Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Vita tra le aree testi
Hai trovato 2528 testi (ci sono anche 420 presentazioni, 730 video e 203 file audio)
Ordina per
Aree per Vita: Bibbia - Parola di vita; Presentazioni - Parola di Vita; Video - Parola di vita
681. Scienza e fede: Enrico Medi 1visualizza scarica
Scheda sulla vita di Enrico Medi con domande di riflessione sul dualismo fede-scienza.
Utilizzabile sia negli incontro di catechesi che in un campo-scuola per ragazzi di terza media e prima superiore.
nome file: enrico-medi.zip (1881 kb); inserito il 24/09/2010; 11634 visualizzazioni
l'autore è Laura Ramazotti, contatta l'autore
682. Via Crucis per l'Anno della Fede 2013 1visualizza scarica
Via Crucis con testi biblici, corredata da commenti di don Primo Mazzolari, san Gregorio Nazianzeno, Padri della Chiesa e altri autori, pensata come itinerante per una via del paese, con attenzione al momento attuale che chiede 'nuova' evangelizzazione per essere condotti alla 'vita buona' del Vangelo. Richiede collaborazione di lettori, commentatori, guida di preghiera, presbitero (possibilmente).
nome file: via-crucis-anno-fede-2013.zip (6641 kb); inserito il 11/03/2014; 11634 visualizzazioni
l'autore è don Vittorino Corsini, contatta l'autore
683. Come astri nel mondo 2visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per i Tempi di Avvento, Natale e Ordinario (I-VI), Anno B (dal 29 Novembre 2020 al 16 Febbraio 2021); curato dal CDV della diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato word e pdf
nome file: medit-avv-natale-2020.zip (2199 kb); inserito il 07/11/2020; 11613 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
684. IV Domenica del Tempo Ordinario - Avisualizza scarica
XXX Giornata per la Vita: «Servire la Vita» .
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella IV Domenica del Tempo Ordinario - A.
nome file: 4dom-t-ord-a-2008.zip (463 kb); inserito il 25/01/2008; 11579 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
685. Il discernimentovisualizza scarica
Il discernimento è un aspetto molto importante della nostra vita cristiana: significa la ricerca di Dio nella storia, nel tempo, nel quotidiano.
nome file: discernimento.zip (7 kb); inserito il 27/10/2003; 11551 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
686. La piramide delle preghiere in tavolavisualizza scarica
Un invito "piramidale" a pregare in famiglia prima dei pasti in occasione della Festa della Famiglia (per il rito ambrosiano è l'ultima doemenica di gennaio), della Festa della Vita (domenica 1 febbraio) e della Gornata della Solidarietà (domenica 8 febbraio). Adattabile ad altre circostanze a partire dal modello proposto
nome file: piramide_preghiera.zip (1034 kb); inserito il 19/01/2009; 11546 visualizzazioni
l'autore è MGS Triveneto, contatta l'autore, vedi home page
687. Misteri gloriosi con S. Teresa di Gesù bambino 2visualizza scarica
Traccia per la preghiera comunitaria del santo rosario durante la novena della santa di Lisieux, dedicata alla famiglia e alla vita consacrata. Contiene anche le litanie. I brani di santa Teresa sono riportati secondo l'edizione italiana del 1997. Una parte del materiale è già contenuta in Qumran2.
nome file: ros-mist-glor-teresa-lis.zip (225 kb); inserito il 25/09/2014; 11539 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
688. Via Crucis valore della vita nei giovani 1visualizza scarica
Via Crucis realizzata dopo una testimonianza di un papà, che ha perso il figlio di 16 anni dopo una festa nella quale gli avevano fatto assumere droghe sintetiche. I ragazzi della scuola Tecnico Industriale e della Parrocchia San Domenico di Castellaneta (Ta) con il loro docente di religione hanno realizzato riflessioni e preghiere per questa Via Crucis attualizzandola alla luce delle loro problematiche e valori.
