Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato gesu cristo tempo tra le aree testi
Hai trovato 406 testi (ci sono anche 20 presentazioni, 33 video e 2 file audio)
Ordina per
241. Sussidio biblico-pastorale Lectio divine Avvento-Natale 2014 1visualizza scarica
Sussidio Biblico-pastorale per le domeniche (e le solennità) del tempo di Avvento e Natale 2014-2015 composto di dieci lectio divine, dalla Solennità di Cristo-Re fino al Battesimo di Gesù:
1. Riconoscerlo nel piccolo (Mt 25,31-42)
2. Vegliate (Mc 13,33-37)
3. Preparate la via del Signore (Mc 1,1-8)
4. Testimone della parola (Gv 1,6-8.19-20)
5. Rallegrati! (Lc 1,26-38)
6. Una grande gioia! (Lc 2,1-14)
7. Luce delle genti (Lc 2,22-40)
8. Nel seno del padre (Gv 1,1-18)
9. Si prostrarono e lo adorarono (Mt 2,1-12)
10. Tu sei il figlio mio, l’amato (Mc 1,7-11)
Ogni lectio segue questo schema: testo biblico, breve contestualizzazione e spiegazione, spunti per la meditazione, alcune domande per la riflessione, salmo.
Il sussidio è pensato per aiutare a sviluppare e applicare il messaggio del testo evangelico alla situazione delle comunità.
nome file: lectio-avvento-natale-2014.zip (82 kb); inserito il 29/10/2014; 21488 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
242. Incredibile, ma vero 1visualizza scarica
Foglietto per un'Adorazione Eucaristica con i ragazzi, sul Vangelo della II domenica del Tempo di Pasqua: Gesù appare ai discepoli e a Tommaso (Gv 20,19-31) In formato publisher e pdf.
nome file: ador-ragazzi-2-pasqua-a.zip (2093 kb); inserito il 29/04/2011; 9729 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
243. Incontriamo Gesù con mr X 1visualizza scarica
Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.
nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 12743 visualizzazioni
l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore
244. La vite e i tralci...aspettando Gesù 1visualizza scarica
Originale corona dell'Avvento su una vite con relative composizioni anche per il tempo di Natale realizzate nella Chiesa parrocchiale di Ceggia (VE) nel dicembre 2009. Con foto e spiegazioni.
nome file: corona-avvento-2009-tralci.zip (7620 kb); inserito il 18/11/2011; 18151 visualizzazioni
l'autore è Parrocchia di Ceggia (VE), contatta l'autore
245. L'obolo della vedova 1visualizza scarica
Gesù dopo averci dato la vista... ci insegna a guardare! Momento di riflessione sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario (Anno B, Vangelo Marco 12,38-44)
nome file: lectio-32-ord-b.zip (1231 kb); inserito il 05/11/2009; 10048 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
246. Il Tempo di Quaresima - 2022visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della Passione, Morte e Risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio nella comunità cristiana
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. Un catecumenato annuale di 40 giorni per i battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
7. Il percorso evangelico nella Liturgia domenicale
8. La Quaresima celebra la Pasqua
9. Il tempo della “radiosa tristezza”
Utile per la formazione di adulti, in particolare animatori della liturgia e catechisti.
Aggiornamento di materiale già presente nel sito
nome file: introduzione-quaresima-2022.zip (35 kb); inserito il 17/05/2024; 3696 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
247. Dio non è dei morti, ma dei viventi. Vivi in Dio... il Dio dei vivi!visualizza scarica
Lectio divina sul vangelo della XXXII domenica del Tempo Ordinario - Anno C (Lc 20,27-40) - Gesù e i sadducei: discussione sulla risurrezione.
nome file: lectio_ordinario_32c.zip (1044 kb); inserito il 06/11/2010; 7869 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
248. Il profeta del Padrevisualizza scarica
Adorazione eucaristica per la quarta domenica del tempo ordinario dell'anno C, centrata sul tema delle difficoltà incontrate da Gesù nel suo ruolo di profeta e dal cristiano nella sua missione profetica nel mondo.
nome file: profeta_del_padre.zip (9 kb); inserito il 29/01/2010; 6802 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
249. XII Domenica del TOvisualizza scarica
Immagine-poster per la XII domenica del tempo Ordinario, anno B.
Il male assale sempre la nostra fede; solo Gesù calma le tempeste della vita, le ansie e le paure.
nome file: manif-12a-ord-b-2015.zip (384 kb); inserito il 16/06/2015; 2647 visualizzazioni
l'autore è Suor Maria Grazia Fusco FMA, contatta l'autore
250. La Messa di Natale
1apri link
Canti per le parti fisse della Messa del Tempo di Natale, di don Antonio Parisi. Gli spartiti, in formato Pdf, sono tratti dalla Rivista Liturgica "La Vita in Cristo" di dicembre 2019.
