Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (4 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (95 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (28 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (40 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (2 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (1 testo)
Giovani con le sue sottoaree (34 testi)
Magistero con le sue sottoaree (17 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (10 testi)
Missioni con le sue sottoaree (2 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (303 testi)
Scout con le sue sottoaree (10 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (17 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (6 testi)
Varie con le sue sottoaree (21 testi)

Pagina 9 di 15  

PREGHIERA / MARIA

321. Rosario con Sant'Antonio   1visualizza scarica

Santo Rosario Antoniano, ad ognuno dei misteri della vita di Maria segue un brano tratto dai "Sermoni di Sant’Antonio"
1 - La nascita di Maria (Lc 1,46-48)
2 - L’annunciazione dell’angelo a Maria (Lc 1,26-27)
3 - La nascita di Gesù (Lc 2,6-7)
4 - La morte di Gesù in Croce (Lc 23,44-46)
5 - Maria assunta in cielo e coronata regina (Mt 12,48-50)

nome file: rosario-antonio-padova.zip (333 kb); inserito il 19/06/2023; 4494 visualizzazioni

l'autore è Roberto Dimicco, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

322. Veglia con 8 Testimonivisualizza scarica

Veglia di preghiera con testimonianze attuali.
Si basa sul brano di Vangelo della Lavanda dei piedi: il servizio è l'unico modo per mettere Gesù eucarestia al centro della nostra vita.

nome file: veglia8valori.zip (10 kb); inserito il 02/09/2002; 15080 visualizzazioni

l'autore è Raffaella Seveso, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

323. Con Maria sulla via della crocevisualizza scarica

E' una via crucis con tappe che raccontano momenti di vita tra Maria e Gesù. E' una rielaborazione di materiale vario già presente nel sito.

nome file: via-crucis-matris.zip (311 kb); inserito il 09/03/2009; 9753 visualizzazioni

l'autore è Simona Consonni, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

324. Paolo maestro di preghiera - Pregare è dire grazieapri link

In preparazione al Giubileo del 2025 papa Francesco ha chiesto di dedicare l'anno 2024 al tema della preghiera.
La famiglia paolina ha predisposto Adorazioni mensili per le vocazioni dedicate al tema preghiera, e ogni mese si pregherà con testi di san Paolo.
L'adorazione per il mese di gennaio è su un elemento presente in tutte le sue lettere "rendere grazie" ed è strutturata in tre momenti: Gesù verità, Gesù via, Gesù vita.

inserito il 11/01/2024; 1538 visualizzazioni

PREGHIERA / VIA CRUCIS

325. Via Crucis con San Francesco di Paola   1visualizza scarica

Si propone uno schema della Via Crucis che associa le stazioni della passione di Cristo con la vita di San Francesco di Paola, che nel suo carisma è apostolo della penitenza e profeta della Pasqua

nome file: vcrfrancesco_paola.zip (53 kb); inserito il 29/03/2011; 8424 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

326. Parola di vita - febbraio 2015   1visualizza scarica

"Accoglietevi perciò gli uni gli altri come anche Cristo accolse voi, per la gloria di Dio” (Rm 15, 7).
Commento alla Parola di vita di febbraio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-02.zip (8 kb); inserito il 03/02/2015; 3458 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

327. La formazione del Lettore - 1   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 1, gennaio 2017.

inserito il 21/01/2017; 770 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

328. La formazione del Lettore - 2   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 2, febbraio 2017.

inserito il 27/02/2017; 811 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

329. Contempliamo con Maria la ss.ma Trinitàvisualizza scarica

Preghiera del s. Rosario dedicata a contemplare i misteri della vita di Gesù nei quali ci viene rivelata la ss.ma Trinità. Con litanie della Santissima Trinità.

nome file: contempliamo-trinita.zip (327 kb); inserito il 22/06/2011; 6021 visualizzazioni

l'autore è suor M. Nerina de Simone, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / PREGHIERA

330. Come i discepoli di Emmaus   5visualizza scarica

Adorazione Eucaristica -le sante Quarantore- pensata in particolar modo per ragazzi dai 9 ai 14 anni. Sottolinea alcuni punti del cammino ideale della comunità: siamo comunità radunata da Cristo, Parola e Pane di Vita, per riscoprire la bellezza della nostra vocazione e rinnovare la disponibilità di annunciare a tutti il Vangelo.

