Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (36 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (26 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (8 testi)
Carità (1 testo)
Catechesi con le sue sottoaree (3 testi)
Cineforum (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (3 testi)
Giovani con le sue sottoaree (7 testi)
Magistero con le sue sottoaree (16 testi)
Missioni con le sue sottoaree (3 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (95 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (1 testo)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (1 testo)

Pagina 2 di 6  

BAMBINI / PREGHIERA

41. Insieme come fratellivisualizza scarica

Adorazione eucaristica per ragazzi (scuola elementare e media) in occasione delle Quarant'ore. E' stata ideata in forma dialogata, così tra una preghiera personale, una pausa di silenzio e un canto, i ragazzi possono "incontrare" Gesù, dialogando con lui e ascoltando i suoi preziosi consigli.

nome file: come-fratelli.zip (8 kb); inserito il 09/03/2017; 9933 visualizzazioni

l'autore è Stefania Gelo, contatta l'autore

PREGHIERA

42. Conferma nella fede i tuoi fratellivisualizza scarica

Sussidio preparato dalla diocesi di Vigevano ad uso delle parrocchie in preparazione della visita del papa Benedetto XVI. Da utilizzarsi per adorazioni eucaristiche, liturgia della parola e momenti di preghiera nel periodo quaresimale. (si può adattare per la visita pastorale di un vescovo)

nome file: conferma-nella-fede.zip (529 kb); inserito il 15/10/2007; 9626 visualizzazioni

l'autore è Stefano Targa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

43. Insieme come fratelli – Poster (pdf)visualizza scarica

Base e disegni da ingrandire e stampare, per realizzare il poster allegato al sussidio di Avvento 2014 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Le indicazioni per realizzarlo sono contenute nel Sussidio catechisti.
In formato Pdf
Clicca qui per il sussidio per i ragazzi e qui per la guida catechisti.

4.7/5 (3 voti)

nome file: poster-avvento-2014-genova-pdf.zip (3564 kb); inserito il 18/11/2014; 9244 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

44. Solo Insieme... La Comunità è Vita!   1visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2015 pensato per i ragazzi dell'Iniziazione Cristiana, ma adatto anche per tutta la Comunità
Muovendo i suoi passi dal prossimo evento dell'Expo, in questo cammino ci saranno compagne due figure: un apicoltore e un’ape che ci introdurranno in una comunità speciale, quella delle api; esse sono infatti un esempio, in natura, di organizzazione sociale perfetta, esempio del cammino "Solo Insieme" su cui le Comunità stanno lavorando.
In questa quaresima faremo nostra l’esortazione di Papa Francesco: “Cari fratelli e sorelle, quanto desidero che i luoghi in cui si manifesta la Chiesa, le nostre parrocchie e le nostre comunità in particolare, diventino delle isole di misericordia in mezzo al mare dell’indifferenza!”.
Il cammino, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende la grafica e alcuni elementi di sussidi già presenti in Qumran.
All'interno della cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

nome file: quaresima_comunitavita_2015.zip (6398 kb); inserito il 04/03/2015; 9013 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

45. Donaci, Signore, il coraggio dei martirivisualizza scarica

Schema per una processione in onore di un santo martire, per chiedere a Dio il coraggio di una testimonianza autentica della fede in mezzo ai fratelli.

nome file: veglia-s-giorgio.zip (1273 kb); inserito il 11/09/2007; 8953 visualizzazioni

l'autore è Stefano Mussi, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

46. La Musica del Vangelo - Via Crucis 2021   1visualizza scarica

Via Crucis ispirata alla enciclica “Fratelli tutti” di papa Francesco e a due testimoni di fraternità universale: il beato Charles De Foucauld e san Francesco d’Assisi. Ogni stazione è composta di 4 parti:
1. La citazione della stazione con riferimento a uno degli ultimi momenti di vita di Gesù
2. Riflessione con un brano tratto dalla “Fratelli tutti”
3. Attualizzazione: un breve commento con riferimento all’attualità
4. Preghiera finale scelta da testi del Beato Charles de Foucauld, San Francesco di Assisi, Tonino Bello, San Giovanni Paolo II e Papa Francesco.

