Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato comunicazione tra le aree testi
Hai trovato 120 testi (ci sono anche 5 presentazioni e 40 video)
Ordina per
1. Gesù ti ha inviato una richiesta di Amicizia 3visualizza scarica
Il tema centrale dell'Adorazione è la comunicazione di Gesù con i giovani. Lo schema è strutturato su stile-Facebook, utilizzando terminologie del social network (richiesta di amicizia, conversazione, Commenta, Condividi, Mi piace, Evento, Tag,...) Lo scopo è invitare i ragazzi ad accettare l'amicizia di Gesù, ad essere suoi testimoni, nonostante tutte le distrazioni che cercano oggi di allontanarci da lui. L'Adorazione è stata preparata per i giovani per il Giovedì santo, ma è adattabile anche per un momento di preghiera in qualsiasi tempo dell'anno. Il file è completo di canti, immagini e prevede un'attività con segno finale.
nome file: ador-giovani-fb.zip (150 kb); inserito il 02/04/2012; 29740 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
2. Campo-scuola sulla Comunicazione 1visualizza scarica
Campo-scuola della durata di 3 giorni sulla comunicazione e sulla fede come relazione con Dio. Indicazioni anche sulla lectio divina e il discernimento.
nome file: comunicazione.zip (24 kb); inserito il 10/08/2002; 28585 visualizzazioni
l'autore è don Michele Valsesia, contatta l'autore
3. Abigail, un incontro fecondo che ferma l’ira e la vendetta 1visualizza scarica
Presentazione della figura di Abigail, una delle donne che nella Bibbia esprimono il volto della misericordia. Utilizzata in un Convegno, celebrato il 1° maggio, da un gruppo di religiose, sul tema della misericordia, è utile in occasione della giornata delle comunicazioni sociali (8 maggio 2016) dal tema "Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo".
nome file: abigail.zip (10 kb); inserito il 07/05/2016; 4477 visualizzazioni
l'autore è suor Filippa Castronovo fsp, contatta l'autore, vedi home page
4. Lista giochi per tutte le età
8apri link
Una lista lista di 13 giochi con spiegazioni dettagliate e alcuni video dimostrativi. Molto utili per approfondire la conoscenza nel gruppo e consolidare i rapporti. Adatti a ragazzi, giovani e adulti.
inserito il 30/06/2015; 24799 visualizzazioni
l'autore è Mario Ponta, contatta l'autore, vedi home page
5. Campo di 3 giorni sulla Parola 2visualizza scarica
Campo invernale di tre giorni per ragazzi dai 14 ai 17 anni incentrato sul tema della Parola: comunicare dire e ascoltare le parole che valgono. Libretto per gli animatori.
nome file: campo-parola.zip (344 kb); inserito il 11/07/2013; 14268 visualizzazioni
l'autore è Agnese Ranieri, contatta l'autore
6. Siamo tutti scossi - Avvento 2016visualizza scarica
Iniziativa promossa dalla Caritas della Diocesi di Novara per l'Avvento 2016, con tracce già pronte che affrontano una situazione di disagio: il terremoto, i migranti, i disoccupati, gli sfrattati.
Per ogni domenica un foglietto con una preghiera, il Vangelo, una meditazione, le preghiere dei fedeli.
I foglietti delle 4 domeniche sono già impaginati in A4 fronte/retro, in formato Pdf.
nome file: avvento-2016-caritas-novara.zip (1838 kb); inserito il 26/11/2016; 10216 visualizzazioni
l'autore è Silva Giromini, contatta l'autore, vedi home page
7. A Moment of Peace - Un attimo di pace
1apri link
Una proposta di spiritualità curata dall’Ufficio comunicazione della Diocesi di Padova. L’applicazione fornisce nei tempi di Avvento e Quaresima una breve riflessione, fruibile attraverso testo e podcast, a partire da un frammento tratto dal Vangelo del giorno.
L'applicazione, in Italiano e inglese, è scaricabile gratuitamente sia per Iphone che per Android.
inserito il 01/12/2015; 2786 visualizzazioni
l'autore è Un attimo di pace, contatta l'autore, vedi home page
8. Missione impossibile?
6apri link
Gesù, un grande! Questo il nome della missione che i ragazzi dovranno svolgere, durante uno dei primi incontri, all'inizio del nuovo anno catechistico. Chi è questo uomo definito «grande»? Chi è Gesù? Chi è per la gente? Chi è per noi? Per scoprirlo avranno a disposizione alcuni strumenti forniti dalle TIC (Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione): mappe mentali, internet, pc, app, tool...
