Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (05/06/2024)

Penultima news (13/05/2024)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (408 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (696 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (167 testi)
Carità (2 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (137 testi)
Cineforum (4 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (14 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (11 testi)
Giovani con le sue sottoaree (188 testi)
Magistero con le sue sottoaree (218 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (29 testi)
Missioni con le sue sottoaree (14 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (1753 testi)
Scout con le sue sottoaree (45 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (37 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (55 testi)
Varie con le sue sottoaree (202 testi)

Pagina 93 di 100  

BAMBINI / CATECHISMO

3681. Eccomi: sono nato! - Gesù è sempre con me! / 3apri link

Terza tappa del percorso dedicato alla catechesi dei bimbi di 3-5 anni, ispirata al Catechismo della CEI Lasciate che i bambini vengano a me. Con due attività pratiche, di cui una,"il presepe e la lanterna" spiegata passo dopo passo con un video-tutorial su YouTube.
Il testo di Nives Gribaudo e Paola Dutto è tratto da Catechisti parrocchiali n. 3 di dicembre 2020.

File allegato

inserito il 30/12/2020; 1964 visualizzazioni

BAMBINI / RECITAZIONE

3682. Il meraviglioso misterovisualizza scarica

Breve rappresentazione natalizia con i bambini, in cinque parti:
1. L'amore
2. L'idea
3. L'attesa
4. L'evento
5. La gioia
Dio dialoga con alcuni bambini sul Meraviglioso Mistero della nascita di Gesù.
La recita si può proprre in parrocchia, è stata anche rappresentata in una scuola di Casoria (Na) con lo scopo di avvicinare il vissuto di tutti i giorni alla parola di Dio. Ma in modo semplice e comprensibile, sia per i grandi che per i piccoli.

nome file: meraviglioso-mistero.zip (15 kb); inserito il 16/12/2016; 12542 visualizzazioni

l'autore è Giulia Fasano, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

3683. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima - 4visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quarta domenica di Quaresima anno C (Luca 15,1-32), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana ci sarà una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-4.zip (555 kb); inserito il 26/02/2013; 7596 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

3684. Gesù e la samaritana al pozzo - III Domenica di Quaresima Aapri link

Itinerario figurativo, Ciclo di Quaresima-Pasqua Anno A
Per prepararsi alla celebrazione delle domeniche del tempo di Quaresima attraverso la valorizzazione di pitture, ppt, video, audio. E' disponibile anche un pieghievole per la preghiera, pronto per la stampa e scaricabile da issu.
Ogni tappa è pensata per un gruppo o una comunità (ma i vari elementi possono essere utilizzati anche livello personale) e comprende quattro momenti: guarda, ascolta, immagina, dona.

inserito il 24/03/2014; 4657 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

GIOVANI / PREGHIERA

3685. Schema per la preghiera vocazionale - dicembre 2017apri link

Se manca l’amore, manca la gioia
Proposta mensile di preghiera e adorazione vocazionale a cura dell'Ufficio per la pastorale delle vocazioni della Diocesi di Vicenza, sul tema della famiglia, in tre momenti:
1. L'esempio di Navaret (Lc 2,6-8)
2. Camminare come famiglia, incontro a Gesù (Lc 2,41-52)
3. Chiamati ad essere luce da luce.

inserito il 05/01/2018; 844 visualizzazioni

l'autore è Ufficio Nazionale Vocazioni, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / SETTIMANA SANTA

3686. Veglia del Getzemani - Abba'... Dialogo e Relazione col Padrevisualizza scarica

Veglia pensata per il Giovedì santo, dopo la Messa in Coena Domini, all'altare della Reposizione Eucaristica. L'obiettivo è quello di entrare nel cuore del Figlio Gesù e percorrere con lui, attraverso alcune pagine del Vangelo, l'esperienza di un rapporto vitale e intimo con Dio Padre.
Il file è impostato per la stampa in formato libretto.

