Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (38 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (10 testi)
Magistero con le sue sottoaree (5 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (76 testi)
Varie con le sue sottoaree (3 testi)

Pagina 3 di 4  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. Vieni e seguimivisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria per la XXVIIIª Domenica per Annum.(Mc 10, 17-27). Aiutaci Gesù, a comprendere che non c’è ricchezza maggiore della pace familiare e che il pane condiviso nell’amore è molto più gustoso di lauti banchetti
consumati nell’egoismo.

nome file: vieni_e_seguimi.zip (47 kb); inserito il 02/10/2009; 6926 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

82. Pasci le mie pecorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Pasqua.(Gv 21,1-19).Perché l’intreccio tra fede e testimonianza sia fecondo, sono necessarie alcune scelte precise e determinanti:Imparare il proprio mestiere da Gesù,Recuperare uno stile di umanità,Vivere il primato dell’amore,Disponibilità a seguirlo.

nome file: pasci_le_mie_pecore.zip (75 kb); inserito il 10/04/2010; 6917 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

MISSIONI

83. Nomadi con Dio   1apri link

Sussidio per la formazione e animazione missionaria per adolescenti, giovani e gli animatori dei loro gruppi nell'anno 2009-2010
Il sussidio si sviluppa attorno a sei sezioni:
1. La Parola luce x i miei passi. Schede sullo stile della lettura popolare della Bibbia.
2. Con Te per il mondo. Alcune preghiere scritte da testimoni conosciuti, da popoli di altri continenti, da cristiani impegnati.
3. Incontri al crocevia. Storie di quattro comunità cristiane che, spinti dall’Amore di Cristo, hanno scelto di vivere la frontiera.
4.Vangelo senza confini. Speciale ottobre missionario 2009
5. Zainomissio. Cineforum e dinamiche di gruppo per superare le frontiere del nostro territorio, religione, cultura, chiesa locale e raggiungere l’altro e le periferie del mondo.
6.La Tenda. Alcune idee-proposte per animare missionariamente il territorio in cui viviamo e in particolare i giovani.
In formato pdf (2,90 MB)

inserito il 10/03/2010; 6546 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

84. "Si commosse per loro, perchè erano come pecore senza pastore"visualizza scarica

Ad ogni svolta della sua storia l'umanità pellegrina è simile a un gregge disperso senza pastore. Ma Gesù si presenta in ogni tempo come il pastore che può rispondere ai bisogni del cuore umano, con il suo dono di bontà e di amore. Il testo base è:Mc 6,30-34

nome file: si-commosse-per-loro.zip (154 kb); inserito il 19/07/2006; 6527 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VIA CRUCIS

85. Via Crucis Un pellegrinaggio d’Amore - Preparando il Sinodo dei Giovani 2018visualizza scarica

Questa Via della Croce è una via dell'Amore. Mette a fuoco i più grandi problemi che affligono la vita dei giovani. Incarnare questi problemi mettendo in primo piano Gesù che li condivide accanto ai giovani. Ci è sembrato chiaro che questo testo potesse diventare una via crucis come pellegrinaggio verso Roma per vivere la grazia del Sinodo. Tante delle situazioni accennate saranno oggetto della riflessione del Papa, dei vescovi, dei giovani, della Chiesa tutta. Vorremo che si arrivi all'appuntamento del Sinodo preparati nel cuore.

5.0/5 (1 voto)

nome file: pellegrinaggio-amore-sinodo-2018.zip (5840 kb); inserito il 09/08/2018; 6453 visualizzazioni

l'autore è don Mario Simula, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

86. Corro per la via del tuo amorevisualizza scarica

Traccia di preghiera per la 45a Giornata mondiale di preghiera per le vocazioni (13 aprile 2008).
Tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa.

nome file: corro-per-la-via.zip (48 kb); inserito il 10/04/2008; 6369 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

87. Preghiera per i bambini - Epifania/6scarica

Momento di preghiera per il giorno dell’Epifania per bambini e famiglie. Una canzone di Jovanotti (Tutto l'amore che ho) aiuta a entrare nel tema della preghiera: che cosa vogliamo donare a Gesù se fossimo come i Re Magi?
Libretto in formato publisher

nome file: preghiera_dei_re_magi_2011.zip (446 kb); inserito il 03/01/2011; 6215 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

