Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato luca tra le aree testi
Hai trovato 2530 testi (ci sono anche 141 presentazioni, 289 video e 50 file audio)
Ordina per
921. Gesù perla preziosa - Preghiera di Natale con i ragazziapri link
Incontro di preghiera con i ragazzi, da vivere in clima natalizio, attraverso la contemplazione di un’originale immagine di Natale.
1. Gesù Bambino (Mt 13,45-46)
2. Maria è la conchiglia più pura (Lc 1,30-33)
3. Giuseppe (Mt 1,20-21.24-25)
4. Un bue e un asino (Lc 2,7)
5. Una fanciulla (Lc 2,15-18)
6. Un uomo e una donna (Mt 12,47-50).
A cura di Filippa Castronovo, tratto da Catechisti Parrocchiali 8, dicembre 2014.
inserito il 05/12/2014; 7186 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
922. Signore, aumenta la nostra fede!visualizza scarica
Scoprirsi servi inutili è la condizione per vivere fino in fondo la propria fede, per riconoscere che solo Dio può salvarci, può dichiararci “giusti”.
Il testo base è: Lc 17,5-10
nome file: aumenta-la-nostra-fede.zip (172 kb); inserito il 25/09/2007; 7180 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
923. Grazie Mille 2visualizza scarica
Commento al Vangelo per ragazzi XXVIII Tempo ordinario anno C. Domenica 13 ottobre 2013 - formato pdf
nome file: 13_10_13.zip (379 kb); inserito il 07/10/2013; 7175 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
924. La bellezza dello “stare” e l’impegno di “ri-partire” 1visualizza scarica
Breve commento al testo tratto dal Vangelo di Luca 9,28-36 sulla Trasfigurazione. L'esperienza dei discepoli nella preghiera e nella contemplazione, rapportata alla nostra esperienza di cristiani di oggi.
nome file: commento-trasfigurazione.zip (70 kb); inserito il 06/12/2011; 7157 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Marino, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
925. Preghiere dei fedeli - III Domenica avvento - Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 16 dicembre 2012, III domenica del tempo di avvento, anno C. Utilizzate nella messa dei ragazzi.
nome file: preghiere-fedeli-ragazzi-avvento-c-3.zip (8 kb); inserito il 10/12/2012; 7152 visualizzazioni
l'autore è Gian Mario Garlando, contatta l'autore
926. Camminare con Esperanza 2visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 06 dicembre 2015 - II Avvento anno A in formato pdf
nome file: 15_12_06.zip (1189 kb); inserito il 29/11/2015; 7132 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
927. Adorazione Eucaristica Vocazionalevisualizza scarica
Adorazione Vocazionale tenuta in occasione di un 50°anniversario di sacerdozio, elaborata sul Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Mondiale per le Vocazioni 2019, prevede testimonianze dell’esperienza vocazionale di un Sacerdote, Diacono o una Suora (non riportate) e di segni.
nome file: adoraz-euc-vocaz.zip (18 kb); inserito il 06/05/2022; 7127 visualizzazioni
l'autore è Domenico Smeragliuolo, contatta l'autore
928. In compagnia del Signorevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria sul passo dei discepoli di Emmaus (Lc 24,13-35).
nome file: adoraz-cristo.zip (515 kb); inserito il 31/10/2009; 7114 visualizzazioni
l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore
929. Rallegratevi il Signore è vicino 1visualizza scarica
Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della IIIª Domenica di Avvento - Anno C - (Lc 3,10-18).
nome file: che_dobbiamo_fare.zip (871 kb); inserito il 09/12/2012; 7102 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
930. Eucarestia nei Vangelivisualizza scarica
Si tratta di una attività gioco sul tema della Istituzione dell'Eucarestia, come viene trattata nei 3 Vangeli a confronto. Adatto per ragazzi della IV - V elementare.
nome file: attivita-istituz-euc.zip (52 kb); inserito il 18/03/2024; 7102 visualizzazioni
l'autore è Carla Polato, contatta l'autore
931. Duc in Altum (Prendi il largo)visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano della V^ domenica del T.o. (Lc 5,1-11)
completa di canti ed impaginata in formato libretto pronta da stampare
nome file: duc-in-altum.zip (74 kb); inserito il 03/02/2007; 7093 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
932. Maestro, cosa dobbiamo fare?visualizza scarica
Foglietto per l'Adorazione Eucaristica comunitaria in preparazione alla terza domenica di Avvento anno C, completa di canti. Rielaborazione di un file già presente in Qumran.
nome file: ador-euc-3-dom-avv-c.zip (41 kb); inserito il 11/12/2012; 7093 visualizzazioni
l'autore è Alessio Capone, contatta l'autore
933. Intima Presunzione 2visualizza scarica
Commento al vangelo della domenica per ragazzi XXX tempo ordinario anno C, 27 ottobre 2013.
nome file: 13_10_27.zip (969 kb); inserito il 17/10/2013; 7064 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
934. La grande pescavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica con il Vangelo della V Domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Luca 5,1-11).