nome file: veglia-getzemani-abba.zip (58 kb); inserito il 17/04/2014; 7434 visualizzazioni

l'autore è don Vincenzo Aloisi, contatta l'autore

BAMBINI

3687. Adolescenza: un progetto per crescere   2visualizza scarica

Un ritiro di tre giorni ideato per ragazzi di terza media. Partendo dall'analisi del film "L'uomo senza volto" il sussidio in tre tappe aiuta i ragazzi nel loro percorso verso l'adolescenza attraverso la necessità di avere di volti di riferimento, delle guide; considerando le diverse tipologie di comportamento e la figura di Pietro nel suo incontro con il volto di Gesù. Al termine i ragazzi devono stendere il loro progetto di vita. Contiene alcuni spunti e testi tratti da opere di don Tonino Lasconi.

nome file: libretto_adolescenza.zip (259 kb); inserito il 02/05/2005; 19928 visualizzazioni

l'autore è suor Lucia Brasca FMA, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

3688. Chi vede me vede il Padre - Cammino di Quaresima 2013 - 5visualizza scarica

Foglio per la preghiera sul vangelo della quinta domenica di Quaresima anno C (Gv 8,1-11), con immagine, riflessione e impegno. Utilizzata per introdurre un incontro di catechismo o per una semplice preghiera con ragazzi delle elementari e medie. Ogni settimana c'è una lettera chiave a formare la parola P-A-D-R-E. Gesù ci fa vedere Dio come Padre.
In formato pub e pdf.

5.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quar-c-5.zip (887 kb); inserito il 08/03/2013; 5783 visualizzazioni

l'autore è don Vinicio Carminati, contatta l'autore

3689. Mercoledì delle Ceneri nell'Anno Giubilarevisualizza scarica

Celebrazione Eucaristica per il Mercoledì delle Ceneri 2016, collegata al cammino Misericordiando in quaresima, Beati di amare con Gesù!.
Il file zip contiene il foglietto della messa (in formato publisher e Pdf), il dialogo introduttivo a cura dei ragazzi della catechesi e un biglietto-ricordo, con opere di misericordia accompagnate da un passo dal Messaggio di papa Francesco per la Quaresima.

nome file: ceneri-2016-ragazzi.zip (438 kb); inserito il 28/01/2016; 6262 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

3690. Cuori in restauro nella bottega di Mastro Pennellovisualizza scarica

Percorso di Quaresima 2012 per "restaurare" il proprio cuore, mentre si realizza un crocifisso dipinto con tutti i volti (sia buoni che "cattivi" della Passione di Gesù).
Ciascuna delle 10 tappe propone l’intervista al personaggio, la tavolozza del vangelo, il tarlo del peccato e i colori dell’anima che costruiscono la chiave del successo. Troverete racconti, giochi, attività... di tutto e di più. Per bambini e ragazzi, a cura di don Davide Fadini - CPR Verona. E' in formato pdf. Bello!

3.0/5 (1 voto)

nome file: ragazzi-quaresima-2012.zip (4008 kb); inserito il 20/01/2012; 37849 visualizzazioni

l'autore è don Davide Fadini, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

3691. Angelus 27 giugno 2021visualizza scarica

Angelus del papa Francesco del 27 giugno 2021, XIII Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
video
video con traduzione in LIS
audio mp3.

nome file: angelus-2021-06-27.zip (9 kb); inserito il 28/06/2021; 951 visualizzazioni

BAMBINI / CATECHISMO

3692. Prepariamo la culla a Gesù, nostra pace - Percorso di Avvento - Anno Aapri link

Cammino di Avvento per ragazzi sui brani del Vangelo secondo Matteo, proposti nelle domeniche nell'Anno liturgico A. Si può vivere nel gruppo di catechesi, in parrocchia o in famiglia. Oltre al percorso si possono scaricare i disegni da colorare il disegno per il poster.
Testo di Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.2 - novembre 2022.

