Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato cristo tra le aree testi
Hai trovato 4128 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 493 video e 102 file audio)
Ordina per
441. Chiamati a brillare e insaporire 1visualizza scarica
Ora di adorazione eucaristica che riflette sulla centralità di Cristo luce del mondo partendo dalla creazione della luce fino al richiamo di Gesù ad essere noi luce del mondo e sale della terra per arrivare a comprendere che l'eucarestia è la fonte da cui attingere la luce divina per ripartire e illuminare e insaporire il mondo. Ideata per il giovedì santo è adatta anche in altre occasioni.
nome file: adoraz-sale-luce-mondo.zip (538 kb); inserito il 14/04/2014; 22902 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore
442. Perché il mondo si salvi per mezzo di lui 1visualizza scarica
Che cosa hanno in comune l'arcobaleno e la croce? Niente! Eppure questi due segni drammatici, a mano a mano che la Quaresima procede, diventano uno solo.... per poter accompagnare bambini e ragazzi nel cammino della Quaresima 2012, con agganci alla liturgia dell'anno B. Il Sussidio è proposto dall'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi di Venezia ai catechisti e alle comunità per fare da guida ai più piccoli verso il centro della Pasqua: la salvezza in Cristo Gesù.
Il file zip contiene: l'introduzione, i font, le schede settimanali e indicazione e immagini per il segno da costruire.
nome file: sussidio-quar-2012-venezia.zip (3407 kb); inserito il 17/02/2012; 22858 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
443. Gioco su Gesù 2visualizza scarica
Quanto davvero si conosce Gesù, il periodo in cui è vissuto e la sua storia? Ecco una staffetta divertente, sperimentata con i ragazzi delle medie ma adatta anche per i più piccoli e i più grandi alla fine della quale verrà posta una delle 30 domande su Gesù. Prima del gioco si può fare anche una breve riflessione spiegando qualche cosa su Gesù.
nome file: quiz-su-gesu.zip (14 kb); inserito il 21/01/2017; 22853 visualizzazioni
l'autore è Elisabetta Arena, contatta l'autore
444. Ritiro cresimandi ad Assisi 2visualizza scarica
Percorso di tre giorni con i cresimandi sulle tracce di san Francesco, con riflessioni sulla loro "Confermazione" ad essere tesimoni di Cristo. Visita a Rivotorto, S. Damiano, Porziuncola, eremo delle carceri, basilica S.Francesco e S.Chiara. Libretto con presentazione dei luoghi, spunti per la riflessione e canti.
nome file: ritiro-cresimandi-assisi.zip (465 kb); inserito il 26/09/2006; 22834 visualizzazioni
l'autore è Stefania Lucioli, contatta l'autore
445. Campeggio Koda fratello orso 3visualizza scarica
Libretto per un camposcuola di 7 giorni, tratto dal cartone Disney "Koda fratello orso", adatto a bambini delle elementari .
Sono inseriti 4 lavori di gruppo per i ragazzi completi di domande e passi del Vangelo e della Bibbia:
- Un totem per tutti: conoscere se stessi,
- Il cammino della vita,
- La tribù (amici e famiglia),
- Siamo tutti fratelli.
Vengono inoltre presentati personaggi contemporanei (Martin Luther King e Gandhi) e biblici (Giuseppe e i suoi fratelli, Caino e Abele, i primi discepoli di Gesù)
nome file: campo-koda.zip (534 kb); inserito il 23/06/2014; 22800 visualizzazioni
l'autore è Paola Zanella, contatta l'autore
446. L'amicizia con Gesù - ritiro ACR 5visualizza scarica
Spunti per un'attività-ritiro di quasi una giornata per riflettere coi ragazzi delle medie sull'amicizia con Gesù con ambientazione tipo facebook. A cura del gruppo degli educatori acr di Procida.
nome file: amicizia-gesu.zip (8 kb); inserito il 16/04/2012; 22778 visualizzazioni
l'autore è don Marco Meglio, contatta l'autore
447. Quattro veglie vocazionalivisualizza scarica
4 veglie per incontri di preghiera vocazionali, o in preparazione ad una ordinazione sacerdotale o a una professione religiosa.