nome file: via-crucis-ema.zip (2343 kb); inserito il 10/03/2017; 11533 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Alfarano, contatta l'autore
689. La sua dimora tra noivisualizza scarica
Dio che si fa uomo e viene ad abitare con noi, cambia il nostro modo di esistere: ci è proposta un'alleanza, una "coabitazione" che interessa in modo concreto tutte le nostre vicende, e ci obbliga a prendere posizione. Coscienti della nostra povertà e dei nostri limiti, ma piena di fiducia - come Maria - nell'amore onnipotente, siamo chiamati a dire il nostro"sì" al Signore, nella preghiera e nella vita. Il testo base è: Lc 1, 26-38
nome file: lasua-dimora-tranoi.zip (32 kb); inserito il 14/12/2005; 11519 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
690. La testimonianzavisualizza scarica
Catechesi per riflettere sulle motivazioni che rendono il cristiano un testimone, ma anche sulle molteplici modalità con cui nella vita di oggi possiamo esprimere questo nostro impegno.
nome file: testimonianza.zip (8 kb); inserito il 27/10/2003; 11518 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
691. Come il Padre ha mandato me anch'io mando voi 1visualizza scarica
Ritiro in preparazione alla Cresima sul tema del mandato apostolico, si riflette con “Sogna, ragazzo sogna” una canzone di Roberto Vecchioni, un estratto dagli scritti di don Pino Puglisi sul senso della vita e si conclude con l’esame di coscienza.
nome file: anche-io-mando-voi.zip (1831 kb); inserito il 09/01/2020; 11510 visualizzazioni
l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore
692. Chiamati nella Speranza 2visualizza scarica
Una veglia pensata per i giovani per pregare e riflettere sull’importanza di accogliere Dio nella propria vita, con la stessa disponibilità e fiducia di Maria. In tre momenti:
1. L'ascolto della Parola per comprendere il progetto di Dio
2. Il discernimento
3. La decisione.
Tenuta nel periodo di Quaresima, in prossimità del Giubileo diocesano della Speranza, con brani del discorso di Papa Francesco a Loreto il 25 marzo e dalle Confessioni di Sant’Agostino. Prevede la testimonianza di un giovane consacrato e di una giovane coppia (non riportate) e un segno finale da consegnare come ricordo.
nome file: chiamati-nella-speranza.zip (203 kb); inserito il 11/04/2019; 11493 visualizzazioni
l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore
693. Si può cambiare vita? 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di giovani Capi scout che stanno vivendo un importante momento del loro iter di formazione. E' basato sul cambiamento della propria vita a partire dall'incontro con Dio. I protagonisti sono alcuni "fatti" biblici fondamentali. Composto dalla scansione della preghiera, testi e domande per la lectio divina quotidiana, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.
nome file: campo-form-metodo-cambiare.zip (2133 kb); inserito il 16/03/2011; 11490 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
694. La vita è adesso 1visualizza scarica
Breve scheda sulla canzone di Claudio Baglioni. Adatta per riflessioni sul valore della vita e del tempo.
nome file: vita-adesso.zip (3 kb); inserito il 22/10/2006; 11468 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa e Cesarina, contatta l'autore
695. Articoli sulla "procreazione medicalmente assistita" 1visualizza scarica
Il contenuto della cartellina sulla"procreazione medicalmente assistita" che l'Ufficio per la Famiglia e la Vita della diocesi di Genova, in collaborazione con il Gruppo Giovani del Movimento per la Vita, hanno distribuito ai sacerdoti, ai religiosi/e e a gli insegnanti di religione. Sono una raccolta di 11 articoli che possono aiutare ad approfondire una tematica così importante e urgente.