inserito il 25/11/2022; 1894 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, contatta l'autore, vedi home page

3693. L'albero della Resurrezione   6visualizza scarica

L'albero di Pasqua è una tradizione per i bambini di lingua tedesca ed inglese. Il foglio con i disegni va stampato, colorato ed incollato, poi si ritagliano le uova da comporre su un albero stilizzato o in una scatoletta di uova vere. Se ne può preparare uno al giorno o tutti in una volta. Aiuta a riflettere sui momenti salienti della Passione di Gesù, anche con l'aiuto dei brani scelti dal Vangelo e del piccolo commento. Adatto a bambini fino a 12 anni circa.

nome file: uova-resurrezione.zip (551 kb); inserito il 19/02/2013; 20156 visualizzazioni

l'autore è Maria Rita Poscia, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

3694. Via Crucis online   1apri link

Via Crucis dedicata alle persone confinate in casa per l'emergenza sanitaria, in particolare ai giovani. Per ogni stazione c'è l’icona disegnata dall'equipe di Cube Radio (Istituto Universitario Salesiano di Venezia) che raffigura Gesù e un giovane; il testo del Vangelo; una breve meditazione.
Realizzata da Cube Radio (IUSVE) in collaborazione con il Movimento Cattolico Mondiale per il Clima con la collaborazione del Settore Ecologia e Creato del Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale della Santa Sede.

inserito il 24/02/2021; 1947 visualizzazioni

GIOVANI / PREGHIERA

3695. Signore, insegnaci a pregare! (prima parte)visualizza scarica

Cammino di Quaresima 2018 per giovani, prima parte (da domenica 18 febbraio a sabato 3 marzo 2018). Cammino di Quaresima con i Salmi, prendendo in considerazione 5 tipologie di salmo: lode, ringraziamento, richiesta, lamento e supplica. Ogni settimana sarà interamente dedicata ad un tipo di salmo, secondo questo schema:
Catechesi: per comprendere più in profondità
Salmo: per imparare a pregare
Parola di Dio: per pregare con Gesù, il maestro della preghiera.

nome file: quaresima-2018-giovani-salmi.zip (494 kb); inserito il 19/02/2018; 5609 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli, don Marco Galli, Luisa Dinale, contatta l'autore

BAMBINI

3696. L'amicizia   15visualizza scarica

Sussidio sull'amicizia, per aiutare i ragazzi a scoprire come la relazione amicale, così come tutti i nostri legami affettivi, abbia a che vedere anche con la nostra vita di fede e quindi quanto esiga da parte nostra un’attenzione e una cura speciali. Con citazioni sull'amicizia, domande per la riflessione, attività per le varie fasce d'eta: bambini 8-10 anni, ragazzi 11-13 anni, 14-17 anni e giovani 18–23 anni. Da MEGResponsabili n° 7-2008.

5.0/5 (2 voti)

nome file: amicizia-meg.zip (67 kb); inserito il 17/06/2014; 44165 visualizzazioni

l'autore è MEG Movimento Eucaristico Giovanile, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / QUARESIMA

3697. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (anno B) PUBvisualizza scarica

Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato Publisher
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006

2.0/5 (1 voto)

nome file: quar-ragazzi-2006-pub.zip (5211 kb); inserito il 16/02/2006; 22684 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

GIOVANI / PREGHIERA

3698. ... mi ami tu? Cammino Avvento 2014 (seconda parte)visualizza scarica

Cammino di preparazione all'Avvento, con riflessioni e preghiere quotidiani, sulla figura di san Pietro. In 4 tappe della storia tra Pietro e Gesù: cercarlo, trovarlo, frequentarlo e amarlo. Ogni tappa è composta da:
- due brani di Vangelo sui quali pregare;
- alcune letture tratte dal libro “Ti chiamerai Pietro” di Angelo Comastri con spunti per l’esame di coscienza;
- un percorso di catechesi alla conoscenza della S. Messa
Per giovani ma adatto anche agli adulti.
Seconda parte: (dal 15 al 25 dicembre).

