Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 6,17.20-26 tra le aree testi
Hai trovato 18 testi (c'è anche 1 presentazione e 1 video)
Ordina per
In quel tempo, Gesù, 17disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone,
20Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:
«Beati voi, poveri,
perché vostro è il regno di Dio.
21Beati voi, che ora avete fame,
perché sarete saziati.
Beati voi, che ora piangete,
perché riderete.
22Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. 23Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti.
24Ma guai a voi, ricchi,
perché avete già ricevuto la vostra consolazione.
25Guai a voi, che ora siete sazi,
perché avrete fame.
Guai a voi, che ora ridete,
perché sarete nel dolore e piangerete.
26Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti».
1. IoVangelo VI Domenica del T.O.apri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI domenica del Tempo Ordinario, anno C (Lc 6,17.20-26)
inserito il 11/02/2025; 333 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
2. Vangelo a fumetti - 13 Febbraio 2022 - VI Domenica del T.O. - Cvisualizza scarica
Il Vangelo a fumetti. Foglio per Domenica 13 Febbraio 2022 - VI domenica del tempo ordinario, anno C. Oltre al disegno è riportato anche il testo integrale del Vangelo (Lc 6,17.20-26).
In formato pdf, da stampare e colorare.
nome file: vangelo-fumetti-2022-02-13.zip (2852 kb); inserito il 10/02/2022; 3558 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è Francesco Di Giovanni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
3. IoVangelo VI Domenica del Tempo Ordinarioapri link
Il Vangelo del 17 febbraio 2019 - VI Domenica del tempo ordinario, anno C (Lc 6,17.20-26).
La scheda è articolata in tre sezioni:
- leggi, colora e rifletti: i ragazzi vengono invitati a cercare e a leggere dal Vangelo il brano proposto. Dopo la lettura e la comprensione del brano possono colorare il disegno.
- al cuore della Parola un breve commento al vangelo a cura di Giorgia Piga della Diocesi di Sassari.
- curiosità dal mondo… ogni settimana una curiosità dal mondo, questa settimana il Capodanno Cinese.
inserito il 12/02/2019; 2138 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
4. Beati voi, che ora avete fame, perchè sarete saziativisualizza scarica
Guai a voi sazi! Momento di riflessione sul vangelo della VIa domenica del Tempo Ordinario (Anno C, Vangelo Lc 6,17.20-26).
nome file: lectio-6-ordin-c.zip (156 kb); inserito il 08/02/2010; 6619 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe Azzola, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
5. Preghiera dei fedeli 6^ domenica ordinaria anno C 2022 1visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 febbraio 2022, VI Domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: preghiera-fedeli-6-ord-c-2022.zip (7 kb); inserito il 11/02/2022; 2998 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è Natale Berbenni, contatta l'autore
6. Perchè di essi sarà...visualizza scarica
Adorazione Eucaristica comunitaria meditando il brano del Vangelo della VI^ domenica del T.o. (Lc 6,17.20-26) . completa di canti ed impaginata in formato libretto pronta da stampare.
nome file: di-essi-sara.zip (72 kb); inserito il 03/02/2007; 6428 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
7. Angelus 17 febbraio 2019visualizza scarica
Angelus del Papa Francesco del 17 febbraio 2019, VI Domenica del Tempo Ordinario (Anno C)
- audio MP3
- video.
nome file: angelus-2019-02-17.zip (8 kb); inserito il 18/02/2019; 1783 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
8. Preghiera dei fedeli 6a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 13 febbraio 2022, VI Domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-13-febbraio-2022.zip (14 kb); inserito il 11/02/2022; 2464 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
9. Beati i poverivisualizza scarica
Adorazione eucaristica sul brano delle beatitudini, relativa alla VI domenica del Tempo Ordinario - Anno C. Segue lo schema: introduzione, preghiera iniziale, brano evangelico, domande per l'approfondimento, commento e ulteriori spunti di riflessione.
nome file: beati_i_poveri.zip (60 kb); inserito il 09/02/2010; 10334 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è Claudia Gori, contatta l'autore
DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI
10. Preghiera dei fedeli 6a domenica per annum C - 2025visualizza scarica
Preghiere dei fedeli per il 16 febbraio 2025, VI Domenica del tempo ordinario, anno C.
nome file: preghiere-fedeli-16-febbraio-2025.zip (14 kb); inserito il 12/02/2025; 2369 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
11. Vangelo a fumetti – Novembre 2020apri link
I Vangeli a fumetti delle domeniche di novembre da far colorare ai bambini.
inserito il 28/11/2020; 1534 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26; Mt 25,1-13; Mt 25,14-30; Mt 25,31-46; Mc 13,33-37
l'autore è Domenica Net, contatta l'autore, vedi home page
12. Beati voivisualizza scarica
Adorazione Eucaristica per la VIª Domenica del T.o. (Lc 6,17.20-26). Le Beatitudini proclamano un fatto scandaloso e profondamente rivoluzionario: Dio ha deciso di mettersi dalla parte dei miserabili, e dei perseguitati a cui nessuno guarda.
nome file: beati_voi.zip (430 kb); inserito il 06/02/2010; 8844 visualizzazioni
l'autore è diac. Tomaso Antonio Ursini, contatta l'autore
13. Animazione 6a Domenica per annum C - 2025visualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la VI domenica per annum, C.
nome file: animazione-6-ord-c-2025.zip (31 kb); inserito il 12/02/2025; 984 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
14. IoVangelo VI domenica del Tempo Ordinarioapri link
Un disegno che i bambini possono colorare e il commento di don Valerio Bersano al Vangelo della VI Domenica del Tempo Ordinario, anno C.
inserito il 10/02/2022; 760 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
15. Animazione 6a domenica per annum Cvisualizza scarica
Tre preghiere per l'atto penitenziale, tre di ringraziamento, una breve riflessione e una preghiera per la 6a domenica per annum, C
nome file: animazione-6-ord-c.zip (28 kb); inserito il 11/02/2022; 2629 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
16. Preghiera in famiglia per la 6a domenica per annum C - 2025visualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 6a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-6-ord-c-2025.zip (130 kb); inserito il 12/02/2025; 942 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
17. Preghiera in famiglia per la 6a domenica per annum Cvisualizza scarica
Preghiera da fare in famiglia, sul vangelo della 6a domenica per annum C.
In formato publisher e pdf.
nome file: preghiera-famiglia-6-ord-c-2022.zip (288 kb); inserito il 11/02/2022; 1997 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page
18. Beati i poverivisualizza scarica
Cristo è il messia della Buona Novella. È stato mandato dal Padre all'uomo infelice e deluso, per indicargli la via della libertà, della pace e della gioia: in una parola, della felicità. Quale è questa via? Quella delle beatitudini. Cristo ci insegna come arrivare alla vera felicità: mettiamoci alla sua scuola. Il testo base è: Lc 6,17.20-26
nome file: beati-ipoveri.zip (160 kb); inserito il 05/02/2007; 12668 visualizzazioni
l'autore è Antonio Barone
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it