Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato adulti tra le aree testi
Hai trovato 502 testi (ci sono anche 30 presentazioni, 48 video e 3 file audio)
Ordina per
Aree per adulti: Scout - Scout adulti
401. Catechesi sull'Eucarestiaapri link
Quattro catechesi in preparazione al Congresso Eucaristico Nazionale di Genova 2016, che traggono spunto da alcuni passaggi del documento L’Eucaristia sorgente della missione:
1 - Eucarestia e santità di Dio
2 - L'Eucaresti mistero di salvezza
3 - Eucaresti e chiesa missionaria
4 - Con il dono di Dio al servizio della “casa comune”.
inserito il 27/05/2016; 3364 visualizzazioni
l'autore è www.congressoeucaristico.it, contatta l'autore, vedi home page
402. Camminiamo nell'amoreapri link
Un sussidio di 15 schede per conoscere e approfondire l’Esortazione Apostolica Amoris laetitia di papa Francesco per le attività nei gruppi di adulti e famiglie.
1. La gioia dell'amore
2. La relazione tra lo sposo e la sposa
3. La famiglia e il lavoro
4. La famiglia oggi
5. La vocazione familiare
6. La famiglia nella Chiesa
7. L'amore in famiglia
8. La fecondità della coppia e il dono dei figli
9. La relazone tra generazioni
10. Accompagnatori accompagnati
11. La coppia e la crisi
12. Educare all'amore
13. Fare comunità educante
14. La famiglia impara a discernere
15. La famiglia vive la fede nel quotidiano.
Le schede, ideate per la preparazione al X Incontro Mondiale delle Famiglie (22-26 giugno 2022) sono state realizzate in collaborazione con il settore Adulti di Azione Cattolica.
In formato pdf.
inserito il 22/06/2022; 3316 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Famiglia Diocesi di Padova, contatta l'autore, vedi home page
403. Fate quello che vi diràvisualizza scarica
Sintesi della lettera Pastorale che mons. Renato Corti ha inviato alla diocesi di Novara per l'anno 2008/2009 con particolare riferimento al cammino dei fedeli laici adulti.
nome file: -lettpast-_renatocorti_-_sintesi.zip (50 kb); inserito il 08/08/2009; 3176 visualizzazioni
l'autore è don Alessandro Maffiolini, contatta l'autore
404. Un attimo di pace - Quaresima 2017
3apri link
Riprende l'iniziativa della diocesi di Padova che per la Quaresima propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: sul sito Un attimo di pace, nella pagina Facebook, usare Telegram oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
inserito il 28/02/2017; 3161 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
405. Parlare e tacere nella vita umana e cristiana 1scarica
Libretto di una catechesi svolta con giovani e adulti. Si presuppone lo studio dell'omonima conferenza di Enzo Bianchi, cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it Con proposta di due video che commentano il tema Il file è in formato publisher
nome file: ora_decima_2009-2010_parlare_e_tacere.zip (30 kb); inserito il 30/09/2009; 3149 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
406. Preghiera con un'emozione 1visualizza scarica
Una scheda che può essere proposta a singoli o gruppi di adolescenti, giovani o adulti per favorire la riflessione sulle emozioni e poi tradurre in preghiera la propria esperienza emotiva. Può essere consegnata alla fine di un incontro sulle emozioni per favorire la riflessione personale e infine fatta oggetto di condivisione o preghiera in gruppo.
In formato word, impaginata pronta per la stampa.
nome file: preghiera-con-emozione.zip (85 kb); inserito il 01/06/2023; 3096 visualizzazioni
l'autore è fra Pasquale Bonacci, contatta l'autore
407. Corso di preparazione alla Cresima per giovani e adultivisualizza scarica
Corso per la preparazione alla Confermazione per giovani e adulti composto da 11 appuntamenti, da adattare alla propria realtà parrocchiale e da ampliare a cura del catechista. Contengono spunti per la riflessione e preghiera conclusiva di ogni incontro. Aggiornamento del file già presente sul sito.