nome file: emmaus.zip (5 kb); inserito il 01/10/2002; 36268 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

331. L'ospite maleducato   11visualizza scarica

Un racconto per cercare di spiegare ai bambini che l'incontro domenicale con Gesù è un momento privilegiato per la loro vita. Gesù che ci invita a tavola con lui è un padrone di casa molto generoso (ma anche esigente) e tutti noi invitati privilegiati nella sua casa. Una casa in cui siamo graditi invitati e lui un ospite che merita rispetto e ascolto per la sua generosità, saggezza e benevolenza. Ma soprattutto per l'amore che ci riserva.

4.3/5 (3 voti)

nome file: ospite-maleducato.zip (8 kb); inserito il 07/05/2013; 17097 visualizzazioni

l'autore è Fausto Bina, contatta l'autore

332. Con Gesù verso la vita nuova - Quaresima in 7 «STOP» e 7 «SÌ»apri link

Un percorso di Quaresima per ragazzi del catechismo, per dire stop agli aspetti negativi della nostra vita e alle attitudini che ci fanno crescere. Il sussidio, è ispirato ai Vangeli della domenica e ogni tappa si può vivere in gruppo o in famiglia, oppure la domenica, a Messa, dopo l’orazione finale, come mandato e impegno per la vita.
Testo di Emilio Salvatore e Maria Rosaria Attanasio tratto da Catechisti parrocchiali n.6 di marzo 2022.

inserito il 09/03/2022; 4054 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA

333. Santità... connessione in corso!visualizza scarica

Celebrazione sulla santità, adatta anche a giovani, con belle figure di giovani testimoni della fede: Chiara Corbella Petrillo, Pierangelo capuzzimati e Madre Scolastica Rivata.
A cura di Pierenza Mellone, tratta da "La Vita In Cristo e nella Chiesa, novembre 2019.
In formato pdf

nome file: santita-connessione-corso.zip (1190 kb); inserito il 06/11/2019; 5200 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / PASQUA E PENT.

334. Dalla croce al cielo, sognando la Paceapri link

Via Lucis in cinque tappe, per aiutare ragazzi e adulti (genitori, educatori) a riscoprire la Resurrezione nella loro vita di ogni giorno (appunto la Via della Luce nella risurrezione). Fare esperienza di questo è la via per trovare e costruire la Pace. Per ogni tappa è prevista la lettura del Vangelo, la preghiera e l'impegno di pace:
1. Le donne al sepolcro (Lc 24,1-6)
2. Gesù è risorto dai morti (Gv 20,3-9)
3. Gesù appare ai discepoli nel cenacolo (Gv 20,19-21)
4. Gesù incontra i discepoli di Emmaus (Lc 24,30-33)
5. Gesù è elevato in cielo (Lc 24,50-53).

inserito il 28/04/2022; 617 visualizzazioni

l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

335. Lasciate che i bambini vengano a me (karaoke)apri link

Un video-karaoke per far cantare i bambini sui principali avvenimenti della vita di Gesù. Per visualizzare e prelevare il video facilmente, clicca sul titolo o su Apri link

inserito il 06/07/2019; 1937 visualizzazioni

PREGHIERA

336. Rosario S. Giuseppe   1visualizza scarica

In Cammino con lo Sposo di Maria Schema di preghiera con i misteri della vita di Gesù in cui è presente Giuseppe. Utilizzato per una processione in onore di San Giuseppe Artigiano.

nome file: rosario-s-giuseppe.zip (10 kb); inserito il 16/05/2005; 10208 visualizzazioni

l'autore è don Michelangelo Tondolo, contatta l'autore

BIBBIA / PAROLA DI VITA

337. Parola di vita - Agosto 2007visualizza scarica

"Corriamo con perseveranza nella corsa che ci sta davanti, tenendo fisso lo sguardo su Gesù" (Eb 12, 1-2).
Clicca qui per la presentazione in ppt a cura di Anna Lollo. (907 Kb)

nome file: parola-vita-2007-08.zip (5 kb); inserito il 01/08/2007; 4470 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

