Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato deserto tra le aree testi
Hai trovato 191 testi (ci sono anche 10 presentazioni, 22 video e 2 file audio)
Ordina per
41. Alla ricerca del tesoro della vitaapri link
Un cammino in sette tappe, guidati dalla mappa "Alla ricerca del tesoro della vita", per vivere il tempo di Quaresima con i ragazzi. Domenica dopo domenica:
I Domenica di Quaresima, Nel deserto della ricerca (Mt 4,1-3)
II Domenica di Quaresima, Sul monte della luce (Mt 17,1-5)
III Domenica di Quaresima, Al pozzo dell'acqua viva (Gv 4,5-10)
IV Domenica di Quaresima, Alla piscina dello specchio (Gv 9,1-7)
V Domenica di Quaresima, Alle porte della morte (Gv 11,38-43)
Domenica delle Palme, Nella città della gioia (Mt 21,6-9)
Giovedì Santo, Nel cenacolo dell'amore (Mt 26,20.26-28)
inserito il 08/02/2020; 18945 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
42. Il perdono 3visualizza scarica
Scheda per una catechesi sul perdono per adolescenti e giovani. Con la storia di "Due amici nel deserto", citazioni bibliche e domande per la riflessione.
nome file: due-amici.zip (7 kb); inserito il 31/03/2011; 18692 visualizzazioni
l'autore è Lorenzo Orsini, contatta l'autore
43. La fatica di sceglierevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica, incentrata sulla necessità di scegliere tra il bene e il male, sul combattimento contro il male, sulle tentazioni con il Vangelo della I Domenica di Quaresima, anno A (Mt 4,1-11).
nome file: ador-fatica-scegliere.zip (107 kb); inserito il 24/02/2015; 18591 visualizzazioni
l'autore è Paolo Ugolini, contatta l'autore
44. Il deserto: i dubbi e le tentazioni 1visualizza scarica
Incontro di spiritualità per coppie di fidanzati, basato sull'episodio delle tentazioni (Mt 4,1-11): i dubbi e le tentazioni nel cammino del fidanzamento.
nome file: deserto-dubbi-tentazioni.zip (433 kb); inserito il 29/01/2008; 18328 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
45. Una Parola da amare e da viverevisualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della prima domenica di Quaresima – anno C
L’unica vera forza dell’uomo è la Parola di Dio. È con la Parola, che Gesù nel deserto sconfigge le tentazioni e all’inizio del cammino quaresimale siamo invitati a fare lo stesso.
nome file: ador-eucar-quaresima.zip (18 kb); inserito il 19/02/2004; 18208 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
46. Servizio, deserto, silenzio e libertàvisualizza scarica
Libretto di supporto per catechesi a giovani capi Agesci (valido anche per R/S e per tutta l'esperienza educativa giovanile), contenente materiale vario nato nel corso degli anni e usato nella formazione di Branca R/S e in Co.Ca. Adatto per incontri formativi, routes, campi mobili, settimane comunitarie, veglie, ecc., da usare così come è oppure smembrarlo e usarne solo delle parti. Molto bello e utile. Contiene anche materiale già presente in Qumran2. File in PDF e in word.
nome file: libr-domande-per-noi.zip (675 kb); inserito il 14/02/2011; 17504 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
47. Campo estivo di prima media - ParaNorman 2visualizza scarica
Camposcuola di prima media di 8 giorni tratto dal film d'animazione del 2012 ParaNorman. Libretto completo di struttura delle giornate, temi di gruppo, preghiere del mattino e della sera, deserto, escursioni, schede di lavoro. Il tema principale è la paura del diverso. Alcuni materiali sono stati presi da Qumran, altri sono presi da riviste o altri siti. Ci sono anche le scenette realizzate per i lavori di gruppo sulla base del film.
felicità inadeguatezza ricerca dell'approvazione accettazione di sé diversità immigrazione accettare gli altri accoglienza bullismo valori della vita beatitudini saper ricominciare
nome file: paranorman-campo-medie.zip (2003 kb); inserito il 29/04/2015; 17012 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
Canzone di Jovanotti. Commento di don Pino Fanelli per la rivista Se vuoi, n. 2/2008 - rivista di orientamento per i giovani - ed. Apostoline - Mole Castelgandolfo.
