Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (9 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (19 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (10 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (13 testi)
Magistero con le sue sottoaree (8 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (111 testi)
Scout con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (9 testi)

Pagina 5 di 5  

PREGHIERA / ADORAZIONI

161. Sacramento di guarigioneapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2021, sul tema della riconciliazione.
Il brano biblico è Marco 2,1-12, si riflette con l'udienza di Papa Francesco del 2014 e con un brano della Lettera Apostolica Misericordia et misera (nn. 1.2.5).
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2021.

File allegato

inserito il 03/03/2021; 1548 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

162. A immagine di Dioapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di novembre 2020, per pregare affinché il progresso della robotica e dell’intelligenza artificiale sia sempre al servizio dell’essere umano.
Il brano biblico è Genesi 1, 26-31 e si riflette con discorso di Papa Francesco alla Plenaria della Pontificia Accademia per la Vita, sul tema dell’Intelligenza Artificiale.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2020.

File allegato

inserito il 03/11/2020; 1405 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

163. Omelia 6 gennaio 2024 - Epifania del Signore   1visualizza scarica

Omelia del Papa Francesco durante Santa Messa nella Solennità dell'Epifania del Signore (6 gennaio 2024).
- video
- audio mp3
- libretto della celebrazione

nome file: omelia-papa-2024-01-06.zip (10 kb); inserito il 08/01/2024; 1199 visualizzazioni

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

164. Memoria del Transito di san Francesco d'Assisivisualizza scarica

Veglia di preghiera per rivivere il transito (=passaggio, pasqua) di san Francesco da questa terra al cielo. Dopo la sequenza tradizionale "Sanctitatis nova signa", sono presenti testi un po' "alternativi" che narrano del santo, di come ha saputo santamente vivere e santamente morire. C'è un brevissimo ritratto di Francesco "affamato di Dio" ritagliato dalle parole della poetessa Alda Merini. Dopodiché ritroviamo lo stesso santo a parlare in prima persona, con le parole che Carlo Carretto immagina nel suo libro "Io Francesco". Infine un testo tradizionale tratto dall'akathistos di san Francesco.

nome file: transito-2014.zip (2196 kb); inserito il 04/10/2014; 6757 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Viggiani, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

165. Sognare insiemeapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di aprile 2021, pregando per coloro che rischiano la vita mentre lottano per i diritti fondamentali.
Il brano biblico è Gv 8,1-11, si riflette con un discorso di papa Francesco del 2018 e con un brano della Lettera Enciclica “Fratelli tutti”.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di aprile 2021.

inserito il 06/04/2021; 1227 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

166. La chiave della libertà   4visualizza scarica

Ritiro di 3 giorni per preparato per i Giovani, sul tema della libertà, il senso della libertà che ognuno cerca tra gli altri e in se stesso, con il messaggio finale che Gesù è la vera "chiave della Libertà".
Il file contiene: tre testi di canzoni da ascoltare (Liberi di volare - Nomadi, Il cielo - Renato Zero, I soliti - Vasco Rossi), un'esperienza di deserto personale, una traccia per veglia alle stelle, storia di un aquilone da completare, segno chiave-lucchetto, canti, suggerimento per attività da svolgere (gioco reazione a catena, intesa vincente).

nome file: chiave-liberta-ritiro-giovani.zip (1115 kb); inserito il 08/03/2017; 11473 visualizzazioni

l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore

GIOVANI

167. Quaresima 2022 per preadolescentiapri link

Cinque schemi per la preghiera di gruppo legati ai Vangeli delle domeniche di Quaresima e dedicati ai preadolescenti. A cura della diocesi di Bergamo:
1 - Essere tentati “Di cosa vive l’uomo?” Lc 4,4
2 - Pregare “Hai mai guardato il cielo?” Gen 15,5-12.17-19
3 - Meravigliarsi “Perché il roveto non brucia?” Es 3,3
4 - Sbagliare “Perché costui mangia con i peccatori?” Lc 15,1
5 - Perdonare “Nessuno ti ha condannata?” Gv 8,10
Traccia per le confessioni Neanch’io ti condanno

inserito il 18/02/2022; 940 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

168. L’Oltre dell’amoreapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio 2021, sul tema della fratellanza universale e dell'unità.
Il brano biblico è Gv 15,5-9, si riflette con un brano dall’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco e si conclude con una preghiera cristiana ecumenica di Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2021.