Sul sito della rivista si possono anche ascoltare e scaricare gratuitamente gli mp3
inserito il 17/12/2019; 815 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
251. Foglio settimanale parrocchiale - 25 Novembre 2018visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la XXXIV Domenica del tempo ordinario, Anno B (Domenica di Cristo Re). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una preghiera per la festa di Sant'Andrea.
nome file: foglio-parrocchiale-25-novembre-2018.zip (345 kb); inserito il 20/11/2018; 3931 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
252. Un Dio così piccolovisualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo di Natale centrata su un'espressione di santa Teresa di Gesù bambino: "Non posso temere un Dio che per me si è fatto così piccolo".
nome file: ador-euc-dio-piccolo.zip (589 kb); inserito il 16/01/2019; 3010 visualizzazioni
l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
253. Introduzione alla Quaresima 1visualizza scarica
Introduzione generale al tempo di Quaresima dall'origine ai giorni nostri:
1 . L'esperienza della passione, morte e risurrezione di Gesù centro della vita e dell'annuncio della prima comunità cristiana.
2. Credere in Gesù e farsi battezzare nella sua morte e risurrezione.
3. La memoria della passione, morte e risurrezione del Signore centro del nuovo culto cristiano nella celebrazione della cena.
4. L'itinerario di preparazione al battesimo: il catecumenato cristiano.
5. La quaresima: un catecumenato annuale di 40 giorni per i già battezzati.
6. Il Concilio Vaticano II: ritornare alla prassi primitiva
Utile per la formazione di adulti, in particolare catechisti e gruppi liturgici.
nome file: introduzione-quaresima.zip (41 kb); inserito il 12/03/2019; 8685 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
254. Adorazione Eucaristica per l’inizio del tempo di Avventovisualizza scarica
Svegliati, o uomo: per te Dio si è fatto uomo. «Svegliati tu che dormi, destati dai morti, e Cristo ti lluminerà» (Ef 5,14). Per tè, dico, Dio si è fatto uomo Con queste bellissime parole di Sant'Agostino, questa Adorazione Eucaristica apre le porte al periodo più suggestivo dell'anno liturgico: l'Avvento.
nome file: ador-inizio-avvento.zip (15 kb); inserito il 03/12/2010; 8266 visualizzazioni
l'autore è don Carmelo Cosenza, contatta l'autore, vedi home page
255. Chiamati a seguirlo nella lucevisualizza scarica
Il popolo che abitava nelle tenebre vide una grande luce... Lectio divina sul vangelo della III domenica del Tempo Ordinario - Anno A (Mt 4,12-23) - Il regno dei cieli è vicino - I primi quattro discepoli - Gesù predica e guarisce.
nome file: lectio-ord-3-a.zip (69 kb); inserito il 18/01/2011; 8144 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
256. I testimoni ci aiutano a riflettere sul Giovedì Santovisualizza scarica
Momento di preghiera e riflessione sulla Passione e morte di Gesù, con pensieri di testimoni del nostro tempo come Pierre Lyonnet, Charles De Foucauld e Casimiro Formaz.
nome file: preghiera-gsanto-testimoni.zip (43 kb); inserito il 15/03/2011; 7555 visualizzazioni
l'autore è Gruppo Animazione Liturgica parrocchia di Galliate (NO), contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
257. Fiori e Quaresimavisualizza scarica
È possibile fiorire l’aula liturgica durante il tempo di Quaresima?
È possibile utilizzare piante? È possibile usare tessuti e drappi colorati? Quanto spendere? Risponde a queste domande don Danilo Priori, esperto di arte floreale per la liturgia.
L'articolo è tratto dalla Rivista La Vita in Cristo di Marzo 2020
nome file: fiori-e-quaresima.zip (938 kb); inserito il 29/02/2020; 3130 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
258. Era molto ricco - Lectio XXVIII Domenica t.o. - B 1visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della ventottesima domenica del Tempo Ordinario, anno B (Marco 10,17-30).
nome file: lectio-ord-b-28.zip (203 kb); inserito il 06/09/2012; 10863 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
259. Un progresso umano - Per il buon uso delle nuove tecnologieapri link
Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2025, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: "Preghiamo perché l’uso delle nuove tecnologie non sostituisca le relazioni umane, rispetti la dignità delle persone e aiuti ad affrontare le crisi del nostro tempo."
Scarica il foglietto impaginato in formato pdf.
