Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (20 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (2 testi)
Cineforum (2 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (1 testo)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (2 testi)
Giovani con le sue sottoaree (20 testi)
Magistero con le sue sottoaree (6 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (61 testi)
Scout con le sue sottoaree (2 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (2 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 3 di 4  

GIOVANI / CATECHESI

81. La strada giusta   1visualizza scarica

Spunto per un incontro di pastorale giovanile sul tema delle emozioni e delle sensazioni nel cammino della vita di ogni giorno. Perchè a volte la strada da seguire è complicata da trovare, ma con cuore e testa a posto diventa possibile riuscire a imboccare il sentiero giusto, sempre!

nome file: testo-emozioni.zip (10 kb); inserito il 14/05/2013; 12455 visualizzazioni

l'autore è Valentina Arcifa, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

82. Via Crucis sulle orme di Gesù e di don Bosco   1visualizza scarica

In occasione del Bicentenario della nascita di don Bosco, i ragazzi e le ragazze di 3ª media dell'Oratorio Salesiano di Cerignola, che si stanno preparando a ricevere il Sacramento della Confermazione, hanno ideato questa Via Crucis che mette in parallelo alcune tappe del cammino della Croce di Gesù con alcuni episodi della vita del Santo dei Giovani.

nome file: via-crucis-gesu-don-bosco.zip (781 kb); inserito il 26/03/2015; 9159 visualizzazioni

l'autore è don Rino Maria Carignano, SdB, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

83. Quaresima 2021 per adolescenti   1apri link

Cinque schemi di preghiera legati ai Vangeli domenicali dedicati agli adolescenti, da vivere in gruppo. A cura della diocesi di Bergamo:
Prima settimana Serviamo la vita... Dove la vita è alleanza
Seconda settimana Serviamo la vita... Dove la vita è cammino
Terza settimana Serviamo la vita... Dove la vita è sapienza
Quarta settimana Serviamo la vita... Dove la vita è guarigione
Quinta settimana Serviamo la vita... Quando la vita è un mistero
Traccia per le confessioni
Veglia del Giovedì Santo
Via Crucis del Venerdì Santo.

inserito il 18/02/2021; 2078 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

84. Novena dell'Immacolata 2017   1visualizza scarica

Novena in onore della madonna Immacolata (dal 29 novembre al 7 dicembre 2017). Questi i temi:
1. Maria, donna della Bibbia
2. Maria, donna del Tempio
3. Maria, donna del “Sì”
4. Maria, donna dell’accoglienza
5. Maria, donna del cammino
6. Maria, donna di casa e di famiglia
7. Maria, donna della sofferenza
8. Maria, donna della risurrezione e della vita
9. Maria, donna dell’attesa e di preghiera.

nome file: novena-immacolata-2017.zip (856 kb); inserito il 30/11/2017; 7351 visualizzazioni

l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore

MAGISTERO / DOC. LOCALI

85. Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia   1apri link

Orientamenti pastorali sulla preparazione al matrimonio e alla famiglia a cura della Commissione episcopale per la Famiglia e la Vita (22 ottobre 2012 ):
I - L’abbraccio accogliente della Chiesa madre: una comunità che accompagna
II - Affettività e innamoramento
III - Il percorso verso il matrimonio
IV - Verso la celebrazione delle nozze
V - Giovani coppie in cammino

inserito il 20/06/2014; 5394 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

86. Via così, verso Betlemme!visualizza scarica

Recita di Natale incentrata sul viaggio verso Betlemme di due ragazzi, un po' egoisti e superficiali, che per caso si uniscono alla carovana dei Magi. Questo lungo cammino che li condurrà a Gesù, si rivelerà essere un viaggio interiore che li aiuterà a scoprire i valori che rendono bella e colorata la vita.
La recita,andata in scena il 16 dicembre 2018 nella Parrocchia di Santa Lucia Vergine e Martire in Milano, è stata ideata, scritta e realizzata dalle catechiste insieme ai ragazzi della catechesi. Il tema della recita è ispirato a quello proposto dalla pastorale oratoriana per l'anno 2018/2019: "Via così, popolo in cammino".