nome file: via-crucis-2021-musica.zip (328 kb); inserito il 18/02/2021; 8898 visualizzazioni

l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

47. Cerco il tuo volto - Il Volto di Dio nel Volto di Gesù e dei fratellivisualizza scarica

Ritiro per genitori del primo anno della catechesi, sul tema del volto di Dio manifestato in Gesù. Con video di canzoni contemporanee (nel file sono presenti i testi delle canzoni) e brani evangelici. I testi poetici sono dell'autore. E' inserito anche il powerpoint delle immagini.

1.0/5 (1 voto)

nome file: volto-cerco-ritiro.zip (668 kb); inserito il 05/05/2010; 8722 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

PREGHIERA / ADORAZIONI

48. Cristo, Pane di vita eternavisualizza scarica

Partendo dal Vangelo della solennità del Corpus Domini (Lc 9,11b-17), uno schema di preghiera per gruppi e singoli, davanti all'Eucaristia e in sintonia con tutti i fratelli.

nome file: adorazione_7_giugno_07.zip (8 kb); inserito il 30/05/2007; 8710 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

49. Amatevi gli uni gli altrivisualizza scarica

Ora di Adorazione Eucaristica comunitaria per la Vª Domenica di Pasqua.(Gv 13,31-35).Il comandamento di Cristo è nuovo per il suo contenuto, ma più ancora per la sua possibilità. Solo ora è possibile amarsi come fratelli e questo perché Lui ci ha amati.

5.0/5 (1 voto)

nome file: amatevi_gli_uni_gli_altri.zip (44 kb); inserito il 24/04/2010; 8527 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

50. Il Natale accende sorrisi di fraternitàvisualizza scarica

Schema per un itinerario Avvento 2021, anno C, ideato per i fanciulli e i ragazzi della catechesi con le loro famiglie. La Gioia del Natale si diffonde e illumina i nostri volti con un sorriso. Guidati dal Vangelo domenicale scegliamo un gesto per illuminare la famiglia, la scuola, le strade, gli amici, i luoghi e le persone che incontriamo con sorrisi di fraternità.

nome file: itinerario-avvento-2021.zip (374 kb); inserito il 17/11/2021; 8513 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

51. EPIFANIA DEI POPOLI in una comunità parrocchialevisualizza scarica

Un esempio di possibile animazione dell'Epifania in parrocchia con la presenza di fratelli e sorelle provenineti da altri Paesi europei e dei diversi continenti. Preghiere di perdono e di lode-richiesta, e professione di fede legata ai tre segni dei Magi.

nome file: epifania_2008.zip (37 kb); inserito il 03/01/2008; 8416 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

52. L’amore che Francesco ha per i fratellivisualizza scarica

Incontro di preghiera dell'Ordine Francescano Secolare di Valtesse Bergamo sulla vocazione e l'amore fraterno in san Francesco d'Assisi.

nome file: amore-francesco-fratelli.zip (495 kb); inserito il 30/05/2012; 8371 visualizzazioni

l'autore è Mauro Brasi, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

53. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8369 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

54. Percorso carità: Carità fraterna   1visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare della fratellanza si inizia con un gioco nel quale i ragazzi si devono immedesimare in una persona, segue la discussone con i ragazzi, la visione di un video, la lettura del Vangelo (Mt 5,21-26.43-48) e la catechesi sulla fratellanza/fraternità.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #4 Fratelli o rivali?

nome file: carita-amore-fraterno.zip (38 kb); inserito il 23/04/2018; 8181 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

55. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica

Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14

nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 7832 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

56. Il tuo volto Signore io cercovisualizza scarica

Una veglia del Giovedì Santo che prende spunto dal messaggio di papa Francesco per la Quaresima 2015. Le chiese, le comunità e i singoli fedeli sono chiamati a divenire isole di misericordia in questo dilagante mare di indifferenza. Solo chi contempla il volto del Signore si accorge dell'altro, solo chi si mette in ginocchio e guarda a Cristo Eucaristia con fede può entrare in quel vortice di “comunione” che spazza via l’egoismo dell’indifferenza e ci muove all’amore verso i fratelli.