Tratto da Dossier "Ragazzi & Dintorni, 6 Settembre/ottobre 2015
inserito il 04/09/2015; 15517 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
9. 6 testi per animatorivisualizza scarica
1 - Il profilo dell'animatore
2 - L'animatore e il gruppo
3 - La spiritualità dell'animatore
4 - Criteri per voi animatori
5 - Animazione e comunicazione
6 - Il "credo" dell'animatore
nome file: anim1.zip (26 kb); inserito il 28/07/1998; 19918 visualizzazioni
l'autore è Alessia Cambi, contatta l'autore
CATECHESI / PROGETTI PASTORALI
10. Programma Pastorale Parrocchialevisualizza scarica
Documento Programmatico di Pastorale Parrocchiale elaborato dalla Parrocchia San Felice in Pincis (Pomigliano d’Arco - Na) per l'anno 2005-2006. Il documento molto ricco si divide in:
- La comunità eucaristica
- Area Profetica
- Area Sacerdotale
- Area Regale
- Area Comunicazione
Anche se destinato ad una comunità locale il programma può essere di spunto ad altre parrocchie con situazioni simili.
nome file: programm-pastorale-05-06.zip (29 kb); inserito il 09/04/2010; 7402 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Gambardella, contatta l'autore
11. Discorso 31 ottobre 2024 - Dicastero Comunicazionevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea Plenaria del Dicastero per la Comunicazione (31 ottobre 2024).
nome file: discorso-papa-2024-10-31.zip (10 kb); inserito il 31/10/2024; 1030 visualizzazioni
12. Discorso 27 gennaio 2025 - Vescovi Comunicazionevisualizza scarica
Discorso del papa Francesco ai presidenti delle commissioni episcopali della comunicazione e ai direttori degli uffici comunicazione delle Conferenze Episcopali (27 gennaio 2025).
nome file: discorso-papa-2025-01-27.zip (10 kb); inserito il 27/01/2025; 709 visualizzazioni
13. Pagine Aperte - Speciale Comunicazione 2017apri link
Numero speciale di Pagine Aperte, dedicato alla Settimana e al Festival della Comunicazione 2017 (21 – 28 maggio).
Il sussidio contiene il Messaggio del Papa per la 51° Giornata delle Comunicazioni Sociali, con commenti e approfondimenti affidati agli esperti della comunicazione e della misericordia.
inserito il 13/05/2017; 1650 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
14. Giubileo e comunicazione in famigliavisualizza scarica
"Il Giubileo: occasione d'incontro e di comunicazione profonda tra noi e con Dio": lavoro sulla comunicazione in famiglia e con Dio preparato da un gruppo di giovani coppie.
nome file: giub-comunicaz.zip (1157 kb); inserito il 03/04/2000; 7075 visualizzazioni
l'autore è don Luca Nucibelli, contatta l'autore
15. Discorso 23 settembre 2019 - Dicastero Comunicazionevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai partecipanti all’Assemblea Plenaria del Dicastero per la Comunicazione (23 settembre 2019).
nome file: discorso-papa-2019-09-23.zip (13 kb); inserito il 23/09/2019; 1163 visualizzazioni
16. Discorso 25 gennaio 2025 - Giubileo Comunicazionevisualizza scarica
Discorso del papa Francesco ai Giornalisti e Comunicatori partecipanti al Giubileo della Comunicazione (25 gennaio 2025).
- video
nome file: discorso-papa-2025-01-25.zip (13 kb); inserito il 25/01/2025; 987 visualizzazioni
17. Statuto Segreteria per la Comunicazionevisualizza scarica
Statuto della Segreteria per la Comunicazione nel Vaticano (Spc), promulgato da Papa Francesco (6 settembre 2016).
Allegata anche "L'attuale contesto comunicativo" la Lettera Apostolica in forma di "Motu Proprio", per l'Istituzione della Segreteria per la Comunicazione (27 giugno 2015).
nome file: segreteria-comunicazione-vaticano.zip (18 kb); inserito il 22/09/2016; 1851 visualizzazioni
18. Corso di comunicazione educativa nella catechesi 2visualizza scarica
Corso di Magistero zonale per catechisti sulla comunicazione educativa nella catechesi, in tre incontri:
1. Il dire Gesù: aspetto metodologico nell'annuncio della fede (Giancarlo Moroni)
2. La narrazione della fede e gli audio-visivi (suor Daniela)
3. La comunicazione educativa nella catechesi (Giovanni Nicolì)
nome file: corso-comunicaz-educativa.zip (49 kb); inserito il 16/09/2002; 13115 visualizzazioni
l'autore è don Angelo, contatta l'autore
19. Discorso 4 maggio 2017 - Segreteria per la Comunicazionevisualizza scarica
Discorso di Papa Francesco ai Partecipanti alla Plenaria della Segreteria per la Comunicazione (4 maggio 2017).
