Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (13/05/2024)

Penultima news (08/04/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (3 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (68 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (30 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (32 testi)
Cineforum (1 testo)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (35 testi)
Magistero con le sue sottoaree (13 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (250 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (9 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 3 di 12  

PREGHIERA / ADORAZIONI

81. Battesimo del Signorevisualizza scarica

Il battesimo di Gesù ci ricorda la solenne rivelazione di Gesù come “Figlio”, l’amato del Padre, e la sua missione: Gesù è colui che renderà visibile nella propria persona il progetto del Padre, diventando il primogenito di una umanità che Dio vuole come comunità di figli diletti.

nome file: ado-battesimo-delsignore.zip (162 kb); inserito il 04/01/2009; 17959 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / PREGHIERA

82. E se davanti a Dio non fuggissi più? - Ritiro di Quaresima   1visualizza scarica

Ritiro spirituale in preparazione alla Pasqua per ragazzi delle medie e superiori. La prima pasqua è stata vissuta come una fuga, senza nutrire troppe speranze circa l’aiuto di Dio. La seconda Pasqua, quella di Gesù è un incontro con Dio nonostante la prova e la fatica. In questa sosta spirituale chiediamoci se stiamo scappando da Dio perché scomodo, esigente, oppure se vogliamo incontrare Gesù, colui che ci porta a Dio e ce lo rivela quale Padre buono.

nome file: ritiro-rag-quar-2004.zip (164 kb); inserito il 31/03/2004; 17950 visualizzazioni

l'autore è don Massimo Sanni, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

83. Con Gesù, risvegliamo i nostri sensi! (PDF)   4visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone, per la Quaresima 2019, un cammino alla scoperta e riscoperta dei cinque sensi capaci di farci entrare in relazione con il prossimo; scopriremo nelle nostre esperienze di vita quotidiana l’esperienza dell’incontro con Dio. Proveremo insieme a dare senso e gusto alla nostra vita, ad ascoltare con il cuore, a profumare di bontà, a ridonare vita e a guardare con amore alle persone e al mondo circostante. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. Sono allegate una traccia per la celebrazione delle Ceneri e una per la preparazione alla confessione.
Libretto completo in formato PDF
qui il video di presentazione del cammino
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini, video consigliati...

1.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2019-fossano-pdf.zip (5757 kb); inserito il 17/01/2019; 17855 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

84. SS. Corpo e Sangue di Cristovisualizza scarica

Traccia per adorazione eucaristica per il Corpus Domini: l’Eucaristia è pienezza del dono di Dio del Card. P. de Bérulle.

nome file: corpo-e-sang-cristo.zip (6 kb); inserito il 30/03/2003; 17815 visualizzazioni

l'autore è Gabriella Ruggeri, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

85. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano   2visualizza scarica

Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).

nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 17751 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

86. Lectio divine Avvento-Natale 2015   4visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche del tempo di Avvento e Natale 2015-2016 composto di sette lectio divine, dal 29 novembre fino all'Epifania:
1. La liberazione è vicina (Lc 21,25-28,34-36)
2. La salvezza di Dio! (Lc 3,1-6)
3. Vi battezzerà in Spirito Santo (Lc 3,10-18)
4. benedetta fra le donne (Lc 1,39-45)
5. Natale (Lc 2,1-14)
6. Gesù adolescente nel tempio (Lc 2,42-52)
7. Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
- In ogni Lectio sono stati inseriti alla fine, riquadri con testi della Misericordiae Vultus di papa Francesco.
- Le Lectio sono precedute da una riflessione su «Luca: il Vangelo della misericordia».

3.5/5 (2 voti)

nome file: lectio-avvento-natale-2015.zip (725 kb); inserito il 18/11/2015; 17303 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

87. Ed entrò per rimanere con loro   2visualizza scarica

Sussidio per la preghiera in Quaresima 2015 a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della diocesi di Verona per accompagnarci in questo tempo forte nell’approfondimento della fede.
Anche noi come i discepoli di Emmaus siamo in cammino e lungo il cammino nella mente e nel cuore nascono domande e restano le delusioni di sogni, progetti, passioni. Ci scontriamo con i pregiudizi, le chiusure, le paure fuori e dentro di noi. Allora il loro percorso diventa anche nostro, la loro esperienza anche per noi la possibilità di guardare con occhi nuovi la vita e riconoscere la presenza di Gesù in persona sulla strada accanto a noi. Alcune parole faranno da chiave per rifare il loro percorso, vestire i loro panni.
Il libretto è unico, ma ha duplice funzione: la preghiera della domenica può accompagnare la preghiera del gruppo oltre che dare il tema della settimana con le tavole originali e quanto serve “per il viaggio”. Ogni giorno la parola di Dio è ciò che ci fa camminare, riflettere, agire e siamo aiutati ad approfondire grazie al commento, alla preghiera, all’impegno.
In formato pdf. Testo biblico, riflessione, preghiera, impegno! Colorato e ricco di fotografie, pensate a tema per ogni giornata!