GIOVANI / CATECHESI

88. Incontro sull'amore di Gesù per noi   1visualizza scarica

Incontro con i giovanissimi per aiutarli a scoprire che Gesù ha terribilmente a cuore la felicità e la realizzazione di ognuno di noi.
Il brano di riferimento: “Il Giovane Ricco” (Mc 10,17-22). Si riflette sulla ricerca della felicità vedendo tre spezzoni di film e con una canzone “Questa è la mia vita" di Ligabue.

nome file: incontro-amore-gesu.zip (16 kb); inserito il 19/02/2020; 5997 visualizzazioni

l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

89. Laudato si' mio dolcissimo Signore!   1visualizza scarica

Vocazione: dono e mistero a immagine di Cristo Crocifisso.
Proposta per un momento di preghiera - meditazione in preparazione all'Ordinazione presbiterale di un giovane. E' incentrato sull'evento prodigioso delle stimmate di san Francesco d'Assisi, occasione di riflessione in tre tempi (valore del silenzio, amore inteso come dolore e gaudio, missione) con la possibilità di proiettare un video musicale e compiere, alla fine, un gesto concreto.

nome file: vocazione-dono-mistero.zip (12 kb); inserito il 15/09/2015; 5760 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

90. Via Crucis: Io crocifisso per amore   1visualizza scarica

Via crucis che lascia parlare in prima persona il Cristo, così da permettere a chi prega di interagire sia facendo proprie le parole del Signore, sia rispondendo alle sue parole.

nome file: crocifisso-per-amore.zip (33 kb); inserito il 13/04/2022; 5351 visualizzazioni

l'autore è don Pietro Antonio Ruggiero, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

91. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PUB)   1scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio.
Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato Publisher
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...

1.0/5 (1 voto)

nome file: quar-2019-fossano-pub.zip (4950 kb); inserito il 17/01/2019; 5350 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

92. Pellegrinaggio a Lisieuxvisualizza scarica

Il testo, preparato in vista del pellegrinaggio dei giovani "a casa di Teresa", contiene: biografia della santa e presentazione della sua dottrina e delle influenze di essa, con ampi stralci dalle testimonianze al processo diocesano per la beatificazione. inoltre vi si trova la presentazione di alcuni miracoli della santa. I luoghi in cui ella ha vissuto e la basilica a lei dedicata a Lisieux, sono spiegati abbastanza ampiamente dal punto di vista storico e attraverso i momenti principali in essi vissuti dalla santa, con ampi brani dei suoi scritti. Il libretto, di 60 pagine, contiene anche alcune celebrazioni preparate per i pellegrini a Lisieux.

nome file: pellegrinaggio-lisieux-2015.zip (1105 kb); inserito il 21/09/2015; 5086 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

93. Il veliero della Speranza (PUB)   2scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2018, di imbarcarsi tutti insieme sul veliero della speranza. Compagno della traversata sarà Gesù stesso che indicherà la rotta verso una vita piena, compiuta, realizzata… Chiederà di fidarsi di lui, di seguire la sua via, di farsi guidare da lui, di darsi da fare come lui e amare come lui. Solo vivendo in prima persona questa grande esperienza d’amore si potrà poi condividerla divenendo messaggeri di speranza per le persone che si incontrano lungo il viaggio.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato PUB
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...

nome file: quar-2018-fossano-pub.zip (159 kb); inserito il 19/01/2018; 4898 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

94. Attraverso te   1apri link

Proposta di preghiera che invita i ragazzi a riflettere su Gesù come il Pastore buono che tiene a ognuno di noi e ci conosce in profondità. Egli impegna tutta la sua vita perché possiamo fare esperienza dell'amore e della misericordia del Padre.
Libretto in formato Pdf
Tratta da Catechisti parrocchiali n. 4, Aprile 2016

5.0/5 (1 voto)

inserito il 18/03/2016; 4871 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