nome file: mi-ami-tu-avvento-giovani-2.zip (1437 kb); inserito il 15/12/2014; 4018 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

PREGHIERA / QUARESIMA

3699. Schema per 5 incontri con bambini in Quaresimavisualizza scarica

Schema riassuntivo su come impostare 5 incontri per bambini in Quaresima (ma non solo) partendo dal libro di Lusuardi A.M., Il Cappotto di Dio, EP 2001 (è necessario avere il libro, questo è solo uno schema).
Durante gli incontri si riflette sull'imitare Gesù, sull'adorazione come momento per incontrarlo, sul perdono, sulla conversione e sull'amore di Dio per noi. Sono previsti anche momenti di preghiera insieme.

nome file: incontri-quar-cappotto.zip (5 kb); inserito il 19/02/2004; 17222 visualizzazioni

l'autore è don Giovanni Benvenuto, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

3700. Via Crucis in terra Santa   1apri link

Quattro schemi di Via Crucis offerti in occasione della Colletta del Venerdì Santo dalla Fondazione Terra Santa:
- Con Gesù verso il Calvario: fratelli tutti di Tarcisio Colombotti ofm
- Via Crucis con riflessioni di fra Francesco Patton ofm
- Il Cammino della Croce a Gerusalemme di Tarcisio Colombotti ofm
- È l’amore che conduce alla follia della croce con testi di Suor Maria della Trinità.
Libretti in formato pdf

inserito il 06/04/2022; 1228 visualizzazioni

MAGISTERO / FRANCESCO

3701. Catechesi sugli Atti degli Apostoli: 10 (Udienza 2 ottobre 2019)   1visualizza scarica

Catechesi di Papa Francesco sugli Atti degli Apostoli - 10. «Annunciò a lui Gesù» (At 8,35). Filippo e la “corsa” del Vangelo su nuove strade
audio mp3
video

nome file: udienza-2019-10-02.zip (14 kb); inserito il 03/10/2019; 2184 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

3702. Itinerario di Quaresima 2006 per ragazzi (Anno B) - PDF   2visualizza scarica

Portiamo la gioia del Risorto: itinerario di Quaresima in cui “Angelo”, un amico speciale, accompagna il ragazzo nei luoghi in cui si sono verificati gli avvenimenti presentati dai Vangeli delle domeniche di Quaresima per rivivere il mistero della passione, morte e risurrezione di Gesù.
- Allegati al sussidio per i ragazzi: la guida per i catechisti e i disegni.
Attenzione: in formato PDF
A cura degli uffici Catechistico, Missionario, Caritas della Diocesi di Genova. Illustrazioni elledici 2006

nome file: quar-ragazzi-2006-pdf.zip (3135 kb); inserito il 26/01/2006; 22942 visualizzazioni

l'autore è Pina Oro

MAGISTERO / CONGREGAZ.VAT.

3703. Dignitas infinitavisualizza scarica

Dichiarazione del Dicastero per la Dottrina della Fede circa la dignità umana (2 aprile 2024):
Introduzione
Un chiarimento fondamentale
1. Una progressiva consapevolezza della centralità della dignità umana
Prospettive bibliche
Sviluppi del pensiero cristiano
Tempi odierni
2. La Chiesa annuncia, promuove e si fa garante della dignità umana
Un’indelebile immagine di Dio
Cristo eleva la dignità dell’uomo
Una vocazione alla pienezza della dignità
Un impegno per la propria libertà
3. La dignità, fondamento dei diritti e dei doveri umani
Rispetto incondizionato della dignità umana
Oggettivo riferimento per la libertà umana
Struttura relazionale della persona umana
Liberazione dell’essere umano da condizionamenti morali e sociali
4. Alcune gravi violazioni della dignità umana
Il dramma della povertà
La guerra
Il travaglio dei migranti
La tratta delle persone
Abusi sessuali
Le violenze contro le donne
Aborto
Maternità surrogata
L’eutanasia e il suicidio assistito
Lo scarto dei diversamente abili
Teoria del gender
Cambio di sesso
Violenza digitale
Conclusione

nome file: dignitas-infinita.zip (80 kb); inserito il 09/04/2024; 1452 visualizzazioni

