Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato speranza tra le aree testi
Hai trovato 671 testi (ci sono anche 35 presentazioni, 82 video e 14 file audio)
Ordina per
521. Pregare in Famiglia - II Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Scheda per pregare in famiglia nella II Domenica di Avvento, anno B, a cura degli uffiici CEI.
In formato PDF
Tratta dal sussidio per Avvento-Natale 2020 che si trova qui.
nome file: pregare-in-famiglia-avv-2.zip (46 kb); inserito il 07/12/2020; 4238 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
522. Pregare in Famiglia - III Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Scheda per pregare in famiglia nella III Domenica di Avvento, anno B, a cura degli uffiici CEI.
In formato PDF
Tratta dal sussidio per Avvento-Natale 2020 che si trova qui.
nome file: pregare-in-famiglia-avv-3.zip (45 kb); inserito il 07/12/2020; 6624 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
523. Pregare in Famiglia - IV Domenica di Avvento Bvisualizza scarica
Scheda per pregare in famiglia nella IV Domenica di Avvento, anno B, a cura degli uffiici CEI.
In formato PDF
Tratta dal sussidio per Avvento-Natale 2020 che si trova qui.
nome file: pregare-in-famiglia-avv-4.zip (46 kb); inserito il 07/12/2020; 4795 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
524. Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C 1visualizza scarica
Catechesi di d. Tonino Bello ai giovani di A.C. Nell'anno stesso della sua morte, invitato dai giovani di A.C. della diocesi di Lecce per la FestaGiò 1993 don Tonino inviò tramite registrazione ai responsabili questo messaggio-catechesi, autentica Pastorale della Speranza e della Gioia.
nome file: cieli-nuovi-terre-nuove.zip (9 kb); inserito il 12/02/2007; 17190 visualizzazioni
l'autore è Maria Rita Tarantino, contatta l'autore
525. Aspettando l'Albavisualizza scarica
Veglia di Preghiera per attendere l'Alba di un nuovo giorno. In "cammino" verso il sole guidati dalle stelle:
prima Stella: la Fede
seconda stella: La carità
terza stella: La Speranza.
Conclusione con la Celebrazione delle Lodi mattutine, sono riportate inoltre le lettura della Messa della XXI Domenica del tempo ordinario, anno A e le preghiere dei fedeli.
nome file: veglia-alba.zip (750 kb); inserito il 24/10/2018; 8331 visualizzazioni
l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page
526. Nazareth anno zerovisualizza scarica
Recital sulla Santa Famiglia di Nazareth adatto per le Festività di Natale, della Santa Famiglia, di San Giuseppe, anniversari di matrimonio...
Presenta alcuni aspetti della vita della Famiglia di Nazareth, in una forma semplice, romanzata, originale e nello stesso tempo rispettosa della tradizione cristiana.
nome file: nazaret-anno-zero.zip (121 kb); inserito il 13/11/2024; 1493 visualizzazioni
l'autore è Elena Nava, contatta l'autore
527. Sei tu colui che deve venire? 1visualizza scarica
Il Signore che viene continua a guarire il suo popolo perché possa camminare con gioia sulla strada della libertà. E’ in questa prospettiva che il tempo dell’attesa del Messia è tempo di speranza che ci aiuta ad interrogarlo, per vedere chi lui sia veramente per la storia e per ciascuno di noi.Il testo base è: Mt 11,2-11
nome file: sei-tu.zip (177 kb); inserito il 09/12/2007; 9614 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
528. Messaggio Giornata Nazionale del Ringraziamento 2024visualizza scarica
La speranza per il domani: verso un’agricoltura più sostenibile
Messaggio per la 74ª Giornata Nazionale del Ringraziamento (10 novembre 2024) a cura della Commissione Episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace.
nome file: mess-g-ringraziamento-2024-cei.zip (135 kb); inserito il 11/06/2024; 2986 visualizzazioni
529. Omelia 2 novembre 2018visualizza scarica
Omelia del Papa Francesco durante la Santa Messa in Commemorazione di tutti i fedeli defunti (Cimitero Laurentino, 2 novembre 2018)
- audio MP3
- video.
nome file: omelia-papa-2018-11-02.zip (7 kb); inserito il 03/11/2018; 2925 visualizzazioni
530. Novena di Natale 2024visualizza scarica
Novena di Natale 2024 con questo schema:
1.Natale: Rinascere alla vita.
