Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato letture tra le aree testi
Hai trovato 1205 testi (ci sono anche 373 presentazioni, 11 video e 13 file audio)
Ordina per
1121. Animazione Messe Quaresima 2018 - anno B 1visualizza scarica
Sussidio per l'animazione della Messa per i bambini piccoli (3-6 anni), con attività e disegni da colorare.
Ogni domenica si consegna ai bambini un cartoncino che potranno colorare e portare a casa. Il cartellone grande rimarrà in chiesa a testimoniare il cammino fatto. Sono allegati:
- disegni per il cartellone
- disegni per i cartoncini
- letture per ogni domenica.
nome file: animaz-quar-a-2018-piccoli.zip (6937 kb); inserito il 06/02/2018; 14280 visualizzazioni
l'autore è Elena Fea Lanfranco, contatta l'autore
1122. Animazione Quaresima 2019 - Giovedì santovisualizza scarica
Introduzione alla celebrazione del Triduo Pasquale, Animazione del Giovedì santo - Cena del Signore: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Nostra gloria è la Croce di Cristo" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-quar-2019-cei-giovsanto.zip (2689 kb); inserito il 18/04/2019; 7160 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
1123. Messalini Novembre 2009visualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia di Tutti i Santi, Commemorazione dei fedeli Defunti, XXXII, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario e solennità di Cristo Re anno B. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI.
nome file: messalino-novembre-09.zip (425 kb); inserito il 06/10/2009; 15842 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
1124. Messalini Aprile 2009visualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia della Domenica delle Palme, Triduo, Veglia Pasquale, Domenica di Pasqua, II e III Domenica di Pasqua, anno B. Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 2/B, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI
nome file: messalino-aprile-09.zip (507 kb); inserito il 12/03/2009; 14736 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
1125. Messalini XX - XXI Domenica t.o. - anno A e Assunzionevisualizza scarica
Foglietto per l'animazione della liturgia della XX e XXI Domenica del tempo ordinario, anno A e per la solennità dell’Assunzione. Completo di letture, preghiere dei fedeli ecc... E' sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronto per la stampa.
con materiale tratto dal cd @men/2 Immagini e Messalino, Elledicì
nome file: messalino-t-o-20-21-assunz.zip (237 kb); inserito il 15/07/2005; 6904 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
1126. Avvento: spazio di conversioneapri link
Incontro di preghiera in occasione dell'inizio di Avvento, con letture bibliche e riflessioni tratte dagli scritti del beato Alberto Marvelli.
In formato Pdf
Clicca qui per l'archivio degli incontri di preghiera mensili degli "Amici di Alberto".
inserito il 28/11/2014; 3331 visualizzazioni
l'autore è Gruppo di Preghiera Alberto Marvelli, vedi home page
1127. Animazione prima domenica di Quaresima anno Bvisualizza scarica
Scheda per l'animazione della prima domenica di Quaresima (anno B). Con brevi commenti per le letture (Prima, Salmo, Seconda e Vangelo), realizzata prendendo spunto dai commenti presenti sul sito. Con proposta di un segno, breve introduzione alla Liturgia con spiegazione del segno e preghiere dei fedeli ideate dai ragazzi. Pensata per ragazzi delle medie, ma adattabile anche alle altre classi.
nome file: anim-quar-b-1.zip (9 kb); inserito il 03/03/2012; 9316 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
1128. Animazione Quaresima 2019 - CEI - Cenerivisualizza scarica
Presentazione del sussidio, introduzione al tempo di Quaresima, melodie per l'acclamazione al Vangelo nelle domeniche (con mp3), animazione per il mercoledì delle Ceneri: con monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Attende, Domine" ed mp3 del Salmo responsoriale.
