Aree preferite 

NOVITÀ

Ultimi 7 giorni

Ultimi 15 giorni

Ultima news (29/04/2025)

Penultima news (01/04/2025)

Inviaci il tuo materiale!

Aree materiale
animazione domenica (8187)
app e software (80)
audio (800)
bambini (5535)
bibbia (2882)
carità (151)
catechesi (919)
cineforum (71)
educatori (271)
famiglie (295)
giovani (1752)
magistero (3819)
migrazioni (229)
missioni (373)
pedagogia (13)
preghiera (12144)
presentazioni (3006)
scout (591)
spiritualità (244)
studi (483)
varie (2888)
video (3521)

Animazione della domenica con le sue sottoaree (403 testi)
App e software (8 testi)
Bambini e ragazzi con le sue sottoaree (92 testi)
Bibbia e lectio divina con le sue sottoaree (9 testi)
Carità (3 testi)
Catechesi con le sue sottoaree (55 testi)
Educatori e Catechisti - Formazione con le sue sottoaree (6 testi)
Famiglia e Gruppi familiari con le sue sottoaree (8 testi)
Giovani con le sue sottoaree (39 testi)
Magistero con le sue sottoaree (167 testi)
Migrazioni con le sue sottoaree (3 testi)
Missioni con le sue sottoaree (6 testi)
Preghiera, celebrazioni e ritiri con le sue sottoaree (340 testi)
Scout con le sue sottoaree (8 testi)
Spiritualità con le sue sottoaree (7 testi)
Studi vari con le sue sottoaree (42 testi)
Varie con le sue sottoaree (50 testi)

Pagina 24 di 32  

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

921. Provviste di viaggio: 14 domenica ordinario B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_14_ordinario_b_2018.zip (58 kb); inserito il 04/07/2018; 2691 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

BAMBINI / RECITAZIONE

922. Artabano il quarto Magiovisualizza scarica

Recita di Natale sulla leggenda del Quarto Magio da organizzare in chiesa o in un salone. La storia s'ispira all'omonimo testo di Henry Van Dyke, ma si conclude davanti alla grotta di Betlemme. Adatta ad un gruppo eterogeneo per età (dalla prima elementare alla seconda media) con ruoli modulabili secondo il numero dei bambini. Durata: 30 minuti.

nome file: artabano-quarto-magio.zip (203 kb); inserito il 30/12/2019; 6223 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia San Quintino, contatta l'autore

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

923. Provviste di viaggio: 5 domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_5_pasqua_b.zip (81 kb); inserito il 29/04/2015; 3882 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

924. Provviste di viaggio: 6 domenica di Pasqua Bvisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_6_pasqua_b.zip (118 kb); inserito il 08/05/2015; 3450 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

925. Provviste di viaggio: 2 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_2_pasqua_a.zip (79 kb); inserito il 19/04/2017; 3820 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

926. Provviste di viaggio: 3 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_3_pasqua_a.zip (91 kb); inserito il 23/04/2017; 3240 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

927. Provviste di viaggio: 4 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_4_pasqua_2017.zip (85 kb); inserito il 01/05/2017; 3154 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

928. Provviste di viaggio: 5 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_5_pasqua_a.zip (109 kb); inserito il 08/05/2017; 3672 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

929. Provviste di viaggio: 6 domenica di Pasqua Avisualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_6_pasqua_a.zip (59 kb); inserito il 15/05/2017; 4557 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

930. Provviste di viaggio: domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_pasqua_b.zip (59 kb); inserito il 28/03/2018; 3214 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

931. Provviste di viaggio: domenica di Pentecoste B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_pentecoste_b_2018.zip (54 kb); inserito il 15/05/2018; 2962 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

932. Provviste di viaggio: Santi Pietro e Paolo (13 ordinario A)visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_pietro_paolo.zip (71 kb); inserito il 25/06/2014; 5135 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

PREGHIERA / ADORAZIONI

933. Il grido dei giustiapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica sul tema della giustizia. Il brano evangelico è Luca 18,1-8 (la vedova importuna), si riflette con un discorso di Papa Francesco (Udienza all’Associazione Nazionale Magistrati, 9/2/19)
Ideata per il mese di luglio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di luglio 2019.

