Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesù tra le aree testi
Hai trovato 4161 testi (ci sono anche 300 presentazioni, 495 video e 102 file audio)
Ordina per
Aree per gesù: Bibbia - Incontro vivo con Gesù vivo
3801. Veglia di Natale itinerantevisualizza scarica
Veglia itinerante, per giovani e adulti, fermandosi nelle abitazioni delle persone che la notte di Natale hanno avuto l'annuncio: Erode, i pastori, Giuseppe e Maria. Si vuole far capire che l'arrivo di Gesù è una gioia, ma allo stesso tempo può far sorgere domande sul futuro, paura di perdere il proprio posto...
nome file: veglia-natale-itinerante.zip (11 kb); inserito il 12/12/2017; 6795 visualizzazioni
l'autore è Nicola Malacchini, contatta l'autore
3802. Regina Coeli 10 aprile 2023 1visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 10 aprile 2023, Lunedì dell'Angelo.
video
video con traduzione in LIS e sottotitoli.
nome file: regina-coeli-2023-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2023; 2677 visualizzazioni
3803. Angelus 14 gennaio 2018visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 14 gennaio 2018.
audio MP3
video
Angelus a fumetti.
nome file: angelus-2018-01-14.zip (9 kb); inserito il 15/01/2018; 2585 visualizzazioni
3804. Omelia 27 dicembre 2015 - Santa Famigliavisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per le Famiglie in occasione del Giubileo delle Famiglie (Festa della Santa Famiglia di Gesù, Maria e Giuseppe 27 dicembre 2015).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
nome file: omelia-papa-2015-12-27.zip (8 kb); inserito il 28/12/2015; 5038 visualizzazioni
3805. Novena di Natale 2017 - Gesù il dono più prezioso 1visualizza scarica
Questa Novena di Natale propone di andare incontro al Signore Gesù con ogni parte del nostro corpo:
- 15 dicembre I piedi: pronti a mettersi in moto alla prima richiesta di aiuto (Mt 4, 23-24)
- 16 dicembre Le gambe: disposte a piegarsi per mettersi al servizio del prossimo (Gv 13, 1-11)
- 17 dicembre Le braccia: Pronte ad allargarsi per accogliere in un caldo abbraccio (Lc 18,15-17)
- 18 dicembre Le orecchie: Pronte ad ascoltare anche ciò che l’altro non dice (Lc 13,10-13)
- 19 dicembre Il naso: Capace di percepire profumo di bontà anche nei piccoli gesti (Lc 7,36-50)
- 20 dicembre La bocca: Pronuncia parole gentili e frasi incoraggianti (Mt 5,1-11)
- 21 dicembre Le mani: Sempre pronte ad accarezzare e curare le ferite (Mc 7,31-37)
- 22 dicembre Gli occhi: Sguardo attento, comprensivo, misericordioso, che sa andare oltre le apparenze (Gv 4,1-26)
- 23 dicembre Il cuore: pronto ad accogliere tutti, come culla accogliente (Lc 9,46-48)...
Il file zip contiene il testo della novena, lo striscione con riepilogo del cammino e le copertine con immagine in tema per ogni giorno, nel caso si vogliano stampare singolarmente.
nome file: novena-natale-2017-corpo.zip (1372 kb); inserito il 14/12/2017; 15863 visualizzazioni
l'autore è Michele Pandolfo, contatta l'autore
3806. Ti adoreranno, Signore tutti i popoli della terraapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio, con brano biblico (Is 60,1-6), riflessione tratta dall’esortazione Apostolica “Ecclesia in Asia” di Giovanni Paolo II e poi la parola ai padri della Siria dagli scritti di Martyrios-Sahdona (Libro della perfezione II 13,41-44).
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2018.
inserito il 01/10/2018; 999 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3807. Schema per la preghiera vocazionale - marzo 2019apri link
Vita contemplativa: Dio è gioia infinita. Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza. In questo mese si prega per per le vocazioni alla vita contemplativa, con testo dagli scritti del beato M. Eugenio di Gesù Bambino e dal documento Cor Orans.