nome file: fango.zip (8 kb); inserito il 08/10/2008; 16673 visualizzazioni
l'autore è www.apostoline.it, contatta l'autore, vedi home page
49. Quaresima 2013 - Abbiamo conosciuto e creduto l'amore che Dio ha in noi 1visualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione all'inizio della Quaresima con i Giovani di AC (18-30) con testi di Charles de Foucault, Enzo Bianchi, ascolto di canzoni e danza. Completo di Canti. L'obiettivo dell'incontro è quello di accompagnare i giovani a vivere la quaresima come un occasione per migliorare la propria vita. Si consiglia di curare l'ambientazione: per il primo momento mettere in scena un deserto, per il secondo momento creare un luogo dove emerge il calore dell'amore.
nome file: preghiera-quaresima-giovani.zip (312 kb); inserito il 15/02/2013; 16221 visualizzazioni
l'autore è Maria M. Zito, contatta l'autore
50. Il frastuono del silenzio 1visualizza scarica
Esperienza di deserto: Il frastuono del silenzio
nome file: deserto_frastuonosilenzio.zip (5 kb); inserito il 29/03/1999; 16068 visualizzazioni
l'autore è don Andrea Brugnoli, contatta l'autore
51. Il desertovisualizza scarica
Il deserto è il luogo del dialogo con se stessi e con Dio. Piccola scheda contenente alcuni elementi per cercare di vivere bene questo luogo.
nome file: il-deserto.zip (4 kb); inserito il 26/01/2006; 15990 visualizzazioni
l'autore è suor Irina Mandro, contatta l'autore
52. Incontro sulla Quaresima e le tentazioni di Gesù nel deserto 2visualizza scarica
Un incontro per i giovanissimi all'inizio della Quaresima. A partire dalle tentazioni ricevute da Gesù nel deserto, attraverso varie tappe, riflettono e si confrontano.
nome file: incontro-quar-tentaz.zip (15 kb); inserito il 19/02/2020; 15644 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
53. La prova e le sceltevisualizza scarica
Nel deserto Gesù subisce l’assalto della tentazione: il piacere, il potere, l’avere sono richiami forti, che Gesù rifiuta in nome del legame con il Padre, che è il tutto della sua vita, donata al progetto di Dio nonostante le lusinghe del mondo. Il testo base è: Luca 4,1-13
nome file: laprova-e-le-scelte.zip (164 kb); inserito il 19/02/2007; 15578 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
54. Deserto sul tema dell'amicizia 2visualizza scarica
Libretto per un breve ritiro per bambini che, ripercorrendo le tentazioni affrontate da Gesù nel deserto, li fa riflettere sulle loro amicizie. In tre tappe:
1. La tentazione (Mt 4,1-11)
2. Farsi prossimo (Lc 10,25-37)
3. Amore reciproco (Gv 15,12-17).
nome file: deserto-bambini-amicizia.zip (645 kb); inserito il 01/08/2019; 15572 visualizzazioni
l'autore è Giulia Vezzoli, contatta l'autore
55. Il domino del Carnevale e della Quaresima (livello 0)visualizza scarica
Rielaborazione del domino già presentato, è formato da un numero maggiore di tessere. In tal modo si hanno a disposizione più elementi per la riflessione. Adatto a tutti, anche a chi è quasi a digiuno dell'argomento Quaresima.
nome file: domino-quaresima-liv-0.zip (902 kb); inserito il 16/01/2018; 15490 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
56. Lectio divine Avvento-Natale 2018 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2018:
1. I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
2. Immacolata Concezione (Lc 1,26-38 )
3. II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (Lc 3,1-6)
4. III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (L 3,10-18)
5. IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45 )
6. Natale del Signore (Lc 2,1-14)
7. Domenica della Santa Famiglia - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
8. Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
9. Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
E’ posta maggiore attenzione alla dimensione letteraria e teologica dei brani evangelici e al loro contesto.
nome file: lectio-avvento-natale-2018.zip (531 kb); inserito il 12/11/2018; 15471 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
57. Campetto di Pasqua per alta squadrigliavisualizza scarica
Libretto adattato ad altro materiale già presente in Qumran. Comprende una cena ebraica, una via crucis in cui gli esploratori dopo aver ricevuto del materiale per meditare (non allegato, va ricercato e messo a disposizione), attualizzano le tappe associandole ad alcune situazioni: la pena di morte, la disabilità, la perdita del lavoro, la separazione dei genitori, gli immigrati, i carcerati, i dipendenti da droghe, la violenza sulle donne, i bambini di strada, il mercimonio del corpo della donna, la fame nel mondo, la mafia, la malattia, le vittime dei terremoti. Si conclude con un deserto per il sabato mattina un deserto. I files sono in publisher e pdf.
