Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato adulti tra le aree testi
Hai trovato 502 testi (ci sono anche 30 presentazioni, 48 video e 3 file audio)
Ordina per
Aree per adulti: Scout - Scout adulti
401. Maria e l'anti-Mariascarica
Ritiro per giovani e adulti su Maria, riletta attraverso la chiave delle paure e delle ansie di una donna di fronte a una gravidanza. Il filo rosso del ritiro è dato da alcuni brani di "Lettera a un bambino mai nato" di Oriana Fallaci, intervallati da testi del vangelo, da canzoni di cantautori (Gazzè, De Andrè, Trovato, Zero...) e da poesie di Alda Merini. Il file è in formato publisher.
nome file: ritiro_di_avvento_2005.zip (80 kb); inserito il 26/12/2007; 4436 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
402. Affliggere i consolati. Lo scandalo dell'Eucarestiavisualizza scarica
Preghiera di adorazione eucaristica per giovani e adulti su alcuni testi di don Tonino Bello e davanti a un particolare della "Cena in Emmaus" di Arcabas. La preghiera è arricchita dai testi di alcuni cantautori contemporanei: Franco Battiato, Oceano di silenzio; Vasco Rossi, Il mondo che vorrei e Vieni qui; Francesco Guccini, Lettera; Sergio Cammariere, L'amore non si spiega; Fiorella Mannoia, Metti in circolo il tuo amore.
nome file: corpus_domini_completo.zip (101 kb); inserito il 25/05/2008; 24860 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
403. Dalla polvere alla vita - Via Crucis Quaresima 2025 1visualizza scarica
Via Crucis per la Quaresima 2025 a cura del Settore Giovani di Azione Cattolica di Patti, con riflessioni scritte dai gruppi giovani parrocchiali, preghiere scritte dai gruppi ACR parrocchiali e impegni suggeriti ad ogni stazione curati dal Settore Adulti diocesano.
Libretto di 58 pagine, in formato pdf con foto a colori della via crucis della Cattedrale di Noto
nome file: via-crucis-giovani-ac-patti.zip (3293 kb); inserito il 14/04/2025; 563 visualizzazioni
l'autore è don Dino Lanza, contatta l'autore
404. Trame della Domenica. Corpus Dominiapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 22/06/2020; 472 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
405. Siate misericordiosi come il Padre vostro 1visualizza scarica
Cammino di Quaresima che guida alla riflessione sulle Opere di Misericordia attraverso una catechesi, una testimonianza, una meditazione del Vangelo e una proposta di preghiera quotidiani, e un gesto di carità da compiere durante la settimana. Adatto a giovani e adulti.
n.b. Il cammino prevede la lettura del libro "Un gancio in mezzo al cielo" di Giulia Gabrieli. Il testo del libro non è incluso.
nome file: libr-quar-2016-giov.zip (76 kb); inserito il 11/02/2016; 11701 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
406. Giro delle sette chiese in tema Facebookvisualizza scarica
File strutturato per il Giro delle sette chiese nel Giovedì Santo. I temi proposti sono molteplici: tradimento, servizio, sacramenti, ascolto... tutti presentati nel linguaggio di Facebook ma adatti anche agli adulti. Le chiese segnalate nel percorso sono del centro storico di Firenze. In allegato il file dei "post" da compilare ad una certa tappa del percorso, con un'intenzione di preghiera personale, per cui pregherà silenziosamente un altro "fratello" alla tappa successiva.
nome file: ador-giovsanto-sette_chiese.zip (2454 kb); inserito il 09/04/2012; 9009 visualizzazioni
l'autore è Claudia Ragno, contatta l'autore
407. Giornata Missionari Martiri 2012apri link
Amando fine alla fine Materiale per l'animazione della 20a Giornata di preghiera e digiuno per i missionari martiri (24 marzo 2012):
- Indicazioni per la celebrazione
- Elenco missionari uccisi nel 2011
- Volti di operatori pastorali uccisi nel 2011
- Veglia di preghiera
- Via crucis
- Riflessione tematica
- Momento di preghiera interreligioso
- Schede di animazione per bambini,giovani e adulti
inserito il 25/01/2012; 5252 visualizzazioni
l'autore è Missio Giovani, contatta l'autore, vedi home page
408. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (prima parte)visualizza scarica
Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa.