inserito il 19/03/2019; 1104 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page
3808. Rabbunì, che io riabbia la vista! 1visualizza scarica
Come il cieco di Gerico, Gesù porta a ciascuno di noi il dono della luce. Così ci rende capaci di accettare il suo mistero nella fede e di seguirlo per le strade della vita. Imploriamo il Signore della Vita perché apra i nostri occhi, sicché l’incontro con Lui rinnovi i nostri cuori e ridesti in noi la gioia che non ha fine.Il testo base è: Mc 10,46-52
nome file: cheio-riabbialavista.zip (153 kb); inserito il 24/10/2006; 12665 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
3809. Con Gesù la gioia è di casa - Quaresima 2015 ambrosianavisualizza scarica
Foglietti per la preghiera quotidiana in famiglia durante il periodo di Quaresima. Per ogni giorno il riferimento al brano di vangelo, un commento, una preghiera e un impegno da vivere; i vangeli commentati seguono il cammino di quaresima del rito Ambrosiano. Preparato utilizzando materiale già presente in Qumran, per l'anno 2015.
Su fogli A5, componibili.
nome file: quar-2015-ambros.zip (2218 kb); inserito il 12/01/2016; 5929 visualizzazioni
l'autore è M. Teresa Castagna, contatta l'autore
3810. Veglia Ognissanti 2014visualizza scarica
Veglia di Preghiera con adorazione eucaristica in occasione della Solennità di Tutti i Santi, sul tema: "La chiesa in uscita: Da Paolo a noi".
Divisa in turni di un'ora ciascuno (dalle 22 alle 7) propone un brano dagli Atti degli Apostoli, lettura dalle Catechesi di Sant'Agostino e di brani tratti da “Incontriamo Gesù" Orientamenti per l’annuncio e la catechesi in Italia, recita di uno dei misteri luminosi del rosario.
nome file: veglia-santi-2014.zip (40 kb); inserito il 31/10/2014; 10936 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
3811. Veglia missionaria 2023 - Cuori ardenti, piedi in camminoapri link
Veglia di preghiera in preparazione alla 97a Giornata Missionaria Mondiale (domenica 22 ottobre 2023).
- Prima parte: Piedi in cammino, con la gioia di raccontare il Cristo Risorto
- Seconda parte: Cuori ardenti: la Parola di Dio illumina e trasforma il cuore nella missione
- Terza parte: L’eterna giovinezza di una Chiesa sempre in uscita
Testimonianze di missionari, Ascolto della Parola (Lc 24,13-35), Omelia
Proseguimento a seconda della situazione locale (Invio dei missionari in partenza e accoglienza dei missionari che rientrano, Rito di accoglienza di nuovi operatori pastorali non italiani nella diocesi e mandato missionario) Si può concludere con la consegna di uno dei segni proposti.
Veglia realizzata dai Centri Missionari Diocesani di Piemonte e Valle d’Aosta.
inserito il 18/07/2023; 637 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
3812. Maria Madre di Dioapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica a tema mariano, con il brano evangelico dell'annunciazione (Lc 1,30-38), con commento tratto dall’Omelia di Papa Francesco 1° gennaio 2018.
Ideata per il mese di gennaio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2019.
inserito il 10/01/2019; 3785 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3813. Vita consacrata nella Chiesa oggi
1apri link
Sussidio di preghiera in preparazione alla 19a Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 2015) con i Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario e il lucernario, insieme ad un formulario di intenzioni di preghiera da usare nella S. Messa della Presentazione di Gesù al Tempio.
A cura della Commissione mista Vescovi e Consacrati, con l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni e l’Ufficio Liturgico Nazionale.
inserito il 22/01/2015; 3743 visualizzazioni
3814. Celebrazione Penitenziale Quaresima ragazzi 2visualizza scarica
Celebrazione penitenziale in preparazione alla Pasqua per ragazzi e adolescenti. Dopo l'ascolto del vangelo con Gesù che perdona i suoi crocifissori, è proposto l'esame di coscienza, ripercorrendo i vangeli del mercoledì delle ceneri e delle domeniche di Quaresima dell'Anno A. Dopo la confessione individuale, ogni ragazzo, davanti al tabernacolo, magari accompagnato da un catechista, può pregare con la preghiera proposta.
nome file: penitenz-quar-a-medie.zip (413 kb); inserito il 03/04/2017; 13570 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
3815. Amici amati da Gesù - Celebrazione per ragazziapri link
Celebrazione per aiutare i ragazzi a intraprendere la strada dell’amore per farsi dono per gli altri e, così, essere ricolmi di gioia...
