Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato il decalogo tra le aree testi
Hai trovato 114 testi (ci sono anche 17 presentazioni, 13 video e 8 file audio)
Ordina per
81. Quaresima...in cammino per incontrare nella gioia Gesù risorto... 1scarica
Libretto per la quaresima per preparare i ragazzi ad incontrare nella gioia il risorto, il pane della vita. Si invitano a riflettere sia sulla simbologia degli elementi del pane confrontandoli con la loro vita, sia sui dieci comandamenti. Infine saranno invitati ad auto-valutare il cammino fatto colorando una semplice griglia.
In formato publisher
nome file: quaresima-in-cammino-per-incontrare-il-risorto.zip (1789 kb); inserito il 21/03/2011; 21475 visualizzazioni
l'autore è Daniela Bisson, contatta l'autore
82. Internet e Minori: decalogo a fumettivisualizza scarica
Dieci consigli per navigare in internet senza affondare.
Il decalogo di WECA - Associazione dei Webcattolici Italiani - pensato per genitori e bambini. in formato PDF A3, in due versioni: a colori e da colorare.
nome file: decalogo-internet.zip (1167 kb); inserito il 08/03/2007; 7590 visualizzazioni
l'autore è Fabio Bolzetta, contatta l'autore
83. Traccia catechesi in 10 parolevisualizza scarica
“Giungla” (Famiglia); Akela (L’autorità nella Chiesa); Mamma lupa (l’amore reciproco come legge data da Cristo); Shere Khan (il peccato); Baloo (dedizione al bene comune); Legge della Giungla (i Comandamenti); Bagheera (il coraggio nel testimoniare la propria Fede); Khaa (la conoscenza della propria Fede); Il salvataggio dalle Bandar-log (la penitenza dei peccati); La corsa di primavera (Il desiderio di collaborare con la Chiesa).
nome file: giungla_dei_lupetti_con_catechesi.zip (19 kb); inserito il 06/12/2004; 25670 visualizzazioni
l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore
84. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2015apri link
Sussidio per la XIX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2015) dedicato alla nona Parola: «Non pronuncerai falsa testimonianza contro il tuo prossimo » (Esodo 20,16)
Libretto di 32 pagine, in formato PDF
inserito il 16/12/2014; 839 visualizzazioni
85. Decalogo del buon coristavisualizza scarica
Dieci simpatiche regole per tutti i ragazzi che fanno parte di un coro, la cui funzione principale è di assicurare il canto all'interno delle celebrazioni liturgiche.
nome file: decalogo_corista.zip (4 kb); inserito il 21/09/2010; 14363 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
86. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2007apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2007) dedicata alla Seconda Parola: "Non avrai altre divinità al mio cospetto" (Es 20,3).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI. In formato pdf
inserito il 11/01/2007; 2199 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
87. Decalogo della Domenicavisualizza scarica
Simpatico e azzeccato foglietto con il "Decalogo della Domenica" di F. Lambiasi, per invitare a vivere la Domenica come giorno del Signore.
nome file: decalogo-domenica.zip (7 kb); inserito il 22/07/2014; 7036 visualizzazioni
l'autore è padre Pier Luca Bancale, contatta l'autore
88. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2008apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2008) dedicata alla Terza Parola: "Non pronunziare il nome del Signore Dio tuo invano" (Es 20,7)
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.
inserito il 05/12/2007; 362 visualizzazioni
89. Sussidio Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2010apri link
Sussidio per la Giornata di riflessione ebraico-cristiana (17 gennaio 2010) dedicata alla Quarta Parola: "Ricordati del giorno di Sabato per santificarlo" (Es 20,8).
A cura della Commissione Episcopale per l’Ecumenismo e il Dialogo della CEI e dall’Assemblea dei Rabbini d’Italia. In formato pdf.
inserito il 14/12/2009; 1310 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
90. Giornata di riflessione ebraico-cristiana 2016apri link
Sussidio per la XX Giornata per l'approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra Cattolici ed Ebrei (17 gennaio 2016) dedicato alla decima Parola: «Non desidererai la casa del tuo prossimo. Non desidererai la moglie del tuo prossimo, né il suo schiavo né la sua schiava, né il suo bue né il suo asino, né alcuna cosa che appartenga al tuo prossimo» (Esodo 20,1.17)
Libretto di 34 pagine, in formato PDF
inserito il 15/12/2015; 804 visualizzazioni
91. Codamozza e il professore
3apri link
Un blog di racconti adatti ad adolescenti delle scuole superiori: Codamozza, giovane diavolo, studia al liceo Minosse; quando parte per uno stage, aggiorna sempre via mail il suo prof. di Tentazioni.
Situazioni di vita vissuta dagli adolescenti oggi diventano lo spunto per affrontare alcuni aspetti di spiritualità e morale, la strana logica del tentatore, e quella ancor più sorprendente del suo Nemico, ovvero Dio.