3.5/5 (2 voti)

nome file: quar-2015-vr-giovani.zip (1849 kb); inserito il 19/01/2015; 17228 visualizzazioni

l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore

88. Schema per 5 incontri con bambini in Quaresimavisualizza scarica

Schema riassuntivo su come impostare 5 incontri per bambini in Quaresima (ma non solo) partendo dal libro di Lusuardi A.M., Il Cappotto di Dio, EP 2001 (è necessario avere il libro, questo è solo uno schema).
Durante gli incontri si riflette sull'imitare Gesù, sull'adorazione come momento per incontrarlo, sul perdono, sulla conversione e sull'amore di Dio per noi. Sono previsti anche momenti di preghiera insieme.

nome file: incontri-quar-cappotto.zip (5 kb); inserito il 19/02/2004; 17200 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

SCOUT / CAPI (COCA)

89. Articoli sullo scoutismo   3visualizza scarica

Relazioni, spiegazioni ed articoli di cosa è lo scoutismo nelle varie branche e l'impegno degli scout:
- cosa c'entra la religione;
- costruiamo il regno di Dio;
- Cristo come esempio;
- il creato, la natura, la vita;
- il nostro corpo è meraviglioso;
- insegnare la bellezza;
- in situazioni difficili;
- l'amore guidi le tue azioni ed i tuoi pensieri;
- la buona azione;
- la strada verso la felicità;
- l'educazione da piccoli;
- legge e promessa;
- lo scoutismo;
- ma cosa fanno gli scout;
- nell'anima il soffio di Dio;
- pregare è;
- ragazzi di confessioni religiosi diverse;
- strada, comunità e servizio;
- vesperascit.

nome file: relazioni-relig-scoutismo.zip (194 kb); inserito il 11/04/2012; 17147 visualizzazioni

l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

90. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Partendo dalla lettura di alcuni versetti del Vangelo si evidenzia che Gesù ha provato sentimenti, emozioni, stati d'animo come noi. Riflettere sull'umanità di Gesù ci incoraggia a pensare che allora anche noi possiamo farcela. Durante l'incontro si può cantare la canzone di Angelo Branduardi "Si può fare". Incontro ideato per ragazzi di prima media.

5.0/5 (1 voto)

nome file: uno-di-noi.zip (34 kb); inserito il 11/08/2011; 17143 visualizzazioni

l'autore è Monica, Lalla, Sonia, contatta l'autore

BIBBIA / LECTIO DIVINE

91. Lectio divine Avvento-Natale 2017visualizza scarica

Sussidio Biblico-pastorale per le Domeniche e le Solennità di Avvento-Natale 2017, composto di dieci lectio divine, cadenzate secondo un ritmo settimanale:
- Introduzione: Avvento: tempo di attesa
1. Domenica di Cristo Re (Mt 25,31-46)
2. I Domenica di Avvento (Mc 13,33-37)
3. Solennità dell’Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
4. II Domenica di Avvento (Mc 1,1-8)
5. III Domenica di Avvento (Gv 1,6-8.19-28)
6. IV Domenica di Avvento (Lc 1,57-80 )
7. Solennità di Natale (Gv 1,1-18)
8. Domenica della Santa Famiglia (Lc 2,22-40)
9. Solennità di Maria Madre di Dio (Lc 2,16-21)
10. Solennità dell’Epifania (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione personale e di gruppo
- Salmo per pregare insieme.