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-quar-2019-cei-ceneri.zip (8084 kb); inserito il 06/03/2019; 4994 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
1129. Animazione Pasqua 2019 - CEI - Vegliavisualizza scarica
Animazione della Veglia pasquale nella notte santa: con indicazioni rituali e suggerimenti per la celebrazione, monizioni, preghiera dei fedeli, breve commento alle letture, proposte per i canti dal Repertorio Nazionale, spiegazione del canto "Cristo, nostra Pasqua", mp3 dei Salmi responsoriali e melodie dei canti: "Io sono il Vivente" e "Conoscere te, Cristo Signore".
Tratta dal Sussidio Cei Quaresima-Pasqua 2019.
In formato Pdf
nome file: animaz-pasqua-2019-cei-veglia.zip (34356 kb); inserito il 20/04/2019; 4185 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
1130. Messalino Febbraio 2010visualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia della V e VI Domenica del tempo Ordinario, Mercoledì delle Ceneri, I e II Domenica di Quaresima - Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI..
nome file: messalino-febbraio-10.zip (412 kb); inserito il 11/01/2010; 11208 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
1131. Fogliettini Giugno 2010visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia del Corpus Domini, Sacratissimo Cuore di Gesù, XI, XII, XII Domenica del Tempo Ordinario Anno C e Solennità di S. Giovanni Battista e dei SS. Pietro e Paolo. Completi di letture, preghiere dei fedeli, ecc...Sono sia in formato word che Publisher 98 con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici editore.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario della CEI
nome file: messalino-giugno-10.zip (728 kb); inserito il 04/05/2010; 15229 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
1132. Due giorni di Quaresima - Giovanissimiapri link
Perché chi viene alla luce illumina. Ritiro di due giorni per Giovanissimi (ragazzi delle superiori), partendo dal percorso proposto nelle letture della Veglia Pasquale si riflette sulla scelta tra le tenebre e la luce. Con gioco, canzone di Jovanotti, veglia, ritiro sull'essere luce per gli altri, e proposta di un libretto ricordo da lasciar4e ai ragazzi.
Libretto in formato PDF. Molto ben fatto!
inserito il 06/04/2012; 5390 visualizzazioni
l'autore è Azione Cattolica Bologna - Settore Giovani, contatta l'autore, vedi home page
1133. Artigiano di pace, ovvero... 1visualizza scarica
Libretto per la preghiera di un campo per giovani Capi scout che stanno proseguendo il loro iter formativo. E' incentrata sulla lectio divina di alcuni brani dell'apostolo Paolo, che richiamano al dovere di ciascuno di essere costruttori di pace. Contiene la scansione della preghiera giornaliera, brani biblici, la lectio divina con testi di riferimento e guida alla meditazione, le letture della messa, preghiere varie e testi per la riflessione personale.
nome file: campo-pace.zip (735 kb); inserito il 16/03/2011; 7702 visualizzazioni
l'autore è padre Franco Naldi ofm, contatta l'autore
1134. Cammino di preghiera - Estate 2004 1visualizza scarica
Non si chiude per ferie... il cammino prosegue... Venite a me, voi tutti che siete affaticati e oppressi, e io vi darò riposo (Mt 11,28).
Libretto per la preghiera (1 Luglio - 5 Settembre). Ogni giorno vi è riportato il Vangelo della liturgia (commento alle letture di Paolo Curtaz e p. Lino Pedron), una preghiera, un pensiero per riflettere; ogni Domenica una piccola storia per l'anima.
nome file: cammino-estate-04.zip (352 kb); inserito il 30/06/2004; 9568 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
1135. Verso la Pasqua - 1 - La Quaresima 1visualizza scarica
Presentazione sulla Quaresima, cosa è e come è cambiata nella storia. Dal mercoledì delle Ceneri alla Domenica delle Palme, le letture nelle diverse domeniche e confronto tra i diversi anni liturgici. Molto ben fatta, può essere utile agli operatori pastorali in particolare ai gruppi liturgici.
In formato Pdf
Clicca qui per versione in PPT.
nome file: verso-la-pasqua.zip (8175 kb); inserito il 16/03/2017; 5729 visualizzazioni
l'autore è don Giovanni Giacu e don Virginio Ciavardini, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI
1136. Foglietto per la Domenica - XXVIII per annum A - 11 ottobre 2020visualizza scarica
Libretto contenente le letture della XXVIII domenica ordinaria A, alcune riflessioni e spazio per gli appuntamenti della settimana.
