Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (155 testi)
App e software (6 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (119 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (5 testi)
Carità (4 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (41 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (12 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (16 testi)
Giovani con le sue sottoaree (28 testi)
Magistero con le sue sottoaree (27 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (272 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (4 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (11 testi)
Varie con le sue sottoaree (160 testi)

Pagina 3 di 22  

DOMENICA

81. Dalla Chiesa alla casa - XXXI Domenica ord. C   3visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

4.5/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-31-ord-c.zip (479 kb); inserito il 29/10/2013; 5703 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

82. Giochi sulla creazione   12visualizza scarica

Giochi sulla creazione (Genesi,1) per bambini di terza e quarta elementare, svolti dopo l'orario di catechismo. Sono 3 incontri sui giorni della Crezione, l'incontro finale (non compreso nel file) è stato tenuto dal parroco su "La risurrezione nuova creazione Gesù uomo nuovo primo di una umanità nuova" ma ognuno può organizzzarlo come meglio crede.
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.

4.4/5 (5 voti)

nome file: giochi-creazione.zip (22 kb); inserito il 04/02/2013; 39418 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

83. Calendario di Avvento 2012   4visualizza scarica

Semplice calendario illustrato per vivere l'Avvento in famiglia, con ogni giorno una frase della liturgia o della Scrittura, una preghiera e un proposito per la settimana. Si può modificare e personalizzare coi dati della Parrocchia, gruppo, etc.

4.1/5 (8 voti)

nome file: calend-avvento-2012.zip (173 kb); inserito il 19/11/2012; 25021 visualizzazioni

l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore

DOMENICA

84. Dalla Chiesa alla Casa - XXX Domenica ord. C   9visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli.
Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche, che e, che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio. Allegata la lettera consegnata ai genitori per spiegare il progetto.
Il file è in formato Pdf, da stampare fronte retro e piegare in tre.

4.1/5 (7 voti)

nome file: chiesa-casa-30-ord-c.zip (443 kb); inserito il 24/10/2013; 7005 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

85. Lo splendore della Nascita (PDF)   3visualizza scarica

Libretto per l'Avvento 2013 per i ragazzi di catechismo contenente propositi, simboli, seconda lettura, Vangelo e una riflessione per le domeniche di Avvento. Allegati i manifesti che verranno posizionati ai piedi dell'Altare durante la celebrazione nella parrocchia di San Lorenzo martire in Nibbia (Novara).
In formato PDF (14,6 MB).
clicca qui per il formato Publisher

4.0/5 (3 voti)

nome file: splendore-nascita-pdf.zip (14976 kb); inserito il 20/11/2013; 18309 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

86. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Prima elementare   6visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la prima elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Obiettivi:
• creare le condizioni perché si formi il gruppo che compirà il cammino;
• avviare una graduale scoperta e conoscenza della persona di Gesù;
• far percepire la gioia di essere parte della “famiglia” dei cristiani e accendere il desiderio di continuare il cammino con gli amici e i genitori.
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (3 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-1elem.zip (5562 kb); inserito il 11/11/2014; 37233 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

87. Campo estivo 'In ogni senso'   1visualizza scarica

Campo estivo della parrocchia dei SS. Filippo e Giacomo in S. Agostino di Reggio Calabria per i ragazzi della catechesi. Tema del campo: risvegliare i cinque sensi per divenire buoni cristiani. Bisogna saperli usare bene per vedere, sentire Dio, sentire il suo profumo e gustare le cose dolci e belle della vita che lui stesso ci mette sulla strada, per poter testimoniare la sua presenza viva tra noi.
Il file zip contiene il libretto per gli educatori con lo schema della giornata, le preghiere del mattino e della sera, il 'bibbia time' e la storia per l'impegno scritta da uno degli educatori. La copertina del libretto, cinque sensiè stata disegnata da uno dei ragazzi della parrocchia.

4.0/5 (2 voti)

nome file: campo-ogni-senso.zip (234 kb); inserito il 30/07/2015; 11865 visualizzazioni

l'autore è Francesca Roscitano, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

88. La Chiesa nella parrocchia   9visualizza scarica

Scheda, di 6 pagine, per ragazzi di II media collegata alle pagine di "Sarete miei testimoni". Con disegni, racconti per riflettere, domande, test "costruttori o disgregatori nella chiesa?", domande sulla comunità per un'intervista al parroco.

