Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (1264 testi)
App e software (34 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (830 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (212 testi)
Carità (21 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (229 testi)
Cineforum (22 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (65 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (47 testi)
Giovani con le sue sottoaree (276 testi)
Magistero con le sue sottoaree (497 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (48 testi)
Missioni con le sue sottoaree (70 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (4 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (2160 testi)
Scout con le sue sottoaree (106 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (61 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (98 testi)
Varie con le sue sottoaree (288 testi)

Pagina 157 di 159  

BAMBINI / CATECHISMO

6241. Vangelo in Famiglia 19 luglio 2020 - XVI Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XVI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (19 luglio 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico in collaborazione con l’Ufficio per le comunicazioni sociali della Diocesi di Palestrina.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 24/07/2020; 373 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

DOMENICA

6242. Animazione Ascensione C - 2025visualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per l'Ascensione del Signore, anno C.

nome file: animazione-ascensione-c-2025.zip (29 kb); inserito il 26/05/2025; 373 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

6243. Veglia 1° Maggio 2022 - MLACapri link

Il lavoro: profumo di Dio.
Persevera nel lavoro e dedicati ad esso! (Cfr. Sir 11,20)
Veglia per il 1° Maggio 2022, festa di san Giuseppe lavoratore, ideata dal Mlac (Movimento Lavoratori di Azione Cattolica).
Con link a materiale utile per l'approfondimento e a video testimonianze da parte di dipendente, un imprenditore, un disoccuppato...

inserito il 27/04/2022; 372 visualizzazioni

VARIE

6244. Turismo e avvicinamento delle cultureapri link

Sussidio per l'animazione pastorale della Giornata Mondiale del Turismo 2011.

inserito il 12/07/2011; 371 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale CEI turismo sport tempo libero, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

6245. Un cuore che arde - Giornata dei missionari martiri 2024apri link

Materiale per l’animazione della 32a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2024): introduzione alla giornata, riflessione tematica, veglia di preghiera, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2023, monizioni per le domeniche di Quaresima, via Crucis...

inserito il 15/01/2024; 368 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

6246. Orientamenti sulla Pastorale Migratoria Interculturaleapri link

Documento a cura della Sezione Migranti e Rifugiati del Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale (24 marzo 2022)
Con prefazione di Papa Francesco, è diviso in sette capitoli:
1. Riconoscere e superare la paura
2. Promuovere l’incontro
3. Ascoltare ed essere compassionevoli
4. Vivere la nostra cattolicità
5. Considerare i migranti una benedizione
6. Realizzare la missione evangelizzatrice
7. Cooperare in vista della comunione.
Il documento si può scaricare in inglese, italiano o spagnolo, in pdf con diverse impaginazioni (per l'invio via email o pronti per la stampa).
L'allegato con Buone Pratiche sulla Pastorale Migratoria Interculturale è al momento solo in lingua inglese.

inserito il 24/03/2022; 367 visualizzazioni

CINEFORUM

6247. Attraverso i desertiapri link

Sussidio pastorale, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI, che offre un percorso cinematografico per accompagnare il cammino verso la Pasqua scandito da 4 verbi:
Vedere - La zona d'interesse di Jonathan Glazer
Lottare - La Sala Professori di Ilker Çatak
Agire - The Miracle Club di Thaddeus O'Sullivan
Scegliere - L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Hettie Macdonald

inserito il 14/03/2024; 367 visualizzazioni

l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

6248. Supplicare per quelli che stanno al potereapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché i leader politici siano al servizio della propria gente, lavorando per lo sviluppo umano integrale e per il bene comune, prendendosi cura di chi ha perso il lavoro e privilegiando i più poveri." Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2024.

inserito il 31/07/2024; 367 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

6249. Cuori ardenti, piedi in cammino - Scheda 5 – Pasquaapri link

Verso un mondo più fraterno. Quinta scheda dell'Itinerario missionario per ragazzi dedicata alla Pasqua con:
- La storia di Giuseppe (testo e video);
- Il brano del Vangelo: l’invio dei discepoli (Gv 20,19-23);
- La meditazione del brano del Vangelo adattata per i bambini e i ragazzi;
- La dinamica “Inviati per scoprire il mondo”;
- Celebrazione “In movimento… per condividere la Pace”;
- “Un ponte con”: Attività lettera (o disegno) di solidarietà;
- Progetto di solidarietà in Papa Nuova Guinea.