nome file: 2013-triduo-pasqua.zip (2267 kb); inserito il 23/04/2013; 15225 visualizzazioni
l'autore è Maurizio Gentili, contatta l'autore
58. Deserto: strada per la vita – Poster 2017 (PUB) 3visualizza scarica
Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster allegato al sussidio di Quaresima 2017 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Il poster è ambientato nel deserto.
È attiva la pagina facebook: https://www.facebook.com/desertostradaperlavita/
In formato jpg e Publisher (sono allegati anche i font utilizzati, da installare nel computer).
nome file: poster-quaresima-2017-genova-pub.zip (8345 kb); inserito il 07/02/2017; 15198 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
59. Hai un momento?...seguimi! - Ritiro Giovani 2visualizza scarica
Spunti di riflessione per un ritiro di due giorni con i Giovani, suddiviso in diversi momenti. Il file zip contiene: una traccia per il deserto personale, che prende spunto dalla riflessione sul testo della canzone "Hai un momento Dio", di Ligabue, una Adorazione eucaristica, alcuni suggerimenti per attività da inserire durante i due giorni.
nome file: hai-un-momento.zip (978 kb); inserito il 09/06/2014; 15140 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
60. «Si trasfigurò davanti a loro...»visualizza scarica
Nella seconda tappa della nostra Quaresima abbandoniamo il deserto per raggiungere il monte della Trasfigurazione. Il Padre ci ha rivelato in Gesù il suo volto: alla sequela di Gesù, i cristiani possono lasciare ogni timore e vivere nella speranza che l’amore di Dio trionferà. Il testo base è: Mc 9,2-10
nome file: 2quar-trasfigurazione.zip (166 kb); inserito il 02/03/2009; 15116 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
61. Nello Style - Il cristiano ha stile 2visualizza scarica
Campo scuola parrocchiale estivo articolato in sei giornate in cui si tratta il tema dello "stile del cristiano". Quali sono le caratteristiche che rendono il cristiano unico e allo stesso tempo rivoluzionario, in tempo in cui invece siamo tutti conformati alla massa della tv e dei social network?
- Il Cristiano è coraggioso
- Il Cristiano ama gratuitamente
- Il Cristiano ha fiducia in Dio
- Il Cristiano prende e va.
Il materiale contiene il libretto per gli educatori con la suddivisione delle varie giornate e la spiegazione dei vari temi da trattare.
nome file: stile-cristiano.zip (23 kb); inserito il 18/06/2014; 15059 visualizzazioni
l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore
62. Accendiamoci di Luce 1visualizza scarica
Ritiro per giovani sul tema della luce: ognuno di noi deve accogliere Gesù e attingere alla luce di Cristo, per poter illuminare la propria vita e donare luce gli altri. E’ completo di attività/giochi, adorazione eucaristica, deserto personale e segno finale.
E’ stato costruito un circuito elettrico in cui a fine ritiro i ragazzi hanno inserito la propria lampadina (tesoro scoperto al termine di una caccia al tesoro), per sottolineare il concetto di "gruppo": insieme si fa più luce. E' stato preparato per il periodo di Avvento ma con opportune modifiche può essere utilizzato anche in altri momenti.
nome file: ritiro-accendiamoci-di-luce.zip (909 kb); inserito il 06/03/2018; 15015 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
63. Momento di deserto 3visualizza scarica
Momento di deserto per la giornata del ritiro prima della Cresima. Letture dell'Antico e Nuovo Testamento per una riflessione sui carismi e sul percorso affrontato nel cammino verso il Sacramento.