Ogni 15 giorni viene inserito un nuovo racconto, almeno per un po'.
inserito il 03/02/2014; 6207 visualizzazioni
l'autore è don Tommaso Danovaro, contatta l'autore
92. Discorso 13 giugno 2019 - Nunzi Apostolicivisualizza scarica
Discorso (in dieci punti) di Papa Francesco durante l'incontro con i Nunzi Apostolici (13 giugno 2019):
1 - Il Nunzio è uomo di Dio
2 - Il Nunzio è uomo di Chiesa
3 - Il Nunzio è uomo di zelo apostolico
4 - Il Nunzio è uomo di riconciliazione
5 - Il Nunzio è uomo del Papa
6 - Il Nunzio è uomo di iniziativa
7 - Il Nunzio è uomo di obbedienza
8 - Il Nunzio è uomo di preghiera
9 - Il Nunzio è uomo di carità operosa
10- Il Nunzio è uomo di umiltà
nome file: discorso-papa-2019-06-13-nunziap.zip (18 kb); inserito il 15/06/2019; 5101 visualizzazioni
CATECHESI / CATECHESI BIBLICHE
93. Primo comandamento: non avrai altri dei 1visualizza scarica
Spunti di catechesi sul primo comandamento che è il sostegno, la base e l’interpretazione degli altri nove.
nome file: primo-comandamento.zip (14 kb); inserito il 15/02/2012; 7643 visualizzazioni
l'autore è diac. Salvatore Monetti, contatta l'autore
94. Il settimo comandamento: non rubare!visualizza scarica
Scheda per un incontro di catachesi (adatta anche per una giornata di ritiro) sul settimo comandamento partendo dal vangelo di Mt. 19,18.
Viene indicata una traccia modificabile per la presentazione dell'argomento, una attualizzazione e una riflessione.
nome file: settimo-comandamento.zip (5 kb); inserito il 17/05/2010; 13087 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Pagliariccio, contatta l'autore
95. Guida al Web - 2020apri link
10 consigli per navigare senza affogare nell’era di internet.
Consigli positivi su come rapportarsi al web, per apprezzare e scoprire le qualità di internet, dedicati alle famiglie, ai ragazzi, alle scuole e alle comunità.
Il decalogo di WeCa (Associazione dei Webcattolici Italiani) in edizione aggiornata e rinnovata, con fumetti a colori.
inserito il 22/12/2020; 490 visualizzazioni
l'autore è WeCA, contatta l'autore, vedi home page
96. Il comandamento più grande 2visualizza scarica
Commento-riflessione sull'amore verso il prossimo.
nome file: rifl-amore.zip (7 kb); inserito il 20/02/2010; 6100 visualizzazioni
l'autore è fr. Luciano M. Pugliese ofmconv., contatta l'autore, vedi home page
97. Questo è il grande e primo comandamentovisualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il Vangelo della XXXª Domenica del Tempo Ordinario- Anno A - (Mt 22,34-40).
nome file: come_te_stesso.zip (128 kb); inserito il 19/10/2014; 7008 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
98. Il decalogo della coppia: la cura ricostituente del matrimoniovisualizza scarica
Pieghevole con utili consigli sul matrimonio, abbinati a immagini.
In 5 diverse versioni, da stampare fronte-retro e piegare a metà.
In formato Pdf e in ppt.
nome file: decalogo-coppia.zip (5382 kb); inserito il 04/01/2018; 8976 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
99. Ritiro On Line - Dicembre 2012visualizza scarica
"Questo è il mio comandamento: che vi amiate gli uni gli altri come io ho amato voi." (Gv 15,12-21)
nome file: rol-2012-12.zip (422 kb); inserito il 30/11/2012; 3883 visualizzazioni
l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore
100. Non c’è altro comandamento più importante di questi 1visualizza scarica
Spunti per una lectio divina sull'amore per Dio e l'amore per il prossimo ( Mc 12,31b).
nome file: lectio-mc-12_31b.zip (9 kb); inserito il 26/03/2011; 6939 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
101. Angelus 25 ottobre 2020visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 25 ottobre 2020, con annuncio di Concistoro il 28 novembre per la creazione di nuovi Cardinali.
- audio MP3
- video
nome file: angelus-2020-10-25.zip (9 kb); inserito il 26/10/2020; 3643 visualizzazioni
102. Il comandamento nuovo, la risurrezione tra noi!visualizza scarica
Breve Lectio Divina sul Vangelo della V Domenica di Pasqua Anno C (Gv 13,31-35)
nome file: lectio-comandamento-nuovo.zip (8 kb); inserito il 20/04/2016; 5120 visualizzazioni
l'autore è don Maurizio Mariani, contatta l'autore
103. Omelia 25 gennaio 2024 - Unità dei Cristiani 1visualizza scarica
Omelia in occasione della Celebrazione dei Vespri nella Solennità della Conversione di san Paolo apostolo (Basilica di San Paolo fuori le Mura, 25 gennaio 2024) a conclusione della 57a Settimana di Preghiera per l'Unità dei cristiani sul tema: "Ama il Signore Dio tuo… e ama il prossimo tuo come te stesso" (Lc 10, 27).