BIBBIA / PAROLA DI VITA

3704. Parola di vita - gennaio 2015   2visualizza scarica

«Le dice Gesù: “Dammi da bere”» (Gv 4,7).
Commento alla Parola di vita di gennaio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-01.zip (8 kb); inserito il 09/01/2015; 2019 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

BAMBINI / CATECHISMO

3705. Passo dopo passo   13visualizza scarica

Passo dopo passo”. Tante orme colorate per iniziare il nuovo anno catechistico 2013-14. Attività per i gruppi della catechesi, genitori e figli, in preparazione alla Celebrazione di inizio anno. Si continua il cammino di fiducia e affidamento a Gesù, imparando a mettere i nostri passi nei passi del Signore per seguirlo sulla via dell’Amore; come si legge nella Lumen fidei n.8: “ La fede ci apre il cammino e accompagna i nostri passi ”.

4.0/5 (8 voti)

nome file: passo-passo-anno-cat.zip (193 kb); inserito il 11/09/2013; 41689 visualizzazioni

l'autore è Maria Teresa Suppa, contatta l'autore

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

3706. L'avvento in famiglia ... con Mariavisualizza scarica

Incontro di preghiera con le famiglie riflettendo sull'Avvento vissuto da Maria, simile al tempo di Avvento che siamo chiamati a vivere come famiglia.
L'avvento è un dono di Dio, un dono fatto da tanti doni da accogliere:
1. Dio dona il suo tempo
2. Dio dona la sua volontà
3. Dio dona la sua presenza
4. Dio dona la sua gioia
Cosa portare a Gesù?
Andiamo fino a Betlemme.

nome file: ritiro-avvento-famiglie-maria.zip (12 kb); inserito il 30/08/2018; 9624 visualizzazioni

l'autore è don Michele Fontana, contatta l'autore, vedi home page

3707. Sguardi d’amore - Novena di Natale 2017apri link

Novena di Natale dei Ragazzi Missionari. Nove giorni in cui attraverso “La Parola” i bambini conosceranno 9 sguardi di Gesù sui fratelli. Sguardi con cui di volta in volta, Egli trasmette speranza, fiducia, serenità, coraggio. Il Suo è un vedere pieno di amore, che abbraccia soprattutto i bambini, gli esclusi, gli ammalati, i lontani, i peccatori. “Segno” e “Impegno” aiuteranno a rendere concreto quanto la Parola ha suggerito.
Libretto a colori di 24 pagine, in formato Pdf.

inserito il 18/12/2017; 2419 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

3708. Catechesi sul Vangelo 3a Domenica di Quaresima Cvisualizza scarica

Spunti per una catechesi con i ragazzi, di fine elementari e inizio medie, sul vangelo della terza Domenica di Quaresima, anno C.
Si inizia con far scrivere ai ragazzi quali sogni ritengono importanti per la loro vita, Gesù chiama tutti a vivere questi sogni, e realizzarli, in sintonia con Dio... Si faranno poi riflettere sui sogni di Dio per noi, che conosciamo: i frutti dello Spirito (Gal 5,22).

nome file: catechesi-vangelo-ragazzi-3-dom-quar-c.zip (15 kb); inserito il 17/03/2022; 5254 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

3709. Ricostruisci l'Ascensione e la Pentecoste   6visualizza scarica

Attività da svolgere con i ragazzi di prima media inerente i racconti dell'Ascensione e della Pentecoste. I ragazzi sono invitati a ricostruire il racconto utilizzando le parole poste in fondo alla pagina, affinché la storia abbia un senso logico. Alla fine, insieme, si leggono i brani del Vangelo/Atti degli Apostoli che parlano della salita di Gesù in cielo e della discesa dello Spirito Santo. Il file zip contiene il foglio per i ragazzi da completare e quello completo per il catechista.

