Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (15/05/2025)

Penultima news (29/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (19 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (16 testi)
Giovani con le sue sottoaree (4 testi)
Magistero con le sue sottoaree (2 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (32 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (1 testo)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 1 di 3  

MISSIONI

1. Credo   2apri link

Sussidio per la Quaresima 2013 dedicata a bambini e ragazzi. Per ogni settimana è proposto il “seme” cioè la parola sulla quale riflettere durante la settimana; i semi raccolti di settimana in settimana andranno a comporre una spiga (allegato 1) simbolo del nutrimento anche spirituale di ogni cristiano ma anche simbolo del legame tra vita e morte. Con Vangelo della domenica, riflessione, gioco, preghiera, impegno.
Con appendice sulla Giornata di preghiera e digiuno in memoria dei missionari martiri (24 marzo).

5.0/5 (2 voti)

inserito il 06/03/2013; 5890 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

2. Via Crucis ragazzi Acr   2visualizza scarica

Proposta di una via Crucis animata dai ragazzi dell'Azione Cattolica, con riflessioni e simboli legati all'ambientazione del cammino dell'anno associativo 2022/23 dell'Acr: gli sport di squadra. La Via Crucis, attraverso gli episodi emblematici delle ultime ore della vita del Signore Gesù, assume la forma di una scheda per un workout tutto particolare, composta da 14 esercizi suggeriti dalle tappe del cammino verso il Calvario. Ad ogni stazione, i ragazzi portano all’altare un simbolo che riassume il significato della riflessione e individuano un esercizio attraverso cui allenarsi (lealtà, condivisione, perdono, ecc.). Gli adulti e i giovani, accanto ai più piccoli, sono chiamati all’allenamento.

5.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-2023-acr.zip (438 kb); inserito il 20/03/2023; 10009 visualizzazioni

l'autore è Andrea Di Filippo, contatta l'autore

BAMBINI / GREST

3. Indianagrestvisualizza scarica

Testo di un racconto molto originale per l'elaborazione di un grest sugli indiani per la durata di tre settimane. Ogni giorno ha un oggetto come simbolo ed una spiegazione del suo significato. Può essere utilizzato anche come testo per una recita a tema.

5.0/5 (1 voto)

nome file: indianagrest.zip (22 kb); inserito il 30/11/2009; 11973 visualizzazioni

l'autore è Valeria Bichicchi, contatta l'autore

VARIE

4. Editoriali di Avvenire su Giovanni Paolo II   1visualizza scarica

Due editoriali di Avvenire: "Questa fila non era nei conti" di Davide Rondoni e "Il simbolo di questo nostro tempo" di Gianfranco Ravasi che cercano di capire qual'è la ragione ultima e profonda di questo planetario amore per Giovanni Paolo II e cosa spinga ad affrontare tanti sacrifici per essere presenti ai suoi funerali.

5.0/5 (1 voto)

nome file: editoriali-avvenire-gpii.zip (9 kb); inserito il 08/04/2005; 6525 visualizzazioni

l'autore è Anna Barbi, contatta l'autore

MISSIONI

5. Inviati a rinnovare il mondo   2apri link

Itinerario di formazione e Animazione Missionaria per bambini e ragazzi (dai 6 ai 14 anni), per l'anno pastorale 2019-2020. L'obiettivo è far loro riscoprire il proprio Battesimo per essere “Discepoli Missionari”.
Propone otto schede: cinque per un percorso da sviluppare durante i tempi liturgici, ognuna su un simbolo del battesimo:
1 - Avvento e Natale - Acqua
2 - Tempo ordinario - Luce
3 - Quaresima - Olio dei catecumeni
4 - Pasqua - Veste bianca
5 - Pentecoste - Effatà
e tre schede “Extra”
Battezzati è inviati con contenuti specifici sul Battesimo, sull’Animazione del Mese Missionario Straordinario e Scuola di sui quattro pilastri dei Ragazzi Missionari (Annuncio, Preghiera, Condivisione e Fraternità).