nome file: procr-assistita.zip (83 kb); inserito il 19/02/2005; 11458 visualizzazioni
l'autore è don Piero Pigollo, contatta l'autore
696. Rosario ottobre missionario 2018visualizza scarica
Schema di Rosario per meditare cinque misteri, legati ai temi delle cinque settimane dell’Ottobre Missionario:
1. Mistero della Contemplazione: Il mistero di Dio che si rivela ai piccoli e ai semplici
2. Mistero della Vocazione: Il mistero di Dio che chiama al cuni giovani a stargli più vicino
3. Mistero dell’Annuncio: Il mistero della chiamata alla vita missionaria
4. Mistero della Carità: la chiamata dei giovani a diffondere sulla terra la tenerezza e la musica di Dio
5. Mistero del Ringraziamento: la gioia di essere figli di Dio e chiamati ad essere annunciatori di una grande gioia.
A cura della Associazione pubblica di fedeli laici Maria Charis.
Si può fare nella memoria liturgica della Beata Vergine Maria del Rosario (7 ottobre)
In formato pdf e word
nome file: mese-miss-2018-rosario.zip (1253 kb); inserito il 18/09/2018; 11442 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
697. Trent'anni tra noi a Nazareth 6visualizza scarica
Scheda su alcuni episodi della vita di Gesù a Nazaret per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.
nome file: anni-a-nazareth.zip (1365 kb); inserito il 17/03/2014; 11430 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
698. Eccomi 1visualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!
In formato Pdf.
nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11420 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
699. Meditare la vita di San Giuseppevisualizza scarica
Adorazione eucaristica in prossimità del 19 marzo, meditazione sulla vita di San Giuseppe con letture dell'Antico e Nuovo Testamento, commento di Papa Paolo VI e Litanie.
nome file: medit-san-giuseppe.zip (159 kb); inserito il 23/12/2014; 11417 visualizzazioni
l'autore è Rossella Del Bianco, contatta l'autore
700. La vita del cristiano nello Spirito (novena di Natale)visualizza scarica
La vita del cristiano nello Spirito: Novena di Preparazione al Natale per giovani adulti basata sui Vangeli del giorno e sulla Lettera ai Romani, strutturata con un inno e un salmo da recitare insieme (dalla Gioventù Francescana di Bitetto).
nome file: novena-vita-spirito.zip (30 kb); inserito il 26/11/2002; 11414 visualizzazioni
l'autore è Sandro, contatta l'autore
701. Ho imparato a sognare - Incontro in preparazione al Natale per giovanissimi 1visualizza scarica
Un incontro per adolescenti aspettando il Natale... sugli Angeli che porremo nel presepe accanto alla culla, vogliamo scrivere proprio quei sogni con cui Lui ha riempito la nostra vita, perchè la sua venuta tra noi ci aiuti a realizzarli...
nome file: imparato-a-sognare.zip (16 kb); inserito il 18/12/2015; 11412 visualizzazioni
l'autore è Giuseppe Bozzi, contatta l'autore
702. Cristiani con... stile!visualizza scarica
Camposcuola per giovani e giovanissimi di Azione Cattolica della durata di 4 giorni sul tema della testimonianza e dello "stile di vita" che contraddistingue il discepolo di Gesù
nome file: campo_cristiani_con_stile.zip (852 kb); inserito il 15/08/2008; 11403 visualizzazioni
l'autore è Giusy Basile, contatta l'autore
703. La Pasqua di Mariavisualizza scarica
Liturgia vigiliare nella solennità della Beata Vergine Maria Madre di Dio.
Schema: Introduzione, Lucernario, Inno, Annunzio della festa, Letture della Scrittura e dei padri; Inno Te Deum, Cantico di Maria. da La Vita in Cristo n 7/2002 scaricabile in Pdf.
nome file: la-pasqua-di-maria.zip (16 kb); inserito il 02/08/2006; 11388 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
704. “Egli parlava del tempio del suo corpo”visualizza scarica
Lasciamoci purificare da Gesù, lasciamo che Egli distrugga in noi tutto ciò che ci impedisce di accogliere Dio così che, rinnovati nello spirito e nella carne, andiamo incontro alla Pasqua, per morire e risorgere con Lui alla vita che non ha mai fine. Il testo base è: Gv 2,13-25
nome file: parlavadel-tempio-delsuocorpo.zip (167 kb); inserito il 09/03/2009; 11382 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
705. Presentazione del Signorevisualizza scarica
IX Giornata mondiale della Vita consacrata
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella festa della Presentazione del Signore.