inserito il 18/09/2023; 364 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

6250. 1ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link

In corrispondenza della Giornata europea per la protezione dei minori contro lo sfruttamento e l'abuso sessuale, la CEI ha istituito per il 18 novembre questa giornata di preghiera e di sensibilizzazione.
Sono disponibili materiale per l'animazione e la preghiera:
1. Pieghevole (Pdf) in formato a pagina doppia, a pagina singola e a pagina singola per stampa tipografica;
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Preghiere preparate dalla Pontificia Commissione per la tutela dei minori.
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.

inserito il 16/11/2021; 363 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

6251. Mercoledì 11 maggio 2022 - Italia in preghiera   2apri link

Schema per la recita del Rosario per l'11 maggio 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000, si terrà nel Santuario della Madonna del Tindari, Tindari (Me) con mons. Guglielmo Giombanco, Vescovo di Patti.

inserito il 11/05/2022; 361 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

6252. Il vangelo in famiglia - 9 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XIX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (9 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.

inserito il 21/09/2020; 357 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

6253. Catechesi. Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza (Udienza 9 aprile 2025)   1visualizza scarica

Testo, preparato da Papa Francesco, per la Catechesi del 9 aprile 2025 sul Giubileo 2025. Gesù Cristo nostra speranza. II. La vita di Gesù. Gli incontri. 4. L’uomo ricco. Gesù fissò lo sguardo su di lui (Mc 10,21)

L'udienza non si è tenuta poiché il pontefice è in convalescenza.

nome file: udienza-2025-04-09.zip (9 kb); inserito il 10/04/2025; 356 visualizzazioni

PREGHIERA

6254. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2008apri link

Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2008) dedicata alla Terza Parola: "Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano" (Es 20,7)
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.

inserito il 05/12/2007; 351 visualizzazioni

EDUCATORI / CATECHISTI

6255. Progetto catechistico diocesano per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazziapri link

Progetto catechistico della diocesi di Palermo per l’iniziazione cristiana dei fanciulli e dei ragazzi a carattere catecumenale e con il coinvolgimento delle famiglie:
- Spalancate le porte a Cristo - Prima Evangelizzazione
- Diventare discepoli dell’Amore - Catecumenato (I fase)
- Protagonisti di una grande Storia - Catecumenato (II fase)
- Con la forza che viene da Dio - Catecumenato (III fase e ultima Quaresima)
- Per una Vita Nuova. Pietre vive della Casa-Chiesa (IV Fase).

inserito il 06/09/2024; 351 visualizzazioni

DOMENICA

6256. Animazione Santi Pietro e Paolovisualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la solennità dei Santi Pietro e Paolo Apostoli.

nome file: animazione-ss-pietro-paolo.zip (28 kb); inserito il 25/06/2025; 351 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

6257. Non è morta, dormeapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2024, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo in questo mese di novembre per tutti i genitori che piangono la morte di un figlio o di una figlia, perché trovino sostegno nella comunità e ottengano dallo Spirito consolatore la pace del cuore."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2024.

inserito il 31/10/2024; 350 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA

6258. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2023apri link

Consolate, consolate il mio popolo (Is 40,1-11)
Sussidio per la XXXIV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2023) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Is 40,1-11)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Agostino Bea ed Elio Toaff
Libretto di 60 pagine, in formato PDF

inserito il 19/12/2022; 348 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

6259. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024 - Sussidioapri link

“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Sussidio per l’animazione pastorale in vista della 35ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 gennaio 2024) con:
- Messaggio dei Vescovi
- Messaggio dell'Assemblea Rabbinica Italiana
- Spunti di riflessione sul testo (Ez 37,1-14)
- Celebrazione della Parola
- Intenzioni per le preghiere dei fedeli
- Testimoni del Dialogo: Elia Benamozegh (1823-1900)
- Idee, proposte e strumenti per proseguire il dialogo
Libretto di 64 pagine, in formato PDF

inserito il 16/11/2023; 344 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

6260. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

inserito il 22/02/2022; 343 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

6261. Veglia di preghiera contro la tratta di persone 2023apri link

Camminare per la dignità
Veglia di preghiera per la Giornata di preghiera e di riflessione contro la tratta di persone che si celebra l'8 febbraio, festa di Santa Giuseppina Bakhita, schiava sudanese liberata e divenuta religiosa canossiana, e canonizzata nel 2000 da Giovanni Paolo II.
Nel sito preghieracontrolatratta.org la veglia, le immagini per le stazioni itineranti, la preghiera di Papa Francesco e altro materiale utile, in diverse lingue.