nome file: veglia-giov-santo-2015.zip (3194 kb); inserito il 17/03/2016; 7550 visualizzazioni

l'autore è Francesca D'Angelo, contatta l'autore

STUDI / SACRA SCRITTURA

57. Gesù aveva fratelli?visualizza scarica

I "fratelli" e le "sorelle" di Gesù nello specifico della verginità perpetua di Maria

nome file: fratelli.zip (40 kb); inserito il 11/01/2006; 7544 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

FAMIGLIE

58. Di dono in dono… le parole della famiglia   3apri link

Un libricino che invita a considerare alcuni aspetti della bellezza dell’essere famiglia riflettendo semplicemente su 12 parole: affetti, fede, festa, figli,fratelli, futuro,genitori, lavoro, matrimonio, mondo, nonni, perdono
Il testo è dedicato alle famiglie, ed ogni ‘parola’ è accompagnata da un breve testo biblico, da parole di riflessione, da preghiere e da semplici proposte di attivazione in famiglia. A cura di Francesca Dossi e Alfonso Colzani.
In formato PDF

inserito il 28/01/2013; 7460 visualizzazioni

l'autore è Servizio per la famiglia Arcidiocesi di Milano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

59. Memoria e preghiera... oltre la morte   4apri link

La proposta punta ad aiutare i ragazzi a far memoria, in questo tempo soprattutto (ma anche di fronte a gravi disgrazie), di tutti coloro che sono morti: parenti, amici, conoscenti, fratelli, genitori… chiunque possa essere in qualche modo legato alla loro vita. Far memoria, ricordare i loro nomi, i volti, i ricordi belli. Far memoria e pregare per ognuno di loro, pregare perché possano essere accolti dall'abbraccio della misericordia di Dio. Pregare raccontando a Dio le cose belle vissute insieme, affidandogli coloro che abbiamo amato. E poi, aiutare i ragazzi a trattare i nostri cari, non come morti, ma come viventi in Dio, capaci di ascoltare in Lui le nostre preghiere.
La preghiera è disponibile nella versione in Pdf, stampabile e fotocopiabile, e in formato jpg condivisibile sulla bacheca di facebook.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 13/11/2013; 7185 visualizzazioni

l'autore è suor Mariangela Tassielli, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

60. Dio con noi...visualizza scarica

Dio-con-noi, cioè colui che mi abilita ad amare e mi manda ai fratelli, Adorazione Eucaristica comunitaria, meditando il brano del Vangelo della IV^ Domenica di Avvento (Mt 1,18-24)

nome file: dio_con_noi.zip (92 kb); inserito il 15/12/2007; 7177 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

61. Nell’attesa di Cristo, buon samaritano dell’umanitàvisualizza scarica

Novena di Natale con la comunità. Nei giorni della novena che ci preparano al Natale del Signore, vogliamo contemplare e meditare il mistero amorevole di Dio Padre che in Gesù si piega sull’umanità stanca e sofferente. Ogni giorno la riflessione è aiutata dalla lettura di un brano dell’Enciclica Fratelli tutti, di papa Francesco.
Tratta dal sussidio liturgico-pastorale per i tempi di Avvento e Natale 2020.

nome file: attesa-cristo-novena.zip (100 kb); inserito il 11/12/2020; 7165 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

62. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica di Avvento B - 2020visualizza scarica

Vegliate!
Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo letto. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato pdf.

nome file: chiesa-casa-1-avv-b-2020.zip (304 kb); inserito il 11/11/2020; 7146 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

63. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015   2visualizza scarica

La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.

5.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 7114 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

64. Quaresima: tempo di incontri   2apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, basato sugli incontri presenti nel Vangelo domenicale:
1. Incontro con il tentatore
2. Incontro con la scrittura
3. Incontro con la Samaritana
4. Incontro con il cieco nato
5. Incontro con Lazzaro
6. Incontro con le folle
7. Incontro con i fratelli
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti parrocchiali n.5 di febbraio 2023.