338. Fiorire a partire dalla Parola - Arte floreale /3apri link

Il mese di ottobre è particolarmente vivace nelle nostre comunità parrocchiali; si riprendono infatti le attività legate alla cura pastorale e spirituale dei fedeli: gli incontri di catechesi, l'animazione missionaria e di carità, l'impegno nel vivere la liturgia eucaristica della domenica e tutta la vita sacramentale.
Si offre un suggerimento di come fiorire la Chiesa nella Giornata Missionaria Mondiale
Articolo di Cristina Cruciani, tratto dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa n 8 di ottobre 2018.

inserito il 22/02/2022; 297 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

339. La Parola come fuoco che divampa - Formazione del lettore   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Articolo di suor Emmanuela Viviano, tratto da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 8, ottobre 2015.

inserito il 21/01/2017; 671 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA

340. Processione per un santo martire nell'anno sacerdotale   1visualizza scarica

Schema per una processione in sette tappe, per meditare la vita di santi martiri e scoprire cosa possiamo imparare ancora oggi dalla loro testimonianza di vita e dal loro martiro:
- San Pietro, esempio di amore come fedeltà a Cristo
- San Paolo, modello di forza e umiltà
- San Massimiliano Maria Kolbe (martire ad Auschwitz) esempio di amore come dono totale di
- San Lorenzo, Diacono, martire della carità
- San Pietro Chanel, missionario primo martire d’Oceania, testimone del coraggio e della bontà
- San Tommaso Becket (arcivescovo di Canterbury) martire per la libertà della Chiesa
- Ss. Ponziano papa e Ipppolito sacerdote (martiri delle persecuzioni romane) testimoni della riconciliazione.
Struttura: Brano biblico che richiama la testimonianza di vita del Santo - Biografia - commento tratto dai discorsi di Benedetto XVI o dagli scritti di Giovanni Paolo II che evidenzia l’attualità della testimonianza del santo - intenzioni e preghiere.

nome file: processione-martiri.zip (13 kb); inserito il 29/09/2009; 17696 visualizzazioni

l'autore è Elisabetta Mandarano, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

341. Chi vuol essere il primo, sia il servo di tutti   2visualizza scarica

In questa adorazione invochiamo l’Amore del Signore perché faccia maturare in noi lo spirito di umiltà e di servizio, perché la nostra vita sia ad imitazione di Cristo che, per amore, si è fatto servo di tutti. Il testo base è: Mc 10,35-45.

nome file: essere-servo-ditutti.zip (154 kb); inserito il 17/10/2006; 12633 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

342. Uno stile di vita evangelicoapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di settembre 2021, sul tema dell'intenzione di preghiera di papa Francesco: "affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente... ".
Il brano biblico è Genesi 1, 24-31, si riflette con un brano dalla Lettera enciclica Laudato si’ e dal Discorso del Papa Francesco ai giovani del “Progetto Policoro” e si conclude con una preghiera a Dio creatore.
A cura delle Figlie della Chiesa (Maria gioia del cielo, di Amato (RC), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di settembre 2021.

inserito il 02/09/2021; 1594 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

343. Per vegliare nell'attesavisualizza scarica

In questo tempo di Avvento la Chiesa ci invita a vegliare con le parole della Sacra Scrittura "Svegliati, o tu che dormi, e Cristo ti illuminerà". Questa Parola accende in noi la speranza di una nuova Luce, di una nuova vita che può germogliare in questo tempo speciale, nel quale la chiamata di Dio diventa più pressante.

nome file: ador-sguardo-per-vegliare.zip (16 kb); inserito il 15/12/2003; 16902 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

BAMBINI

344. C’è un SMS per te - Novena di Natale per bambini   4visualizza scarica

Papa Francesco ci ha stupiti per i suoi gesti inaspettati: telefona a persone semplici che gli hanno scritto. Non riusciamo ad immaginare la sorpresa di chi si sente dire al telefono: Buongiorno, sono Papa Francesco! Ma cosa succederebbe se dall’altro capo del telefono la voce dicesse: Ciao, sono Gesù! In questa novena accade proprio questo: Gesù telefona a Enrico, un bimbo di nove anni, poi ogni giorno gli manda un SMS con uno smile. Enrico apre gli occhi sulla sua vita di tutti i giorni e scopre che è bello camminare verso un Gesù che nasce in una grotta. Ogni giorno viene proposto un pezzo della storia “c’è un SMS per te”, lo smile che ci conduce all’incontro con Gesù, il personaggio del presepio, la preghiera, un impegno.