A cura di Francesca Langella, è tratta dalla rivista Catechisti parrocchiali, n. 7 di aprile 2023.
inserito il 08/04/2024; 598 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3816. E tu… Gli farai posto? – Sussidio ragazzi Avvento 2016 (PDF) 1visualizza scarica
Sussidio di Avvento 2016 per i ragazzi, preparato dagli Uffici Catechistico, Missionario e Caritas della Diocesi di Genova sul tema dell'accoglienza. Per ogni settimana offre la storia di un personaggio biblico che ha accolto Gesù, un brano della Parola di Dio domenicale, una riflessione, una testimonianza missionaria, una preghiera, un impegno e alcuni giochi a tema.
In formato pdf.
nome file: ragazzi-avvento-2016-genova-pdf.zip (7777 kb); inserito il 14/11/2016; 20999 visualizzazioni
l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore
3817. Novena di Natale davanti al presepe in famiglia 1visualizza scarica
Novena di Natale improntata ai testi della lettera di papa Francesco Admirabile signum, sul presepe, e pensata nel contesto della catechesi. Le catechiste inviano giorno per giorno un messaggio ai genitori con la breve lettura. In alternativa si può mandare in anticipo il file con tutti i testi.
presepe natale avvento novena novena di natale gesù bambino maria giuseppe pastori magi epifania preghiera famiglia bambini
nome file: novena-natale-2019-fam.zip (15 kb); inserito il 21/12/2019; 12935 visualizzazioni
l'autore è don Ambrogio Cortesi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3818. Veglia di preghiera Missionaria per le Religiose 2011visualizza scarica
Testimoni di Dio Veglia missionaria per le religiose per celebrare l’inizio del mese missionario che si apre il 1° ottobre con la festa di Santa Teresa di Lisieux, Patrona delle missioni. Preparata dalla Pontificia Unione Missionaria, è tratta dal sito www.missioitalia.it
nome file: veglia-pum-2011.zip (76 kb); inserito il 15/09/2011; 8978 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
3819. Ti riConosco - Sussidio 2013 per il Tempo di Pasqua 2visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con l'ufficio catechistico per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio il Tempo di Pasqua. La proposta è quella di vivere il Tempo di Pasqua sul tema dell'Amore e del riconoscere il Cristo. Dal Giovedì santo alla Domenica di Pentecoste, per ogni Domenica offre: - un film e alcuni dialoghi significativi legati al tema della Domenica - il Vangelo - una o più domande di giovani e le risposte dei loro educatori.
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
nome file: sussidio-pasqua-2013-riconosco.zip (5177 kb); inserito il 25/03/2013; 9974 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
3820. La via della Croce attraverso i sensi 1visualizza scarica
Via Crucis per bambini, ragazzi e adulti attraverso i cinque sensi. Ripercorrendo la via della Croce ci rendiamo conto che, se da un lato le azioni degli uomini ci fanno sentire piccoli e fragili, dall'altro arriva in nostro aiuto Gesù che con i suoi insegnamenti e i suoi gesti ci salva e ci indica la via da seguire.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: via-croce-sensi.zip (7882 kb); inserito il 02/04/2019; 10733 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
3821. Angelus 23 agosto 2015visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 23 agosto 2015, XXI Domenica del Tempo Ordinario (Anno B)
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube
- Clicca qui per l'Angelus a fumetti
nome file: angelus-2015-08-23.zip (8 kb); inserito il 24/08/2015; 2300 visualizzazioni
3822. Angelus 25 agosto 2024 1visualizza scarica
Angelus del papa Francesco del 25 agosto 2024, XXI Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3.