Nel periodo di emergenza sanitaria, il libretto è la versione ampliata del classico foglietto e viene pubblicato in rete come strumento di riflessione per la comunità.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
In formato publisher e pdf.
nome file: foglietto-domenica-2020-10-11.zip (573 kb); inserito il 07/10/2020; 2863 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
1137. Foglietto per la Domenica - XXIX per annum A - 18 ottobre 2020visualizza scarica
Libretto contenente le letture della XXIX domenica ordinaria A, alcune riflessioni e spazio per gli appuntamenti della settimana.
Nel periodo di emergenza sanitaria, il libretto è la versione ampliata del classico foglietto e viene pubblicato in rete come strumento di riflessione per la comunità.
Proposto nelle parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
In formato publisher e pdf.
nome file: foglietto-domenica-2020-10-18.zip (1421 kb); inserito il 14/10/2020; 2699 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
1138. Lego movie ovvero Tu sei quello speciale 2visualizza scarica
Libretto con la traccia per un ritiro di due giorni, con i ragazzi che devono ricevere il sacramento della Cresima, sui doni che ognuno possiede e che possono essere messi a servizio di tutti. Prevede la visione del film di animazione The Lego Movie. Le letture della messa sono della V Domenica di Quaresima, Anno B, da sostituire secondo necessità.
nome file: lego-movie.zip (175 kb); inserito il 09/01/2020; 11439 visualizzazioni
l'autore è Maria Fava, contatta l'autore
1139. Messalino Novembre 2008visualizza scarica
Foglietti per l'animazione della liturgia relativi alla solennità di Tutti i Santi, Commemorazione dei Fedeli Defunti, (tutti e 3 gli schemi), Dedicazione della Basilica Lateranense, XXXIII Domenica del Tempo Ordinario e la solennità di Cristo Re, Anno A. Completo di letture, preghiera dei fedeli ecc...Sono sia in formato word sia in formato Publisher 98 pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleuia 1/A, Elledici.
nome file: messalino-novembre-08.zip (416 kb); inserito il 16/09/2008; 16749 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
1140. Proposte di preghiera e meditazioni per l'unità dei cristiani 2021visualizza scarica
Rimanete nel mio amore: produrrete molto frutto” (Gv 15,1-17)
Sussidio per la settimana di preghiera per l'unità dei cristiani (18-25 gennaio 2021) e per tutto l'anno 2021.
Con Celebrazione ecumenica della Parola, testi biblici completi delle letture della Settimana e suggerimenti per l’organizzazione della settimana di preghiera.
Libretto in formato PDF
nome file: spuc-2021-testo-cei.zip (956 kb); inserito il 04/12/2020; 5798 visualizzazioni
1141. Messalini Natale 2009 - Parte Ivisualizza scarica
Fogliettini per l'animazione della liturgia della Messa della notte e del giorno di Natale, Sacra Famiglia e la solennità della Madre di Dio Anno C. Completi di letture, preghiere dei fedeli ecc...Sono sia in formato word che in formato Publisher 98 già pronti per la stampa con materiale tratto dal cd @lleluia 3/C, Elledici.
I testi sono tratti dal nuovo lezionario festivo della CEI..
nome file: messalino-natale1-09.zip (360 kb); inserito il 19/11/2009; 9726 visualizzazioni
l'autore è Raffaele Serino, contatta l'autore
1142. Maria vertice dell'ascoltovisualizza scarica
Celebrazione vigiliare nella solennità dell’Assunzione della Beata Vergine Maria. La Veglia ha inizio all’aperto, come nel sabato santo, con un lucernario e con il Preconio della festa, si prolunga con l’Ufficio delle letture e la proclamazione del Vangelo di Marta e Maria (Lc 10,38- 42; 11,27-28). tratta da La Vita in Cristo n 7/2006
nome file: maria-vertice-ascolto.zip (13 kb); inserito il 02/08/2006; 14461 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1143. Ottobre missionario 2009 - Sussidio per parrocchie e comunitàvisualizza scarica
Per ogni domenica introduzione alle letture e spunti per la preghiera dei fedeli e per l'animazione della celebrazione secondo il tema del mese missionario.