2.Natale; Rinascere alla fede.
3.Natale: Rinascere alla speranza.
4.Natale: Rinascere alla carità.
5.Natale: Rinascere alla gioia,
6.Natale: Rinascere alla fraternità.
7.Natale: Rinascere nel perdono
8.Natale: Rinascere nella pace.
9.Natale: Rinascere in Cristo.
Per ogni giorno breve testo dal Magistero della Chiesa, riflessione, preghiera e impegno.
nome file: novena-matale-2024-rungi.zip (481 kb); inserito il 16/12/2024; 2278 visualizzazioni
l'autore è padre Antonio Rungi cp, contatta l'autore
531. Venerdì santo 2018visualizza scarica
Preghiera del Papa Francesco al termine della Via Crucis al Colosseo (venerdì santo, 30 marzo 2018).
- audio mp3
- video.
nome file: preghiera-via-crucis-2018.zip (8 kb); inserito il 03/04/2018; 2270 visualizzazioni
532. Giornata Mondiale del Malato 2025 - Animazioneapri link
«La speranza poi non delude, perché l’amore di Dio è stato riversato nei nostri cuori per mezzo dello Spirito Santo che ci è stato dato» (Rm 5,5)
Scheda liturgica, Scheda teologico-pastorale e altro materiale utile per l'animazione della XXXIII Giornata Mondiale del Malato (11 febbraio 2025).
inserito il 10/01/2025; 637 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Nazionale Pastorale della salute, contatta l'autore, vedi home page
533. Quanti bambini poveri che nel mondo piangonovisualizza scarica
É una presentazione bella e toccante che aiuta a reflettere sulla situazione di tanti bambini nel mondo di oggi, a causa della povertà, della guerra, della fame e la mancanza di giustizia. Animati da una speranza i bambini credono in un futuro migliore, basta crederci.
Nota: presentazione in arabo
nome file: qua-bam-nel-mo.zip (948 kb); inserito il 28/02/2006; 6590 visualizzazioni
l'autore è suor Anna Salwa Isaied, contatta l'autore
534. Ama credi e vai! (أحبب، آمن )visualizza scarica
Per merito di Cristo, il “futuro” è pieno di luce. E’ il lancio della grande speranza, che non ha incertezza e ripensamenti. Lasciamoci condurre dal Fuoco dell'Amore, per vincere con Cristo e in Cristo la vittoria finale del trionfo della vita sulla morte.
Nota: presentazione tradotta in arabo da Sr. Anna Salwa
nome file: ama-credi-e-va-arabo.zip (1711 kb); inserito il 06/11/2006; 4333 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
535. Messaggio Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali 2018visualizza scarica
«La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace»
Messaggio del Papa Francesco per la 52a Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali (13 maggio 2018).
nome file: mess-gm-comunicaz-18.zip (12 kb); inserito il 24/01/2018; 5003 visualizzazioni
536. Vita di Pi 3visualizza scarica
Per l'Anno della Fede, al gruppo cresimandi è stata proposta la visione del film 'Vita di Pi', e successivamente si è riflettuto in gruppo sui vari temi che il film offre, facendosi aiutare da domande guidate e riproponendo alcuni dialoghi del copione (riportati nella scheda). A cura della Parrocchia Beata Vergine Maria Stella Maris Pescara.