nome file: presentaz-del-signore.zip (43 kb); inserito il 25/01/2005; 11379 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
706. Noè: Dio c'èvisualizza scarica
Catechesi per il reparto con l'aiuto di Noè (Genesi capp. da 6 a 9). Può aiutare a riflettere sulla propria vita.
nome file: catech-noe.zip (982 kb); inserito il 27/10/2014; 11376 visualizzazioni
l'autore è padre Oliviero Ferro, contatta l'autore
707. Il progetto di vita è per il mondo 1visualizza scarica
Terzo sussidio per gli adolescenti sul progetto di vita, a cura del Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile di Roma.
Clicca qui per il secondo sussidio sul progetto di vita.
Clicca qui per il primo sussidio sul progetto di vita.
Vedi qui i sussidi degli anni precedenti.
nome file: progetto-vita-3.zip (1784 kb); inserito il 28/01/2011; 11344 visualizzazioni
l'autore è Chiesagiovane, contatta l'autore, vedi home page
708. Catechesi sul vangelo - 32a Domenica per annum Cvisualizza scarica
Presentazione Power Point utilizzata per la catechesi biblica a ragazzi della quinta elementare e della prima media. La presentazione riporta il testo del vangelo, dei suggerimenti per il lavoro in gruppo, ed è utile come momento di sintesi e di ulteriori messaggi da parte di chi guida; si suggerisce di fare la catechesi la settimana precedente così che i ragazzi possano partecipare più preparati alla celebrazione domenicale, ed eventualmente anche preparando delle preghiere, segni o altro per animare la messa.
Il file zip contiene oltre al ppt la programmazione annuale delle catechesi con i relativi temi trattati, gli spunti per i catechisti e la scheda vero-falso da far compilare ai ragazzi.
nome file: catechesi-vangelo-32-dom-ord-c.zip (492 kb); inserito il 05/11/2019; 11343 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
709. Il nostro "grazie"visualizza scarica
Adorazione Eucaristica in rigraziamento per il dono della vocazione alla vita consacrata, in occasione della festa annuale. Contiene una rielaborazione della preghiera di ringraziamento utilizzata durante il Giubileo della vita consacrata (a.d. 2000) e uno stralcio dall'ultima omelia di papa Benedetto XVI per la stessa festa
nome file: ador-festa_vita_consacrata.zip (26 kb); inserito il 04/02/2012; 11337 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
710. S. Rosario in preparazione all'Assunzionevisualizza scarica
S. Rosario che traccia alcuni misteri della vita della Vergine Maria in preparazione alla solennità della sua Assunzione al cielo
nome file: rosario-assunz.zip (6 kb); inserito il 10/08/2004; 11332 visualizzazioni
l'autore è Sergio Oss, contatta l'autore
711. Padre nostro una preghiera per la vitavisualizza scarica
Traccia per adattare la celebrazione dei vespri come celebrazione speciale sul Padre nostro. Si utilizza la parafrasi del Padre nostro di san Francesco d'Assisi. Alcuni testi sono rimaneggiati da materiale già presente nel sito. E' allegato anche il foglietto con il testo rinnovato del Padre nostro liturgico che si può stampare e donare ai fedeli (3 preghiere per ogni foglio A4).
nome file: padre-nostro-preghiera-vita.zip (2069 kb); inserito il 13/02/2020; 11309 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
712. Vi annuncio una grande gioiavisualizza scarica
Sussidio per la preghiera di adolescenti e giovani in Avvento 2017, a cura del Centro di Pastorale Adolescenti e Giovani della Diocesi di Verona, che vuole essere un aiuto per vivere a pieno il tempo forte che ci accompagna al Natale.
