Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (113 testi)
App e software (1 testo)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (173 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (73 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (13 testi)
Cineforum (3 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (5 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (5 testi)
Giovani con le sue sottoaree (53 testi)
Magistero con le sue sottoaree (9 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (1 testo)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Pedagogia, psicologia e sociologia (1 testo)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (486 testi)
Scout con le sue sottoaree (4 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (3 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (7 testi)
Varie con le sue sottoaree (4 testi)

Pagina 21 di 24  

GIOVANI / PREGHIERA

801. “E… adesso vivi!” - Settembre 2020   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 01/09/2020; 680 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

802. Se non ora quando? - ottobre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 04/01/2021; 228 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

803. Se non ora quando? - novembre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 04/01/2021; 212 visualizzazioni

804. Se non ora quando? - dicembre 2020apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 04/01/2021; 222 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

805. Se non ora quando? - gennaio 2021   2apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 04/01/2021; 660 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

806. La password del Tempo di Pasqua - Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno Bvisualizza scarica

La Password del Tempo di Pasqua, i piccoli esegeti e l'Annuncio del Risorto. Itinerario del Tempo di Pasqua 2012, anno B. Attività per i bambini della catechesi e i loro genitori, negli incontri del sabato, sul Vangelo della Domenica. Dopo la lettura del Vangelo e la spiegazione della guida, bambini e genitori sono invitati a cercare la password, la parola-chiave del Vangelo, esaminando gli indizi/segni (si può utilizzare Dossier Catechista, Elledici, nella rubrica: E' Domenica Ragazzi)

nome file: password-pasqua-b.zip (28 kb); inserito il 04/04/2012; 15637 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

807. IoVangelo Ascensione del Signoreapri link

Il Vangelo del 13 maggio 2018 - Ascensione del Signore, anno B (Mc 16,15-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il primo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 07/05/2018; 1640 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

SPIRITUALITA

808. Esercizi carmelitani online - Quaresima 2019   1apri link

Dopo l’introduzione agli esercizi inviata il mercoledì delle ceneri (6 marzo), chi si iscrive alla mailing list riceverà ogni venerdì un messaggio con:
- commento della I lettura di domenica
- testi di Edith Stein con suggerimenti per la riflessione
- video della settimana
- calendario di quaresima per pregare ogni giorno con 6 brevi meditazioni in immagini, insieme a citazioni della Bibbia e di scritti di Edith Stein, oltre a suggerimenti per mettere in pratica le meditazioni. E' presente l'archivio con le meditazioni già inviate.

inserito il 18/03/2019; 1063 visualizzazioni

l'autore è www.esercizi-online.karmel.at, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRO ON-LINE

809. Ritiro On Line - Aprile 2024visualizza scarica

4 - Ritiro On Line proposto per il mese di Aprile 2024.
Proseguiamo una piccola serie di Lectio suggerite dalla lettura di alcuni salmi.
Per fare ciò prendiamo liberamente spunto da alcune riflessioni di padre Ubaldo Terrinoni (OFM cappuccini) raccolte nel suo libro "I salmi insegnano a pregare".
In questa Lectio meditiamo partendo dal Salmo 18: "I cieli narrano la gloria di Dio"

nome file: rol_2024_04.zip (2970 kb); inserito il 01/04/2024; 1181 visualizzazioni

l'autore è don Claudio Chiozzi e Paolo Capuzzo, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

810. IoVangelo XXIX domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 21 ottobre 2018 - XXIX domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 10,35-45).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Missio Ragazzi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 17/10/2018; 1256 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

811. Se non ora quando? - febbraio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 10/02/2021; 261 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / RITIRI

812. Ritiro di Quaresima - Correre... controcorrente   1visualizza scarica

Un pomeriggio di ritiro per i ragazzi che vuole stimolarli a scoprire Gesù come uomo libero e non conformista (se non alla Legge dell’Amore), invitandoli a superare i pregiudizi e compiere scelte coraggiose. Prevede la lettura del vangelo (Lc 6,6-11), riflessione con la canzone di Anastasio 'Correre', attività e segno finale. Presente il libretto e una immagine-locandina da utilizzare come invito inserendo il nome della parrocchia, la data, l'ora e il luogo.