nome file: verso-betlemme-recita-2018.zip (29 kb); inserito il 20/12/2018; 8983 visualizzazioni

l'autore è Donatella Marcon, contatta l'autore

GIOVANI

87. Corxiii - evangelizzazione giovaneapri link

Corxiii è strumento dedicato ai giovani che vogliono vivere e desiderano condividere la bellezza della Famiglia, della Vita e della fede.
Il nome richiama uno stile di vita “alternativo”, seguendo le tre chiavi di cui parla San Paolo nella prima lettera ai Corinzi, pilastri solidi e sicuri su cui costruire ogni giorno la nostra casa: la fede, la speranza e l'amore (1 Cor,13).
Grafiche da condividere sui sociale, playlist di canzoni di artisti cristiani, un cammino di Avvento alternativo con brevi riflessioni, testimonianze e storie di chi si è messo in gioco con la fede, con la famiglia e con la vita. ...Si può seguire oltre che sul sito anche sulla pagina FB, su Instagram e su Twitter.

inserito il 03/12/2018; 1513 visualizzazioni

l'autore è Corxiii.org, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

88. Dio è fedele per sempre - prima partevisualizza scarica

Cammino di Avvento sulla fedeltà di Dio che guida alla riflessione e alla preghiera sui sette Sacramenti; per ogni Sacramento viene proposto: una riflessione per comprendere il suo significato e in che modo è capace di cambiare il cuore dell’uomo; una testimonianza; una meditazione su un brano di Vangelo per sostare in compagnia del buon Dio e della Sua Parola; un impegno concreto attraverso il quale renderlo vivo nella nostra vita. Il Cammino è pensato per i giovani ma va bene anche per gli adulti.
clicca qui per la Seconda parte.
Il file è in formato word e pdf.

nome file: libretto-avvento-2016-1.zip (1036 kb); inserito il 26/11/2016; 5151 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

BAMBINI

89. La Pace fa Notizia! - Mese della Pace 2021apri link

Sussidio ideato dall'Azione Cattolica per il mese della pace 2021, in tre parti:
1. Cittadini di un villaggio globale
icona biblica: “Servire e dare la propria vita” (Lc 10,25-37
le parole di Papa Francesco. “La speranza è audace”
2. L'iniziativa di Pace 2021
3. Il cammino per il mese della pace 2021.

inserito il 21/01/2021; 2356 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

90. Animazione delle Messe di Quaresima con i ragazzi (anno C) (PDF)visualizza scarica

In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno C).
In formato PDF.
Clicca qui per il formato Publisher 2002.

nome file: animaz-messe-quar-2004-pdf.zip (423 kb); inserito il 02/02/2004; 17839 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

91. La luce è venuta nel mondo - Veglia e Messa della notte di Natalevisualizza scarica

La veglia è impostata sul segno della luce, valorizzando la corona che ha accompagnato i fedeli nel cammino di Avvento. Si articola in quattro momenti, ciascuno scandito dall’ascolto della Parola di Dio, da un responsorio comune, da un ritornello cantato e dal segno della accensione dei ceri e della illuminazione progressiva della chiesa. L’accensione viene fatta da vari componenti della comunità, per significare la presenza del Signore nei fratelli e nelle diverse forme di vita scelte da ciascuno.

nome file: veglia-natale-messa-notte.zip (21 kb); inserito il 21/12/2019; 8360 visualizzazioni

l'autore è diac. Alessandro Scaccianoce, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

92. Quaresima tempo di frutti - Libro melavisualizza scarica

Un originale libretto, da comporre, a forma di mela, con brani biblici che aiutano a riflettere e pregare nel cammino quaresimale: il tempo dei frutti. Per ogni Domenica viene presentato un “frutto dell’anima” fino ad arrivare a quello della Vita, nella Domenica della Risurrezione.
Il sussidio si può offrire alla comunità parrocchiale il Mercoledì delle Ceneri o può essere utilizzato come vademecum per il gruppo catechistico o di preghiera.

nome file: quaresima-frutti-mela.zip (1939 kb); inserito il 04/02/2020; 3690 visualizzazioni

l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

93. RipartiAMO a Vita piena - Dicembre 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

inserito il 03/12/2021; 237 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