nome file: corso-cresima-adulti-agg.zip (76 kb); inserito il 21/05/2024; 3090 visualizzazioni
l'autore è Salvatore Celentano, contatta l'autore
408. Adulti nella fedevisualizza scarica
Testi per un itinerario di catechesi per i genitori dei ragazzi dell'iniziazione cristiana elaborato dall'Arcidiocesi di Siracusa e suddiviso in quattro anni. I files sono in formato pdf.
nome file: adulti_nella_fede.zip (1764 kb); inserito il 25/11/2020; 3059 visualizzazioni
l'autore è Carmelo, contatta l'autore
409. IoVangelo Presentazione del Signore 2020apri link
Il Vangelo del 2 Febbraio 2020 - Presentazione del Signore (Lc 2,22-40).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 28/01/2020; 3014 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
410. Un attimo di pace - Quaresima 2016
2apri link
E' tornata, avviata da Papa Francesco l'11 febbraio, l'iniziativa della diocesi di Padova che propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter, Youtube o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Novità sono i video che si possono convidere e le emoji della Misericordia disegnate da Valentino Villanova.
inserito il 18/02/2016; 2931 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
411. Farò di te... In cammino con Abramo
2apri link
Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2022, ispirato alla chiamata di Abramo e ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito da sei verbi che caratterizzano la fede di Abramo, verbi che ispirano il percorso sinodale e che si intrecciano alle letture proposte per le domeniche di Quaresima:
Mercoledì delle Ceneri - Abramo ascolta
I Domenica di Quaresima - Abramo dubita
II Domenica di Quaresima - Abramo completa
III Domenica di Quaresima - Abramo intercede
IV Domenica di Quaresima - Abramo custodisce
V Domenica di Quaresima - Abramo cammina
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.
inserito il 21/02/2022; 2910 visualizzazioni
412. Fratelli Tutti: la musica del Vangelo
1apri link
Cammino di preghiera e riflessione, sia personale che comunitaria, per la Quaresima 2021, ispirato dall’enciclica Fratelli Tutti, sulla fraternità e l’amicizia sociale, ideato dalla diocesi di Padova.
Il percorso tematico dell’itinerario per famiglie, adulti e giovani è scandito dal tema dell’alleanza, in qualche modo corrispettivo biblico dell’armonia musicale. In ogni sezione vi sono: il testo delle prime letture e i salmi delle domeniche di quaresima (che colgono sfaccettature diverse dell’alleanza fra Dio e l’umanità):
- L’alleanza cosmica
- L’alleanza con tutta l’umanità
- Le dieci parole dell’alleanza
- Le ferite all’alleanza e la misericordia divina
- Il cuore dell’alleanza è l’alleanza del cuore
- La nuova ed eterna alleanza (giovedì santo)
un commento (scritto da una famiglia), una consegna per l’azione, dei suggerimenti di confronto ed approfondimento, un suggerimento di ascolto musicale.
Qui si trova il video della presentazione del cammino diocesano e dei singoli sussidi.
inserito il 06/02/2021; 2887 visualizzazioni
l'autore è don Raffaele Gobbi, contatta l'autore, vedi home page
413. Catechesi per adulti in francesevisualizza scarica
Catechesi di un gruppo di frati ad una comunità di adulti di Nizza in Francia
nome file: catech-fr.zip (97 kb); inserito il 10/07/2011; 2840 visualizzazioni
l'autore è fra' Sergio Macario, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
414. Schema confessione adultivisualizza scarica
Opuscolo guida in preparazione alla Riconciliazione redatta da don Paolo Pigozzo - diocesi di Treviso.
Foglio A4 da stampare fronte-retro e piegare in tre colonne. In formato Publisher e pdf.
nome file: confessioni-adulti.zip (1339 kb); inserito il 22/01/2021; 2739 visualizzazioni
l'autore è Lucia Iseppi, contatta l'autore
415. Nuovi Stili di Vitaapri link
Sussidio Formativo composto di 5 schede che affrontano le seguenti tematiche:
- Custodia del Creato
- Consumo
- Lavoro
- Mondialità
- Risparmio.