5.0/5 (1 voto)

nome file: lectio-avvento-natale-2017.zip (750 kb); inserito il 15/11/2017; 16848 visualizzazioni

l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

92. Adorazione per il Giovedì Santovisualizza scarica

Adorazione ripensando agli ultimi gesti e alle ultime parole di Gesù.
Gli ultimi gesti: La lavanda dei piedi; l’istituzione dell’Eucarestia; la veglia nel Getsèmani.
Le ultime parole: Padre perdonali…; Oggi sarai con me nel paradiso; Donna, ecco tuo figlio; Dio mio, perché mi hai abbandonato?; Ho sete; Tutto è compiuto; Padre, nelle tue mani consegno il mio spirito.
Ben fatta, contiene anche i canti ed è impaginata in formato a5

nome file: ador-giov-ultimi-gesti.zip (33 kb); inserito il 12/03/2004; 16809 visualizzazioni

l'autore è Cristina Rossi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

93. Testimoni...in tutti i sensi   4visualizza scarica

Il testo è stato utilizzato con i giovani per un’adorazione sui cinque sensi. Completo di proposta di canti e segno finale (un sacchetto profumato) con l’invito ad essere testimoni del Signore e diffondere il “buon profumo” di Cristo. Per ogni senso è proposta un’attività:
- Con le mani scambio di un abbraccio
- Con le orecchie ascolto della canzone Un amico è così (L. Pausini) + attività “Dio ti ascolta” e “Dio ti parla”
- Con gli occhi riflessione sui nostri “difetti di vista” nel nostro rapporto con il Signore
- Con la lingua condivisione di un pezzo di pane
- Con il naso distribuzione del segno finale.
Realizzato rielaborando materiale presente su Qumran.

nome file: testimoni-tutti-sensi.zip (477 kb); inserito il 18/08/2015; 16627 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

94. Maestro....parlaci dell'Amore   2visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema dell'Amore come è presentato da Gesù nel vangelo. In quattro parti:
1. Amore di Dio e del prossimo (Mt 22, 34 - 40)
2. La regola d’oro (Mt 7, 12; 5,23-24)
3. La parabola del Samaritano” (Lc 10,25-37);
4. Vi do un comandamento nuovo” (Gv 15,12-17)
Il file zip comprende per ogni incontro una presentazione in ppt e la relativa scheda in word con domande per la riflessione.

5.0/5 (1 voto)

nome file: parlaci-amore.zip (1664 kb); inserito il 16/05/2016; 16541 visualizzazioni

l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore

MISSIONI

95. La gioia del Vangelo   4visualizza scarica

Il sussidio presenta 21 schede sull' Evangelii Gaudium. Pensate per introdurre la giornata a volontari in campi missionari, può costituire un agile strumento che introduce alla lettura integrale dell'Esortazione Apostolica di Papa Francesco e nello stesso tempo un aiuto ad assimilarne i temi principali. Può essere usato per la meditazione personale, comunitaria e anche per incontri di gruppo.
Ogni scheda è composta da salmo, lettura biblica, brano della Evangelii Gaudium, domande per la riflessione e preghiera finale:
1. Gioia che si rinnova e si comunica
2. La dolce e confortante gioia di evangelizzare
3. Una chiesa in uscita
4. Prendere l’iniziativa, coinvolgersi, accompagnare, fruttificare e festeggiare
5. Un improrogabile rinnovamento ecclesiale
6. Dal cuore del Vangelo
7. Chiesa sbilanciata nell’opzione per i poveri e nella missionarietà
8. Alcune sfide culturali
9. No all’accidia egoista
10. Sì alle relazioni nuove generate da Gesù Cristo
11. Tutti siamo discepoli missionari
12. Da persona a persona
13. Una catechesi kerygmatica e mistagogica
14. Ancora sul kerygma
15. L'insegnamento della Chiesa sulle questioni sociali
16. L’inclusione sociale dei poveri
17. Il posto privilegiato dei poveri nel Popolo di Dio
18. Economia e distribuzione delle entrate
19. L’azione misteriosa del Risorto e del suo Spirito
20. L’incontro personale con l’amore di Gesù che ci salva
21. Maria la madre dell’evangelizzazione

5.0/5 (1 voto)

nome file: schede-evangelli-gaudium.zip (4302 kb); inserito il 07/08/2014; 16528 visualizzazioni

l'autore è padre Massimo Nevola S.I., contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

96. Il dono dell'Eucarestiavisualizza scarica

Il Signore che serviamo è un Dio invisibile. Noi abbiamo bisogno di segni per incontrarlo e accoglierlo. Il segno più grande è il Santissimo Sacramento, il Corpo e il Sangue di Cristo che celebriamo in ogni Eucaristia. Il testo base è: Mc 14,12-16.22-26

nome file: dono-eucarestia.zip (152 kb); inserito il 08/06/2009; 16311 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI / CRESIMANDI

97. Dio si è fatto uno di noi   2visualizza scarica

Gesù risponde con fedeltà e obbedienza al progetto del Padre. Scheda di supporto alla pag. 31 del testo di catechesi "Sarete miei testimoni".