95. Ecco, io vengo, o Dio, a fare la tua volontà   1visualizza scarica

Veglia di preghiera per la notte del Giovedì Santo. Le parole del titolo tratte dalla lettera agli Ebrei (10,7) esprimono al meglio la vita di Gesù che desidera condividere la nostra stessa vita adempiendo al volere del Padre. La veglia propone un percorso riflessivo a tappe, avente come sfondo la fedeltà al progetto Divino.
Nella parte iniziale si è chiamati a soffermarsi sul significato dell'Eucaristia nella vita del cristiano. Successivamente la riflessione pone il suo sguardo sull'amore che ci lega a Cristo, per poi passare all'importanza della preghiera che dona coraggio e fermezza nelle tribolazioni. La veglia si conclude con la consapevolezza che solo Cristo può donare pace ai nostri cuori.
Le letture sono tratte dai quattro vangeli, dagli scritti di Santa Teresa di Calcutta, di Kahlil Gibran, e dal discorso di Martin Luther King.

5.0/5 (2 voti)

nome file: ecco-veglia-giovedi-santo.zip (63 kb); inserito il 04/04/2019; 4804 visualizzazioni

l'autore è Barbara Sgarioto, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

96. Ritiro di Quaresima - Correre... controcorrente   1visualizza scarica

Un pomeriggio di ritiro per i ragazzi che vuole stimolarli a scoprire Gesù come uomo libero e non conformista (se non alla Legge dell’Amore), invitandoli a superare i pregiudizi e compiere scelte coraggiose. Prevede la lettura del vangelo (Lc 6,6-11), riflessione con la canzone di Anastasio 'Correre', attività e segno finale. Presente il libretto e una immagine-locandina da utilizzare come invito inserendo il nome della parrocchia, la data, l'ora e il luogo.

nome file: ritiro-controcorrente.zip (1231 kb); inserito il 26/03/2019; 4719 visualizzazioni

l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

97. Adorazione eucaristica - Io sono del mio Amatovisualizza scarica

Adorazione eucaristica per religiose e consacrate in occasione della memoria di Sant'Antonio di Padova.

nome file: ador-euc-amato.zip (36 kb); inserito il 13/06/2014; 4582 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

98. Glorificato nell'amorevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica sul Vangelo della V Domenica di Pasqua (anno C). Gesù è glorificato dal Padre perchè ha amato "fino alla fine" e questo stesso amore chiede a noi!

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-v-pasqua-glorificato-amore.zip (136 kb); inserito il 29/04/2010; 3873 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

99. 7 fiammelle verso la luce della Pasqua   1apri link

Percorso di preghiera per la Quaresima sui Vangeli della domenica, dedicato ai ragazzi, in cui ogni domenica si accende una fiammella per significare il cammino di conversione come un grande viaggio verso la luce che promana dall'incontro con Gesù crocifisso e risorto. Ogni tappa si può realizzare in gruppo o dutante la messa. Le sette tappe del percorso comprendono più momenti: l'ascolto della Parola, una breve riflessione, un impegno, un gesto e una preghiera.
1 - I Domenica di Quaresima La luce di Dio nel buio della tentazione (Mc 1,12-15)
2 - II Domenica di Quaresima La luce della Parola rischiara il cammino (Mc 9,2-9)
3 - III Domenica di Quaresima La luce risplende nel cuore puro (Gv 2,13-25)
4 - IV Domenica di Quaresima La luce del perdono elimina il rancore (Gv 3,14-21)
5 - V Domenica di Quaresima La luce del dono di sé trasfigura l'egoismo (Gv 12,20-33)
6 - Domenica delle Palme La luce del regno di Dio svela i falsi successi (Mc 11,1-11°)
7 - Venerdì Santo La luce dell'amore vince la malvagità (Mc 15,33-39)
A cura di Emilio Salvatore, è tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2021.

inserito il 19/02/2021; 3835 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