inserito il 06/02/2023; 342 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

6262. Il vangelo in famiglia - 23 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXI Domenica del Tempo Ordinario, anno A (23 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli.

inserito il 21/09/2020; 339 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

6263. Il vangelo in famiglia - 16 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XX Domenica del Tempo Ordinario, anno A (16 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Palestrina.

inserito il 21/09/2020; 337 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

MIGRAZIONI

6264. Sussidio giornata Migrante 2024apri link

Sussidio per un itinerario a tappe da fare insieme ai migranti verso la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato 2024 (29 settembre) sul tema “Dio cammina con il Suo Popolo”:
1ª tappa: Verso la vera patria
2ª tappa: Dio cammina con noi
3ª tappa: Dio cammina in noi
4ª tappa: Ero straniero e mi avete accolto
L’iniziativa può essere organizzata nella forma di una camminata meditativa, dove concretamente si cammina tutti insieme e ci si ferma in dei punti prestabiliti, oppure in forma simbolica, come una veglia, o un momento di riflessione che abbia queste tappe come filo conduttore.
Libretto di 12 pagine, con spazio per le riflessioni personali, in formato PDF

File allegato

inserito il 21/09/2024; 337 visualizzazioni

l'autore è Dicastero Sviluppo Umano Integrale, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

6265. Mercoledì 14 ottobre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per il 14 ottobre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nel Santuario della Madonna del Popolo Aquilano a L’Aquila. A guidare il rosario sarà il card. Giuseppe Petrocchi, Arcivescovo Metropolita di L’Aquila.

inserito il 14/10/2020; 330 visualizzazioni

STUDI / PASTORALE

6266. La pastorale universitariaapri link

Un quaderno sul ruolo dell’Università nella società odierna, l’impegno della Chiesa negli atenei e le collaborazioni possibili.
Raccolta di nterventi, relazioni ai convegni, schede di lavoro su temi particolari curata dall’Ufficio Nazionale per l’educazione, la scuola e l’università (maggio 2021)
in formato pdf

inserito il 11/06/2021; 330 visualizzazioni

MAGISTERO / LEONE XIV

6267. Omelia 18 maggio 2025 - Inizio Ministero Petrino   1visualizza scarica

Omelia del papa Leone XIV durante la Celebrazione Eucaristica per l’Inizio del Ministero Petrino, 18 maggio 2025, V domenica di Pasqua.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
- libretto della Celebrazione.

nome file: omelia-papa-2025-05-18.zip (11 kb); inserito il 19/05/2025; 329 visualizzazioni

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

6268. Offrire e disporre fiori - Arte floreale /1apri link

L'artista di fiori, nello spazio-chiesa in cui opera, ha a disposizione un luogo singolare e, oltre la necessaria preparazione tecnica, deve premurarsi di conoscere questo spazio e tutto ciò che vi accade. Per questo dedichiamo qualche puntata del percorso formativo sull'Arte floreale per la liturgia alla riflessione sull'edificio, sulle nostre chiese e le loro singolarità.
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 6 di giugno-luglio 2018

inserito il 22/02/2022; 327 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

6269. Giornata Mondiale dei Poveri 2023 - Sussidio pastoraleapri link

Sussidio Pastorale per la preparazione e celebrazione della VII Giornata mondiale dei Poveri (19 novembre 2023), sul tema «Non distogliere lo sguardo da ogni povero» (Tb 4,7) a cura del Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione. Il sussidio contiene:
- Proposte pastorali
- Testimonianze di:
Antonio Lourenço, giovane medico
Joseph, Associazione Fratello
P. Robert Conroy, Missionari della Carità
- L’esempio di Santa Teresa di Gesù Bambino
- Preghiera ispirata al Messaggio
Sono scaricabili gratuitamente le versioni, in formato Pdf, in italiano, inglese, spagnolo, polacco, francese e portoghese.

inserito il 20/11/2023; 324 visualizzazioni

l'autore è Dicastero per l'Evangelizzazione, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

6270. Mercoledì 15 giugno 2022 - Rosario per l'Italia   1apri link

Schema per la recita del Rosario per l'Italia per il 15 giugno 2022, alle ore 20,50. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 viene trasmessa dal Santuario Santa Maria Incoronata di Canepanova in Pavia e guidata da mons. Corrado Sanguineti, Vescovo di Pavia.

inserito il 15/06/2022; 319 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

6271. Omelia 19 aprile 2025 - Veglia Pasquale nella Notte Santa   1visualizza scarica

Omelia preparata dal Papa Francesco per la Veglia Pasquale nella notte Santa (19 aprile 2025).
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3
- libretto della Celebrazione.