Inoltre vengono proposte:
- Adorazione Eucaristica, per la prima settimana
- Rosario dell’Ottobre Missionario, per la seconda settimana
- Veglia Missionaria, per la terza settimana
- Via Crucis della carità, per la quarta settimana
- Vespri di ringraziamento, per la quinta settimana
Sono allegati: una iniziativa per i ragazzi e una per i giovani.
nome file: ott-miss-09-sussidio-parrocchie.zip (112 kb); inserito il 17/09/2009; 20962 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
1144. Cammino per il mese di Maggio (2003)visualizza scarica
Cammino per il mese di Maggio (2003): dopo un'introduzione generale e la proposta del rosario meditato, per ogni giorno è riportato il Vangelo della liturgia, il commento è di padre Lino Pedron (clicca qui per il sito completo), una preghiera alla Madonna, e la proposta di un versetto da recitare lungo tutta la giornata.
nome file: cammino-mese-maggio.zip (235 kb); inserito il 24/04/2003; 13865 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
PREGHIERA / LIBRETTI PRIMA CONF.
1145. Festa del Perdono 2015 2visualizza scarica
Libretto per la celebrazione del Sacramento della prima Confessione, molto semplice. Dopo le letture bibliche un racconto (la mongolfiora) per aiutare la riflessione, domande per l'esame di coscienza, confessioni individuali e preghiera di ringraziamento. Spazio per foto ricordo e nomi dei bambini.
E' stato utilizzato nella Parrocchia Maria SS. Assunta in Ficarra (ME).
In formato Publisher e Pdf
nome file: festa-perdono-prima-conf-2015.zip (898 kb); inserito il 23/05/2018; 11872 visualizzazioni
l'autore è Grazia Armenio, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
1146. S. Messa S. Biagio con Benedizione di pani e golavisualizza scarica
Santa Messa nella memoria di San Biagio Vescovo e Martire, con annessa benedizione dei pani e della gola dei fedeli come è tradizione in alcune zone d'Italia. La celebrazione della Messa segue il Rito Ambrosiano. La benedizione è tratta dal Benedizionale Romano. letture, antifone e testi con più possibilità sono a scelta dell'autore.
nome file: messa-s-biagio-ambros.zip (137 kb); inserito il 05/02/2016; 7141 visualizzazioni
l'autore è don Luigi Re Cecconi, contatta l'autore
1147. Libretto Giornata della Famiglia 1visualizza scarica
Libretto della celebrazione eucaristica di ringraziamento delle famiglie e rinnovo promesse matrimoniali nel 25° e 50° anniversario di matrimonio.
Con preghiera introitale, letture del giorno (Lunedì della X settimana del Tempo Ordinario, Anno I), rinnovo delle promesse matrimoniali con la partecipazione dei figli e dei nipoti, benedizione degli anelli, preghiere dei fedeli, offertorio, preghiera di benedizione degli sposi e preghiera finale di affidamento delle famiglie al cuore immacolato di Maria.
nome file: libretto-fam-anniv-matr.zip (1175 kb); inserito il 13/06/2014; 25495 visualizzazioni
l'autore è Anna Massaro, contatta l'autore
1148. Cammino quaresimale con p. Lino Pedronvisualizza scarica
Cammino per la Quaresima, la Settimana Santa e l'Ottava di Pasqua, molto denso: dopo un'introduzione generale sul significato della Quaresima, per ogni giorno è riportato il Vangelo della liturgia, il commento di padre Lino Pedron (clicca qui per il sito completo), una preghiera, e la proposta di un versetto biblico da recitare lungo tutta la giornata.
nome file: sussidio-quar-pedron.zip (256 kb); inserito il 01/03/2003; 9680 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
1149. Signore, se mi dimentico di te, non ti dimenticare di me 1visualizza scarica
Proposta di Adorazione con i giovani per il Giovedì Santo, con riferimento al Salmo 115 e al Libro del Profeta Isaia (49,14-15), costruita su diversi momenti: canti, letture bibliche, preghiere, testimonianza, gesto finale.