L'obiettivo delle schede è duplice:
- promuovere una riflessione su questi temi all'interno dei percorsi delle comunità cristiane;
- offrire una proposta educativa capace di suscitare l'acquisizione di uno stile di vita più giusto, responsabile e coerente con il Vangelo. Con riferimenti alla Scrittura, alla Tradizione, alla Dottrina Sociale della Chiesa e proposte concrete. Allegati schemi di incontro per Schemi di incontro per adulti e famiglie, ragazzi e giovani.
inserito il 16/06/2015; 2706 visualizzazioni
l'autore è www.diocesi.torino.it, vedi home page
416. Presepiamoci - Sussidio Avvento 2023apri link
Il presepe, allestito da San Francesco d’Assisi per la prima volta a Greccio nel 1223, compie 800 anni, in questa occasione viene proposto il sussidio “Presepiamoci”. Un titolo che, indica la possibilità di “diventare noi stessi presepio” cioè essere uomini e donne capaci di scorgere la nascita e la presenza del Bambino in ogni relazione quotidiana.
I sussidi, elaborati dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano sono suddivisi in base alle diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10, 11-14 anni giovani, adulti e famiglie. Sono inclusi una riflessione di richiesta di perdono e la Novena di Natale. Con link a video e canzoni.
inserito il 21/11/2023; 2672 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
417. Un attimo di pace - Avvento 2017 - Il profumo dell’attesaapri link
Riparte la proposta della diocesi di Padova per l'Avvento 2017, che desidera raggiungere gli adulti e i giovani della diocesi, e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web, per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” alla pagina Facebook, seguire il canale Telegram, oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobili con iOs e Android.
inserito il 28/11/2017; 2518 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
418. Catecumenato adulti - portoghese-chindauvisualizza scarica
Tre itinerari di catechesi per adulti, uno per ogni anno con le relative celebrazioni. In lingua portoghese con traduzione in lingua chindau.
nome file: catecumenato-adulti.zip (6885 kb); inserito il 30/06/2015; 2425 visualizzazioni
l'autore è diac. Vito Calella, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
419. Il primo annuncio su Gesù Cristo in otto incontri per giovani e adulti 1visualizza scarica
Schede di lavoro, suddivise in otto incontri, per il primo annuncio di Gesù Cristo. Con testi biblici e riassunti degli incontri precedenti. Adatti per giovani ed adulti.
nome file: primo-annuncio-gesu'.zip (426 kb); inserito il 25/11/2021; 2413 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
420. Un attimo di pace - Avvento 2015apri link
Una proposta della diocesi di Padova per raggiungere gli adulti della diocesi e quanti verranno a contatto con l’iniziativa tramite il web per proporre loro alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale. Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: l’iscrizione alla newsletter, il mettere “mi piace” nella pagina Facebook, seguire l’account Twitter o usare WhatsApp (inviando un messaggio al numero 346 5993881) oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
inserito il 01/12/2015; 2377 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
421. L'ultima settimana di Gesùvisualizza scarica
L'ultima settimana di Gesù, uno studio di Marco Pedron, utilizzato per la preparazione alla Pasqua degli adulti.
nome file: ultima-settimana-pedron.zip (1306 kb); inserito il 22/03/2024; 2292 visualizzazioni
l'autore è padre Francesco De Luca, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI ARTISTICHE
422. Catechesi agli adulti attraverso opere d'arte - Quaresima 2018
2apri link
Schede di catechesi artistica, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B con opere di Marc Chagall.
Ogni scheda è strutturata nel modo seguente:
- accoglienza, presentazione dell’incontro e breve preghiera;
- ascolto del testo biblico e osservazione dell’opera, messa in relazione di testo e opera;
- breve approfondimento;
- momento di riappropriazione di quanto emerso;
- conclusione con preghiera spontanea.
A cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona (equipe per la catechesi degli adulti). I commenti biblici sono a cura di:
don Gianattilio Bonifacio, suor Grazia Papola e don Martino Signoretto.