nome file: ritiro-controcorrente.zip (1231 kb); inserito il 26/03/2019; 4722 visualizzazioni

l'autore è Aida Cuciniello, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

813. IoVangelo III Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 15 aprile 2018 - III Domenica di Pasqua, anno B (Lc 24,35-48).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi di Sassari.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il primo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 09/04/2018; 2316 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

814. IoVangelo IV Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 22 aprile 2018 - IV Domenica di Pasqua, anno B (Gv 10,11-18).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi di Sassari.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato il secondo indizio per scoprire il paese misterioso.

inserito il 17/04/2018; 1665 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

815. IoVangelo III Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 5 maggio 2019 - III Domenica di Pasqua, anno C (Gv 21,1-19).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana l'origine del samba.

inserito il 30/04/2019; 1722 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

816. IoVangelo IV Domenica di Quaresima Bapri link

Il Vangelo dell'11 marzo 2018 - IV Domenica di Quaresima, anno B (Gv 3,14-21).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare.

inserito il 05/03/2018; 3576 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

817. IoVangelo III Domenica Avvento Capri link

Il Vangelo del 16 dicembre 2018 - III Domenica Avvento, anno C (Lc 3,10-18).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Daniela Gallo della Diocesi di Messina.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità sulle tradizioni natalizie dal mondo, questa settimana dalla Russia.

inserito il 12/12/2018; 1556 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

818. Se non ora quando? - Aprile 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 08/04/2021; 287 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

819. Se non ora quando? - Maggio 2021apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 13/05/2021; 410 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

820. Incontriamo Gesù con mr X   1visualizza scarica

Attività per la catechesi dei fanciulli, ragazzi e loro genitori, per 3 incontri sul Vangelo della 11a, 12a e 13a domenica del tempo ordinario, anno C. Al sabato ci si incontra per prepararsi alla messa domenicale. Dopo la lettura e drammatizzazione del Vangelo si organizza una caccia al tesoro per scoprire chi è il personaggio misterioso che ci aiuta ad incontrare Gesù.
Con flash mob, barchette colorate e idee per la Festa di Ringraziamento per l'anno Catechistico.

nome file: incontriamo-gesu-con.zip (348 kb); inserito il 08/09/2017; 9545 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

821. IoVangelo VIII Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Il Vangelo del 3 marzo 2019 - VIII Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 6,39-45).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la Festa di Holi in India.

inserito il 26/02/2019; 2319 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

822. IoVangelo I Domenica di Quaresimaapri link

Il Vangelo del 10 marzo 2019 - I Domenica di Quaresima, anno C (Lc 4,1-13).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Vanessa Neglia e Marco Prete della Diocesi di Brindisi.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana le tradizioni pasquali in Germania.

inserito il 04/03/2019; 2052 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

823. Se non ora quando? - da marzo a Pasqua 2021   1apri link

Il sussidio, curato dall’Ufficio per la Pastorale giovanile della diocesi di Novara, offre ogni giorno la lettura del Vangelo, una meditazione, una preghiera e spunti per la riflessione, da fare da soli o in famiglia.
Uno strumento utile per i ragazzi (dai 16 anni), gli operatori pastorali, gli animatori negli oratori, i catechisti e le famiglie.
Libretto in formato Pdf
Qui la presentazione del cammino annuale.

inserito il 10/03/2021; 467 visualizzazioni

l'autore è giovaninovara.it, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

824. IoVangelo IV Domenica del T.O.apri link

Il Vangelo del 28 gennaio 2018 - IV domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 1,21-28).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo
- Pillole di interculturalità … Ogni settimana viene dato un indizio riguardante uno stato del mondo da indovinare. Nell’ultimo invio del mese si avrà la soluzione all’enigma attraverso una scheda con curiosità e approfondimenti sul Paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 22/01/2018; 2246 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