nome file: ador-euc-grande-pesca.zip (177 kb); inserito il 06/02/2007; 7061 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
935. Un Bambino è nato per noivisualizza scarica
Traccia per il Cammino di Avvento (Anno A) con i ragazzi della catechesi.
nome file: traccia-avvento-2022-a.zip (93 kb); inserito il 15/11/2022; 7053 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
936. Preghiere dei fedeli per la 1a domenica di Avvento C - 2012visualizza scarica
Preghiere dei fedeli ispirate ai testi biblici del giorno.
nome file: 12_12_02__1a_avvento_c.zip (4 kb); inserito il 25/11/2012; 7049 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
937. Vieni a casa mia 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al Vangelo di domenica 30 ottobre 2016 XXXI tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_10_30.zip (1338 kb); inserito il 23/10/2016; 7047 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
938. Signore, insegnaci a pregare!visualizza scarica
"Pregate, pregate sempre senza stancarvi", ci dice Cristo. È molto utile per noi meditare su questa insistenza di Gesù. Da una parte comprenderemo meglio la necessità della preghiera, dall'altra vedremo quali devono essere le sue qualità perché sia gradita a Dio ed esaudita. Il testo base è: Lc 11,1-13
nome file: insegnaci-apregare.zip (171 kb); inserito il 23/07/2007; 7046 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
939. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica
Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.
nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 7035 visualizzazioni
l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page
940. Fede è annunciare 1visualizza scarica
Commento al Vangelo per 25 Dicembre 2012 Natale Anno C. Data la particolarità della grafica, il file è disponibile solamente nella versione pdf.
nome file: 12_12_25_natale.zip (290 kb); inserito il 30/11/2012; 7025 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
941. Avvento 2016 - materiali per l'animazione pastorale 2visualizza scarica
6 schede di spunti, idee, attività per operatori pastorali: presbiteri, catechisti, volontari, animatori Caritas, educatori, animatori liturgici...
Le schede cercano di arricchire la preparazione di alcuni momenti/esperienze tipiche dell'Avvento, per educare alla carità:
- attraverso la cura con cui viene preparata la Domenica della Carità (Scheda 1),
- attraverso la valorizzazione del silenzio durante la liturgia (Scheda 2),
- nell’attenzione riservata al prima e al dopo un’esperienza di incontro (Scheda 3),
- nelle occasioni di preghiera in famiglia (Scheda 4),
- negli incontri porta a porta durante la Chiarastella (Scheda 5),
- nelle iniziative che mettono in gioco le risorse dei giovani (Scheda 6).
Clicca qui per le schede singole. In formato Pdf.
carità educazione alla carità catechesi silenzio liturgia incontro esperienze servizio volontariato giovani domenica della carità centro di ascolto avvento
nome file: avvento-2016-caritas-padova.zip (5311 kb); inserito il 20/10/2016; 7001 visualizzazioni
l'autore è Caritas di Padova, contatta l'autore, vedi home page
942. Lectio 1a domenica di Avvento - Anno Cvisualizza scarica
Lectio sul vangelo della 1a Domenica di Avvento - anno C (Lc 21,25-28.34-36). La lectio è divisa in tre momenti: ascolto della Parola, meditazione, preghiera, breve commento dei Padri della Chiesa.
nome file: 1-avv-c-lectio.zip (10 kb); inserito il 01/12/2009; 6998 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
943. Nessuno ha un Amore più grandevisualizza scarica
Adorazione eucaristica del Giovedì Santo strutturata in tre momenti:
1. Un patto d'amore (Mt 26,26-29)
2. Lo spirito è pronto, ma la carne è debole
L’Amore rinnegato (Mc 14,66-72)
L’Amore abbandonato (Lc 22,39-46)
L’Amore tradito (Mt 26,47-50)
3. Amare è Servire (Gv 13,12-15).
nome file: ador-giov-santo-2018-trani.zip (78 kb); inserito il 29/03/2018; 6995 visualizzazioni
l'autore è don Vincenzo Bovino, contatta l'autore
944. Via Crucis Colosseo 2004 1visualizza scarica
Testo della Via Crucis presieduta dal Papa Giovanni Paolo II al Colosseo il Venerdì Santo 2004. I testi biblici sono tratti dal Vangelo di Luca e i testi per la meditazione e le preghiere sono stati composti da Dom André Louf, monaco cistercense della stretta osservanza e tradotti dal monastero di Bose.
nome file: via-crucis-colosseo-2004.zip (525 kb); inserito il 29/03/2018; 6984 visualizzazioni
945. 4 volte tanto 2visualizza scarica
Commento al Vangelo della domenica per ragazzi 4 novembre 2013 - XXXI Domenica del Tempo ordinario, C
nome file: 13_11_04.zip (2064 kb); inserito il 28/10/2013; 6976 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
946. Io sono venuto a portare il fuoco sulla terravisualizza scarica
L’invito a saper discernere i segni dei tempi risuona come indicatore di un cammino continuo per portare nel mondo il “fuoco” trasformatore del Vangelo, per scomodare coloro che vivono tranquilli nelle loro effimere sicurezze, anche a costo di rischiare la nostra vita. Il testo base è: Lc 12,49-57
nome file: fuocoterra.zip (172 kb); inserito il 12/08/2007; 6973 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
947. Preghiere di perdono e di ringraziamento terza di Pasqua Avisualizza scarica
Preghiere di perdono e di ringraziamento pensate per la messa dei fanciulli.
