Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato celebrazione tra le aree testi
Hai trovato 3820 testi (ci sono anche 31 presentazioni, 95 video e 10 file audio)
Ordina per
241. Vespri 5 ottobre 2016apri link
Libretto per la celebrazione dei Vespri del Mercoledì della XXVII settimana del Tempo Ordinario, presieduta dal Papa con la partecipazione dell’arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Anglicana, Justin Welby in occasione della Commemorazione del 50° anniversario dell'incontro tra il Beato Paolo VI e l'Arcivescovo di Canterbury e dell'istituzione del Centro Anglicano di Roma (Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, 5 ottobre 2016).
In formato Pdf
inserito il 05/10/2016; 837 visualizzazioni
242. Natale festa del dono 3visualizza scarica
Celebrazione catechistica sul Natale come dono, mediante brevi riflessioni sui personaggi e elementi presenti nel presepe ognuno dei quali ha donato qualcosa a Gesù Bambino. E' consigliabile ricomporre il presepe man mano che si presentano i protagonisti. A conclusione si procede alla benedizione delle statuine dei bambinelli con il sottofondo di canti religiosi dedicati al Natale. Il testo è liberamente tratto da 'Natale festa del dono' presente in Dossier catechista dicembre 2007.
nome file: natale-bambinelli.zip (136 kb); inserito il 23/11/2012; 19741 visualizzazioni
l'autore è Laura Bianco, contatta l'autore
243. Laudato si' mio Signore!
1apri link
Celebrazione per ragazzi per iniziare l'anno pastorale con atteggiamento contemplativo di lode e ringraziamento al Signore per il dono del creato, in cui siamo immersi e senza il quale non potremmo vivere.
A cura di Francesca Langella, tratta da “Ragazzi & dintorni” dossier di Catechisti Parrocchiali 1, settembre-ottobre 2019.
Anche in formato Pdf, pronto per la stampa
inserito il 11/09/2019; 3003 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
244. Gesù e Lazzaro presso la tomba – V domenica di Quaresima A
2apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 02/04/2014; 4955 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
245. Gesù entra in Gerusalemme – Domenica delle Palme
2apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione della Domenica delle Palme attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, da leggere oline o da scaricare, in pdf, per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 08/04/2014; 3680 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
246. Consegna dei Comandamenti 3visualizza scarica
"Consegna dei Comandamenti" ai ragazzi che hanno intrapreso il primo anno del cammino per la preparazione al sacramento della Cresima. Il file zip contiene e la pergamena ricordo e il manifesto. Il manifesto andrà stampato su un cartellone 70x100, sul quale ci sarà inizialmente solo la scritta e la foto di Mosè che scolpisce le pietre, prima dell'omelia i ragazzi porteranno le "pietre" con ognuno dei comandamenti per completarlo presentandolo alla comunità. Al termine della celebrazione ad ogni ragazzo sarà consegnata, in ricordo, la pergamena dei comandamenti, stampata su cartoncino avorio in formato A5.
nome file: consegna-comandamenti.zip (1336 kb); inserito il 04/09/2015; 21535 visualizzazioni
l'autore è Adele Piccioni, contatta l'autore
247. Inviati dal Risorto - Ascensione del Signoreapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 22/05/2015; 935 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
248. Scelti come amici - VI Domenica di Pasqua Bapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 22/05/2015; 888 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
249. Inondati dallo Spirito - Pentecoste
1apri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno B
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 22/05/2015; 1465 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
250. Salve Regina 3visualizza scarica
Meditazione e spiegazione della "Salve Regina" per bambini. Testo diviso in cinque sequenze con due intenzioni per ogni sequenza; dopo ogni parte di preghiera viene recitata la decina del Santo Rosario e ogni bambino porta sull'Altare dove è deposta l'immagine di Maria il fiore fatto con carta velina. La meditazione è ricca di immagini e spiega ai ragazzi chi l'ha ideata e chi l'ha invocata e la invoca oggi. In ultimo la preghiera a Maria come affidamento. Al termine viene distribuito un braccialetto con descritto il Salve Regina e l'immagine.