4.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-parrocchia.zip (1093 kb); inserito il 13/06/2012; 28863 visualizzazioni

l'autore è Natalìa Palanca, contatta l'autore

BAMBINI / ESTATE

89. Campo scuola Mi fido di te   2visualizza scarica

Campo scuola di 4 giorni per ragazzi di seconda/terza media, incentrato sulla fiducia (in se stessi, negli altri, in Gesù) ideato dalla parrocchia S. Bernardino Roncadelle (BS).
Libretto in formato Publisher e Pdf. Sono allegati anche i font utilizzati.

4.0/5 (2 voti)

nome file: campo-mi-fido.zip (7456 kb); inserito il 16/07/2014; 25491 visualizzazioni

l'autore è Dario Pedersini, contatta l'autore

GIOVANI

90. Sussidio di formazione e animazione missionaria per l'Avvento 2012apri link

Libretto per aiutare a vivere il periodo che porta al Natale 2012, relizzato Missio.Edu Parrocchia
S.S. Martino e Quirico, di Fisciano (SA). Per ogni domenica d'Avvento sono presenti: vangelo, segno, riflessione e testimonianze dal mondo (Oceania, Africa, America, Asia).
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

inserito il 04/12/2012; 2180 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

CATECHESI

91. Opere di misericordia corporali - 1 - Dare da mangiare agli affamati   1visualizza scarica

"Dare da mangiare agli affamati" è la prima di un ciclo di catechesi sulle opere di misericordia. La tela del Caravaggio: 'Le opere di misericordia corporali' fa da sfondo.
Le catechesi si terrano una volta al mese, da ottobre 2015 a novembre 2016, fino alla fine del giubileo della misericordia, presso la parrocchia Maria Ss. Immacolata che è in Pontecagnano Faiano (Sa).
Libretto in formato Publisher e Pdf.

4.0/5 (2 voti)

nome file: opere-misericordia-corporali-1.zip (1231 kb); inserito il 28/10/2015; 18690 visualizzazioni

l'autore è don Enrico Pagano, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

92. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Seconda elementare   11visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la seconda elementare, per un totale di 30 incontri, diviso in tre nuclei:
I - È bello stare insieme (ottobre-novembre).
II - Dio ci ha regalato Gesù (dicembre-gennaio)
III - Il luogo dove ci riuniamo (febbraio-maggio)
Meta annuale:
I bambini scoprono Dio Padre e Creatore. Guardano la vita, le persone, il creato…doni attraverso i quali Egli ci dice il suo amore. Imparano a ringraziarlo....
Testo di riferimento: “Io sono con voi” (Catechismo Cei)
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15.

4.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-2elem.zip (5991 kb); inserito il 11/11/2014; 42653 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

DOMENICA

93. Dalla Chiesa alla casa XXXIII ord C   2visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

4.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-33-ord-c.zip (362 kb); inserito il 14/11/2013; 4698 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

94. Via Crucis giovani 2007   1visualizza scarica

Via Crucis in 6 stazioni realizzata dai giovani della parrocchia di Tavernelle (Ancona).
Per ogni stazione:
- vangelo
- riflessione presa dalla regola di vita della parrocchia
- gesto
- preghiere
- testo significativo

4.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis2007-parrocchiando.zip (43 kb); inserito il 24/01/2008; 15249 visualizzazioni

l'autore è Marco Mala, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

95. Cartellone Avvento - Annunciamo una grande gioiavisualizza scarica

Cartellone per il percorso di Avvento 2016 con i ragazzi del catechismo. Ogni settimana è incentrata su un atteggiamento. la parola relativa va attaccata con un cartoncino vicino alla tromba di ogni angelo. Non sono allegate le parole perché ogni parrocchia può diversificare come vuole. Le sagome possono essere colorate oppure lasciate così. Lavoro realizzato nella Parrocchia San Gabriele Arc. e Santa Lucia V.M. Collecorvino, diocesi Pescara-Penne.