5.0/5 (1 voto)

inserito il 11/09/2019; 5377 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

6. Percorso Quaresima 2025 - Ancorati al tuo amore (Pdf)   1visualizza scarica

Partendo dall'immagine dell'Ancora, simbolo della Speranza, si propone un percorso, ricco e articolato, pensato per bambini del catechismo per l'animazione liturgica della quaresima 2025, dal mercoledì delle ceneri fino alla domenica di Pasqua, sempre 'Ancorati al suo amore'. Per ogni domenica un'introduzione del tema, la presentazione della Parola di Dio, un segno da aggiungere al cartellone di domenica in domenica, un impegno e una preghiera finale dopo la comunione.
La cartella contiene il cartellone ad inizio percorso, quello a fine percorso, i simboli da aggiungere di domenica in domenica e le tracce per l'animazione domenicale in formato pdf.
Il percorso è un rimaneggiamento grafico ed un arricchimento della proposta della diocesi di Novara.

5.0/5 (1 voto)

nome file: quaresima-2025-ancorati.zip (3610 kb); inserito il 05/03/2025; 5262 visualizzazioni

l'autore è don Pierluigi Nastri, contatta l'autore

CATECHESI

7. Il Credo   6visualizza scarica

Ottimo e ben fatto fascicolo sul Simbolo Niceno-Costantinopolitano. C'è una nutrita introduzione e poi il Credo commentato parola per parola. Da non perdere.

4.5/5 (2 voti)

nome file: credo.zip (51 kb); inserito il 31/03/2003; 43368 visualizzazioni

l'autore è don Ambrogio Villa, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

8. Ti condurrò nel deserto...e farò rifiorire il tuo cuore   2visualizza scarica

Adorazione utilizzata nel periodo di Quaresima, incentrata sulla parabola del fico sterile (Lc 13,1-9), completa di canti. Lo schema di preghiera prevede un primo segno iniziale (sabbia, simbolo del deserto, della nostra vita, offerta a Dio) e di un segno finale (chicchi di grano da piantare e riportare all'altare della reposizione il giovedì santo). I segni si rifanno all'idea del cammino nel deserto quaresimale che porta alla vita, alla conversione, alla rinascita, al fiorire dei cuori. Rielaborazione e ampliamento di materiale presente su Qumran.

4.5/5 (2 voti)

nome file: ador-quar-fico-sterile.zip (144 kb); inserito il 28/02/2013; 22181 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

9. Un Avvento a tutto campo: Nel mondo ci sei   7visualizza scarica

Cammino di Avvento 2013 pensato per i bambini e i ragazzi dell’Iniziazione Cristiana, ma che può essere utilizzato da tutta la Comunità.
Il compagno di viaggio di questo percorso è il seminatore, nello specifico “Il seminatore al tramonto” di Van Gogh, che ogni Domenica narra una fase molto importante del suo lavoro, per giungere alla gioia dei germogli, nella solennità del Natale di Gesù, che viene nel mondo per salvarlo con il suo amore.
Ogni Domenica vengono proposti, oltre alla storia del seminatore, un simbolo, una parola chiave, il brano del Vangelo, una riflessione che spiega il messaggio della Parola del Signore, un impegno e alcuni giochi.
I temi di ogni Domenica sono stati scelti attingendo dalla storia del seminatore e dalla Parola di Dio.
Il cammino si inserisce nel solco dell’anno pastorale che ha per tema “A tutto campo” e ha come riferimento la parabola del buon grano.
Proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo – Diocesi di Como
In formato publisher e pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: avvento-a-tutto-campo.zip (4961 kb); inserito il 21/11/2013; 27345 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

APP-SOFTWARE

10. App Porta Fidei - La fede della Chiesa   2apri link

Una app a cura di Aleteia.org, per l'anno della fede, che offre:
- meditazioni di Benedetto XVI organizzate secondo lo schema del Credo, in formato testo e audio
- tutti i discorsi e le catechesi del Papa e i documenti dell'Anno della Fede
- il ciclo completo di catechesi sul Credo del Beato Giovanni Paolo II
- il Credo dei concili di Nicea-Costantinopoli, il simbolo delgli Apostoli, il “Credo del Popolo di Dio” di Paolo VI in formato testo e audio
- un motore di ricerca per parola chiave, all'interno delle Meditazioni del Santo Padre
- le news di Aleteia per l'Anno della Fede
- i video proposti da Aleteia TV
- contenuti in continuo aggiornamento
L'applicazione è disponibile in 5 lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese.
- Versione per iPad e iPhone (iOS).
- Versione per Android.