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-1.zip (1519 kb); inserito il 27/11/2014; 10229 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
409. Racconti di resurrezione 1visualizza scarica
Incontro di condivisione sul brano Gv 20,30-31, pensato per riflettere sul proprio percorso di vita e per narrare alcuni incontri di resurrezione. Ideato per catechisti, può essere adatto anche per adulti in cammino di fede. Contiene: scaletta momenti dell'incontro, scheda per la riflessione e il lavoro personale, preghiera finale (3 preghiere per foglio A4).
labirinto cammino resurrezione narrare la fede incontri con il risorto ricerca di dio buio della fede
nome file: racconti-resurrezione.zip (376 kb); inserito il 04/05/2017; 6867 visualizzazioni
l'autore è Milena Pavan, contatta l'autore
410. E' apparsa la bontà di Diovisualizza scarica
Sussidio di Avvento 2011 per la preghiera in famiglia, a cura di Centro Pastorale Familiare - Centro Pastorale Ragazzi - Caritas (Diocesi Verona). Ogni giorno un brano di vangelo, il commento per i ragazzi, meditiamo per adulti e la frase di don Pietro Leonardi.
E' in formato pdf. Bello!
Il file zip contiene anche un commento in word che corregge un errore relativo alla stampa della prima domenica di Avvento.
nome file: avvento-2011-famiglia-verona.zip (504 kb); inserito il 04/11/2011; 23142 visualizzazioni
l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page
411. La Quaresima dei Catecumeniapri link
Il testo è un aiuto concreto ad inserire i diversi riti di passaggio, che riguardano l’itinerario dei catecumeni verso la Pasqua, nel concreto delle celebrazioni della comunità nelle domeniche interessate.
Tutti i riti sono tratti dal Rito dell’Iniziazione Cristiana degli Adulti (RICA). Sussidio a cura dell’ufficio catechistico della diocesi di Roma.
In formato PDF
Clicca qui per l'intero sussidio in formato Publisher
inserito il 19/04/2012; 1189 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
412. Chiamati in Cristo Gesù a formare lo stesso corpo
1apri link
Sussidio di catechesi per adolescenti, giovani e adulti per il tempo di Avvento 2020, a cura dell'Ufficio Catechistico della diocedi di Verona (Settore Apostolato Biblico). Il sussidio è disponbile sia in pdf che in formato “word”, in modo che possa essere adattato da chi lo utilizzerà nella catechesi. I temi della I e III domenica sono proposti anche in file video, mentre quelli delle altre due (II e IV) in PPT.
inserito il 17/11/2020; 1458 visualizzazioni
413. Io ti conosco - Catechesi sulla persona di Gesù 1visualizza scarica
Testo semplice e scorrevole, diviso in brevi capitoli, adatti per altrettanti incontri di catechesi per adulti, scritto per accostarsi con semplicità alla figura di Gesù e comprenderla meglio. L'autore, attraverso il suo sguardo di semplice credente, arricchito però dagli scritti di papa Benedetto XVI e di vari altri autori cristiani, accompagna il lettore ad accostarsi con semplicità alla Persona di Gesù, osservandola con gli occhi del discepolo, attraverso i vari episodi della sua vita.
nome file: io-ti-conosco.zip (4630 kb); inserito il 08/04/2013; 8754 visualizzazioni
l'autore è Ciro Notarangelo, contatta l'autore
414. Scriverò la mia legge nel loro cuore... Scelgo ancora tevisualizza scarica
Celebrazione penitenziale comunitaria per adolescenti al termine della Quaresima 2018, legata al tema della Diocesi di Verona "Scriverò la mia legge nel loro cuore", con esame di coscienza personale durante il tempo per le confessioni. Nella meditazione si usa un canto di Giorgia "Scelgo ancora te".
Può essere usata anche per adulti, con qualche adattamento.
nome file: penit-ado-quar-2018.zip (629 kb); inserito il 23/03/2018; 7735 visualizzazioni
l'autore è don Enrico De' Stefani, contatta l'autore
415. Trame della Domenica. XII Domenica t.o. A - Come un passeroapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 22/06/2020; 439 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
416. Sussidio Quaresima 2017 - Vicenzavisualizza scarica
Alzati va e non temere! Sussidio per la preghiera in famiglia nel tempo di quaresima adottato nella diocesi di Vicenza.