5.0/5 (1 voto)

inserito il 28/02/2023; 7114 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

65. Dalla Chiesa alla Casa - XXX Domenica ord. C   9visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che e, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio. Allegata la lettera consegnata ai genitori per spiegare il progetto.
Il file è in formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

4.1/5 (7 voti)

nome file: chiesa-casa-30-ord-c.zip (443 kb); inserito il 24/10/2013; 6993 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

66. Figli di Dio e fratelli nel battesimo   3apri link

Insieme verso la Pasqua. Percorso di Quaresima 2020 per bambini e ragazzi, predisposto dalla Pastorale Ragazzi delle Diocesi di Fossano e Cuneo, che accompagna a scoprire e/o ri-scoprire il proprio Battesimo con l’invito a viverlo pienamente oggi rendendo la propria vita un vero capolavoro. I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 e 11-14 anni. Sono inclusi un sussidio per vivere la messa e spunti per la celebrazione delle Ceneri, la confessione e la Via Crucis.

3.5/5 (2 voti)

inserito il 28/01/2020; 6966 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

67. Si chiamerà Emmanuele, Dio-con-noivisualizza scarica

Il Dio-con-noi, viene come Salvatore dei suoi fratelli nella carne, per farli partecipare alla vita di Dio. Soltanto un "Dio di uomini" può farci partecipare alla vita di Dio. Per questo è il nostro Salvatore, come dice il suo nome Gesù.

nome file: emmanuele.zip (22 kb); inserito il 14/12/2004; 6957 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

68. Impariamo da Cristovisualizza scarica

Adorazione notturna per il Giovedì Santo, contemplando Cristo per imparare da Lui lo Spirito di umiltà e di servizio per diventare prossimi ai nostri fratelli.

nome file: impariamo-da-cristo-ador-giov-santo.zip (12 kb); inserito il 04/04/2009; 6870 visualizzazioni

l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore

69. Adorazione eucaristica giovedi Santo 2013 sulla Fedevisualizza scarica

Adorazione eucaristica impostata sul tema della barca, rappresentata nel logo dell'Anno della fede. Composta da tre momenti che si articolano in Parola di Dio, Riflessione e Preghiera e traccia il cammino di fede dell'Apostolo Pietro, chiamato a confermare i fratelli nella fede. Comprende anche un segno.
Impaginata in formato A5 pronta per la stampa. In formato Publisher e Pdf

nome file: ador-giov-santo-anno-fede.zip (630 kb); inserito il 26/03/2013; 6683 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

70. Via Crucis con riferimenti ai problemi di lavorovisualizza scarica

Via Crucis con vere testimonianze sui tanti calvari legati al problema "lavoro".
Ogni stazione comprende una lettura biblica, la testimonianza, una riflessione ed una preghiera comunitaria.
L'ultima stazione, la Risurrezione, è stata inserita per ricordare e dare un segnale di speranza ai nostri fratelli abruzzesi.

nome file: crucis-venerdi-santo.zip (59 kb); inserito il 27/02/2010; 6654 visualizzazioni

l'autore è Tommaso Rea, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

71. Tutto quello che avete fatto a uno solo di questi miei fratelli piu' piccoli l’avete fatto a mevisualizza scarica

Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'Universo. Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXIVª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 25, 31-46).

nome file: ho_avuto_fame.zip (242 kb); inserito il 16/11/2014; 6597 visualizzazioni

l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore

DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA

72. Madre di Dio - Ottava di Natale (2015)   1visualizza scarica

XLVIII Giornata Mondiale della Pace: “Non più schiavi, ma fratelli”.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Maria Santissima Madre di Dio - Ottava di Natale.
Contiene la Lettera circolare della Congregazione per il Culto Divino e la Disciplina dei Sacramenti dal titolo “L’espressione rituale del dono della Pace nella Messa”.

nome file: madredidio-2015.zip (571 kb); inserito il 19/12/2014; 6511 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