inserito il 22/10/2019; 748 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

DOMENICA / FOGLIETTI CON RIFLESSIONI

934. Provviste di viaggio: 2 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_2_pasqua_b_2018.zip (72 kb); inserito il 02/04/2018; 4210 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

935. Provviste di viaggio: 3 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_3_pasqua_b_2018.zip (87 kb); inserito il 10/04/2018; 4091 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

936. Provviste di viaggio: 4 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_4_pasqua_b_2018.zip (87 kb); inserito il 16/04/2018; 3492 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

937. Provviste di viaggio: 5 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_5_pasqua_b_2018.zip (84 kb); inserito il 23/04/2018; 3077 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

938. Provviste di viaggio: 6 domenica di Pasqua B 2018visualizza scarica

Pieghevole da consegnare ai fedeli alla fine della S.Messa. Vuol essere uno stimolo per continuare la riflessione e la preghiera durante la settimana. Oltre al logo del manifesto liturgico, comprende una traccia di riflessione sul Vangelo della domenica, un racconto per riflettere, la preghiera del Salmo e della Chiesa, una preghiera del mattino e della sera e la Parola del Papa. Il lavoro è tratto dal Portale Grafica Pastorale.

nome file: provviste_6_pasqua_b_2018.zip (81 kb); inserito il 02/05/2018; 3088 visualizzazioni

l'autore è don Mauro Manzoni, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2

MAGISTERO / DOC. LOCALI

939. Dalle certezze della fede alla novità della vitavisualizza scarica

Lettera pastorale del Vescovo di Lamezia, S.E. Mons. Vincenzo Rimedio scritta in occasione del suo XX anno di episcopato (il 28 ottobre 2002). La lettera è divisa in due parti: nella prima propone alcune riflessioni su verità della fede: il mistero dell’Unità e Trinità di Dio, la Parola di Dio, l’Eucaristia, la Chiesa ecc. , mentre nella seconda parte presenta “La novità della vita” come logica conseguenza dell’adesione alla fede.

nome file: fede-novita-vita.zip (20 kb); inserito il 23/06/2003; 7367 visualizzazioni

l'autore è don Pino Fazio, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / LITURGIA ORE

940. Vespri 5 ottobre 2016apri link

Libretto per la celebrazione dei Vespri del Mercoledì della XXVII settimana del Tempo Ordinario, presieduta dal Papa con la partecipazione dell’arcivescovo di Canterbury, Primate della Comunione Anglicana, Justin Welby in occasione della Commemorazione del 50° anniversario dell'incontro tra il Beato Paolo VI e l'Arcivescovo di Canterbury e dell'istituzione del Centro Anglicano di Roma (Chiesa dei Santi Andrea e Gregorio al Monte Celio, 5 ottobre 2016).
In formato Pdf

5.0/5 (1 voto)

inserito il 05/10/2016; 837 visualizzazioni

SCOUT / LUPETTI (L/C)

941. Catechesi con San Francesco   1visualizza scarica

Tre catechesi pronte su S. Francesco . Nella branca L/C si è soliti procedere nella catechesi annuale seguendo la figura di San Francesco. La scelta è buona se si ha l’avvertenza di completarla con qualcosa d’altro che introduca alla “sostanza” del messaggio cristiano. Se ci si limitasse a presentare San Francesco come innamorato della natura e non – supponiamo – di Dio e della sua chiesa , si tradirebbe il Santo ed anche i ragazzi stessi.

nome file: camminare_con_francesco.zip (23 kb); inserito il 02/03/2005; 27550 visualizzazioni

l'autore è don Romano Nicolini, contatta l'autore

VARIE

942. Alcuni vangeli apocrifivisualizza scarica

Si riportano i testi di alcuni vangeli apocrifi, preceduti da un'introduzione alla lettura. Tali scritti non sono ritenuti ispirati né autentici da parte del Magistero ecclesiastico. Non sono cioè Parola del Signore come i vangeli canonici di Matteo, Marco, Luca e Giovanni. La Chiesa, pur autorizzandone la lettura, ci invita alla prudenza affinché non vi attingiamo per la nostra salvezza. Sarebbe raccomandabile che vengano letti solo da chi dispone di una ricca conoscenza dei quattro vangeli ispirati.