Celebrazione utilizzata a conclusione del mese mariano.
nome file: salve-regina.zip (4470 kb); inserito il 06/06/2013; 20627 visualizzazioni
l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore
251. Accogliete lo Spirito - Pentecosteapri link
Itinerario figurativo, Ciclo di Pasqua Anno C.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche di Pasqua attraverso la valorizzazione di immagini, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf, pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
Clicca qui per la presentazione dell'intero cammino.
inserito il 11/05/2016; 1301 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
252. Gesù rimane in chi lo Ama - VI Domenica di Pasqua A
2apri link
In procinto di lasciare i suoi, Gesù annuncia il dono dello Spirito, che li accompagnerà nel cammino di fede e di unione sempre più profonda con il Padre e con il Figlio, nella verità e nell’amore.
Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A.
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Pasqua attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, in Pdf pronto per la stampa.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.
inserito il 23/05/2014; 868 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
253. E il discepolo l'accolse con sé - Cammino giovani Quaresima 2014
1apri link
Sussidio per il cammino quaresimale dei giovani della Diocesi di Piacenza-Bobbio. Il sussidio è così strutturato:
• Un’incontro previo per la settimana che precede l’inizio della Quaresima
• Un’incontro per ciascuna delle prime quattro settimane legato ai Vangeli
della domenica corrispondente. Per ogni incontro sono proposte due
attività.
•Segue poi una ricca appendice:
• La proposta per un lavoro con i ragazzi che si preparano alla Redditio symboli
• Il materiale per le due tracce del cammino mistagogico da celebrare in
Quaresima (per la seconda superiore –consegna della croce- e terza
superiore –scrutinio-.
• Una proposta per la celebrazione penitenziale in prossimità della Pasqua.
Realizzato dal Servizio diocesano per la Pastorale Giovanile.
Libretto di 56 pagine, in formato Pdf
inserito il 25/02/2014; 4216 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile – diocesi di Piacenza-Bobbio, contatta l'autore, vedi home page
254. A carnevale, una festa gioiosa - Oltre le apparenze!apri link
Carnevale, tempo di festa e di allegria, ma anche momento di condivisione, di crescita umana e cristiana. Ecco allora una triplice proposta: un momento celebrativo e di riflessione, uno di giochi e svago, e uno di convivialità. E' diretta a bambini, ragazzi e genitori.
Il testo di Matteo Zorzanello è tratto da Catechisti parrocchiali 5 - febbraio 2020
Libretto della Celebrazione e descrizione dei giochi, in formato pdf
inserito il 01/02/2020; 4663 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
255. Perché andiamo alla S. Messa?- Catechismo fatto dai genitori 4visualizza scarica
Scheda per i genitori dei bambini del primo anno di catechismo, con la richiesta di spiegare ai loro figli l'importanza della Celebrazione Eucaristica, il suo significato e il suo Mistero. Al termine della catechesi, un cruciverba e un disegno da colorare permettono ai bambini di interiorizzare ciò che è stato detto, dovranno poi essere riportati al catechismo in parrocchia dove saranno utili ai catechisti per riprendere il tema la volta successiva.
E' stato consegnata ai genitori, al termine di un'apposita catechesi per adulti (non riportata perché ognuno possa condurla come ritiene più opportuno), in modo che a casa facciano catechesi ai loro figli. L'incontro di catechismo fatto in famiglia integra, così, il catechismo in parrocchia.
nome file: perche-andiamo-messa.zip (641 kb); inserito il 22/12/2016; 18241 visualizzazioni
l'autore è don Simone Amidei, contatta l'autore
256. Non schiavi, ma fratelli - Veglia per la pace 2015 2visualizza scarica
La veglia si svolge davanti al fuoco, sul sagrato della chiesa e precede la celebrazione dell'Eucarestia. Essa si articola in quattro momenti, ripercorrendo fedelmente il messaggio di Papa Francesco per la 48^ Giornata Mondiale della Pace. Sono previste brevi testimonianze di un giovane in cerca di occupazione, di un operaio che ha perso il lavoro, di un rifugiato extracomunitario e di un missionario. Nel corso della veglia sono distribuite ai presenti catene di cartone, segno delle tante schiavitù che opprimono l'umanità e e poi vengono sparse tutto intorno false monete di carta immagine del dio-denaro. Prima di entrare in chiesa le catene e le monete saranno gettate nel fuoco.
