miss-2020-adorazione-2.zip (876 kb); inserito il 26/09/2020; 11320 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / ROVER (R/S)

106. L'acqua come bene indispensabile per l'uomovisualizza scarica

Una mini veglia sull'acqua con collegamento a vari brani biblici.

nome file: acqua-bene.zip (9 kb); inserito il 13/01/2008; 11284 visualizzazioni

l'autore è Fortunato Forner, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

107. Imparare ad amare da Diovisualizza scarica

Proposta di un cammino per imparare ad amare e essere amati così come Dio ama l'uomo.

nome file: amare.zip (9 kb); inserito il 25/09/2002; 11156 visualizzazioni

l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

108. Come Mosévisualizza scarica

Anche oggi bisogna che sia innalzato il Figlio dell'uomo, perché chiunque crede in lui abbia la vita eterna. Adorazione eucaristica per la IV domenica di Quaresima "In Laetare". Gv 3,14-21

nome file: come_mose.zip (96 kb); inserito il 12/03/2009; 11135 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

109. Il desiderio di Diovisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul desiderio. Quando la pubblicità fa desiderare di tutto è il momento di ricercare il desiderio autentico e inestinguibile che appaga l'uomo. Adatto per far riflettere ragazzi e giovani.
Zip contente file in PDF e Word

nome file: ador-desiderio-dio.zip (118 kb); inserito il 15/03/2010; 11088 visualizzazioni

l'autore è Fraternità Accoglienza Vocazionale Rovigo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

110. Sussidio Giornata salvaguardia del creato 2006visualizza scarica

Dio pose l’uomo nel giardino di Eden, perché lo coltivasse e lo custodisse (Gn 2,15) Sussidio per l'animazione della Giornata per la salvaguardia del creato (1° settembre 2006). A cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace e della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo

nome file: sussidio-salvaguardia-creato.zip (15 kb); inserito il 04/08/2006; 11069 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

111. Dove vorremmo veder nascere Dio oggi?visualizza scarica

Libretto per un momento di riflessione natalizio con i ragazzi. In cinque momenti, in ognuno dei quali alla lettura evangelica segue la riflessione, la preghiera insieme e un segno.
1. Il mio sì
2. Gesù nelle nostre famiglie
3. Dove nasce Gesù oggi?
4. Gesù tra gli ultimi
5. Gesù si fa uomo.
Libretto in formato Publisher e Pdf.

nome file: dove-nasce-gesu.zip (1339 kb); inserito il 12/12/2016; 11004 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Ghisleni, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

112. Passione di Cristo e dell'uomo   1visualizza scarica

Via crucis articolata in 5 tappe con proiezione di immagini della passione attualizzate con foto di situazioni contemporanee.

nome file: crucis_cristo_uomo.zip (2366 kb); inserito il 31/01/2008; 10898 visualizzazioni

l'autore è Seminario Padova, contatta l'autore, vedi home page

113. Via Crucis con il Vangelo di Marcovisualizza scarica

Quattro amici dialogano e riflettono su ciò che Gesù ha compiuto per l'uomo.

nome file: via_crucis_mc.zip (1426 kb); inserito il 16/03/2006; 10894 visualizzazioni

l'autore è don Angelo Vigani, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

114. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica

Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.

nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 10866 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

115. "Veramente ques'uomo era Figlio di Dio!"visualizza scarica

Inizia la Settimana santa, scopriamo cosa comporta seguire Gesù osservando fino a che punto Lui giunge, come si dona e come si abbandona nelle braccia del Padre. Il testo base è: Mc 15, 1-39

nome file: ver-quest-era-figlio-di-dio.zip (150 kb); inserito il 04/04/2006; 10859 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

116. La teofania dell'Oreb e la vocazione di Mosèvisualizza scarica

L'autorivelazione di Dio, al roveto ardente, ci svela anche la vocazione dell'uomo (Mosé) a camminare verso la propria Liberazione.

nome file: teofan_oreb_vocaz_mose.zip (40 kb); inserito il 19/05/2009; 10822 visualizzazioni

l'autore è padre Severino Consolaro o.f.m., contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

117. L'uomo non separi ciò che Dio ha unito   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica incentrata su Mc 10,2-12 particolarmente adatta a gruppi famiglia ma non solo.

nome file: ador_separi.zip (53 kb); inserito il 25/10/2006; 10715 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

118. Davanti a questo amore - Adorazione Venerdi santo 2012visualizza scarica

Adorazione per il Venerdì Santo sul Vangelo di Marco (Mc 15,24-40) con la possibilità della lettura dialogata. La frase centrale è quella del centurione sotto la Croce: «Davvero quest’uomo era Figlio di Dio!». Sono stati usati anche testi già presenti su Qumran.

nome file: ador-ven-santo-2012.zip (766 kb); inserito il 06/04/2012; 10703 visualizzazioni

l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

119. La risposta alle nostre attesevisualizza scarica

La veglia si articola in quattro momenti, preceduti da una breve introduzione, ed è pensata per far riflette sulle dinamiche della fede: Il desiderio di Dio, la Rivelazione, Gesù Cristo come risposta di Dio alla sete di verità dell' uomo, la fede come risposta dell' uomo a Dio che si rivela.

2.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-natale-attese.zip (552 kb); inserito il 22/12/2012; 10652 visualizzazioni

l'autore è don Ernesto Testi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

120. Essere Profeti oggi: un cammino che apre alla speranza   4apri link

Catechesi 2012 dell'Associazione Comunità UNA Rivarolo, alla scoperta dei Profeti:
1. La vocazione di Geremia: uomo chiamato da Dio. Essere profeti oggi!
2. Osea, profeta che ascolta il cuore di Dio da dentro la propria esperienza personale.
3. Giona: uomo chiamato alla conversione e che invita il popolo alla conversione.
4. Amos: coscienza critica di una società ingiusta (vedere, giudicare, agire).
5. Il profeta: uomo che vive secondo lo Spirito di Dio (Ezechiele)

3.0/5 (1 voto)

inserito il 25/05/2012; 10609 visualizzazioni

l'autore è Francesco Fassone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 9  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...