La struttura è semplice, per ogni giorno propone:
- la lettura e l’ascolto di un passo della Parola di Dio
- un commento preparato da tante mani diverse (giovani e adulti, catechisti, studenti, lavoratori, religiosi e religiose, seminaristi e presbiteri)
- una preghiera o un salmo
- un impegno che si possa concretizzare
Libretto in formato Pdf.
nome file: quar-2017-vicenza.zip (2982 kb); inserito il 21/02/2017; 10597 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Vicenza, contatta l'autore, vedi home page
417. «Abbiamo visto la sua stella…» - Preghiera per l'unità dei cristianiapri link
Una celebrazione in quattro tappe - per adulti e ragazzi - da vivere in parrocchia, in famiglia o nel gruppo di catechesi in occasione della Settimana di preghiera per l'unità dei cristiani.
A cura di M. Rosaria Attanasio, è tratta dalla rivista "Catechisti parrocchiali" n 4, gennaio 2022.
inserito il 23/01/2022; 302 visualizzazioni
l'autore è www.paoline.it, vedi home page
418. Cammino di vita Cristianavisualizza scarica
Schede per un itinerario di risveglio della fede seminata nel cuore fin dal Battesimo e per un cammino di riscoperta della vita cristiana. Sono state preparate ed elaborate dal Servizio Diocesano al Catecumenato della diocesi di Parma in circa 25 anni di esperienze a livello diocesano con gruppi di giovani-adulti che chiedono di ricevere il Sacramento della Confermazione e dell' Eucarestia.
Sono l'aggiornamento di files già presenti del medesimo autore.
nome file: schede-vita-cristiana.zip (330 kb); inserito il 24/11/2021; 4671 visualizzazioni
l'autore è diac. Mario Gerboni, contatta l'autore
419. Trame della Domenica. XIII Domenica t.o. A - Un bicchiere d’acquaapri link
Una proposta per giovani e adulti con disabilità intellettiva intorno al Vangelo della domenica. Ogni scheda è composta da tre momenti:
1. Simbolo
2. Esperienza con i 5 sensi
3. Impegno e preghiera.
Il sussidio è stato realizzato dal Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità in collaborazione con il gruppo “attivo” del Centro Volontari della sofferenza.
inserito il 27/06/2020; 477 visualizzazioni
l'autore è Servizio nazionale per la pastorale delle persone con disabilità (CEI), contatta l'autore, vedi home page
420. Va’ e di’ loro - tracce e materiali per il Tempo Pasquale in famigliaapri link
L’Ufficio Catechistico della diocesi di Bergamo propone una traccia con la preghiera domenicale di benedizione della tavola, la preghiera della sera nel Tempo Pasquale, la traccia per un momento di preghiera familiare sul Vangelo domenicale da farsi lungo la settimana con testi, video e canzoni. È disponibile anche una traccia di meditazione per gli adulti
per il momento sono online le tracce dalla II alla IV Domenica di Pasqua.
inserito il 20/04/2020; 383 visualizzazioni
421. Apostolo delle genti - Adorazione eucaristica ascoltando l'Oratorio sacro su S. Paoloscarica
Preghiera di adorazione eucaristica per giovani e adulti ascoltando e meditando i testi dell'Oratorio sacro di Marco Frisina "Apostolo delle genti" su San Paolo, disponibile su Cd audio delle Edizioni Paoline.
La musica di questo autore aiuta moltissimo a entrare nella preghiera e i testi, densi e profondi, sono di fatto una lectio divina musicale su brani dalle lettere dell'Apostolo. Il file è in formato publisher.
nome file: ador_oratorio_frisina_san_paolo.zip (467 kb); inserito il 08/10/2008; 6627 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
422. 7 chilometri da Gerusalemme - I discepoli di Emmaus 2visualizza scarica
Catechesi per giovani e adulti sui discepoli di Emmaus. Il testo del vangelo è accompagnato da un monologo dell'autore che rilegge il racconto di Emmaus dal punto di vista del viandante sconosciuto che si accosta ai due discepoli. Alcune canzoni di cantautori contemporanei completano il commento.