L'omelia è stata letta dal Cardinale Giovanni Battista Re

nome file: omelia-papa-2025-04-19.zip (10 kb); inserito il 22/04/2025; 318 visualizzazioni

MISSIONI

6272. Testimonia - Itinerario formativo 2024/2025 per Giovani Missionariapri link

L’Itinerario annuale di animazione, formazione e preghiera per giovani missionari per l'anno pastorale 2024/2025 è composto da sette schede, una per ogni ambito in cui è possibile impegnarsi:
Testimonia la giustizia;
Testimonia la bellezza;
Testimonia la gioia,
Testimonia la condivisione,
Testimonia la vicinanza,
Testimonia la passione,
Testimonia la tenerezza.
Ogni scheda è composta da video testimonianze, strumenti di animazione per confrontarsi e lavorare in gruppo, Parola e preghiera, azioni concrete.

inserito il 02/09/2024; 317 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / DOC. LOCALI

6273. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2024apri link

“Oltre le passioni tristi. Credenti che contagiano speranza (Ez 37,1-14)”.
Messaggio della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo, per la XXXV Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei (17 Gennaio 2024).

inserito il 31/10/2023; 315 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Ecumenismo e Dialogo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / LEONE XIV

6274. Discorso 19 maggio 2025 - Delegazioni ecumeniche e Interreligiose   1visualizza scarica

Discorso di Papa Leone XIV alle Delegazioni Ecumeniche e Interreligiose convenute per l’Inizio del Ministero Petrino (19 maggio 2025).

nome file: discorso-papa-2025-05-19.zip (10 kb); inserito il 20/05/2025; 312 visualizzazioni

PREGHIERA

6275. «Abbiamo visto la sua stella…» - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link

Una celebrazione in quattro tappe - per adulti e ragazzi - da vivere in parrocchia, in famiglia o nel gruppo di catechesi in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4, gennaio 2022.

inserito il 23/01/2022; 310 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

MISSIONI

6276. Andate e invitate - Giornata dei missionari martiri 2025apri link

Materiale per l’animazione della 33a Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2025): introduzione alla giornata, riflessione tematica, veglia di preghiera, adorazione eucaristica, elenco degli operatori pastorali uccisi nel 2024, via Crucis...

inserito il 24/01/2025; 307 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

6277. Il vangelo in famiglia - 30 agosto 2020apri link

Una scheda e un video per la catechesi e la preghiera in famiglia per la XXII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (30 agosto 2020) a cura dell'Ufficio Catechistico delle Diocesi di Tivoli e di Palestrina in collaborazione con l'Azione Cattolica della Diocesi di Tivoli

inserito il 21/09/2020; 301 visualizzazioni

l'autore è Diocesi di Tivoli e Palestrina, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / FRANCESCO

6278. Omelia 13 aprile 2025 - Domenica delle Palme   1visualizza scarica

Omelia preparata dal Papa Francesco per la Domenica delle Palme e della Passione del Signore (13 aprile 2025)
video
audio mp3
libretto della celebrazione

L'omelia è stata letta dal Card. Leonardo Sandri, che ha presieduto la celebrazione liturgica.

nome file: omelia-papa-2025-04-13.zip (9 kb); inserito il 15/04/2025; 296 visualizzazioni

DOMENICA

6279. Animazione Santissima Trinità C - 2025visualizza scarica

Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la Santissima Trinità, anno C.

nome file: animazione-trinita-c-2025.zip (30 kb); inserito il 11/06/2025; 292 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

6280. Io sono con voi tutti i giorniapri link

Sussidio liturgico per l'Ascensione del Signore, anno A, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
- Fascicolo di 20 pagine, in formato pdf.
- Salmo responsoriale (spartito in pdf - audio mp3)

inserito il 12/04/2023; 291 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 157 di 159  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...