4.0/5 (2 voti)

inserito il 16/01/2013; 2804 visualizzazioni

l'autore è www.aleteia.org, vedi home page

CATECHESI

11. Introduzione al Credo   8visualizza scarica

Catechesi di introduzione al Credo (la professione di fede nell'Antico e nel Nuovo Testamento, i simboli della fede, il simbolo apostolico, il simbolo di Nicea-Costantinopoli) File in formato libretto da stampare..

4.0/5 (1 voto)

nome file: intro-credo.zip (141 kb); inserito il 18/11/2009; 26655 visualizzazioni

l'autore è padre Pasquale De Ruvo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

12. Progetto mongolfiera, scopro il progetto per la mia vita   3visualizza scarica

La scheda propone ai ragazzi delle medie una riflessione sulla loro 'vocazione'...progetto di vita, che condivideranno in gruppo. La mongolfiera è il simbolo del voler andare in 'alto' e lontano.
In formato Publisher e Pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: progetto-mongolfiera.zip (145 kb); inserito il 08/01/2013; 13124 visualizzazioni

l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

13. Tracce di omelia in occasione di funerali   2visualizza scarica

Nove tracce per l’omelia in occasione dei funerali. Libretto in Word già pronto da stampare, con copertina e disegni-simbolo per ogni sezione.

3.0/5 (2 voti)

nome file: omelie-funerali.zip (97 kb); inserito il 03/03/2004; 77420 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

14. Avvento, un cammino per accogliere Gesùapri link

Un percorso che riprende i temi di Avvento delle domeniche dell'anno "A". Le letture suggeriscono gli atteggiamenti da assumere per percorrere le quattro tappe che conducono all'incontro con Gesù:
- Svegliarsi dal sonno
- Fiducia
- Gioia di vedere i segni
- Giuseppe: ascoltare i sogni.
Molto semplice e con immagini simbolo, adato a ragazzi.

3.0/5 (1 voto)

inserito il 12/11/2014; 9678 visualizzazioni

l'autore è Editrice ELLEDICI, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

15. Signore, accresci la mia fede! Il termometro della fede   6visualizza scarica

Percorso utilizzato nell'anno pastorale 2012-2013 dai ragazzi dello "Spazio della Gioia" (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco in Melzo - Mi).
Nell'Anno della Fede siamo invitati a pregare perchè la nostra fede possa crescere sempre più. Per aiutarci in questo cammino costruiamo un grande termometro graduato. Immaginiamo la Fede come una febbre che pervade tutto il nostro corpo, ma si tratta di una febbre che fa stare bene e mano mano che sale ci porta ad essere persone felici. Ad ogni incontro il termometro salirà di una tacca. Ma attenzione: la Fede non si può misurare; si tratta solo di un simbolo che vuole dire il nostro desiderio di avere una fede sempre più grande.

2.5/5 (4 voti)

nome file: termometro-fede.zip (139 kb); inserito il 16/10/2013; 15443 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

16. Gesù sogno e dono da condividere - Novena di Natale 2010   1visualizza scarica

Libretto per la Novena di Natale 2010. Ogni giorno è proposto un passo biblico, un simbolo, un personaggio e le intercessioni. In fondo al libretto è presente una raccolta di canti. Dei personaggi è riportato solo il nome, perchè la storia verrà narrata dal sacerdote.
In formato Publisher e Pdf

2.5/5 (2 voti)

nome file: novena-nat-2010.zip (1445 kb); inserito il 13/12/2010; 16976 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / GIOCHI

17. Tombola del catechismo   8visualizza scarica

Attraverso il gioco, i ragazzi, ripercorrono le tappe fondamentali della Bibbia.
Si utilizza un cartellone numerico qualunque della tombola tradizionale con delle comuni cartelle.
Il croupier estrae i numeri (come avviene nella tombola normale) ed annuncia quelli usciti associandoli ad immagini, fatti, avvenimenti,… biblici.
La tombola del catechismo, infatti, attribuisce un fatto (un personaggio, un simbolo,…) a ciascuno dei 90 numeri della tombola.