73. Legare, sciogliere, correggere e amare   1visualizza scarica

Nella Chiesa, comunità di amore, di salvezza e di preghiera, ognuno è responsabile dei fratelli che si sono smarriti e va incontro a loro con la misericordia del Signore. Il testo base è: Mt 18,15-20

nome file: legare-sciogliere.zip (185 kb); inserito il 31/08/2008; 6507 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

DOMENICA

74. Dalla Chiesa alla casa - I Domenica Avvento Cvisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

nome file: chiesa-casa-1-avv-c.zip (283 kb); inserito il 13/11/2015; 6472 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

75. Messaggio Giornata Mondiale del Malato 2014   1visualizza scarica

Fede e carità: «Anche noi dobbiamo dare la vita per i fratelli» (1 Gv 3,16) Messaggio del Santo Padre Francesco per la XXII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2014).

nome file: mess-gm-malato-14.zip (9 kb); inserito il 09/12/2013; 6455 visualizzazioni

BAMBINI

76. Tutta un’altra MUSICA   1apri link

Cammino di Quaresima 2021 ideato dalla diocesi di Pavia per bambini e ragazzi del catechismo. Prendendo spunto dall'enciclica di papa Francesco "Fratelli tutti" il percorso vuole consegnare idealmente ai ragazzi sei “strumenti musicali”, da poter suonare per arrivare a Pasqua annunciando con gioia e armonia l’Alleluia Pasquale.
Ogni giovedì, tramite il canale YouTube “Diocesi di Pavia”, sarà diffuso un breve video con un disegno animato commentato, mentre è già scaricabile il sussidio settimanale con una breve preghiera e un impegno, a partire dal quale i ragazzi potranno essere aiutati dalle catechiste e nelle proprie famiglie a riflettere e a pregare.

inserito il 12/02/2021; 6410 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

77. Gesù viene per renderci fratelli tutti - Sussidio Avvento 2021 - Pdf   1visualizza scarica

Sussidio di Avvento 2021 per ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova.
- Libretto per i ragazzi: per ogni settimana troviamo un'intervista a San Giuseppe (basata sul testo della Patris corde), un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione sul Vangelo, una testimonianza missionaria, un salmo, una preghiera, un impegno basato sulla "Fratelli tutti" e alcuni giochi a tema.
- Guida per i catechisti che contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi.
- Disegni di Patxi Velasco Fano da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster.
In formato pdf.
Clicca qui per il sussidio in formato publisher

nome file: avvento-2021-genova-pdf.zip (13300 kb); inserito il 24/11/2021; 6369 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BIBBIA / COMMENTI BIBLICI

78. Giuseppe si fa riconoscere dai fratellivisualizza scarica

Catechesi biblica sul testo di Gen 45,1-15.

nome file: catechesi-giuseppe.zip (71 kb); inserito il 01/03/2005; 6328 visualizzazioni

l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

79. La gioia dell'incontro (PUB)   4scarica

Il cammino che la Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto per la Quaresima 2017 si propone di accompagnare i bambini, le famiglie e la comunità alla riscoperta della Messa. Ogni settimana si cercherà di comprendere meglio il significato dei vari momenti della Messa, e di alcuni gesti rituali e liturgici, ponendoli in relazione con la vita quotidiana famigliare per passare dall’incontro gioioso con Gesù all’incontro vero con i fratelli e vivere insieme l’umanità della liturgia.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per i ragazzi di 11-14 anni. È allegata anche una traccia per la preparazione al sacramento della Riconciliazione.
Libretto completo in formato Publisher
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

nome file: quar-2017-fossano-pub.zip (3801 kb); inserito il 24/01/2017; 6283 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

80. Triduo Immacolata 2010   1visualizza scarica

Breve triduo in preparazione alla solennità dell'Immacolata sul tema delle chiamate ricevute da Maria: la chiamata ad essere tutta di Dio; la chiamata ad essere al servizio dei fratelli; la chiamata ad essere la madre di figli non suoi.

nome file: chiamate-triduo-immac.zip (25 kb); inserito il 16/11/2011; 6224 visualizzazioni

l'autore è don Carlo Cassatella, contatta l'autore

Pagina 2 di 6  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...