94. RipartiAMO a Vita piena - Gennaio 2022   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, ogni giorno offre una meditazione sul Vangelo, una preghiera e spunti per la riflessione, con un linguaggio semplice, adatto anche ai più giovani.
Libretto in formato Pdf
Qui il video con la presentazione del cammino annuale.

inserito il 03/01/2022; 210 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

95. Centro! Con i Santi e i nostri cari defunti nel Cuore di Dio!   2visualizza scarica

Scheda per un'attività da realizzare con i bambini della catechesi in prossimità del 1° e 2 novembre. Facciamo Centro come i Santi che hanno messo Gesù al centro della propria vita e con il loro esempio ci indicano il cammino per ritrovarci tutti nel cuore di Dio.

nome file: 1-2-nov-centro.zip (524 kb); inserito il 20/10/2016; 32177 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

96. Animazione delle Messe di Quaresima con i ragazzi (anno C)scarica

In cammino con Gesù per entrare nella vita nuova: proposta di animazione della Messe di Quaresima con i fanciulli (anno C).
Attenzione: formato Publisher 2002 (essendo piuttosto elaborato, non siamo riusciti a convertirlo in formato Word).
Clicca qui per il formato PDF.

nome file: animaz-messe-quar-2004.zip (684 kb); inserito il 02/02/2004; 8247 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

97. Vegliamo con Gesù che dona la sua vita nell'Eucaristia   1visualizza scarica

Schema per una preghiera comunitaria per il Giovedì Santo, in compagnia dell'apostolo Pietro. E' parte del cammino di Quaresima 2022 a cura dell'Ufficio Catechistico della Diocesi di Genova.
In formato Publisher (allegati i font da installare nel computer) e in Pdf.

nome file: giovedi-santo-2022-genova.zip (2227 kb); inserito il 17/02/2022; 2013 visualizzazioni

l'autore è Sara Grosso, contatta l'autore

BAMBINI

98. Alla ricerca del tesoro della vitaapri link

Un cammino in sette tappe, guidati dalla mappa "Alla ricerca del tesoro della vita", per vivere il tempo di Quaresima con i ragazzi. Domenica dopo domenica:
I Domenica di Quaresima, Nel deserto della ricerca (Mt 4,1-3)
II Domenica di Quaresima, Sul monte della luce (Mt 17,1-5)
III Domenica di Quaresima, Al pozzo dell'acqua viva (Gv 4,5-10)
IV Domenica di Quaresima, Alla piscina dello specchio (Gv 9,1-7)
V Domenica di Quaresima, Alle porte della morte (Gv 11,38-43)
Domenica delle Palme, Nella città della gioia (Mt 21,6-9)
Giovedì Santo, Nel cenacolo dell'amore (Mt 26,20.26-28)

inserito il 08/02/2020; 18439 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

99. Dove trionfa l’amore… “zampilla” la vitaapri link

Sussidio per il cammino quaresimale 2020 rivolto a bambini (6-10 anni) e ragazzi (11-14 anni) a cura dell'Ufficio Evangelizzazione e Catechesi della diocesi di Venezia. Ogni settimana offre Commento al Vangelo, segno, attività e preghiera.
Si compone di:
- sussidio per bambini e ragazzi
- testo di approfondimento per il catechista
- brevi storie, testi e video citati nel sussidio
- tre schede per i preadolescenti sul tema Sacerdote, Re, Profeta.

inserito il 29/02/2020; 6057 visualizzazioni

STUDI / PASTORALE

100. Don Tonino Bello, vescovo secondo il cuore di Diovisualizza scarica

L’azione pastorale di don Tonino Bello è tipica di un pastore che non solo guida la sua chiesa, ma la pensa alla luce della rivelazione, in costante ascolto delle povertà dentro e fuori da essa; inoltre, non solo pensa la “sua” chiesa, ma ne traccia anche il cammino, sia ideale che reale, nella storia dell’uomo.