100. L'amore di Cristo spinge verso la riconciliazioneapri link

Traccia di preghiera per ragazzi, ispirata al sussidio di preghiera per l'Unità dei cristiani 2017, che quest'anno pone particolare attenzione al tema dell'ospitalità dei migranti e dei rifugiati. In tre tapppe:
1. Divisi dal muro del peccato (2Cor 5,14-15 - Mt 16,24-26)
2. Chiamati a riconciliarci (2Cor 5,16-17 - Gv 15,13-17
3. Ambasciatori di riconciliazione (2Cor 5,18-20 - Gv 17,20-26).
Ogni tappa prevede:
- canto iniziale: Come tu nel Padre (Aa.vv., Rendiamo grazie, Paoline);
- processione per portare ed evidenziare i segni indicati;
- preghiera: annuncio di riconciliazione
- proclamazione della parola di Dio
- commento
- una preghiera modulata sul percorso
- un gesto / impegno adatto ai ragazzi.
Libretto in formato Pdf.

inserito il 17/01/2017; 3223 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / LECTIO DIVINE

101. Commento a Gv 15, 26 - 16,15visualizza scarica

Approccio schematico settimanale al vangelo della domenica, frutto di incontri di laici impegnati nell'accoglienza.

nome file: commento_a_gv_15_26-2716_12-15.zip (13 kb); inserito il 30/04/2015; 3153 visualizzazioni

l'autore è Fra Maurizio Novelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

102. Omelia 15 maggio 2022 - canonizzazioni   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa nella V Domenica di Pasqua, con canonizzazione di 10 beati:
- Titus Brandsma
- Lazzaro, detto Devasahayam
- César de Bus
- Luigi Maria Palazzolo
- Giustino Maria Russolillo
- Charles de Foucauld
- Maria Rivier
- Maria Francesca di Gesù Rubatto
- Maria di Gesù Santocanale
- Maria Domenica Mantovani.
- Libretto della Celebrazione
- video
- audio mp3.

nome file: omelia-papa-2022-05-15.zip (10 kb); inserito il 16/05/2022; 3139 visualizzazioni

BAMBINI / PREGHIERA

103. Rallegriamoci!   1apri link

Proposta di preghiera incentrata sulla figura di Gesù come persona capace di una gioia profonda e diffusiva, che scaturisce dal suo amore per il Padre e per l'umanità. I ragazzi sono invitati, a loro volta, a sperimentare la dimensione della gioia evangelica e a diventarne testimoni. Celebrazione tratta da "Ragazzi & Dintorni", di gennaio 2016.
Libretto in formato Pdf

inserito il 31/12/2015; 3085 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

104. Festa dell’Amore di Dioapri link

Adorazione eucaristica per il mese di giugno, sul Sacro Cuore di Gesù (Gv 19,31-34), commento di Papa Francesco tratto dall’Angelus del 9 giugno 2013, brano di S. Teresa di Lisieux e Litanie al Sacro Cuore di Gesù.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2018.

File allegato

inserito il 01/10/2018; 3027 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / STORIE

105. Gesù e il marevisualizza scarica

Brevi racconti di incontri sul tema del mare, caro a Gesù:
1. Capitan Nemo
2. Preso nella rete
3. Spiega la vela al vento dell'amore
4. Ma chi ti ha insegnato a
5. Com’è il vento quest'oggi
6. Remare fa rima con faticare
7. Fin che la barca va...
8. Tira con forza
9. Lavorare, servire
10. Hai perso la bussola.

nome file: gesu-e-il-mare.zip (115 kb); inserito il 02/12/2022; 2857 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

106. Parola di Vita Maggio 2015   1visualizza scarica

“Ma Dio, ricco di misericordia, per il grande amore con il quale ci ha amato, da morti che eravamo per le colpe, ci ha fatto rivivere con Cristo” (Ef 2, 4-5).
Commento alla Parola di vita di maggio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parola-vita-2015-05.zip (11 kb); inserito il 02/05/2015; 2842 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA

107. Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017apri link

L’amore di Cristo ci spinge verso la riconciliazione (2 Cor 5, 14-20)
Sussidio per la Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani 2017 a cura del Centro Pro Unione. Il libretto comprende:
• Presentazione
• Introduzione teologico-pastorale
• Presentazione degli organismi che hanno preparato il materiale
• Testo biblico
• Letture bibliche e commento per ogni giorno della settimana
• Situazione ecumenica in Germania
• Date importanti nella storia della preghiera per l’unità dei cristiani
• Temi della “settimana di preghiera per l’unità dei cristiani” 1968-2017
• Suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera

inserito il 02/01/2017; 2717 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

108. Incontro di sguardiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul Vangelo del giovane ricco (Marco 10,17-27), con commento di Enzo Bianchi.
Ideata per il 5 di ottobre, primo venerdì del mese, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2018.