Questo libretto vuole essere un aiuto lungo il cammino all'incontro con Gesù, esercitandoci ad attendere.
Per ogni giorno si può trovare la Parola di Dio e un breve commento per poterla gustare. Vengono poi suggeriti una preghiera quotidiana e un impegno che aiuta a mantenere il cammino concreto e fedele alla vita.
In formato pdf, ricco di tanti spunti.
nome file: avvento-2017-vr-ado-giov.zip (1860 kb); inserito il 14/11/2017; 11301 visualizzazioni
l'autore è Segreteria CPAG Verona, contatta l'autore
713. Impariamo a volare insieme al gabbiano Jonathanscarica
Campo estivo per ragazzi dei primi anni delle superiori. In compagnia del gabbiano Jonathan saremo guidati ad affrontare e superare alcune sfide che la vita ci pone. Per ogni giorno: drammatizzazione, Parola di Dio, riflessione e ampie piste per lavoro personale e di gruppo. Inoltre alla fine una scheda di lavoro sulle GMG. Il file è in formato publisher.
nome file: volare-jonathan.zip (2174 kb); inserito il 07/08/2008; 11300 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Tondelli, contatta l'autore
714. Sei momenti dolorosi della vita di Gesù - Via Crucis (95)visualizza scarica
Un modo originale per rivivere la via della croce, intervistando sei personaggi incontrati da Gesù. Si può anche animare la via crucis con scene e personaggi.
nome file: via-crucis-95.zip (52 kb); inserito il 30/01/2005; 11295 visualizzazioni
l'autore è Rosangela Benzoni, contatta l'autore
715. Rendiamo grazie a te, Signore, che salvivisualizza scarica
Dio ci chiama a contemplare il suo amore che per noi si fa dono. A lui il nostro grazie per la sua bontà e la sua misericordia. Grazie per la sua presenza che accompagna la nostra vita. Grazie per la salvezza che ci dona la gioia di essere figli del Padre. Il testo base è: Lc 17,11-19
nome file: rendiamo-grazie.zip (171 kb); inserito il 27/09/2007; 11256 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
716. La mia vita nella tua vitavisualizza scarica
Schema per adorazione eucaristica di ringraziamento a fine anno solare.
nome file: ringr-31-dic.zip (7 kb); inserito il 13/08/2007; 11255 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
717. Non chi dice..., ma chi fa'! 2visualizza scarica
Per chi vuole essere discepolo di Gesù, condizione di solidità e di fedeltà è costruire la casa della propria vita sulla roccia che è Cristo. Il testo base è: Mt 7,21-27
nome file: nonchidice.zip (182 kb); inserito il 28/05/2008; 11247 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
718. Il povero Lazzaro e il ricco epulonevisualizza scarica
Un ricco troppo egoista, troppo intento a godersi i piaceri della vita e troppo assorbito dai propri affari non riesce a vedere le sofferenze di chi giace alla sua porta. Gesù denuncia proprio la cecità e la grettezza d’animo a cui l’assolutizzazione della ricchezza può condurre. Il testo base è: Lc 16,19-31
nome file: lazzaro-e-il-ricco-epulone.zip (173 kb); inserito il 19/09/2007; 11246 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
719. Gesù, sei un grande! Veglia ragazzi delle medievisualizza scarica
Veglia per ragazzi o giovani sulla figura di Gesù, che svela la sua vera identità nel dono della sua vita. Inserita nel contesto di un ritiro di Quaresima.
nome file: gesu-sei-un-grande-veglia.zip (1022 kb); inserito il 18/03/2009; 11245 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Zangarini, contatta l'autore
720. Ti adoriamo, pane di vita, luce dei popolivisualizza scarica
Adorazione eucaristica a partire dal Vangelo dell'Epifania (Mt 2, 1-12), sottolineando la salvezza per tutti i popoli e la vocazione di essere annunciatori di liete notizie.
nome file: adorazione_6_gennaio_08.zip (8 kb); inserito il 21/12/2007; 11242 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it