- Versione audio MP3
nome file: discorso-papa-2017-05-04.zip (9 kb); inserito il 05/05/2017; 1637 visualizzazioni
20. Padre Nostro in Comunicazione Aumentativa Alternativa 2visualizza scarica
Padre Nostro, tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi.
in formato pdf
padre nostro preghiere preghiera #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
nome file: padre-nostro-caa.zip (2968 kb); inserito il 18/11/2019; 9802 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
21. Musica e comunicazionevisualizza scarica
Tesina svolta per un seminario di Comunicazione Sociale. La musica (anche la musica leggera) come espressione di preghiera verso Dio.
nome file: tesina-musica-comunic.zip (54 kb); inserito il 09/02/2007; 10572 visualizzazioni
l'autore è Elena Falcone, contatta l'autore
22. Vita e comunicazionevisualizza scarica
Vivere per comunicare o comunicare per vivere? Nuove tecnologie: quale comunicazione?
nome file: newmedia1.zip (72 kb); inserito il 23/12/1997; 9765 visualizzazioni
l'autore è Maria Guarini, contatta l'autore
23. Pagine aperte - Settimana della Comunicazione 2024apri link
Un sussidio, realizzato dalle Paoline e i Paolini, per riflettere sul messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle Comunicazioni sociali 2024 dal titolo Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
inserito il 07/05/2024; 187 visualizzazioni
24. L’altro virus. Comunicazione e disinformazione al tempo del Covid-19apri link
Un gruppo di studiosi e professionisti competenti in diversi campi, guidati da Marianna Sala e Massimo Scaglioni, ha deciso di provare a riflettere, “a caldo”, sul ruolo che la comunicazione ha avuto nel corso della pandemia. L'instant book pubblicato da Vita e Pensiero, la casa editrice dell’Università Cattolica, è scaricabile gratuitamente in formato pdf.
inserito il 19/05/2020; 569 visualizzazioni
25. Le 10 parole della comunicazione
4apri link
Serie di riflessioni su 10 parole del mondo della comunicazione e dei Social network:
1. Social = camminare insieme
2. Loggare = entrare dentro
3. Spam = fare spazio, liberarsi
4. Share = condividere
5. Taggare = legare qualcuno a sé
6. Cookie = lasciare tracce
7. Fake = costruire identità
8. Selfie = metterci la faccia
9. Like = compromettersi
10. Virale = Rendere l'annuncio contagioso
A cura dell'équipe di Pastorale Giovanile Vocazionale delle Figlie di San Paolo.
inserito il 11/03/2017; 4964 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
26. Dialogo e comunicazionevisualizza scarica
Materiale per un incontro con i fidanzati su Dialogo e conflittualità nella coppia.
Con appunti attinti da 'Camminare nell'amore', di Sergio Dalla Rosa, Editrice Elle Di Ci, Torino 1995, pagine 29 - 37. Il file zip contiene un Power point e una schedacon spunti per la riflessione in coppia.
nome file: dialogo-conflitt.zip (2288 kb); inserito il 19/02/2014; 13586 visualizzazioni
l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore
27. Messalino e Preghiere in CAA
1apri link
Sussidio con la struttura della S.Messa e alcune preghiere (Padre Nostro, Ave Maria, Angelo di Dio) tradotti in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini con bisogni comunicativi complessi.
in formato pdf
messa messalino preghiere #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
inserito il 18/11/2019; 2985 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
28. Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2016visualizza scarica
Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo
Messaggio del Papa Francesco per la 50a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (8 maggio 2016).
nome file: mess-gm-comunicaz-16.zip (10 kb); inserito il 22/01/2016; 2306 visualizzazioni
29. L’ingresso di Gesù a Gerusalemme in CAAapri link
Il brano evangelico che racconta l’ingresso di Gesù a Gerusalemme in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi.
inserito il 06/04/2020; 1775 visualizzazioni
30. La Preghiera del Padre Nostro…in CAA
1apri link
La preghiera del Padre Nostro in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi.