L'adorazione, a cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2025.
inserito il 02/04/2025; 154 visualizzazioni
l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page
260. Resta con noi, Signore... Entrò per rimanere con loro!visualizza scarica
Foglietto per un'Adorazione Eucaristica con i ragazzi, sul Vangelo della III domenica del Tempo di Pasqua: Gesù appare ai discepoli in cammino verso Emmaus (Lc 24,13-35) In formato publisher e pdf.
nome file: ador-ragazzi-3-pasqua-a.zip (3425 kb); inserito il 04/05/2011; 12017 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
261. Dio aprirà una viavisualizza scarica
Adorazione eucaristica alla fine del tempo di Quaresima. Pensata nel tempo di pandemia è adatta ad ogni situazione di sofferenza dove scoraggiati, viene da chiedersi: dov'è Dio? Ma non dobbiamo mai perdere la speranza, Dio ci apre una strada nel deserto e se ci lasciamo illuminare da Cristo, faremo splendere ogni giorno il sole, diffondendo la sua luce.
Adatta a giovani, con proposta di segno finale e l'ascolto della canzone "Splendere ogni giorno il sole" di Max Gazzè.
nome file: splendere-come-il-sole.zip (219 kb); inserito il 12/04/2024; 4543 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
262. Messalini Novembre 2009visualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia di Tutti i Santi, Commemorazione dei fedeli Defunti, XXXII, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario e solennità di Cristo Re anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI.
nome file: messalino-novembre-09.zip (425 kb); inserito il 06/10/2009; 15834 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
263. Vieni Signore Gesù 1visualizza scarica
Un'introduzione al tempo liturgico dell'Avvento dal punto di vista liturgico - biblico - spirituale. Utile per i preti, gli animatori della liturgia, i catechisti. La seconda parte comprende un'introduzione all'Avvento del ciclo C con schede per ogni domenica.
nome file: vieni-signore-avvento-2009-c.zip (37 kb); inserito il 13/11/2009; 9938 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
264. Una cosa sola in Cristo 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario Estivo, Anno C (dal 9 giugno al 31 agosto 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti. Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz-ord-c-10-21-2025.zip (1003 kb); inserito il 09/06/2025; 317 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
265. Cristo nostra Pasqua - Adorazione del Giovedì santovisualizza scarica
Adorazione per la Veglia del Giovedì Santo strutturata a partire dalle riflessioni di P. Raniero Cantalamessa, brani biblici ed invocazioni. All'interno del libretto anche le indicazioni e spiegazioni per 2 piccoli gesti, per aiutare anche chi si sofferma poco tempo in Chiesa, ad entrare in un clima di preghiera.
Libretto di 32 pagine, molto curato nella grafica, in formato publisher e Pdf
nome file: ador-giov-s-cristo-nostra-pasqua.zip (2336 kb); inserito il 07/04/2009; 14029 visualizzazioni
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
266. Il nostro cuore accoglie Te, Signore della vita 1visualizza scarica
Adorazione eucaristica per il tempo dell 'Attesa': vogliamo rinvigorire la preghiera e contemplare il volto di Gesù, per rafforzare la nostra fede e la nostra unione di sposi.
nome file: cuore-accoglie.zip (213 kb); inserito il 20/11/2012; 6694 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
267. Gesù nostra risurrezione
1apri link
Un momento di riflessione e di preghiera per il tempo di Pasqua, ispirato a una preghiera di Anna Maria Cànopi e a una catechesi di Mons. Bruno Forte.
Libretto in formato Pdf
inserito il 26/03/2016; 2691 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
268. Perdonate e vi sara' perdonato 1visualizza scarica
Adorazione Eucaristica, adatta per questo tempo di Quaresima, in cui siamo chiamati a rispondere personalmente all'invito che Gesù ha fatto ai suoi discepoli: "Perdonate e vi sarà perdonato".
Alcuni spunti sono tratti dal materiale presente su Qumran
nome file: ador-perdonate.zip (166 kb); inserito il 26/03/2011; 4938 visualizzazioni
l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore
269. UNO DUE TRE... Gioco con te - RaccontAMI Gesù /4apri link
Quarta tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i bambini piccoli a vivere il gioco come tempo di crescita, ma anche per «mettersi in gioco» alla scuola di Gesù. Con un momento di catechesi in famiglia o in parrocchia e con attività pratiche spiegate passo dopo passo con due video-tutorial su YouTube.
Il testo, di don Dino Mazzoli, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 4, di gennaio 2024.
inserito il 09/02/2024; 1338 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
270. La salvezza nel tempo - Il dono dell'anno liturgico
1apri link
Introduzione al tempo liturgico, schema delle letture delle domeniche di Quaresima dell'anno B, con brevi suggerimenti per tutte le celebrazione fino alla Pasqua.
Qui la seconda parte del sussidio, dedicata al tempo di Pasqua.
qui la terza parte dedicata alle ultime domeniche dell’anno liturgico.
