Testi per la prossima festa:
Quando hai bisogno, Qumran ti dà una mano, sempre.
Ora Qumran ha bisogno di te.
- Clicca qui per sapere il perché.
Hai cercato tempo liturgico tra le aree testi
Hai trovato 322 testi (ci sono anche 2 video e 4 file audio)
Ordina per
Forse cercavi i testi di Ufficio Liturgico Nazionale
1. Quiz anno liturgico 14visualizza scarica
Un piccolo quiz per individuare ciò che caratterizza il tempo liturgico.
nome file: quiz-anno-liturgico.zip (8 kb); inserito il 23/05/2014; 63830 visualizzazioni
l'autore è Ornella Ferrando, contatta l'autore
2. La ruota dell'anno liturgico
9apri link
Un disegno da stampare e incollare su cartoncino per far conoscere ai bambini il tempo liturgico. Tratto da Dossier Catechista di dicembre 2012.
inserito il 21/02/2013; 60387 visualizzazioni
l'autore è Dossier Catechista, contatta l'autore, vedi home page
3. Sussidio Cei Avvento-Natale 2014
8apri link
«Vagliate ogni cosa e tenete ciò che è buono» (1 Ts 5, 16-24). E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2014, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il Sussidio intende offrire alle comunità cristiane strumenti e suggerimenti per vivere la grazia di questo tempo liturgico attraverso la proposta di un percorso liturgico pastorale:
- Proposta di riflessione biblica a partire dalla liturgia della Parola di ogni domenica/festa.
- Proposta di preparazione e suggerimenti liturgici, che valorizzano la dimensione del celebrare e la promozione
che ne deriva per la persona e la comunità.
- Proposta di animazione liturgico-musicale capace di esprimere pertinenza rituale, bellezza e comunione ecclesiale.
- Proposta di itinerario catechistico per accompagnare la formazione cristiana.
- Proposta di testimonianze/schede su tematiche antropologiche curate dalla pastorale giovanile e familiare.
- Proposta caritativa attraverso narrazioni di esperienze positive: carità e giustizia significa promuovere l'umanità,
secondo il progetto di Dio, che si manifesta nel suo Figlio fatto uomo.
- Sezione immagini di opere d'arte del patrimonio storico-artistico italiano con i rispettivi commenti teologici
relativi ad ogni domenica.
inserito il 21/11/2014; 14273 visualizzazioni
4. Calendario liturgico e calendario consumistico in parallelo 5visualizza scarica
Schema del calendario annuale in cui viene presentato in modo semplice ed evidente il contrasto tra la ricchezza e la bellezza del tempo annuale scandito dalla liturgia che ti riempie la vita di doni, e l'illusione e l'inganno dello stesso tempo, scandito invece dai ritmi del consumismo che invece ti svuota di valori, di risorse, di energie. Corredato da una scheda di spiegazione. Molto efficace per un incontro a genitori o ad adulti.
nome file: calend-confronto.zip (681 kb); inserito il 26/08/2015; 10308 visualizzazioni
l'autore è Cristina Corradini, contatta l'autore
5. Sussidio Cei Avvento-Natale 2015
5apri link
Il Signore vi faccia crescere e sovrabbondare nell’amore 1 Ts 3,12
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2015, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI.
Il sussidio si divide nei due tempi di Avvento e Natale, rispettando la loro natura liturgica propria. Per ogni Domenica e festività si propongono riflessioni bibliche, indicazioni liturgiche, suggerimenti per l’animazione musicale e orientamenti catechistici.
Alcune sottolineature, rispettose della natura del tempo liturgico, aiutano a collegare la celebrazione con il cammino giubilare della Chiesa universale, e con il percorso peculiare delle Chiese in Italia:
- Avvento: annuncio della misericordia
- Natale: gli ambiti della misericordia
- Piste pratiche: le cinque vie dell’umanità nuova.
Ogni sezione è scaricabile in formato Pdf
inserito il 21/11/2015; 11776 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
6. Sussidio Cei Avvento-Natale 2013
5apri link
«È ormai tempo di svegliarvi dal sonno» (Rm 13,11)
Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2013, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI. Per ogni domenica e festa offre varie sezioni:
Parola di Dio
Indicazioni liturgiche
Per la famiglia
Per i giovani
Per la catechesi
Per il dialogo ecumenico
Per l'animazione vocazionale
Per la carità
inserito il 20/11/2013; 11610 visualizzazioni
7. Percorriamo insieme l'Anno Liturgico 5visualizza scarica
Scheda sintetica per i ragazzi delle medie affinché comprendano meglio il Calendario Liturgico, come si suddivide, il significato e le caratteristiche di ogni tempo.