File allegato

inserito il 03/10/2018; 2595 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

109. Novena a S. Teresa di Gesù bambino nel tempo della pandemia   1visualizza scarica

Novena alla piccola Santa di Lisieux per vivere nella consapevolezza e nell'amore il tempo della pandemia in tutti i suoi aspetti. I testi sono tratti in parte dal web.

nome file: novena-s-teresa-gb-2020.zip (44 kb); inserito il 23/09/2020; 2445 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

110. Attratti dall'amoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, sul tema della croce, con commento tratto dai “Discorsi” di sant’Andrea di Creta, vescovo, testo dagli scritti di S. Giovanni Paolo II e la preghiera La croce gloriosa da un'Omelia attribuita a Militone di Sardi.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2018.

File allegato

inserito il 03/10/2018; 2426 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

111. Sguardi d’amore - Novena di Natale 2017apri link

Novena di Natale dei Ragazzi Missionari. Nove giorni in cui attraverso “La Parola” i bambini conosceranno 9 sguardi di Gesù sui fratelli. Sguardi con cui di volta in volta, Egli trasmette speranza, fiducia, serenità, coraggio. Il Suo è un vedere pieno di amore, che abbraccia soprattutto i bambini, gli esclusi, gli ammalati, i lontani, i peccatori. “Segno” e “Impegno” aiuteranno a rendere concreto quanto la Parola ha suggerito.
Libretto a colori di 24 pagine, in formato Pdf.

inserito il 18/12/2017; 2419 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

112. L’Oltre dell’amoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2021, sul tema della fratellanza universale e dell'unità.
Il brano biblico è Gv 15,5-9, si riflette con un brano dall’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco e si conclude con una preghiera cristiana ecumenica di Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2021.

File allegato

inserito il 04/01/2021; 2333 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

113. Scripturae Sacrae Affectus   1visualizza scarica

Lettera Apostolica di Papa Francesco nel XVI centenario della morte di San Girolamo (30 settembre 2020).
- Introduzione
- Da Roma a Betlemme
- La chiave sapienziale del suo ritratto
- Amore per la Sacra Scrittura
- Lo studio della Sacra Scrittura
- La Vulgata
- La traduzione come inculturazione
- Girolamo e la Cattedra di Pietro
- Amare ciò che Girolamo amò.
Articolo di Gianfranco Ravasi su Avvenire
Introduzione di Gianfranco Ravasi su L'Osservatore Romano.

nome file: scripturae-sacrae-affectus.zip (35 kb); inserito il 01/10/2020; 2225 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

114. Nel cuore della fede - Itinerario per la Quaresimaapri link

Un itinerario quaresimale per bambini e ragazzi alla luce del "kerigma":
1. Pace Gesù, nuovo Adamo, in pace con il creato, servito dagli angeli (Mc 1,12-15)
2. Luce Gesù, trasfigurato, ci illumina con la sua Parola (Mc 9,2-10)
3. Purezza Gesù purifica il Tempio di Gerusalemme (Gv 2,13-25)
4. Amore Gesù, segno dell’amore del Padre (Gv 3,1-3.14-21)
5. Sacrificio Gesù, come il chicco di grano muore per risorgere (Gv 12,20-33)
6. Festa Gesù, il Messia atteso, è accolto da Gerusalemme in festa, (Gv 11,1-10)
7. Dono di sé Gesù si dona sino alla fine (Gv 19,31-34)
Testo di Emilio Salvatore tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 5 di febbraio 2024.

inserito il 10/02/2024; 2171 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

115. Accanto allo Sposo - veglia del Giovedì santovisualizza scarica

Traccia e testi per la veglia eucaristica del giovedì santo seguendo il racconto dell'agonia nel Getsemani di Marco e il Cantico dei Cantici. In tre momenti:
1. Il luogo dell’incontro dell’Amore
2. Gesù lo Sposo passionale
3. Il sonno dell’Amata.
Elaborata a partire da materiale già presente nel sito.