4.0/5 (1 voto)

nome file: cartellone-avvento-2016.zip (6225 kb); inserito il 23/11/2016; 24256 visualizzazioni

l'autore è Patrizio Jacopo D'Emidio, contatta l'autore

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

96. Eucaristia sorgente di vita   1visualizza scarica

Altare della reposizione realizzato dalla parrocchia Maria SS. Incoronata - Corato (BA): foto e file di spiegazione.

4.0/5 (1 voto)

nome file: eucar-sorgente-vita.zip (3778 kb); inserito il 12/05/2009; 7980 visualizzazioni

l'autore è Danila Palmieri, contatta l'autore

BIBBIA

97. Sussidio per una lettura approfondita della Bibbia   2visualizza scarica

Corso di 25 lezioni a cadenza mensile svolto presso la parrocchia di Castronno (VA) nel periodo ottobre 2011-giugno 2014. Completo di indice generale dettagliato e di indice tematico.

4.0/5 (1 voto)

nome file: corso-biblico-25-lezioni.zip (663 kb); inserito il 15/04/2015; 9368 visualizzazioni

l'autore è Ileana Mortari, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / CALEND.PARROCCH.

98. Calendario Quaresima - Pasqua 2015   1visualizza scarica

Calendario Quaresima - Pasqua 2015. In formato word A4 dove è possibile scrivere ogni giorno orari, comunicazioni e altro. E' sufficiente posizionarsi col mouse sui rettangoli bianchi per scrivere. Utilissimo per la bacheca della parrocchia e da regalare in famiglia Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: calendario_quaresima_2015.zip (1603 kb); inserito il 04/02/2015; 3407 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / VIA CRUCIS

99. La Passione per un grande Amore - Via Crucis 2016   1visualizza scarica

Passione intesa come sofferenza e passione intesa come trasporto misericordioso verso l'uomo. I testi biblici sono quelli di Luca. Le riflessioni sono molto serrate e rigorose. Le meditazioni e le preghiere sono la leggere lentamente e con espressione. La via crucis, preparata dal parroco, sarà realizzata nella parrocchia di S. Maria di Costantinopoli in Avellino.

4.0/5 (1 voto)

nome file: via-crucis-2016-grande-amore.zip (25 kb); inserito il 18/03/2016; 10308 visualizzazioni

l'autore è don Emilio Carbone, contatta l'autore

DOMENICA

100. Dalla Chiesa alla casa XXXIV ord C   2visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

4.0/5 (1 voto)

nome file: chiesa-casa-34-ord-c.zip (502 kb); inserito il 20/11/2013; 4331 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

101. Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parrocovisualizza scarica

Veglia di preghiera per l'ingresso del nuovo parroco per riflettere sull'identità e la missione del prete a partire da tre momenti del rito di ordinazione:
- eccomi
- ministro della parola e uomo di preghiera
- rivestito di Cristo e fratello in umanità
Con preghiere di Charles de Foucauld e di Papa Giovanni Paolo II, testimonianza su mons.Van Thuan testi di meditazione di papa Francesco e mons. Franco Giulio Brambilla. Si conclude con l'Adorazione Eucaristica con alcune invocazione adatte.
E' offerta infine una bibliografia essenziale per chi desidera conoscere meglio la figura del sacerdote.

4.0/5 (1 voto)

nome file: veglia-ingresso-parroco.zip (17 kb); inserito il 08/10/2013; 9783 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

102. Maria, pellegrina dell'assoluto   2visualizza scarica

Sei incontri di preghiera in preparazione alla solennità dell'Immacolata Concezione organizzato dalla parrocchia con la collaborazione della scuola elementare. Questi i temi:
1. - In ascolto delle parole dell’angelo clicca qui per il Power Point.
2. - Maria verso Ain Karem clicca qui per il Power Point.
3. - Maria a Betlemme clicca qui per il Power Point.
4. - Maria verso l’Egitto clicca qui per il Power Point.
5. - Maria a Nazareth clicca qui per il Power Point.
6. - Maria a Gerusalemme clicca qui per il Power Point.
Per ogni giorno: un segno, un racconto, i pensieri di Maria interpretati da una mamma, preghiere di intercessione, presentazione in ppt... Molto ben fatta!