Introduzione, prima e seconda scheda
terza scheda
quarta scheda.
in formato Pdf
inserito il 22/02/2018; 2208 visualizzazioni
l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
423. Tesori in vasi di cretavisualizza scarica
Ciclo di catechesi annuali tenute in parrocchia di domenica, dopo la S. Messa e prima della recita comunitaria dell'Angelus, su tematiche varie.
nome file: tesori-vasi-creta.zip (38 kb); inserito il 10/08/2018; 2202 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
424. IoVangelo I domenica di Avvento anno Aapri link
Il Vangelo del 1° dicembre 2019, I domenica di Avvento anno A (Mt 24,37-44).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 25/11/2019; 2202 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
425. Sussidio missionario adulti e famiglie 2014/2015apri link
Periferie cuore della missione Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2014/2015.
1) per l’Avvento: Ripartire dagli ultimi (novembre-dicembre)
2) per il Mese della Pace: Coinvlgersi nel mondo (gennaio-febbraio)
3) per la Quaresima e l’inizio del Tempo Pasquale: Superare “le mura” (marzo-aprile)
4) per il Tempo Pasquale, la Pentecoste, il Tempo Ordinario: in missione “permanente” (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una figura biblica di riferimento e un testo ad essa relativo, alcune brevi considerazioni, una testimonianza missionaria e spunti per la condivisione e l’approfondimento. Infine, semplici proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto per le comunità e le famiglie.
inserito il 14/11/2014; 2168 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
426. Catechesi agli adulti - Quaresima 2018
2apri link
Schede per la catechesi biblica agli adulti nel tempo di Quaresima a cura dell'Ufficio Catechistico Diocesano di Verona. Sono quattro, corrispondenti alle prime letture delle prime quattro domeniche di Quaresima/B e con riferimento al Vangelo:
1. Tempo di grazia
2. Fidarsi di Dio
3. Dieci parole per...
4. Salire.
inserito il 22/02/2018; 2069 visualizzazioni
l'autore è Camilla Cicogna, contatta l'autore
427. Chi è l'uomo perché te ne curi?apri link
Gli esercizi spirituali in parrocchia sono un’occasione di riflessione, preghiera e di cura della vita spirituale personale e comunitaria. Si svolgono in tre giorni e in tre momenti:
- uno la mattina appena svegli, in casa, da soli o come sposi,
- uno a metà giornata, durante la pausa pranzo nei luoghi di vita frequentati,
- uno la sera, comunitario in parrocchia.
Il libretto ruota attorno al Salmo 8: “Signore chi è l’uomo perché te ne curi?” e al vangelo di Matteo, per la riflessione offre dei brani di Paolo VI che sono caratterizzati dalla duplice attenzione di apertura al mondo e di conversione personale.
Sono stati proposti dal settore adulti dell'azione cattolica di Roma per il tempo di Avvento 2014.
Libretto in formato Pdf.
inserito il 23/03/2019; 2061 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
428. Un attimo di pace - Quaresima 2018apri link
Riprende l'iniziativa della diocesi di Padova che per la Quaresima propone ad adulti, della diocesi ma non solo, alcuni momenti di riflessione e spiritualità non convenzionale.
Le modalità attraverso le quali si può ricevere la breve meditazione quotidiana con taglio particolarmente esistenziale sono: sul sito Un attimo di pace, via email, nella pagina Facebook, con Twitter o con Telegram oltre che poter accedere ai contenuti attraverso le app per dispositivi mobli con iOs e Android.
Ora è disponibile anche il banner da inserire su siti o blog personali!
inserito il 13/02/2018; 2005 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
429. Sulle strade del mondo - Sussidio adulti e famiglieapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per adulti e famiglie per l'anno 2013/2014. ll sussidio è suddiviso 4 parti:
1) preparate la strada (novembre-dicembre)
2) da stranieri a fratelli (gennaio-febbraio)
3) nella condivisione della ricchezza (marzo-aprile)
4) discepoli fragili ma amati (maggio-giugno)
Ogni tappa presenta una scheda adatta ad un incontro: una
preghiera iniziale, un’introduzione al tema, un brano biblico
una testimonianza e alcune brevi considerazioni. Infine, semplici
proposte di animazione missionaria e d’impegno concreto
per le comunità e le famiglie.