nome file: perdono-ringraz-3-pasqua-a.zip (6 kb); inserito il 10/04/2013; 6971 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
948. La morte 3visualizza scarica
Scheda sulla morte, utilizzata per la catechesi con i ragazzi di 3a media (post cresima). Con immagine, storia, spunti per la riflessione, canzone e vangelo (Luca 7,11-16).
nome file: la-morte.zip (156 kb); inserito il 06/06/2014; 6970 visualizzazioni
l'autore è Chiara Minuti, contatta l'autore
949. Esulterà per te il tuo Signorevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la terza domenica di Avvento dell'anno C: "gaudete", centrata sui temi della gioia e dell'umiltà.
nome file: -per-te.zip (27 kb); inserito il 10/12/2009; 6965 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
950. Quarantore 2021 - Patris Cordevisualizza scarica
Tre schemi di adorazione per le 40ore in Quaresima con brani della lettera apostolica Patris Corde di Papa Francesco.
nome file: 40ore-patris-corde.zip (25 kb); inserito il 11/03/2021; 6956 visualizzazioni
l'autore è don Franco Cataldi, contatta l'autore
951. Occhi bassi grande cuore 1visualizza scarica
Commento per ragazzi al vangelo di domenica 23 ottobre 2016 XXX tempo ordinario anno C in formato pdf
nome file: 16_10_23.zip (1460 kb); inserito il 18/10/2016; 6954 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
952. Celebrazione mariana nell'Anno della fedevisualizza scarica
Celebrazione mariana con la preghiera del Rosario (misteri gaudiosi) da usarsi anche per una processione, con riferimento all'Anno della Fede.
nome file: celebr-mariana-2013.zip (13 kb); inserito il 14/08/2013; 6946 visualizzazioni
l'autore è diac. Mauro Guzzo, contatta l'autore
953. Opere di misericordia corporali - 5 - Visitare gli infermivisualizza scarica
Quinto appuntamento di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia, che si tengono una volta al mese presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata in Pontecagnano Faiano (Sa).
Questa quarta catechesi affronta il tema "Visitare gli infermi".
Libretto in formato publisher e pdf.
misericordia samaritano catechesi operatori pastorali opere di misericordia corporali #giubileomisericordia
nome file: opere-miseric-corpor-5.zip (1389 kb); inserito il 07/03/2016; 6932 visualizzazioni
l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore
954. Il figlio della vedova - Lectio X Domenica t.o. - Cvisualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della decima domenica del Tempo Ordinario, anno C (Luca 7,11-17).
nome file: lectio-ord-c-10.zip (125 kb); inserito il 29/04/2013; 6929 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
955. IoVangelo - Presentazione del Signore
7apri link
Il Vangelo del 2 febbraio 2014, Presentazione del Signore (Lc 2,22-40). Foglio con il testo del Vangelo e disegni che i ragazzi possono colorare, spunti per la riflessione, spazio per appunti personali e suggerimento di un'attività. In formato Pdf e word.
inserito il 28/01/2014; 6925 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
956. Anno della fede - Adorazione prima domenica di quaresima C 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal salmo della prima domenica di quaresima, anno C, con richiamo al vangelo con preghiera che riprende e attualizza il salmo.
nome file: ador-quar-c-1.zip (376 kb); inserito il 11/02/2013; 6923 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
957. Preghiera dei fedeli Sacra Famiglia Bvisualizza scarica
Preghiera dei fedeli per il 28 dicembre 2014, Domenica della Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria, anno B.
nome file: pregh-fedeli-28-dicembre-2014.zip (6 kb); inserito il 27/12/2014; 6905 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
958. Ora puoi lasciare o Signore che il tuo servo vada in pace secondo la tua parolavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe - Anno B- (Lc 2, 22-40).
nome file: il_bambino_cresceva.zip (158 kb); inserito il 21/12/2014; 6897 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
959. Sussidio missionario adulti e famiglie 2018/2019visualizza scarica
Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2018/2019.
Sono 5 schede, con brano della "Evangelii Gaudium" di Papa Francesco, lectio, spunti di riflessione e testimonianze:
1 - Avvento/Natale (Lc 2,1-12)
2 - Tempo ordinario (Gv 6,1-11)
3 - Quaresima (Mt 27,32-37)
4 - Pasqua (Mc 15,33-39)
5 - Pentecoste (At 2,1-4.42-47)
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.
nome file: sussidio-miss-adulti-2018-2019.zip (9882 kb); inserito il 31/08/2018; 6890 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
960. Non abbiamo che cinque pani e due pescivisualizza scarica
Ora di Adorazione comunitaria meditando il Vangelo nella Solennita del Santissimo Corpo e Sangue di Cristo - Anno C - (Lc 9, 11-17).
nome file: corpus_domini_2016.zip (75 kb); inserito il 22/05/2016; 6888 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it