5.0/5 (1 voto)

nome file: dio-uno-di-noi.zip (64 kb); inserito il 28/04/2008; 16274 visualizzazioni

l'autore è Rodolfo Poleni, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

98. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano   1visualizza scarica

Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.

Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.

5.0/5 (1 voto)

nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 15956 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

99. Adorazioni Eucaristiche (97-106) visualizza scarica

Dieci tracce per adorazione eucaristica composte da: preghiera comune, invocazione allo Spirito, testi di santi carmelitani, litanie, salmo, intercessioni. I temi: -Adorare e l'amore; -Adorare è proprio dell'uomo, -Apostoli e testimoni; -Avvolti dall'amore di Dio; -Celebriamo il Signore; -Cristo compagno e nutrimento; -Cristo vita e resurrezione; -Cristo sposo della Chiesa;-Padre che sei nei cieli; -Portare la croce con Cristo.

nome file: ador-euc-97-106.zip (99 kb); inserito il 14/11/2003; 15912 visualizzazioni

l'autore è padre Santino Scapin, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

100. Percorriamo con Gesù la via della crocevisualizza scarica

Via Crucis semplice per bambini delle elementari in 7 stazioni. Ogni momento comprende il brano della Parola di Dio, un commento semplice (a volte in rima) e una preghiera da fare assieme.
Il file è sia in formato publisher che in word

3.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-per-bambini.zip (534 kb); inserito il 01/04/2009; 15462 visualizzazioni

l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

101. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica

In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.

nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 14926 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

102. Una Parola da amare e da viverevisualizza scarica

Adorazione Eucaristica in attesa della prima domenica di Quaresima – anno C
L’unica vera forza dell’uomo è la Parola di Dio. È con la Parola, che Gesù nel deserto sconfigge le tentazioni e all’inizio del cammino quaresimale siamo invitati a fare lo stesso.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-eucar-quaresima.zip (18 kb); inserito il 19/02/2004; 14888 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

103. Avvento 2018 – Con entusiasmo verso Betlemme - PDF   2visualizza scarica

La parola “entusiasmo” deriva dal greco antico e significa “avere qualcosa di Dio dentro”. È questo lo spirito con il quale la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano, attraverso l'immagine della bicicletta e delle sue componenti, propone di intraprendere il cammino di Avvento 2018 per tornare pimpanti quando siamo a terra, ritrovare la giusta direzione quando siamo smarriti, accontentarci di ciò che abbiamo e gioire dell’incontro con Gesù. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione ed una coinvolgente Novena di Natale.
Libretto completo in formato PDF
I singoli file si trovano sul sito della diocesi
Clicca qui per il video di presentazione del cammino e qui per il libretto in formato PUB

nome file: avvento2018-fossano-pdf.zip (5340 kb); inserito il 05/11/2018; 14870 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

104. La giornata di Gesù   4visualizza scarica

Idee per un gioco a stand da fare coi ragazzi del catechismo per raccontare loro tre cose speciali che faceva Gesù: insegnava, guariva e pregava. Queste cose servivano per aiutare le persone ad essere felici, a capire come fare per arrivare al Regno di Dio che è un regno di amore. I giochi si basano sul racconto evangelico della giornata di Gesù a Cafarnao (Mc 1,21-39).

1.0/5 (1 voto)

nome file: giornata-di-gesu.zip (7 kb); inserito il 12/05/2017; 14703 visualizzazioni

l'autore è Elena Rubino, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

105. Novena del Santo Natale 2013   1visualizza scarica

Schemi di preghiera e riflessione in preparazione alla solennità del Natale:
1 - 16 Dicembre 2013: Gesù, Figlio Davide.
2 - 17 Dicembre 2013: Gesù, il Messia.
3 - 18 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Dio
4 - 19 Dicembre 2013: Gesù, Verbo Incarnato.
5 - 20 Dicembre 2013: Gesù, Il Redentore.
6 - 21 Dicembre 2013: Gesù, il Salvatore.
7 - 22 Dicembre 2013: Gesù, Figlio di Giuseppe e Maria
8 - 23 Dicembre 2013: Gesù, l’Emmanuele, Dio con noi
9 - 24 Dicembre 2013: Gesù Bambino

nome file: novena-natale-2013.zip (26 kb); inserito il 13/12/2013; 14554 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