2.5/5 (2 voti)

nome file: tombola-catechismo.zip (1365 kb); inserito il 31/03/2010; 38448 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosaria Vendola, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

18. Anno della fede. Fede è "restare umani"   4visualizza scarica

Alcune canzoni dell'anno appena trascorso ci aiutano a guardare il mondo con altri occhi. A "restare umani" appunto.

2.3/5 (3 voti)

nome file: frammenti_di_resistenza_musicale.zip (1241 kb); inserito il 10/11/2012; 13985 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / GIOCHI

19. Caccia al tesoro: "Venite e... vedrete il tesoro!"   3visualizza scarica

Attraverso la ricerca del tesoro, far capire che è importante mettersi alla ricerca di Gesù e ad ognuno di noi ci viene chiesto: “Venite e vedrete”. Noi dobbiamo rispondere con gioia a questo invito, non basta conoscerlo,bisogna seguirlo, mettersi accanto a Lui.
L'obiettivo è raggiungere il luogo dove è custodito il Tesoro, attraverso il passaggio obbligato da alcuni luoghi simbolo della civiltà cristiana.

2.0/5 (2 voti)

nome file: caccia-al-tesoro-venite-e-vedrete-il-tesoro.zip (9 kb); inserito il 11/10/2010; 32039 visualizzazioni

l'autore è Verdiana Azzarello, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

20. Programma per la Quaresima 2013   1visualizza scarica

Programma per il tempo di quaresima 2013 con i ragazzi che frequentano l'oratorio (elementari e medie). Il sussidio per ogni incontro presenta: un simbolo, una parola chiave, un pensiero (riferito al brano biblico), l'attività per il gruppo e l'animazione della domenica.

1.8/5 (4 voti)

nome file: cammino-quar-2013.zip (33 kb); inserito il 07/02/2013; 14223 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA

21. Preghiera per l'anno della fede   4apri link

Il Credo Niceno-Costantinopolitano è la preghiera da recitare ogni giorno come era consuetudine nei primi secoli del cristianesimo. Secondo le parole di S. Agostino: “Ricevete la formula della fede che è detta Simbolo. E quando l’avete ricevuta imprimetela nel cuore e ripetetevela ogni giorno interiormente. Prima di dormire, prima di uscire, munitevi del vostro Simbolo. Nessuno scrive il Simbolo al solo scopo che sia letto, ma perché sia meditato”.

1.0/5 (1 voto)

inserito il 24/10/2012; 4963 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

22. Le Parole del Cammino (anno A)   4visualizza scarica

Itinerario di Quaresima per ragazzi. Immaginando un percorso in montagna verso la croce e la resurrezione, ogni domenica si sottolinea una parola, ispirata al vangelo di quella domenica, un simbolo che riguarda il cammino, un impegno, una preghiera (anno A).

1.0/5 (1 voto)

nome file: parole_del_cammino_quar.zip (478 kb); inserito il 22/03/2002; 34458 visualizzazioni

l'autore è suor Manuela Robazza, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

23. Lo Spirito Santo anima della Chiesa   3visualizza scarica

Power point utilizzato per presentare ai cresimandi di terza media lo Spirito Santo. Ci si focalizza soprattutto sui simboli e i modi in cui è presente nella Bibbia (olio, vento, fuoco, acqua, colomba) con il significato del simbolo e un brano. Nel file word sono presenti delle frasi della Bibbia: i ragazzi sono stati inizialmente invitati a capire loro i vari simboli leggendole.