nome file: accanto-allo-sposo.zip (74 kb); inserito il 27/03/2021; 2137 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

116. Gesù è risorto: annunciamo il suo amore - Via Lucis in famiglia   1apri link

Via Lucis in sette tappe, da vivere in famiglia, sui brani del Vangeli (Anno A) della Veglia di Pasqua, delle quattro domeniche successive e delle solennità di Ascensione e Pentecoste.
Veglia pasquale - Gesù risorto incontra le donne (Mt 28,1-10)
II Domenica di Pasqua - Gesù si mostra ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31)
III Domenica di Pasqua - Gesù spezza il pane e lo dà ai discepoli (Lc 24,13-35)
IV Domenica di Pasqua - Gesù è il pastore... e la porta della vita (Gv 10,1-10)
V Domenica di Pasqua - Gesù è la via, la verità e la vita (Gv 14,1-12)
Ascensione - Gesù invia i discepoli e ascende al Padre (Mt 28,16-20)
Pentecoste - Lo spirito santo scende sugli apostoli e Maria (At 2,1-11)
adattamento della Via Lucis proposta da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2020.
In formato A4, pieghevole e Poster

inserito il 10/04/2020; 1890 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

117. Dio aprirà una viavisualizza scarica

Adorazione eucaristica alla fine del tempo di Quaresima. Pensata nel tempo di pandemia è adatta ad ogni situazione di sofferenza dove scoraggiati, viene da chiedersi: dov'è Dio? Ma non dobbiamo mai perdere la speranza, Dio ci apre una strada nel deserto e se ci lasciamo illuminare da Cristo, faremo splendere ogni giorno il sole, diffondendo la sua luce.
Adatta a giovani, con proposta di segno finale e l'ascolto della canzone "Splendere ogni giorno il sole" di Max Gazzè.

nome file: splendere-come-il-sole.zip (219 kb); inserito il 12/04/2024; 1715 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

118. Parola di vita – Gennaio 2017   1visualizza scarica

"Infatti, l’amore di Cristo ci spinge" (2 Cor 5,14-20)
Commento alla Parola di vita di gennaio 2017 a cura di padre Fabio Ciardi.
Scarica il pieghevole in Pdf
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo, qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2017-01.zip (7 kb); inserito il 28/12/2016; 1702 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

119. Risorti con Gesù, doniamo vita nuova - Via Lucis con i ragazzi   1apri link

Via Lucis in sei tappe da fare con i ragazzi durante il tempo di Pasqua. In ogni tappa si propone:
- l'ascolto della Parola
- una riflessione per l'interiorizzazione del Vangelo;
- una preghiera;
- un gesto di amore «per fare Pasqua» insieme con i fratelli o le sorelle.
Le sei tappe
1 - I Domenica di Pasqua Vide e credette (Gv 20,1-9)
2 - II Domenica di Pasqua Come il Padre ha mandato me... (Gv 20,19-31)
3 - III Domenica di Pasqua «È il Signore» (Gv21,1-19)
4 - IV Domenica di Pasqua Lo riconobbero allo spezzare del pane (Lc 24,13-35)
5 - Ascensione «Sarete rivestiti di potenza dall'alto» (Lc 24,46-53)
6 - Pentecoste Tutti furono colmati di Spirito Santo (At 2,1-11)
Tratta da Catechisti Parrocchiali n. 7 - Aprile 2019
sono disponibili anche il libretto in pdf (sia in formato A4 che A5) e il poster

5.0/5 (1 voto)

inserito il 23/04/2019; 1618 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

120. Sai perché... a Messa «mangiamo l'Ostia»? Alla scoperta del mondo e di Gesù /6   1apri link

Sesta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a capire l’amore di Gesù che si dona a noi nel Pane e nel Vino consacrati, si propone un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook "Essere dono", spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Con disegni da colorare, ritagliare e incollare.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 6, di marzo 2022.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 08/04/2022; 1527 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...