4.4/5 (7 voti)

nome file: sms-novena-natale.zip (1620 kb); inserito il 12/12/2013; 29236 visualizzazioni

l'autore è Silvia Paglia, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

345. La Pasqua di Mariavisualizza scarica

Liturgia vigiliare nella solennità della Beata Vergine Maria Madre di Dio.
Schema: Introduzione, Lucernario, Inno, Annunzio della festa, Letture della Scrittura e dei padri; Inno Te Deum, Cantico di Maria. da La Vita in Cristo n 7/2002 scaricabile in Pdf.

nome file: la-pasqua-di-maria.zip (16 kb); inserito il 02/08/2006; 11282 visualizzazioni

l'autore è Qumran2, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

346. Nella croce di Cristo le "croci" e le speranze dei giovani   1visualizza scarica

Via Crucis dedicata al mondo giovanile in vista del prossimo Sinodo sui giovani, a cura della Consulta delle Aggregazioni Laicali di Potenza. La Via dolorosa di Gesù viene assunta come occasione per riflettere sulle afflizioni del mondo giovanile di oggi (solitudine, disoccupazione, emigrazione, bullismo, devianze, sfruttamento sessuale, droga, mancanza di senso e di modelli educativi, difficoltà a farsi una famiglia, ecc.). Sono previste testimonianze a cura dei vari movimenti ecclesiali, per entrare in un vivo ascolto dei giovani, perché anche la loro "passione" si trasformi in un cammino di vita e di resurrezione.
Oltre al testo della via crucis sono allegati il comunicato e il volantino.

nome file: le-croci-dei-giovani.zip (960 kb); inserito il 22/03/2018; 10920 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

GIOVANI / CANZONI PER RIFLETTERE

347. Wow Gesù sei qui!   1apri link

Spunti per un incontro con adolescenti, per riflettere sulla fede attraverso la musica: a partire dal video di A Dio di Roberto Vecchioni, con Gesù di Renato Zero, Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, Mani di Fabrizio Colombo.
Il testo, a cura di Matteo Zambuto, è tratto da Catechisti parrocchiali n. 2 di novembre 2021.

inserito il 18/03/2022; 814 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BAMBINI / CATECHISMO

348. La passione di Gesù   5visualizza scarica

Si tratta di un racconto della passione basato sui vangeli che mira a immedesimare i ragazzi nei personaggi coinvolti nell'azione per sensibilizzarli al grande mistero di Dio che si fa uomo e dona la vita per amore.

1.5/5 (2 voti)

nome file: passio.zip (27 kb); inserito il 14/04/2005; 28227 visualizzazioni

l'autore è Davide Stanzani, contatta l'autore

PREGHIERA / VIA CRUCIS

349. Via Crucis (51)   3visualizza scarica

Via Crucis Parrocchiale animata dal gruppo giovanissimi di Azione Cattolica. Tradizionale e semplice.
In quell’ora Gesù ha superato tutte le tentazioni in un dono totale di sé, non ha permesso che la morte fosse padrona della vita.

nome file: via-cruc-ora-pregh.zip (7 kb); inserito il 14/02/2003; 17358 visualizzazioni

l'autore è Laura Alessi, contatta l'autore

BAMBINI / CATECHISMO

350. Trent'anni tra noi a Nazareth   6visualizza scarica

Scheda su alcuni episodi della vita di Gesù a Nazaret per i bambini del catechismo (secondo anno di comunione). Composta da una pagina per la catechista e una, da completare, per i bambini.

4.7/5 (3 voti)

nome file: anni-a-nazareth.zip (1365 kb); inserito il 17/03/2014; 11360 visualizzazioni

l'autore è Angela Lo Buglio, contatta l'autore

351. Gesù conta su di voi! - Celebrazione per ragazziapri link

Gesù è la luce del mondo e il sale della terra. Con questa celebrazione desideriamo aiutare i ragazzi a comprendere che, come cristiani, anche noi siamo chiamati a illuminare e a insaporire la vita.
A cura diFrancesca Langella, è tratta dal "Dossier" della rivista "Catechisti parrocchiali" di maggio 2022.

inserito il 20/06/2022; 2589 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