nome file: calend-liturgico.zip (1376 kb); inserito il 17/03/2009; 59232 visualizzazioni
l'autore è Simona Bochmer, contatta l'autore
8. Cruciverba: La Quaresima 4visualizza scarica
Cruciverba sulla Quaresima, per conoscere meglio questo tempo liturgico. E' stato preparato usando gli strumenti messi a disposizione da http://www.discoveryeducation.com/free-puzzlemaker/
nome file: cruciverba-quaresima.zip (17 kb); inserito il 28/02/2015; 67287 visualizzazioni
l'autore è Suor Paola Scarpin, contatta l'autore
9. Le feste del tempo di Natale 4visualizza scarica
Piccolo fascicolo adatto a bambini dei primi anni di catechismo per illustrare loro brevemente tre feste del tempo di Natale: Natale, Epifania e Battesimo di Gesù. Al termine del libretto ci sono due brevi storie.
nome file: feste-tempo-natale.zip (774 kb); inserito il 20/11/2015; 54797 visualizzazioni
l'autore è Arianna Marzani, contatta l'autore
10. Tempo di Quaresima 4visualizza scarica
Spiegazione della Quaresima per i bambini del catechismo. Pieghevole di 4 pagine con disegni a colori.
nome file: tempo-di-quaresima.zip (2183 kb); inserito il 04/02/2020; 76666 visualizzazioni
l'autore è Catechista San Vito dei Normanni, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
11. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo (2015) 2visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'’Anno Liturgico 2014/2015.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo.
nome file: cristo-re-b-2015.zip (126 kb); inserito il 17/11/2015; 8855 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
12. Questa è la nostra fede... nell'attesa della sua venuta 2visualizza scarica
Il testo presenta una veglia di avvento preparata dall'ufficio liturgico diocesano di Agrigento. Il tema si inserisce nell'anno della fede e vuole aiutare a vivere il tempo di attesa non solo nel ricordo della venuta storica del Cristo, celebrata nel Natale, ma anche in preparazione al suo avvento nella Parusia
nome file: veglia-avvento-fede.zip (13 kb); inserito il 03/12/2012; 8897 visualizzazioni
l'autore è don Rino Lauricella Ninotta, contatta l'autore
13. Calendario d'Avvento 2visualizza scarica
Simpatico calendario d'Avvento con semplici disegni a cui corrispondono impegni giornalieri per vivere più intensamente questo tempo liturgico. Adatto ai bambini delle scuole elementari. Il file è modificabile secondo le proprie esigenze.
nome file: calend-avvento-2008.zip (839 kb); inserito il 03/12/2008; 53934 visualizzazioni
l'autore è Antonella Festa, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
14. Scheda monografica sulla Quaresima - Anno A 2visualizza scarica
Scheda monografica introduttiva alla Quaresima: significato della Quaresima come tempo di preparazione alla Pasqua; collegamento della Quaresima al sacramento del battesimo attraverso il ciclo delle letture dell’anno liturgico A.
nome file: sch-monograf-quaresima.zip (25 kb); inserito il 18/02/2008; 21685 visualizzazioni
l'autore è don Salvatore Scardicchio, contatta l'autore
15. Sussidio Lectio tempo di Quaresima - Pasqua 2011 2visualizza scarica
ll sussidio propone 14 lectio divine per i gruppi biblici parrocchiali, seguendo l'itinerario liturgico delle domeniche di quaresima e di Pasqua 2011. Il metodo segue una presentazione del testo e dei suoi messaggi, a cui si aggiunge una meditatio (con applicazioni pastorali) e una rilettura delle parole-chiave del testo con un salmo finale, che riprende il tema. Si tratta di un percorso formativo aperto a tutti, che dalla Parola scritta deve poter tradursi nella vita concreta.
Molto ben fatto!
nome file: lectio-quar-pasqua-2011.zip (107 kb); inserito il 01/02/2011; 21353 visualizzazioni
l'autore è don Giuseppe De Virgilio, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
16. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B (2012) 1visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario - B e ultima dell'Anno liturgico 2011/2012.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.
nome file: cristo-re-b-2012.zip (152 kb); inserito il 08/11/2012; 10521 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
17. Foglietto liturgico - XXVIII Domenica T.O. - C 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 13 ottobre 2013, ventottesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
nome file: fogl-ordinario-28-c.zip (28 kb); inserito il 11/10/2013; 5542 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
18. Sussidio missionario adulti e famiglie 2016/2017 1visualizza scarica
Nel nome della Misericordia Sussidio di animazione missionaria per adulti e famiglie 2016-2017.