4.0/5 (1 voto)

nome file: 6-giorni-prepar-immacolata.zip (91 kb); inserito il 03/12/2010; 6954 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA

103. Incontri di preghiera per sposi e fidanzativisualizza scarica

Diciannove incontri di preghiera per sposi e fidanzati utilizzati nella parrocchia Sant'Ignazio di Loyola (Torino):
1. A Cana di Galilea c'era Maria (Le nozze di Cana - Gv 2,1-11)
2. Abbi cura di lui (Il buon samaritano - Lc 10,29-37)
3. Camminiamo con te nella speranza (La fuga in Egitto - Mt 2,13-14.19-23)
4. Commosso gli corse incontro (il Padre misericordioso - Lc 15, 1-3.11-32)
5. Con-vocati (La preghiera sponsale di Tobia e Sara - Tb 8, 5-8)
6. Creati per amore e per amare (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1,27.2,18-24)
7. Creati per la vocazione (Creazione dell'uomo e della donna - Gen 1, 26-27)
8. Cristo Re sposo-una risposta di amore (il buon ladrone - Lc 23,35-43)
9. Dio è Amore (1Gv 4,7-19)
10. Dio Trinità sorgente di amore nuziale (1 Gv. 4, 7-16)
11. Essere guariti per ritrovare se stessi (guarigione di un indemoniato - Mc 5,1-20)
12. Eucaristia dono di amore di Cristo
13. Eucaristia mistero pasquale mistero nuziale (La lavanda dei piedi - Gv 13,1-17)
14. Eucaristia nutrimento e pienezza della vita quotidiana (La prima comunità cristiana - At 2, 42-48)
15. Eucaristia sorgente del nostro amore di sposi (Familiaris Consortio e 1Gv 4,7-21)
16. Famiglia dono di comunione (Perché siano una cosa sola - Gv 17,21-23)
17. Il Sacramento del Matrimonio come amore eucaristico (Rm 5,5-11)
18. Incarnazione di Cristo via unitiva per gli sposi (Annunciazione e incarnazione Lc 1,26-38 e Gv 1,1-18)
19. Vocazione e redenzione (la samaritana - Gv 4,5-15).
Con preghiera degli sposi per la famiglia. I testi sono in parte presi da vari libri di spiritualità nuziale.

4.0/5 (1 voto)

nome file: incontri-preghiera-sposi-fidanz.zip (3054 kb); inserito il 16/01/2014; 23943 visualizzazioni

l'autore è don Luciano Morello, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

104. Credo Credo Credo   14visualizza scarica

Riflessioni sul Credo dei bambini che si preparano alla prima comunione nella Parrocchia Maria SS. Immacolata in Pompei. Il file zip contiene 4 schede con i dialoghi dei bambini e il poster con i disegni.

3.8/5 (6 voti)

nome file: riflessioni-credo-bamb.zip (3364 kb); inserito il 27/02/2013; 91130 visualizzazioni

l'autore è Catechiste Parrocchia Immacolata - Pompei (Na), contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

105. I doni dello Spirito   9visualizza scarica

Recita per cresimandi (12 anni) sulla lotta tra i doni dello Spirito Santo e i loro oppositori. Libertà di scelta del ragazzo tra ciò che lo Spirito propone e ciò che propone il mondo.
L’elaborazione di questa recita è stata usata come mezzo educativo in preparazione alla Cresima oltre al classico catechismo.
E' stata rappresentata in parrocchia davanti a tutta la comunità poco tempo dopo che i ragazzi avevano ricevuto la Cresima.
Il file zip contiene il copione della recita e un power point da proiettare sullo sfondo in alto rispetto alla zona della recitazione.
(18,9 MB)

3.8/5 (5 voti)

nome file: doni-dello-spirito.zip (19380 kb); inserito il 15/07/2014; 30413 visualizzazioni

l'autore è Antonella Castegnaro, contatta l'autore

PREGHIERA / LIBRETTI CRESIMA

106. Libretto cresima 43 - rito ambrosiano   1visualizza scarica

Libretto per la celebrazione della Confermazione nella Domenica della Santissima Trinità in rito Ambrosiano. Con copertina che potrà essere modificata nella pagina interna con il nome della propria parrocchia e del Vescovo che amministra il Sacramento. La copertina si può anche utilizzare come biglietto-ricordo.