nome file: veglia-pace-2015.zip (16 kb); inserito il 29/12/2014; 10796 visualizzazioni
l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore
257. Misericordia è profumo di bontà (PUB) 3scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Publisher
nome file: quaresima-2016-fossano-pub.zip (7531 kb); inserito il 14/01/2016; 10268 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
258. Quaresima 2016 con i lucchetti - 1visualizza scarica
Locandina con il programma parrocchiale per la Quaresima 2016 con allegato il libretto per la celebrazione del Mercoledì delle Ceneri e il primo sussidio per la catechesi dei bambini e ragazzi sulle opere di misericordia: ogni settimana sarà consegnato un lucchetto a tema con il testo del vangelo domenicale e spazio bianco, adattabile a tutte le età ad opera dei catechisti:
1 libertà - dare da bere e da mangiare ai bisognosi
2 scoperta - vestire gli ignudi
3 pazienza - visitare gli ammalati
4 festa - alloggiare i forestieri
5 perdono - visitare i carcerati.
In formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i Font da istallare nel computer
nome file: lucchetto-miseric-1.zip (3465 kb); inserito il 12/02/2016; 28375 visualizzazioni
l'autore è don Luciano Cantini, contatta l'autore, vedi home page
259. Segnali di speranza - Conversione in famiglia - PDF 5visualizza scarica
La Parola di Dio ascoltata, meditata, contemplata e testimoniata, ci stimola ad una revisione del nostro stile di vita a partire dalla quale possiamo intravedere segnali di speranza per il nostro futuro. Accompagnati dai Vangeli domenicali cercheremo intraprendere insieme un gioioso cammino di ritorno a Dio come famiglia e come comunità. Il percorso, preparato dalla Commissione diocesana pastorale ragazzi della Diocesi di fossano, in collaborazione con
Claudia Gilli della Diocesi di Pinerolo, comprende uno schema base per il coinvolgimento di bambini, famiglie e comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento per bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista della Pasqua.
In formato pdf.
Clicca qui per scaricare il materiale in PUB e word.
nome file: segnali-speranza-pdf.zip (14134 kb); inserito il 05/02/2014; 21055 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
260. Inizio Anno Catechistico 7visualizza scarica
Testo per una celebrazione di inizio anno catechistico. A cura dell'Ufficio catechistico della diocesi di Vittorio Veneto. File in formato PDF
nome file: inizio-catechismo.zip (141 kb); inserito il 17/09/2012; 91428 visualizzazioni
l'autore è don Alberto Sartori, contatta l'autore
261. Celebrazione inizio anno catechistico 3visualizza scarica
Celebrazione per l'inizio dell'anno catechistico con preghiere dei ragazzi, dei genitori e dei catechisti e consegna ai catechisti di un sacchetto di terra.
nome file: inizio-anno-catech-2011-2012.zip (80 kb); inserito il 30/12/2011; 30380 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
262. S. Messa per ragazzi 10visualizza scarica
La Santa Messa - Come impostare durante una celebrazione una catechesi sulla Messa per bambini e ragazzi (don Luigi Chiampo) (molto bello)
nome file: messa-ragazzi.zip (50 kb); inserito il 27/11/1997; 48539 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page
263. Il perdono in famiglia 4visualizza scarica
Percorso a schede per gruppi sposi/famiglia sul perdono, con note bibliche, pastorali e metodologiche per l'animazione degli incontri.
1. Dire perdono (senso, significato e contenuto di “perdono”)
2. Perdono e Bibbia (perdonare, perdono, nelle Scritture)
3. Io mi perdono (la difficoltà di accettare se stessi)
4. Io ti perdono (mettersi nei panni dell’altro)
5. Io sono perdonato (sentirsi bisognosi di perdono)
6. Il perdono in famiglia (la famiglia scuola di perdono)
7. La famiglia e la comunità, luoghi del perdono e della festa (dalla famiglia alla comunità, dal perdono alla festa)
8. Perdono e giustizia (il risvolto sociale del perdono)
9. Il sacramento del perdono (la conversione del cuore)
10. Celebrare il perdono - proposte di due celebrazioni per coppie, a conclusione degli incontri
11. Verso il perdono (quasi un riassunto)
nome file: perdono-in-famiglia.zip (164 kb); inserito il 09/09/2014; 31478 visualizzazioni
l'autore è diac. Stefano Zerbini, contatta l'autore
264. Preghiera di ringraziamento per la Prima Comunione 2visualizza scarica
Preghiera finale per la celebrazione della Prima Comunione, formulata con le intenzioni proposte dai bambini stessi.
