Presentazioni per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato Lc 6,17.20-26 nell'area Presentazioni e sottoaree
Hai trovato 1 presentazione (ci sono anche 18 testi e 1 video)
In quel tempo, Gesù, 17disceso con i Dodici, si fermò in un luogo pianeggiante. C’era gran folla di suoi discepoli e gran moltitudine di gente da tutta la Giudea, da Gerusalemme e dal litorale di Tiro e di Sidone,
20Ed egli, alzàti gli occhi verso i suoi discepoli, diceva:
«Beati voi, poveri,
perché vostro è il regno di Dio.
21Beati voi, che ora avete fame,
perché sarete saziati.
Beati voi, che ora piangete,
perché riderete.
22Beati voi, quando gli uomini vi odieranno e quando vi metteranno al bando e vi insulteranno e disprezzeranno il vostro nome come infame, a causa del Figlio dell’uomo. 23Rallegratevi in quel giorno ed esultate perché, ecco, la vostra ricompensa è grande nel cielo. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i profeti.
24Ma guai a voi, ricchi,
perché avete già ricevuto la vostra consolazione.
25Guai a voi, che ora siete sazi,
perché avrete fame.
Guai a voi, che ora ridete,
perché sarete nel dolore e piangerete.
26Guai, quando tutti gli uomini diranno bene di voi. Allo stesso modo infatti agivano i loro padri con i falsi profeti».
PRESENTAZIONI / STUDI E CATECHESI
Le beatitudini: un mondo capovoltovisualizza scarica
Lectio biblica per gruppi di ascolto della Parola. Le Beatitudini dicono il contrario di quello che in genere noi pensiamo e viviamo.
- Le beatitudini: testo e contesto (Lc 6, 17.20-26)
- Confronto tra le beatitudini in Matteo e in Luca
- Senso delle beatitudini
- Senso dei guai
- Paradosso evangelico
nome file: beatitudini-mondo-capovolto.zip (1545 kb); inserito il 20/03/2025; 187 visualizzazioni
citazioni: Lc 6,17.20-26
l'autore è Luigi Strigaro, contatta l'autore