nome file: apocrifi.zip (83 kb); inserito il 16/01/2006; 7072 visualizzazioni

l'autore è padre Gian Franco Scarpitta, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / MARIA

943. Novena a Maria Immacolata (2021)   1visualizza scarica

Lo schema della novena si apre con una piccola preghiera di lode trinitaria che in Maria manifesta l’inizio e il compimento della storia di salvezza, continua con la proposta di una pagina biblica a cui segue una meditazione tratta dagli scritti di Madre Anna Maria Canopi, e si conclude con una preghiera comunitaria che chiede alla Vergine di donare anche alla Chiesa, a noi tutti, le sue virtù.

nome file: novena-immacolata2021.zip (512 kb); inserito il 09/11/2021; 4406 visualizzazioni

l'autore è Michele Carretta, contatta l'autore

PREGHIERA

944. Celebrazione Giornata per la vita 2017visualizza scarica

Schema per un momento di preghiera da vivere nelle parrocchie in occasione della 39a Giornata mondiale per la vita (5 febbraio 2017). In tre parti:
- Il coraggio di sognare con Dio
- I bambini e i nonni, il futuro e la memoria
- Un dono da custodire
a cura di sr Annamaria Passiatore, dalla Rivista liturgica "La vita in Cristo e nella Chiesa" n 2/2017

nome file: celebraz-giornata-vita-2017.zip (444 kb); inserito il 03/02/2017; 8864 visualizzazioni

l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

945. Udienza 16 ottobre 2013visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 16 ottobre 2013 su "Credo la Chiesa una, santa, cattolica e apostolica"
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2013-10-16.zip (14 kb); inserito il 22/10/2013; 3062 visualizzazioni

PREGHIERA / MARIA

946. Rosario di Gerico   1visualizza scarica

Rosario per famiglie, ispirato al'episodio del viandante di Gerico derubato, al quale viene sostituita la famiglia. Con brevi riflessioni prima di ogni decina, un piccolo segno da portare all'altare e le Litanie della Famiglia:
1. La famiglia scendeva da Gerusalemme a Gerico
2. La famiglia derubata, spogliata e lasciata semiviva sulla strada
3. Il buon Samaritano della famiglia
4. Il Signore affida la famiglia alla sua Chiesa
5. La famiglia torna a vivere e a guarire le ferite del mondo

nome file: rosario-gerico.zip (10 kb); inserito il 18/04/2018; 5581 visualizzazioni

l'autore è Stefania Mautone, contatta l'autore

EDUCATORI / CATECHISTI

947. Io so a chi ho creduto   7visualizza scarica

Progetto catechistico 2012-13 sul tema della fede a cura della parrocchia dei Santi Martino e Lucia (Apricena). La chiesa che cura il cammino di iniziazione cristiana dei suoi figli si fa “grembo che genera alla fede”. Il progetto prevede l'impegno a più mani... di catechisti, fanciulli e famiglie. Il segno visibile del nuovo percorso sarà una lampada, sostenuta dalle mani di una comunità che si preoccupa di mantenere viva la fiamma della fede.

1.0/5 (1 voto)

nome file: progetto-catechistico-2012-13.zip (19 kb); inserito il 19/10/2012; 11353 visualizzazioni

l'autore è Anna Di Mauro, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

948. Maria, dalla casa di Nazareth alla Chiesavisualizza scarica

Novena dell'Immacolata completa preghiere corali, con riflessioni tratte dal testo di Ermes Ronchi "Le case di Maria", liturgia della Parola, preghiere dei fedeli. Il filo conduttore è l'umanità di Maria vista quindi non nello straordinario, ma nell’ordinario, nel feriale. Dalla ragazza di Nazareth, dal suo quotidiano, dai suoi gesti, dalle sue parole apprenderemo ad abitare la nostra terra amando le cose di ogni giorno.
Libretto di 72 pagine, ben fatto.