Si parte dall’Evangelii Gaudium, al n. 24, là dove Papa Francesco ci esorta a vivere cinque azioni, che, per noi, indicano le cinque tappe del cammino d’animazione, “nel nome della Misericordia”. Ciascuna è legata ad un tempo liturgico e può essere vissuta, in quel periodo, come uno specifico momento di catechesi. Cinque famiglie missionarie hanno poi contribuito, a suggerire impegni concreti per ogni tappa.
1 - prendere l’iniziativa (Luca 5, 1-11) tempo ordinario
2 - coinvolgersi (Luca 2,1-20) Avvento-Natale 2016
3 - accompagnare (Luca 9, 51-55) tempo ordinario
4 - fruttificare (Luca 9, 51-55) Quaresima 2017
5 - festeggiare (Luca 1,39-46.) Pasqua-Pentecoste.
Allegato anche l'animatore missionario per l'animazione del mese missionario 2016.
I contenuti, possono essere utilizzati come integrazione di un cammino già delineato o come materiale cui attingere per qualsiasi genere di incontro già programmato dal gruppo.
nome file: sussidio-miss-adulti-2016-2017.zip (2316 kb); inserito il 30/09/2016; 8471 visualizzazioni
l'autore è Missio Famiglie, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
19. Catechesi Liturgica sul Tempo di Quaresima 1visualizza scarica
Catechesi sul Tempo di Quaresima con spiegazione del significato delle pratiche evangeliche e istruzioni liturgiche. C'è anche uno sguardo d'insieme sulle domeniche di Quaresima dell'intero ciclo liturgico (Anno A - B - C).
nome file: tempo-quaresima-cat.zip (105 kb); inserito il 14/02/2007; 11715 visualizzazioni
l'autore è Vittorio Emanuele Cangiano, contatta l'autore
20. Schede per momenti di preghiera vocazionale
1apri link
Sussidio per comunità parrocchiali, o gruppi, con schede per l'animazione di momenti di preghiera vocazionale scandita sui tempi dell'anno liturgico. Il tema di riferimento è quello proposto dal Santo Padre nel suo messaggio per la 49° GMPV, Le vocazioni dono della carità di Dio, mediato per la Chiesa in Italia attraverso lo slogan: Rispondere all' Amore si può.
Le schede, preparate da Don Emilio Salvatore, biblista e direttore CRV Campania, per il Centro Nazionale Vocazioni, sono così suddivise:
- Tempo di Avvento
- Tempo di Natale
- Tempo di Quaresima
- Tempo Pasquale (veglia di Pentecoste)
- Veglia in preparazione alla Giornata Mondiale di preghiera per le Vocazioni.
In formato PDF
inserito il 23/04/2012; 6434 visualizzazioni
l'autore è Qumran2, contatta l'autore
21. Foglietto liturgico - XXIX Domenica T.O. - C - 2003 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa del 20 ottobre 2013, ventinovesima domenica del Tempo Ordinario, anno C. Completo di introduzioni e proposta di canti.
Foglio A4 fronte-retro da piegare.
nome file: fogl-ordinario-29-c.zip (28 kb); inserito il 18/10/2013; 5161 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
22. Sussidio CEI di Avvento e Natale 2024
1apri link
Chiunque in te spera non resti deluso
E' on line il Sussidio liturgico pastorale per l'Avvento-Natale 2024, a cura dell'Ufficio Liturgico Nazionale della CEI, con la collaborazione del Settore per l'Apostolato Biblico dell'Ufficio Catechistico Nazionale, del Servizio per la Pastorale delle Persone con Disabilità e Caritas Italiana.
- Introduzione al Tempo di Avvento 2024
- Animazione per le domeniche di Avvento
- Salmi responsoriali di Avvento in formato pdf ed mp3.
- Introduzione al Tempo di Natale
- Animazione per le domeniche del tempo di Natale
- Salmi responsoriali di Natale in formato pdf ed mp3.
inserito il 16/11/2024; 4743 visualizzazioni
23. Santo Rosario in famiglia in tempo di coronavirus
1apri link
Sussidio preparato dall'Ufficio Liturgico Nazionale per pregare il Rosario nel mese di maggio, si può utilizzare in casa da soli o con qualche familiare, oppure personalmente in chiesa. Il testo contiene anche alcuni suggerimenti per coinvolgere i bambini, insegnando loro ad usare la Corona del Rosario e chiedendo di recitare l’Ave Maria.
inserito il 04/05/2020; 2832 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
24. Tempo di Avvento - anno A 1visualizza scarica
L’itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico A. Traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.