File allegato

inserito il 04/01/2021; 2335 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

169. Amante della Vitaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2020, per pregare affinché le risorse del pianeta non vengano saccheggiate, ma condivise in modo equo e rispettoso. E perchè tutto il creato venga rispettato e contemplato come bellezza uscita dalle mani del Creatore e amante della vita.
Il brano biblico è Genesi 2,1-9.15 e si riflette con un estratto ddal messaggio congiunto di Papa Francesco e del Patriarca Ecumenico Bartolomeo del 2017.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2020.

File allegato

inserito il 01/09/2020; 1431 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

170. La donna, fonte di vitaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di febbraio 2021, sul tema della donna.
Il brano biblico è Lc 2,15-19, si riflette con l'Omelia di Papa Francesco, nella Santa Messa del 1° gennaio 2020 e con un testo di mons.Tonino Bello tratto da "Maria, donna dei nostri giorni".
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2021.

inserito il 01/02/2021; 1362 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

171. Una pace molto profondavisualizza scarica

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della Pace.
Il brano biblico è Gv 14,27-31, si riflette con un’omelia di Papa Francesco e con dall’ultima lettera ai giovani
di frère Roger di Taizé, e si conclude con una preghiera di Papa Francesco per la pace.
Ideata per il mese di gennaio, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2020.

nome file: 2020_01_adorazione-euscaristica.zip (75 kb); inserito il 30/12/2019; 6476 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

172. Ti seguiròapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "perché la Chiesa riceva dallo Spirito Santo la grazia e la forza di riformarsi continuamente alla luce del Vangelo".
Il brano biblico è Lc 5, 4-11, si riflette con un discorso del papa Francesco alla Curia romana e si conclude con una preghiera per la Chiesa.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2021.

inserito il 03/08/2021; 1405 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

173. Così amatevi anche voiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per pregare per la Chiesa in Cina
Il brano biblico è Giovanni 13,31-38, si riflette con la lettera ai cattolici della Cina di Papa Benedetto e con il Messaggio di Papa Francesco ai Cattolici Cinesi e si conclude con una preghiera a Nostra Signora di Sheshan.
Ideata per il mese di marzo, a cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2020.

File allegato

inserito il 03/03/2020; 951 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

174. Recita del Padre Nostro con Papa Francescovisualizza scarica

"In questi giorni di prova, mentre l’umanità trema per la minaccia della pandemia, vorrei proporre a tutti i cristiani di unire le loro voci verso il Cielo recitando contemporaneamente la preghiera che Gesù Nostro Signore ci ha insegnato.
All’invito del Papa hanno aderito le Chiese e le comunità cristiane del mondo che hanno pregato insieme il 25 marzo alle ore 12.
audio mp3
video

nome file: padre-nostro-25-marzo-2020.zip (7 kb); inserito il 25/03/2020; 2507 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

175. Come ti ama Dioapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di giugno 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco "per i giovani che si preparano al matrimonio con il sostegno di una comunità cristiana: perché crescano nell’amore, con generosità, fedeltà e pazienza".
Il brano biblico è Gn 2,7; 15; 18-24, si riflette con una catechesi sulla famiglia e un discorso ai fidanzati di Papa Francesco e si conclude con una preghiera a San Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di giugno 2021.

inserito il 01/06/2021; 1511 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

176. Il sapore del Vangeloapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Ottobre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Perché ogni battezzato sia coinvolto nell’evangelizzazione, disponibile alla missione, attraverso una testimonianza di vita che abbia il sapore del Vangelo".
Il brano biblico è Marco 3,13-15, si riflette con brani dal Messaggio di Papa Francesco per la Giornata Missionaria 2021 e si conclude con una preghiera di Don Tonino Bello.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2021.