825. Sussidio Avvento 2008 Diocesi di Genova - Libretto Ragazzi - PUBscarica

È apparsa la grazia di Dio: Sussidio per i Ragazzi per il Cammino di Avvento 2008 (Anno B)
Per ogni settimana: il brano della Parola della domenica, un piccolo spunto per riflettere e capire il contenuto della lettura, il messaggio del testimone d'eccezione di quest'anno, S. Paolo, un impegno per il lavoro di gruppo da fare a catechismo, una pagina dedicata alla preghiera e alcuni giochi che fanno riferimento alla Parola della domenica.
elaborato dall'Ufficio Catechistico, Missionario e Caritas della diocesi di Genova. In formato PUB.

nome file: avvento-2008-ragazzi-pub.zip (1 kb); inserito il 31/10/2008; 10249 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

826. IoVangelo XXXIII domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 1 novembre 2018 - XXXII domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,38-44).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S. Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 12/11/2018; 1674 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

827. IoVangelo V Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 19 maggio 2019 - V Domenica di Pasqua, anno C (Gv 13,31-35).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana la danza indiana.

inserito il 13/05/2019; 1201 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

828. Adorazione ottobre missionario 2020 - I discepoli missionarivisualizza scarica

Traccia di Adorazione eucaristica per la Giornata Missionaria 2020, in quattro momenti
1. formazione dei discepoli alla fraternità universale (Mt 6,9-15)
2. formazione dei discepoli alla prossimità (Lc 10,25-37)
3. formazione dei discepoli alla diaconia (Mc 10,46-52)
4. formazione dei discepoli all’uscire, incontrare… (Mc 6,7-13)
Con lettura di testi di don Tonino Bello e Madeleine Debrel.
L'adorazione è tratta dal sito www.missioitalia.it ed è stata realizzata da suor Maria Silvia Tarantelli, don Sergio Marcazzani, don Felice Tenero.

nome file: mese-miss-2020-adorazione-1.zip (965 kb); inserito il 26/09/2020; 5518 visualizzazioni

l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

829. IoVangelo III Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Il Vangelo del 27 gennaio 2019 - III Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 1,1-4; 4,14-21).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Chiara Cantone della Diocesi di Catania.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità sulle tradizioni natalizie dal mondo, questa settimana dalla Spagna.

inserito il 21/01/2019; 1708 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

830. IoVangelo IV Domenica di Pasquaapri link

Il Vangelo del 12 maggio 2019 - IV Domenica di Pasqua, anno C (Gv 10,27-30).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Isa Amatulli della Diocesi di Faenza
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana l'origine del Rap.

inserito il 06/05/2019; 1301 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

831. IoVangelo III domenica di Avvento Bapri link

Il Vangelo del 17 dicembre 2017 - III domenica di Avvento, anno B (Gv 1,6-8.19-28).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Chiara Vincenzi della Diocesi di Cesena-Sarsina
- Pillole di interculturalità … Questa domenica una scheda con curiosità e approfondimenti sul paese misterioso.
In formato Pdf.

inserito il 11/12/2017; 2489 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

EDUCATORI

832. La guerra in classeapri link

Numero speciale e gratuito della rivista "Essere a scuola": strumenti di riflessione e chiavi di lettura per insegnanti, formatori ed educatori.
Molti utili interventi, tra i quali: Raccontare la guerra? di Pier Cesare Rivoltella, La guerra e le domande dei bambini di Bruno Forte, I media come risorse e mediatori per parlare della guerra in Ucraina di Alessandra Carenzio...
Qui il video di presentazione del numero della rivista a cura di Pier Cesare Rivoltella.