Il file è su 3 pagine. Le prime 2 sono da stampare fronte retro poiché già predisposte per il pieghevole. Nella terza pagina c'è il suggerimento del simbolo "ricordo" da dare ai giovani.
nome file: ador-non_ti_scordare.zip (220 kb); inserito il 15/04/2011; 12325 visualizzazioni
l'autore è Mirella Iovine, contatta l'autore
1150. Quaresima 2008 - Anno A 2visualizza scarica
Lavoro preparato per un ripasso delle letture delle domeniche di Quaresima dell'anno A, destinato a bambini di seconda elementare.
Sostituendo ad ogni simbolo la lettera corrispondente (chiave di lettura), appariranno delle frasi riguardanti il Vangelo delle varie domeniche che i ragazzi dovranno riscrivere nelle righe sottostanti.
Il file zip contiene: il foglio da completare (in Publisher e Pdf), le chiavi di lettura, la soluzione e i font da istallare per una corretta visualizzazione del materiale.
nome file: domeniche-quares-a.zip (426 kb); inserito il 12/03/2008; 13333 visualizzazioni
l'autore è Annalisa Diamantini, contatta l'autore
1151. La misericordia 4visualizza scarica
Momento di preghiera sul tema della misericordia e sulla fratellanza con la visione di alcuni quadri (Nussbaum e Burne-Jones) l'ascolto di alcune canzoni ("Il mio nome è mai più" di Ligabue, Jovanotti e Pelù; "La libertà di Gaber; "Gli altri siamo noi" di Tozzi) e la lettura di un brano di Primo Levi. Il tutto culmina con la letture del "buon ladrone".
Testo utilizzato in preparazione alla Pasqua.
Libretto in formato Publisher e Pdf
nome file: la-misericordia.zip (3004 kb); inserito il 27/03/2015; 9109 visualizzazioni
l'autore è don Paolino Revello, contatta l'autore
PREGHIERA / LIBRETTI COMUNIONE
1152. Libretto Messa Prima Comunione - Nozze di Canascarica
Libretto per la Messa di Prima Comunione. Con le letture della III domenica di Pasqua anno b e il Vangelo delle nozze di Cana, icona biblica dell'anno pastorale 2008-2009 della Diocesi di Bergamo. Il disegno della copertina è stato preparato ad hoc da un genitore della comunità dell'autore, sul tema dell'acqua trasformata in vino alle nozze di Cana. Il file è in formato publisher.
nome file: libretto_completo.zip (1347 kb); inserito il 21/04/2009; 21396 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
1153. Quattro veglie vocazionalivisualizza scarica
4 veglie per incontri di preghiera vocazionali, o in preparazione ad una ordinazione sacerdotale o a una professione religiosa.
1. Resta con noi, Signore. In cammino con i due di Emmaus
2. Lascio tutto, eccomi! Paolo di Tarso, chiamato da Cristo
3. Ecco lo sposo! Caterina da Siena, innamorata di Dio
4. Vieni, luce dei cuori! Filippo Neri, cuore di fuoco.
Lo stile è quello delle riflessioni a più voci, con letture brevi, canti, musiche di sottofondo...
nome file: 4-veglie-vocazionali.zip (35 kb); inserito il 04/04/2002; 22965 visualizzazioni
l'autore è don Paolo Ricciardi, contatta l'autore
1154. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (prima parte)visualizza scarica
Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa.