nome file: pregh-ringraz.zip (24 kb); inserito il 24/07/2008; 84917 visualizzazioni
l'autore è Anna Piccirillo, contatta l'autore
265. Innamorarsi della Parola 2visualizza scarica
Cammino di Avvento realizzato dalla Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano con l’augurio che, una volta concluso, i bambini e ragazzi del Catechismo serbino nel cuore la certezza che la Parola di Dio ha molte cose da dire anche oggi ad ognuno di loro e che dispongano degli strumenti adatti per saper leggere la propria vita alla luce della Parola.
Il percorso comprende uno schema base per il coinvolgimento dei bambini, delle famiglie e della comunità; tre percorsi paralleli di approfondimento rivolti rispettivamente ai bambini e ragazzi nelle fasce di età 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni ed alcuni suggerimenti per una celebrazione penitenziale in vista del Natale. Sono allegati anche i font utilizzati.
Il materiale è in formato Publisher e Pdf. 17 MB
nome file: avvento-2013-fossano.zip (17473 kb); inserito il 06/11/2013; 27860 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
266. Misericordia è profumo di bontà (PDF) 6visualizza scarica
La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano ha predisposto, per la Quaresima 2016, un cammino che si propone di spargere profumo di bontà nell’ambiente in cui viviamo. Di settimana in settimana, accompagnati dai Vangeli domenicali e dalle riflessioni dei bambini del catechismo, ri-scopriremo insieme le opere di misericordia spirituale. Attraverso una loro interpretazione in chiave moderna, comprenderemo quali buone azioni possiamo fare verso gli altri per spargere intorno a noi profumo di Vangelo. Simbolicamente lo si farà attraverso la realizzazione di un fiore o di un bouquet di fiori.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a tre diverse fasce di età: 3-6 anni, 7-10 anni e 11-14 anni e includono approfondimenti per catechisti e spunti per celebrazione della penitenza.
Sul sito diocesano sono presenti anche il cartellone, le tracce domenicali per la condivisione con la Comunità, immagini di dipinti, video...
In formato Pdf
nome file: quaresima-2016-fossano-pdf.zip (7720 kb); inserito il 14/01/2016; 31157 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
267. Settimana Marianavisualizza scarica
Materiale preparato per la settimana mariana in occasione della "Peregrinatio mariae" della venerata immagine della Madonna dei miracoli di Motta di Livenza.
Alcune delle celebrazioni contenute:
- per gli ammalati,
- penitenziale,
- per bambini e ragazzi,
- veglia mariana,
- veglia vocazionale,
- per giovani,
- veglia per operatori pastorali,
- processione mariana...
- Alcuni dei file sono disponibili anche in publisher.
nome file: settimana-mariana.zip (519 kb); inserito il 29/08/2008; 23608 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Salton, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
268. Celebrazione apertura anno catechistico 2visualizza scarica
Libretto per l'apertura dell'anno catechistico all'interno della celebrazione Eucaristica (dopo l'omelia).
Contiene: mandato per i catechisti, affidamento d'impegno per bambini e ragazzi, affidamento d'impegno per genitori e affidamento d'impegno per tutta la comunità. Con benedizione solenne finale.
Libretto 8 pagg. , formato A5
nome file: libretto-inizio-anno-cat-11-12.zip (225 kb); inserito il 03/10/2011; 16556 visualizzazioni
l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
269. Libretto prima riconciliazione 5visualizza scarica
Libretto per la celebrazione della prima Confessione, con la parabola evangelica del Padre misericordioso e con preghiera finale.
nome file: libr-prima-riconc.zip (110 kb); inserito il 14/11/2012; 28895 visualizzazioni
l'autore è Eugenia Linari, contatta l'autore
270. Festa delle famiglie 2012 1visualizza scarica
Celebrazione nella festa delle famiglie. La cartella comprende anche la preghiera di accompagnamento del segno-ricordo da donare alle famiglie ed il cartellone esposto nel salone del pranzo.