352. Parola di vita - gennaio 2015   2visualizza scarica

«Le dice Gesù: “Dammi da bere”» (Gv 4,7).
Commento alla Parola di vita di gennaio 2015 a cura di padre Fabio Ciardi.
Clicca qui per la presentazione in pps a cura di Anna Lollo qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2015-01.zip (8 kb); inserito il 09/01/2015; 3456 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / VEGLIE NATALE

353. Kalendavisualizza scarica

Spartito della Kalenda di Natale, di adattamento alla melodia gregoriana del testo del Martirologio Romano CEI (ed. 2001).
In formato Pdf, è stato pubblicato anche sulla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di dicembre 2013.

nome file: kalenda-gregoriano.zip (45 kb); inserito il 16/12/2013; 16885 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Cigala, contatta l'autore

DOMENICA / PREGHIERE DEI FEDELI

354. Preghiera dei fedeli 2 febbraio 2020 Presentazione del Signorevisualizza scarica

Preghiera dei fedeli per il 2 febbraio 2020, Presentazione di Gesù al Tempio e Giornata per la Vita.

nome file: preghiere-fedeli-2-febbraio-2020.zip (16 kb); inserito il 30/01/2020; 10235 visualizzazioni

l'autore è don Remigio Menegatti, contatta l'autore, vedi home page

BIBBIA / PAROLA DI VITA

355. Parola di vita - novembre 2013visualizza scarica

«Siate benevoli gli uni verso gli altri, misericordiosi, perdonandovi a vicenda come Dio ha perdonato a voi in Cristo» (Ef 4, 32).
Clicca qui per l'audio mp3 e qui per il video.

nome file: parola-vita-2013-11.zip (8 kb); inserito il 30/10/2013; 3175 visualizzazioni

l'autore è Movimento dei Focolari, vedi home page 1 - home page 2 - home page 3

PREGHIERA / ADORAZIONI

356. Venite e vedretevisualizza scarica

Ci sono incontri che non si dimenticano: qualcuno che si interessa di noi, ci dà fiducia, fa appello alla nostra collaborazione. L’incontro con Gesù può cambiare qualcosa nella nostra vita.Il testo base è: Gv 1,35-42

nome file: venite-e-vedrete.zip (181 kb); inserito il 12/01/2009; 12203 visualizzazioni

l'autore è Antonio Barone

357. Il nostro cuore accoglie Te, Signore della vita   1visualizza scarica

Adorazione eucaristica per il tempo dell 'Attesa': vogliamo rinvigorire la preghiera e contemplare il volto di Gesù, per rafforzare la nostra fede e la nostra unione di sposi.

nome file: cuore-accoglie.zip (213 kb); inserito il 20/11/2012; 6376 visualizzazioni

l'autore è Mariantonietta Trovato, contatta l'autore

CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE

358. La formazione del Lettore - 4   2apri link

Rubrica dedicata al ministero liturgico del Lettore, in collaborazione con le Pie Discepole del Divin Maestro.
Brano tratto dall'articolo: Il Lezionario icona della divina Parola, di suor Emmanuela Viviano, da La Vita in Cristo e nella Chiesa, N. 5 maggio 2017.

inserito il 16/06/2017; 774 visualizzazioni

l'autore è www.paoline.it, vedi home page

PREGHIERA / VIA CRUCIS

359. Via crucis con un sacco a spalle   2visualizza scarica

Via crucis per bambini delle elementari: sei incontri nei venerdì di quaresima con sei personaggi che incontrano Gesù proprio negli ultimi momenti della sua vita:
Pilato, Giuda, i soldati, Simone di Cirene, il buon ladrone e Giuseppe d’Arimatea.

nome file: via-crucis-sacco.zip (816 kb); inserito il 08/03/2007; 26018 visualizzazioni

l'autore è Anna Consolo, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

360. Pane spezzato, sangue versatovisualizza scarica

Adorazione eucaristica nella solennità del Corpo e Sangue del Signore. Schema per un’ora di adorazione comunitaria o personale lasciandosi guidare dalla Parola di Dio e dal silenzio. In quattro momenti, di un quarto d’ora ciascuno e con alcuni gesti.
da “La Vita in Cristo e nella Chiesa” n 6 - 2003

nome file: ador-euc-174.zip (7 kb); inserito il 13/10/2004; 20640 visualizzazioni

l'autore è Misionera, contatta l'autore

Pagina 9 di 15  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...