nome file: angelus-2024-08-25.zip (9 kb); inserito il 27/08/2024; 1007 visualizzazioni
3823. Udienze ottobre 2008 1visualizza scarica
01.10.2008 - San Paolo (6) Il "Concilio" di Gerusalemme e l'incidente di Antiochia
08.10.2008 - San Paolo (7) La relazione con il Gesù storico
15.10.2008 - San Paolo (8) La dimensione ecclesiologica del pensiero di Paolo
22.10.2008 - San Paolo (9) L'importanza della cristologia - Preesistenza e incarnazione
29.10.2008 - San Paolo (10) L'importanza della cristologia - La teologia della Croce
nome file: udienze_papa_2008_10.zip (84 kb); inserito il 29/10/2008; 7374 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
3824. La storia della Pasqua - Album 2 3visualizza scarica
Album da colorare per bambini del catechismo (album 2). 10 scene che raccontano la storia della Pasqua e un invito alla preghiera personale. Sostenuti dai catechisti i bambini colorando le scene sono portati passo passo al grande mistero della morte e resurrezione di Gesù. (disegni da web rielaborati da paola felici per graficapastorale)
nome file: album_02.zip (252 kb); inserito il 05/02/2006; 40163 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3825. La storia della Pasqua - Album 1 2visualizza scarica
Album da colorare per bambini del catechismo (album 1). 10 scene che raccontano la storia della Pasqua e un invito alla preghiera personale. Sostenuti dai catechisti i bambini colorando le scene sono portati passo passo al grande mistero della morte e resurrezione di Gesù. (disegni da web rielaborati da paola felici per graficapastorale)
nome file: album_01.zip (427 kb); inserito il 05/02/2006; 49371 visualizzazioni
l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3826. Se uno vuol essere il primo, sia servo di tutti 1visualizza scarica
Gesù, non è venuto per essere servito ma per servire; si è messo a servizio degli uomini fino a dare per essi la sua vita. Egli è il Servo sofferente. Invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, per essere grandi agli occhi di Dio e non a quelli degli uomini. Il testo base è: Mc 9,30-37
nome file: servo-di-tutti.zip (153 kb); inserito il 20/09/2006; 13765 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
3827. Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente dateapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2022, in tre momenti:
- ascolto della Parola (Mt 25,31-40)
- riflessione con il Messaggio di papa Francesco per la 27ma Giornata mondiale del malato
- canto dell'Inno alla carità
- testo sulla carità dal Discorso 350 di Sant’Agostino
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2022.
inserito il 29/11/2022; 1786 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3828. Centro! Con i Santi e i nostri cari defunti nel Cuore di Dio! 2visualizza scarica
Scheda per un'attività da realizzare con i bambini della catechesi in prossimità del 1° e 2 novembre. Facciamo Centro come i Santi che hanno messo Gesù al centro della propria vita e con il loro esempio ci indicano il cammino per ritrovarci tutti nel cuore di Dio.
nome file: 1-2-nov-centro.zip (524 kb); inserito il 20/10/2016; 36216 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
3829. Maria, donna Eucaristicaapri link
Adorazione eucaristica per il mese di maggio, sulla visita di Maria a Elisabetta (Luca 1,39-45), commento di Papa Benedetto XVI (dall'Udienza generale del 15 febbraio 2006), preghiera di don Tonino Bello a Maria donna del pane e preghiera di santa Teresa di Calcutta.
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2018.
inserito il 01/10/2018; 5420 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3830. Seder pasquale per gruppi cristianivisualizza scarica
Celebrazione del "seder" pasquale adattata a gruppi cristiani che intendono prepararsi alla celebrazione della Pasqua di resurrezione ripercorrendo anche questa tappa del cammino di Gesù.
Per "seder pasquale" si intende l'insieme della celebrazione in cui gli ebrei, per la pasqua, ricordano e rivivono in famiglia l'evento della loro liberazione dall'Egitto.
Il testo, arricchito con spiegazioni e immagini illustrative, è stato preparato rifacendosi anche ad "haggadah" ebraiche moderne.
nome file: seder_pasquale.zip (1104 kb); inserito il 11/03/2010; 20588 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
3831. Altare della Reposizione - La Pasqua dei primi cristianivisualizza scarica
Fate questo in memoria di me: le prime comunità hanno da subito vissuto la consegna di Gesù, con due testi relativi a San Paolo. Due scene:
1. La tavola dell'Ultima Cena con brano di S. Paolo ai Corinzi (11,23-26).
2. Rappresentazione di una casa come descritto da Atti degli Apostoli (20,7-12), brano in cui San Paolo anima un'assemblea di primi cristiani.
nome file: altare2009-pasqua-primi-cristiani.zip (3093 kb); inserito il 24/05/2009; 14635 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia S. Martino d'Albaro - Genova, contatta l'autore, vedi home page
3832. Chi si umilia sarà esaltatovisualizza scarica
Il Signore ci invita a fare comunione con lui e con i fratelli, ricordandoci che la grandezza dell’uomo sta nell’umiltà e nel servizio e nel saper esprimere la gratuità dell’amore. Gesù ci rivolge un insegnamento scomodo a chi vive il fascino del protagonismo; esalta le scelte umili e povere di chi non ama i primi posti e non dona per avere ricompense. Il testo base è: Lc 14,1.7-14
nome file: saraesaltato.zip (171 kb); inserito il 24/08/2007; 9620 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
3833. Andare oltreapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2020, per pregare per i diaconi.
Il brano biblico è Atti 6,1-7 e si riflette con brano dall’Omelia di Papa Francesco, del 29 maggio 2016 nel 50° della re-istituzione del diaconato permanente.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2020.