3.7/5 (3 voti)

nome file: libr-cresima-43-ambros.zip (1068 kb); inserito il 25/05/2010; 10932 visualizzazioni

l'autore è Leda Rivolta, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

107. Verso la Confermazione   15visualizza scarica

Libretto in cui vengono brevemente spiegati i doni dello Spirito Santo e delle Beatitudini ad essi corrispondenti.
E' stato regalato ai ragazzi, della parrocchia di S. Lorenzo Martire in Nibbia, in occasione del ritiro prima della celebrazione del Sacramento della cresima.
In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (8 voti)

nome file: libr-verso-cresima.zip (1745 kb); inserito il 28/09/2013; 47626 visualizzazioni

l'autore è Anna Maria Spinoglio, contatta l'autore

DOMENICA

108. Scheda con il Vangelo per la riflessione settimanale - Avvento 2012   4visualizza scarica

Semplice foglio contenente il Vangelo delle domeniche di Avvento ed uno spunto per la riflessione da consegnare ai fedeli all'uscita dalla Messa festiva, con l'intento di invitarli alla lectio divina in parrocchia il martedì successivo.

3.5/5 (4 voti)

nome file: schede-avvento-c-2012.zip (13 kb); inserito il 06/11/2012; 8431 visualizzazioni

l'autore è Maria Rosa Salmi, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

109. Formazione per i lettori liturgici   1visualizza scarica

Opuscolo breve ma completo, utilizzato per la formazione liturgico e tecnica del gruppo di lettori della parrocchia.
In formato Publisher e Pdf.

3.5/5 (2 voti)

nome file: opusc-format-lettori.zip (372 kb); inserito il 31/07/2015; 6670 visualizzazioni

l'autore è don Luis Matias Ravaioli, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA

110. Dalla Chiesa alla Casa - Battesimo del Signore - A   1visualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

3.5/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-batt-a.zip (582 kb); inserito il 11/01/2014; 5579 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI

111. La festa della luce   14apri link

Un'attività per i ragazzi in preparazione alla solennità di Tutti i Santi che può essere proposta in parrocchia o a casa, soprattutto se si radunano diversi bambini.
Una "Festa della luce" in contrapposizione ad Halloween, in cui molti “festeggeranno” invece la notte delle tenebre.
Materiali occorrenti e ciò che vogliono simboleggiare:
la candela: Dio
le cordicelle: noi, raggi della sua luce nei luoghi quotidiani.
le carte di identità: la riscoperta dei santi e del loro messaggio
il messaggio: diventare raggi di Dio, portare luce nelle situazioni di ogni giorno.
Scheda in formato pdf

3.3/5 (6 voti)

inserito il 29/10/2013; 20862 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

112. La mia Quaresima - E' tempo di...   3visualizza scarica

Un disegno a forma di orologio che aiuta a riflettere sui valori della Quaresima invitando a sceglierne uno per una settimana. Basta stamparlo e poi colorare e ritagliare. Appeso in casa, o nei locali della parrocchia, può essere un valido aiuto per focalizzare l'attenzione su questo prezioso tempo di conversione.

3.3/5 (3 voti)

nome file: quaresima-tempo-di.zip (278 kb); inserito il 28/02/2014; 15045 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

BAMBINI / GIOCHI

113. Giochi sull'Apostolo Pietro   8visualizza scarica

Per far conoscere meglio l'apostolo Pietro ai bambini di terza e quarta elementare, sono stati pensati sei giochi :
1-2) Costruiamo la barca
3) Il gioco della pesca e del pescatore
4) Trova la chiave
5) Costruiamo la Chiesa
6) Alla scoperta del personaggio misterioso
Ideati da un gruppo di animatori della Parrocchia dei SS Quirico e Giulitta in Capannori.

3.0/5 (4 voti)

nome file: giochi-apostolo-pietro.zip (64 kb); inserito il 06/02/2013; 14943 visualizzazioni

l'autore è Maria Neda del Tessandoro, contatta l'autore

BAMBINI / MINISTRANTI

114. Manifesto chierichetti per l'inizio dell'anno pastorale   1visualizza scarica

Menifesto da affiggere alla bacheca della parrocchia, utile per far conoscere il gruppo alla comunità ed invitare i ragazzi a farne parte.