File allegato

inserito il 05/10/2021; 2042 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

177. Custode dell’anima è il pensare secondo il Vangeloapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di dicembre 2020, per pregare affinché la nostra relazione personale con Gesù Cristo sia nutrita dalla Parola di Dio e da una vita di preghiera.
Il brano biblico è Gv 1,1-14, si riflette con la “Professione e perfezione del cristiano”, di Gregorio di Nissa, con l’esperienza di una vita di preghiera secondo Don Divo Barsotti e si conclude con la preghiera attribuita a Sant'Ignazio di Loyola
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2020.

File allegato

inserito il 07/12/2020; 1213 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

178. Non numeri, ma personeapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di maggio 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco "Perché i responsabili della finanza collaborino con i governi per regolamentare i mercati finanziari e proteggere i cittadini dai suoi pericoli".
Il brano biblico è Mt 15,21-28, si riflette con un brano della Lettera Enciclica “Fratelli tutti” e con un testo di Mons. Toso "L’economia secondo Papa Francesco", si conclude con una preghiera a San Giuseppe una alla Trinità.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di maggio 2021.

inserito il 12/05/2021; 841 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

179. La forza della debolezzaapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Novembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché le persone che soffrono di depressione o di burn-out trovino da tutti un sostegno e una luce che le apra alla vita".
Il brano biblico è 2Cor 12,7-10, si riflette con un testo di Papa Benedetto XVI e un brano tratto da “Il fascino del male” di Giovanni Cucci e si conclude con una preghiera a san Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di novembre 2021.

File allegato

inserito il 03/11/2021; 1968 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

180. L’attività del Corpo Misticoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di ottobre 2020, per pregare per l’evangelizzazione e la missione dei Laici nella Chiesa, affinché in virtù del battesimo, i fedeli laici, specialmente le donne, partecipino maggiormente nelle istituzioni di responsabilità della Chiesa.
Il brano biblico è Atti 16,11-15 e si riflette con l'Apostolicam Actuositamen il Decreto sull’apostolato dei Laici del Concilio Ecumenico Vaticano II e un brando di intervista a Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di ottobre 2020.

File allegato

inserito il 03/11/2020; 727 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

181. Gesù vive per sempre!   2visualizza scarica

Percorso in preparazione alla Pasqua 2013 pensato per i ragazzi dello 'Spazio della Gioia' (ragazzi disabili della Comunità Pastorale S.Francesco di Melzo - MI). Si tratta di tre incontri, durante i quali alla lettura dei Vangeli della Risurrezione è stato accostato un laboratorio. Per meglio comprendere quanto la Risurrezione di Gesù riguardi tutti noi, i ragazzi hanno costruito un grande fiore; il vaso rapprsenta il sepolcro vuoto, lo stelo è Gesù che sale verso il cielo, le foglie rivolte verso l'alto sono gli angeli che indicano di guardare in sù, mentre lo stelo (Gesù) sorregge il fiore che rappresenta la chiesa e i cui petali siamo tutti noi cristiani.

nome file: gesu-vive.zip (300 kb); inserito il 05/02/2014; 7048 visualizzazioni

l'autore è Sabrina Vitali, contatta l'autore

PREGHIERA

182. Il presepe secondo una Catechesi di Papa Francesco   1visualizza scarica

Come un Vangelo vivo è un momento di preghiera e contemplazione davanti al Presepe, da fare in Parrocchia o nelle Famiglie, per ri-scoprire la tradizione del presepe con le parole della Catechesi di Papa Francesco del 18 Dicembre 2019 alla luce della sua Lettera Apostolica Admirabile Signum sul valore attuale del presepe. Dopo la proclamazione della Parola (Lc 2,6-20), seguono tre momenti:
1. Il cielo e le stelle
2. Betlemme e la mangiatoia
3. La porta del cuore
Prevede la visione di video su La Parola nell'arte.