1. Resta con noi, Signore. In cammino con i due di Emmaus
2. Lascio tutto, eccomi! Paolo di Tarso, chiamato da Cristo
3. Ecco lo sposo! Caterina da Siena, innamorata di Dio
4. Vieni, luce dei cuori! Filippo Neri, cuore di fuoco.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo...
nome file: 4-veglie-vocazionali.zip (35 kb); inserito il 04/04/2002; 22719 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
448. Gesù Cristo è Signore - Via Crucis paolina 2visualizza scarica
Sulla via della Croce con l’Apostolo delle Genti. Via crucis in 15 stazioni.
nome file: via-crucis-paolina.zip (19 kb); inserito il 01/04/2009; 22716 visualizzazioni
l'autore è Antonio Porpora, contatta l'autore
449. Chi è il ministrante 3visualizza scarica
Breve scheda per un incontro ministranti. A partire dal Vangelo, riflessione sulla figura del ministrante, sul suo servizio a Cristo e alla comunità. Come preghiera alcune parole di Giovanni Paolo II del 2001 ai chierichetti.
Formato A5, 4 pagine.
nome file: il-ministrante.zip (21 kb); inserito il 09/06/2006; 22709 visualizzazioni
l'autore è Matteo Nespolo, contatta l'autore
450. Lectio divine Avvento-Natale 2019 2visualizza scarica
Sussidio biblico-pastorale che presenta nove lectio divine che commentano le pagine evangeliche delle domeniche e delle solennità del Tempo di Avvento-Natale 2019:
1. Cristo Re Ricòrdati di me quando entrerai nel tuo regno (Lc 23,35-42)
2. I Domenica di Avvento - Il Signore verrà (Mt 24,37-44)
3. Immacolata Concezione Eccomi, sono la serva! (Lc 1,26-38 )
4. III Domenica di Avvento - Il più piccolo nel regno (Mt 11,2-11)
5. IV Domenica di Avvento - La prese con sé (Mt 1,18-25)
6. Natale del Signore In lui era la vita (Gv 1,1-18)
8. Santa Famiglia - Sarà chiamato nazareno (Mt 2,13-15.19-23)
8. Maria Madre di Dio Maria la Madre (Lc 2,16-21)
9. Epifania del Signore I magi e i loro doni (Mt 2,1-12)
Il percorso inizia nella settimana che precede l’inizio del tempo di Avvento e prosegue fino alla Solennità dell’Epifania.
Ogni Lectio segue questo schema:
- testo biblico
- breve contestualizzazione e spiegazione
- spunti per la meditazione
- domande per la riflessione
- Salmo.
nome file: lectio-avvento-natale-2019.zip (938 kb); inserito il 14/11/2019; 22673 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
451. Uno dei Re Magi - Epifania 2006 1visualizza scarica
Una breve celebrazione per il pomeriggio dell'Epifania con adorazione dei Magi e bacio a Gesù Bambino.
nome file: epifania-2006.zip (115 kb); inserito il 30/12/2005; 22627 visualizzazioni
l'autore è Patrizia Fumagalli, contatta l'autore
452. Tu sei il Pane di vita 2visualizza scarica
Momento di adorazione con i bambini del catechismo, utilizzato per l’adorazione davanti all'altare della reposizione, può essere utile anche in altre occasioni. Allegato un cuoricino da colorare e tagliare, dove i bimbi possono scrivere un pensierino a Gesù eucarestia.
nome file: adorazione-bambini-pane-vita.zip (1925 kb); inserito il 03/04/2015; 22587 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
453. Un giorno con Gesùvisualizza scarica
Giornata di ritiro per i cresimandi alla scoperta di Gesù; il tema della giornata s'ispira al brano evangelico di Mc 1,21-39. E' preceduta da una seconda giornata che potete trovare cliccando qui.