nome file: toninobello.zip (16 kb); inserito il 07/02/2015; 4552 visualizzazioni

l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page

VARIE / ALTARI REPOSIZIONE

101. Altare della Reposizione 2011 - Congresso Eucaristicovisualizza scarica

Improntato sul Congresso Eucaristico Nazionale 2011 di Ancona. Una grande scalinata di fiori e candele conduce all' Eucarestia, segno del cammino del cristiano verso il Pane della Vita, l'icona ufficiale dell' Ultima Cena scelta per il Congresso è nella parte alta dell'altare. La sontuosità è data dai fiori, petali, luci, colombe e angeli con fondo di bianco e dorato. All'ingresso della Cappella la preghiera ufficiale del Congresso. L'altare della Reposizione è stato realizzato nella Parrocchia San Domenico Castellaneta (Ta) dal parroco don Francesco Alfarano e da alcuni ragazzi dell' Oratorio.

nome file: altare-rep-congr-eucaristico.zip (444 kb); inserito il 31/03/2012; 8239 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Domenico in Castellaneta (Ta), contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

102. Festa ringraziamento fine anno catechistico - Come i girasoli   3visualizza scarica

Attività per i gruppi della catechesi per rendere grazie per l’anno trascorso insieme, ispirata alla "Storia del Girasole", di Bruno Ferrero. L'anno di catechismo ci ha condotto alla méta, Gesù, Sole della nostra vita. Ricordando le tappe del cammino annuale diciamo a Gesù di voler vivere sempre girati verso di lui, come i girasoli "innamorati del sole … innamorati di te Gesù!"
Allegato anche il segnalibro ricordo, a forma di girasole, da dare ai ragazzi.

nome file: testa-fine-anno-cat-girasole.zip (264 kb); inserito il 21/08/2015; 29093 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

103. Vite intrecciate - Via Crucis Missionari Martiri 2021   1apri link

Via Crucis per la quaresima 2021, in preparazione alla Giornata di digiuno e preghiera in memoria dei Missionari martiri (24 marzo 2021).
Gesù, nel cammino della croce, intreccia la sua vita con uomini e donne che si affiancano a lui, per sostenerlo o per giudicarlo. Gesù dialoga e tesse rapporti di intensa fraternità con tutti coloro che incontra.
A cura di suor Anicette Lantonkpôde, missionaria Nostra Signora degli Apostoli e Stefano Pesce della Comunità Missionaria di Villaregia membri della Consulta nazionale Missio Giovani.

inserito il 11/03/2021; 1179 visualizzazioni

l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

104. Al freddo e al gelovisualizza scarica

Meditazione utilizzata per gli auguri natalizi. Percorrendo un cammino verso Betlemme, c'è l'incontro con delle persone che ricordano problemi di vita quotidiana, ma arrivati a contemplare il mistero e dono della nascita di Gesù, ci si accorge che lui per primo ha sperimentato il freddo e il gelo... immagine di fatiche e prove, ma allo stesso tempo l' Emanuele il Dio con noi, ci consola e rafforza con la sua presenza di pace.

nome file: meditaz-natale-2013.zip (8805 kb); inserito il 23/12/2013; 5593 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Marrese, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

105. La fretta dell’amore - Preghiamo per la GMG   1apri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di agosto 2023, pregando secondo l'intenzione affidata da Papa Francesco: Perché la Giornata Mondiale della Gioventù a Lisbona aiuti i giovani a mettersi in cammino, testimoniando il Vangelo con la propria vita.
A cura di Silvia Paradiso, è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di agosto 2023.

inserito il 11/08/2023; 345 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

106. Ecco il nostro sìvisualizza scarica

Celebrazione pensata per i ragazzi dell'ACR a conclusione del cammino di Avvento, suddivisa in due momenti. Nel primo i ragazzi ripercorrono i gesti e i segni della liturgia battesimale e rinnovano il proprio Sì. Nel Vangelo (Lc 1,26-38) siamo chiamati a rispondere di sì all'invito di Gesù ad accoglierlo nella nostra vita come Maria, e ad annunciarlo al mondo come gli angeli.