Si fa riferimento ai quadri di Emmaus del pittore Arcabas che sono presenti in una presentazione ppt scaricabile cliccando qui
nome file: emma.zip (278 kb); inserito il 18/04/2009; 19941 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
423. Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca - Sette incontri di catechesi 1visualizza scarica
Per giovani e adulti, sette incontri di catechesi sulle parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca. Dopo un'introduzione, gli incontri sono sotto forma di lectio o di celebrazioni eucaristiche sul tema.
Il percorso presuppone lo studio delle conferenze di Enzo Bianchi "Le parabole di Gesù nell'Evangelo di Luca" disponibile su un cd acquistabile dal sito www.monasterodibose.it
Ogni incontro è accompagnato anche da canzoni di cantautori contemporanei sul tema. I files sono in formato publisher.
nome file: parab-luca-catec.zip (1026 kb); inserito il 21/04/2009; 18086 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
424. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (seconda parte)visualizza scarica
Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
Seconda parte: (dal 15 al 25 dicembre).
nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-2.zip (1437 kb); inserito il 15/12/2014; 6295 visualizzazioni
l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore
425. Così come te - Itinerario quaresimale sulle orme di Don Guanella - Pdf 1visualizza scarica
Libretto quaresimale per i ragazzi, utile anche per gli adulti.
Ogni domenica è proposto il Vangelo, un episodio della vita di Don Luigi Guanella, una riflessione e un'attività.
Realizzato dalle Parrocchie di Mello e Civo - Diocesi di Como.
In formato Pdf, contiene molte immagini che corredano i racconti e indicano i simboli di ogni domenica. Ben fatto!
Clicca qui per il file in formato publisher.
nome file: libretto-quaresima-2011-pdf.zip (1647 kb); inserito il 07/03/2011; 10290 visualizzazioni
l'autore è Davide Bonadeo, contatta l'autore, vedi home page
426. Tre storie per raccontare il Vangelo ai bambini 5visualizza scarica
Tre storie:
1 - Sfogliando un album di foto
2 - Festa grande per un pacco consegnato
3 - Un pomeriggio in merceria
Queste favole sono rivolte prima di tutto agli adulti, perché traggano idee su come raccontare il Vangelo, su come dire le stesse cose di Gesù ma con metafore e linguaggi più attuali. Solo se "animate" davvero poi, diventano "per i ragazzi". Per ulteriori informazioni visitate il sito della Preghiera con i Bambini.
nome file: 3storie.zip (10 kb); inserito il 01/02/1999; 33866 visualizzazioni
l'autore è Marina Parodi, contatta l'autore, vedi home page
427. Donne e uomini capaci di eucaristia
1apri link
12 schede di approfondimento per la catechesi agli adulti sul tema della comunità cristiana preparate dalla diocesi di Bergamo, partendo dall'icona dell'anno pastorale per la Diocesi di Atti 2. Sono composte da 3 parti, che ricalcano il metodo vita - parola - vita e sono arricchite da contributi di testimonianze, tracce per il confronto, immagini d'arte, film, video. Sono disponibili sia on line che nella versione stampata.
Per la versione stampata contattare l'Ufficio Catechistico Diocesano di Bergamo all'indirizzo ufficiocatechistico@curia.bergamo.it
inserito il 16/01/2015; 1778 visualizzazioni
428. Cammino di preghiera per l'Avvento 2013visualizza scarica
Un cammino quotidiano di preghiera per giovani e adulti, dalla prima domenica di Avvento al Natale di Cristo. Ogni giorno è caratterizzato da una lectio esegetica e pastorale, da una meditazione, un esercizio di preghiera, un impegno concreto e alcune domande di verifica. Nell'introduzione viene spiegato il metodo e gli strumenti. Il file, in formato Pdf, è facilmente utilizzabile anche su un palmare o un tablet. Oppure è stampabile in formato libretto A5. Chi desiderasse il file word, ne può fare richiesta inviando un'email all'autore.
nome file: avvento-2013-giovani-alessandria.zip (822 kb); inserito il 27/11/2013; 10493 visualizzazioni
l'autore è don Stefano Buttinoni, contatta l'autore, vedi home page
429. Educat.it - Alla riscoperta dei contenuti di fede
12apri link
In occasione dell'anno delle fede la CEI ha ideato un ottimo sito con la raccolta dei catechismi: per i bambini, per fanciulli e ragazzi, per i giovani, per gli adulti e il Catechismo della Chiesa Cattolica...