nome file: deserto-cresima.zip (102 kb); inserito il 21/11/2012; 14894 visualizzazioni
l'autore è Martina Papa, contatta l'autore
64. Indiana Lello Jones. Alla ricerca della Fede nascosta 2visualizza scarica
Campo scuola estivo parrocchiale, di sei giorni, adatto per i ragazzi delle scuole medie. Tratta il tema della ricerca della Fede, mediante il racconto della storia parallela di un esploratore che intraprende un viaggio alla ricerca di un tesoro nascosto. Il campo si articola in sei giornate ognuno riguardante vari aspetti della fede, animati dall'incontro degli esploratori (cioè i ragazzi stessi partecipanti al campo) con vari 'testimoni' della Fede. Il file zip contiene la guida per gli educatori, il "Manuale del perfetto esploratore", ossia il libretto dei vari momenti di preghiera per i ragazzi, e la sceneggiatura per un breve filmato girato dagli stessi educatori.
nome file: campo-indiana-jones.zip (425 kb); inserito il 16/07/2014; 14659 visualizzazioni
l'autore è Valentina Mele, contatta l'autore
65. Con Mosè nel deserto 3visualizza scarica
Scheda di riflessione su Mosè ed il popolo d'Israele durante il cammino nel deserto; utile per i genitori dei bambini del catechismo.
nome file: deserto-mose.zip (18 kb); inserito il 07/03/2016; 14562 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Ardito, contatta l'autore
66. Lectio divine Avvento-Natale 2021 1visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2021:
I Domenica di Avvento - Vegliate (Lc 21,25-28,34-36)
Immacolata Concezione (Lc 1,26-38)
II Domenica di Avvento - Voce che grida nel deserto (LC 3,1-6)
III Domenica di Avvento - Cosa dobbiamo fare? (Lc 3,10-18 )
IV Domenica di Avvento - Beata colei che ha creduto (Lc 1,39-45)
Natale del Signore (Lc 2,1-14)
Santa Famiglia di Gesù, Giuseppe e Maria - Perché mi cercavate? (Lc 2,41-52)
Maria Madre di Dio (Lc 2,15-21)
Epifania del Signore (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia con la prima domenica di Avvento e prosegue per tutto il tempo di Natale fino all’Epifania, comprendendo anche la Solennità dell’Immacolata Concezione e di Madre Madre di Dio.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2021.zip (531 kb); inserito il 17/11/2021; 14432 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
67. Una goccia d’acqua nel deserto della povertàvisualizza scarica
Proposta/attività da preparare nei gruppi di catechesi per la 2a Giornata Mondiale dei Poveri. Riprendendo una frase dal messaggio del papa per la Giornata, i ragazzi scrivono su “gocce d’acqua” cosa possono donare: un sorriso, un abbraccio, un po’ di tempo, gioia, conforto, parole belle, … . Le gocce completate potrebbero essere distribuite a fine Messa per coinvolgere la Comunità.
nome file: attivita-giorn-mond-poveri-2018.zip (196 kb); inserito il 06/11/2018; 14348 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
68. E' bello restare con Cristo!visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in attesa della seconda Domenica di Quaresima - anno C.
La Trasfigurazione è la méta a cui siamo chiamati nel cammino di Quaresima: il deserto che abbiamo iniziato a percorrere, i gesti (preghiera, digiuno, elemosina) che stiamo compiendo ci portano verso il Tabor.
nome file: ador-euc-152.zip (20 kb); inserito il 03/03/2004; 14287 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
69. Quaresima: Tempo di deserto per riaccendere l'Amorevisualizza scarica
Momento di preghiera per giovani e adulti all'inizio della Quaresima. Il tema è l'alleanza infranta tra Dio e il suo popolo: la Quaresima è il tempo propizio per ritrovare l'amore per Lui. Con la canzone di Pierangelo Bertoli e Fiorella Mannoia "Pescatore", che narra di una storia di amore e tradimento, usata per introdurre il testo del profeta Osea.
nome file: amore.zip (7 kb); inserito il 06/02/2008; 14281 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
70. Camposcuola Kiki's Delivery Service 3visualizza scarica
Sussidio per la preparazione di un camposcuola estivo basato sull'anime giapponese (cartone animato) Kiki's Delivery Service, di Hayao Miyazaki. Questo cartone, molto semplice, immediato e coinvolgente, parla di una ragazzina di nome Kiki che per diventare una vera strega deve trascorrere da sola un periodo in una grande città. In questo periodo conosce nuovi amici ma soprattutto incomincia il percorso verso la crescita e l'adolescenza. Ideato dalle parrocchie di Sant'Ambrogio e Trebaseleghe è adatto a ragazzi della 2 e 3 media.