nome file: tempo-avvento-a.zip (15 kb); inserito il 22/11/2007; 8106 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
25. Tempo di Avvento - anno B 1visualizza scarica
Presentazione generale del tempo di Avvento e in particolare dell'itinerario dell’Avvento nel ciclo liturgico B. Per ogni domenica viene riportato lo schema delle letture e la figura di riferimento e vengono proposti alcuni segni. Ottima traccia di lavoro per catechisti, animatori della liturgia, educatori.
nome file: tempo-avvento-b.zip (19 kb); inserito il 12/11/2008; 17458 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
26. Vieni Signore Gesù 1visualizza scarica
Un'introduzione al tempo liturgico dell'Avvento dal punto di vista liturgico - biblico - spirituale. Utile per i preti, gli animatori della liturgia, i catechisti. La seconda parte comprende un'introduzione all'Avvento del ciclo C con schede per ogni domenica.
nome file: vieni-signore-avvento-2009-c.zip (37 kb); inserito il 13/11/2009; 9861 visualizzazioni
l'autore è don Roberto Geroldi, contatta l'autore, vedi home page 1 - home page 2
27. XXXI Domenica Tempo ordinario - C 1visualizza scarica
Foglietto liturgico per la messa con introduzioni, proposta di canti e spazio per gli appuntamenti della settimana.
nome file: fogl-ordinario-31-c.zip (77 kb); inserito il 29/10/2013; 3405 visualizzazioni
l'autore è suor Teresa Colombo, contatta l'autore, vedi home page
28. Sei tu... e riparte il cammino - Sussidio Pasqua 2012 1visualizza scarica
Seconda parte del sussidio in due tempi (Quaresima e Pasqua) con due linguaggi (cartaceo e mediatico... Facebook-Mail-SMS). Uno strumento nato dalla collaborazione con ufficio catechistico, Caritas e ufficio liturgico diocesano per aiutare i giovani e i gruppi parrocchiali a vivere al meglio la Pasqua. Dopo la Quaresima con Tonino Bello propone di vivere il Tempo di Pasqua in compagnia dei discepoli di Emmaus e ripercorrendo i punti essenziali del brano evangelico di Luca 24,13-3.
Per ogni Domenica offre:
- il Vangelo ed alcuni frasi che rimandano alle letture
- alcune linee guida per la catechesi in gruppo
- suggerimenti per l’impegno alla carità (Spezzò il Pane)
- una o più preghiere (In memoria di Me)
- il riferimento ad alcune canzoni da ascoltare
clicca qui per la prima parte.
In formato PDF
nome file: sussidio-pasqua-2012-sei-tu.zip (4999 kb); inserito il 31/03/2012; 10333 visualizzazioni
l'autore è Pastorale Giovanile Arezzo-Cortona-Sansepolcro, contatta l'autore, vedi home page
29. Vita consacrata nella Chiesa oggi
1apri link
Sussidio di preghiera in preparazione alla 19a Giornata della Vita Consacrata (2 febbraio 2015) con i Vespri della IV Domenica del Tempo Ordinario e il lucernario, insieme ad un formulario di intenzioni di preghiera da usare nella S. Messa della Presentazione di Gesù al Tempio.
A cura della Commissione mista Vescovi e Consacrati, con l’Ufficio Nazionale per la pastorale delle vocazioni e l’Ufficio Liturgico Nazionale.
inserito il 22/01/2015; 3728 visualizzazioni
30. Lezionario – Tempo Ordinario Anno Pari
1apri link
Lezionario feriale per il tempo ordinario, anno pari.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
824 pagine in formato pdf
inserito il 15/01/2019; 1142 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
31. Liturgia delle ore
1apri link
Primo volume: Tempo di Avvento e Tempo di Natale
Secondo volume: Tempo di Quaresima, Triduo pasquale e Tempo pasquale
Terzo volume: Tempo Ordinario, settimane I-XVII
Quarto volume: Tempo Ordinario, settimane XVIII-XXXIV
inserito il 15/01/2019; 1174 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
32. Lezionario – Tempo Ordinario Anno Dispari
1apri link
Lezionario feriale per il tempo ordinario, anno dispari.
La presente edizione utilizza la versione della sacra Bibbia curata dalla Conferenza Episcopale Italiana, ed è ufficiale per l’uso liturgico.
885 pagine in formato pdf
inserito il 15/01/2019; 1368 visualizzazioni
l'autore è Ufficio Liturgico Nazionale, contatta l'autore, vedi home page
33. Foglio settimanale - 17 Febbraio 2019 1visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la VI Domenica del Tempo Ordinario (C). Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul vangelo domenicale, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una traccia per la preghiera in famiglia.
nome file: foglio-parrocchiale-17-febbraio-2019.zip (351 kb); inserito il 09/02/2019; 3280 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
34. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - C (2019) 1visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2018/2019.
Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - C.
nome file: cristo-re-c_messa-adorazione2019.zip (457 kb); inserito il 27/10/2019; 5892 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
35. Foglio settimanale - 10 Novembre 2019 1visualizza scarica
Foglio settimanale parrocchiale per la 32a Domenica del Tempo Ordinario. Pieghevole di 4 pagine: nella prima pagina è presente una breve riflessione sul Vangelo della domenica, nelle pagine centrali il calendario liturgico settimanale dove si possono segnare le messe e lo spazio per avvisi parrocchiali, nell'ultima pagina una traccia per la preghiera in famiglia.
nome file: foglio-parrocchiale-10-novembre-2019.zip (349 kb); inserito il 29/10/2019; 2567 visualizzazioni
l'autore è Alberto Tortella, contatta l'autore
36. Il Tempo di Pasqua
1apri link
Fascicolo n. 10 di Psallite!, rivista online di musica liturgica, di gennaio 2020, dedicato al Tempo di Pasqua: dalla Pasqua a Pentecoste.
Con introduzione al tempo Pasquale, proposte per l’animazione liturgico-musicale, approfondimento della sequenza Veni, sancte Spiritus, proposta per la Veglia di Pentecoste e uno studio sui testi dei canti del Repertorio nazionale CEI per le solennità di Ascensione e Pentecoste.
In due formati: da leggere on line o scaricare in pdf
inserito il 18/04/2020; 969 visualizzazioni
l'autore è Psallite! - Coperlim, vedi home page
37. Orchestriamo la Fraternità
1apri link
Sussidio di Animazione Missionaria per l'anno 2020-2021, per Animatori, Genitori, Catechisti e Educatori dei ragazzi dai 6 ai 14 anni.
Al momento sono disponibile 6 schede, ognuna prende spunto da una nota ed è adatta ad un tempo liturgico:
1. FAmiglia . ottobre missionario
2. DOnare SOLidarietà - avvento e natale
3. REsponsabilità - tempo ordinario
4. LAvare i piedi - quaresima
5. MIssione - tempo di Pasqua
6. SI! Eccomi - tempo di Pentecoste
In formato Pdf
inserito il 20/09/2020; 1921 visualizzazioni
l'autore è Missio Ragazzi, contatta l'autore, vedi home page
38. Foglietti di canti monouso
1apri link
Foglietti di canti monouso per le Domeniche 30-34 del Tempo Ordinario, Santi e Defunti, Avvento
Tre foglietti con una selezione di canti da stampare su fogli monouso per le prossime domeniche e feste: Domeniche 30-34 del Tempo Ordinario; Celebrazioni di tutti i Santi e Commemorazione dei defunti; Avvento anno B.
A cura dell'Ufficio liturgico della diocesi di Treviso.
inserito il 06/11/2020; 1166 visualizzazioni
l'autore è Diocesi di Treviso, contatta l'autore
CATECHESI / CATECHESI LITURGICHE
39. La salvezza nel tempo - Il dono dell'anno liturgico
1apri link
Introduzione al tempo liturgico, schema delle letture delle domeniche di Quaresima dell'anno B, con brevi suggerimenti per tutte le celebrazione fino alla Pasqua.
Qui la seconda parte del sussidio, dedicata al tempo di Pasqua.
qui la terza parte dedicata alle ultime domeniche dell’anno liturgico.
Articoli di Cristina Cruciani, tratti dalla rivista liturgica La vita in Cristo e nella Chiesa di aprile, maggio e novembre 2006.
inserito il 27/03/2021; 506 visualizzazioni
l'autore è La Vita in Cristo, contatta l'autore, vedi home page
DOMENICA / ANIMAZIONE LITURGICA
40. Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B (2021) 1visualizza scarica
XXXIV Domenica del Tempo Ordinario e ultima dell'Anno liturgico 2020/2021 .
36ª Giornata Mondiale dei Giovani: “Alzati! Ti costituisco testimone di quel che hai visto!” (cfr. At 26,16).
Celebrazione Eucaristica e Adorazione.
Testi per la preparazione e la celebrazione della Liturgia nella solennità di Nostro Signore Gesù Cristo Re dell'universo - B.
nome file: crisro-re-b-2021.zip (449 kb); inserito il 29/10/2021; 4999 visualizzazioni
l'autore è Antonio Pinizzotto, contatta l'autore
Spunti bibliografici a cura di LibreriadelSanto.it