1.0/5 (1 voto)

nome file: lo-spirito-santo-anima.zip (1397 kb); inserito il 17/11/2017; 14171 visualizzazioni

l'autore è Elisa Dario, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

24. Stazioni sul simbolo apostolicovisualizza scarica

Cinque incontri di preghiera per riflettere sui punti principali della fede.

nome file: stazioni_sul_simbolo_apostolico.zip (32 kb); inserito il 16/02/2013; 5082 visualizzazioni

l'autore è diac. Luca De Feo, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

25. Cristo nuovo Adamovisualizza scarica

Altare reposizione 2007 realizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta - Vanze (LE). E' stato rappresentato il giardino dell'Eden, simbolo del peccato originale, in contrapposizione con la croce, simbolo della morte di Cristo che ci ha riscattato dal peccato originale.

nome file: altare-cristo-adamo.zip (1625 kb); inserito il 05/02/2008; 11838 visualizzazioni

l'autore è Anna Paola, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

26. Campo Estivo ACR con simbolo casa da costruirevisualizza scarica

Campo Estivo ACR con simbolo la casa da costruire

nome file: campcasa.zip (17 kb); inserito il 11/01/1999; 12244 visualizzazioni

l'autore è Mario Fantuzi, contatta l'autore

VARIE / BIGLIETTI

27. Il Credo per ragazzi e famiglie   9visualizza scarica

Cartoncino con il Simbolo degli Apostoli e quattro quadri di Giuseppe Sala. Per l'anno della fede si può distribuire a tutte le famiglie della comunità. Si prega di citare la fonte nel caso di utilizzo dei quadri.
In formato Publisher e Pdf

nome file: cartoncino_credo.zip (1126 kb); inserito il 13/10/2012; 13645 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

28. Gesù Cristo, Figlio di Dio, Salvatorevisualizza scarica

Documento della Commissione Teologica Internazionale nel 1700° anniversario del Concilio Ecumenico di Nicea (325-2025):
Nota preliminare
Introduzione: Dossologia, teologia e annuncio
Capitolo 1: Un Simbolo per la salvezza: dossologia e teologia del dogma di Nicea
Capitolo 2: Il Simbolo di Nicea nella vita dei credenti: «Noi crediamo come battezziamo; e preghiamo come crediamo»
Capitolo 3: Nicea come evento teologico e come evento ecclesiale
Capitolo 4: Mantenere la fede accessibile a tutto il popolo di Dio
Conclusione: Annunciare oggi a tutti Gesù nostra salvezza.

nome file: gesu-cristo-figlio-di-dio-salvatore.zip (144 kb); inserito il 04/04/2025; 693 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

29. Catechesi sulla vecchiaia 2. La longevità: simbolo e opportunità (Udienza 2 marzo 2022)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco del 2 marzo 2022 su La Vecchiaia - 2. La longevità: simbolo e opportunità
- video
- video con traduzione in LIS
- audio mp3.

nome file: udienza-2022-03-02.zip (14 kb); inserito il 02/03/2022; 2158 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

30. Consegna del Credovisualizza scarica

Consegna del Simbolo di Fede Apostolico ai ragazzi-fanciulli che si preparano a ricevere la S. Cresima.

nome file: consegna-del-credo.zip (89 kb); inserito il 19/01/2024; 4295 visualizzazioni

l'autore è don Giovan Battista Lipari, contatta l'autore

31. Ave, o Croce, nostra unica speranza! - Itinerario per la Quaresimaapri link

Itinerario per la Quaresima con i ragazzi dei gruppi di catechesi incentrato sul simbolo dell'àncora, già presente nelle catacombe, segno di speranza, dell’attesa di un bene, di stabilità e sicurezza in mezzo alle tempeste della vita. La croce, che l'àncora ricorda, assunta da Gesù, è forza di salvezza e simbolo di vita nuova, per questo fa da soggetto nel percorso proposto.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto dalla rivista Catechisti parrocchiali n. 6 di marzo 2025.

inserito il 04/03/2025; 711 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