nome file: ecco-nostro-si-acr.zip (10 kb); inserito il 19/12/2014; 7956 visualizzazioni

l'autore è Simone Perotto, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

107. Virtual B - Giro del mondo in 40 giorni   5visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2017 per bambini e ragazzi, predisposto da don Davide Fadini – Centro Pastorale Ragazzi Verona (CPR).
Il sussidio presenta:
- Carta d’identità della Quaresima
- Viaggio di Davide e Noemi dall’Italia al Mozambico, dalla Siria alla Bolivia, dalla Papua Nuova Guinea all’India, fino a tornare a casa “convertiti”
- Il Vangelo della domenica in formato whatsapp con i verbi da vivere (scegliere, ascoltare, incontrare, prendersi cura, dare vita, donarsi, esultare)
- I Challenge Boys ci mostrano un nuovo style di vita equo e solidale
- Le domande per la catechesi settimanale e il lavoro di gruppo (c’è anche un gioco)
- Il dado da costruire e il mappamondo per la preghiera quotidiana e l’impegno per vivere la Quaresima
In formato pdf. Bello, ne vale assolutamente la pena!
Per ricevere il sussidio scrivi a ragazzi@giovaniverona.it.

nome file: quar-ragazzi-vr-2017.zip (1263 kb); inserito il 24/01/2017; 26815 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

108. All'opera... Come Gesù   1visualizza scarica

Cammino per la Quaresima dell'Anno Santo della Misericordia, per imparare ad essere «misericordiosi come il Padre»

Essere «come il Padre», capaci di perdono, di misericordia e dell’amore più grande, significa per noi essere «come Gesù». È Gesù «la via, la verità e la vita» (Gv 14, 6), la persona da imitare in tutte le nostre azioni e in tutte le nostre scelte. Le sue parole e i suoi gesti sono l’esempio per noi, sono un programma di vita, già tracciato per la nostra felicità. Se sappiamo quindi che cosa dobbiamo fare non ci rimane che metterci all'opera!

Ogni domenica, traendo spunto dalla Parola del Signore e dalla vita di un santo compagno di viaggio, cercheremo di scoprire le opere di misericordia spirituale, per andare incontro ai fratelli e metterci anche noi ALL’OPERA per essere come Gesù.

Il sussidio, proposto dalle Parrocchie di Mello e Civo, riprende alcuni elementi di sussidi già presenti su Qumran.
Nella cartella zippata è presente il libretto in formato PDF e in formato PUB

nome file: suss_quaresima2016.zip (5935 kb); inserito il 09/02/2016; 10738 visualizzazioni

l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page

MISSIONI

109. Compagni di viaggioapri link

Sussidio di animazione missionaria 2011/2012 per adolescenti, giovani e animatori dei loro gruppi. Propone:
• Sui passi dei testimoni. 9 schede formative con un breve focus sulla vita del testimone, un brano della scrittura, un libro, una dinamica ed un film per conoscerlo di più.
• Testimoni di Dio. Speciale ottobre missionario 2011
• In cammino verso il Convegno Missionario Giovanile (28 aprile - 1 maggio 2012).
• Cliccate e troverete. Dalla bacheca di Facebook 9 notizie di attualità da condividere.
In formato Pdf (4,78 MB)

inserito il 15/09/2011; 4031 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

110. Aprite le porte a Cristo - Una vita nuova... chiavi in mano   2visualizza scarica

Le “chiavi in mano” sono garanzia dell'amore con cui siamo amati in Cristo e inseriti nell'amore trinitario con il Battesimo, ma anche responsabilità affidata ai battezzati perché, ne facciano l'uso migliore: aprire le porte a Dio e costruire il Suo Regno, già qui. Il sussidio della Diocesi di Venezia, vuole offrire una traccia alle comunità educanti per costruire il cammino di Quaresima con i gruppi di catechesi dai 6 fino ai 14 anni (bambini e ragazzi).

nome file: aprite-porte-cristo.zip (792 kb); inserito il 19/02/2011; 17792 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

BAMBINI / PREGHIERA

111. Dio Padre, dove abiti?apri link

Celebrazione per i ragazzi per riflettere su dove incontrare Dio. La Bibbia aperta con accanto una bussola sono la risposta: per capire dove cercare e trovare il Signore occorre fidarsi della sua Parola e avere il coraggio di mettersi in cammino per incontrarlo nella vita di ogni giorno.
A cura di Gennaro Pagano, tratta da "Ragazzi & dintorni" dossier di Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2017.

inserito il 05/10/2017; 2830 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / ESTATE