nome file: 2-tappa-con-gesu.zip (57 kb); inserito il 03/11/2007; 22564 visualizzazioni
l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore
454. Via Crucis, confidare nel Signore 1visualizza scarica
Via Crucis del Venerdì Santo, rielaborata dalla Via Crucis di Benedetto XVI nel 2009, per riflettere sulla morte di Gesù ed aiutare a confidare in Lui.
nome file: ssanta-crucis-venerdi_11.zip (26 kb); inserito il 17/03/2011; 22536 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
455. Via Crucis con i bambini 2visualizza scarica
Testi di una Via Crucis in 10 tappe, scritta immaginando il Cireneo alla ricerca del volto misericordioso di Gesù. Si terrà per le strade della parrocchia la sera del mercoledì santo e sarà animata dai bambini del catechismo.
nome file: via-crucis-bambini-2016.zip (21 kb); inserito il 11/03/2016; 22465 visualizzazioni
l'autore è don Egidio Motta, contatta l'autore
456. Gesù: il Pane Vivo che ci fa fratelli - Sussidio Quaresima 2015 - PUB 7visualizza scarica
Sussidio di Quaresima 2015 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova. Per ogni settimana offre un episodio della vita di San Giovanni Bosco, di cui ricorre il bicentenario della nascita, un brano tratto dalla Parola di Dio della domenica, una riflessione, una testimonianza missionaria, un salmo e una preghiera, un impegno, il suggerimento di un canto e alcuni giochi a tema.
Allegata anche la guida per i catechisti e il Poster, da completare e completo
In formato Publisher. Clicca qui per il sussidio in PDF.
nome file: suss-quaresima-2015-genova-pub.zip (14566 kb); inserito il 30/01/2015; 22391 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
457. Libro pop-up per l'Avvento 2013
4apri link
Un libro da «costruire» settimana per settimana, che ci accompagnerà nel cammino di Avvento fino al giorno della festa della nascita di Gesù, Parola che si fa uomo. Con immagini che illustrano la realizzazione del libro e indicazioni per il materiale occorrente.
avvento avvento2013 bambini catechesi catechismo pop-up natale parola di dio accoglienza della parola
inserito il 07/11/2013; 22376 visualizzazioni
l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page
458. Via Crucis nell'anno della fede 2visualizza scarica
Nella Quaresima dell“Anno della fede” è parso opportuno, costruire la Via crucis, preparata annualmente dall’Ufficio Liturgico Diocesano della Diocesi di Brindisi-Ostuni, quale percorso attraverso il racconto del quarto evangelo, nel tentativo di penetrare lo sguardo di fede del discepolo che lo annuncia. Ne è risultato un itinerario orante che supera le stazioni tradizionali della Via Crucis per agganciarsi con più tenace fedeltà al racconto evangelico. Il collegamento all’anno della fede ha indotto ad evocare nelle prime tre tappe tre episodi dell’evangelo di Giovanni (l’incontro con la donna samaritana al pozzo di Sicar, la guarigione del cieco nato, la resurrezione di Lazzaro) che nella tradizione della Chiesa hanno sempre scandito l’itinerario dell’iniziazione cristiana e sempre sono state intese come tappe verso la professione gioiosa della fede in Cristo, Figlio di Dio e unico Salvatore.
nome file: via_crucis_anno_della_fede.zip (128 kb); inserito il 28/02/2013; 22336 visualizzazioni
l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore
459. Sulla via della Croce 3visualizza scarica
Via crucis per bambini e ragazzi suddivisa in cinque tappe da effettuarsi nelle settimane di quaresima con le testimonianze dei personaggi che hanno accompagnato Gesù sulla via della croce:
- Pietro
- Simone di Cirene
- Veronica
- soldati
- Maria di Magdala
Il file zip comprende Il testo in word e la presentazione in ppt da proiettare.
nome file: via-crucis-bambini-2013.zip (5834 kb); inserito il 12/02/2013; 22281 visualizzazioni
l'autore è Mariangela Tomasi, contatta l'autore
460. L'albero della Resurrezione 6visualizza scarica
L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.
nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 22254 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore
461. Due esistenze, un figlio. Tra sogni e ferite 2visualizza scarica
Ritiro per genitori dei bambini della prima comunione. E' un immaginario dialogo tra Maria e Giuseppe di fronte ai vari passaggi della vita di Gesù. Con brani di vangelo, canzoni e video di cantautori contemporanei e spunti per la discussione. E' allegato anche il ppt con le immagini (dal film "The Passion" di Mel Gibson) proiettate durante il ritiro.