4.0/5 (5 voti)

nome file: storia-ascensione-pentec.zip (15 kb); inserito il 30/05/2011; 58022 visualizzazioni

l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

3710. Angelus 9 giugno 2024   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 9 giugno 2024, X Domenica del Tempo Ordinario, anno B.
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli
- audio mp3

nome file: angelus-2024-06-09.zip (9 kb); inserito il 11/06/2024; 47 visualizzazioni

PREGHIERA / QUARESIMA

3711. La croce di Gesù: dono prezioso dell’amore di Diovisualizza scarica

Celebrazione quaresimale per i ragazzi e bambini del catechismo rielaborazione di una celebrazione pubblicata da Dossier Catechisti nel febbraio 2011 aggiornando i testi evangelici con quelli di quest'anno 2012 e utilizzando anche il sussidio di preghiera personale "Ho visto il Signore" per i ragazzi dell'ACR dagli 11 ai 14 anni. La celebrazione si rifà alla trasformazione del peccato (pietre) in altrettanti atteggiamenti positivi che le parole del Vangelo trattato suggeriscono (pietre preziose).
Libretto di 12 pagine in formato Publisher e Pdf

1.0/5 (1 voto)

nome file: cel-penit-2012-ragazzi.zip (758 kb); inserito il 20/03/2012; 7073 visualizzazioni

l'autore è Melina Casile, contatta l'autore

PREGHIERA / RITIRI

3712. Da quando ci sei tu   2visualizza scarica

Ritiro per giovani sul tema della fiducia in Dio. Dio ci osserva, ha gli occhi fissi su di noi ed è sempre pronto a “raccoglierci” quando cadiamo, ad illuminarci quando perdiamo la strada, a cercarci quando ci smarriamo. Con il brano evangelico dello smarrimento di Gesù al tempio (Lc 2,41-52) , la canzone “Ad occhi chiusi” di Marco Mengoni e Le Beatitudini secondo Giovanni Paolo II.

nome file: ci-sei-tu-ritiro-giovani-2016.zip (427 kb); inserito il 03/04/2019; 6425 visualizzazioni

l'autore è Laura Scaglione, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

3713. Programma Catechismo Prima Media   10visualizza scarica

Programma del catechismo per ragazzi di prima media, elaborato seguendo il testo CEI "Sarete miei testimoni", per scegliere le tematiche principali, e "L’Ora del Catechismo/3", di Luigi Ferraresso, come supporto pratico.
Si parte da temi che riguardano la quotidianità che verranno poi collegati alla figura di Gesù: i ragazzi rifletteranno così sulle loro prime esperienze, attraverso degli esempi facili e chiari, in modo che gli insegnamenti rimangano più impressi.
Il file contiene solo l'elenco dei 19 incontri programmati che saranno poi da svolgere.

3.0/5 (1 voto)

nome file: progr-catech-1-media.zip (8 kb); inserito il 11/09/2015; 41811 visualizzazioni

l'autore è Eleonora Marconi, contatta l'autore

MAGISTERO / FRANCESCO

3714. Omelia 14 aprile 2019 - Domenica delle Palmevisualizza scarica

Omelia del papa Francesco durante la Celebrazione della Domenica delle Palme e della Passione del Signore - XXXIV Giornata Mondiale della Gioventù (14 aprile 2019).
- audio MP3
- video.

nome file: omelia-papa-2019-04-14.zip (9 kb); inserito il 15/04/2019; 1595 visualizzazioni