nome file: festa-famiglie-2012.zip (1491 kb); inserito il 09/01/2014; 9916 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
271. La Messa: insieme verso Gesù 20visualizza scarica
Scheda sulle parti della celebrazione eucaristica, per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da quattro pagine per la catechista e quattro, da completare, per i bambini.
nome file: messa-insieme-verso-gesu.zip (409 kb); inserito il 17/03/2014; 24172 visualizzazioni
l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
272. S. Messa della festa delle famiglie 2012visualizza scarica
Celebrazione nella festa delle famiglie con preghiera di benedizione degli sposi, preghiera dei fedeli e offertorio. La cartella comprende anche la foto del ricordino da donare alle famiglie e la pergamena con la preghiera per la pace in famiglia.
nome file: festa-famiglie-2012.zip (711 kb); inserito il 28/12/2012; 23144 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
273. Celebrazione della prima Riconciliazione 2visualizza scarica
Testo per la celebrazione della prima Confessione sulla parabola del padre misericordioso e consegna ai bambini della croce che sarà indossata in occasione della prima Comunione.
nome file: celeb-prima-riconc-padre-miser.zip (13 kb); inserito il 24/02/2010; 32127 visualizzazioni
l'autore è Stefano Foschi, contatta l'autore
274. Celebrazione penitenziale di Avvento per ragazzi delle elementari 1visualizza scarica
Celebrazione penitenziale di Avvento per ragazzi delle elementari
nome file: cel-pen-15.zip (4 kb); inserito il 25/11/2001; 10572 visualizzazioni
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
275. Ragazzi missionari in tutti i sensiapri link
Sussidio di Animazione Missionaria per ragazzi per l'anno 2016/2017 (destinato a parroci, catechisti, insegnanti e animatori dei ragazzi). Il sussidio è così composto:
- Introduzione al tema e Vademecum dell’animatore e del ragazzo missionario
- Schede operative sui temi: vista, udito, gusto, tatto, olfatto.
Ogni scheda è composta da diverse sezioni:
- Dalla Parola al cuore: un brano del Vangelo, uno stralcio dell’Esortazione Apostolica Evangelii Gaudium
e il relativo commento;
- Dal cuore ai gesti: due dinamiche di gruppo il cui obiettivo è sottolineare le due dimensioni della missione:
missio ad intra e missio ad extra;
- Per celebrare: preghiere e celebrazioni per vivere il periodo liturgico di riferimento.
Si tratta di spunti di animazione, con tratti specificatamente missionari, che possono essere inseriti nei percorsi formativi già in atto nelle parrocchie.
In formato Pdf
inserito il 30/09/2016; 5118 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
276. Mandato ai catechisti - 16 1scarica
Celebrazione per il mandato ai catechisti all'inizio dell'anno pastorale. File in formato publisher con stampa predisposta su pieghevole.
nome file: mandato-catech-16.zip (81 kb); inserito il 23/10/2006; 11102 visualizzazioni
l'autore è Pina Oro
277. Inizio Anno Catechistico 2010-2011visualizza scarica
Celebrazione per l’inizio dell’anno catechistico con preghiere e promesse dei ragazzi, dei genitori e dei catechisti.
nome file: inizio-anno-cat-2010.zip (201 kb); inserito il 16/11/2010; 35394 visualizzazioni
l'autore è padre Luie Pothanamala hgn, contatta l'autore
PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI
278. Mandato ai catechisti ed inaugurazione anno pastorale - 13visualizza scarica
Celebrazione Eucaristica all'inizio dell'anno catechistico con mandato ai catechisti, impegno dei bambini e dei genitori.
nome file: mandato-catechisti-13.zip (8 kb); inserito il 22/09/2005; 23959 visualizzazioni
l'autore è don Benito Giorgetta, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
279. Quinta Domenica di Quaresima - C (2010)visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Quinta Domenica di Quaresima - C.
nome file: 5dom-quaresima-b-2010.zip (321 kb); inserito il 12/03/2010; 9268 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
280. Prima Domenica di Quaresima - A (2014) 1visualizza scarica
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella Prima Domenica di Quaresima - A.
nome file: 1dom-quaresima-a-2014.zip (235 kb); inserito il 17/02/2014; 9847 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it