Oltre ai testi dei Catechismi in versione navigabile e in versione sfogliabile, ai collegamenti incrociati tra i diversi testi, il sito offre la possibilità di accedere direttamente a tutte le citazioni della Bibbia, sia nella versione CEI del 2008 sia in quella del 1974. Con indice tematico.
inserito il 15/10/2012; 9618 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
430. Catechesi sui vizi capitali/1: ingordigia, lussuria, avarizia, collera 2visualizza scarica
Quattro incontri di catechesi per giovani e adulti basati su un bellissimo ciclo di conferenze di Enzo Bianchi sui vizi capitali e l'arte della lotta spirituale. Il cd audio delle conferenze è acquistabile dal sito www.monasterodibose.it Il libretto di ogni incontro contiene i testi biblici a cui fa riferimento Enzo Bianchi e i testi delle canzoni di cantautori contemporanei che l'autore ha scelto per introdurre il tema. I file sono disponibili in formato publisher o word.
nome file: vizi_capitali1.zip (530 kb); inserito il 03/12/2007; 23056 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
431. Situazioni affettive delicateapri link
Il Servizio per il Catecumenato (Settore dell’Ufficio Catechistico Nazionale della CEI) mette a disposizione delle persone che si occupano dell’iniziazione cristiana dei giovani e degli adulti dei contributi offerti da esperti, su questioni sensibili con lo scopo di suscitare un dibattito e il desiderio di un ulteriore approfondimento:
- Il Sacramento del Matrimonio e il Catecumenato: criteri per il discernimento, del dott. Nicola Reali.
- Conversione cristiana e discernimento morale del dott. Aristide Fumagalli
- Il servizio del Diritto Canonico, un aiuto al discernimento di don Alessandro Giraudo.
inserito il 15/12/2021; 394 visualizzazioni
432. 2ª Giornata di preghiera per le vittime di abusiapri link
Il Signore risana i cuori affranti e fascia le loro ferite». Dal dolore alla consolazione (Sal 147)
Materiale per la celebrazione della II Giornata nazionale di preghiera della Chiesa italiana per le vittime e i sopravvissuti agli abusi (18 novembre)
1. Rosario meditato
2. Proposta per la preghiera dei fedeli, da far leggere ad adulti;
3. Schema per una veglia di preghiera parrocchiale o diocesana;
4. Momento di preghiera e riflessione
5. Cartoncino con la preghiera, locandina...
A cura del Servizio nazionale Cei per la tutela dei minori.
inserito il 19/10/2022; 369 visualizzazioni
433. SPES: pellegrini di Speranzaapri link
Il sussidio Quaresima/Pasqua 2025 propone un cammino spirituale che parte dalle parrocchie locali, valorizzando i luoghi di culto come segni concreti della presenza del Risorto. La Commissione Regionale per la Dottrina della fede e l'Annuncio della Puglia offre un percorso formativo che accompagna bambini, ragazzi, giovani e adulti a riscoprire la gioia dell'incontro con Cristo, attraverso la catechesi, la preghiera e la celebrazione. L'invito è alla conversione e alla crescita comunitaria, con l'obiettivo di sperimentare la salvezza attraverso il Vangelo della domenica e la celebrazione eucaristica.
inserito il 25/02/2025; 1633 visualizzazioni
l'autore è don Angelo Pede, contatta l'autore
434. IoVangelo II domenica di Quaresima anno Aapri link
Il Vangelo dell'8 marzo 2020, II Domenica di Quaresima, anno A (Mt 17,1-9).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di don Valerio Bersano segretario nazionale di Missio Ragazzi.