Articoli di Cristina Cruciani, tratti dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di aprile, maggio e novembre 2006.
inserito il 27/03/2021; 540 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
271. I Magi e la Stellavisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per il tempo di Natale con schema semplice e personalizzabile e con Te Deum di ringraziamento di fine anno:
1. introduzione
2. lettura del vangelo
3. riflessione
4. Visita a Gesù Sacramento
5. preghiera dei fedeli
6. Te Deum
nome file: ador-euc-magi-stella.zip (57 kb); inserito il 18/12/2007; 16321 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
272. Walking towards Easter (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in inglese
nome file: cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5065 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
273. En route vers Paques (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in francese
nome file: in-cam-verso-pasqua.zip (398 kb); inserito il 08/03/2006; 5238 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
274. En camino hacia Pascua (In cammino verso Pasqua)visualizza scarica
Tempo di Quaresima: coraggio gente! Rimettiamoci in cammino come Gesù verso il Calvario e verso la vittoria finale sulla morte.
Testo tratto da una riflessione di d. Tonino Bello
Nota: presentazione in spagnolo
nome file: cam-verso-pasqua-spagnolo.zip (397 kb); inserito il 08/03/2006; 5276 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
275. A occhi aperti - Avvento 2020 Ambrosiano - schedeapri link
Schede per la preghiera in famiglia durante il tempo di avvento ambrosiano, in due versioni:
- per famiglie con bambini e ragazzi
- per soli coniugi, famiglie con figli grandi, persone singole.
I Domenica d’Avvento - Apri gli occhi… Guardati allo specchio»,
II Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda chi hai di fronte»
III Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Guarda Gesù»
IV Domenica d’Avvento - «Apri gli occhi… Gesù ti guarda»
Le schede sono tratte dal sussidio «A occhi aperti», predisposto dai Servizi diocesani per la Pastorale liturgica, la Catechesi, la Famiglia e l’Oratorio.
inserito il 02/12/2020; 973 visualizzazioni
l'autore è Arcidiocesi di Milano, vedi home page
276. Messalino Novembre 2008visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia relativi alla solennità di Tutti i Santi, Commemorazione dei Fedeli Defunti, (tutti e 3 gli schemi), Dedicazione della Basilica Lateranense, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario e la solennità di Cristo Re, Anno A. Completo di letture, preghiera dei fedeli ecc...Sono sia in formato word sia in formato Publisher 98 pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleuia 1/A, Elledici.
nome file: messalino-novembre-08.zip (416 kb); inserito il 16/09/2008; 16744 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
277. Riponete la vostra speranza in Cristo 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima e Pasqua, Anno C (dal 5 Marzo - 28 giugno 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz_quar_pasqua_2025_c.zip (1874 kb); inserito il 04/03/2025; 2380 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
278. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2018 1visualizza scarica
Sussidio con Lectio divine collegate ai vangeli domenicali del periodo di Quaresima-Pasqua 2018. Comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua.
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo:
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1. Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2. Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3. La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4. L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5. L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6. La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7. L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8. La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9. L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10. Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11. La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12. Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13. L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14. La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2018.zip (870 kb); inserito il 07/02/2018; 27038 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
279. Lectio Divina Quaresima-Pasqua 2021 2visualizza scarica
La proposta comprende 14 Lectio: sei per il tempo di Quaresima e otto per il tempo di Pasqua (dal 21 febbraio al 23 maggio 2021).
Ogni Lectio segue lo schema solito:
a) testo biblico:
b) breve contestualizzazione e spiegazione:
c) spunti per la meditazione:
d) parole-chiavi per aiutare a pregare con il testo
e) Salmo di riferimento
- Questi i temi:
1 - Il Vangelo di Dio (Mc 1,12-15)
2 - Il Volto di Cristo (Mc 9,2-10)
3 - La purificazione del tempio (Gv 2,13-25)
4 - L’amore che salva (Gv 3,14-21)
5 - L’ora del Figlio (Gv 12,20.33)
6 - La kénosi del Servo (Fil 1,27-2,11)
7 - L’annuncio della risurrezione (Mc 16,1-7)
8 - La fede di Tommaso (Gv 20,19-31)
9 - L’apparizione del Risorto (Lc 24,35-48)
10 - Gesù buon pastore (Gv 10,1-18)
11 - La vite e i tralci (Gv 15,1-8)
12 - Non servi, ma amici (Gv 15,1-17)
13 - L’Ascensione (Mc 16,15-20)
14 - La Pentecoste (At 2,1-11)
nome file: lectio-quar-pasqua-2021.zip (1488 kb); inserito il 27/02/2021; 17777 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
280. Foglietti Giugno 2019 1visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia delle solennità dell'Ascensione, Pentecoste, SS.Trinità, Corpus Domini, s.Giovanni Battista, Sacratissimo Cuore di Gesù, Santi apostoli Pietro e Paolo e XIII Domenica del tempo ordinario anno C - I foglietti sono in formato sia Publisher 98 e che Word
nome file: messalino-giugno-19.zip (776 kb); inserito il 04/05/2019; 12590 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it