Il file zip contiene:
01 - Guida educatori
02 - Libretto preghiere
03 - Copione
04 - Il bivio - domande e schema
05 - Traccia deserto
06 - Verifica
disorientamento responsabilità impegno amicizia crescita delusione conoscenza di sé stessi pregi e difetti ospitalità carità perdono amore
nome file: campo-kiki.zip (1878 kb); inserito il 23/06/2014; 14171 visualizzazioni
l'autore è Daniele Licini, contatta l'autore
71. Carta di Clan 2003visualizza scarica
Carta di Clan 2003 Clan/Fuoco Rosa del deserto, gruppo scout ALBENGA 5.
nome file: carta_di_clan_2003.zip (11 kb); inserito il 04/02/2004; 14015 visualizzazioni
l'autore è Agesci, contatta l'autore, vedi home page
72. Ritiro per adolescenti e giovani. L'adultera fotografa 1visualizza scarica
Si tratta di un insieme di elementi che possono costituire un ritiro per giovani della durata di una mezza giornata. Lo schema è il seguente: Preghiera iniziale, attività o giochi, questionario su S. Francesco e S. Chiara, Catechesi sul brano della Donna adultera, attività di immaginazione sui legami degli eventi del passato o del futuro, deserto, condivisione, adorazione-confessioni.
nome file: ritiro-adultera.zip (25 kb); inserito il 17/07/2014; 13954 visualizzazioni
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
73. La chiave della libertà 4visualizza scarica
Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).
nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 13882 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
74. Deserto: strada per la vita – Poster 2017 (PDF) 2visualizza scarica
Disegni da stampare (o a cui ispirarsi) per realizzare il poster allegato al sussidio di Quaresima 2017 preparato per i ragazzi dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Il poster è ambientato nel deserto.
In formato PDF e jpg
nome file: poster-quaresima-2017-genova-pdf.zip (7842 kb); inserito il 07/02/2017; 13757 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
75. Dal deserto all'acqua vivavisualizza scarica
Riflessione quaresimale e preghiera per ragazzi tra i 6 e i 12 anni sulla tematica del "deserto". Comprende due testi biblici e alcune piste di riflessione.
nome file: rit-rag-quar.zip (29 kb); inserito il 25/03/2007; 13745 visualizzazioni
l'autore è diac. Marcello Barbieri, contatta l'autore
76. Lo sguardo di Dio - con Gesù nel desertovisualizza scarica
Traccia per un'esperienza di deserto alla scoperta dell'intimità di Dio e di noi stessi per amare come davvero Dio ama. Il file contiene il libretto in formato Publisher e la traccia in Word. Per giovani ed adulti.
nome file: deserto_amore.zip (86 kb); inserito il 21/06/2005; 13732 visualizzazioni
l'autore è Luca, contatta l'autore, vedi home page
77. Deserto: strada per la vita – Guida per i catechisti 2017 (PDF) 2visualizza scarica
Guida per i catechisti relativa al sussidio di Quaresima 2017 preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Contiene anche le indicazioni per il poster da realizzare con i ragazzi, ambientato nel deserto.
In formato pdf.
nome file: catechisti-quaresima-2017-genova-pdf.zip (2716 kb); inserito il 07/02/2017; 13687 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
78. "Se tu sei il Figlio di Dio..." 1visualizza scarica
All'inizio della Quaresima, eccoci invitati, come Cristo, nel deserto, a combattere la tentazione.Il testo base è: Mt 4,1-11
nome file: setusei-ilfigliodidio.zip (178 kb); inserito il 04/02/2008; 13680 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
79. La ricetta del "non solo pane" 2visualizza scarica
Ideato per gli adolescenti. Parte dal brano del vangelo delle tentazioni nel deserto.
nome file: ricetta_non_solo_pane.zip (9 kb); inserito il 30/03/2009; 13627 visualizzazioni
l'autore è Benedetta Romani, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
80. Prediche artistiche - Tentazione nel deserto 2visualizza scarica
Commento al dipinto "La Tentazione di Gesù Cristo nel deserto" di Ivan Nikolajevic Kramskoij, utilizzato per l’omelia della prima domenica di Quaresima 2006.
Il file è in pdf
nome file: kramskoij-tentazione-deserto.zip (109 kb); inserito il 03/05/2010; 13453 visualizzazioni
l'autore è don Danilo Dorini, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it