inserito il 13/05/2020; 1698 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
3834. Giubileo in famiglia 6 - La caritàvisualizza scarica
Il Giubileo in famiglia 6 - Il segno dei segni: la carità (partendo dalla parabola del buon Samaritano vediamo Gesù come ha vissuto la carità per arrivare a riflettere su come la famiglia deve vivere la carità in comunione con il Signore) Sesto di una serie di sette libretti di spiritualità familiare, adatti per la riflessione personale, di coppia o del gruppo famiglie - dal Centro per la Pastorale Familiare della Diocesi di Roma)
nome file: giubileo-fam-6.zip (12 kb); inserito il 23/05/2000; 13085 visualizzazioni
l'autore è Luca Pasquale, contatta l'autore
3835. Gareggiate nello stimarvi a vicenda! - Celebrazione per ragazzi
2apri link
Adolescenti sempre più bulli? Perché nei giovani spesso prevale il conflitto e la violenza? Ci poniamo queste domande assieme ai nostri ragazzi e ci lasciamo interpellare da Gesù, in un tempo di preghiera, per lasciarci trasformare da lui e divenire capaci di creare una società più vivibile, solidale e pacifica.
Il testo è tratto da "Ragazzi & Dintorni", Dossier di Catechisti parrocchiali n. 5 di Febbraio 2020
inserito il 01/02/2020; 2026 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
3836. Cinque - Un sussidio di preghiera per la Quaresima 2003 1visualizza scarica
Itinerario quaresimale giornaliero per adolescenti e giovani, in compagnia di 5 testimoni: Pier Giorgio Frassati, Madre Teresa di Calcutta, El Pelé, Teresina del Bambin Gesù, Francesco da Paola.
Per ogni giorno: il brano del vangelo, un pensiero del testimone-santo della settimana (eccetto che per il beato Ceferino Giménez Malla, in quella settimana sono proposti brani dalla lettera apostolica "Rosarium Virginis Mariae"), una preghiera. Molto bello e molto ricco!
nome file: cinque-sussidio.zip (71 kb); inserito il 18/02/2003; 16990 visualizzazioni
l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
3837. Ritiro per la Preparazione alla Prima Comunione 1visualizza scarica
Libretto per animare un breve ritiro in preparazione alla Prima Comunione. Dopo la preghiera basata sul Padre nostro e il relativo canto segue la preghiera a Maria, l'offerta di una rosa e un canto mariano, poi il sacerdote presenta e commenta il Messaggio di Gesù ai ragazzi. Infine la professione della fede e la consegna del ricordo. Il file è arricchito di simpatiche immagini a colori.
nome file: ritiro-prime-com-2017.zip (439 kb); inserito il 31/08/2018; 29338 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
3838. Discepoli di Gesù, come i primi 2visualizza scarica
Catechesi online con i ragazzi di 5a elementare-medie sul vangelo della seconda domenica per annum B.
Si può iniziare leggendo il brano del Vangelo, poi i ragazzi eseguono un test a risposta multipla ed infine si possono verificare le risposte esatte ed appofondire con la catechesi.
Il file zip contiene il fascicoletto con la catechesi e il test, che si possono anche inviare in precedenza ai ragazzi in modo che li stampino.
nome file: 2a-dom-ord-b-2021-discepoli.zip (217 kb); inserito il 12/01/2021; 9317 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
3839. Angelus 18 marzo 2018visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 18 marzo 2018, V Domenica di Quaresima.
Video
audio MP3
Angelus a fumetti
nome file: angelus-2018-03-18.zip (9 kb); inserito il 19/03/2018; 3516 visualizzazioni
3840. Noi crediamo che Gesù è morto e risuscitato 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima e Pasqua, Anno B (dal 14 Febbraio al 19 Maggio 2024); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz_quar_pasqua_2024_b.zip (925 kb); inserito il 14/02/2024; 6403 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it