Per pregare con Papa Francesco il 25 marzo 2020.
inserito il 25/03/2020; 1153 visualizzazioni
31. Analogie tra visita ad un amico e Santa Messa in CAAvisualizza scarica
Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa utilizzato per la catechesi a bambini di 2a elementare per far comprendere che la Santa Messa è un momento di festa, come la visita a casa di un amico. Con i simboli della CAA del sistema arasaac.
amicizia messa catechismo #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
nome file: visita-amico-messa.zip (601 kb); inserito il 26/01/2024; 5612 visualizzazioni
l'autore è Simone Motta, contatta l'autore
32. La moltiplicazione dei pani e dei pesci
2apri link
La moltiplicazione dei pani e dei pesci in CAA (Comunicazione Aumentativa Alternativa) è un testo utile per i bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi e/o disabilità cognitive.
#caa pani e pesci miracolo moltiplicazione pani vangelo disabili bcc caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
inserito il 27/12/2017; 12505 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Catechistico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
33. CAAtechismo - 1° annoapri link
Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, con contenuti del primo anno di catechesi, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
in formato pdf
inserito il 18/11/2019; 5571 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
34. Una parola al giorno in CAA - Aprile 2020apri link
Preghiere quotidiane in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi - dal 12 marzo al 30 aprile
Testi a cura del settore Catechesi per le Persone con disabilità della Diocesi di Faenza-Modigliana, con l'approvazione del Settore Catechesi delle persone disabili dell'Ufficio Catechistico Nazionale CEI.
inserito il 22/04/2020; 836 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
35. Una parola al giorno in CAA - Maggio 2020apri link
Preghiere quotidiane, per il mese di maggio, in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi
Testi a cura del settore Catechesi per le Persone con disabilità della Diocesi di Faenza-Modigliana, con l'approvazione del Settore Catechesi delle persone disabili dell'Ufficio Catechistico Nazionale CEI.
inserito il 07/05/2020; 493 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
36. Una parola al giorno in CAA - Giugno 2020apri link
Preghiere quotidiane, per il mese di giugno, in comunicazione aumentativa e alternativa (CAA) per le persone con bisogni comunicativi complessi
Testi a cura del settore Catechesi per le Persone con disabilità della Diocesi di Faenza-Modigliana, con l'approvazione del Settore Catechesi delle persone disabili dell'Ufficio Catechistico Nazionale CEI.
inserito il 22/06/2020; 454 visualizzazioni
l'autore è Catechesi Disabili Faenza, contatta l'autore, vedi home page
37. CAAtechismo – 2° anno - La prima confessione
1apri link
Testo in Comunicazione Aumentativa Alternativa realizzato dall'Ufficio Catechistico della Diocesi di Prato, dedicato alla preparazione della prima confessione, utile per rendere accessibile l'incontro di catechesi anche a bambini con bisogni comunicativi complessi (autismo, ma non solo).
in formato pdf
catechismo confessione #caa comunicazione aumentativa disabilità autismo bisogni comunicativi complessi
inserito il 18/11/2019; 4752 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
38. Messaggio Giornata Mondiale Comunicazioni Sociali 2024 1visualizza scarica
Intelligenza artificiale e sapienza del cuore: per una comunicazione pienamente umana
Messaggio del Papa Francesco per la 58a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (12 maggio 2024):
- A partire dal cuore
- Opportunità e pericolo
- Crescere in umanità
- Interrogativi per l’oggi e il domani.
papa francesco comunicazioni sociali intelligenza artificiale comunicazione umanità fake news deep fake echo chambers machine learning social media #com2024
nome file: mess-gm-comunicaz-2024.zip (14 kb); inserito il 24/01/2024; 2047 visualizzazioni
39. Vangelo della Domenica in CAA - I Avvento Anno Avisualizza scarica
Vangelo della prima domenica di Avvento dell'anno A (Mt 24, 37-44) tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Sono disponibili due versioni: una con solo pittogrammi, una impaginata con disegni, per agevolare le pause nella lettura.
in formato pdf
nome file: vangelo-cca-2019-avv-a-1.zip (966 kb); inserito il 03/12/2019; 8515 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
40. Vangelo della Domenica in CAA - Cristo Re Anno Cvisualizza scarica
Vangelo della Solennità di Cristo Re dell'universo dell'anno C (Lc 23, 35-43) tradotto in Comunicazione Aumentativa Alternativa per bambini e ragazzi con bisogni comunicativi complessi. Sono disponibili due versioni: una con solo pittogrammi, una impaginata con disegni, per agevolare le pause nella lettura.
in formato pdf
nome file: vangelo-cca-2019-cristo-re-c.zip (767 kb); inserito il 22/11/2019; 9084 visualizzazioni
l'autore è Alessia Votta, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it