2.0/5 (2 voti)

nome file: maria-casa.zip (964 kb); inserito il 29/11/2011; 12668 visualizzazioni

l'autore è Parrocchia SS. Resurrezione - Brindisi, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

949. Mai più schiaviapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica, con il brano evangelico dei due figli chiamati a lavorare la vigna (Mt 21,28-32), con testo di Papa Francesco contro la tratta di esseri umani ed un testo di don Tonino Bello.
Ideata per il mese di febbraio, a cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di febbraio 2019.

File allegato

inserito il 04/02/2019; 2232 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

PREGHIERA / AVVENTO E NATALE

950. Celebrazione penitenziale Avventovisualizza scarica

Celebrazione per l'inizio dell'avvento o in preparazione al Natale, per giovani e adulti. Si compone di 4 parti: una introduzione, la liturgia della Parola con una meditazione di un padre della Chiesa, il canto dei salmi, l'atto penitenziale conclusivo. Al termine è proposto un esame di coscienza con le immagini del cuore, delle mani, dei piedi, dello spirito. Con canti e le melodie per i salmi.

nome file: celebraz-penit-avvento.zip (735 kb); inserito il 24/11/2011; 20872 visualizzazioni

l'autore è don Antonio Soddu, contatta l'autore

PREGHIERA / VEGLIE VARIE

951. Educare i giovani alla Giustizia e alla Pacevisualizza scarica

La Veglia ripercorre con stile dialogico, in quattro tappe, il Messaggio di Benedetto XVI per la 45^ Giornata Mondiale della Pace. L'iniziativa si svolge intorno ad un falò e a tutti i partecipanti sono fornite simboliche catene di cartone. Al termine della Veglia, prima dell'ingresso in chiesa per la S. Messa, le catene vengono gettate nel fuoco come segno di fiducia nella forza liberante dell'Educazione.
Il file zip contiene il testo della veglia e il volantino di invito.

nome file: veglia-pace-2012.zip (37 kb); inserito il 27/12/2011; 8088 visualizzazioni

l'autore è Giancarlo Grano, contatta l'autore

PREGHIERA / RITUALI

952. Preghiera di Benedizione dell'acqua di San Sofronio di Gerusalemmevisualizza scarica

Preghiera di Benedizione dell'Acqua, per la festa del Battesimo del Signore, tratta dalla Preghiera di Santificazione delle Acque di San Sofronio di Gerusalemme usata dalla Chiesa Ortodossa in occasione della Festa dell'Epifania del Signore (giorno in cui loro ricordano il Battesimo del Signore). Nella preghiera è inserita la memoria del battesimo e la benedizione finale della Messa.

nome file: pregh-santific-acque.zip (11 kb); inserito il 19/01/2013; 4971 visualizzazioni

l'autore è don Salvatore Nicotra, contatta l'autore

PREGHIERA / ADORAZIONI

953. Ti adoreranno, Signore tutti i popoli della terraapri link

Traccia per l’adorazione eucaristica per il mese di gennaio, con brano biblico (Is 60,1-6), riflessione tratta dall’esortazione Apostolica “Ecclesia in Asia” di Giovanni Paolo II e poi la parola ai padri della Siria dagli scritti di Martyrios-Sahdona (Libro della perfezione II 13,41-44).
A cura delle Figlie della Chiesa (Santa Maria del Silenzio, Roma), è tratta da "II messaggio del cuore di Gesù" di gennaio 2018.

File allegato

inserito il 01/10/2018; 974 visualizzazioni

l'autore è Rete mondiale di preghiera del Papa - Apostolato della preghiera, contatta l'autore, vedi home page

MAGISTERO / FRANCESCO

954. Udienza 9 ottobre 2013   1visualizza scarica

Udienza generale del papa Francesco di mercoledì 9 ottobre 2013 su "Credo la Chiesa una, santa, cattolica…."
Versione audio MP3
Versione video su Youtube
Versione video su Vatican.va

nome file: udienza-2013-10-09.zip (15 kb); inserito il 15/10/2013; 2542 visualizzazioni