Il testo è in formato word e pdf.
nome file: ferite.zip (229 kb); inserito il 12/04/2010; 22223 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
462. Lectio divina (55) 1visualizza scarica
Lectio Divine su Giovanni, Matteo e Luca:
1 - La domenica di Pentecoste (Gv. 20,19-23)
2 - Il Battesimo di Gesù (Gv. 1,29-34)
3 - Le tentazioni (Mt. 4,1-11)
4 - Zaccheo (Lc. 19,1-10)
5 - Ti seguirò ovunque tu vada (Lc. 9,51-62)
nome file: lectio-suorgius-1-5.zip (32 kb); inserito il 05/01/2002; 22213 visualizzazioni
l'autore è suor M. Giuseppina Pisano o.p., contatta l'autore
463. Gloria a Dio e pace in terravisualizza scarica
Nel Natale celebriamo la nascita e la manifestazione di Gesù Cristo, luce del mondo che viene ad illuminare le nostre tenebre. Lasciamo che i nostri cuori si aprano alla salvezza che ancora una volta ci raggiunge e si fa Dono. Accogliamo con esultanza il «Re della gloria», il Figlio di Dio fatto uomo che viene a salvarci. Il testo base è: Lc 2,1-14
nome file: gloriaadio-e-paceinterra.zip (55 kb); inserito il 21/12/2005; 22190 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
464. Catechesi e Religione in casa - disegni di Fano 1visualizza scarica
Il fumettista Patxi Velasco Fano ha lanciato un'iniziativa dedicata ai bambini che stanno a casa, per fare in modo che i disegni che elabora ogni settimana sul Vangelo della domenica servano come risorsa per catechisti e insegnanti di religione durante il periodo di confinamento.
I disegni includono giochi e attività per rendere più divertente la spiegazione del Vangelo domenicale.
L'iniziativa "Catechesi e Religione in casa" viene inaugurata con il disegno dell'incontro di Gesù Risorto con Tommaso apostolo a "porte chiuse". La scheda invita i bambini a colorare le porte, che compaiono accanto ai due personaggi, con colori allegri e, a scrivere su di esse i nomi di familiari e vicini. Si propone inoltre che i bambini preghino per tutti loro prima di andare a letto, chiedendo a Dio di entrare nelle loro case e riempirle di pace.
Infine, una domanda: "Gesù Risorto entra senza aprire la porta. Però ... sai di quale chiave ha bisogno per aprire la porta del tuo cuore?". La risposta, nel disegno.
nome file: catechismo-in-casa-fano-01.zip (6199 kb); inserito il 18/04/2020; 22186 visualizzazioni
465. Duc in altum! - Camposcuola 2007 1visualizza scarica
Camposcuola di una settimana per ragazzi sul tema dell'amicizia. Si prende spunto dal film di animazione “La Gabbianella e il Gatto”, e in particolare dall’amicizia tra Zorba e Fortunata e si riflette sui rapporti di amicizia che ha vissuto Gesù. Nel file è contenuto il testo del libretto e i fogli da dare ai ragazzi per test e riflessioni.
nome file: campo-duc-in-altum.zip (57 kb); inserito il 13/07/2007; 22166 visualizzazioni
l'autore è Francesca Fracassi, contatta l'autore
466. Le parti della messa: spiegazione del menu della festa di Gesùvisualizza scarica
Esperimento in cui vengono fatti brevi interventi che spiegano alcune parti della messa, alcuni gesti, alcuni simboli. Ognuna di queste è paragonata ad un menu.