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 02/03/2020; 1281 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
435. Testimoniare la fedevisualizza scarica
Testo per due momenti preparati per l'uscita di una giornata: il primo è una riflessione sugli annunci che noi abbiamo ricevuto; il secondo si propone invece, a partire dal libro Oscar e la dama in rosa, di affrontare il tema dell'annuncio che facciamo noi. Quali sono i nostri timori, le nostre paure? Perchè ci sentiamo inadeguati, in particolare di fronte a temi scottanti? Questi momenti di riflessione sono il lancio di un percorso più ampio dal titolo Testimoniare la fede che si baserà sul Catechismo degli Adulti e verrà sviluppato nei vari incontri successivi.
nome file: testimoniare-fede.zip (10 kb); inserito il 16/04/2012; 8364 visualizzazioni
l'autore è Erika Lucadamo, contatta l'autore
GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE
436. Corro verso la meta - Laboratorio musicale per catechistivisualizza scarica
Laboratorio musicale proposto al Terzo raduno annuale dei Catechisti della Diocesi di Bergamo con il Vescovo. Sono proposti: 3 video musicali, 8 canzoni di cantautori contemporanei e 6 canzoni dello Zecchino d'oro.
Una parte di questo materiale musicale è usata per proporre temi della vita di S.Paolo, l'altra parte è usata per proporre altre tematiche legate alla catechesi dei giovani, ragazzi, adolescenti e anche dei bambini.
Il tutto è corredato da brani biblici e dai commenti dell'autore.
Parte di questo materiale può essere usato anche per la catechesi degli adulti.
nome file: lavoro_per_chiuduno.zip (81 kb); inserito il 15/11/2008; 17834 visualizzazioni
l'autore è don Francesco Bigatti
437. Tobia e Sara - Camposcuola per famiglievisualizza scarica
Materiale per un camposcuola, di una settimana, per famiglie seguendo le tracce di Tobia e Sara, con le loro famiglie ed un amico speciale, Azaria.
I file sono sviluppati, per le 3 fasce d'età:
- Adulti: Libretto per la preghiera, testo delle catechesi e Libro di Tobia (CEI 2008)
- bambini fino a 7 anni con la Storia di Tobia e Sara raccontata ai bambini e disegni da colorare
- ragazzi da 8 a 14 anni: scene da costruire con legno e sagome.
Materiali utilizzati durante il camposcuola delle famiglie organizzato dalla Parrocchia di Conselve (PD) a Coredo (TN) dal 10 al 17 agosto 2013.
nome file: campo-tobia-sara.zip (5598 kb); inserito il 25/06/2014; 11968 visualizzazioni
l'autore è Cristiana Rosso Stevanin, contatta l'autore
438. Metti in circolo il suo amore - Quaresima 2024
2apri link
Cammino di Quaresima 2024, sul tema della preghiera suddiviso in base alle diverse fasce di età:
- Bambini 3-6 anni
- Bambini 7-12 anni
- Ragazzi 12-14 anni
Con spunti per preadolescenti, adolescenti e famiglie che possono essere inviati ai destinatari tramite WhatsApp oppure utilizzati nei gruppi giovani o per incontri con gli adulti.
Sono inclusi una traccia per le celebrazioni liturgiche, una traccia di riflessione per la richiesta di perdono, la Via Crucis e molti link a video e canzoni.
Elaborato dalle Diocesi di Alba, Cuneo-Fossano, Mondovì, Saluzzo.
inserito il 14/02/2024; 4159 visualizzazioni
l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page
439. IoVangelo VI Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 16 febbraio 2020, Vi Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 4,12-23).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 12/02/2020; 385 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
440. IoVangelo VII Domenica T. O. anno Aapri link
Il Vangelo del 23 febbraio 2020, VII Domenica del Tempo Ordinario, anno A (Mt 5,38-48).
IoVangelo è uno strumento che prepara adulti e ragazzi a comprendere al meglio il Vangelo della Domenica, attraverso tre semplici passaggi:
Colora Un disegno del vangelo da stampare e far colorare ai ragazzi: un'attività semplice a supporto della comprensione del testo
Ascolta Il commento al vangelo, a cura di Giorgia e Simonetta della Diocesi della Diocesi di Sassari
Prega e condividi, via whatsapp, l'intenzione di preghiera legata al vangelo, per mantenere vivo il suo messaggio per tutta la settimana.
inserito il 19/02/2020; 1245 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it