nome file: come-un-vangelo-vivo.zip (1860 kb); inserito il 03/01/2020; 3931 visualizzazioni

l'autore è Andrea Gialloreto, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

183. Uno stile di vita evangelicoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente... ".
Il brano biblico è Genesi 1, 24-31, si riflette con un brano dalla Lettera enciclica Laudato si’ e dal Discorso del Papa Francesco ai giovani del “Progetto Policoro” e si conclude con una preghiera a Dio creatore.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2021.

inserito il 02/09/2021; 1489 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

184. Il tuo nome annuncerò - Adorazione per i catechistiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Dicembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Per i catechisti, chiamati ad annunciare la Parola di Dio: affinché ne siano testimoni con coraggio e creatività nella forza dello Spirito Santo".
Il brano biblico è Mt 28,19-20, si riflette con il discorso di Papa Francesco all'Ufficio Catechistico nazionale della C.E.I e un testo di Rino Fisichella, e si conclude con una preghiera pe ril catechista di Tonino Bello.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di dicembre 2021.

File allegato

inserito il 01/12/2021; 1678 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

185. Stellario alla Madonna Immacolata   1visualizza scarica

Stellario (novena) per l'Immacolata. All’origine di questa devozione ci fu probabilmente la meditazione sul versetto dell’Apocalisse (12,1): “Nel cielo apparve poi un segno grandioso: una donna vestita di sole, con la luna sotto i suoi piedi e sul capo una corona di dodici stelle”. Alcuni Padri della Chiesa e alcuni scrittori ecclesiastici pensano che tale visione si riferisca all’Immacolata, e che la donna sia la Vergine Maria e le dodici stelle siano i dodici privilegi concessi a lei dalla SS.ma Trinità.Lo Stellario è un'antica pratica devozionale ancora oggi molto comune, nella Comunità Parrocchiale di Salve. Questa forma di devozione Mariana è una lode alla SS.ma Trinità per i dodici privilegi concessi alla Vergine Maria.

nome file: stellario-novena.zip (10 kb); inserito il 29/11/2012; 10070 visualizzazioni

l'autore è Giuseppe Candido, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

186. Padre nostroapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di Gennaio 2022, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "Perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce dell’essere fratelli".
Il brano biblico è Lc 11,2-4, si riflette con un testo dall'Udienza generale, un brano dalla Enciclica "Fratelli tutti" di Papa Francesco e si conclude con "Padre nostro se", una preghiera di Tonino Lasconi.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2022.

inserito il 04/01/2022; 1094 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

187. Gesù dalla croce ci aiuta a guardare la nostra vitavisualizza scarica

Via Crucis animata dai ragazzi di 1a e 2a media per riflettere sugli atteggiamenti delle nostra vita: ci sono 6 atteggiamenti "cattivi" e 6 atteggiamenti buoni. Le stazioni si svolgono leggendo un brano di Vangelo (inerente all'atteggiamento in esame) una riflessione ed una preghiera. I ragazzi appendono alla croce gli atteggiamenti "cattivi" e ad un palloncino quelli buoni. Al termine della Via Crucis ci si reca all'esterno della chiesa e si bruciano gli atteggiamenti cattivi (che rovinano la nostra esistenza) mentre se fanno volare in cielo quelli buoni (che ci avvicinano a Dio).
In due versioni: già impaginata per la stampa e non impaginata, in modo da poter modificare quello che si vuole.

nome file: via-crucis-2019-medie.zip (1336 kb); inserito il 09/04/2019; 5612 visualizzazioni

l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

188. Fratelli universaliapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di luglio 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché, nelle situazioni sociali, economiche e politiche conflittuali, siamo coraggiosi e appassionati artefici del dialogo e dell’amicizia".
Il brano biblico è Gv 12,24-25, si riflette con un articolo tratto da Avvnire "La carezza di Charles de Foucauld" e si conclude con la preghiera cristiana ecumenica in Fratelli tutti di Papa Francesco.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio 2021.

File allegato

inserito il 01/07/2021; 1332 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 5 di 5  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...