nome file: vita-di-pi.zip (12 kb); inserito il 11/10/2013; 12370 visualizzazioni
l'autore è Gabriella De Novellis, contatta l'autore
537. Mercoledì 25 agosto 2021 - Italia in preghiera
1apri link
Schema per la recita del Rosario per il 25 agosto 2021 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 sarà trasmessa dalla Cappella della Madonna della Speranza - Cattedrale di Senigallia (AN), e sarà guidata da mons. Franco Manenti, Vescovo di Senigallia.
inserito il 25/08/2021; 285 visualizzazioni
538. Meditazione 25 giugno 2025 - Vescovi 1visualizza scarica
Meditazione si Papa Francesco per i partecipanti al Giubileo dei Vescovi (25 giugno 2025)
- video
- audio mp3
nome file: discorso-papa-2025-06-25-vescovi.zip (11 kb); inserito il 25/06/2025; 191 visualizzazioni
539. Teologia della Liberazionevisualizza scarica
Un forte radicamento nel messaggio evangelico, specie nel nucleo di Matteo cap.25 ha posto domande radicali alla teologia classica ed esistenziale, trovando entrambi gli approcci inadeguati a incarnare la Buona Novella nel "qui ed ora" di un continente deprivato nei secoli e oggetto di diverse forme di sfruttamento tali da negare la dignità umana e da bloccare ogni speranza di crescita spirituale.
nome file: teologialiberazione.zip (74 kb); inserito il 18/05/2020; 2222 visualizzazioni
l'autore è don Enzo Cozzolino, contatta l'autore, vedi home page
540. Io realizzerò le promesse di bene - Avvento 2024 Giovaniapri link
Cammino d'Avvento per i giovani, a partire da domenica 1° dicembre 2024 fino a Natale un podcast quotidiano di preghiera accompagnerà i giovani a partire dal Vangelo del giorno.
Il podcast, a cura della Diocesi di Bergamo, è disponibile su Spotify.
inserito il 14/11/2024; 1872 visualizzazioni
541. Educare all’umanesimo solidale. Per costruire una civiltà dell’amorevisualizza scarica
Documento della Congregazione per l'Educazione Cattolica (degli Istituti di Studi)
Educare all’umanesimo solidale - Per costruire una “civiltà dell’amore” a 50 anni dalla Populorum progressio (16 aprile 2017):
Introduzione
1. Scenari attuali
2. Umanizzare l’educazione
3. Cultura del dialogo
4. Globalizzare la speranza
5. Per una vera inclusione
6. Reti di cooperazione
7. Prospettive
nome file: educare-umanesimo-solidale.zip (29 kb); inserito il 22/09/2017; 5005 visualizzazioni
542. Udienza generale 10 aprile 2013visualizza scarica
Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 10 aprile 2013.
Versione audio
Versione video su Vatican.va
Versione video su Youtube
nome file: udienza-2013-04-10.zip (9 kb); inserito il 11/04/2013; 2907 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
543. Rigenerati per una speranza viva 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo Ordinario, Anno C, Settimane XXII - XXXIV (dal 31 agosto al 29 novembre 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz-ord-c-22-34-2025.zip (895 kb); inserito il 14/08/2025; 516 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
544. Veglia di Natale con video, preghiere e riflessioni 2visualizza scarica
Veglia di Natale divisa in 4 parti: testimonianza, speranza, attesa e festa. Dura meno di un'ora.
Con i link dei video da proiettare, riflessioni da leggere, preghiere da recitare alternando lettori e fedeli, canzoni da cantare o ascoltare e scene animate. Contiene canzoni moderne e video di Papa Giovanni Paolo II.
nome file: veglia-natale-video.zip (435 kb); inserito il 29/12/2012; 17085 visualizzazioni
l'autore è Alessandra Carminati, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
545. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A (2023)visualizza scarica
Celebrazione e Adorazione Eucaristica.
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2022/2023.
38ª Giornata Mondiale dei Giovani: «Lieti nella speranza» (cfr. Rm 12,12).