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-1.zip (1519 kb); inserito il 27/11/2014; 10214 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
1155. Gesù incontra ogni uomo 2visualizza scarica
Via Crucis animata dai ragazzi di 2^ e 3^ media. Con letture dei brani evangelici che riportano i vari momenti tra Gesù e i personaggi che incontra nel suo cammino verso il Calvario (Pietro, Giuda, i discepoli, Pilato, il Cireneo, il Centurione, i ladroni, Maria e Giovanni, la folla, i soldati) e relativa riflessione sui nostri giorni.
Clicca qui per la presentazione ppt da proiettare durante la preghiera.
nome file: via-crucis-gesu-incontra.zip (1667 kb); inserito il 27/03/2015; 15856 visualizzazioni
l'autore è Stefano Rota, contatta l'autore
PREGHIERA / SACRAMENTI E MESSA
1156. Vogliamo vivere coi figli il giorno della I Comunionevisualizza scarica
Incontro di preghiera e formazione con i genitori dei bambini che si preparano alla Prima Comunione con riflessione su alcuni parti della S. Messa: l'inizio, l'atto penitenziale, il gloria, le letture e il credo - ciascuno strutturato in tre momenti: la parte liturgica, il racconto e la riflessione finale.
La preghiera introduttiva con il salmo e quella finale composta da alcuni prefazi sull'Eucarestia.
Libretto di 12 pagine, in formato Publisher e Pdf
nome file: incontro-genitori-1-comun.zip (713 kb); inserito il 18/09/2013; 11033 visualizzazioni
l'autore è don Franz Refalo, contatta l'autore
1157. Veglia di Pentecoste - 25 1visualizza scarica
In preghiera con Maria, la Madre di Gesù Liturgia vigilare per celebrare la Pentecoste vegliando, ad imitazione della comunità di Gerusalemme raccolta attorno agli apostoli e alla Madre di Gesù, nell’attesa dello Spirito promesso. Alle letture viene premessa una breve liturgia della luce e l’offerta dell’incenso, che richiamano la liturgia della notte pasquale. da “La vita in Cristo” n. 5-2002
nome file: veglia-pent-25.zip (19 kb); inserito il 23/05/2005; 13900 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
1158. La Parola agli adolescenti - Quaresima Anno Cvisualizza scarica
Si presenta un itinerario per i ragazzi sulle prime letture delle cinque domeniche di Quaresima - Anno C. Ogni scheda offre: la Parola, un commento per gli animatori, un'attività da fare in gruppo con i ragazzi, un segno da condividere in gruppo o da affidare ai singoli, una preghiera, una meditazione personale. Queste ultime possono essere utilizzate anche senza l'attività. L'intento è accostare i ragazzi alla Parola dei tempi forti.
nome file: adolescenti-quaresima-2019.zip (7670 kb); inserito il 01/03/2019; 7503 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile - Diocesi di Roma, contatta l'autore, vedi home page
1159. Letture in lingua portoghese e Chindauvisualizza scarica
Il Vangelo domenicale e la predica, la prima lettura, il salmo e la seconda lettura in lingua portoghese con traduzione in lingua Chindau (la lingua del popolo Ndau di Mossurize (Mozambico). I file sono raccolti in cartelle con il nome degli evangelisti:
Matteo - anno A
Marco - anno B
Luca - anno C
Giovanni - tempi forti.
Il materiale può essere utile a missionari o a ministri della Parola che animano le celebrazioni nelle Domenica senza la presenza del sacerdote o del diacono.
nome file: vangeli-portoghese-chindau.zip (7277 kb); inserito il 30/06/2015; 6566 visualizzazioni
l'autore è diac. Vito Calella, contatta l'autore
1160. Sussidio CEI Pasqua 2017apri link
Questi è il figlio mio, l’amato: ascoltatelo (Mt 17,7)
Il sussidio CEI offre per il tempo di Pasqua 2017: Parola di Dio con spunti di riflessione sulle letture bibliche e Liturgia con il suggerimenti per l'animazione della celebrazione.
Con introduzione al Triduo pasquale e introduzione al Tempo di Pasqua
Si possono scaricare i singoli file in pdf e il salmo responsoriale anche in formato Mp3.
inserito il 19/04/2017; 803 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it