112. Acqua   1visualizza scarica

Campo estivo di 5 giorni per ragazzi di 17 anni sul tema dell'acqua. Dal battesimo alla morte. Acqua come pioggia, fiume, pozzo e come mare. Un campo che parla dell'acqua nel vangelo e fa un paragone con la vita. Con incontri che partono dal suono e dalle emozioni, visione del film Into the wild e del corto della Pixar Piper. Ascolto dei vari suoni dell'acqua nelle sue forme (utilizzando mascherine per inibire la visione) e gita/escursione di una giornata in mezzo ad un parco naturale con torrente e cascate (Parco delle Moline). Musica ascoltata: Acqua RAP (canzone scritta dal Liceo Musicale di Cavour di Torino) e Goccia dopo goccia (Canzone dello Zecchino D'Oro).
Il file zip contiene il libretto in formato Publisher e Pdf e suggerimenti per la veglia.

nome file: acqua-campo-2017.zip (1755 kb); inserito il 26/04/2018; 6549 visualizzazioni

l'autore è Silvia Giunta, contatta l'autore

FAMIGLIE

113. Testimoni dell’amore - Schede Amoris Laetitia   1visualizza scarica

Schede per i gruppi familiari, per un cammino di riflessione e spiritualità a partire da Amoris Laetitia:
1 - Annunciare il vangelo della famiglia oggi (AL 200– 211)
2 - Rafforzare l’educazione dei figli (AL 260 – 267)
3 - La sanzione come stimolo! (AL 268- 273)
4 - La vita familiare come contesto educativo (AL 274-279)
5 - Educare all’amore (AL 280-286)
6 - Trasmettere la fede (AL 287-290)
7 - Rischiarare crisi, angosce e difficoltà (AL 231- 240)
8 - La spiritualità coniugale e familiare (AL 313-324)

nome file: schede-amoris-laetitia-gruppi-fam.zip (4612 kb); inserito il 24/07/2018; 10565 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Secchi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

114. Chiamati a crescere nella conoscenza del mistero di Cristoapri link

Materiale per il cammino di Quaresima 2020 a cura della diocesi di Bari :
- Celebrazione nel primo venerdì di Quaresima
- Celebrazione quaresimale "Di te ha sete l'anima mia"
- Celebrazione quaresimale "Prima ero cieco e ora ci vedo"
- Celebrazione quaresimale "Io sono la risurrezione e la vita"
- Via Crucis per la comunità
- Via Crucis a cura dell'Ufficio catechistico "Arcobaleno di Pace"
- Adorazione Eucaristica per la notte del Giovedì Santo (a cura del CDV)
- Celebrazione per il Tempo Pasquale.
Inoltre laboratori per la catechesi, immagini, indicazioni per la Quaresima di Carità e spartiti e testi dei canti.

inserito il 29/02/2020; 2020 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

115. Prossima fermata: Betlemme   1visualizza scarica

Uno specialissimo navigatore satellitare, può tornare utile per presentare Giovanni il Battista: figura che la liturgia propone come compagno di viaggio in questo Avvento. Per usare un’immagine attuale, “i sentieri” che il Battista invita a raddrizzare sembrano assomigliare proprio alle vie di un moderno Tam Tam: occasioni offerte ad ognuno per ospitare ed essere ospitato nella vita stessa di Dio. Con spunti per la catechesi e suggerimenti per la liturgia in ognuna delle domeniche di Avvento dell'anno B.
Clicca qui per i messaggi della prima domenica.

nome file: prossima-fermata-betlemme.zip (238 kb); inserito il 28/10/2011; 23305 visualizzazioni

l'autore è don Mario Sgorlon, contatta l'autore

VARIE

116. Cammino sinodale delle Chiese in Italia - 2022apri link

Tanto materiale utile per il percorso diocesano del Sinodo della Chiesa Italiana:
- Social Kit con immagini, testi da condividere e sfondi per slide.
- Logo - il logo in diverse versioni e il manuale con i consigli per l'uso
- Traccia per l'ascolto di tutti
- Scheda per la consultazione sinodale con gli Uffici diocesani
- Scheda per la consultazione sinodale con le parrocchie
- Scheda per la consultazione sinodale con Consigli pastorali diocesani, Consigli presbiterali, Consulta aggregazioni laicali
- Scheda per gruppi e ambienti di vita
- Indicazioni metodologiche per diocesi, parrocchie referenti