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

3715. E pose la sua tenda in mezzo a noi (PDF)   1visualizza scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2016 un cammino che, in questo tempo di attesa e di speranza, ci mostri la via da seguire per lasciarci abitare da Cristo e per imparare da Lui ad abitare: la famiglia e gli affetti con cura e attenzione, la Parrocchia con partecipazione, il territorio con responsabilità ed il creato con rispetto.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto completo in formato Pdf
I singoli file si trovano sul sito della diocesi

5.0/5 (3 voti)

nome file: avvento2016-fossano.zip (4751 kb); inserito il 10/11/2016; 23448 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

3716. E pose la sua tenda in mezzo a noi (PUB)scarica

La Commissione Diocesana Pastorale Ragazzi di Fossano propone per l’Avvento 2016 un cammino che, in questo tempo di attesa e di speranza, ci mostri la via da seguire per lasciarci abitare da Cristo e per imparare da Lui ad abitare: la famiglia e gli affetti con cura e attenzione, la Parrocchia con partecipazione, il territorio con responsabilità ed il creato con rispetto.
I sussidi, ricchi di spunti e suggerimenti, sono suddivisi in base a due diverse fasce di età: 3-6 anni e 7-10 anni con approfondimenti per ragazzi, giovani e adulti. E' allegata anche una traccia per la preparazione dei ragazzi alla confessione.
Libretto completo in formato PUB
I singoli file si trovano sul sito della diocesi.

nome file: avvento2016-fossano-pub.zip (6831 kb); inserito il 10/11/2016; 4302 visualizzazioni

l'autore è Uffici di Pastorale Diocesi di Cuneo e di Fossano, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

3717. Angelus 22 gennaio 2023   1visualizza scarica

Angelus del Papa Francesco del 22 gennaio 2023, terza domenica del Tempo Ordinario, A.
- audio MP3
- video
- video con traduzione in LIS e sottotitoli.

nome file: angelus-2023-01-22.zip (10 kb); inserito il 23/01/2023; 1914 visualizzazioni

PREGHIERA / ADORAZIONI

3718. Sacramento di guarigioneapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di marzo 2021, sul tema della riconciliazione.
Il brano biblico è Marco 2,1-12, si riflette con l'udienza di Papa Francesco del 2014 e con un brano della Lettera Apostolica Misericordia et misera (nn. 1.2.5).
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di marzo 2021.

File allegato

inserito il 03/03/2021; 1548 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

3719. Un salvadanaio per i "piccoli"apri link

In ogni comunità, come al tempo di Gesù, ci sono "i piccoli" bisognosi di aiuto e conforto. Come cristiani non possiamo non allenare i nostri cuori a divenire sempre più attenti, prossimi e solleciti verso i meno fortunati.
Indicazioni per costrire un simpatico e originale salvadaio per la raccolta delle offerte. Più info e foto del lavoro finito su Catechisti Parrocchiali di gennaio 2014, a pagina 12.

File allegato

inserito il 23/09/2014; 3382 visualizzazioni

l'autore è www.cantalavita.com, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / ADORAZIONI

3720. Dio e il prossimo: un solo amore   2visualizza scarica

Già nell'antica alleanza esisteva il duplice comandamento dell'amore, ma Gesù lo anima di uno spirito nuovo: ci dice che il comandamento dell'amore del prossimo è simile a quello dell'amore di Dio, poiché tutto ciò che facciamo a uno dei nostri fratelli è come se lo facessimo a Dio. Egli stesso ci dà l'esempio di un amore senza misura e ci chiede di amarci scambievolmente come lui ci ha amati. Il testo base è: Mt 22,34-40

5.0/5 (2 voti)

nome file: dio-eilprossimo-unsoloamore.zip (31 kb); inserito il 19/10/2005; 25174 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

Pagina 93 di 100  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...