- audio MP3
- video
- libretto della celebrazione
nome file: omelia-papa-2024-01-25.zip (1 kb); inserito il 25/01/2024; 6947 visualizzazioni
104. Il mio comandamento - Lectio VI Domenica di Pasqua - B 1visualizza scarica
Lectio divina del Vangelo della sesta Domenica di Pasqua, anno B (Giovanni 15,9-17)
nome file: lectio-dom-pasqua-b-6.zip (189 kb); inserito il 03/05/2012; 7220 visualizzazioni
l'autore è padre Gianfranco Testa, contatta l'autore
105. Adorazione eucaristica del Giovedì Santovisualizza scarica
Adorazione eucaristica adatta per la meditazione e la preghiera presso l'altare della reposizione il Giovedì Santo.
nome file: giov-santo-2015-adorazione.zip (22 kb); inserito il 17/03/2016; 15257 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Canale, contatta l'autore, vedi home page
106. Parola di vita - Maggio 2022 1visualizza scarica
“Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri” (Gv 13,34).
Commento alla Parola di vita di maggio 2022 a cura di Letizia Magri.
Scarica il pieghevole in Pdf.
La Parola di vita è disponibile in audio Mp3 e in video.
nome file: parola-vita-2022-05.zip (8 kb); inserito il 30/04/2022; 3414 visualizzazioni
l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3
107. Il Comandamento dell'amorevisualizza scarica
Scheda sul Vangelo della V Domenica di Pasqua, anno C (Gv 13,31-35) con attività adatta a bambini del catechismo (trovare le parole nascoste).
nome file: il-comandamento-dell-amore.zip (1054 kb); inserito il 10/05/2025; 1504 visualizzazioni
l'autore è Virna Maria Paghini O.V., contatta l'autore
108. Il comandamento dell'amorevisualizza scarica
Foglietto per una celebrazione penitenziale con i ragazzi del catechismo sul tema della carità.
Sono allegati anche i font da installare nel computer.
nome file: penitenziale-sulla-carita.zip (1023 kb); inserito il 13/03/2018; 11563 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
109. Angelus 29 ottobre 2017visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 29 ottobre 2017.
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2017-10-29.zip (8 kb); inserito il 30/10/2017; 2384 visualizzazioni
110. Ama e cambia il mondovisualizza scarica
L'adorazione ricorda che l'Amore è l'unica arma che abbiamo per essere veri costruttori di pace. A tutti spetta il compito di lavorare per la pace e le riflessioni sottolineano quanto sia importante la preghiera per sé e per gli altri.
Adatta a giovani, con una storia "Ricostruire il mondo", una proposta di attività (da cosa possiamo partire nel nostro piccolo per rendere il mondo un posto migliore?) e un segno finale.
nome file: cambia-il-mondo.zip (169 kb); inserito il 12/04/2024; 7964 visualizzazioni
l'autore è Emilia Bruno, contatta l'autore
111. Omelia 24 aprile 2016 - Giubileo Ragazzivisualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa per il Giubileo dei Ragazzi (24 aprile 2016).
- Versione audio MP3
- Versione video su Youtube.
nome file: omelia-papa-2016-04-24.zip (10 kb); inserito il 26/04/2016; 4888 visualizzazioni
112. Regina Coeli 6 maggio 2018visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 6 maggio 2018, VI Domenica di Pasqua
- audio MP3
- video
- fumetti.
nome file: regina-coeli-2018-05-06.zip (8 kb); inserito il 07/05/2018; 3038 visualizzazioni
113. Eccomi 1visualizza scarica
Libretto di Carla Zichetti (2012). Dalla presentazione del cardinal Comastri:
Carla, con la sua grande capacità di sintesi, propone quest'anno tre parole come binario da percorrere insieme, per riscoprire la gratitudine, la generosità e l'umiltà:
- Grazie, per conservare lo stupore e la capacità di gioire e ringraziare, fino alla fine della vita,
- Eccomi, per rispondere così a tutte le chiamate del Signore,
- Scusami, Don Zeno Saltini, (fondatore della città di Nomadelfia, dove l'unica legge doveva essere il comandamento dell'amore) volle che sulla sua tomba venisse scritto: "Qui riposa un uomo che poteva amare di più..." e aveva dato tutto!
In formato Pdf.
nome file: eccomi-zichetti.zip (1082 kb); inserito il 21/12/2012; 11705 visualizzazioni
l'autore è Carla Zichetti, contatta l'autore, vedi home page
114. Sai perché... occorre amare tutti? - Alla scoperta del mondo e di Gesù /8apri link
Ultima tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bambini dai 3 ai 5 anni. Per aiutare i piccoli a capire il comandamento di Gesù di voler bene a tutti, si presenta la Madre di Gesù come grande esempio di amore. Con un momento di riflessione e preghiera in famiglia e un'attività pratica: la costruzione del lapbook «con Maria», spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo, di Nives Gribaudo e Paola Dutto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 8, di maggio 2022.
inserito il 13/06/2022; 1001 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it