inserito il 21/02/2022; 851 visualizzazioni

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

117. La via della speranza. Nella luce della Pasqua - Itinerario pasquale   1apri link

Itinerario per il tempo di Pasqua in quattro tappe, guidate dai Discepoli di Emmaus e da un pellegrino speciale: il Risorto!
I La speranza perduta (Lc 24,13-14)
II La speranza interpellata (Lc 24,15-27)
III La speranza ritrovata (Lc 24,28-32)
IV La speranza testimoniata (Lc 24,15-27)
Il cammino dei due discepoli ci apre alla scoperta della speranza per la nostra vita, per quella delle nostre famiglie e delle nostre comunità.
Testo di Emilio Salvatore e M. Rosaria Attanasio, tratto da Catechisti Parrocchiali n 7 di aprile 2021.

inserito il 09/04/2021; 599 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

118. Va' e ripara la nostra casavisualizza scarica

Tanti anni fa la frase scelta come slogan per la Quaresima 2020 dei bambini e dei ragazzi ha cambiato radicalmente la vita di San Francesco: ascoltata in preghiera davanti al Crocifisso della chiesetta di San Damiano ha spinto il poverello d’Assisi a vivere in pienezza da figlio di Dio e a fare della sua vita un dono d’amore per i fratelli. Queste stesse parole oggi possono fare la differenza anche nella vita dei nostri piccoli lettori: l’invito di Gesù è rivolto direttamente a loro, chiamati, se lo vogliono, a dargli una mano per portare vita laddove c’è morte, luce nel buio. Ma qual è la casa che sono chiamati a riparare? Papa Francesco nella sua enciclica Laudato Si’ chiama il mondo «nostra casa comune» e invita tutti a prendersene cura: i ragazzi scopriranno la bellezza di farsi dono d’amore per il creato e per i fratelli, lontani e vicini, e soprattutto sperimenteranno come sia lo stesso Gesù a prendersi cura di loro, amandoli immensamente anche quando non se lo meritano, non abbandonandoli mai, perdonandoli sempre: sono talmente un tesoro prezioso che Dio ha scelto di perdersi pur di non perderli.
Per ogni informazione e richiesta scrivere a ragazzi@giovaniverona.it
Al sussidio si affianca cateKids un canale youtube dove ogni settimana saranno disponibili dei video con la spiegazione del vangelo della domenica. Qui il pdf con la presentazione del cammino e le note per la catechesi e l'animazione della Messa domenicale.

nome file: quar-ragazzi-vr-2020.zip (1382 kb); inserito il 11/02/2020; 13939 visualizzazioni

l'autore è Centro Pastorale Ragazzi Verona, contatta l'autore, vedi home page

119. Quaresima: noi come l'acquavisualizza scarica

Animazione della Quaresima nell'Anno Internazione dell'Acqua Dolce (ONU). Dedicare il tempo di Quaresima a riflettere e a risparmiare sull’acqua è un modo importante di contribuire allo sviluppo dei popoli in difficoltà.
Nelle cinque settimane sono sviluppate caratteristiche dell'acqua che richiamano aspetti importanti della vita e della fede in un cammino di conversione ritmato come sempre dalla Parola di Dio delle domeniche. Anche l'impegno concreto suggerito è collegato con il simbolo dell'acqua, mentre si potrà suggerire rinunce e piccoli risparmi per raccogliere fondi perché l'acqua sia accessibile a tutti.
Il mercoledì delle ceneri può essere l'introduzione al discorso. I materiali che seguono possono servire sia per la Messa sia per una semplice celebrazione (concesso gentilmente dalle Figlie di Maria Ausiliatrice, clicca qui per visitare il loro sito).

nome file: quaresima-acqua.zip (701 kb); inserito il 04/03/2003; 12827 visualizzazioni

l'autore è suor Angiolina Pertusio, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

120. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani   1visualizza scarica

Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.

nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 7970 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

Pagina 3 di 4  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...