In formato word e in pdf.
inserito il 24/07/2013; 1869 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
430. IoVangelo XXXIII domenica del T.O.apri link
Il Vangelo del 17 novembre 2019, XXXIII domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 21,5-19).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Don Daniele Picariello vicedirettore del CMD di Avellino
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 13/11/2019; 1809 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
431. Donne e uomini capaci di eucaristia
1apri link
12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it
inserito il 16/01/2015; 1778 visualizzazioni
432. La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”apri link
Schede per i Centri Missionari Diocesani, per l’anno pastorale 2019/2020. Si tratta di tre schede che possono essere utilizzate negli incontri di gruppo di adulti e comunità:
La sequela di Gesù: “Battezzati e inviati per la vita del mondo”
1. Inquieti – “Che cosa sono questi discorsi…” (Lc. 24,13-35)
2. Attratti – “Li chiamò a sé…” (Mc. 3,13-19)
3. Inviati – “Filippo… alzati e va’ sulla strada” (At. 8,4-40)
animazione missionaria missione vocazione chiamata invio mese missionario ottobre missionario #mesemissionario2019
inserito il 26/09/2019; 1717 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
433. IoVangelo Giornata Missionaria Mondiale
2apri link
Il Vangelo del 20 Ottobre 2019, XXIX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,1-8).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 14/10/2019; 1716 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
434. IoVangelo XXX domenica del T.O.apri link
Il Vangelo del 27 Ottobre 2019, XXX domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 18,9-14).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Missio Ragazzi, in linguaggio semplice che sarà d'aiuto nella condivisione con i ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 21/10/2019; 1696 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
435. IoVangelo II domenica di Avvento anno Aapri link
Il Vangelo dell'8 dicembre 2019, II domenica di Avvento anno A (Lc 1,26-38).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura del Gruppo catechisti e animatori di Soriano nel Cimino, diocesi di Civita Castellana.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 02/12/2019; 1692 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
436. Ti do la mia Parola - Quaresima missionaria 2022 per giovani e adulti
1apri link
Cammino di Quaresima missionaria per famiglie 2022, realizzato in collaborazione dalle Aree per la mondialità, per la società e per la crescita della persona della Diocesi di Brescia.
Per ogni giorno il brano biblico è accompagnato da preghiere, riflessioni, testimonianze, spazio per i buoni propositi... Un codice QR permette di visionare o scaricare altri materiali.
inserito il 16/02/2022; 1687 visualizzazioni
437. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
inserito il 25/02/2025; 1633 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
438. Prepararsi a celebrare la Pasqua nelle caseapri link
Sussidi per aiutare i fedeli a celebrare nelle proprie case la Pasqua di quest’anno. Preparati dalla diocesi di Treviso, contiene lo schema delle celebrazioni e le cose da preparare, schede per i singoli giorni e celebrazione penitenziale per giovani e per adulti.
pasqua triduo famiglia penitenziale domenica delle palme giovedì santo venerdì santo sabato santo veglia pasquale
inserito il 06/04/2020; 1590 visualizzazioni
439. IoVangelo II Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 19 gennaio 2020, II Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Gv 1,29-34).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Marilea Colaizzi e Ivan Zulli CMD Lanciano-Ortona.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 14/01/2020; 1576 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
440. Io realizzerò le promesse di bene - Avvento 2024 adulti e famiglieapri link
Sussidio di Avvento 2024 per adulti e famiglie con:
- Due proposte di catechesi, a partire dalle opere artistiche di Avvento e Natale
- Animazione liturgica domenicale
- Il progetto di attenzione caritativa
- Due tracce di animazione della preghiera nei Gruppi Famiglia
- Una traccia per la celebrazione comunitaria del Sacramento della Riconciliazione
- una traccia per l’Adorazione Eucaristica.
Libretto di 42 pagine, in formato pdf, a cura della diocesi di Bergamo.
avvento #avventoannoc #avvento2024 #avvento2024bergamo adulti famiglie speranza catechesi artistica #giubileo2025
inserito il 14/11/2024; 1567 visualizzazioni
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it