STUDI

955. L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Vaticano IIvisualizza scarica

L'adeguamento liturgico delle chiese antecedenti il Concilio Vaticano II. Contenuti e metodi (tesi di laurea in Architettura di Matteo Ferrari - 1997/98). Tratta della problematiche riguardanti il restauro, la conservazione, la progettazione e la liturgia dal punto di vista metodologico. Contiene un'esperienza pratica di proposta progettuale sulla chiesa parrocchiale di S.Siro di Nervi. In appendice un'ampia bibliografia sulle tematiche trattate. L'autore possiede anche le tavole di progetto da lui prodotte (files di Autocad 14)

nome file: adeguamento-lit.zip (572 kb); inserito il 18/06/2001; 11085 visualizzazioni

l'autore è Matteo Ferrari, contatta l'autore

GIOVANI / CATECHESI

956. Sei Cristiano?   1visualizza scarica

Spunti di riflessione per un ritiro di giovani sulla coerenza nella fede, con citazioni bibliche e altri documenti inerenti all'argomento:
- Ma davvero in Italia siam tutti cattolici?
- Dirsi o essere Cristiani
- Si può essere cristiani senza conoscere Cristo?
- Una fede IKEA
- Gesù dice così, ma...
- Le voci del mondo o la parola di Dio?
- Io mi regolo secondo la mia coscienza…
- Amo Cristo, non la Chiesa...
Libretto in formato Publisher e Pdf Utilizzato con giovani animatori, gruppo liturgico, giovani sportivi, scouts, catechisti...

5.0/5 (1 voto)

nome file: cristiano-o-no.zip (1388 kb); inserito il 17/07/2014; 16648 visualizzazioni

l'autore è don Roberto Dominici, contatta l'autore

GIOVANI / PREGHIERA

957. Con coraggio e con lo Spirito - Cammino di Avvento 2013visualizza scarica

Cammino di Avvento quotidiano (prima parte, fino a domenica 8 dicembre). Ogni giorno lettura, preghiera, meditazione, gesto concreto da vivere lungo la giornata, uso del quaderno spirituale. Tema: i valori cristiani indicati da Papa Francesco alla GMG come bagaglio spirituale indispensabile per un giovane che vuole impegnarsi nella Chiesa e nel mondo, in particolare: spiritualità, generosità, solidarietà, perseveranza, fraternità, gioia.
Ideato per i Giovani è adatto anche agli adulti.

2.5/5 (2 voti)

nome file: avvento-giovani-2013.zip (928 kb); inserito il 28/11/2013; 8477 visualizzazioni

l'autore è don Matteo Bettazzoli e Luisa Dinale, contatta l'autore

VARIE

958. Una recensione sul film The Passion di Mel Gibson   1visualizza scarica

L'autore del file proprone questa recensione dove appare che il film più che Passione di Cristo è un film della Passione per Cristo. Le fonti principali a cui Gibson ha attinto sono i Vangeli canonici (Matteo, Marco, Luca e Giovanni), quelli apocrifi (non ispirati per la chiesa cattolica), e i diari delle apparizioni di Suor Anne Catherine Emmerich (1774-1824).

nome file: recen-fil-gibson.zip (7 kb); inserito il 09/05/2004; 9673 visualizzazioni

l'autore è don Mario Colavita, contatta l'autore

PREGHIERA / MARIA

959. Mercoledì 11 novembre - Italia in preghiera   1apri link

Schema per la recita del Rosario per l'11 novembre 2020 alle ore 21. La preghiera comunitaria, in onda su Tv2000 si terrà nella Chiesa di Santa Giacinta - Cittadella della Carità in Roma. A guidare il rosario, in occasione della Giornata Mondiale dei poveri, sarà Mons. Carlo Maria Redaelli, Arcivescovo di Gorizia, Presidente della Commissione Episcopale per il servizio della carità e la salute.

inserito il 11/11/2020; 446 visualizzazioni

PREGHIERA

960. Vita consacrata nella Chiesa oggi   1apri link

Sussidio di preghiera in preparazione alla 19a Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 2015) con i Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario e il lucernario, insieme ad un formulario di intenzioni di preghiera da usare nella S. Messa della Presentazione di Gesù al Tempio.
A cura della Commissione mista Vescovi e Consacrati, con l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni e l’Ufficio Liturgico Nazionale.

inserito il 22/01/2015; 3728 visualizzazioni

Pagina 24 di 32  

 

Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it

Altri suggerimenti...