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - A.
nome file: cristo-re-a2023.zip (1 kb); inserito il 11/11/2023; 6569 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
546. Passaggio delle Porte Sante nel Giubileo 2025visualizza scarica
Quattro schemi di preghiera per ognuna delle quattro Porte Sante delle Basiliche Pontificie di Roma in cui compiere il Passaggio nell'Anno Giubilare 2025:
San Pietro
San Giovanni in Laterano
San Paolo Fuori le Mura
Santa Maria Maggiore.
nome file: preghiera-basiliche-romane.zip (60 kb); inserito il 08/04/2025; 1141 visualizzazioni
l'autore è don Lorenzo Torresi, contatta l'autore
547. Attraverso i desertiapri link
Sussidio pastorale, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film della CEI, che offre un percorso cinematografico per accompagnare il cammino verso la Pasqua scandito da 4 verbi:
Vedere - La zona d'interesse di Jonathan Glazer
Lottare - La Sala Professori di Ilker Çatak
Agire - The Miracle Club di Thaddeus O'Sullivan
Scegliere - L’imprevedibile viaggio di Harold Fry di Hettie Macdonald
inserito il 14/03/2024; 380 visualizzazioni
l'autore è Commissione Nazionale Valutazione Film, contatta l'autore, vedi home page
548. Via Crucis 2025 - Giovani 1visualizza scarica
Via Crucis preparata e animata dai ragazzie giovani della Parrocchia Santa Maria Addolorata in Roma. Ogni stazione è dedicata a varie tematiche: il mondo, la chiesa, la famiglia, le mamme, gli anziani, le persone in carcere, le persone con disabilità, i giovani, il quartiere, chi è lontano da casa, chi soffre di dipendenze, chi è in ospedale, terminando con la speranza di risurrezione.
nome file: via-crucis-giovani-2025.zip (174 kb); inserito il 04/04/2025; 1181 visualizzazioni
l'autore è Antonio Piacentini, contatta l'autore
549. Cristiano chi sei? L'arte del discepolo 1visualizza scarica
Ritiro per un gruppo di animatori su cosa significa essere cristiani. Vengono proposti per la riflessione due testi tratti da: P. Sequeri, Ma cos’è questo per tanta gente?, Glosssa, Milano, 1989, pp. 27-35, che ripercorrono due tappe fondanti dell’iniziazione cristiana: battesimo e confermazione. Il senso è individuare una specificità della speranza/azione cristiana. Attività centrale, tratta da una scheda di Claudio Laim e testimonianza finale sulla vicenda di Asia Bibi.
nome file: cristiano-chi-sei.zip (37 kb); inserito il 08/08/2011; 10316 visualizzazioni
l'autore è Edoardo Marengo, contatta l'autore
550. Preghiere coronavirusapri link
Due preghiere: la prima, “Custodiscici, Signore”, è una preghiera di affidamento, per tutti noi, per questo momento di buio e fatica, anche emotiva. La seconda, “Consolaci, Dio della vita“, è soprattutto per le famiglie che hanno subito lutti a causa del Covid-19.
Le preghiere si possono anche scaricare come immagini e cover da condividere sui social.
inserito il 20/03/2020; 1695 visualizzazioni
l'autore è Dalia Mariniello, contatta l'autore, vedi home page
551. Omelia 2 novembre 2023 - Commemorazione defunti 1visualizza scarica
Omelia di Papa Francesco in occasione della Santa Messa in suffragio dei defunti (Rome War Cemetery, 2 novembre 2022)
- audio mp3
- video
nome file: omelia-papa-2023-11-02.zip (7 kb); inserito il 02/11/2023; 2026 visualizzazioni
552. Regina Coeli 19 aprile 2020visualizza scarica
Regina Coeli del papa Francesco del 19 aprile 2020, II Domenica di Pasqua.
audio MP3
video.
nome file: regina-coeli-2020-04-19.zip (7 kb); inserito il 20/04/2020; 2314 visualizzazioni
553. Riponete la vostra speranza in Cristo 1visualizza scarica
Sussidio di meditazione sul Vangelo del giorno per il Tempo di Quaresima e Pasqua, Anno C (dal 5 Marzo - 28 giugno 2025); curato dal CDV della Diocesi di Patti.