nome file: rito_messa_menu.zip (9 kb); inserito il 03/10/2005; 22163 visualizzazioni
l'autore è Alfredo Tedesco, contatta l'autore
467. Schema per omelie tematichevisualizza scarica
Schema delle omelie tematiche elaborate durante l'anno liturgico da don Daniele Muraro nel periodo dalla prima domenica di Quaresima anno B 2006, alla domenica del Battesimo di Gesù anno A 2011. I testi delle omelie sono nella sezione di Parole Nuove, cliccando qui.
nome file: schema-tema-omelie.zip (10 kb); inserito il 03/03/2011; 22137 visualizzazioni
l'autore è don Daniele Muraro, contatta l'autore
468. Scenetta per Pasqua 1visualizza scarica
Breve recita, adatta ai ragazzi, sull'apparizione di Gesù risorto ai discepoli.
nome file: recit-gesu-risorto.zip (8 kb); inserito il 17/03/2010; 22119 visualizzazioni
l'autore è Andrea Belingardi, contatta l'autore
469. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano 2visualizza scarica
Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).
nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 22096 visualizzazioni
l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore
470. Padre nostro - alla scoperta della preghiera dei figli di Dio 1scarica
Una rilettura del Padre nostro per approfondire la preghiera che Gesù ci ha affidato. Una proposta per ragazzi, da fare all'interno di un'esperienza come il campo scuola, Grest, vacanze di Branco o campo di Reparto.
in formato publisher
nome file: padre-nostro-preghiera-scoprire.zip (64 kb); inserito il 25/06/2007; 22093 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
471. Viaggia anche tu insieme all'amico Gesù 2visualizza scarica
Libretto, in formato publisher per una giornata di ritiro con i cresimandi, corredato anche di uno schema per le attività da svolgere durante la giornata.
nome file: rit-cresima-viaggio.zip (641 kb); inserito il 25/04/2008; 22078 visualizzazioni
l'autore è Francesco Musto, contatta l'autore
472. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 1visualizza scarica
Il sussidio propone un percorso di Lectio divine settimanali per il tempo di Avvento e Natale 2011-2012, seguendo la progressione narrativa dei testi lucani.
1. Lc 1,5-38 - L'annunciazione
2. Lc 1,39-56 - La visitazione
3. Lc 1,57-80 - La nascita del Battista
4. Lc 2,1-21 - Il Natale
5. Lc 2,22-39 - La presentazione
6. Lc 2,40-52 - La famiglia di Nazareth
La proposta è fondata sulla lettura esegetica del testi evangelici e sulla loro elaborazione esistenziale e pastorale. Le lectio sono precedute da uno studio essenziale sulla sezione dei Vangeli dell'Infanzia di Gesù. Viene privilegiato il metodo della lectio divina. Il materiale è utile per preparare "centri di ascolto", incontri biblici e predicazioni.
nome file: lectio-avvento-natale-2011.zip (64 kb); inserito il 28/10/2011; 22066 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
473. Il mio campo libero (tu sei speciale agli occhi di Dio) 3visualizza scarica
Campo scuola di 5 giorni per ragazzi dalla seconda media alla prima superiore. I ragazzi di questa età iniziano a farsi domande sulla loro identità e appartenenza. Abbiamo pensato di farli riflettere inizialmente sul chi sono io anche in relazione con gli altri, poi abbiamo affrontato il più forte e il più debolea vvicinandoci al tema del bullismo: abbiamo notato che anche Gesù ne è stata vittima. Siamo arrivati alla diversità, cosa vuol dire essere diverso, cosa fa paura nell'essere diverso e i pregiudizi. Abbiamo concluso con la nostra unicità. Il campo ha avuto come filo conduttore un video che è stato fatto vedere a pezzi in base al tema che veniva trattato nella giornata: il video è “Tu sei speciale” tratto da un libro di Max Lucado.