106. I volti della Madre - Novena Immacolata 2013   2visualizza scarica

Novena dell'Immacolata che, attraverso l’arte, canta la gloria, le qualità e la bontà della Madre di Gesù. Nove incontri, completi di liturgia della Parola, preghiere, invocazioni e riflessioni, incentrati ciascuno su un'iconografia della Vergine Maria e sulle virtù che tali immagini fanno emergere:
1. Thetokos: la madre di Dio
2. Odigitria, la madre che mostra la via
3. Nikopeia, la madre che dà la vittoria
4. Madonna lactans, la madre di Gesù
5. Madonna della tenerezza, la madre premurosa
6. Madonna dell’umiltà, la madre della gente
7. Madonna della misericordia, la madre della Chiesa
8. La Pietà, la madre del dolore
9. Madonna Immacolata, la madre tota pulchra

1.0/5 (1 voto)

nome file: volti-madre-immac-2013.zip (4060 kb); inserito il 28/11/2013; 14239 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

GIOVANI / ESTATE

107. Seconda Stella a destra - Breve camposcuola giovanissimi   1visualizza scarica

Una proposta per un camposcuola del gruppo post-Cresima e Giovanissimi (dalla terza media al secondo superiore) della durata di 3 giorni. Riadatta molto materiale già presente su Qumran.
E' completo in quanto contiene momenti di catechesi, giochi, canti, momenti di preghiera...
Lo scopo di fondo di questo campo è voler capire cosa serve per intraprendere un viaggio che ci porti a trovare “l’isola che c’è”. Seguiremo la rotta che ci porta verso la “Seconda stella a destra” (presa in prestito da una canzone di E. Bennato), liberandoci di inutili zavorre, remando verso il largo per poi dispiegare le vele. Getteremo l’ancora nei momenti di difficoltà, ma sempre ci lasceremo guidare dal nostro capitano, Gesù. Con Lui non avremo timore di nulla....

5.0/5 (1 voto)

nome file: camposcuola-2014-seconda-stella.zip (49 kb); inserito il 20/04/2015; 14036 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

108. Quaresima è cammino di trasfigurazionevisualizza scarica

Nell’episodio della trasfigurazione viene rivelata agli apostoli presenti la totalità del mistero di Cristo. La sua umanità gloriosa, passata per la pasqua della passione e della risurrezione, sarà strumento di salvezza e di comunione con Dio per tutti coloro che lo ascoltano e riconoscono in lui il compimento delle promesse del Padre. Il testo base è: Mc 9,2-10

nome file: quar-cam-di-trasfi.zip (49 kb); inserito il 07/03/2006; 14026 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

109. Preparate la strada del Signorevisualizza scarica

Dio è al termine di ogni attesa e ricerca dell'uomo; ma il suo vero volto può essere scoperto solo in Gesù Cristo. È lui la strada definitiva che conduce al Padre e ci introduce nella salvezza operata dallo Spirito. La prossimità del Natale ci invita a preparare la venuta del Salvatore con uno sforzo di conversione, nella speranza, per essere trovati senza macchia e irreprensibili, in pace. Il testo base è: Mc 1,1-8

nome file: prep-la-str-al-signore.zip (31 kb); inserito il 30/11/2005; 14019 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

110. Incontri di preghiera (3)visualizza scarica

Spunti per 18 incontri di preghiera, per i quali propongono l’Ascolto della Parola, il Salmo, e una riflessione. I temi: -Adoriamo Dio Uno e Trino; -Camminate secondo lo Spirito; -Cerchiamo il tuo volto; -Credere; -Gesù ha vinto la morte; -Gloria a Dio nell’alto dei cieli; -Il consolatore; -Il lavacro della rigenerazione; -Il Signore è al mio fianco; -Il Signore mi ha dato consiglio; -In Cristo siamo creature nuove; -La gioia del Signore; -La gioia del Signore risorto; -La nostra vita è un soffio; -Li amò fino alla fine; -Lodate il Signore; -Maria, nostra mamma; -Mostrami Signore le tue vie.

nome file: incontri-preghiera-3.zip (92 kb); inserito il 30/12/2003; 14000 visualizzazioni

l'autore è Caterina e Bruno Cavalcante, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