inserito il 13/04/2022; 369 visualizzazioni

PREGHIERA / MANDATO CATECHISTI

833. Eucarestia con i catechisti leggendo la lettera di Paolo apostolo a Filemonescarica

Messa con i catechisti, con la lettura intera della Lettera a Filemone di S.Paolo. L'obiettivo è di mostrare che la cura di Paolo per questo schiavo e per il suo padrone dovrebbe essere lo stile di ogni catechista nei confronti dei suoi ragazzi e del gruppo intero dei suoi "colleghi": secondo il motto di Lorenzo Milani"I CARE". La messa è accompagnata da tre canzoni di cantautori: Ivano Fossati - Il paese dei testimoni, Franco Battiato e Carmen Consoli - Tutto l'universo obbedisce all'amore, Francesco Baccini - Dalla parte di Caino. Il file è in formato publisher.

nome file: messa_catechisti_lettera_a_filemone_2008.zip (172 kb); inserito il 04/11/2008; 3420 visualizzazioni

l'autore è don Francesco Bigatti

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

834. IoVangelo - IV Domenica di Avvento, anno A   1apri link

Il Vangelo del 18 dicembre 2016, IV Domenica di Avvento, anno A (Mt 1,18-24).
Scheda in tre sezioni:
- Cerca, leggi e colora: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano, i ragazzi possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo e spunti per metterlo in pratica.
- La Cometa Missionaria questa settimana si prega per l'Oceania.
In formato Pdf. Il commento al Vangelo è di Pietro Rossini e le Illustrazioni sono di Saverio Penati.

inserito il 12/12/2016; 2142 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CRESIMANDI

835. Percorso carità: Carità in famiglia   2visualizza scarica

Incontri sul tema della carità con i ragazzi del catechismo. Per parlare dell'amore familiare si inizia con un gioco, segue la discussione con i ragazzi, la catechesi di papa Francesco sulla Famiglia, la lettura di un passo biblico (Col 3,12-21) e si termina con una preghiera alla Santa Famiglia.
Il file zip contiene il foglio per i ragazzi e quello per i catechisti.
Prende spunto dall'itinerario di formazione per i ragazzi della cresima incentrato sulle tre Virtù Teologali: fede, speranza, carità ideato dalla diocesi di Roma #5 La famiglia: casa o prigione?

nome file: carita-amore-famiglia.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 7765 visualizzazioni

l'autore è Sara Di Gioia, contatta l'autore

BAMBINI / VANGELO A FUMETTI

836. IoVangelo IV Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Il Vangelo del 3 febbraio 2019 - IV Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 4,21-30).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Giorgia Piga della Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana il Carnevale di Goa.

inserito il 28/01/2019; 1883 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

837. IoVangelo V Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Il Vangelo del 10 febbraio 2019 - V Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 5,1-11).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Giorgia Piga della Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana il Carnevale di Rio.

inserito il 04/02/2019; 1860 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

838. IoVangelo Santissima Trinitàapri link

Il Vangelo del 27 maggio 2018 - Santissima Trinità, anno B (Mt 28,16-20).
Scheda in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- Cosa dice il Vangelo? commento al vangelo a cura di Marco Prete della Diocesi di Brindisi/Ostuni.
- Pillole di interculturalità… Questa settimana viene svelato il paese misterioso, clicca qui per il dossier

inserito il 21/05/2018; 1353 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

839. IoVangelo XXXI domenica del T.O. B - 2018apri link

Il Vangelo del 4 novembre 2018 - XXXI domenica del tempo ordinario, anno B (Mc 12,28-34).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura del Gruppo catechisti e animatori della parrocchia S.Agostino - Soriano nel Cimino (VT), Diocesi di Civita Castellana.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo.

inserito il 31/10/2018; 1333 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

840. IoVangelo VII Domenica del Tempo Ordinarioapri link

Il Vangelo del 24 febbraio 2019 - VII Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 6,27-38).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Giorgia Piga della Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana il Carnevale Boemo di Praga.

inserito il 19/02/2019; 2752 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

Pagina 21 di 24  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...