Il file zip contiene:
- schema
- PPT per la preghiera inizio campo
- Foglietto canti
- Libretto animatori
- Libretto ragazzi
- PPP con personaggi
- Gioco
nome file: mio-campo-libero.zip (12801 kb); inserito il 18/05/2018; 22046 visualizzazioni
l'autore è Parrocchie Oltreserchio Lucca, contatta l'autore
474. In cammino verso Emmaus 2visualizza scarica
Testo per un piccolo pellegrinaggio in tre tappe in compagnia di Gesù e dei due discepoli di Emmaus; pensato per cresimandi, può essere utilizzato anche per altri gruppi. Il file è in formato publisher e pdf.
nome file: cammino-emmaus.zip (3111 kb); inserito il 12/11/2009; 22027 visualizzazioni
l'autore è don Devis Gennaro, contatta l'autore
475. Artabano e la Password di Avvento 13visualizza scarica
Itinerario di Avvento 2013 con i fanciulli della catechesi e i loro genitori. Come i Magi ci si mette in cammino, a passo di cammello seguendo la stella per portare a Gesù i nostri doni più belli. La storia di Artabano (di Henry Van Dyke) che apre il cammino, ci fa capire che il dono più bello è condividere e prendersi cura soprattutto dei più deboli, come suggerisce il tema scelto dalla CEI: «È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11). Lasciarsi educare alla responsabilità. Anche noi come Artabano vogliamo donare i tesori più belli e preziosi, nati dal nostro impegno. A Natale, alla Messa delle famiglie, ognuno offrirà il proprio scrigno a Gesù.
nome file: password-avvento-a.zip (718 kb); inserito il 04/11/2013; 22013 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
476. Qua la pinna... La regola dell'amico 1visualizza scarica
Campo scuola di cinque giorni sull'amicizia. Si sviluppa attorno al film di animazione "Shark Tale" e analizza anche i rapporti di amicizia che Gesù ha vissuto.
nome file: campo_qua_la_pinna.zip (17 kb); inserito il 26/09/2006; 22009 visualizzazioni
l'autore è Maurizio, contatta l'autore
477. La cena di Gesù 5visualizza scarica
Descrizione della cena paquale ebraica in una catechesi animata per fanciulli.
nome file: la-cena-di-gesu.zip (65 kb); inserito il 09/04/2005; 21961 visualizzazioni
l'autore è Marco Pascoli, contatta l'autore
478. Adolescenza: un progetto per crescere 2visualizza scarica
Un ritiro di tre giorni ideato per ragazzi di terza media. Partendo dall'analisi del film "L'uomo senza volto" il sussidio in tre tappe aiuta i ragazzi nel loro percorso verso l'adolescenza attraverso la necessità di avere di volti di riferimento, delle guide; considerando le diverse tipologie di comportamento e la figura di Pietro nel suo incontro con il volto di Gesù. Al termine i ragazzi devono stendere il loro progetto di vita. Contiene alcuni spunti e testi tratti da opere di don Tonino Lasconi.
nome file: libretto_adolescenza.zip (259 kb); inserito il 02/05/2005; 21948 visualizzazioni
l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore
479. Le Parole e i miracoli di Gesù 6visualizza scarica
Scheda su alcune Parole e miracoli di Gesù per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da due pagine per la catechista e due, da completare, per i bambini.
nome file: parole-miracoli-gesu.zip (1201 kb); inserito il 17/03/2014; 21874 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
480. “Io sono la risurrezione e la vita”visualizza scarica
Il duello tra morte e vita è antico quanto l’uomo. Per chi crede, la vittoria della morte è solo apparente: Dio è Signore della risurrezione e siamo sicuri che lo Spirito di Gesù risorto risusciterà anche noi.
La risurrezione di Lazzaro è il segno che ci spinge a dichiarare la nostra fede in Cristo risurrezione e vita.Il testo base è:Gv 11, 3-7.17.20-27.33b-45
nome file: iosono-larisurrezione.zip (181 kb); inserito il 04/03/2008; 21832 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it