111. Cristo crocifisso: potenza e sapienza di Dio   2visualizza scarica

Adorazione eucaristica su 1Cor 1,17 - 2,5:
In allegato il testo per chi guida con brevi riflessioni su:
- perchè non sia resa vana la croce di Cristo
- croce sapienza e potenza di Dio
- croce debolezza
- la strada che ha scelto Dio.
Il file è stato utilizzato durante un ritiro quaresimale con i genitori dei ragazzi della catechesi.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ador-euc-cristo-crocifisso.zip (193 kb); inserito il 01/04/2009; 13978 visualizzazioni

l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore

PREGHIERA

112. Raccolta di 3 preghierevisualizza scarica

Tre preghiere:
1 - Davanti a Gesù nell'Eucarestia
2 - "Fa' che sia un uomo di comunione..."
3 - Mettersi alla presenza di Dio

nome file: racc-pregh-3.zip (3 kb); inserito il 28/02/1998; 13954 visualizzazioni

l'autore è Andrea Bussi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

113. Adoreranno il Signore tutti i popoli della terravisualizza scarica

L’Epifania è la festa della manifestazione di Gesù ai Magi. Essi rappresentano tutti i popoli della terra. Sul loro esempio siamo invitati a seguire la stella che ci guida all’incontro con il Salvatore, Figlio di Dio, nato per noi dalla Vergine Maria. Il testo base è: Mt 2,1-12

nome file: adoreranno-il-signore.zip (39 kb); inserito il 03/01/2006; 13911 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

GIOVANI / CATECHESI

114. Sei Cristiano?   1visualizza scarica

Spunti di riflessione per un ritiro di giovani sulla coerenza nella fede, con citazioni bibliche e altri documenti inerenti all'argomento:
- Ma davvero in Italia siam tutti cattolici?
- Dirsi o essere Cristiani
- Si può essere cristiani senza conoscere Cristo?
- Una fede IKEA
- Gesù dice così, ma...
- Le voci del mondo o la parola di Dio?
- Io mi regolo secondo la mia coscienza…
- Amo Cristo, non la Chiesa...
Libretto in formato Publisher e Pdf Utilizzato con giovani animatori, gruppo liturgico, giovani sportivi, scouts, catechisti...

5.0/5 (1 voto)

nome file: cristiano-o-no.zip (1388 kb); inserito il 17/07/2014; 13860 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dominici, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI

115. Messalino Tempo di Natale 2011   1visualizza scarica

Foglietti per l'animazione della liturgia della Notte di Natale, Natale Messa del giorno,Sacra Famiglia, Solennità della Santissima Madre di Dio, Epifania e Battesimo di Gesù - Anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici editore.

1.0/5 (1 voto)

nome file: messalino-natale-11.zip (632 kb); inserito il 02/12/2011; 13859 visualizzazioni

l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

116. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13832 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA

117. Incontri con i genitori dei ragazzi della Cresima   1visualizza scarica

Due incontri di preghiera e formazione per i genitori dei cresimandi:
- primo incontro di presentazione del cammino "Incontrare un Dio simpatico riconosciuto nel volto di Gesù"
- ultimo incontro prima della cresima dei ragazzi sul significato del Crisma.
in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-genitori-cresima.zip (1912 kb); inserito il 18/01/2012; 13532 visualizzazioni

l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE

118. Il Credo   2apri link

Ciclo di 10 incontri biblici sul Credo, tenuti durante la settimana biblica 2013 alla Certosa di Pesio.
1. Antico e Nuovo Testamento
2. Simboli
3. Credo in Dio
4. Padre
5. Gesù Cristo
6. Spirito Santo
7. Chiesa
8. Comunione
9. Remissione
10. Risurrezione

File allegato

inserito il 04/11/2014; 13470 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Doglio, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

119. La prova e le sceltevisualizza scarica

Nel deserto Gesù subisce l’assalto della tentazione: il piacere, il potere, l’avere sono richiami forti, che Gesù rifiuta in nome del legame con il Padre, che è il tutto della sua vita, donata al progetto di Dio nonostante le lusinghe del mondo. Il testo base è: Luca 4,1-13

nome file: laprova-e-le-scelte.zip (164 kb); inserito il 19/02/2007; 13415 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / MARIA

120. Rosario per la giornata della vita consacratavisualizza scarica

Preghiera del Rosario di tutto il popolo di Dio in parrocchia, in occasione della giornata della vita consacrata (2 febbraio, festa della presentazione di Gesù al Tempio), perchè la celebrazione di questa giornata sia davvero ecclesiale e non solo riservata ai religiosi e alle religiose.

nome file: rosario-vita-consacrata.zip (249 kb); inserito il 02/02/2009; 13359 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 3 di 12  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...