Per ogni giorno la Parola del Signore:
- è ascoltata (brano evangelico)
- è meditata (breve meditazione)
- mi impegna (facile applicazione alla vita quotidiana).
Ideato per giovani è adatto a tutti.
In formato pdf
nome file: meditaz_quar_pasqua_2025_c.zip (1874 kb); inserito il 04/03/2025; 2608 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
554. Chi conta davvero? Attività laboratoriale
1apri link
Laboratorio che si svolge in un unico incontro di tre ore per accompagnare un gruppo di giovani (minimo 4, massimo 20) a capire quali sono le relazioni che contano per la propria vita.
A cura di Silvia Luraschi, tratto dalla rivista Vocazioni di Maggio/Giugno 2023
inserito il 18/07/2023; 1318 visualizzazioni
555. Sperare è ricominciare – Giovanni Battista (Udienza Giubilare 11 gennaio 2025) 1visualizza scarica
Catechesi del Papa Francesco durante l'Udienza Giubilare di sabato 11 gennaio 2025.
- video
- audio mp3.
nome file: udienza-giubilare-2025-01-11.zip (12 kb); inserito il 13/01/2025; 2085 visualizzazioni
556. Sperare è voltarsi. Maria Maddalena (Udienza Giubilare 1° febbraio 2025) 1visualizza scarica
Catechesi del Papa Francesco durante l'Udienza Giubilare di sabato 1° febbraio 2025.
- video
- audio mp3.
nome file: udienza-giubilare-2025-02-01.zip (9 kb); inserito il 04/02/2025; 1856 visualizzazioni
557. Angelus 15 agosto 2020visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 15 agosto 2020, Assunzione della Beata Vergine Maria.
- audio MP3
- video.
papa francesco angelus assunzione magnificat maria madre della speranza nigeria egitto etiopia sudan
nome file: angelus-2020-08-15.zip (9 kb); inserito il 18/08/2020; 3573 visualizzazioni
558. Camminiamo nella speranza - III domenica di Avventoapri link
Scheda con proposte dedicate alla preparazione al Natale delle persone con disabilità: possono essere usate come integrazione/supporto delle schede per la preghiera in famiglia, presenti nel Sussidio CEI, o per laboratori e attività da fare in casa o in piccoli gruppi (in Parrocchie, Associazioni, Oratori, ecc.)
La scheda per la terza settimana di Avvento, contiene il materiale per continuare a fare il calendario d’Avvento e lavorare con i 5 sensi.
inserito il 19/12/2020; 1552 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
559. Materiale per l’animazione Ottobre Missionario 2025apri link
Materiale per l’animazione dell'Ottobre missionario 2025 sul tema “Missionari di speranza tra le genti”:
- Messaggio del Papa Francesco
- Spunti di riflessione sul tema per l’anno pastorale 2025/2026:
- Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre
- Veglia missionaria
- Animazione liturgica per le domeniche di Ottobre per ragazzi
- Rosario missionario
- Adorazione eucaristica
inserito il 30/06/2025; 69 visualizzazioni
l'autore è Missio Italia, contatta l'autore, vedi home page
560. Noi, Pellegrini di Speranzaapri link
Sussidio per la preparazione al Giubileo delle persone con disabilità (28- 29 aprile 2025). Con testi (doc e pdf) audio e video, mappe argomentative e simboli delle sette tappe del percorso giubilare (Partenza, Pellegrinaggio, Riconciliazione, Indulgenza, Porta Santa, Carità, Ripartenza).
Realizzato in collaborazione con il Servizio nazionale per la pastorale giovanile, l'Arcidiocesi di Milano, la Fondazione Oratori Milanesi e il sostegno del Pio Istituto dei Sordi.
inserito il 04/02/2025; 611 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it