3.0/5 (3 voti)

nome file: manifesto_ministranti.zip (213 kb); inserito il 01/10/2010; 13204 visualizzazioni

l'autore è Fabio Tallarico, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

115. Via Crucis (52)visualizza scarica

Via Crucis del Venerdì Santo (Parrocchia Madonna della Speranza, Gallarate).

3.0/5 (2 voti)

nome file: via-crucis-52.zip (12 kb); inserito il 18/02/2003; 13573 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia Madonna della Speranza, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

116. Preparazione all'Avvento con le stelle   3visualizza scarica

Proposta per il cammino di avvento 2007 per bambini. Ideato da Anna e Caterina (parrocchia di Santa Fede - Ge).

3.0/5 (2 voti)

nome file: prepar-avvento-07.zip (484 kb); inserito il 23/11/2007; 32929 visualizzazioni

l'autore è Anna Tarelli, contatta l'autore

PREGHIERA

117. Preghiera del chitarrista   2visualizza scarica

Una semplice preghiera ideata per i ragazzi che frequentano il corso di chitarra in parrocchia, per imparare ad animare la liturgia.

3.0/5 (2 voti)

nome file: preghiera-del-chitarrista.zip (6 kb); inserito il 18/09/2014; 2896 visualizzazioni

l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore

BAMBINI / CRESIMANDI

118. Pietro, atleta di Dio   2visualizza scarica

Ripercorrendo le tappe evangeliche della storia di San Pietro come se fossero prove olimpiche si chiede ai ragazzi di attribuire a ciascuna di esse le medaglie d'oro, d'argento o di bronzo.
Si sottolinea come lo Spirito Santo ha cambiato Pietro e si offrono spunti di riflessione sulle difficoltà che si incontrano nel cammino.
Materiale preparato per ragazzi del gruppo Cresima della Parrocchia Maria SS. della Pietà - Fondachello di Mascali (CT).

3.0/5 (2 voti)

nome file: pietro-atleta-di-dio.zip (254 kb); inserito il 27/09/2010; 17454 visualizzazioni

l'autore è Annalisa Simone, contatta l'autore

DOMENICA

119. Dalla Chiesa alla casa I Domenica Avvento Avisualizza scarica

Attraverso questo semplice foglio la famiglia intera è chiamata a radunarsi insieme, per rileggere la parola di Dio della Domenica, meditarla insieme attraverso domande, pensieri, preghiere e piccole storie e anche simpatici giochi che ruotano sul Vangelo che è stato letto a Messa. Poi i ragazzi riportano il foglio al catechismo successivo, per confrontarsi sul lavoro svolto insieme ai genitori e ai fratelli. Un progetto semplice ma interessante, che ci ricorda che la parrocchia è anzitutto un insieme di piccole chiese domestiche che devono essere ogni giorno aperte al dialogo con Dio.
In formato Pdf

3.0/5 (2 voti)

nome file: chiesa-casa-1-avv-a.zip (330 kb); inserito il 25/11/2013; 5010 visualizzazioni

l'autore è fra Roberto Brunelli, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

120. Itinerario catechistico anno 2014-15 - Quarta elementare   12visualizza scarica

Itinerario catechistico annuale per la terza elementare, per un totale di 30 incontri. Meta annuale:
I ragazzi riconoscono in Gesù, Colui che sempre "Chiama". Colgono il significato e i diversi modi con i quali l'uomo può rispondere alla chiamata del Signore. Scoprono la fedeltà di Colui che sempre si prende cura delle sue creature. Assumono la Sua Parola e riscoprono nei gesti di salvezza i "Segni della liberazione". Celebrano la Pasqua con Lui, lo riconoscono vicino e presente nel segno più grande che ha lasciato: l'Eucarestia.
Ideato dalla Parrocchia dei Santi Martino e Lucia di Apricena per l’anno 2014-15. Testo di riferimento: “Venite con me” (Catechismo Cei)

3.0/5 (2 voti)

nome file: itiner-catech-2014-15-4elem.zip (2252 kb); inserito il 11/11/2014; 40946 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

Pagina 3 di 22  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...