32. Sussidio dei riti per il catecumenato   1apri link

Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma con i riti per accompagnare i catecumeni verso il battesimo nella notte di Pasqua.
Rito dell’ammissione al catecumenato
I Domenica di Quaresima: Rito dell’elezione o dell’iscrizione del nome
II Domenica di Quaresima: Primo scrutinio e consegna del simbolo
III Domenica di Quaresima: Secondo scrutinio
IV Domenica di Quaresima: Terzo scrutinio e consegna della preghiera del Signore
V Domenica di Quaresima: Riconsegna del simbolo e unzione con l’olio dei catecumeni
II Domenica di Pasqua: Rito della deposizione della veste bianca
In appendice: canti per le liturgie.
Libretto di 76 pagg. in formato Publisher

inserito il 19/04/2012; 5803 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

STUDI / TEOLOGIA

33. Commento al Credo   2visualizza scarica

Commento al Credo (Simbolo Apostolico) punto per punto, attingendo prevalentemente al Catechismo della Chiesa Catttolica e al contributo di Bruno Forte (Piccola introduzione alla fede).

nome file: credo.zip (96 kb); inserito il 24/01/2005; 26162 visualizzazioni

l'autore è padre Carlo Roccati, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

34. Preghiera Animatori   1visualizza scarica

Libretto per preghiera del mattino per gli animatori di estate ragazzi, per ogni giorno su un tema: meditazione, perdono, comunità, preghiera, stupore... Con brano biblico, preghiera, oggetto simbolo e impegno.

nome file: preghiera-animat.zip (261 kb); inserito il 15/07/2014; 8150 visualizzazioni

l'autore è Nicoletta Sottana, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

35. Nelle tue mani, noi ci affidiamo o Mariavisualizza scarica

Una preghiera che richiama i gesti e gli atteggiamenti di Maria, sottolinenado le mani, come simbolo del mettersi nelle mani di lei per ottenerne protezione.

nome file: affidamento-maria.zip (7 kb); inserito il 15/05/2006; 8184 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / BIGLIETTI

36. Il Credo apostolico   7visualizza scarica

Biglietto con il Simbolo apostolico da utilizzare negli incontri di catechismo o come consegna del Credo nei cammini di catecumenato.
Pronto da stampare su un cartoncino (2 x foglio A4)

nome file: simbolo-apostolico.zip (26 kb); inserito il 04/01/2012; 17657 visualizzazioni

l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

37. Via Crucis Giovanivisualizza scarica

Testo della Via Crucis animata da giovani e giovanissimi della Parrocchia Santi Medici di Bitonto.La celebrazione si è svolta all'aperto, sulla piazza, con il primo momento in Chiesa, sul portone, come simbolo che divide l'aula liturgica dal mondo.

nome file: crucis-giov-prologo_cinquetappe.zip (650 kb); inserito il 10/05/2011; 16779 visualizzazioni

l'autore è Giovanni Vacca, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

38. Quaresima Anno Bvisualizza scarica

Cammino di Quaresima per i ragazzi che frequentano l'oratorio, diviso in elementari e medie. Per ogni sabato un simbolo e una parola chiave saranno spunto per le attività di animazione: il deserto, il monte, la tenda, la lanterna,la croce, la palma.

nome file: volto-signore-quar-2012-oratorio.zip (110 kb); inserito il 17/02/2012; 19260 visualizzazioni

l'autore è Gianluca Spiga, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

39. Signore, se tu vuoi, puoi guarirmi!visualizza scarica

Gesù guarisce un lebbroso. Le guarigioni dalla lebbra narrate dai vangeli, diventano simbolo della guarigione dal peccato e sono segno e prova del potere che Gesù ha di salvare dal peccato, come Messia e Figlio di Dio. Il testo base è: Mc 1,40-45

nome file: signore-sevuoi-puoiguarirmi.zip (46 kb); inserito il 08/02/2006; 13060 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

SCOUT / LUPETTI (L/C)

40. Catechesi su san Francescovisualizza scarica

3 schemi di catechesi organica in branca L/C sulla figura di Francesco. La struttura: l'episodio della vita del Santo; il rimando alla dottrina della Chiesa; l'icona cioè: un simbolo visivo da far apporre in sede e da portare a casa; l'impegno personale o di gruppo.

nome file: catechesi_sfrancesco.zip (22 kb); inserito il 06/12/2004; 16643 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

Pagina 1 di 3  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...